PDA

Visualizza Versione Completa : Marce dure dure dure



pippopoppi
11/05/2007, 23:36
Ragazzi...ho fatto il tagliando dei 10.000 ma ho notato che le marce a scalare sono durissime. Prima no...erano molto più fluide ad entrare. Cosa può essere?
Aiutatemi....non vorrei far danni al cambio...:biggrin3:

Filomao
11/05/2007, 23:47
Problemi di olio credo, io monterei un 10W40

niar091
12/05/2007, 00:02
bu........io ho la tiger con 550 km in rodaggio....e il cambio non e il massimo....un cingolato fa meno rumore!!!!
speriamo che cambi!!!!!

Chelito
12/05/2007, 06:17
...controlla il gioco del cavo della frizione...potrebbe essere lì il problema...sicuramente è da tirare un pochito.Ciao!

giuli.b
12/05/2007, 07:06
Ragazzi...ho fatto il tagliando dei 10.000 ma ho notato che le marce a scalare sono durissime. Prima no...erano molto più fluide ad entrare. Cosa può essere?
Aiutatemi....non vorrei far danni al cambio...:biggrin3:

Io tornerei in officina e mi farei sentire...:mad:

Alberto
12/05/2007, 07:47
Ragazzi...ho fatto il tagliando dei 10.000 ma ho notato che le marce a scalare sono durissime. Prima no...erano molto più fluide ad entrare. Cosa può essere?
Aiutatemi....non vorrei far danni al cambio...:biggrin3:

potrebbe essere anche la tensione catena sbagliata, un amico ha avuto lo stesso problema sulla sua suzuki dopo il tagliando

gas50
12/05/2007, 13:18
bu........io ho la tiger con 550 km in rodaggio....e il cambio non e il massimo....un cingolato fa meno rumore!!!!
speriamo che cambi!!!!!
Dopo il tagliando migliora ma non aspettarti un miracolo !

pippopoppi
14/05/2007, 19:14
Grazie ragazzi.....per i consigli.
L'olio è di sicuro buono....il tagliando me l'ha fatto un nostro amico comune quindi gli avrà messo il top.....piuttosto devo controllare la catena...potrebbe essere quella....:wink_:

Marvin
15/05/2007, 09:13
Avevo lo stesso problema, Pettinari mi ha solo tirato la catena, ed e' sensibilmente migliorato, certo in citta' nel traffico e' quello che e'...

Mi ha anche consigliato si tenere la leva della frizione il piu' lontano possibile, effettivamente migliora...

L.

JUL
15/05/2007, 11:16
potrebbe essere un'ottimo olio con una gradazione identica ma con additivi particolari che indurisce un pò il cambio..? potrebbe essere o ho detto una caxxata??

Tommy-1050
15/05/2007, 12:19
Problemi di olio credo, io monterei un 10W40

se nn erro qualcuno lo consigliva già anche al cambio dei 6000km?
(...io intendo tagliando/cambio olio motore)

ruth00
15/05/2007, 12:30
...normale...almeno anche sulla mia è così...il cambio è veramente duro...e anche successivamente al cambio d'olio è rimasto tale...io ho messo castrol(per la 2° volta...) e all'alba di ciò nn mi sembra sto gran olio...
cmq quello che ho capito è che la leva frizione va regolata il più possibile verso l'esterno...così facendo il cambio diventa più friendly...

pippopoppi
19/05/2007, 09:52
Ieir ho fatto proprio cosi Ruth00 ed è vero...è migliorata rispetto a prima. Grazie!!!:wink_:

maurigna
19/05/2007, 10:24
400 km dopo il primo tagliando il cambio in scalata sta già diventando duretto... se ho su gli stivali non si sente molto, ma quando vado a lavoro con scarpette da "fighetto" la storia cambia... unica nota dolente fino ad ora per la mia prima Triumph

marcopisellonio
19/05/2007, 10:53
bu........io ho la tiger con 550 km in rodaggio....e il cambio non e il massimo....un cingolato fa meno rumore!!!!
speriamo che cambi!!!!!

non migliora di colpo, solo cambiando olio motore!
migliora con il tempo, secondo mè occorrono almeno 3-4000 km.

quoto chelito, controlla la tensione del cavo frizione che se non tirato a suficenza ti rende difficoltoso l'innesto delle marce.

io ho avuto due tiger per le mani e ho trovato differenze enormi nel cambio e frizione. sulla prima ogni 50 km dovevo tirare il cavo frizione, sulla seconda solo un paio di volte.
sembra che il cavo, nell'uso si allunghi.
vedi post di brunik su un problema che gli si è presentato.

onlyspeed
19/05/2007, 13:32
quasi sicuramente colpa dell'olio, anche perchè prima non te lo faceva. controlla che lo abbiano sostituito con uno di pari gradazione ma soprattutto controlla il livello, a me era successo lo stesso e poi mi sono accorto che c'erano 300 grammi di olio in piu'!!!! per il livello, accendi la moto, falla riscaldare, dieci minuti dopo averla spenta, avviti completamente l'astina d'ispezione, io la tengo al massimo del livello, quando è completamente avvitata e al minimo se solo appoggiata!

gigi79
19/05/2007, 21:30
io l'ho risolta cambiando l'olio con bardhal xtc 15-50.. un po' duro a freddo ma per il resto il cambio della mia speed è diventato una vera goduria!!!!!! innesti decisi e sempre sicuri

TizioCustom58
19/05/2007, 22:08
Avevo lo stesso problema, Pettinari mi ha solo tirato la catena, ed e' sensibilmente migliorato, certo in citta' nel traffico e' quello che e'...

Mi ha anche consigliato si tenere la leva della frizione il piu' lontano possibile, effettivamente migliora...

L.

Come PETTINARI non c'e' nessunoooooo!!!!!

Black Nel
20/05/2007, 20:26
Nella mia non mi sembra particolarmente duro. Piuttosto lo trovo un po' impreciso, soprattutto in scalata. Forse con gli stivali anmìdrà meglio, proverò

fiscal
20/05/2007, 21:16
il problema è quasi sicuramente una quantità eccessiva di olio (sempre che non abbiano toccato la registrazione del cavo frizione)