PDA

Visualizza Versione Completa : Vado controcorrente: torno alla supersportiva...ma quale?



Ducalex
15/06/2014, 08:07
Buongiorno a tutti.
Ebbene sì, c'ho provato, ce l'ho messa tutta, ma...
Un paio di anni fa, per fare il buon capo-famiglia, ho preso la Moto Guzzi Stelvio NTX, una moto comoda ed esteticamente bella (per me, ovviamente), con un bel motore. Però ogni volta che vedo una supersportiva (non parliamo se incontro la mia ex...848...) mi piange il cuore.
Quindi ho deciso di vendere la MG e riprenderne una, quasi sicuramente usata visto che non ho grosse cifre da spendere al momento.
Sarei orientato su Honda CBR 1000, R1, GSX R 1000...
Voi che ne pensate?
Sono da ricovero immediato?:biggrin3:

gixxer73
15/06/2014, 08:10
io direi che è solo passione .. :biggrin3:

per capire cosa vuoi dovresti mettere un budget almeno approssimativo ..

ma una bella RSV4 ?? :w00t:

Stinit
15/06/2014, 08:20
Buongiorno a tutti.
Ebbene sì, c'ho provato, ce l'ho messa tutta, ma...
Un paio di anni fa, per fare il buon capo-famiglia, ho preso la Moto Guzzi Stelvio NTX, una moto comoda ed esteticamente bella (per me, ovviamente), con un bel motore. Però ogni volta che vedo una supersportiva (non parliamo se incontro la mia ex...848...) mi piange il cuore.
Quindi ho deciso di vendere la MG e riprenderne una, quasi sicuramente usata visto che non ho grosse cifre da spendere al momento.
Sarei orientato su Honda CBR 1000, R1, GSX R 1000...
Voi che ne pensate?
Sono da ricovero immediato?:biggrin3:

quanto vuoi spendere?

GABBRY66
15/06/2014, 09:04
Honda e vai sul sicuro :oook:

marco72
15/06/2014, 09:11
nuova se puoi mv 800
usata honda o kawa

edotto
15/06/2014, 09:34
Honda, of course.

andrellino
15/06/2014, 09:35
Beh se sei un Ducatista, perchè non la Panigale?

polohc
15/06/2014, 10:03
Io avevo un Multi 1200 e un 636 da pista.... Adesso ho questa :)http://img.tapatalk.com/d/14/06/15/abu8e2uv.jpg


Inviato da mio iPad utilizzando

Stinit
15/06/2014, 10:06
Io avevo un Multi 1200 e un 636 da pista.... Le ho shakerate ed adesso ho questa :)http://img.tapatalk.com/d/14/06/15/abu8e2uv.jpg


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

:w00t: ce la fa?

polohc
15/06/2014, 10:08
Maledetto tapatalk :)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Danystreet
15/06/2014, 10:56
io prima questa..

http://3.bp.blogspot.com/-pjxi7jfEOQY/T-sJ_d3J2jI/AAAAAAAABWs/Vnl_O2CyiBA/s1600/maremoto_tsunami.jpg


ora ho questa....:blink:.....:dubbio:....:dry:....:lingua:

https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ0tbFCqqCYfdiepA8adfGLEKqgZ2zlV0EyQUlofhQosMM4ZaPAGg

manu for rent
15/06/2014, 11:23
http://images.motorcycle-usa.com/PhotoGallerys/Ducati_848_13.jpg

Massibugio
15/06/2014, 11:32
beh... se sei passato da una carenata alla guzzi è normale che tu ne risenta... forse se andavi su una multi1200.. avresti avuto una reazione differente.

certo se sei attratto dal fascino della carenata....

se avevi una 848 e poi vai su una ss 4 cilindri, almeno che non ti pigli una zx10r quella cazzuta, secondo me ti trovi male.
io fossi in te resterei su una bicilindrica, perchè non provare la panigale 899?

Stinit
15/06/2014, 11:46
beh... se sei passato da una carenata alla guzzi è normale che tu ne risenta... forse se andavi su una multi1200.. avresti avuto una reazione differente.

certo se sei attratto dal fascino della carenata....

se avevi una 848 e poi vai su una ss 4 cilindri, almeno che non ti pigli una zx10r quella cazzuta, secondo me ti trovi male.
io fossi in te resterei su una bicilindrica, perchè non provare la panigale 899?


La più cazzuta era il modello 2004...

Massibugio
15/06/2014, 11:53
La più cazzuta era il modello 2004...

si esatto, 04/05! goduria :w00t:

polohc
15/06/2014, 11:54
Dipende che ci vuoi fare... Secondo me per strada il multi 1200 non ha rivali,é molto versatile e comodo ma non é una moto da turismo puro. Razionalmente non dovevo venderlo però anche io ho ceduto al fascino della SS


Sent from my iPhone using Tapatalk

maurotrevi
15/06/2014, 11:56
abbiamo 3 marche ma non hai detto l'anno, sarebbe importante, così come il budget per darti un consiglio.

fitzcarraldo
15/06/2014, 12:01
Non vuoi sbagliare???Chiedi a peppone... E poi fai il contrario!!!:laugh2:

urasch
15/06/2014, 13:01
io direi che è solo passione .. :biggrin3:

per capire cosa vuoi dovresti mettere un budget almeno approssimativo ..

ma una bella RSV4 ?? :w00t:
per una volta sono d'accordo con te

albizo74
15/06/2014, 18:11
RC8?

burnout
15/06/2014, 18:46
Panigale 899 bellissima

Ducalex
15/06/2014, 18:51
Provo a rispondere a tutti.
Se dovessi seguire solo il cuore (e se avessi la possibilità economica...), prenderei senza dubbio la Panigale, anche la 899.
Dovendo però fare i conti con un budget limitato, ovvero, ciò che ricaverei dalla vendita della MG con una piccolissima differenza (diciamo al massimo 10.000 euro), avevo pensato a CBR o R1 (modelli dal 2008 in poi), o GSX R modello 2011.
Vorrei evitare una moto dalla posizione estrema (l'848 lo era....) e, perché no, una moto che mi consenta di accompagnare mia moglie al lavoro in caso di emergenza, dunque, niente RSV4.
La pista non mi interessa, l'affidabilità sì.
:dubbio:

sagyttar
15/06/2014, 19:10
Provo a rispondere a tutti.
Se dovessi seguire solo il cuore (e se avessi la possibilità economica...), prenderei senza dubbio la Panigale, anche la 899.
Dovendo però fare i conti con un budget limitato, ovvero, ciò che ricaverei dalla vendita della MG con una piccolissima differenza (diciamo al massimo 10.000 euro), avevo pensato a CBR o R1 (modelli dal 2008 in poi), o GSX R modello 2011.
Vorrei evitare una moto dalla posizione estrema (l'848 lo era....) e, perché no, una moto che mi consenta di accompagnare mia moglie al lavoro in caso di emergenza, dunque, niente RSV4.
La pista non mi interessa, l'affidabilità sì.
:dubbio:

A questo punto puoi puntare solo su una CBR o una GSXR, che hanno anche intervalli di manutenzione umani (la R1 se non sbaglio andrebbe tagliandata ogni 5000, almeno così sapevo).
Nel mio piccolo ti posso dire che due anni fa ho acquistato una Fireblade del 2008 con 26.000km; ora ne ha 56.000 e va come se fosse appena stata immatricolata. Mai un problema, consumi modesti nell'uso medio, e più che accettabili se vai davvero forte.
Se poi ne trovi una del 2010 non hai nemmeno più il problema del consumo di olio (che nel mio caso è sempre stato su livelli accettabili e paragonabili a quelli della Daytona675)

stefano1
15/06/2014, 19:13
quoto , un bel cbr 1000

Ganasa
15/06/2014, 19:43
Ma se escludi totalmente le uscite in pista ci sono tante altre alternative che per strada non hanno nulla da invidiare alle 1000ss

2speed3
15/06/2014, 19:55
Cbr 1000 colorazione repsol :cool::cool:

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

polohc
15/06/2014, 19:57
Se non ti interessa la pista e sei un ducatista la risposta é semplice.... Streetfighter 848 o al limite se vuoi un po' di elettronica un hyper 821


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

marchino68
15/06/2014, 20:20
Mi unisco al coro di chi consiglia il CBR, per me fantastica

Dennis
15/06/2014, 20:24
Se deve essere sportiva, di grossa cilindrata e con un prezzo attorno alle 10000 euro, non ci penserei due volte:

http://3.bp.blogspot.com/-KlJVfbBsjFs/T-LOMxe83YI/AAAAAAAAJfs/CoI5lSdQtx4/s1600/Honda+CBR+2012.jpg

kaprone
15/06/2014, 20:33
162741

io prenderei questa. la trovi a meno di 10k e, se vuoi, hai soldi per un po' di spippoli :oook:

maurotrevi
15/06/2014, 20:35
A quella cifra trovi anche delle s1000rr e a quel punto nessun dubbio.

marco72
15/06/2014, 20:45
A quella cifra trovi anche delle s1000rr e a quel punto nessun dubbio.
si se puoi vai di bmw usata....non ce n'è

jolly74
15/06/2014, 21:02
Bmw...tanta, tanta roba ! :)

Kawa-Nero
15/06/2014, 21:04
Beh, se riesci ad arrivare a bmw sarebbe il massimo.
Tra quelle più stradali e meno assatanate io continuo ad amare il suond della R1

inviato dal mio neurone buono con tapatalk

manu for rent
15/06/2014, 21:14
Se deve essere sportiva, di grossa cilindrata e con un prezzo attorno alle 10000 euro, non ci penserei due volte:

http://3.bp.blogspot.com/-KlJVfbBsjFs/T-LOMxe83YI/AAAAAAAAJfs/CoI5lSdQtx4/s1600/Honda+CBR+2012.jpg

e invece pensaci, anche 20 volte se necessario :biggrin3:

Cino
15/06/2014, 21:25
Se ci devi girare per Roma una vale l'altra!! :D

Ducalex
16/06/2014, 04:21
Di BMW mi spaventa il costo dei tagliandi...
Comunque, la ricerca di una bella jappa SS con pochissimi chilometri, ha ufficialmente inizio!

P.S.: Quel CBR in foto è D I V I N O (ma anche la Repsol...).

Schultz
16/06/2014, 05:50
Io sono passato a CBR 1000 dopo la Street R e, per quanto adorassi la Triumph, rifarei la stessa scelta 1000 volte.
Ti dico la verità, col portafogli pieno (e un po' meno di timori per l'affidabilità, specialmente sull'usato), avrei preso la BMW, ma sono soddisfattissimo della scelta fatta.
Considera che, con la Honda, ho iniziato ad andare in pista (dove sono un fermone pauroso e dove però mi diverto da matti) e che, una volta tolto il vestitino in vetroresina e indossato quello originale, per strada ci faccio esattamente quello che ci facevo con la Street (e anche meglio considerata la protezione aerodinamica che offre), compreso andarci al lavoro e qualche giretto in coppia fuori porta.
Una moto che adesso terrei in considerazione è la ZX-10R dal 2011 ad oggi: tanto brutta (ovviamente per il mio gusto personale) con specchietti e fanali, quanto mi fa sangue messa giù da pista! C'è da dire che, sia per l'impostazione sia per i rapporti (che comunque si modificano facilmente), è senz'altro meno votata di altre all'utilizzo prettamente stradale. Però è un vero aereo: in pista mi va "discretamente" via sul dritto (come del resto anche la S1000RR).
In ogni caso, per l'utilizzo che intendi farne, tra quelle che hai preso in considerazione ti direi di stare dietro al CBR (possibilmente dal 2010 in avanti, dato che pare abbiano risolto o comunque attenuato il problema dell'eccessivo consumo di olio) e al GSX-R!

Stinit
16/06/2014, 07:08
Nell'ordine:

S1000rr
Cbr 1000
Gsx-r 1000

leo
16/06/2014, 07:30
Fatico a capire come usare ste moto solo in strada,ma con 10000 euro direi che hai un bel ventaglio di possibilità:
1) bmw ti spaventano i tagliandi,ma dubito che ne farai più di uno all'anno (qualcosa in casa si può fare...) e se sei fuori garanzia non sei obbligato ad andare da un conce
2) per le jap vale un po' per tutte lo stesso discorso; segui l'istinto ed il gusto.Magari provale tutte,se non hai fretta,tanto son tutte grandi moto.
Io prenderei il bmw senza pensarci due volte,ma ammetto che non potrei vivere senza portarla in pista e lì si che fa la sua differenza!

gixxer73
16/06/2014, 07:34
Allora se scarti RSV4 e non ti convince Bmw, direi Cbr sicuramente..

leo
16/06/2014, 07:47
Allora se scarti RSV4 e non ti convince Bmw, direi Cbr sicuramente..

Non ho cpito l'esclusione della v4...troppo esasperata?? Perchè le altre non lo sono? Gl'unici 2 handicap dell'aprilia sono i consumi se uno fa turismo e lo spazio in sella se uno è delle mie dimensioni;per il primo difetto non commento,se invece è colpa delle dimensioni risicate,allora consiglio d'andare di suzuki,che è la più comoda e accogliente,almeno fino ad un paio di anni fa ( parlando di moto usate).
Il dubbio su assistenza/talgiandi bmw non esite;ormai è pieno di meccanici competenti che hanno palmari ed ogni tipo di softwer per interagire con le centrlaine delle varie moto.Dal conce ci vai finchè sei in garanzia ( e anche lì si potrebbe evitare),poi ciao.
Per me deve scegliere con il cuore e basta,tanto la razionalità c'entra nulla con l'utilizzo di una sbk raplica solo in strada.....van benissimo tutte

gixxer73
16/06/2014, 08:01
Leo, io la Aprilia l'ho messa come prima scelta .. ;)

gixxer73
16/06/2014, 08:08
Ho segnalato il tuo messaggio, adesso vediamo come gestire la cosa..

Fabrizio
16/06/2014, 08:21
Messaggio cancellato in attesa di consulto dello staff in quanto contenente dati sensibili e accuse piuttosto gravi.

otrebla1985
16/06/2014, 09:06
Ho segnalato il tuo messaggio, adesso vediamo come gestire la cosa..

Ringrazio te e fab-fabrizio (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/fab-fabrizio.html), le accuse sono piu che fondate. se necessitate di prove posso fornirle senza nessun problema, costo della centralina 70 euro, non è per i 70 euro ma bensì per il gesto di frode. Attendo comunque vostre notizie.
Alberto Gioia

n0x
16/06/2014, 10:05
Vedo un plebiscito per il cbr, che a quanto mi risulta sia completamente privo di elettronica; La R1 non se la caga nessuno, mentre dai report che ho, si evidenzia che ha un ottimo controllo di trazione ed è una delle migliori per girare su strada. Non conosco le quotazione dell'usato, ma se tra le due la differenza è minima, a livello tecnico la yamaha da tre giri alla honda.

http://blog.motorcycle.com/wp-content/uploads/2012/09/091312-2013-yamaha-yzf-r1-track-30.jpg

gixxer73
16/06/2014, 10:09
Vero, ma quel motore non ha conquistato molti..

leo
16/06/2014, 10:26
Vedo un plebiscito per il cbr, che a quanto mi risulta sia completamente privo di elettronica; La R1 non se la caga nessuno, mentre dai report che ho, si evidenzia che ha un ottimo controllo di trazione ed è una delle migliori per girare su strada. Non conosco le quotazione dell'usato, ma se tra le due la differenza è minima, a livello tecnico la yamaha da tre giri alla honda.

http://blog.motorcycle.com/wp-content/uploads/2012/09/091312-2013-yamaha-yzf-r1-track-30.jpg

Se l'usato r1 (modello con tc) rientra nel budget,supererebbe anche la mia preferenza tedesca; in pista è la messa peggio,ma su strada dicono essere una goduria.Come linea per me è la più bella da anni,anche se ammetto sia un po' rotondetta,ma almeno non sembrerei l'orso sulla pit-bike :laugh2:

marchino68
16/06/2014, 10:32
Vedo un plebiscito per il cbr, che a quanto mi risulta sia completamente privo di elettronica; La R1 non se la caga nessuno, mentre dai report che ho, si evidenzia che ha un ottimo controllo di trazione ed è una delle migliori per girare su strada. Non conosco le quotazione dell'usato, ma se tra le due la differenza è minima, a livello tecnico la yamaha da tre giri alla honda.

http://blog.motorcycle.com/wp-content/uploads/2012/09/091312-2013-yamaha-yzf-r1-track-30.jpg

R1 gran mezzo senza ombra di dubbio e quoto abbestia, però io avevo messo in cima il CBR proprio perchè non ha elettronica ( gusto personale )

Schultz
16/06/2014, 10:35
Non ho cpito l'esclusione della v4...troppo esasperata?? Perchè le altre non lo sono? Gl'unici 2 handicap dell'aprilia sono i consumi se uno fa turismo e lo spazio in sella se uno è delle mie dimensioni;per il primo difetto non commento,se invece è colpa delle dimensioni risicate,allora consiglio d'andare di suzuki,che è la più comoda e accogliente,almeno fino ad un paio di anni fa ( parlando di moto usate).
Il dubbio su assistenza/talgiandi bmw non esite;ormai è pieno di meccanici competenti che hanno palmari ed ogni tipo di softwer per interagire con le centrlaine delle varie moto.Dal conce ci vai finchè sei in garanzia ( e anche lì si potrebbe evitare),poi ciao.
Per me deve scegliere con il cuore e basta,tanto la razionalità c'entra nulla con l'utilizzo di una sbk raplica solo in strada.....van benissimo tutte

Sulla parte in neretto, consentimi di dissentire. E lo dico per esperienza...di gente che sulla BMW ci sappia davvero mettere le mani ce n'è poca! Purtroppo, altrimenti l'avrei senz'altro comprata.
Anche l'R1 è una valida alternativa, ma, a parte le rotondità eccessive (questione di gusti, ovviamente), ti deve piacere il motore!
L'Aprilia, a mio avviso, è la numero 1, ma, da esperienze di amici e conoscenti, è delicata e, a livello di assistenza, è forse più ostica di Bmw a causa della penuria di meccanici che ci sappiano mettere le mani.

Ducalex
16/06/2014, 10:45
A me il motore dell'R1 attuale fa impazzire, ma avendo provato anche il CBR, posso dirvi che pure lì c'é tanta roba ai medio-bassi.
Certo, la sensazione/emozione del bicilindrico desmo è tutt'altra cosa, ma sono disposto ad accontentarmi...:biggrin3:

Kawa-Nero
16/06/2014, 11:01
Vero, ma quel motore non ha conquistato molti..
A me è proprio quello che fa impazzire!!!

inviato dal mio neurone buono con tapatalk

leo
16/06/2014, 11:08
Sulla parte in neretto, consentimi di dissentire. E lo dico per esperienza...di gente che sulla BMW ci sappia davvero mettere le mani ce n'è poca! Purtroppo, altrimenti l'avrei senz'altro comprata.
Anche l'R1 è una valida alternativa, ma, a parte le rotondità eccessive (questione di gusti, ovviamente), ti deve piacere il motore!
L'Aprilia, a mio avviso, è la numero 1, ma, da esperienze di amici e conoscenti, è delicata e, a livello di assistenza, è forse più ostica di Bmw a causa della penuria di meccanici che ci sappiano mettere le mani.

io parlo per esperienza localew,dove uno dei meccanici bmw più rinomati,è un sospensionista ohlins....
bmw avrà assistenza cara,ma aprilia non ce l'ha proprio......

gixxer73
16/06/2014, 11:09
Beh, in Veneto c'è.. :D

leo
16/06/2014, 11:10
Beh, in Veneto c'è.. :D

:laugh2:

Schultz
16/06/2014, 11:18
A me il motore dell'R1 attuale fa impazzire, ma avendo provato anche il CBR, posso dirvi che pure lì c'é tanta roba ai medio-bassi.
Certo, la sensazione/emozione del bicilindrico desmo è tutt'altra cosa, ma sono disposto ad accontentarmi...:biggrin3:

Beh, se ti piace il motore della R1, tienila seriamente in considerazione! Bella, da quel poco che so, senza rogne particolari e un po' fuori dal coro!
Confermo che i medi del Cbr sono davvero ottimi (meglio di Bmw e sicuramente meglio di Kawa) e che non si tira nemmeno indietro ad allungare (certo non come Bmw e Kawa!)!


io parlo per esperienza localew,dove uno dei meccanici bmw più rinomati,è un sospensionista ohlins....
bmw avrà assistenza cara,ma aprilia non ce l'ha proprio......

Eh, vedi che mi confermi che chi sa mettere le mani su Bmw è Bmw!?!
Quanto ad Aprilia, onestamente non so che dire...tralasciando la delicatezza della RSV4 (parlo di esperienze di alcuni amici), è un vero peccato che non ci sia assistenza! A mio gusto è una moto spettacolare (anche se credevo avesse più motore)!

leo
16/06/2014, 11:24
Beh, se ti piace il motore della R1, tienila seriamente in considerazione! Bella, da quel poco che so, senza rogne particolari e un po' fuori dal coro!
Confermo che i medi del Cbr sono davvero ottimi (meglio di Bmw e sicuramente meglio di Kawa) e che non si tira nemmeno indietro ad allungare (certo non come Bmw e Kawa!)!



Eh, vedi che mi confermi che chi sa mettere le mani su Bmw è Bmw!?!
Quanto ad Aprilia, onestamente non so che dire...tralasciando la delicatezza della RSV4 (parlo di esperienze di alcuni amici), è un vero peccato che non ci sia assistenza! A mio gusto è una moto spettacolare (anche se credevo avesse più motore)!

Il suddetto meccanico (che poi è il mio sospensionista),in bmw non ha mai lavorato manco un minuto....ha sempre avuto bmw per le mani in quanto sospensionista e meccanico generico per una vita.Aprilia parlo da felice possessore di tuono v2;moto eccezionali,ma se voglio fare una lavoro particolare devo portarla a 140km da firenze......Ci saranno meno di 10 meccanici bravi su aprilia sparsi per l'italia;parlo di gente rinmata e che ci lavora da anni e se non erro nessuno è concessionario.....

Schultz
16/06/2014, 11:36
Il suddetto meccanico (che poi è il mio sospensionista),in bmw non ha mai lavorato manco un minuto....ha sempre avuto bmw per le mani in quanto sospensionista e meccanico generico per una vita.Aprilia parlo da felice possessore di tuono v2;moto eccezionali,ma se voglio fare una lavoro particolare devo portarla a 140km da firenze......Ci saranno meno di 10 meccanici bravi su aprilia sparsi per l'italia;parlo di gente rinmata e che ci lavora da anni e se non erro nessuno è concessionario.....

Allora perdonami ma leggendo il tuo precedente messaggio devo avere inteso male...
Se dalle mie parti porto un Bmw a un meccanico generico mi rispedisce da dove sono venuto e, purtroppo, in alcuni casi nemmeno in Bmw sembra che sappiano esattamente cosa fare! Non parlo del tagliando, ma di preparazioni o di sistemare grane sia al motore sia (e soprattutto) al comparto elettrico/elettronico.
In ogni caso, di Bmw che vanno bene ce ne sono eh!;-)))
Su Aprilia, mi baso sempre su esperienze di amici, confermo quello che hai scritto!

maurotrevi
16/06/2014, 11:37
L'r1 è una gran moto ma manca un po.di prestazioni da originale. Poi è pesantina, il cbr è solo un po piu leggera e

sagyttar
16/06/2014, 13:30
L'r1 è una gran moto ma manca un po.di prestazioni da originale. Poi è pesantina, il cbr è solo un po piu leggera e

A dire il vero la CBR, senza ABS, è la più leggera di tutte le 1000 a 4 cilindri e forse lo è anche della Ducati.
Pesata in bilancia in magazzino col pieno era 199kg.

162769

fitzcarraldo
16/06/2014, 14:34
A dire il vero la CBR, senza ABS, è la più leggera di tutte le 1000 a 4 cilindri e forse lo è anche della Ducati.
Pesata in bilancia in magazzino col pieno era 199kg.

162769
la bilancia con cui compri o quella con cui vendi???:biggrin3:

Stinit
16/06/2014, 15:01
A dire il vero la CBR, senza ABS, è la più leggera di tutte le 1000 a 4 cilindri e forse lo è anche della Ducati.
Pesata in bilancia in magazzino col pieno era 199kg.

162769

tutte le attuali...tra quelle con qualche anno in più c'è di meglio...

(la colorazione di quel cbr fa :sick:)

urasch
16/06/2014, 15:27
anche io vorrei passare ad una supersportiva e se poi me ne pento?mi piace la r1 2007....

andrellino
16/06/2014, 16:27
anche io vorrei passare ad una supersportiva e se poi me ne pento?mi piace la r1 2007....

Pentiti peccatore!

A Padova c'è un'officina che prepara le BMW per i CIV. Credo che loro ne sappiano qualcosa, ma le mie informazioni arrivano fino a qui. Personalmente non li conosco

Schultz
16/06/2014, 16:41
anche io vorrei passare ad una supersportiva e se poi me ne pento?mi piace la r1 2007....

Secondo me, soprattutto con una R1 del 2004, non ti pentiresti affatto!:oook:

Stinit
16/06/2014, 16:42
Secondo me, soprattutto con una R1 del 2004, non ti pentiresti affatto!:oook:

meglio la 2007 (motore 4 valvole per cilindro)...

Schultz
16/06/2014, 16:43
meglio la 2007 (motore 4 valvole per cilindro)...

Ops, ho ca**ato a scrivere...volevo dire 2007!:cry:

Stinit
16/06/2014, 16:46
Ops, ho ca**ato a scrivere...volevo dire 2007!:cry:

per carità...degustibus... :lingua:

quella a 5 valvole era strepitosa agli alti regimi...ma ai medi era poco consistente (che poi sono i regimi che si utilizzano di più per strada)

Schultz
16/06/2014, 17:08
La 5 valvole ce l'aveva un caro amico. Mi racconta che "in quota" la moto volava letteralmente!
Io non l'ho mai provata, ma da quello che ho capito, dev'essere mooolto "appuntita"!

Stinit
16/06/2014, 17:31
La 5 valvole ce l'aveva un caro amico. Mi racconta che "in quota" la moto volava letteralmente!
Io non l'ho mai provata, ma da quello che ho capito, dev'essere mooolto "appuntita"!

È vero...ma a quei regimi la si sfrutta di rado per strada...in quegli anni c'era la zx10r che aveva un motore davvero rabbioso anche ai bassi regimi (ma telaisticamente non si guidava) e il gsx-r 1000 (quello andava benone...)

gixxer73
16/06/2014, 17:41
Beh la gixxer k5 era la migliore, e senza discussione.. :)

Stinit
16/06/2014, 17:44
Beh la gixxer k5 era la migliore, e senza discussione.. :)

Lo so bene (specialmente se yoshi...) :cool:

Schultz
16/06/2014, 19:01
Diciamo che quegli anni purtroppo me li sono persi...

n0x
16/06/2014, 19:26
[QUOTE=Schultz;6737114]La 5 valvole ce l'aveva un caro amico. Mi racconta che "in quota" la moto volava letteralmente!
Io non l'ho mai provata, ma da quello llo che ho capito, dev'essere mooolto "appuntita"![/QUOTE

L'ho avuta io, in realtà una 2006, ma è quasi la stessa Cosa. Il problema dei medi un po' fiacchi si risolveva con il pignone con un dente in meno. Che poi il problema era il confronto con il k5 a la 10, ma erano loro ad essere fuori scala.

gixxer73
16/06/2014, 19:30
L'ho avuta io, in realtà una 2006, ma è quasi la stessa Cosa. Il problema dei medi un po' fiacchi si risolveva con il pignone con un dente in meno. Che poi il problema era il confronto con il k5 a la 10, ma erano loro ad essere fuori scala.
Fuori scala in che senso ?? :)

Stinit
16/06/2014, 20:08
Fuori scala in che senso ?? :)

Che erano feroci:w00t::cool:

...anche oggi dicono la loro:dubbio:

gixxer73
16/06/2014, 20:26
Che erano feroci:w00t::cool:

...anche oggi dicono la loro:dubbio:
Ho avuto tutte le cilindrate, so' come vanno le gixxer, è che non conoscevo il termine..;)

maurotrevi
16/06/2014, 22:10
se parliamo di medi l'R1 2009 è stratosferica, poi con poco si fa la centralina Yec e recupera anche il gap iniziale di potenza.

Filomao
17/06/2014, 08:49
A mio avviso gixxer 2005

Stinit
17/06/2014, 10:14
A mio avviso gixxer 2005

il problema è trovarne una ancora "decente"...chi ce l'ha buona se la tiene stretta anche perchè è tecnicamente ancora valida ma commercialmente vale poco...venderla significa regalarla...

TrealTruc
17/06/2014, 11:09
Non tocchiamo questo argomento, 2 mesi fa per motivi di salute ho venduto il K5 Yoshi e il BMW s1000RR solo pista, tutte e due in Germania.
Appena mi rimetto a posto, riprendo una Superspotiva meglio Jap, la Speed è divertente ma la sportiva è la sportiva.
In ogni caso il K5 per l'uso strada/pista è stata la miglior moto che ho avuto.

ilsec
17/06/2014, 12:23
ktm rc8

maurotrevi
17/06/2014, 12:35
aiuto...

leo
17/06/2014, 12:45
aiuto...

L'rc8 è la tua :laugh2:.....Dai,è un ottima sportiva stradale e pazienza se è bicilindrica :dubbio:....

Il Franky
17/06/2014, 13:19
prima avevo una street, adesso ho una day.. non rimpiango un cavolo della street.. anche perchè avrò fatto sì e no 1.000 km da inizio stagione porca puttana :dry::ph34r:

S1m0ne75
17/06/2014, 13:43
A me il motore dell'R1 attuale fa impazzire, ma avendo provato anche il CBR, posso dirvi che pure lì c'é tanta roba ai medio-bassi.
Certo, la sensazione/emozione del bicilindrico desmo è tutt'altra cosa, ma sono disposto ad accontentarmi ...:biggrin3:

....ci credo ..anche perché una moto con quell'anteriore e ciclistica dove la trovi!?! :wub: .......non che la coppia (quasi quella di una mille) e anche i cavalli sono quasi sfruttabili per strada!

Ducalex
17/06/2014, 14:26
....ci credo ..anche perché una moto con quell'anteriore e ciclistica dove la trovi!?! :wub: .......non che la coppia (quasi quella di una mille) e anche i cavalli sono quasi sfruttabili per strada!

Quanto mi manca quella moto...
Mi ha distrutto i polsi e le chiappe, ma ogni volta che l'accendevo era un'emozione....

gadano
17/06/2014, 14:36
http://img.tapatalk.com/d/14/06/17/u2uba3us.jpgfai questa:):) 1500 euro zero cavalli:):)








Inviato dal triangolo d'oro.. Colle dei pini Riccione Romagnaa

S1m0ne75
17/06/2014, 14:39
Quanto mi manca quella moto...
Mi ha distrutto i polsi e le chiappe, ma ogni volta che l'accendevo era un'emozione....


...io ci ho fatto più di 30mila km ..vado per il quarto anno e ancora non mi ha stancato ....è come il primo giorno ancora mi brillano gli occhi quando entro in garage ........comunque non nascondo che un giretto sulla 899 non mi dispiacerebbe!:lingua:

Kawa-Nero
17/06/2014, 15:55
http://img.tapatalk.com/d/14/06/17/u2uba3us.jpgfai questa:):) 1500 euro zero cavalli:):)








Inviato dal triangolo d'oro.. Colle dei pini Riccione Romagnaa



a quel punto tanto vale una 916-996-998...
ma io non la prenderei mai se potessi permettermi una sola moto, nonostante per me sia ancora oggi un oggetto che vorrei anche solo esporre in salotto visto che sono anni luce dal saperla guidare

urasch
18/06/2014, 10:16
Ops, ho ca**ato a scrivere...volevo dire 2007!:cry:

si quella moto l ho vista in azione è uno spettacolo..ma non so a quanto potrei dare la mia speed 2007,il fatto e che non ci vorrei rimettere tanto come differenza...cmq anche una 2005 mi va bene

Schultz
18/06/2014, 11:35
Non ho idea delle quotazioni delle due moto. Prova a dare un'occhiata e magari l'affare lo trovi!
Intanto buona ricerca...

urasch
18/06/2014, 14:27
dove posso vedere le quotazioni?ci sta un sito particolare?

manu for rent
18/06/2014, 14:39
dove posso vedere le quotazioni?ci sta un sito particolare?

i listini non ti garantiscono che per le cifre che indicano troverai effettivamente il mezzo pronto per essere acquistato
l'unica è osservare per un po' cosa offre il mercato e trarre le tue conclusioni.

kitesvara74
18/06/2014, 14:50
i listini non ti garantiscono che per le cifre che indicano troverai effettivamente il mezzo pronto per essere acquistato
l'unica è osservare per un po' cosa offre il mercato e trarre le tue conclusioni.

tu dal nick non le pijji le noleggi :w00t:

manu for fiurby

urasch
18/06/2014, 23:59
io per la mia con le modifiche comprese chiederei un 6000

gadano
19/06/2014, 04:53
tu dal nick non le pijji le noleggi :w00t:

manu for fiurby

Qui in Romagna per un 2007 chiedono dai 5500 ai 6000.... Chiedono








Inviato dal triangolo d'oro.. Colle dei pini Riccione Romagnaa

leo
19/06/2014, 07:17
io per la mia con le modifiche comprese chiederei un 6000

Sul mercatino c'è una 2011 con 7600km a 5900 euro.....la tua vale 4500-5000 scarsi,rimessa originale.

urasch
19/06/2014, 11:04
Sul mercatino c'è una 2011 con 7600km a 5900 euro.....la tua vale 4500-5000 scarsi,rimessa originale.

non so davvero

leo
19/06/2014, 11:46
non so davvero

Io invece lo so;una speed 2007 con pochi km( se sei oltre 30000 diventa un casino venderla bene...) e originale a 5000 la puoi vendere,se hai fortuna.I pezzi li vendi a parte e magari ai 6000 ti ci avvicini con un po' di pazienza.

urasch
19/06/2014, 12:53
la mia ha 33500 km

leo
19/06/2014, 12:55
la mia ha 33500 km

Sei hai strane volgie,vendila ora; fra un anno,se ci macini parecchi km,non la vorrà nessuno a meno di non trovare uno che conosce bene questi mezzi oppure svenderla.
Se senti i pruriti sportivi,assecondali,sei giovane !

urasch
19/06/2014, 14:47
leo la confusione regna sovrana

leo
19/06/2014, 15:03
leo la confusione regna sovrana

:laugh2:

Blackdog
19/06/2014, 15:21
Sul mercatino c'è una 2011 con 7600km a 5900 euro.....la tua vale 4500-5000 scarsi,rimessa originale.

5.900!
:blink::cry:
Più che un mercatino, pare una liquidazione coatta. Eccheddiavolo!

leo
19/06/2014, 15:51
5.900!
:blink::cry:
Più che un mercatino, pare una liquidazione coatta. Eccheddiavolo!

E' lì in vendita....il mercato reale oggi è ben lontano dalle quotazioni ufficiali;è pieno di gente che DEVE a vendere per vari motivi e lo fai solo svendendo.

Massibugio
19/06/2014, 15:55
se il numero dei venditori è di gran lunga maggiore rispetto agli acquirenti.... i prezzi calano di molto in sede di trattativa, teoricamente dovrebbe essere così :cipenso:

gadano
20/06/2014, 04:54
La mia e un 2007 con 40000km... E giusto ieri pomeriggio uno "boccia" di un mio amico meccanico mi ha offerto 5500:):).... Al di la del fatto che secondo me il 2007 e il più bello:):):) credo che finirà dietro il mio divano:):):)








Inviato dal triangolo d'oro.. Colle dei pini Riccione Romagnaa

urasch
21/06/2014, 19:32
e non la vendi? ha ha ha

leo
22/06/2014, 06:33
La mia e un 2007 con 40000km... E giusto ieri pomeriggio uno "boccia" di un mio amico meccanico mi ha offerto 5500:):).... Al di la del fatto che secondo me il 2007 e il più bello:):):) credo che finirà dietro il mio divano:):):)







Inviato dal triangolo d'oro.. Colle dei pini Riccione Romagnaa


Ce ne son di grulli da quelle parti :oook: