Visualizza Versione Completa : Telo copri caschi impermeabile.
Il 19 luglio partirò per la Scozzia e l'Irlanda e siccome si dice che lassù piova mi sono cucito un telo impermeabile sotto il quale riparare i para schiena e i caschi nelle soste per visite varie. Naturalmente assicurati alla moto da un cavo, speriamo, robusto.
Odio andare in giro con il casco sotto braccio. 162722162723162724162725162726
tytanico
15/06/2014, 18:09
Ben fatto! Hai il para schiena uguale al mio :p
DogDrake
15/06/2014, 18:28
Credo che solo in Italia rubino i caschi "sudati" degli altri...(a me è accaduto e si sono presi anche i guanti, maledetti!). Comunque concordo che il casco non si può portare appresso. Controlla che non sia obbligatorio il telo in colore fluo addosso, ora in alcuni paesi europei sta diventando d'obbligo.
Buona gita
Alan_tiger
15/06/2014, 19:45
Gran bel lavoro!!!e ottima idea
Ottimo accessorio, concordo che andare in giro con i caschi non è il massimo, mi sa che touratech ti ruba l'idea...complimenti..:oook:
ottima idea ..... da copiare :oook:
@S_ergio , vista la tua bravura con ago e filo, mettilo in produzione: io te ne compro uno :-)
Bravo bella idea..però...se vogliono rubare i caschi,tagliano il telo e via....x me il casco è troppo importante, se te lo rubano e ti resta la moto, non puoi usarla nemmeno per andare a comprarne un'altro.
Io all'estero mi affido alle casse dei musei,oppure a qualche parcheggio custodito con gabbiotto e custode, cercando di lasciare loro la mancia, quasi mai voluta.
Comunque complimenti per l'idea e la manualità.
Bravo bella idea..però...se vogliono rubare i caschi,tagliano il telo e via....x me il casco è troppo importante, se te lo rubano e ti resta la moto, non puoi usarla nemmeno per andare a comprarne un'altro.
Io all'estero mi affido alle casse dei musei,oppure a qualche parcheggio custodito con gabbiotto e custode, cercando di lasciare loro la mancia, quasi mai voluta.
Comunque complimenti per l'idea e la manualità.
Credo che il cavo di acciaio (io ne uso uno da bicicletta) passa attraverso i fori nel telo e poi attraverso i caschi.
Per cui se tagliano il telo non succede nulla, se non avere i caschi bagnati in caso di pioggia.
Diciamo che fare passare il cavo attraverso due fori nel telo è una sorta di minimo "antifurto" per il telo medesimo, non per i caschi.
O che voli via con forti folate di vento.
@S_ergio , vista la tua bravura con ago e filo, mettilo in produzione: io te ne compro uno :-)
Per te in regalo ....... la presa nel sotto sella di alimentazione sotto chiave mi ha tolto un cruccio che mi assillava da mesi. (non volevo utilizzare il cavo giallo non mi sembrava un bel lavoro)
Bravo bella idea..però...se vogliono rubare i caschi,tagliano il telo e via....x me il casco è troppo importante, se te lo rubano e ti resta la moto, non puoi usarla nemmeno per andare a comprarne un'altro.
Io all'estero mi affido alle casse dei musei,oppure a qualche parcheggio custodito con gabbiotto e custode, cercando di lasciare loro la mancia, quasi mai voluta.
Comunque complimenti per l'idea e la manualità.
Veramente devono tagliare anche il cavo in acciaio che li assicura alla moto. Non che sia difficile ma devi avere una cesoia adeguata.
Credo che il cavo di acciaio (io ne uso uno da bicicletta) passa attraverso i fori nel telo e poi attraverso i caschi.
Per cui se tagliano il telo non succede nulla, se non avere i caschi bagnati in caso di pioggia.
Diciamo che fare passare il cavo attraverso due fori nel telo è una sorta di minimo "antifurto" per il telo medesimo, non per i caschi.
O che voli via con forti folate di vento.
L'avevo intuito...
ma in Francia io ho visto gente a cui hanno tagliato il cavetto d'acciaio e una coppia di schubert ha preso il volo.....
speriamo che ciò non accada mai...io non sono tranquillo manco quando li chiudo nel bauletto con cavetto supplementare.
ma purtroppo il mondo è pieno di ladrunconcelli in tenera età alle prime armi....e questi dicui bisogna preoccuparsi, il professionista ti porta via la moto con i caschi.....
Sugarglider
16/06/2014, 11:35
Come incoraggiare una persona Frenc :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
L'avevo intuito...
ma in Francia io ho visto gente a cui hanno tagliato il cavetto d'acciaio e una coppia di schubert ha preso il volo.....
speriamo che ciò non accada mai...io non sono tranquillo manco quando li chiudo nel bauletto con cavetto supplementare.
ma purtroppo il mondo è pieno di ladrunconcelli in tenera età alle prime armi....e questi dicui bisogna preoccuparsi, il professionista ti porta via la moto con i caschi.....
Miiin@@iiiaaaaa proprio due schubert come i miei ..:sick:......... ma guarda che sfiga ..:sad:........
Maaaaaa?????
Era tanta la gente che hai visto????
:dubbio:
Erano in tanti giovani e forti...
Poveri biewuisti...
In quel di Marsiglia.....
Frenc......che taglia sono gli Schubert :biggrin3:
Frenc...fammi il prezzo e ci si mette d'accordo per scambio a mano...:biggrin3::biggrin3::biggrin3: garanzia??? :risate2::risate2::risate2::risate2:
Mi sa che siete un po ot....
Comunque io ho detto la mia...e sono fatti accaduti...
Io il casco legato con cavetto, come anche le giacche...non li lascerei mai accessori troppo intimi delicati e soprattutto utili...
Se venissero rubati....ho oggetto di qualche dispetto poi vorrei vedere....
Il mondo e' pieno di poco di buono e stupidi....secondo me piu' in patria che all' estero.
Poi uno puo' fare quel ca@@o che vuole delle sue cose...
E chiudo qui....
Io sono stato 20 giorni in Turchia ed ho lasciato i caschi e le giacche sulla moto in diverse località e nessuno ha mai toccato nulla. Poi certo essere soggetti a furti rientra tra i comuni rischi che si corrono. Ma te li possono rubare a casa, certo non hai il problema di raggiungere un negozio con la moto senza casco. Anche tu sei stato in Turchia e ti portavi tutto dietro?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.