PDA

Visualizza Versione Completa : Scrambler Kit chiavi da tenere a disposizione



Mike66
16/06/2014, 12:07
Ciao a tutti... vorrei acquistare un kit chiavi da lasciare nella moto (o portare con me) che raccolga il necessario per poter affrontare un viaggio... non lo riesco a trovare già bello e pronto... avete notato qualcosa di simile in vendita da qualche parte?

MenoC
16/06/2014, 12:35
Mamma triumph ne fa uno apposta. Credo comprenda giusto le chiavi necessarie alla nostra moto. Lo puoi trovare sul sito ufficiale. ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sam il Cinghio
16/06/2014, 12:37
Ti conviene fartelo da te, dammi retta...

Tiesto
16/06/2014, 12:53
Approvo Sam assolutamente

Automedonte
16/06/2014, 14:20
Ti conviene fartelo da te, dammi retta...
Condivido però sarebbe interessante un elenco di cosa conviene metterci dentro :oook:

Tiesto
16/06/2014, 14:35
Mah. Chiave universale a rullino, cacciavitone spaccato e a stella, pinze normali e a becco, piccolo set di brugole e torx, fascette, fusibili di ricambio, nastro isolante.

MenoC
16/06/2014, 15:02
Ti conviene fartelo da te, dammi retta...

Non posso che quotare.
Naturalmente, per chi come me non saprebbe da dove partire, riporto quello che contiene il set Triumph:
set chiavi metriche
chiave regolabile
set brugole
cacciavite doppio uso
fascette e filo di ferro
manometro controllo pressione pneumatici
sbloccante lubrificante WD40
pannetto
lampada Led a batterie stilo

anche io aggiungerei nastro isolante


Sent from my iPhone using Tapatalk

Automedonte
16/06/2014, 15:13
più che nastro isolante aggiungerei quello americano che serve per tutto :oook:

Sam il Cinghio
16/06/2014, 15:23
Io ho due borsine sempre fisse sulla moto.

Nella prima tengo:
- tanica pieghevole benzina
- kit antiforature
- stracci e guanti in lattice
- lampadine faro di ricambio

Nella seconda tengo:
- chiavi 8-10-11-12-13-14-15-17-19-24
- brugole e torx varie
- chiave a rullino
- chiave a tubo per candele
- cacciaviti a croce e taglio
- pinza milleusi svizzera (pinza sega forbice ecc...)
- fusibili
- viti, dadi e rondelle di varie misure
- fil di ferro
- spezzoni di cavo elettrico
- un pezzo di tubo carburante
- nastro isolante, nastro americano
- torcia a led a ricarica manuale

Sicuramente dimentico qualcosa.

Quanto sopra è il kit di emergenza sempre montato sulla moto.
Se sono in viaggio poi ho sempre vari ricambi dai cavi gas/frizione a leve e pedane di scorta ed altro ancora... dipende dalla meta e da quanto spazio ho a disposizione.

mic56
16/06/2014, 15:48
A me risulta da varie discussioni che se hai una carburata basta un cacciavite e un fil di ferro.

Angelik57
16/06/2014, 16:13
Io ho due borsine sempre fisse sulla moto.

Nella prima tengo:
- tanica pieghevole benzina
- kit antiforature
- stracci e guanti in lattice
- lampadine faro di ricambio

Nella seconda tengo:
- chiavi 8-10-11-12-13-14-15-17-19-24
- brugole e torx varie
- chiave a rullino
- chiave a tubo per candele
- cacciaviti a croce e taglio
- pinza milleusi svizzera (pinza sega forbice ecc...)
- fusibili
- viti, dadi e rondelle di varie misure
- fil di ferro
- spezzoni di cavo elettrico
- un pezzo di tubo carburante
- nastro isolante, nastro americano
- torcia a led a ricarica manuale

Sicuramente dimentico qualcosa.

Quanto sopra è il kit di emergenza sempre montato sulla moto.
Se sono in viaggio poi ho sempre vari ricambi dai cavi gas/frizione a leve e pedane di scorta ed altro ancora... dipende dalla meta e da quanto spazio ho a disposizione.

https://www.youtube.com/watch?v=x9FMW1jAuPY

peppone
16/06/2014, 16:17
Una pinza multiuso ed il kit di atrezzi.. Un cellulare funzionante e una polizza assicurativa con assistenza stradale.
Immancabile il fast e una decina di fascette.

Sam il Cinghio
16/06/2014, 16:36
Una pinza multiuso ed il kit di atrezzi.. Un cellulare funzionante e una polizza assicurativa con assistenza stradale.
Immancabile il fast e una decina di fascette.

Le fascette le avevo dimenticate, con il fast manco mi ci faccio il bidet (e poi non ho camera d'aria).
Per cellulare e assistenza... dai troppe cose per scontate.


A me risulta da varie discussioni che se hai una carburata basta un cacciavite e un fil di ferro.

Illazioni.

Jazz
16/06/2014, 21:09
Da non dimenticare questa indispensabile pubblicazione, da aggiungere alla dotazione di attrezzi...

162793

:dubbio:

Odysseo
16/06/2014, 21:32
Io ho due borsine sempre fisse sulla moto.

Nella prima tengo:
- tanica pieghevole benzina
- kit antiforature
- stracci e guanti in lattice
- lampadine faro di ricambio

Nella seconda tengo:
- chiavi 8-10-11-12-13-14-15-17-19-24
- brugole e torx varie
- chiave a rullino
- chiave a tubo per candele
- cacciaviti a croce e taglio
- pinza milleusi svizzera (pinza sega forbice ecc...)
- fusibili
- viti, dadi e rondelle di varie misure
- fil di ferro
- spezzoni di cavo elettrico
- un pezzo di tubo carburante
- nastro isolante, nastro americano
- torcia a led a ricarica manuale

Sicuramente dimentico qualcosa.

Quanto sopra è il kit di emergenza sempre montato sulla moto.
Se sono in viaggio poi ho sempre vari ricambi dai cavi gas/frizione a leve e pedane di scorta ed altro ancora... dipende dalla meta e da quanto spazio ho a disposizione.


vabbè.....dillo che ti fai seguire dal furgone assistenza.



:lingua:

kla 57
17/06/2014, 06:36
Io ho due borsine sempre fisse sulla moto.Nella prima tengo:- tanica pieghevole benzina- kit antiforature- stracci e guanti in lattice- lampadine faro di ricambioNella seconda tengo:- chiavi 8-10-11-12-13-14-15-17-19-24- brugole e torx varie- chiave a rullino- chiave a tubo per candele- cacciaviti a croce e taglio- pinza milleusi svizzera (pinza sega forbice ecc...)- fusibili- viti, dadi e rondelle di varie misure- fil di ferro- spezzoni di cavo elettrico- un pezzo di tubo carburante- nastro isolante, nastro americano- torcia a led a ricarica manualeSicuramente dimentico qualcosa.Quanto sopra è il kit di emergenza sempre montato sulla moto.Se sono in viaggio poi ho sempre vari ricambi dai cavi gas/frizione a leve e pedane di scorta ed altro ancora... dipende dalla meta e da quanto spazio ho a disposizione.Complimenti! Kit da vero regolarista anni 70. Ormai queste abitudini,con l'enduro moderno,si sono perse anche se secondo me ti tirano sempre fuori da qualunque guaio e ne prevengono altri nelle uscite succrssive


Io ho due borsine sempre fisse sulla moto.Nella prima tengo:- tanica pieghevole benzina- kit antiforature- stracci e guanti in lattice- lampadine faro di ricambioNella seconda tengo:- chiavi 8-10-11-12-13-14-15-17-19-24- brugole e torx varie- chiave a rullino- chiave a tubo per candele- cacciaviti a croce e taglio- pinza milleusi svizzera (pinza sega forbice ecc...)- fusibili- viti, dadi e rondelle di varie misure- fil di ferro- spezzoni di cavo elettrico- un pezzo di tubo carburante- nastro isolante, nastro americano- torcia a led a ricarica manualeSicuramente dimentico qualcosa.Quanto sopra è il kit di emergenza sempre montato sulla moto.Se sono in viaggio poi ho sempre vari ricambi dai cavi gas/frizione a leve e pedane di scorta ed altro ancora... dipende dalla meta e da quanto spazio ho a disposizione.Complimenti! Kit da vero regolarista anni 70. Ormai queste abitudini,con l'enduro moderno,si sono perse anche se secondo me ti tirano sempre fuori da qualunque guaio e ne prevengono altri nelle uscite successive

peppone
17/06/2014, 06:58
Le fascette le avevo dimenticate, con il fast manco mi ci faccio il bidet (e poi non ho camera d'aria).
Per cellulare e assistenza... dai troppe cose per scontate.

.) il fast ripara le gomme, tutte !Il kit ripara gomme non serve ad una mazza comunque se hai una lacerazione. Il classico chiodo si ripara con il fast.
Le fascette hanno sostituito il fil di ferro, la pinza multiuso smonta tutta la moto, motore escluso, tanto non disponi dei pezzi, ed il cellulare e l'assistenza stradle ti servee funziona sul 100% delle strade asfaltate. Se uno poi si inoltra in luoghi sperduti sterrati senza un amico al seguito o senza anima viva a vista è un asino se pensa di risolvere un problema da solo con un qualsiasi kit. Se cadi e resti sotto la moto in un posto isolato ci muori e nessun kit ti salva.



Complimenti! Kit da vero regolarista anni 70. Ormai queste abitudini,con l'enduro moderno,si sono perse anche se secondo me ti tirano sempre fuori da qualunque guaio e ne prevengono altri nelle uscite successive

Nessun endurista si è mai portato tutta quella roba inutile, semplicemente perchè non serve.

Gaetan3
17/06/2014, 07:45
Io porto con me, sempre, una moto di ricambio.

Fabio Pal
17/06/2014, 08:12
Ma com'è fatta una pinza multiuso che smonta tutto?!

vecchialenza
17/06/2014, 08:19
.) il fast ripara le gomme, tutte !Il kit ripara gomme non serve ad una mazza comunque se hai una lacerazione. Il classico chiodo si ripara con il fast.
Le fascette hanno sostituito il fil di ferro, la pinza multiuso smonta tutta la moto, motore escluso, tanto non disponi dei pezzi, ed il cellulare e l'assistenza stradle ti servee funziona sul 100% delle strade asfaltate. Se uno poi si inoltra in luoghi sperduti sterrati senza un amico al seguito o senza anima viva a vista è un asino se pensa di risolvere un problema da solo con un qualsiasi kit. Se cadi e resti sotto la moto in un posto isolato ci muori e nessun kit ti salva.



Nessun endurista si è mai portato tutta quella roba inutile, semplicemente perchè non serve.

Il fast può a volte trarti d'impaccio ma se monti gomme tubless il kit ripara gomme non lo batte nessuno , se hai una lacerazione ......................spingi sia con il fast sia con il kit . Le fascette non riescono in diversi casi a sostituire il fil di ferro , quindi meglio avere anche quello . Una banale caduta da fermo può tranciarTi la leva del cambio e danneggiare il paraolio , con chiave , cacciavite , brugola , leva e paraolio di ricambio in 15 minuti ripari e riparTi e il tutto occupa lo spazio di un libro .
Auguriamoci nessuno resti sotto la moto sia in posti abitati che disabitati .
Quella che consideri roba inutile mi ha sempre consentito di proseguire vacanze o giri di giornata ed in alcuni casi è servita per consentire ad amici la medesima cosa ( non avessi avuto il mio kit di sopravvivenza l'unica sarebbe stata chiamare il carro attrezzi e raggiungere un officina )

peppone
17/06/2014, 08:24
http://files.stanleyproducts.eu/CatalogImages/15560_prev.jpg

la classica pinza stanley.le moto serie, non le mot suv o le bmw con 9000 accessori,hanno il kit atrezzi composto da tutte le chiavi che smontano la moto, due brugole, qualche chiave inglese chiave candela cacciavite e pinza.
La pinza di solito fa schifo i cacciaviti anche e nella pinza multiuso hai quello che serve. Poi basta questa chiave
http://www.awitalia.it/ebay-ftp/chiave%20a%20rullino%2083065.jpg e risolvi . In pratica con due atrezzi ne sostituisci od aggiungi almeno 10. Tutto ci sta tutto nella trousse o poco più sotto la sella

Sam il Cinghio
17/06/2014, 08:28
Nessun endurista si è mai portato tutta quella roba inutile, semplicemente perchè non serve.

Di inutile qui ci sono solo i tuoi interventi.
Inutili ed imprecisi, ma non saro' certo io a perdere tempo prezioso per spiegarti come va il mondo la fuori.

peppone
17/06/2014, 08:31
Quella che consideri roba inutile mi ha sempre consentito di proseguire vacanze o giri di giornata ed in alcuni casi è servita per consentire ad amici la medesima cosa ( non avessi avuto il mio kit di sopravvivenza l'unica sarebbe stata chiamare il carro attrezzi e raggiungere un officina )

Poichè l'assistenza stradale oggi costa 10 euro nella polizza e ti riporta gratis nella civiltà, magari all'asciutto dove trovi i ricambi per la moto,è spesso la soluzione migliore per il 90% degli utenti.

Cambiare la guarnizione di notte sotto la pioggia non si fa.
Inoltre, se cadi e rompi il radiatore, col cavolo la ripari con qualsiasi kit.

Il fast ripara la foratura che ripara il kit. La stessa identica sul tubless. Il taglio non si ripara con nullasenon portandosi una camera d'aria da inserire nel tubless per tornareacasa. Ti voglio però vedere stallonare un 190/55 17 con il cacciavite, smontare la valvola dal cerchio, infilarci la camera d'aria, rimontare e ripartire. Si chiama il carro atrezzi e basta ;)


Di inutile qui ci sono solo i tuoi interventi.
Inutili ed imprecisi, ma non saro' certo io a perdere tempo prezioso per spiegarti come va il mondo la fuori.

Infatti il lunedì mattina sulla salaria ed il raccordo anulare c'è pieno di motociclisti a bordo strada che ripara la gomma, monta e smonta la moto, aggiunge rondelle e dadi tra le auto che sfrecciano utilizzando un kit che porta via mezzo bauletto o, se non hanno un bauletto o un vano, hanno uno zaino apposito. Oppure girano in città con il tris di borse occupando una corsia come un automobile. Ne vedo alcuni con lo pneumatico legato con le cinghie sulla sella.. Non si sa mai. Sto aspettando ancora quello con il carrellino ed il motore al seguito per scongiurare i grippaggi.

Fabrizio
17/06/2014, 08:44
Ottimo Peppone, visto però che in questa sezione montiamo il 130 e la domanda era relativa a quali atrezzi portarsi dietro per i piccoli inconvenienti direi che si rischia di andare Ot. Grazie.

peppone
17/06/2014, 08:49
Era per dire che stallonare uno pneumatico senza le leve, che non puoi tenere in nesun kit viste le dimensioni è impossibile.

Ad oggi la polizza assistenza stradale estesa è il kit migliore che si possa avere per 10 euro. Ripaprae a bordo strada una moto al buio dovenon ti vedono e non vedi non è una opzione, è una follia.

Fabrizio
17/06/2014, 08:53
Era per dire che stallonare uno pneumatico senza le leve, che non puoi tenere in nesun kit viste le dimensioni è impossibile.

Ad oggi la polizza assistenza stradale estesa è il kit migliore che si possa avere per 10 euro. Ripaprae a bordo strada una moto al buio dovenon ti vedono e non vedi non è una opzione, è una follia.

Sono d'accordo , ma non credo che nessuno di noi, o almeno quasi nessuno pensi a questa eventualità , avere l'assistenza stradale e' cosa buona e giusta non si discute , nocciolo della discussione e' quali brugole, chiavi, pinze portarsi dietro.
Il fast l'ho pure io nella borsa, poi dovesse mai succedere ( e mi auguro di no ) valuterò se tentare di tornare in sella o chiamare il carro atrezzi.

Angelik57
17/06/2014, 09:05
Sono d'accordo , ma non credo che nessuno di noi, o almeno quasi nessuno pensi a questa eventualità , avere l'assistenza stradale e' cosa buona e giusta non si discute , nocciolo della discussione e' quali brugole, chiavi, pinze portarsi dietro.
Il fast l'ho pure io nella borsa, poi dovesse mai succedere ( e mi auguro di no ) valuterò se tentare di tornare in sella o chiamare il carro atrezzi.
L'importante è avere al seguito sgt. Pepper :biggrin3:

Sam il Cinghio
17/06/2014, 09:12
è una follia.

Stai praticamente dando degli "asini" e dei "folli" a chi non la pensa come te.
Ricordati che non tutti usiamo la moto sul GRA o per andare al baretto del passo sarcazzo a fare il figo in mezzo ad altri motociclisti della domenica.

C'e' chi ci gira il mondo, chi ci va sulle piste del deserto o sulle mulattiere alpine (tranquillo, mai da solo, ma uno su due gli vuoi lasciare un minimo di attrezzi per aiutarsi a vicenda?), chi non si scompone a partire alle 4 del mattino e coprire 6-700 km solo per andare a fare colazione con qualche amico.
Per questi utilizzi la tua pinza multiuso e la tua polizza da 10 euro fanno ben poco.

peppone
17/06/2014, 09:13
Sono d'accordo , ma non credo che nessuno di noi, o almeno quasi nessuno pensi a questa eventualità , avere l'assistenza stradale e' cosa buona e giusta non si discute , nocciolo della discussione e' quali brugole, chiavi, pinze portarsi dietro.
Il fast l'ho pure io nella borsa, poi dovesse mai succedere ( e mi auguro di no ) valuterò se tentare di tornare in sella o chiamare il carro atrezzi.

il fast, come ti ho già detto funziona e funziona come il kit ripara gomme se non hai una voragine o un taglio.
poi la bonnie non ha la trousse degli atrezzi? nella trousse hai tutti gli utensili utili , chiavi e brugole o torx se ci sono, per gli interventi di emergenza . alcune chiavi sono di scarsa qualità e li la pinza multiuso risolve e lachiave inglese regolabile sostituisce le mille chiavi che ti porteresti inutilmente. sono due atrezzi in più che non occupano spazio se rimuovi la pinza fatta di pongo presente nella trousse. il fast, quando non c'era posto si fissava con le fascette all'esterno sott la sella sul longherone del telaio a fianco del parafango. se uno proprio vuoel portarsi un ricambio utile questo è la leva frizione.

tbb800
17/06/2014, 09:16
tempo fa ho letto questa discussione e nel dubbio ho seguito il consiglio ed anche questa fa parte del mio kit. poca spesa, ma molta rassicurante.


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/239319-riparare-la-pedalina-del-cambio-intervento-d-emergenza-successiva-riparazione-un-po-pi-seria.html

peppone
17/06/2014, 09:18
C'e' chi ci gira il mondo, chi ci va sulle piste del deserto o sulle mulattiere alpine (tranquillo, mai da solo, ma uno su due gli vuoi lasciare un minimo di attrezzi per aiutarsi a vicenda?), chi non si scompone a partire alle 4 del mattino e coprire 6-700 km solo per andare a fare colazione con qualche amico.
Per questi utilizzi la tua pinza multiuso e la tua polizza da 10 euro fanno ben poco.

e si uno con la thruxton e la bonneville parte e va nel deserto e si porta sempre in moto , tutti i giorni, compreso magari quando va al lavoro il kit di sopravvivenza per la traversata del sahara. poi uno la domenica parte da casa e fa 700 km tutti di sterrato sempre con la thruxton e la bonneville e non incotra nessuno per un giorno intero.

certo, poi uno va sulla mulattiera. buca , trancia lo pneumatico (perchè gli pneumatici della thruxton e della bonneville sono l'ideale sulle mulattiere alpine, e delle 8 chiavi inglesi e della sacca di dadi rondelle e fil di ferro se ne fa una bella pippa perchè la gomma senza camera d'aria non si ripara. a quel punto è meglio avere un amico con una moto seria che ti carica e ti riporta nel paese dove c'è qualcuno che ti aiuta a recuperare la moto gratis perchè hai fatto la poliza assistenza stradale estesa. chiaramente hai dormito sempre gratis perchè è comprso nella polizza.. di mille atrezzi non te ne fai nulla!

Sam il Cinghio
17/06/2014, 09:20
poi la bonnie non ha la trousse degli atrezzi?

Anvedi non sai n'cazzo... (cit.)


e si uno con la thruxton e la bonneville parte e va nel deserto e si porta sempre in moto , tutti i giorni, compreso magari quando va al lavoro il kit di sopravvivenza per la traversata del sahara. poi uno la domenica parte da casa e fa 700 km tutti di sterrato sempre con la thruxton e la bonneville e non incotra nessuno per un giorno intero.

certo, poi uno va sulla mulattiera. buca , trancia lo pneumatico (perchè gli pneumatici della thruxton e della bonneville sono l'ideale sulle mulattiere alpine, e delle 8 chiavi inglesi e della sacca di dadi rondelle e fil di ferro se ne fa una bella pippa perchè la gomma senza camera d'aria non si ripara. a quel punto è meglio avere un amico con una moto seria che ti carica e ti riporta nel paese dove c'è qualcuno che ti aiuta a recuperare la moto gratis perchè hai fatto la poliza assistenza stradale estesa. chiaramente hai dormito sempre gratis perchè è comprso nella polizza.. di mille atrezzi non te ne fai nulla!

Ok, sei un troll.
Adieu.

Fabrizio
17/06/2014, 09:25
e si uno con la thruxton e la bonneville parte e va nel deserto e si porta sempre in moto , tutti i giorni, compreso magari quando va al lavoro il kit di sopravvivenza per la traversata del sahara. poi uno la domenica parte da casa e fa 700 km tutti di sterrato sempre con la thruxton e la bonneville e non incotra nessuno per un giorno intero.

certo, poi uno va sulla mulattiera. buca , trancia lo pneumatico (perchè gli pneumatici della thruxton e della bonneville sono l'ideale sulle mulattiere alpine, e delle 8 chiavi inglesi e della sacca di dadi rondelle e fil di ferro se ne fa una bella pippa perchè la gomma senza camera d'aria non si ripara. a quel punto è meglio avere un amico con una moto seria che ti carica e ti riporta nel paese dove c'è qualcuno che ti aiuta a recuperare la moto gratis perchè hai fatto la poliza assistenza stradale estesa. chiaramente hai dormito sempre gratis perchè è comprso nella polizza.. di mille atrezzi non te ne fai nulla!

Peppone credo che ti sei perso un po' di puntate......

Ps
Ci sono molti inconvenienti che si risolvono più facilmente e con meno sbattimento portandosi dietro un paio di chiavi piuttosto che chiamando l'assistenza.

peppone
17/06/2014, 09:26
Adieu.


e no cicicio sei tu che non capisci una fava...

Ciao a tutti... vorrei acquistare un kit chiavi da lasciare nella moto (o portare con me) che raccolga il necessario per poter affrontare un viaggio... non lo riesco a trovare già bello e pronto... avete notato qualcosa di simile in vendita da qualche parte?


Mamma triumph ne fa uno apposta. Credo comprenda giusto le chiavi necessarie alla nostra moto. Lo puoi trovare sul sito ufficiale. ;)




un viaggio non la traversata del serengheti


toh nel kit atrezzi c'è la chiave inglese regolabile e le fascette... ssaranno scemi loro che non hanno messo 8 chiavi inutili..
http://www.bestforbritts.com/it/kit-attrezzi/articolo-349.html

Sam il Cinghio
17/06/2014, 09:27
Capiamoci (no Peppo', non ce l'ho con te... magna tranquillo)


Io ho due borsine sempre fisse sulla moto.

Nella prima tengo:
- tanica pieghevole benzina
- kit antiforature
- stracci e guanti in lattice
- lampadine faro di ricambio


Questa è la borsa 1, presa a Decathlon, stagna, pagata pochi euro e sempre fissa sulla moto
http://i57.tinypic.com/2iix27k.jpg



Nella seconda tengo:
- chiavi 8-10-11-12-13-14-15-17-19-24
- brugole e torx varie
- chiave a rullino
- chiave a tubo per candele
- cacciaviti a croce e taglio
- pinza milleusi svizzera (pinza sega forbice ecc...)
- fusibili
- viti, dadi e rondelle di varie misure
- fil di ferro
- spezzoni di cavo elettrico
- un pezzo di tubo carburante
- nastro isolante, nastro americano
- torcia a led a ricarica manuale
- fascette


Questa è la borsa 2, regalo di un amico, sempre fissa sulla moto
http://i60.tinypic.com/1zr2mtz.jpg

Scusate la qualità delle immagini

peppone
17/06/2014, 09:39
Ci sono molti inconvenienti che si risolvono più facilmente e con meno sbattimento portandosi dietro un paio di chiavi piuttosto che chiamando l'assistenza.

io ho risposto al primo post, ovvero le chiavi che servono per un intervento in caso di guasto riparabile in poco tempo o per smontare il serbatoio se hai fatto un pieno di gasolio o nella benzina c'è la sabbia, se devi avvitare o svitare qualcosa che stai perdendo inc aso di piccola caduta o cambiare la lampadina di notte nel caso inc ui ti si brucia e non vedi nulla.
vedo che il kit base da 58 euro contiene tutto quello che serve. (lampadina esclusa).

Fabrizio
17/06/2014, 09:39
Capiamoci (no Peppo', non ce l'ho con te... magna tranquillo)



Questa è la borsa 1, presa a Decathlon, stagna, pagata pochi euro e sempre fissa sulla moto
http://i57.tinypic.com/2iix27k.jpg




Questa è la borsa 2, regalo di un amico, sempre fissa sulla moto
http://i60.tinypic.com/1zr2mtz.jpg

Scusate la qualità delle immagini

Sei un picio Sam, butta via tutto e fatti un cellulare serio.

Sam il Cinghio
17/06/2014, 09:46
Sei un picio Sam, butta via tutto e fatti un cellulare serio.

Sull'Ararat non c'era campo...

peppone
17/06/2014, 09:49
vacci con un transalp del 89 e non ti serve ne il cellulare ne la trousse atrezzi :lingua:

Fabrizio
17/06/2014, 09:50
Sull'Ararat non c'era campo...

Picio due volte, con le Bonnie si va solo al bar.

Sam il Cinghio
17/06/2014, 10:02
Picio due volte, con le Bonnie si va solo al bar.

Non è colpa mia se i bar che frequento sono sempre in culo al mondo...

peppone
17/06/2014, 10:17
bisogna essere pronti a tutto


http://youtu.be/p2pKXYsWAEw

Per la serie il kit...

http://youtu.be/xJ05EAJiDq0

Jazz
17/06/2014, 12:47
Io porto con me, sempre, una moto di ricambio.

Giusto, altrimenti una scatola di queste :biggrin3:


162844

Maro
17/06/2014, 16:54
discussione top comunque...
:)

Fabrizio
17/06/2014, 17:22
discussione top comunque...
:)

:biggrin3:

Bonnie and Clyde
18/06/2014, 10:50
[QUOTE=peppone;6737614] .[se uno proprio vuole portarsi un ricambio utile questo è la leva frizione.]
condivido proprio perchè mi è capitato un paio di mesi fa',caduta moto da fermo è si è rotta la leva della frizione così ho dovuto farmi 70 km senza frizione,che non sarebbe un grosso problema se non per le soste ai semafori ed agli stop.

Fabio Pal
18/06/2014, 11:02
[QUOTE=peppone;6737614] .[se uno proprio vuole portarsi un ricambio utile questo è la leva frizione.]
condivido proprio perchè mi è capitato un paio di mesi fa',caduta moto da fermo è si è rotta la leva della frizione così ho dovuto farmi 70 km senza frizione,che non sarebbe un grosso problema se non per le soste ai semafori ed agli stop.

Se per questo anche la pedalina del cambio....
per cadute a dx serve anche una leva freno, ancora più importante della frizione....

Shining
18/06/2014, 17:37
io mi porto un telefonino

Tiesto
18/06/2014, 19:12
io mi porto un telefonino

Ahahahhahahahaha!! Quello sempre, è la chiave migliore

fitzcarraldo
18/06/2014, 23:14
io mi porto un telefonino
io mi porto una foto di peppone nel portafoglio!! a volte basta estrarla e la moto si ripara da sola!!!

@sam mi stupisco tu non sappia che tipo é peppone... il nuovo tuttologo del forum!! cerca le foto della sua gomma posteriore che ë giá un cult!!:laugh2:

Sam il Cinghio
19/06/2014, 06:23
io mi porto una foto di peppone nel portafoglio!! a volte basta estrarla e la moto si ripara da sola!!!

@sam mi stupisco tu non sappia che tipo é peppone... il nuovo tuttologo del forum!! cerca le foto della sua gomma posteriore che ë giá un cult!!:laugh2:
sono stato via un pochetto ;)