PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Brivido !!! bloccaggio ruota posteriore in discesa



Sergio72
22/06/2014, 17:16
stavo scendendo da un passo di montagna con i miei amici . facevamo tutti la medesima velocità .
Allì ultimo tratto , in discesa e per di più in leggera curva , dove la strada finisce e si unisce con una piccola rotatoria al paese , un' auto si blocca di colpo indecisa , i 2 motociclisti davanti a me frenano , e pure io , ma la sensazione è stata che sarei andato lungo . Ho frenato un pò di più davanti e come ho toccato il freno dietro , la ruota si è bloccata , scodando di brutto .

ho molllato e ripreso 2 volte , ma sempre mi ha bloccato dietro .
Sono rimasto in piedi per puro culo , arrivando con la moto piuttosto scomposta .

Volevo solo raccontarvelo , tutto qua .
A voi è mai successo , in discesa ?

TRUSTon
22/06/2014, 17:37
In discesa il peso è tutto sull'anteriore e frenando hai aumentato ancora lo sbilanciamento, mettici pure che il freno dietro non è modulabile per niente ed è spiegato l'inconveniente. A me è successo in condizioni differenti ma sempre un paio di mutande ho dovuto cambiare... :D

Shining
22/06/2014, 18:01
purtroppo è notorio che l'impianto di serie davanti è debole e dietro inchioda (il che non è meglio, anzi...)
quando si chiede a mamma Triumph una dotazione almeno decente, è perché in certi frangenti un paio di freni buoni ti salvano la vita, non è per sfoggiare la pinza pretech o beringer al bar (almeno, non per tutti)

oneofakind
22/06/2014, 19:26
Brake less and more gas

inviato nel tentativo de schiuvasse

Dennis
22/06/2014, 19:46
E' risaputo da tutti i motociclisti che in tali casi si deve dar gas, appoggiarsi alla moto davanti e scavalcare la macchina con uno zompo alla McQueen.

E dai.

Sugarglider
22/06/2014, 19:53
Ignorante in materia: ABS assente?

Shining
22/06/2014, 21:00
Ignorante in materia: ABS assente?

l'abs sulla bonneville non è previsto nemmeno come optional.
In compenso puoi scegliere tra tre tipi diversi di selle, una peggio dell'altra, questi sono gli optional fondamentali...

desden
22/06/2014, 21:13
i freni della bonneville sono come quelli della mia 50 special. L'anteriore non frena un cazzo ed il posteriore inchioda....

_emiliano_
23/06/2014, 12:50
Lamentate tutti sti freni scadenti, ma io nella thruxton non lo trovo così scarso, certo non è un brembo radiale, ma secondo me morde bene... Mi viene da pensare che c e' molta differenza tra quello bonnie e thruxton....

Sergio72
23/06/2014, 13:06
Lamentate tutti sti freni scadenti, ma io nella thruxton non lo trovo così scarso, certo non è un brembo radiale, ma secondo me morde bene... Mi viene da pensare che c e' molta differenza tra quello bonnie e thruxton....
credo che la principale differenza stia i due modelli stia nel fatto che la Thruxton di serie ha il disco flottante

comunque , le difficoltà in frenata con la Bonnie le ho sentite solo quando stacco prima di un tornante , in discesa , o quando , come in questo caso , devo fare una frenata maggiore di quella prevista , sempre in discesa .
Non mi aspettavo però che il freno posteriore bloccasse così facilmente solo per aver premuto un pelo di più il pedale .
Una cosa piuttosto pericolosa che può portare con facilità ad una caduta per scivolata o per disarcionamento .

Shining
23/06/2014, 13:18
Lamentate tutti sti freni scadenti, ma io nella thruxton non lo trovo così scarso, certo non è un brembo radiale, ma secondo me morde bene... Mi viene da pensare che c e' molta differenza tra quello bonnie e thruxton....

beh, quello della thrux è da 320 flottante, un po' meglio è

occhio
23/06/2014, 15:58
In discesa, in montagna, mettici un po' di panico: non mi stupisce che si sia bloccata la ruota! Freni migliori certo aiuterebbero, ma se sei absless, certe situazioni devi solo prevenirle.

MarcoArese
23/06/2014, 16:44
Confermo, a me è successo frenando in leggera discesa in ingresso rotonda, complice un veicolo che ha improvvisamente scelto di fare la rotatoria.
La moto si è scomposta su due tentativi di frenata, l'altro mi ha visto ed ha frenato evitandomi. Da allora, quando entro in rotatoria non mi fido più e controllo meglio.
Ciao

_emiliano_
23/06/2014, 20:03
beh, quello della thrux è da 320 flottante, un po' meglio è

Ecco...mi sembrava anche a me fosse anche un po' più grande oltre a flottante...
in effetti non frena poi così male

bipitiesse
23/06/2014, 20:09
Se non si hanno passeggeri, nel caso di frenate violente bisognerebbe ricordarsi di indietreggiare sulla sella, in modo da compensare l' eccessivo alleggerimento (con relativo bloccaggio) del posteriore. Poi, sia ben chiaro, nel caso di un panic-stop sono io il primo a non ricordarmelo...

Seppo
24/06/2014, 09:57
C'è anche da dire che, per il 98% dei casi, l'asfalto in prossimità di rotatorie è consumato e liscissimo e favorisce la perdita di aderenza improvvisa...

Shining
24/06/2014, 10:00
C'è anche da dire che, per il 98% dei casi, l'asfalto in prossimità di rotatorie è consumato e liscissimo e favorisce la perdita di aderenza improvvisa...

e inoltre in prossimità delle rotatorie ci si deposita tutto lo sporco e il brecciolino...non son per niente simpatiche, ci vuole estrema prudenza

mic56
24/06/2014, 10:02
L'abs aiuterebbe.

foncio
24/06/2014, 11:27
Io uso spesso il freno posteriore..ma non si è mai inchiodato..forse non più pastiglie.. :muaaa::muaaa:

bipitiesse
24/06/2014, 12:22
e inoltre in prossimità delle rotatorie ci si deposita tutto lo sporco e il brecciolino...non son per niente simpatiche, ci vuole estrema prudenza

E, ciliegina sulla torta, le curve delle rotatorie sono spesso in contropendenza.

valeriopf
24/06/2014, 12:51
Secondo me i freni sono adeguati sia alla moto che alla tipologia di guida che dovrebbe conseguirne. Se poi arrivi lungo per di più su una rotonda dove è risaputo che è il posto più facile per cadere c' è solo l' abs che ti può dare una mano, ma non so come lavora perché moto con abs non ne ho mai avute. Dal mio canto io posso dire che il mio freno post è potente e modulabile. Mi pare migliore di come potrebbe essere all' anteriore. Io ho solo i dischi wave della braking abbinati alle loro pastiglie; ottimi ma non credo facciano la differenza... o forse si...

Seppo
24/06/2014, 14:29
Bah, concordo con Valerio.. Forse perchè entrambi abbiamo una Scrambler che ha le pompe freno diverse dalla Bonnie (la posteriore credo che abbia solo una posizione diversa, ma forse agisce in maniera efficace), ma io non ho mai avvertito problemi di frenata in condizioni stradali "standard"

Bonnie and Clyde
24/06/2014, 14:41
[Secondo me i freni sono adeguati sia alla moto che alla tipologia di guida che dovrebbe conseguirne. ]
Condivido pienamente! un mulo non può fare il cavallo da corsa:oook:

Marsellus
24/06/2014, 19:24
azz ora salta fuori che frenano troppo :blink:

desden
24/06/2014, 23:04
...mi piacerebbe sapere quali moto hanno avuto prima della bonneville quelli che dicono che l'impianto frenante è adeguato. Tanto per dire...frena di più l'ESSEACCA 300 di mia moglie

valeriopf
25/06/2014, 11:59
...mi piacerebbe sapere quali moto hanno avuto prima della bonneville quelli che dicono che l'impianto frenante è adeguato. Tanto per dire...frena di più l'ESSEACCA 300 di mia moglie

le mie moto le vedi in firma:lingua:
Comunque se c' è qualcosa che cambierei subito son le sospensioni. Non mi soddisfano neppure quelle che ho adesso

desden
25/06/2014, 21:20
idem, è la prima cosa che ho fatto.

Trovo comunque che la frenata sia inadeguata, non tanto alle prestazioni quanto al peso di 'sta motoretta.
Le cose ovviamente peggiorano nell'uso in coppia (per il quale dovrebbe esser perfetta una motoretta come la bonneville)

drix84
26/06/2014, 20:05
Capitato anche a me tante volte!!!! una ho fatto anche lungo in corsia opposta e sono caduto,mi è andata molto molto bene!!!!
per questo vorrei potenziare l'impianto frenante.
Consigli?????