PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger Sono dei vostri!! Ma ho bisogno di aiuto



ilfolletto
25/06/2014, 08:59
Da qualche giorno sono in possesso di questa bellissima Tiger :biggrin3:
163499
Anno 2007, 35mila km quasi del tutto originale tranne il terminale mivv.
Il vecchio proprietario dice di averla tagliandata da poco, ma io per sicurezza vorrei fare un tagliando da me.
Ho girato un po nel forum e ho visto più o meno quello che serve, olio, filtro olio, filtro aria, candele, olio freni liquido radiatore e registro valvole da quanto ho capito.
Veniamo al dunque, olio e filtro mi pare che la scelta migliore sia tra castrol e motul (da quanto letto), filtro hf204.
Filtro aria, volevo mettere l'originale ma su ebay trovo solo quelli sportivi tipo bmc o similari. Link per filtro originale?
Esiste una guida per il tagliando fai da te? Solo olio, filtro, filtro aria e candele. per il registro valvole la porto dal meccanico.

Un problema che ho riscontrato in questo breve tempo che ho avuto per provarla è questo, in pratica quando vado a rallentare e scalare di marcia per fermarmi tipo ad uno stop o semplicemente per rallentare e poi ripartire, capita a volte che la moto si spenga, in pratica nello scalare di marcia con frizione schiacciata quasi da fermo e come se la moto scendesse troppo di giri e si spegne. Potrebbe essere un problema di mappatura?
Avrei ancora altre cose da chiedere :biggrin3: ma pian piano altrimenti mi buttate fuori da subito:lingua:
Grazie anticipatamente a chi deciderà di aiutarmi!:oook:

leo
25/06/2014, 09:02
Butta un occhio ai corpi farfallati,se fossero da pulire.

ilfolletto
25/06/2014, 09:05
Eh mica facile per me, mi sa che li è già lavoro da far fare al meccanico....:dry:

leo
25/06/2014, 09:06
Eh mica facile per me, mi sa che li è già lavoro da far fare al meccanico....:dry:

In questa sezione dovresti trovare anche un tutorial per farlo,ma ti assicura un incapace,che non è un lavoro così complicato.Se riesci a trovare il video,lo fai da solo senza problemi.

Tiger_Riccio
25/06/2014, 09:20
Triumph Parts / World of Triumph (http://www.worldoftriumph.com/triumph_motorcycle_parts_locator.php?block_01=&block_02=100052659&block_03=233186)

al numero 4 trovi il filtro dell'aria. Per gli spegnimenti non è colpa della mappatura ma è quasi sicuramente come ti ha detto leo.

ilfolletto
25/06/2014, 15:53
Intanto grazie ad entrambi per le risposte! :oook:
Sto cercando il video della pulizia dei corpi farfallati ma niente non lo trovo:wacko:
Mi interessava sapere se esisteva anche un tutorial per il tagliando fai da te..
In caso qualcuno posterebbe i link?:biggrin3:

Tiger_Riccio
25/06/2014, 16:01
Intanto grazie ad entrambi per le risposte! :oook:
Sto cercando il video della pulizia dei corpi farfallati ma niente non lo trovo:wacko:
Mi interessava sapere se esisteva anche un tutorial per il tagliando fai da te..
In caso qualcuno posterebbe i link?:biggrin3:

ti assicuro che non è niente di complicato, per smontare le carene ci sono solo alcune viti, per scollegare il serbatoio ci sono degli attacchi elettrici che tanto non puoi invertire, poi ci sono 2 tubicini di sfiato che però devi stare attento a non invertire. Tolto il serbatoio, togli tutta la cassa filtro scollegando la pompa che trovi nella parte anteriore, un paio di drenaggi e i 3 collettori sui corpi farfallati. Competenze tecniche richieste minime, solo un po' di pazienza.

leo
25/06/2014, 17:40
Intanto grazie ad entrambi per le risposte! :oook:
Sto cercando il video della pulizia dei corpi farfallati ma niente non lo trovo:wacko:
Mi interessava sapere se esisteva anche un tutorial per il tagliando fai da te..
In caso qualcuno posterebbe i link?:biggrin3:
Io ricordo i 3d di pepe dove faceva foto passo passo ai piccoli nterventi domiciliari; come montare cavalletto centrale,talgindo base ( c'era anche la pulizia cf foto x foto) ecc...prova a ricercarli,pepe è il suo nick.Io dopo 7 anni su questo forum ancora non so come si usa....

Dirpis
26/06/2014, 00:55
Ciao,
stesso problema avuto in passato (40000 km circa) dopo aver pulito i corpi farfallati in home made risolto. Ultimamente stesso problema (60000 km circa)quindi mi sa che mi ritocca e se riesco faccio anche un po' di foto. Comunque come hanno detto gli altri prima di me ci vuole solo un po' di pazienza e un po' di diluente.
Lamps

Spennacchiotto
26/06/2014, 08:21
perché non vuoi mettere un filtro sportivo?

dopo 4 anni di originali sono passato al bmc

costa più o meno quanto l'originale;
non devi rimappare;
il motore respira meglio (mi sono accorto che consuma meno);
con l'apposito kit (costa pochi euro) lo puoi rigenerare più volte e quindi risparmi.

come ti hanno detto, i corpi farfallati sono da pulire.
è meglio se dopo puliti usi il tune-ecu per controllare che il sensore della posizione dell'alberino sia tarato correttamente

ilfolletto
26/06/2014, 19:45
Perche mi sembrava di aver capito che bisognava rimappare, anche perché ha pure lo scarico....

Tiger_Riccio
26/06/2014, 19:47
solo col terminale non serve rimappare.