Visualizza Versione Completa : Tiger Sport Navigatore su Tiger Sport
Buongiorno e mi scuso se l'argomento è già stato trattato....vorrei montare il navigatore sulla mia tiger sport.
Qualcuno sa dove prendere la 12v sotto chiave?
Grazie.
Ciao cerca nei post precedenti, puoi prendere il 12v sotto chiave dalla presa per le manopole riscaldate, se fai una prova con un tester vedrai che ha un 12v sotto chiave e uno sempre alimentato.
La spinotto non è così facile da trovare non è diciamo "standard", io e altri abbiamo riadattato il cappuccio che lo chiude, oppure ti puoi attaccare lavorando con il saldatore direttamente sui fili.
Queste due discussioni ti saranno sicuramente di aiuto.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/251900-presa-aggiuntiva-portasmartphone-navigatore.html
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/251129-presa-usb-nel-cruscotto-done.html
Dimenticavo di dire che ho le manopole riscadate.
norman_b
26/06/2014, 11:03
Dimenticavo di dire che ho le manopole riscadate.
se non hai il bauletto originale con la presa 12V, puoi aggiungere il relè che manca nella scatola fusibili ed utilizzare il connettore libero sotto il serbatoio in zona "sottozebedei".
se non hai il bauletto originale con la presa 12V, puoi aggiungere il relè che manca nella scatola fusibili ed utilizzare il connettore libero sotto il serbatoio in zona "sottozebedei".
Il connettore sottozebedei è sempre collegato e non sottochiave...provato personalmente e rimesso al suo posto.
Per utilizzarlo magari si potrebbe troncare e ricl
..dicevo troncare e ricollegare con in mezzo uno switch per attaccarlo staccarlo...mmh..
norman_b
26/06/2014, 20:46
Il connettore sottozebedei è sempre collegato e non sottochiave...provato personalmente e rimesso al suo posto.
Per utilizzarlo magari si potrebbe troncare e ricl
..dicevo troncare e ricollegare con in mezzo uno switch per attaccarlo staccarlo...mmh..
Forse non parliamo dello stesso connettore, ti assicuro che quello che "ho trovato" è sotto chiave
Il connettore sottozebedei è sempre collegato e non sottochiave...provato personalmente e rimesso al suo posto.
Per utilizzarlo magari si potrebbe troncare e ricl
..dicevo troncare e ricollegare con in mezzo uno switch per attaccarlo staccarlo...mmh..
No lele , il connettore , specifico per il navigatore si trova sotto il cupolino in mezzo ai due fari .
Per arrivarci devi smontare il cupolino .
Di certo ha il positivo sottochiave , non mi ricordo se ne ha anche uno sempre in tensione........
Ha un connettore del cavolo, esclusivo Triumph riguardo al quale devi rivolgerti a loro per avere l'altra parte dello spinotto.
Motivo per quale ho tagliato il tutto e risaldato un comune connettore volante M+F a 12 V (Se è stagno meglio ma li l'acqua non arriva..)
Quando accendo la moto , automaticamente si accede anche il tom tom rider ; e quando la spengo compare un'icona che mi domanda se lo voglio mantenere acceso , altrimenti si spegne da solo .
Per quanto riguarda il posto dove l'ho messo ..., per me il più comodo era (Vedi foto) vicino alla strumentazione in modo che la completi.
La basetta di supporto è quella originale a sgancio rapido , in 1/2 secondo lo togli e lo imboschi....
163799163800
Forse non parliamo dello stesso connettore, ti assicuro che quello che "ho trovato" è sotto chiave
io parlo del connettore sotto al serbatoio..che trovi nastrato al cablaggio principale e lo stacchi da lì...dove poi si collega la presa ausiliaria originale triumph...
io ho tirato fuori quel cablaggio e collegato la presa ausiliaria(ha solo due vie) quindi positivo e negativo tramite due faston...e col quadro spento la presa caricava lo stesso. Infatti da quella qualcuno ci passa col mantenitore di carica.
No lele , il connettore , specifico per il navigatore si trova sotto il cupolino in mezzo ai due fari .
Per arrivarci devi smontare il cupolino .
Di certo ha il positivo sottochiave , non mi ricordo se ne ha anche uno sempre in tensione........
Ha un connettore del cavolo, esclusivo Triumph riguardo al quale devi rivolgerti a loro per avere l'altra parte dello spinotto.
Motivo per quale ho tagliato il tutto e risaldato un comune connettore volante M+F a 12 V (Se è stagno meglio ma li l'acqua non arriva..)
Quando accendo la moto , automaticamente si accede anche il tom tom rider ; e quando la spengo compare un'icona che mi domanda se lo voglio mantenere acceso , altrimenti si spegne da solo .
Per quanto riguarda il posto dove l'ho messo ..., per me il più comodo era (Vedi foto) vicino alla strumentazione in modo che la completi.
La basetta di supporto è quella originale a sgancio rapido , in 1/2 secondo lo togli e lo imboschi....
163799163800
Trunf quello del navigatore sì...io ho usato come altri il connettore delle manopole riscaldate sotto al cupolino perchè ha il tappo che può essere comodamente usato come maschio del connettore ed una volta chiuso è già impermeabilizzato e sotto chiave.
Ah..la.basetta di supporto è originale tomtom intendevi? Io sto cercando qualche idea sul posizionamento ma devo metterci il cellulare..
norman_b
27/06/2014, 06:20
Lele, la posizione è quella ma il mio è sotto chiave pilotato dal relè che manca in scatola fusibili. Io ho il rider che quando stacchi l'alimentazione si spegne, togliendo il quadro si spegne, togliendo al volo il relè, anche. Non è che ti hanno fatto qualche ponticello strano sulla base del relè?
quindi oltre al connettore delle manopole esiste anche un connettore per il navi?
ok lo cerco in mezzo ai fari...una domanda,è un due o tre fili?
norman_b
27/06/2014, 06:35
quindi oltre al connettore delle manopole esiste anche un connettore per il navi?
ok lo cerco in mezzo ai fari...una domanda,è un due o tre fili?
Sulla sport c'è solo quello delle manopole nel cupolino.
Lele, la posizione è quella ma il mio è sotto chiave pilotato dal relè che manca in scatola fusibili. Io ho il rider che quando stacchi l'alimentazione si spegne, togliendo il quadro si spegne, togliendo al volo il relè, anche. Non è che ti hanno fatto qualche ponticello strano sulla base del relè?
E chi potrebbe avermelo fatto il ponticello strano se la moto l'ho smontata solo io?
Boh nel caso come faccio a rendermene conto e rimediare?
Quella cavolo d
Quel cavolo di presa usb appena collegata si è accesa la spia a quadro spento...uff...
Sulla sport c'è solo quello delle manopole nel cupolino.
Allora metto il cavo del navigatore in parallelo a quello delle manopole.
norman_b
27/06/2014, 17:56
E chi potrebbe avermelo fatto il ponticello strano se la moto l'ho smontata solo io?
Boh nel caso come faccio a rendermene conto e rimediare?
Quella cavolo d
Quel cavolo di presa usb appena collegata si è accesa la spia a quadro spento...uff...
l'unico dubbio che mi viene è l'eventualità di 2 connettori simili in quella posizione. Quello che ho utilizzato io è praticamente davanti al pozzetto portaoggetti.
se passi da Genova ci diamo una controllata insieme...non che io sia un esperto ma, controllando insieme le 2 moto, magari ci capiamo qualcosa.
Se passo da Genova volentierissimo e beviamo na birretta:)
La moto fino a domenica nada..magari appena riesco faccio una foto...se riesco ad infilare il braccio senza smontare tutto..
No lele , il connettore , specifico per il navigatore si trova sotto il cupolino in mezzo ai due fari .
Per arrivarci devi smontare il cupolino .
Di certo ha il positivo sottochiave , non mi ricordo se ne ha anche uno sempre in tensione........
Ha un connettore del cavolo, esclusivo Triumph riguardo al quale devi rivolgerti a loro per avere l'altra parte dello spinotto.
Motivo per quale ho tagliato il tutto e risaldato un comune connettore volante M+F a 12 V (Se è stagno meglio ma li l'acqua non arriva..)
Quando accendo la moto , automaticamente si accede anche il tom tom rider ; e quando la spengo compare un'icona che mi domanda se lo voglio mantenere acceso , altrimenti si spegne da solo .
Per quanto riguarda il posto dove l'ho messo ..., per me il più comodo era (Vedi foto) vicino alla strumentazione in modo che la completi.
La basetta di supporto è quella originale a sgancio rapido , in 1/2 secondo lo togli e lo imboschi....
163799163800
La basetta come l'hai attaccata? Con adesivo? Hai foto senza navi?
La basetta come l'hai attaccata? Con adesivo? Hai foto senza navi?
No con le viti e a dire il vero e' stato un lavoro piuttosto impegnativo.
Il problema e stato fare n*4 nottolini di misura diversa a seconda dello spessore che volevo ottenere per l'inclinazione finale .
Nel nottolino dal retro del pezzo di cruscotto su cui è' fissato ,
passa la vite che si innesta nella basetta originale (Che ricarica)
Il tutto lavora su silent -block per non farlo vibrare ; e difatti e' stabilissimo .
Appena posso ti faccio foto ..
Lamps
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.