Visualizza Versione Completa : Thruxton La truzza mi ha stupito....
Ciao,
premetto che provengo da una Tiger Explorer, ed effettivamente il cambiamento è parecchio radicale.
Ho già percorso diversi centinaia di Km con la mia truzza verde, e devo ammettere una cosa alquanto paradossale: è più comoda dell'explorer........ Non so come spiegare questa cosa. E' vero, la protezione dall'aria non è ovviamente la stessa, anche se monto il cupolozzo di serie. E' vero, qualche vibrazione in più c'è. Dal punto di vista del "deretano", ho trovato entrambe le selle che ho preso (contemporary di serie e la sella dell'SE di serie) più comode nei lunghi chilometraggi.
Forse la posizione di guida consente un'affaticamento inferiore, ma non vi è altra spiegazione. L'explorer è e dovrebbe essere una moto per lunghi viaggi e invece. Bhè, questo non puà che rendermi ulteriormente felice per la scelta fatta.
Ora, ho due magagnette da risolvere:
1. le manopole in spugna aiutano a ridurre le vibrazioni avvertite alle mani? Qualcuno le ha provate?
2. Dove cavolo riponete il bloccadisco? Io ho agganciato una sacchetta in tessuto vicino al fianchetto sinistro, ma non è il massimo. Qualcuno si è inventato qualche "geniale" sistema?
Tracolla o zaino e via...tanto a moto ferma lo.monti e in movimento lo tieni addosso
Sergio72
26/06/2014, 15:44
tenere il bloccadisco addosso su di una tracolla non è proprio il massimo della sicurezza , in caso di caduta ( sgrat sgrat )
ip l' ho messo prima nella sua sacchetta attaccato al telaio , ma mi faceva schifetto , poi sulla cinghia della sella ( ma ho una Bonnie , quindi con la sella con cinghia a metà ) , poi ho comprato ad un mercatino un borsello piccolo in pelle nera , che go attaccato sul fianco sx , sul telaio sottosella . E' molto piccolo e ci stà solo il bloccadisco ed un lucchetto a spirale , se mi dovesse servire per il casco .
Ho visto anche uno che si è fatto ( o lo ha trovato di serie con il bloccadisco ) un supporto che ha imbullonato al carter catena .
Per le vibrazioni , le manopole in spugna sono un palliativo , non certo la soluzione .
Strano però che il manubrio vibri , con gli specchietti bar end belli pesanti della Thruxton .
TeamSabotage
26/06/2014, 16:01
Bah.. se lo dici tu. Io dico che scopa nuova scopa bene.
sim69one
26/06/2014, 19:59
Bloccadisco....e se si porta una catena che è l'unico mezzo che può evitare un furto legando la moto ad un palo...dove la mettete? :cry:
tenere il bloccadisco addosso su di una tracolla non è proprio il massimo della sicurezza , in caso di caduta ( sgrat sgrat )
ip l' ho messo prima nella sua sacchetta attaccato al telaio , ma mi faceva schifetto , poi sulla cinghia della sella ( ma ho una Bonnie , quindi con la sella con cinghia a metà ) , poi ho comprato ad un mercatino un borsello piccolo in pelle nera , che go attaccato sul fianco sx , sul telaio sottosella . E' molto piccolo e ci stà solo il bloccadisco ed un lucchetto a spirale , se mi dovesse servire per il casco .
Ho visto anche uno che si è fatto ( o lo ha trovato di serie con il bloccadisco ) un supporto che ha imbullonato al carter catena .
Per le vibrazioni , le manopole in spugna sono un palliativo , non certo la soluzione .
Strano però che il manubrio vibri , con gli specchietti bar end belli pesanti della Thruxton .
Dovrò inventarmi qualche sistema alternativo. Più che altro per il posizionamento e il materiale con il quale è fatto l'astuccio. Il tessuto non lo vedo molto indicato.
Riguardo alle vibrazioni, penso proprio di avere un termine di paragone riferito solo alle pulsazioni dei tre cilindri che ho posseduto fino ad ora. Un bicilindrico vibra diversamente. Ma non è una cosa che mi pesa particolarmente.
Bloccadisco....e se si porta una catena che è l'unico mezzo che può evitare un furto legando la moto ad un palo...dove la mettete? :cry:
Purtroppo non v'è soluzione. Sulle md solo bloccadischi o archetti. Altrimenti superantifurto con sensori di movimento vari, sirena e gps....
Io ho acquistato un bloccadisco con sirena. È un deterrente. Certo, se non avessi l'assicurazione furto e incendio non so se dormirei così tranquillo.....aime'
_emiliano_
26/06/2014, 20:13
c'e' anche un utente nel forum che vende un barilotto da attaccare al telaio,lo costruisce lui e te lo fa verniciato o satinato come vuoi, dove si potrebbe mettere insieme ai documenti....ora provo a cercarlo...
io fino ad ora non mi sono mai posto il problema mettendo i documenti nella giacca.
Il bloccadisco non l'ho mai avuto abitando in una zona "apparentemente" meno rischiosa che la citta', ma forse dovrei iniziare a pensarci...!
anche io comunque ho avuto la tua stessa opinione venendo da endurostradale, non che sia una RT , ma come impostazione di guida forse e' piu' naturale rispetto alle enduro che sei seduto
trovato e' questo
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori-per-bonneville-thruxton-scrambler/225427-vendo-2-porta-documenti-porta-attrezzi-neri-acciaio-serratura.html
sim69one
27/06/2014, 00:08
Dovrò inventarmi qualche sistema alternativo. Più che altro per il posizionamento e il materiale con il quale è fatto l'astuccio. Il tessuto non lo vedo molto indicato.
Riguardo alle vibrazioni, penso proprio di avere un termine di paragone riferito solo alle pulsazioni dei tre cilindri che ho posseduto fino ad ora. Un bicilindrico vibra diversamente. Ma non è una cosa che mi pesa particolarmente.
Purtroppo non v'è soluzione. Sulle md solo bloccadischi o archetti. Altrimenti superantifurto con sensori di movimento vari, sirena e gps....
Io ho acquistato un bloccadisco con sirena. È un deterrente. Certo, se non avessi l'assicurazione furto e incendio non so se dormirei così tranquillo.....aime'
Infatti mi domandavo quanti assicurino su furto ed incendio le MC con le tariffe che corrono...
Se la moto non è legata a qualcosa ci mettono davvero poco a caricarla su un furgone, anche se non mi pare che questo tipo di moto sia tra le più rubate; ci perderei comunque un sacco di soldi in aftermarket che non rimborsano dovesse capitare:incaz:
Ciao,
la soluzione migliore è il bloccadisco Abus che viene venduto anche con una staffa per fissarlo alla pedana poggiapiedi del passeggero! E' assolutamente perfetto e non impiccia!
Nella foto si intravede anche se io ho parzialmente coperto la parte fluo!
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/t31.0-8/1273742_10201870767919199_1577428969_o.jpg
Peccato che il bloccadisco non serva assolutamente a nulla. 10 secondi e lo neutralizzano.
MarcoArese
27/06/2014, 14:32
Bloccadisco....e se si porta una catena che è l'unico mezzo che può evitare un furto legando la moto ad un palo...dove la mettete? :cry:
A mò di sciarpa ? :laugh2:
c'e' anche un utente nel forum che vende un barilotto da attaccare al telaio,lo costruisce lui e te lo fa verniciato o satinato come vuoi, dove si potrebbe mettere insieme ai documenti....ora provo a cercarlo...
io fino ad ora non mi sono mai posto il problema mettendo i documenti nella giacca.
Il bloccadisco non l'ho mai avuto abitando in una zona "apparentemente" meno rischiosa che la citta', ma forse dovrei iniziare a pensarci...!
anche io comunque ho avuto la tua stessa opinione venendo da endurostradale, non che sia una RT , ma come impostazione di guida forse e' piu' naturale rispetto alle enduro che sei seduto
trovato e' questo
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori-per-bonneville-thruxton-scrambler/225427-vendo-2-porta-documenti-porta-attrezzi-neri-acciaio-serratura.html
Grazie dell'info. Terrò conto del barilotto, anche se esteticamente non mi fa impazzire. Più che altro è buona l'idea ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.