trunf
27/06/2014, 00:08
Si discute spesso sull'effettiva efficacia e utilità dell'ABS in moto .
Da N°10 anni scelgo quasi esclusivamente moto con l'ABS , il sistema più volte mi ha salvato le chiappe e credo che basti anche solo una situazione di Panic-Stop per rivalutare l'investimento.
Per intenderci come quella che mi è successa durante un giro in solitaria in Svizzera la scorsa Domenica.........
Mentre ero su uno dei pochi rettilinei che costeggiano la meraviglia dei laghi di St Moritz ,decido di sorpassare le due macchine che mi precedevano un pò più avanti.
Accellero per prendere la rincorsa e sul più bello la seconda auto ,coperta da quella successiva a me , scarta a sinistra con l'intento di ammirare il panorama a bordo strada in una zona senza parcheggio .
La manovra sorprende anche chi mi precede il quale inchioda ! Ed io non potendo scartare a destra per mancanza di spazio ne a sinistra per non centrare quello che girava ........., mi attacco ai freni !
Premetto che il sottoscritto non è un pilota provetto , ma voglio descrivere le sensazioni che in quei 3-4 secondi ho provato e come si è comportato il sistema .
Dividerò le mie note in due punti , avantreno e retrotreno.
-Retrotreno
Durante una frenata del genere la ruota dietro tende a bloccare ; non c'è modo di modularla e sopratutto non c'è tempo.
E succede che comincia una scodata in velocità di quelle che solo Valentino riuscirebbe a controllare !
Ma......... improvvisamente interviene l'ABS con il controllo anti-imbardata che dolcemente ma rapidissimamente la raddrizza :supremo:
Addirittura mentre la moto lotta selvaggiamente per intraversarsi dall'altra parte , re-interviene il sistema per ri-raddrizzarla .
E continua vigile ed efficace fino ad azzerare la tendenza .
Nonostante in aggiunta la ruota faccia di tutto per sollevarsi da terra ........., non c'è storia , lui la tiene giù !
Una cosa non fa..........non frena , o frena molto poco .
NON fa bloccare , ma non è questo il problema .
Dietro deve occuparsi di mantenere l'assetto e tenere composta la moto ; il che vuole dire rimanere in piedi.
Diciamo che ha il suo bel da fare..........:wink_::wink_:
-Avantreno
Lui invece deve fare una cosa sola ; FRENARE !!
Tant'è che ti attacchi alla leva strizzandola all'inverosimile sperando che il mezzo si fermi e..............
Succede che la stessa (Sulla Sport) non trasmette le famose pulsazioni , ma diciamo.......la descriverei una continua vibrazione come se la superficie dei dischi fosse zigrinata .
Molto più rapida di una pulsazione , una cosa continua.....
E......., le pastiglie mordono all'inverosimile i dischi e la gomma stride l'asfalto in un mix di frena-molla che porta l'aderenza a limiti assurdi e assolutamente non replicabili da piloti "Normali"
Ma il bello deve ancora venire........
Mentre il paraurti di quello davanti a tè si avvicina pericolosamente , negli ultimi 2 di quei 4 secondi percepisci di avere la frenata "In mano"
Ed addirittura stante tutto quello che sta succedendo ti accorgi che riesci a modulare la leva fino ad arrivare , volutamente , a 15 cm dalla macchina che ti precede con l'intento di regolare la violenza della frenata.
E capisci che il sistema ti ha salvato le chiappe .......con un senso di sollievo che poi ti coglie !
Indiscutibilmente L'ABS della sport , pur essendo dell'ultima generazione ,(E senz'altro più evoluto della vecchia SE)
non è il migliore sul mercato .
Mi domando cosa possono fare quelli della "Motroniche" come la Multistrada , Caponord o la GS.
Di certo basta una , una sola frenata (X fatalità...) come quella descritta per non avere dubbi.......
Lamps
PS-Se qualcuno è curioso di sapere cosa è successo poi quando ho messo i piedi a terra........
Beh .........diciamo che ho trovato una panchina vicina e , per un pò ........., mi sono messo a guardare il lago..:festaaa:
Da N°10 anni scelgo quasi esclusivamente moto con l'ABS , il sistema più volte mi ha salvato le chiappe e credo che basti anche solo una situazione di Panic-Stop per rivalutare l'investimento.
Per intenderci come quella che mi è successa durante un giro in solitaria in Svizzera la scorsa Domenica.........
Mentre ero su uno dei pochi rettilinei che costeggiano la meraviglia dei laghi di St Moritz ,decido di sorpassare le due macchine che mi precedevano un pò più avanti.
Accellero per prendere la rincorsa e sul più bello la seconda auto ,coperta da quella successiva a me , scarta a sinistra con l'intento di ammirare il panorama a bordo strada in una zona senza parcheggio .
La manovra sorprende anche chi mi precede il quale inchioda ! Ed io non potendo scartare a destra per mancanza di spazio ne a sinistra per non centrare quello che girava ........., mi attacco ai freni !
Premetto che il sottoscritto non è un pilota provetto , ma voglio descrivere le sensazioni che in quei 3-4 secondi ho provato e come si è comportato il sistema .
Dividerò le mie note in due punti , avantreno e retrotreno.
-Retrotreno
Durante una frenata del genere la ruota dietro tende a bloccare ; non c'è modo di modularla e sopratutto non c'è tempo.
E succede che comincia una scodata in velocità di quelle che solo Valentino riuscirebbe a controllare !
Ma......... improvvisamente interviene l'ABS con il controllo anti-imbardata che dolcemente ma rapidissimamente la raddrizza :supremo:
Addirittura mentre la moto lotta selvaggiamente per intraversarsi dall'altra parte , re-interviene il sistema per ri-raddrizzarla .
E continua vigile ed efficace fino ad azzerare la tendenza .
Nonostante in aggiunta la ruota faccia di tutto per sollevarsi da terra ........., non c'è storia , lui la tiene giù !
Una cosa non fa..........non frena , o frena molto poco .
NON fa bloccare , ma non è questo il problema .
Dietro deve occuparsi di mantenere l'assetto e tenere composta la moto ; il che vuole dire rimanere in piedi.
Diciamo che ha il suo bel da fare..........:wink_::wink_:
-Avantreno
Lui invece deve fare una cosa sola ; FRENARE !!
Tant'è che ti attacchi alla leva strizzandola all'inverosimile sperando che il mezzo si fermi e..............
Succede che la stessa (Sulla Sport) non trasmette le famose pulsazioni , ma diciamo.......la descriverei una continua vibrazione come se la superficie dei dischi fosse zigrinata .
Molto più rapida di una pulsazione , una cosa continua.....
E......., le pastiglie mordono all'inverosimile i dischi e la gomma stride l'asfalto in un mix di frena-molla che porta l'aderenza a limiti assurdi e assolutamente non replicabili da piloti "Normali"
Ma il bello deve ancora venire........
Mentre il paraurti di quello davanti a tè si avvicina pericolosamente , negli ultimi 2 di quei 4 secondi percepisci di avere la frenata "In mano"
Ed addirittura stante tutto quello che sta succedendo ti accorgi che riesci a modulare la leva fino ad arrivare , volutamente , a 15 cm dalla macchina che ti precede con l'intento di regolare la violenza della frenata.
E capisci che il sistema ti ha salvato le chiappe .......con un senso di sollievo che poi ti coglie !
Indiscutibilmente L'ABS della sport , pur essendo dell'ultima generazione ,(E senz'altro più evoluto della vecchia SE)
non è il migliore sul mercato .
Mi domando cosa possono fare quelli della "Motroniche" come la Multistrada , Caponord o la GS.
Di certo basta una , una sola frenata (X fatalità...) come quella descritta per non avere dubbi.......
Lamps
PS-Se qualcuno è curioso di sapere cosa è successo poi quando ho messo i piedi a terra........
Beh .........diciamo che ho trovato una panchina vicina e , per un pò ........., mi sono messo a guardare il lago..:festaaa: