Accedi

Visualizza Versione Completa : Consiglio kit riparazione gomma



tytanico
02/07/2014, 16:14
Ciao ragassuoli!

Ho fatto un po di ricerche senza avere dei veri pareri sui vari kit riparazioni gomme che circolano.
In previsione del viaggio a caponord devo procurarmelo, NON SERVIRA’, ma è meglio averlo :ph34r:

Ho visto che lo fa anche Givi, con 3 bombolette di co2 al suo interno, a circa 25 €

Avete dei suggerimenti?
Quale avete?
Sicuramente deve essere un kit di riparazione tradizionale (mastice etc), e non con bomboletta a schiuma visto che sono una porcata, ma non so districarmi nelle decine di prodotti che ci sono sul mercato…
Spendo volentieri qualche euro in più per avere un prodotto che mi dia sicurezza…

Grazie gente ;)

Sugarglider
02/07/2014, 17:31
Mi pare che il mio sia OJ, mai usato ma dovrebbe avere tutto il necessario per essere considerato un buon prodotto

Happy 58
02/07/2014, 17:43
Io ho quello della BKR...stesso materiale che è nel kit GIVI. Pagato 17€ + spese spedizione.
Per adesso mai usato...

ang3lo
02/07/2014, 18:04
Io valuterei questo SLIME - Il Kit Antiforatura per la riparazione delle gomme Auto, Moto, Bici e Mezzi Agricoli (http://www.slime.it) .se anche fori è autoriparante e non rovina le gomme !

tytanico
02/07/2014, 18:40
Io valuterei questo SLIME - Il Kit Antiforatura per la riparazione delle gomme Auto, Moto, Bici e Mezzi Agricoli (http://www.slime.it) .se anche fori è autoriparante e non rovina le gomme !
mi pare che lavori simile alle solite bombolette, anche se dal sito dicono che è diverso...cos'ha di diverso ? :O

Fla73
02/07/2014, 19:07
Anche io ho preso lo SLIME ma, per fortuna, mai provato. Se avessi le ruote tubeless prenderei il kit con il caucciù che ho provato e funziona a meraviglia.

tytanico
02/07/2014, 19:35
Anche io ho preso lo SLIME ma, per fortuna, mai provato. Se avessi le ruote tubeless prenderei il kit con il caucciù che ho provato e funziona a meraviglia.

Ecco, è quello che vorrei prendere io...(non slime, dico il tradizionale con mastice e caucciù o lombricone dir si voglia) ma il dubbio che mi pongo è, sono tutti uguali ? C'è n'è uno di indubbia qualità e storicamente ed universalmente riconosciuto come buono? Perchè se son tutti uguali vado di givi che è una azienda della quale mi fido...altrimenti ditemi voi :P

Fla73
02/07/2014, 21:42
Non ricordo la marca di quello che ho usato ma conoscendomi sicuramente era quello che costava meno. 😄
L'ho usato 3 volte e finite tutte e 3 le gomme con la riparazione. Nessun problema o perdita.

lupo56
02/07/2014, 21:49
Personalmente ritengo siano più o meno tutti validi...non sono pezzi di alta tecnologia :biggrin3:

leo
03/07/2014, 13:06
tralasciando le bombolette che son caovlate e riparano solo fori minuscoli,ti ci vuole uno come il mio,così:
KIT RIPARAZIONE GOMME PNEUMATICI TUBELESS FORATURA MOTO SCOOTER NEW | eBay (http://www.ebay.it/itm/KIT-RIPARAZIONE-GOMME-PNEUMATICI-TUBELESS-FORATURA-MOTO-SCOOTER-NEW-/360975593674?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item540bd270ca)
Provato due volte con risultati fantastici.
La prima volta esco da un bar-benzinaio(strada provinciale) dopo un pranzetto e trovo la gomma completamente a terra;non c'era servizio riparagomme ,perciò compro una bomboletta lì e provo a riempire la gomma.Usciva come una fontana dal buco....si ferma un biker e con questo kit ed una cavolata di tempo,mi rimette in moto e son passati 2000km prima di andare dal gommaio....non c'era il compressore(hanno chiuso mentre riapravo....) ,ma con le sue bombolette son riuscito a metterla in pressione (verificato dopo dal benzianio era a 1.5) e a ripartire

tytanico
03/07/2014, 13:23
si si voglio un kit del genere, la mia domanda era più specifica:
Esiste un particolare kit (di questo tipo appunto) di fattura migliore rispetto ad altri, oppure uno vale l’altro e prendo quello che costa meno?

leo
03/07/2014, 13:28
A meno di non avere un gommaio tra di noi,nessuno ti può rispondere....di certo c'è che usano questi kit anche loro per le riparazioni,ma dirti qual'è il migliore lo può fare solo uno che ha un esperienza numericamente importante,di decine e decine di gomme riaprate....

tytanico
03/07/2014, 13:45
se non sbaglio qui dentro un gommista c'è :P

ivanbdp
03/07/2014, 20:42
Io il suddetto kit l'ho usato 2 volte.... ed entrambe le volte portato a fine vita lo pneumatico... per il migliore credo proprio che uno valga l'altro...:oook:

tytanico
03/07/2014, 20:59
si alla fine mi sa che prendo quello che costa meno a parità di componenti.. :oook:

ambrosa
05/07/2014, 19:47
Ad agosto dell'anno scorso mi trovai un bel chiodo nella gomma posteriore. Dopo molte ricerche (tutti chiusi) trovai un gommista che mi fece la riparazione con gli 'stick'.
"Ma come, non mi smonti la gomma ?"
"No vai tranquillo che è una vita che le riparo così e tutte hanno tenuto" (o i piloti sono morti...)

Allora, lo stick ha tenuto per molti mesi (8) sino a Maggio quando la mia gomma era praticamente liscia (al momento del buco era al 50%) ma non potevo cambiarla per il viaggio a CapoNord. Lo stick cominciò molto debolmente a perdere (la saliva non mente :-) )
Quindi andai dal mio gommista che per 15€ mi smontò la gomma e mi mise il "fungo" con pezza dall'interno giusto per tirare avanti un altro mese.

Un mio amico ha fatto molte riparazioni con gli stick senza problemi.

Io ho sempre nel sottosella un kit come quello mostrato ma anzichè gli stick a bastoncino, ha degli anelli fatti a forma di zero. Ma cambia poco. E spero di non usarlo mai.
Compra un kit compatto che stia nel sottosella così guadagni spazio.

Consiglio: visto che al nord è quasi impossibile trovare un benzinaio con compressore (visto che le pompe non sono presidiate) piuttosto portati magari 3-5 bombolette di co2 extra (le compri su ebay) così hai una scorta di aria in caso di problemi. Non so quante bombolette servano per gonfiare la gomma. Metti che fai la riparazione e perde un pò oppure la fai male e devi rifarla .... non hai più CO2

E se non hai i sensori di pressione gomme comprati un misuratore di pressione (magari digitale). Ormai costano poco.

tytanico
05/07/2014, 22:08
per gonfiare una gomma da zero ne servono 2-3 ho letto, che poi è la quantità che danno in dotazione nei classici kit.
Ne prendo altre 3 per sicurezza e magari un compressorino con misuratore :oook:

ambrosa
06/07/2014, 05:26
per gonfiare una gomma da zero ne servono 2-3 ho letto, che poi è la quantità che danno in dotazione nei classici kit.
Ne prendo altre 3 per sicurezza e magari un compressorino con misuratore :oook:

Io ho comprato un compressorino con misuratore. Questo per l'esattezza:
dodocool digitale compressore air pump elettronico gonfiatore nero 12 volt 250 PSI per pneumatici di auto, biciclette: Amazon.it: Auto e Moto (http://www.amazon.it/gp/product/B00GJ9RRBG/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8)
Funziona benissimo ed è leggero. Mi sono comprato un adattatore hella - presa accendisigari ed ero a posto.

Ma non prenderlo: è piccolo ma visto che siamo in moto, alla fine è comunque troppo grande.
Prendi 6 (o addirittura 9) cartucce di CO2 che costano poco (guarda su ebay). Okkio solo ai "grammi" giusti della cartuccia, altrimenti rischi di prenderle troppo piccole. Le cartucce le infili dappertutto.

Un distributore con un compressore alla fine lo trovi in qualche paese.

dj crush
06/07/2014, 11:25
Ma. questi kit vanno bene anche per le gomme. con camera come. quelle della xc?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

rookie
06/07/2014, 11:44
Ma. questi kit vanno bene anche per le gomme. con camera come. quelle della xc?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

no, questi sono solo per tubeless, per la camera puoi usare solo la bomboletta

dj crush
06/07/2014, 12:41
Infatti mi pareva di ricordare. fra bici e sta moto sono tornato indietro di 20 anni con le camere

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

rookie
06/07/2014, 13:12
in alternativa, cavagomme, mastice e pezze :D

dj crush
06/07/2014, 13:50
in alternativa, cavagomme, mastice e pezze :D

Già.. Roba da nulla Ahahhaha

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk