Visualizza Versione Completa : Bonneville Bonneville indiana?
fedeskr1
06/07/2014, 08:21
Ciao a tutti!
Premesso che da alcuni articoli si evince che la Triumph indiana produca le Bonneville che poi vengono vendute sul mercato interno indiano, che voi sappiate le Triumph vendute in Italia sono di produzione inglese o indiana?
Grazie per i chiarimenti!
Ciao
Federico
Fabrizio
06/07/2014, 08:57
Io sapevo Thaialandese:dry:
Angelik57
06/07/2014, 11:12
C'era un post qui sul forum dove a secondo delle lettere del numero vin risalivi allo stabilimento di produzione .
Da quel che mi ricordo : J = Hinckley, T = Thailandia
La mia 2007 è J :biggrin3:
Trovato post :w00t:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/184798-limportanza-del-suono-delle-parole-4.html
Le Bonneville sono prodotte negli stabilimenti thailandesi.
Angelik57
06/07/2014, 11:31
Le Bonneville sono prodotte negli stabilimenti thailandesi.
Anche....
cristianow
06/07/2014, 12:48
Le bonneville distribuite in europa (nel vin riportano la lettera J) sono assemblate negli stabilimenti inglesi. Il che non esclude che i singoli componenti vengano prodotti negli stabilimenti Triumph thailandesi. Questo almeno e' quanto so io...
Le bonneville distribuite in europa (nel vin riportano la lettera J) sono assemblate negli stabilimenti inglesi. Il che non esclude che i singoli componenti vengano prodotti negli stabilimenti Triumph thailandesi. Questo almeno e' quanto so io...
Infatti è così
quelle prodotte e assemblate in Thailandia sono per il mercato asiatico, Australia e Nuova Zelanda
fitzcarraldo
06/07/2014, 23:27
Le Bonneville sono prodotte negli stabilimenti thailandesi.io credo a warsteiner!!!:incaz:
Le bonnie sono tutte made in thailandia, o meglio, tutte le classic sono made in thai . Da quello indiano dovrebbero uscire le nuove moto piccole per il mercato asiatico
fitzcarraldo
06/07/2014, 23:55
Where is my Triumph made? - Page 3 - Triumph Forum: Triumph Rat Motorcycle Forums (http://www.triumphrat.net/twins-talk/81975-where-is-my-triumph-made-3.html#post1025781)
Devi cercare l'articolo di fine 2013 di motorcycle usa con le notizie aggiornate. Quelle sono le moto fino al 2008.
fitzcarraldo
07/07/2014, 00:07
Devi cercare l'articolo di fine 2013 di motorcycle usa con le notizie aggiornate. Quelle sono le moto fino al 2008.
cercalo tu... la mia moto é del 2008!!!!
in ogni caso non vedo il problema... la fabbrica thai vicina alla triumph é quella bmw!!!
Allora sono tre stabilimenti. In due fanno i motori e la componentistica mentre vengono assemblate bonnie e america e derivate a
Amata Nakorn Industrial Estate, Chonburi.
In india faranno sopratutto le piccole sotto in 250 per i mercati asiatici.
..le ho viste a gennaio sono a lato dll'autostrada che da Bangkok portano verso Pattaya/Rayong..e sono immense
..ho guardato sul sito ufficiale triumph thai...
sapete quanto costa una Bonnie T100 in Thai..?
al cambio odierno 17046 euro!!!!!
STIKAZZI
Yes perchè non possono venderle li direttamente. Devono esportarle e poi rientrano con una tassazione del 80% piu spicci.
..si,ci credo,ma non pensavo fossero cosi care,e ti assicuro che ce ne sono in giro,non poche...da quelle che visto io
http://www.youtube.com/watch?v=JH-Er_arWJ4
con la targa rossa è cool!
TeamSabotage
07/07/2014, 07:19
La mia a furia di cambiar pezzi é ormai Swiss Made!
fedeskr1
07/07/2014, 18:55
cercalo tu... la mia moto é del 2008!!!!
in ogni caso non vedo il problema... la fabbrica thai vicina alla triumph é quella bmw!!!
Le BMW boxer sono prodotti negli stabilimenti di Spandau vicino a Berlino, se ciò sia meglio o peggio ahimè e' tutto da definire :)
io credo a warsteiner!!!:incaz:
vedessi come se la spassano a Chonburi con sti cancelli bipistonati
http://www.cb750cafe.com/wp-content/uploads/2013/02/68812_10151282757614264_52694034_n-500x372.jpg
http://www.cb750cafe.com/wp-content/uploads/2013/02/282799_10151291012969264_83117811_n-500x332.jpg
http://www.cb750cafe.com/wp-content/uploads/2013/02/533521_10151286246879264_442996689_n-500x750.jpg
http://www.cb750cafe.com/wp-content/uploads/2013/02/59608_10151265662079264_1034943445_n-500x750.jpg
http://www.cb750cafe.com/wp-content/uploads/2013/02/22515_10151201289369264_881363782_n-500x732.jpg
http://www.cb750cafe.com/wp-content/uploads/2013/02/482033_10151399866824264_1752540788_n.jpg
Fabrizio
07/07/2014, 21:32
Mica male:w00t:
Mica male:w00t:
....le modelle.....?
:biggrin3:
Fabrizio
08/07/2014, 05:41
No le Moto😁😁😁
Inviato da qualche posto
utilizzando Tapatalk
Secondo verifiche fatte da Triumph la qualità delle finiture e la precisione degli assemblamenti fatti nella fabbrica thailandese sono nettamente superiori rispetto a quelli inglesi...
Secondo verifiche fatte da Triumph la qualità delle finiture e la precisione degli assemblamenti fatti nella fabbrica thailandese sono nettamente superiori rispetto a quelli inglesi...
ci credo! :oook:
siete mai stati in thailandia?
io si e pure in inghilterra diverse volte, spero proprio che la mia thruxton sia stata assemblata da un umile e preciso operaio thai piuttosto che da un grezzo ubriacone inglese :incaz:
Fabio Pal
08/07/2014, 10:08
No le Moto
Inviato da qualche posto
utilizzando Tapatalk
Le modelle di più dai. Le moto non si vedono neanche così bene...
cristianow
08/07/2014, 10:31
Forse sara' a causa del mio scarso inglese, pero' dalla discussione del rat che e' stata citata, io capisco che le bonneville vengono assemblate anche in inghilterra.
oggi in triumph...a mezza voce mi han detto,che vengono costriute le parti in thai e assemblate in england
e comunque anche le filiali in india è vero ,e anche in brasile ora
Mi quoto su quello che accade oggi 2014
. L'articolo rat è vecchio
Allora sono tre stabilimenti. In due fanno i motori e la componentistica mentre vengono assemblate bonnie e america e derivate a
Amata Nakorn Industrial Estate, Chonburi.
In india faranno sopratutto le piccole sotto in 250 per i mercati asiatici.
fedeskr1
10/07/2014, 07:37
Finché si parla di Tailandia, ma in India O_O
Sotto l'articolo dove si conferma la produzione delle Bonnie in India
http://www.drivespark.com/two-wheelers/2014/triumph-confident-of-selling-more-motorcycles-in-2015-2016-007543.html
Ha il suo senso.. Considera che i mercati asiatici hanno una crescita annua a due cifre e che se non produci in loco ha tassazioni anche del 100% vale la pena creare un mega stabilimento che produca le moto di piccola cilindrata per quel mercato. Poi non dimentichiamoci che l,india è una ex colonia e c,è ancora un certo interesse sul marchio. Se guardi i risultati del mondo auto con jaguar e range rove di proprietà diTata , andare in india è una buona mossa.
fedeskr1
10/07/2014, 07:55
Si però spero che quelle che vendano sul mercato europeo non vengano da la. Gli std indiani sono scandalosi!
Sarei mezzo tentato all'acquisto ma la cosa mi frena molto
marco111
21/07/2014, 15:42
[QUOTE=peppone;6755607]Le bonnie sono tutte made in thailandia, o meglio, tutte le classic sono made in thai . Da quello indian
sei sicuro? ti chiedo questo perchè ho fatto delle ricerche
ci sono i link sopra. ad oggi non si sa nulla , ma comunque cambia poco da dove arriva e come la fanno. è una moto talmente semplice e di ferro che farla da una parte o dall'altra non c'è differenza.
Ocram6603
17/10/2014, 14:39
Ciao a tutti ragazzi.
ho trovato questo link, inserite le prime 10 cifre del vostro numero di telaio ed è fatta, saprete da dove è uscita la vostra Bonnie :biggrin3:
saluti
http://www.cyclepedia.com/manuals/CPP-VIN/index.php
Invece quelle Gnagne dove le fanno?
Eh lo so... c'ho na brutta malattia
Invece quelle Gnagne dove le fanno?
Eh lo so... c'ho na brutta malattia
Sono uomini...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.