Visualizza Versione Completa : E bravi i nostri amici Tedeschi
marchino68
08/07/2014, 12:10
Cito la notizia e non commento
"Dal 2016, in Germania, gli automobilisti stranieri dovranno pagare un pedaggio obbligatorio. Lo contempla una nuova legge il cui testo è stato messo a punto dal ministro dei Trasporti, Alexander Dobrindt. In verità i cittadini tedeschi già pagano quando usano le strade, ma l’imposta viene rimborsata sotto forma di detrazione sul bollo.
Il governo tedesco ha intenzione, con il nuovo espediente, di fugare qualsiasi dibattito relativo alla discriminazione dei cittadini delle varie nazioni dell’Unione Europea.
Chi vorrà transitare sulle strade tedesche, dunque, dal 2016 dovrà applicare un adesivo sul parabrezza. L’entità della tassa da pagare sarà influenzata dall’uso e dalla durata: 10 euro per dieci giorni; 20 per due mesi, 100 per un anno."
era nell'aria da tempo. ...non riescono piu a mantenere l'immensa rete autostradale che hanno e non hanno soldi x costruire i caselli quindi......vignetta x tutti!
Erikuccia
08/07/2014, 12:34
Invece da noi sono minimo 50 anni che si fa pagare il pedaggio autostradale, quando ancora Francia, Austria e Spagna manco sapevano cos'era.
Me le ricordo ancora le lunghe code in autostrada durante i mesi estivi, causate dai caselli che riscuotevano l'importo esclusivamente in contanti.
Pelledorso
08/07/2014, 12:58
E quindi qual è il problema?!?
Il sistema della "vignetta" rispetto al nostro pedaggio/furto è convenientissimo (es. Rovigo/Trieste Lisert circa 200 Km. costo pedaggio 16.40 €)!
Se come scrivi tu una vignetta x 10 gg. costa 10 € fare i conti è semplicissimo ........:dry:
16.4/200= 0.082 €/km con nostro sistema
mettiamo il caso di fare in 10 gg circa 3500 km 10/3500 0.003 €/km con sistema vignetta
L'unico difetto della "vignetta" è che si applica sul parabrezza della macchina e non può essere trasferita (se uno ad esempio a due macchine due vignette) cosa che a mio modestissimo parere è assolutamente ingiusta!
Erikuccia
08/07/2014, 13:23
L'unico difetto della "vignetta" è che si applica sul parabrezza della macchina e non può essere trasferita (se uno ad esempio a due macchine due vignette) cosa che a mio modestissimo parere è assolutamente ingiusta!
Se comperi una vignetta austriaca da 10gg, la incolli sul parabrezza facendo attenzione a non incollarla del tutto. Oppure, se vuoi incolarla del tutto, prima la stacchi ed attacchi un paio di volte sui pantaloni, quel tanto da farle perdere un po' di appiccicoso.
Metti che dopo 5gg torni a casa, la stacchi dal parabrezza e la puoi incollare su un'altra auto per i rimanenti 5gg.
In azienda facciamo così.
Ovvio che se iniziassero a mettere il nr. di targa sulla vignetta, allora sì che sei fregato
streetTux
08/07/2014, 13:36
Oppure, se vuoi incolarla del tutto, prima la stacchi ed attacchi un paio di volte sui pantaloni, quel tanto da farle perdere un po' di appiccicoso.
Male che vada se non si riesce più a staccarla dai pantaloni basta guidare in mutande e si lasciano i pantaloni attaccati ai tergicristalli :w00t:
Pelledorso
08/07/2014, 13:38
Se comperi una vignetta austriaca da 10gg, la incolli sul parabrezza facendo attenzione a non incollarla del tutto. Oppure, se vuoi incolarla del tutto, prima la stacchi ed attacchi un paio di volte sui pantaloni, quel tanto da farle perdere un po' di appiccicoso.
Metti che dopo 5gg torni a casa, la stacchi dal parabrezza e la puoi incollare su un'altra auto per i rimanenti 5gg.
In azienda facciamo così.
Ovvio che se iniziassero a mettere il nr. di targa sulla vignetta, allora sì che sei fregato
Son molto (le vignette) delicate ste stronze :dry:
Cmq appena ho l'occasione provo a fare come dici tu :oook:
Lo scrofo
08/07/2014, 14:00
Cito la notizia e non commento
"Dal 2016, in Germania, gli automobilisti stranieri dovranno pagare un pedaggio obbligatorio. Lo contempla una nuova legge il cui testo è stato messo a punto dal ministro dei Trasporti, Alexander Dobrindt. In verità i cittadini tedeschi già pagano quando usano le strade, ma l’imposta viene rimborsata sotto forma di detrazione sul bollo.
Il governo tedesco ha intenzione, con il nuovo espediente, di fugare qualsiasi dibattito relativo alla discriminazione dei cittadini delle varie nazioni dell’Unione Europea.
Chi vorrà transitare sulle strade tedesche, dunque, dal 2016 dovrà applicare un adesivo sul parabrezza. L’entità della tassa da pagare sarà influenzata dall’uso e dalla durata: 10 euro per dieci giorni; 20 per due mesi, 100 per un anno."
10 euro per dieci giorni sono niente, sono anche disposto a spenderli per una vignettina del piffero.
La cosa scandalosa e' l'Italia, non i crucchi, con continui aumenti delle tariffe.
Fabio Pal
08/07/2014, 14:04
E' un pò come in Svizzera. solo che in svizzera il bollino serve tutto l'anno e te strade sono tutte free
calm-power
08/07/2014, 14:19
grazie ai parchi pedaggi autostradali italiani io neanche a fine febbraio ho già pagato i 100 euri che costerebbe la vignetta annuale in Germania...
cose da pazzi!!
giorgiorox
08/07/2014, 14:26
siamo sempre i più ladri
L'Autostrada più cara d'Italia è la A5 Torino - Aosta - Monte Bianco, che collega il Piemonte con la Valle d'Aosta. Il percorso è di 109 chilometri ed il pedaggio è di ben 23.50 euro, ovvero 0.216 euro al chilometro, circa 22 centesimi ogni mille metri.
Ma senza andare a prendere l' autostrada più cara, faccio Torino-Modena al lunedì e Modena-Torino il venerdì, 48 euro circa di pedaggio a settimana........ di spendere 100 euro all' anno sarei ben ben ben contento!!!
Black Death
08/07/2014, 14:38
siamo sempre i più ladri
per via del togliere la colla della vignetta con i pantaloni????
;;)
giorgiorox
08/07/2014, 14:44
per via del togliere la colla della vignetta con i pantaloni????
;;)
mi riferivo alle tariffe...
Pelledorso
08/07/2014, 14:47
L'Autostrada più cara d'Italia è la A5 Torino - Aosta - Monte Bianco, che collega il Piemonte con la Valle d'Aosta. Il percorso è di 109 chilometri ed il pedaggio è di ben 23.50 euro, ovvero 0.216 euro al chilometro, circa 22 centesimi ogni mille metri.
Ma senza andare a prendere l' autostrada più cara, faccio Torino-Modena al lunedì e Modena-Torino il venerdì, 48 euro circa di pedaggio a settimana........ di spendere 100 euro all' anno sarei ben ben ben contento!!!
Zio birikkino :blink:!
Cmq alcune settimane fa sul tratto padova-venezia c'è stato un aumento di quasi 2 € su un tratto di una trentina di km :sick:
La seconda posizione è della la A32, la Torino - Bardonecchia, un tratto lungo 72.3 chilometri nel nord del Piemonte. Entrando sulla A32 al casello di Torino e percorrendola tutta fino al casello di Bardonecchia, il pedaggio per le automobili è di 12.40 euro, ovvero 0.172 euro al chilometro, ben 17 centesimi ogni mille metri.
Siamo messi bene qui dalle mie parti!!!
Black Death
08/07/2014, 15:03
mi riferivo alle tariffe...
facciamo 50 e 50 dai.....
;;)
streetTux
08/07/2014, 15:05
Siamo messi bene qui dalle mie parti!!!
Vendica tutti gli oppressi dalla società autostrade bbrò :(
http://4.bp.blogspot.com/-c3b6TsMsXcA/UjrAWPQbvfI/AAAAAAAAAp8/kX_utNN7lSs/s1600/dexter1.jpg
La seconda posizione è della la A32, la Torino - Bardonecchia, un tratto lungo 72.3 chilometri nel nord del Piemonte. Entrando sulla A32 al casello di Torino e percorrendola tutta fino al casello di Bardonecchia, il pedaggio per le automobili è di 12.40 euro, ovvero 0.172 euro al chilometro, ben 17 centesimi ogni mille metri.
Siamo messi bene qui dalle mie parti!!!
Padova-Venezia è passata da 0.80 a 2.80 euro per una tratta di 15 km. Per fortuna ci sono delle agevolazioni per i pendolari altrimenti sarebbe stata una rivolta...
Fabrizio
08/07/2014, 15:17
L'Autostrada più cara d'Italia è la A5 Torino - Aosta - Monte Bianco, che collega il Piemonte con la Valle d'Aosta. Il percorso è di 109 chilometri ed il pedaggio è di ben 23.50 euro, ovvero 0.216 euro al chilometro, circa 22 centesimi ogni mille metri.
Ma senza andare a prendere l' autostrada più cara, faccio Torino-Modena al lunedì e Modena-Torino il venerdì, 48 euro circa di pedaggio a settimana........ di spendere 100 euro all' anno sarei ben ben ben contento!!!
La seconda posizione è della la A32, la Torino - Bardonecchia, un tratto lungo 72.3 chilometri nel nord del Piemonte. Entrando sulla A32 al casello di Torino e percorrendola tutta fino al casello di Bardonecchia, il pedaggio per le automobili è di 12.40 euro, ovvero 0.172 euro al chilometro, ben 17 centesimi ogni mille metri.
Siamo messi bene qui dalle mie parti!!!
Bravo Marco e non parliamo delle condizioni della A4 , praticamente un cantiere perenne, Ghisolfa-Rondissone, cioè Milano Torino , 13.90€ per 110 km:dry:
Vendica tutti gli oppressi dalla società autostrade bbrò :(
http://4.bp.blogspot.com/-c3b6TsMsXcA/UjrAWPQbvfI/AAAAAAAAAp8/kX_utNN7lSs/s1600/dexter1.jpg
:laugh2::laugh2::laugh2:
massimio
08/07/2014, 15:30
i krucchi sono avanti
giorgiorox
08/07/2014, 15:32
Padova-Venezia è passata da 0.80 a 2.80 euro per una tratta di 15 km. Per fortuna ci sono delle agevolazioni per i pendolari altrimenti sarebbe stata una rivolta...
uppo
alessio90
08/07/2014, 15:40
uppo
Preganziol-Padova est 3,90 €...robe da matti, mi costa più il pedaggio che non il carburante
Pelledorso
08/07/2014, 16:01
Preganziol-Padova est 3,90 €...robe da matti, mi costa più il pedaggio che non il carburante
c'è da fare la terza corsia.............. :sick:
Padova-Venezia è passata da 0.80 a 2.80 euro per una tratta di 15 km. Per fortuna ci sono delle agevolazioni per i pendolari altrimenti sarebbe stata una rivolta...
Se queste si possono chiamare agevolazioni......... :sick:
PER CHI LE AGEVOLAZIONI? Tutti i possessori di Telepass (con contratti family, business e ricaricabili, abbinati a persone fisiche ed a veicoli di classe A) che abbiano effettuato la registrazione e che utilizzino l'autostrada come pendolari tra due stazioni predefinite, con percorso massimo di 50 chilometri. La percentuale di sconto è proporzionale al numero dei viaggi e non alla loro lunghezza (è cioè identica per chi fa pochi chilometri e per chi ne fa fino a 100 in un giorno tra andata e ritorno).
SCONTI, COME SI APPLICANO. Sino a 20 transiti mensili non viene applicato nessuno sconto. A partire dal 21 transito lo sconto (per tutti e 21 i viaggi effettuati) sarà dell'1% e crescerà linearmente (2% del pedaggio complessivo per 22 transiti effettuati, 3% per 23 viaggi) fino al 20% del pedaggio complessivo che scatta dopo il 40° transito. Chi fa 41 viaggi, cioè, avrà su tutti e 41 e sino al 46 viaggio (i giorni lavorativi in un mese sono al massimo 23) lo sconto del 20%. Per i transiti successivi al 46 viaggio si paga la tariffa intera. Lo sconto è applicato per un massimo di due viaggi al giorno, compresi i festivi, e non è cumulabile con altre agevolazioni/iniziative di modulazione tariffaria.
c'è da fare la terza corsia.............. :sick:
Se queste si possono chiamare agevolazioni......... :sick:
PER CHI LE AGEVOLAZIONI? Tutti i possessori di Telepass (con contratti family, business e ricaricabili, abbinati a persone fisiche ed a veicoli di classe A) che abbiano effettuato la registrazione e che utilizzino l'autostrada come pendolari tra due stazioni predefinite, con percorso massimo di 50 chilometri. La percentuale di sconto è proporzionale al numero dei viaggi e non alla loro lunghezza (è cioè identica per chi fa pochi chilometri e per chi ne fa fino a 100 in un giorno tra andata e ritorno).
SCONTI, COME SI APPLICANO. Sino a 20 transiti mensili non viene applicato nessuno sconto. A partire dal 21 transito lo sconto (per tutti e 21 i viaggi effettuati) sarà dell'1% e crescerà linearmente (2% del pedaggio complessivo per 22 transiti effettuati, 3% per 23 viaggi) fino al 20% del pedaggio complessivo che scatta dopo il 40° transito. Chi fa 41 viaggi, cioè, avrà su tutti e 41 e sino al 46 viaggio (i giorni lavorativi in un mese sono al massimo 23) lo sconto del 20%. Per i transiti successivi al 46 viaggio si paga la tariffa intera. Lo sconto è applicato per un massimo di due viaggi al giorno, compresi i festivi, e non è cumulabile con altre agevolazioni/iniziative di modulazione tariffaria.
Non si capisce na Madonna...
scimmione
08/07/2014, 23:36
si…. 7-1
si…. 7-1
................. qui si parla di altri argomenti
:smoke_: fan bene....Varese-Ancona mi e' costata piu' farla in un giorno andata e ritorno di due vignette svizzere che ci vai tutto l' anno...oltretutto piena di lavori e mezza scassata....ma vaffanculo va
Erikuccia
09/07/2014, 10:10
Preganziol-Padova est 3,90 €...robe da matti, mi costa più il pedaggio che non il carburante
Thiene - Padova Est: 3,50 €
Se entri a Dueville (circa 10 km a sud di Thiene) allora spendi 3,00 €....mahhhhh....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.