Visualizza Versione Completa : Bonneville Pareri su acquisto di una Bonneville usata.
George Roundy
10/07/2014, 13:54
Buongiorno a tutti.
Vi scrivo per avere il vostro parere di esperti per l'acquisto di una Triumph Bonneville.
Ecco la foto intanto:
164991
Ecco qualche informazione:
Triumph Bonneville Base
2008
intorno ai 18.000 km
motore 865 a carburatore
Prezzo: 6.000 €
Il concessionario è disponibile a prendere in permuta il mio Yamaha Majesty 400 (anno 2007 - 16.000 km) a 2000 euro, in perfetto stato.
Che ne dite, mi conviene?
Ho la possibilità di prendere una Bonneville (purtroppo NON T100) con 4000 € nel colore dei miei sogni (simile a quella che guida Warren Beatty nel film Shampoo :biggrin3:).
La moto non l'ho ancora vista, ma sembra in buono stato...
Grazie a tutti.
La compri nuova a 6800 euro passaggio incluso
http://www.moto.it/moto-nuove/triumph/bonneville/bonneville--2009-14/index.html?msg=5479422
. Poi , con il tempo la colori come ti pare.
George Roundy
10/07/2014, 14:02
Bellissima ma, a parte il colore, ha 3 difetti (per me):
1 non ritira permuta
2 è lontana da casa mia
3 ha i cerchi in lega :cry:
Non avere fretta e venditi lo scooter e poi ti comperi anche anche la T100. Se sei lontano mandi qualche amico del Forum a vederla e se ne vale la pena prendi il trenino e torni con la moto
http://www.moto.it/moto-usate/triumph/bonneville-t100/bonneville-t100--2008-14/index.html?msg=5459272
George Roundy
10/07/2014, 14:08
si Lodan anche io avevo pensato di vendere da me lo scooter.
Ma chi mi darebbe più di 2000/2500 € per un barcone di 7 anni (per quanto in perfetto stato)?
Ho visto le quotazioni e i prezzi indicativi su Subito.it: per scooter dello stesso anno del mio chiedono dai 1.200 € ai 2.600 € massimo...
Valuta bene il discorso normative e blocchi dove vivi.
Il resto dipende da te .giustamente se non ti piace e sei innamorato dell'altra fai benissimo a prenderla e non devi ascoltare nessuno. Se poi ti stufi , la vendi e passi ad altro. Mai fossilizzarsi su una moto. Non è la moglieeee!
Prendila subito, usala e non cercare altro. Vai di "scimmia" e non curarti di nessuno!
George Roundy
10/07/2014, 14:12
infatti... l'unico dubbio erano i 18.000 km (forse un po' tanti) e la mancanza del contagiri (che metterei sicuramente)...
Io la trovo bella, a carburatori, del colore che vuoi e il prezzo ci sta...:oook:
George Roundy
10/07/2014, 14:19
Io la trovo bella, a carburatori, del colore che vuoi e il prezzo ci sta...:oook:
Che poi mi pare di capire che le moto a carburatore, seppure con consumi un filo maggiori, sono più affidabili. O no? (io sono ignorante, intendiamoci)
Valuta bene il discorso normative e blocchi dove vivi.
Per quanto riguarda questo non c'è problema: non vivo a Milano, ma in un paesino della Puglia dove girano ancora le Ritmo dell''80!!! :biggrin3:
infatti... l'unico dubbio erano i 18.000 km (forse un po' tanti) e la mancanza del contagiri (che metterei sicuramente)...
18.000 km in 6 anni sono fin troppo pochi. Ha i cavalli di una fiat 600 , di km ne fa 300.000 ;)
: non vivo a Milano, ma in un paesino della Puglia dove girano ancora le Ritmo dell''80!!! :biggrin3:
Mitico! Portala a vedere le folaghe!
George Roundy
10/07/2014, 14:25
18.000 km in 6 anni sono fin troppo pochi. Ha i cavalli di una fiat 600 , di km ne fa 300.000 ;)
:oook:
e il fatto che sia a carburatore? è un pregio o un "difetto"?
Per me è un pregio. I falsi carburatori sono pacchiani . Il problema sorge solo con le restrizioni alla circolazione, ma come visto nel tuo caso la questione non si pone
George Roundy
10/07/2014, 14:39
Per me è un pregio. I falsi carburatori sono pacchiani . Il problema sorge solo con le restrizioni alla circolazione, ma come visto nel tuo caso la questione non si pone
Esattamente...
mmmh... ce sto a pensà seriamente...
mmmh... ce sto a pensà seriamente...
Quando vai a vederla controlla bene tutto :lingua: Se non sai cosa controllare naviga su internet cerca "cosa controllare acquisto moto usata" o cose simili :biggrin3: Se chiedi qui se è meglio a carburatori, o iniezione, o è meglio ruote con raggi, o in lega, quando avrai ascoltato tutti, alla fine avrai più confusione di prima. Io il mio consiglio te l'ho dato spassionatamente e disinteressatamente, ma ti parla uno che dal 2012 a oggi ha cambiato 5 moto (due le ho ancora però) per cui di scimmie, io ne so qualcosa :w00t:
George Roundy
10/07/2014, 14:51
Quando vai a vederla controlla bene tutto :lingua: Se non sai cosa controllare naviga su internet cerca "cosa controllare acquisto moto usata" o cose simili :biggrin3: Se chiedi qui se è meglio a carburatori, o iniezione, o è meglio ruote con raggi, o in lega, quando avrai ascoltato tutti, alla fine avrai più confusione di prima. Io il mio consiglio te l'ho dato spassionatamente e disinteressatamente, ma ti parla uno che dal 2012 a oggi ha cambiato 5 moto (due le ho ancora però) per cui di scimmie, io ne so qualcosa :w00t:
beh, è ovvio che mi porto la mia squadra personale di meccanici e malati di moto, io sono ignorantissimo... :biggrin3:
stavo proprio leggendo una delle tante discussioni su carburatori o iniezione: non ho dubbi: per un patito del vintage come me, sceglierei quella a carburatore (a livello estetico, ma parlo soprattutto di manutenzione più agile, essendo l'elettronica molto meno presente su questi modelli).
Per quanto riguarda le ruote, per lo steso motivo, raggi tutta la vita.
Che dire... è perfetta per me.. (ripeto, dovrei solo aggiungere il contagiri)
Per curiosità: quanto fa al litro una carburatori di questo tipo?
Io con America del 2003 (non so se sia lo stesso motore) se cazzeggio vado intorno ai 19 circa, se spingo a manetta :risate2: intorno ai 15 :w00t:
Mr.Fingerpicker
10/07/2014, 15:00
infatti... l'unico dubbio erano i 18.000 km (forse un po' tanti) e la mancanza del contagiri (che metterei sicuramente)...
Ma stai scherzando? 18000km per una moto non sono niente, è praticamente nuova!!
Ma una Bonnie del 2008 non dovrebbe già essere Efi? Comunque io la prenderei incluso la permuta dello scooter e la rivernicerei come più mi piace.
George Roundy
10/07/2014, 15:07
Ma stai scherzando? 18000km per una moto non sono niente, è praticamente nuova!!
Ma una Bonnie del 2008 non dovrebbe già essere Efi? Comunque io la prenderei incluso la permuta dello scooter e la rivernicerei come più mi piace.
nono non stavo scherzando, dato che se ne trovano a 4000... però mi fido se dite che 18000 sono pochi...
il colore invece è perfetto così...
Ma stai scherzando? 18000km per una moto non sono niente, è praticamente nuova!!
Ma una Bonnie del 2008 non dovrebbe già essere Efi? Comunque io la prenderei incluso la permuta dello scooter e la rivernicerei come più mi piace.
Sicuramente è un modello prima del 2007, immatricolato nel 2008 :biggrin3:
George Roundy
10/07/2014, 15:14
sto leggendo le discussioni carburatore vs IE: la carburatore avrà pure meno elettronica, ma dicono che qualche rogna in più la dà lo stesso (uno dice addirittura che la sua scarburava due pomeriggi su 3, soprattutto in presenza di umidità)!
GULP! :blink:
Bonnie and Clyde
10/07/2014, 15:57
Io la mia T100 a carburatori del 2006 l'ho acquistata un anno fa con 14.500Km ora ne ho 25.000km e non ho avuto nessun problema sino ad ora!
Se è originale vai tranquillo, nessun problema con i carburatori.
Solitamente quelli che lamentano problemi è perché si son messi a pastrocchiare sulla moto variando getti e cavoli vari senza averne le conoscenze necessarie e non ne vengono più a capo.
Oltretutto se stai in una zona senza restrizioni alla circolazione, per mia esperienza personale l'erogazione della carburate è più piacevole di quelle a iniezione
Fabio Pal
10/07/2014, 17:02
io la mia T100 del 2008 l'ho pagata 6000 (nel 2011) ma aveva appena 9000 km
:oook:
e il fatto che sia a carburatore? è un pregio o un "difetto"?
Secondo me e molti è un difetto. La messa a punto costa di più. sulla EFI con un PC è un cavetto fai un sacco di regolazioni per le quali coi carburatori hai bisogno di un meccanico per forza
nono non stavo scherzando, dato che se ne trovano a 4000... però mi fido se dite che 18000 sono pochi...
il colore invece è perfetto così...
18.000 sono pochi, anche se non conosco nessuno che ne ha fatti 300.000 c'è chi a 100.000 o giù di li sta cercando un motore....
Il problema che a 20000 c'è una manutenzione da fare piuttosto onerosa.
Puoi chiedere che ti venga fatta almeno entro i 6000
Angelik57
10/07/2014, 17:27
Si però.... i veri carburatori...... :dubbio:
La mia a carb. (2007 euro 2) 30.000 km mai fatto nulla, a parte la bobina (50€), cambi d'olio ed ordinaria manutenzione fai da te .
@Fabio, di grazia quali sono gli onerosi interventi dei ventimila ?
Se intendi regolazione valvole e catena distribuzione sono solo palle delle concessionarie per il loro tornaconto, sia le valvole che la catena distr. puoi controllarle per scrupolo (perché le senti ad orecchio se sono da regolare prima) a 50.000 km .
Per me carburatori :oook: cacciavite e fil di ferro! :biggrin3:
595Abarth
10/07/2014, 18:06
Cazzo, abita a Taranto e gli venite a parlare di restrizioni normative sugli scarichi??? bahauhauhauhuahuahuah :D :D :D Può darsi che non lo fan passare sotto l'Ilva... lì passano solo gli euro 6... hai visto mai che inquinano?? :P
Prendila, dai dietro la vasca da bagno, e sali su una moto!! :D
Vedi solo il discorso, carburatori, nel senso che se non erro le han fate fino al 2007.
Io ho una T100 2005 carburatori, e con un pieno ci faccio 140-150km.
ps.: ho origini tarantine, e la moto la ho li vicino! ;)
George Roundy
11/07/2014, 07:14
dai dietro la vasca da bagno, e sali su una moto!! :D
ah, su questo non c'è dubbio!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.