PDA

Visualizza Versione Completa : Thruxton rapporti e tachimetro



strap70
11/07/2014, 08:40
Variando i rapporti tipo pignone più grande il tachimetro si stara? Secondo me si perché mi sembra che la lettura venga fatta sull'albero motore.

Seppo
11/07/2014, 09:04
:blink:

Quindi cambiando il pignone, cambi la velocità di rotazione dell'albero motore?

strap70
11/07/2014, 09:47
A parità di velocità dell'albero motore se si monta un pignone più grande aumenta la velocità di conseguenza il tachimetro segna di meno se è come penso che il sensore legga i giri del motore.

sim69one
11/07/2014, 10:36
Variando i rapporti tipo pignone più grande il tachimetro si stara? Secondo me si perché mi sembra che la lettura venga fatta sull'albero motore.

Ma la fonte di questa informazione qual è?
Mi interessa la cosa perché ho montato il pignone con un dente i più sei mesi fa.

strap70
11/07/2014, 12:10
Ma la fonte di questa informazione qual è?
Mi interessa la cosa perché ho montato il pignone con un dente i più sei mesi fa.

lo penso io! Ho montato il pignone da 19 (scelta azzeccatissima tra l'altro) . Ma visto che non c'è il sensore velocità ne sulla ruota daanti ne su quella dietro deve essere per forza sull albero motore. Un dente di pignone corrisponde al 5% di allungamento rapporto quindi il tachimetro segnerà il 5%in meno rispetto alla velocità reale o prima della modifica.

mic56
11/07/2014, 12:35
L'albero motore gira per come deve girare, come fa la terra attorno al sole.
Sono i rapporti del cambio e poi quelli tra corona e pignone a far variare la velocità.
Della ruota.

sim69one
11/07/2014, 22:34
Eh appunto, tornerebbe:aumentando il pignone di un dente varia il rapporto pignone/corona, la trasmissione finale.
Oramai il sensore sulla ruota ce l'hanno solo le biciclette,potrebbe essere un piccolo rischio nel rispettare le velocità quando ci sono autovelox; seguendo questo ragionamento non cambierebbe niente montando una corona con 3 denti in meno.

Odysseo
11/07/2014, 22:41
sul modello efi, con misuratore della velocità sull'alberino del pignone, si possono cambiare corona e pignone ma velocità segnata sul tachimetro e giri motore rimangono invariati.
la differenza di velocità effettiva va quindi misurata con un gps, esperimento che io ho fatto dopo aver montato il pignone da 17 e poi da 19:
la velocità effettiva è risultata essere, nei due casi, di 3-5 km inferiore a quanto segnato e di 3-5 km superiore, sempre rispetto a quanto letto sul tachimetro.

sim69one
12/07/2014, 22:37
sul modello efi, con misuratore della velocità sull'alberino del pignone, si possono cambiare corona e pignone ma velocità segnata sul tachimetro e giri motore rimangono invariati.
la differenza di velocità effettiva va quindi misurata con un gps, esperimento che io ho fatto dopo aver montato il pignone da 17 e poi da 19:
la velocità effettiva è risultata essere, nei due casi, di 3-5 km inferiore a quanto segnato e di 3-5 km superiore, sempre rispetto a quanto letto sul tachimetro.

Che il nr. di giri resti invariato non mi convince, nel senso non influisce sul rapporto finale: col pignone da 19 comunque la velocità è maggiore a pari numero di giri.
Invece anche il conteggio dei km percorsi, a questo punto, risulterebbe inferiore del 5%.

ranxerox
13/07/2014, 08:39
ma la mia truxa 2005 il cavo del tachimetro è sulla ruota anteriore,se non cambi il diametro di quella il resto non incide per niente!!!!
si puo sempre con 20 euri comperarsi un tachimetro per le biciclette con filo non widles,metti la misura della ruota è hai una precisissima misurazione dei km della velocita ecc
Bike Sport Adventure | Sigma Bc 5.12 Ciclocomputer Con Filo , di Sigma prezzo (http://www.bikesportadventure.com/catalog/product/view/id/3084/s/sigma-bc-5-12-ciclocomputer-con-filo/)
lo uso da anni sulle vespe,e su moto fuori strada nelle gare per avere dei dati sicuri e certi ed è autonomo impermeabile e pure asportabile

sim69one
13/07/2014, 22:19
sul modello efi, con misuratore della velocità sull'alberino del pignone, si possono cambiare corona e pignone ma velocità segnata sul tachimetro e giri motore rimangono invariati.
la differenza di velocità effettiva va quindi misurata con un gps, esperimento che io ho fatto dopo aver montato il pignone da 17 e poi da 19:
la velocità effettiva è risultata essere, nei due casi, di 3-5 km inferiore a quanto segnato e di 3-5 km superiore, sempre rispetto a quanto letto sul tachimetro.

Con il riferimento del gps e rapporti originali quanto è lo scarto del contachilometri?

Odysseo
13/07/2014, 23:42
Con il riferimento del gps e rapporti originali quanto è lo scarto del contachilometri?

l'ho confrontato a 50, 90,110,130 km/h, ed è piuttosto preciso:
ad occhio (l'ago del contakm non permette una lettura perfetta) 1-3 km in meno alle varie velocità.

strap70
04/08/2014, 15:42
Ieri ho fatto un giro con due amici. Il tiger del mio amico alla fine segnava 433km il bandit dell'altro mio amico 430 il mio thruxton con il pignone da 19 segnava 393!

Sergio72
04/08/2014, 18:13
Ieri ho fatto un giro con due amici. Il tiger del mio amico alla fine segnava 433km il bandit dell'altro mio amico 430 il mio thruxton con il pignone da 19 segnava 393!

40 km di differenza su oltre 400 sono in fondo accettabili .
Anche come velocità al tachimetro non credo che poi ti cambi la vita : qyel che più conta è avere una certa precisione sui 50 km/h , per non beccatri il veloz delle pattuglie .
Per il resto lo sai pure senza strumenti che se corri , rischi .
Dimenticavo : anche con il tutor autostradale bisogna stare attenti ( almeno dalle mie parti ... ) Fati un giro con un amico e digli di mettersi a 140 , limite oltre il quale facilmente becchi una multa . Una volta visto cosa ti indica il tuo strumento , sei a posto .

Io ho il tachimetro in miglia , e mi ci trovo ugualmente benissimo .

strap70
04/08/2014, 22:13
io segnavo 170 e rotti e il tiger 190 !:lingua:

mquadro
05/08/2014, 08:05
Scusate, ma parliamo di moto con strumentazione Canbus? Ovvero con tachimetro elettronico? Perché senno non si stara niente, il sensore è sulla ruota anteriore


Sent from my iPad using Tapatalk

strap70
05/08/2014, 10:33
si la mia ha 2 mesi di vita! comunque penso che si possa tarare anche con tuneecu. qualcuno può darmi conferma?

oiink
22/10/2014, 14:26
Ciao Ragazzi,

Mi intrometto nella discussione perchè domani dovrei ritirare la mia scrambler :biggrin3: e sono curioso. Il pignone originale quanti denti ha? 18? Secondo me, almeno dal test ride che ho fatto, un rapporto leggermente più lungo non farebbe male. Che mi consigliate?

Grazie 1000
Ciao!
Alex

strap70
22/10/2014, 15:40
Con il 19mi trovo bene ma io ho la thruxton. Il tachimetro l.ho controllato con il satellitare e adesso dopo la modifica segna perfettamente i km reali evidentemente in originale si tengono un 5% di tolleranza in meno. Se avessi lo scrambler visto la tipologia di moto sarei propenso ad accorciare i rapporti invece di allungarli

mirczero
22/10/2014, 15:52
interessa anche a me, vorrei allungare un po' la mia bonnie togliendo 2 denti dalla corona. c'è da ricalibrare il tachimetro? con tuneecu ho visto che esiste una sorta di test che porta la lancetta a 100km/h però poi non saprei come regolarla.

mirczero
28/10/2014, 19:37
ok, con tuneecu è possibile una regolazione.

c'è un parametro chiamato correzione velocità (se non ricordo male, è nel sotto menù "dispositivo" dell'edit della mappa) il valore è in %

basterebbe controllare con il gps a 100km/h la velocità con corona/pignone originale, fare la stessa misura con le modifiche e verificare la differenza.
così si potrebbe avere il solito margine "evitavelox" in caso di allungamento dei rapporti o si eviterebbe un eccessivo aumento dei km totali in caso di accorciamento.

nel solito menù è anche possibile regolare il limitatore.

strap70
21/05/2024, 05:56
Riprendo questa vecchia discussione per chiedere se qualcuno sa se si può tarare il tachimetro ance con tune ecu per android. Ho provato ma non trovo dove modificarlo.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Più che non sia che le versioni con abs leggano la velocità sulla ruota fonica e quindi anche sostituendo pignone o corona la velocità è comunque corretta.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

_sabba_
21/05/2024, 10:57
Ho visto che nelle ultime versioni di TuneECU è possibile impostare il numero dei denti di pignone e corona in caso di variazione degli stessi, ma la taratura del tachimetro (intesa come percentuale di errore) è possibile farla solo tramite una piccola centralina della Healtech, che si chiama Speedo Healer.
Bisogna chiedere ad uno degli importatori, ad esempio Hot&Rare (Faster96) se esiste il kit apposito per la tua moto.
Io ne ho montato uno sulla Brutale 800 di mio figlio perché il tachimetro sballava oltre il 12%, portandolo a circa 3/4%, anche per non stravolgere la schedulazione dei tagliandi di manutenzione.
L’ho confrontato con quelli della Tracer e della Tiger, e più o meno siamo lì.

:oook:

strap70
21/05/2024, 11:35
Ho scaricato l'ultima versione qualche giorno fa ma non trovo la modifica che dici tu.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

_sabba_
21/05/2024, 11:40
Io l’ho vista, sono sicuro al 100%, ma lavoravo su una Tiger 660.
Dovrei essere lì a pasticciare assieme a te per trovare la voce.

:biggrin3:

strap70
21/05/2024, 11:43
Visto il meteo è tutta la mattina che pasticcio su tune ecu. Se non esce il sole va a finire che combino qualcosa[emoji1787]

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

_sabba_
21/05/2024, 11:44
Attento che ti ritrovi su una Scrambler 400.
Non c’entra una cippa lippa, ma anche qui il tempo fa cagarissimo, e sono stato ampiamente morigerato nel commento.

:laugh2:

P.S. Sono solo un po’ più a sud del Cadore, ma il tempo è merdoso uguale.

strap70
28/05/2024, 20:44
Montato e provato oggi il pignone da 17(+1 dente) sulla speed twin 1200. A mio avviso sicuramente il rapporto è più azzeccato rispetto all'originale. Per quel che riguarda il tachimetro, come pensavo viene probabilmente letto dal sensore ABS e quindi non serve nessuna modifica. Prima a 3500 giri segnava 100km/h, ora a 3500 giri segna 106/7 circa. Mentre controllando con GPS a 100 km/h segnati di tachimetro il GPS riporta 95.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

_sabba_
28/05/2024, 23:53
Beh, uno scarto del 6/7% non è trascurabile.
Bisognerebbe vedere se è possibile modificare la rapportatura con TuneECu anche sulla Speed Twin.

:oook:

strap70
29/05/2024, 05:56
Uno scarto del 5% è fisiologico. Tutti i veicoli hanno il tachimetro in difetto di una percentuale dal 5 al 10%.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

_sabba_
29/05/2024, 08:17
Si, ma quel 6/7% si somma a quello “fisiologico”, che solitamente si pone (nei mezzi più moderni) tra il 2 e il 6%.
Supponendo uno scarto totale di ben oltre il 10% (ed è molto probabile), devi considerare che si sballano le percorrenze chilometriche e i consumi visualizzati, ma soprattutto le scadenze tra un tagliando e l’altro.
Esempio.
120 chilometri “falsi” su 1000 percorsi diventano 1200 su 10000, e se esegui i tagliandi a chilometraggio (non a scadenza annuale), ti ritroverai prima o poi ad aver fatto un (inutile) tagliando in più.
So benissimo che non fa male eseguire una manutenzione più ravvicinata, ma sono soldini che evaporano inutilmente dalle tue tasche.
Se tramite TuneECU riesci a ricalibrare il sistema di calcolo della tua moto, riporterai tutto nella norma.
Ci vuol poco, che c’è vò?

:biggrin3:

strap70
29/05/2024, 13:21
Si, ma quel 6/7% si somma a quello “fisiologico”, che solitamente si pone (nei mezzi più moderni) tra il 2 e il 6%.
Supponendo uno scarto totale di ben oltre il 10% (ed è molto probabile), devi considerare che si sballano le percorrenze chilometriche e i consumi visualizzati, ma soprattutto le scadenze tra un tagliando e l’altro.
Esempio.
120 chilometri “falsi” su 1000 percorsi diventano 1200 su 10000, e se esegui i tagliandi a chilometraggio (non a scadenza annuale), ti ritroverai prima o poi ad aver fatto un (inutile) tagliando in più.
So benissimo che non fa male eseguire una manutenzione più ravvicinata, ma sono soldini che evaporano inutilmente dalle tue tasche.
Se tramite TuneECU riesci a ricalibrare il sistema di calcolo della tua moto, riporterai tutto nella norma.
Ci vuol poco, che c’è vò?

:biggrin3:Forse mi sono spiegato male. La moto con il pignone originale aveva uno scarto del 5%. Ora con il pignone + 1 dente ha sempre lo stesso scarto del 5%. Questo significa che non serve regolare il tachimetro perché probabilmente come sensore usa l'abs e quindi la rotazione delle ruote è non quella dell'albero motore.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

XFer
29/05/2024, 13:39
non serve regolare il tachimetro perché probabilmente come sensore usa l'abs e quindi la rotazione delle ruote è non quella dell'albero motore.

Scusami, hai ancora la Speed 1050R del profilo? Avevo capito l'avessi venduta per prendere una Street o ricordo male?
Chiedo perché, avendo nel mirino una Street 765, mi interessa molto questa faccenda. Perché secondo me ha i rapporti troppo corti, di serie.

strap70
29/05/2024, 14:09
Ho preso una speed twin 1200

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

XFer
29/05/2024, 18:39
Ah ecco, ok grazie. PS: bella moto!