Visualizza Versione Completa : Mi sono perso qualcosa? (Spero di no!)
DogDrake
18/07/2014, 15:14
Come da titolo mi è venuto il dubbio xché ho trovato lenti alcuni dei bulloni che reggono il motore (sigh!) eppure l'altro anno avevo controllato tutta la bulloneria. Vedendo il buco (non mi sembra l'alloggiamento di una vite) mi è venuto, appunto, un dubbio: che diavolo è? Mi sono perso qualcosa?
Allego una foto (ingrandito il particolare).
Grazie per i lumi
Matthew_BS
18/07/2014, 15:31
Heheh no no è proprio così non ti sei perso nulla, secondo me sono fori per le lavorazioni cnc del motore.. Una spina di centraggio, un foro di staffaggio... Ipotizzo :D
Inviato dal mio GT-I9100 now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
Mauro XC
18/07/2014, 15:39
Sono andato a controllare, lo stesso nella mia, direi che non ti manca nulla
DogDrake
18/07/2014, 19:25
Grazie1000 ragazzi (sospirone di sollievo). Pensavo che mi stavo perdendo i pezzi dell'amata Tigrotta :oook:
Dai Dog.. Non è mica una Ducati!:D
Dai Dog.. Non è mica una Ducati!:D
Zitto tu,senno' ti rimetto le foto delle bemmevvè 'spiezzate' in due.. :lingua:
Ah ah!:laugh2: Ma chissà cosa ci avevano fatto quelli con quelle moto! Vabbè che la GS è più adatta al fuoristrada di altre, ma le mulattiere e i salti non son cose da bicilindriche da 200 e passa Kg..:wacko: Gli si è spezzata la piastra della forcella..:wacko:
ottobre rosso
19/07/2014, 21:23
Come da titolo mi è venuto il dubbio xché ho trovato lenti alcuni dei bulloni che reggono il motore (sigh!) eppure l'altro anno avevo controllato tutta la bulloneria. Vedendo il buco (non mi sembra l'alloggiamento di una vite) mi è venuto, appunto, un dubbio: che diavolo è? Mi sono perso qualcosa?
Allego una foto (ingrandito il particolare).
Grazie per i lumi
Arrivo un po' tardi, ma se può tranquillizzarti, ti confermo che la mia è identica alla tua foto!
Non ti sei perso niente! Tutto :oook:
Ciao
DogDrake
21/07/2014, 08:51
Dai Dog.. Non è mica una Ducati!:D
Rinnovo i ringraziamenti a chi si è adoperato al controllo...
X Ozyman: non mi toccare le Ducati eh! Sono solo leggende metropolitane (forse, sigh!):cry:
Comunque rimangono sempre della gran belle moto e nello stile le jap se le sognano (un pensiero: pensare di mettere il design Ducati con un desmo assemblato in Jap).
Eppoi non mi far dire cose sulla BMW eh! (che proprio questi giorni stanno richiamando ancora per il forcellone post delle 1200R o delle valvole che si piegano nelle 1000RR)...ops! l'ho dette boccaccia mia
Scherzo eh Ozy! (ma non sui richiami)
Comunque ragazzi , nella mia c'e una vite a stella a sette punte . Ho chiesto al meccanico e dice che senza quella , la moto , rischia di smontarsi tutta in un colpo solo !!! Appena risco posto foto !!! :nonono:
eusebio1
21/07/2014, 16:34
Comunque ragazzi , nella mia c'e una vite a stella a sette punte . Ho chiesto al meccanico e dice che senza quella , la moto , rischia di smontarsi tutta in un colpo solo !!! Appena risco posto foto !!! :nonono:
L'avranno prodotta in Israele. :wacko:
È un foro cieco , senza filetti , secondo me è un foro di centraggio per le lavorazioni meccaniche del basamento !
@Dog: azz.. Meno male che le BMW le richiamano invece che aspettare che si rompano..:fisch:
Per le Ducati, che trovo bellissime ma non comprerei mai (tranne la Diavel, che se dovessi fare una follia forse sarebbe l'unica:w00t:..), be, i pezzi che si staccano sono una delle classiche battute giliardiche, ma è meglio fare davvero il giro dei bulloni ad ogni tagliando..:oook: Ne ho di compagni di avventura Ducatisti.. :laugh2: E non sono tutte leggende. :biggrin3: Certo, dipende dai modelli come per tutti i costruttori.:dubbio:
Comunque, belle moto. Ma richiedono attenzioni più di altre.:dubbio:
Per BMW, per ora la mia non ha avuto ne problemi ne svitamenti ne richiami. Ma la 800 ha subito modifiche nel tempo. Tipo lo statore, i bulloni della corona, il passaggio di alcuni cablaggi, eccetera, fino all'ultimo restiling (il mio), dove sono cambiate alcune altre parti meccaniche oltre alle sospensioni e alle carene. Diciamo che ho a quistato un modello abbastanza consolidato..
Credo che proprio solo i jap siano quasi immuni da cose del genere:dubbio:. Ma si sà, alle tentazioni si cede.. L'importante è che i problemi li risolvano, i richiami li facciano e i modelli li migliorino (la GS1200 LC ha subito già diverse migliorie dal primo anno).
Ciao!
DogDrake
22/07/2014, 14:36
@Dog: azz.. Meno male che le BMW le richiamano invece che aspettare che si rompano..:fisch:
Per le Ducati, che trovo bellissime ma non comprerei mai (tranne la Diavel, che se dovessi fare una follia forse sarebbe l'unica:w00t:..), be, i pezzi che si staccano sono una delle classiche battute giliardiche, ma è meglio fare davvero il giro dei bulloni ad ogni tagliando..:oook: Ne ho di compagni di avventura Ducatisti.. :laugh2: E non sono tutte leggende. :biggrin3: Certo, dipende dai modelli come per tutti i costruttori.:dubbio:
Comunque, belle moto. Ma richiedono attenzioni più di altre.:dubbio:
Per BMW, per ora la mia non ha avuto ne problemi ne svitamenti ne richiami. Ma la 800 ha subito modifiche nel tempo. Tipo lo statore, i bulloni della corona, il passaggio di alcuni cablaggi, eccetera, fino all'ultimo restiling (il mio), dove sono cambiate alcune altre parti meccaniche oltre alle sospensioni e alle carene. Diciamo che ho a quistato un modello abbastanza consolidato..
Credo che proprio solo i jap siano quasi immuni da cose del genere:dubbio:. Ma si sà, alle tentazioni si cede.. L'importante è che i problemi li risolvano, i richiami li facciano e i modelli li migliorino (la GS1200 LC ha subito già diverse migliorie dal primo anno).
Ciao!
Tranquillo che hai un'ottima moto sotto le chiappe...ormai credo che sia come la mitica Transalp (che i Jap hanno deciso di smettere di produrre) indistruttibile (dopo aver letto datte 'na bella grattata: sgratt! sgratt!)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.