Visualizza Versione Completa : Tiger Sport Dubbi su futuro passaggio da Tiger 800 a Tiger 1050
Jackster
18/07/2014, 15:34
Ciao ,
chiedo informazioni per un futuro passaggio da Tiger 800 st 2012 a Tiger 1050 / Tiger Sport. Premetto che ho cercato diverse risposte sul forum ma cerco qualcuno che abbia fatto lo stesso salto e qualche anima pia che mi tolga alcuni dubbi.
Vorrei passare per una serie di cose che non riesco a farmi andar bene sulla mia (cmq gran moto) e che spero di aver meno con il 1050 : in primis una maggiore sportività, mi manca il 120 davanti e il cerchio da 19 della mia non mi da grande affidabilità (è scarso il pilota, non la moto!!!), una migliore frenata (anche cambiando le pastiglie alla mia la sento sempre "lunga") e, spero, meno calore alle gambe!!!
L'800 la riesco a spostare abbastanza bene (sono 1.87 per 80kg), è un ottimo tuttofare, ci si fa anche qualche off leggero con apposita gomma, è comoda anche per il passeggero e per i viaggi la carichi che è un piacere.
Difetti da me riscontrati : calore eccessivo, frenata lunga, poca sicurezza nei pochi giri "piega" che faccio.
L'utilizzo della moto, purtroppo, sarebbe quasi come uno scooter (non posso permettermi 2 mezzi a 2 ruote) quindi bauletto quasi sempre visto che ci devo andare al lavoro e portar dietro borsa/zaino e casco zavorra; tutti i giorni percorro circa 25 km tra A/R spesso nel traffico, nei weekend estivi faccio qualche uscita al mare in coppia (autostrada) ed infine qualche giretto con amici nei weekend nei periodi più caldi.
In generale cmq su 11 mila km annuali di cui tra i 1000 e i 2000 se ne vanno per giri/vacanze in coppia carichi come dei muli.
I miei dubbi sono :
- agilità nel traffico
- consumi in città (chi è di Genova mi capisce...) , non so quanto fa , mi sembra di fare sui 17 con l'800
- tagliandi ogni quanto ?
- spostamento moto da fermo (rispetto all'800)
- calore ??? (enorme problema dell'800)
- per i viaggi in qualche modo con 2 rigide + bauletto ci si arrangia no?
Ed infine :
meglio Tiger Sport (prenderei cmq un buon usato , non nuova) oppure un Tiger modello "vecchio" sicuramente con ABS ?
Per esempio ne avevo trovato uno del 2009 bello e accessoriato, valore più o meno come la mia che è uno 06/2012 ma non so se vale la pena dare indietro un 2012 (anche se di minor valore) per una moto che il prossimo anno avrebbe 6 anni sulle spalle.
Mi pare di aver detto tutto
grazie mille ,
Simone :oook:
Tiger_Riccio
18/07/2014, 15:41
sono passato da Genova e ci ho dormito una notte rientrando dalla provenza, se la usi molto in città ti sconsiglio il passaggio dalla tua al 1050. Tra il 17 davanti e qualche kg in più è abbastanza evidente come l'agilità nel traffico vada a vantaggio dell'800. A dire il vero tutti i punti da te citati credo siano a favore della piccola, eccezion fatta per il calore, non so l'800, ma il 1050 non mi sembra scaldi esageratamente e forse la frenata anche se ho i miei dubbi. Per fare i viaggi in 2 cambia poco, se fai autostrada consumeresti un po' meno col 1050 ma visto che la usi poco in quel frangente direi che non ti conviene. Fidati del 19 che per strada fa benissimo.
Io in città non la uso, non che non si possa fare ma la trovo un pelo pesa, la nostra città è fatta per mezzi agili, secondo me ti conviene tenerti la tua, alla prima occasione se vuoi ci incontriamo e provi a spostarla.... :)
Jackster
18/07/2014, 16:37
Il fatto è che nei giri che faccio l'800 mi diverte quasi zero e da un annetto lo patisco abbastanza questo, sicuramente se investissi nelle sospensioni ci guadagnerei in stabilità della moto!
Per il calore fidati che ci cuoci le uova, è da impazzire. Se il 1050 mi risolvesse le questioni di calore/frenata/divertimento penalizzando un pò di agilità (non sono quei 12 km di traffico al mattino che mi spaventano, al ritorno tutto abb bene) sarei favorevole al cambio.
Già ai tempi guidavo un'Hornet 04 in città senza grossi problemi, ok il 1050 pesa di più ma la manovrabilità penso più o meno che sia quella.
Ringrazio Zena, se non hai problemi molto volentieri accetto l'invito, tutto agosto tranne la settimana di ferragosto sono qua, poi non ho cmq fretta di cambiar moto.
Volevo anche un parere sul fatto che non è un gran scelta dare indietro un 2012 per prendere un 2009, o mi faccio troppi problemi ?
EtaBeta69
18/07/2014, 18:16
Io credo che nell'uso cittadino l'800 ti faccia senza dubbio più gioco. Devi piuttosto pensare quanto sei disposto a sacrificarti
nel traffico con una moto meno agile per godertela poi nelle altre situazioni
Jackster
18/07/2014, 19:47
Diciamo che mi sacrificherei volentieri in cambio di eliminare i difetti sopracitati, vorrei qualche info anche su tagliandi, consumo reale di chi la usa in città, calore da quanto ho capito non particolarmente ecc... :-)
Io ho fatto il passaggio da tiger 800 stradale ( tenuta 2 anni) a tiger sport. Personalmente il passaggio l'ho effettuato perchè mi mancava un pò di cavalleria.
sono molto contento di questo upgrade.
La tiger sport rispetto alla tiger 800:
1) Non ha il problema del calore, è diverso il sistema di ventilazione
2) I freni frenano ( chi non ha avuto la tiger 800 non può capire.....) soprattutto quelli davanti
3) i consumi sono simili ( hanno migliorato le prestazioni del motore della tiger sport, non si sente la differenza con la tiger 800).
In ambedue devi mettere mano sulle sospensioni, problemi diversi, comunque sia sulla tiger 800 che sulla tiger sport le sospensioni non valgono un ca@@o.
Io non sono di genova, sono di roma, però penso di poter dire qualcosa in merito al traffico cittadino.
Quando prendi dimestichezza con il mezzo, ti muovi bene anche con la tiger sport. Certo è che se ti muovi solo in zone molto trafficate, ovviamente tra i due mezzi è da preferire quello più agile, cioè la tiger 800.
Ovviamente le mie sono opinioni che derivano dalla mia personalissima esperienza e che spero ti possano essere utili.
saluti
Xybion
Bravotex
19/07/2014, 07:52
Dico la mia
Nelle citta'caotiche la cosa migliore e'prendere una vespa 150cc di quarta mano. Indistruttibile, economica e a fine giornata non si e'stanchi
Tiger 800-1050 alla fine della favola in citta' sono simili come tutti i grossi enduro. Ti stancano, consumano, scaldano e certe volte ti rompono i maroni.
Sempre megllio di una moto stradale, ma la vespa e' la numero 1
cicorunner
19/07/2014, 10:55
stai dove sei :oook:
norman_b
19/07/2014, 13:35
Vuoi la mia? 😁
Bravotex
19/07/2014, 14:19
Ho una vespa del 1961,150cc se ti interessa :-) @@
Ho da poco preso un 1050 con cui ho fatto qualche viaggetto ma che uso quotidianamente a Genova, circa 15 km AR. Ho provato solo per poco l'800 ma ti assicuro che come agilità nel traffico é meglio la tua! Tra l'altro il 1050 ha un gran motore ma se il tuo problema è il feeling di guida, devi mettere un po' mano alla ciclistica. In definitiva io se l'avessi trovato avrei preso l'800, ho preso un 1050 solo per questioni economiche!
Jackster
21/07/2014, 12:58
1) Non ha il problema del calore, è diverso il sistema di ventilazione
2) I freni frenano ( chi non ha avuto la tiger 800 non può capire.....) soprattutto quelli davanti
3) i consumi sono simili ( hanno migliorato le prestazioni del motore della tiger sport, non si sente la differenza con la tiger 800).
In ambedue devi mettere mano sulle sospensioni, problemi diversi, comunque sia sulla tiger 800 che sulla tiger sport le sospensioni non valgono un ca@@o.
Io non sono di genova, sono di roma, però penso di poter dire qualcosa in merito al traffico cittadino.
Quando prendi dimestichezza con il mezzo, ti muovi bene anche con la tiger sport. Certo è che se ti muovi solo in zone molto trafficate, ovviamente tra i due mezzi è da preferire quello più agile, cioè la tiger 800.
Ovviamente le mie sono opinioni che derivano dalla mia personalissima esperienza e che spero ti possano essere utili.
saluti
Xybion
Concordo con il fatto che chi non ha provato l'800 non capisce che non frena (sono sempre in 2 ed ha una frenata molto allungata).
Di traffico diciamo che su 12 km al mattino , 6 sono di traffico sopportabile e 6 scarso , il ritorno non mi interessa quindi potrebbe non essere un gran problema.
Se dovessi farmi 20 km in mezzo al casino schietto allora sì che lo sarebbe...
Per le sospensioni quelle poi magari con calma , ho letto che anche quelle della sport non sono il top ma per ora è secondario (non tiro più come una volta...)
stai dove sei :oook:
motivazioni ??? :-)
Vuoi la mia? ??
vero , oltretutto sei di Zena pure tu giusto ? Ti sei trovato così male ??
Ho da poco preso un 1050 con cui ho fatto qualche viaggetto ma che uso quotidianamente a Genova, circa 15 km AR. Ho provato solo per poco l'800 ma ti assicuro che come agilità nel traffico é meglio la tua! Tra l'altro il 1050 ha un gran motore ma se il tuo problema è il feeling di guida, devi mettere un po' mano alla ciclistica. In definitiva io se l'avessi trovato avrei preso l'800, ho preso un 1050 solo per questioni economiche!
Sì come agilità l'800 è veramente una bici , me ne rendo conto tutti i gg mentre la guido . Però non mi diverte , penso che al momento , seppur sia un gran mezzo, non sia il mio mezzo in questo momento. E quando la uso da moto (e non da scooter in città) sento che mi mancano sempre un pò di cose e non mi ci diverto proprio.
La moto o la ami o , se puoi (infatti per ora sto buono) , la cambi , no ?
Ciao !
norman_b
21/07/2014, 14:20
Ciao, si sono di Genova anche io.
non mi sono trovato male, non mi sono innamorato e mai mi innamorerò di questa moto e credo delle triumph in genere.
Credevo avessero quel quid in più, invece sono scarse dovo sono scarse le made in japan (sospensioni ad esempio) buone dove sono buone le made in japan senza avere però l'assenza di problemi che queste garantiscono.
probabilmente, visto che hai già la 800 e ti trovi bene, ti piacerebbe anche la TS, altrimenti la sconsiglierei.
Visto che sono uno dei pochi che si lamenta vuol dire che probabilmente sono io il caso strano ma, da caso strano, il giorno in cui mi libererò di questa moto davvero difficilmente ricomprerò triumph.
pdemichieli
22/07/2014, 14:40
io ho il 1050 e provato l'800, secondo me l'800 non e' affatto ne' piu' leggero ne' piu' agile, e poi ti fa mettere i piedi dove non devono stare (pedane troppo avanti) sul 1050 devi far scorrere le forcelle di 4/5 mm per avere il giusto equilibrio di pesi avanti/dietro e stai benone, per consumi non lo so, io ci faccio in media sui 17 . E i 20 cv in piu' fanno comodo. Con l'ABS, se la trovi prendila, che ne vale la pena, senza avrei asfaltato un amico che mi si e' bloccato all'autovelox....
Provo a spiegare il mio punto di vista, possiedo il 1050 con bauletto da 52litri e lo uso veramente per fare tutto, lavoro, palestra, spiaggia, uscite serali, da solo, in due, giretti medio lunghi nei fine settimana, ho provato appena uscita per una mezz'oretta l'800! il 1050 non è comodissimo nell'elastico del traffico cittadino (non abito in un grosso centro urbano) e la ventola accesa si fa sentire, l'800 è molto + comodo in tal senso, l'erogazione lineare e la facilità di guida tra le macchine mi ha molto sorpreso. Come si comporterebbe lo stesso 800 quando vado in due (solo io sono poco sotto i 100 kg) e con le borse? Bisogna vedere un attimino da che parte pende la tua bilancia nell'uso che ne dovresti fare.....facile a dirsi, molto meno a farsi! Auguri... ;)
Provo a spiegare il mio punto di vista, possiedo il 1050 con bauletto da 52litri e lo uso veramente per fare tutto, lavoro, palestra, spiaggia, uscite serali, da solo, in due, giretti medio lunghi nei fine settimana, ho provato appena uscita per una mezz'oretta l'800! il 1050 non è comodissimo nell'elastico del traffico cittadino (non abito in un grosso centro urbano) e la ventola accesa si fa sentire, l'800 è molto + comodo in tal senso, l'erogazione lineare e la facilità di guida tra le macchine mi ha molto sorpreso. Come si comporterebbe lo stesso 800 quando vado in due (solo io sono poco sotto i 100 kg) e con le borse? Bisogna vedere un attimino da che parte pende la tua bilancia nell'uso che ne dovresti fare.....facile a dirsi, molto meno a farsi! Auguri... ;)
se vuoi te lo dico io....gratteresti tutto anche nelle rotonde....( l ho provata)
L 800 è agile, si guida bene, ma non frena veramengte niente e il mono è ancora peggio di quello del 1050.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.