PDA

Visualizza Versione Completa : Guanti o non guanti... Dilemma



Manu's Triple
21/07/2014, 13:31
Premetto che non ho mai usato guanti da moto, ma nell'ultimo periodo mi sono convinto che nei giri più lunghi è giusto usarli per sicurezza innanzitutto e credevo anche per confort di guida..
Beh, la settimana scorsa mi decido a comprare un paio di dainese 1972..
Sabato preparo lo zaino per raggiungere alcuni amici al mare, metto giubbotto, casco e proviamo anche questi guanti..
Morale della storia :
Dopo appena trenta km quelle piccole vibrazioni del manubrio che si hanno quando si viaggia a velocità sostenuta mi avevano indolenzito mani e avambracci costringendomi a fermarmi... Decido di togliere i guanti, li ripongo nello zaino e proseguo tranquillo per altri 160km senza alcun problema...
Ora ditemi voi.. Sono io che non sono abituato??
Questi guanti fanno schifo e invece di assorbire le vibrazioni le accentuano ?
Aspetto pareri in merito... Lamps

Lo scrofo
21/07/2014, 13:33
Non ho idea, forse ti devi abituare?

Io so solo che non riesco ad uscire in moto senza: cosi' a memoria forse sono uscito di casa senza al massimo 4 5 volte...

Lo scrofo
21/07/2014, 13:33
Non ho idea, forse ti devi abituare?

Io so solo che non riesco ad uscire in moto senza: cosi' a memoria forse sono uscito di casa senza al massimo 4 5 volte...

streetTux
21/07/2014, 13:34
Dubito che i guanti possano accentuare le vibrazioni.. semmai essere troppo stretti e di conseguenza impedire la circolazione sanguigna causando quindi un indolenzimento delle mani.. io direi che probabilmente hai cannato la misura.. ;)

P.S.: in moto non so nemmeno cosa sia andare via senza guanti.. usali sempre, come tutto il resto ;)

fabrizio 64
21/07/2014, 13:50
Direi che i guanti minima imbottitura che hanno le vibrazioni le attenuano sicuramente😉

tripaul
21/07/2014, 13:58
Mah se ho capito bene tu hai i miei stessi guanti estivi, in pelle leggeri traforati con le nocche imbottite, corti e con il velcro per chiuderli sul dorso della mano... Stile guanti dei chips per intenderci :D

Sono talmente poco imbottiti e protettivi che a stento possono essere definiti guanti da moto. Li metto solo d'estate quando si suda solo a pensare di salire in sella, almeno ho un minimo di protezione. Pensa che bello atterrare di palmo con le mani nude...

Mai avuti problemi del genere nè con quei guanti, nè con altri decisamente più imbottiti anche uso...polare! Non è che invece è sbagliata la taglia ed essendo molto corti per stringere il manubrio non debba fare forza per stendere la pelle dei guanti stessi? Fai una prova infilandoli e stringendo il pugno. Oppure altra ipotesi... durante il viaggio ti sei "attaccato" al manubrio anzichè spingerlo dolcemente?

Salutissimi

Tri-Paul

Manu's Triple
21/07/2014, 14:28
Esatto tripaul.. Ho i tuoi stessi guanti..!!
Dopo le vostre considerazioni mi sa che ho toppato la misura.. Diciamo che mi van giusti!!
Poi metti che sono nuovi, essendo in pelle può essere che si ammorbidiscono con l'uso.. Boh..

XantiaX
21/07/2014, 14:33
guanti e casco integrale dovrebbero essere il minimo sindacale x poggiare le chiappe su una due ruote... imho

_simò_
21/07/2014, 14:38
guanti e casco integrale dovrebbero essere il minimo sindacale x poggiare le chiappe su una due ruote... imho

E paraschiena :oook:

nikonikko
21/07/2014, 14:41
Se sono nuovi e ti vanno perfetti ci mettono anche 15 giorni i guanti ad adattarsi alle mani, pensa che a me succede l'opposto, in pochissimi km per altro, quando qualche volta in estate, solo per fare 5 km, mi viene la fantasia di non usarli. Aldilà di questo i guanti sono come tutte le altre protezioni conviene sempre indossarli per non pentirsi di non averlo fatto quando servono.

leo
21/07/2014, 14:45
L'asfalto è duro....io uso guanti come questi su strada;
Alpinestars Gp Plus Nero -26% | MotoStorm (http://www.motostorm.it/scheda_prodotto.asp?articolo=491&ref=Google&gclid=COP9xffR1r8CFfMZtAodnSQA1w)
e la versione pista per i cordoli.
Altre marche per quando fa freddo;in totale credo di averne almeno 4-5 paia,forse di più se considero anche quelli estivi traforati da città e da scooter....

EtaBeta69
21/07/2014, 14:49
Anche io credo tu abbia cannato la misura ... mai senza guanti !!

XantiaX
21/07/2014, 15:00
E paraschiena :oook:

mettiamoci anche un paio di scarpe decenti (che poi trovi quello con guanti-casco-paraschiena in infradito.... e da la colpa a noi) :D

streetTux
21/07/2014, 15:16
mettiamoci anche un paio di scarpe decenti (che poi trovi quello con guanti-casco-paraschiena in infradito.... e da la colpa a noi) :D
Mettici anche una giacca.. perché se poi il paraschiena e i guanti uno se li mette a torso nudo è come pulirsi il sedere con il giornale radio :smoke_:

XantiaX
21/07/2014, 15:20
e vabbè ma allora deve vestirsi a modo e stop! :D una grattatina ogni tanto no? :D

streetTux
21/07/2014, 15:27
una grattatina ogni tanto no? :D
Al pecorino sull'amatriciana? volentieri :wub:

_simò_
21/07/2014, 15:32
mettiamoci anche un paio di scarpe decenti (che poi trovi quello con guanti-casco-paraschiena in infradito.... e da la colpa a noi) :D

Io cerco di andare sempre con tutto, sotto stivali e pantaloni con le protezioni... tanto la frittata può succedere pure 100 metri dopo casa... purtroppo, è bene sempre avere la roba addosso.

Il Franky
21/07/2014, 15:36
Xantiax I love u

piccolo OT: i guanti sempre!!!!!!!!!!!!!

Venanzio
21/07/2014, 16:38
Se non metto i guanti mi sento come se andassi in giro senza mutande.

Stinit
21/07/2014, 17:37
Senza guanti io non ci riesco...

Blackdog
21/07/2014, 17:46
Nessun dilemma: mettili.
Se sono in pelle e giusti, puoi provare ad accelerare l'adattamento alla tua mano usando uno di quegli spray che si usano per allargare le calzature.

Spoly
21/07/2014, 18:42
Se viaggio in moto senza guanti mi sembra di avere il culo fuori... Prova ad usarli per brevi tragitti, vedrai che si adattano pian piano

Trox09
21/07/2014, 18:55
Sempre i guanti !! Anche per andare a prendere un gelato la sera, sono importantissimi !Fatica un po' le prime volte, fai uno sforzo, ma ne vale la pena :oook: Se hai fatto un'acquisto sbagliato prova a venderli, ricomprali giusti, ma i guanti SEMPRE. :biggrin3:

jamex
21/07/2014, 19:10
Dubito che i guanti possano accentuare le vibrazioni.. semmai essere troppo stretti e di conseguenza impedire la circolazione sanguigna causando quindi un indolenzimento delle mani.. io direi che probabilmente hai cannato la misura.. ;)

P.S.: in moto non so nemmeno cosa sia andare via senza guanti.. usali sempre, come tutto il resto ;)
q8 al limite trroppo stretti...perchè al massimo dovrebbero attenuare le vibrazioni non accentuarle..però non ho mai guidato senza quindi non so di preciso

Manu's Triple
21/07/2014, 19:41
Grazie ragazzi..
Seguirò il vostro consiglio e vedrò di fare mia questa buona abitudine :)

urasch
21/07/2014, 19:47
io gli ho sempre usati....

Erikuccia
21/07/2014, 20:04
Se viaggio in moto senza guanti mi sembra di avere il culo fuori... Prova ad usarli per brevi tragitti, vedrai che si adattano pian piano

Idem, per non parlare del caschetto jet che uso per andare in ufficio, ogni volta mi pare che si levi....

tripaul
21/07/2014, 20:45
Com'eravamo :biggrin3:


166000

Camicia a maniche corte con protezioni al gomito... quali protezioni? Se cadi così il gomito si spezza come un cristallo, il ginocchio si gonfia come un melone! Casco jet, guanti corti e stivali unica protezione... Ah come saranno stati freschi quegli stivali!!! Però ti riparavano dal calore del motore d'estate.

Piccolo OT: nella foto potete vedere una splendida moto di produzione statiunitense, realizzata nel più grande stabilimento motociclistico di quella nazione. E' una Harley? No, una jap made in USA... una KAWASAKI Z1000 police. Nel telefilm si sentiva pure il bel rumore del quattro cilindri raffreddato ad aria.

arinaldisub
22/07/2014, 12:53
Premetto che non ho mai usato guanti da moto, ma nell'ultimo periodo mi sono convinto che nei giri più lunghi è giusto usarli per sicurezza innanzitutto e credevo anche per confort di guida..
Beh, la settimana scorsa mi decido a comprare un paio di dainese 1972..
Sabato preparo lo zaino per raggiungere alcuni amici al mare, metto giubbotto, casco e proviamo anche questi guanti..
Morale della storia :
Dopo appena trenta km quelle piccole vibrazioni del manubrio che si hanno quando si viaggia a velocità sostenuta mi avevano indolenzito mani e avambracci costringendomi a fermarmi... Decido di togliere i guanti, li ripongo nello zaino e proseguo tranquillo per altri 160km senza alcun problema...
Ora ditemi voi.. Sono io che non sono abituato??
Questi guanti fanno schifo e invece di assorbire le vibrazioni le accentuano ?
Aspetto pareri in merito... Lamps

Ciao, ho provato anch'io i tuoi guanti.
La pelle di questi guanti dainese e' piuttosto duretta, avevo anch'io lo stesso effetto, dato un po' dalla costrizione delle mani.
Usandoli un paio di volte in piu' poi la pelle si e' ammorbidita e quindi non davano piu' fastidio.
Potresti provare anche a passarci un po' di nivea, ammorbidisce di molto la pelle rendendola piu' elastica.
Dovendo scegliere pero' tra guanti classici in pelle preferisco gli spidi, che danno da subito maggior confort.

Monacograu
22/07/2014, 13:02
L'asfalto è duro....io uso guanti come questi su strada;
Alpinestars Gp Plus Nero -26% | MotoStorm (http://www.motostorm.it/scheda_prodotto.asp?articolo=491&ref=Google&gclid=COP9xffR1r8CFfMZtAodnSQA1w)
e la versione pista per i cordoli.
Altre marche per quando fa freddo;in totale credo di averne almeno 4-5 paia,forse di più se considero anche quelli estivi traforati da città e da scooter....

Sono gli stessi che uso io! :oook:

Anche in Vespa, oltre che in moto, sempre guanti indossati...magari non i GP Plus, ma un dainese più o meno base sì

Tempo fa ad Unionbike c'era un cartellone pubblicitario di non ricordo quale marca, che faceva vedere l'effetto dell'asfalto sulla mano in una scivolata (a 40 km/h se non ricordo male)...:wacko:

nikonikko
22/07/2014, 13:09
Per le cadute, anche a bassa velocità, provate a chiedere a qualche pistaiolo come si riducono i guanti, ovviamente succede anche su strada. L' asfalto ha la stessa consistenza.

tripaul
22/07/2014, 13:29
...infatti quei guanti li ho presi solo per un uso "estivissimo" della moto, con relativo giubbino a rete della Spidi. Come coppia guanti-giubbino rappresenta il minimo sindacale della protezione, per un uso a velocità ciclomotore diciamo. Insomma meglio che andare in maglietta e mani nude... Il casco preferisco sempre l'integrale od il modulare, il jet non ti ripara il volto. Se dai una facciata contro un'auto (e può capitare) vai direttamente al maxxillofacciale.

Per l'uso della moto fuori dai centri urbani preferisco guanti più lunghi, ho un paio di spidi gp qualcosaltro, un giubbotto in pelle con protezioni, pantaloni sempre adeguati e paraschiena. C'è da dire però che oggi si sì viaggia più sicuri, con tutto questo abbigliamento tecnico, ma la moto ormai è poco utilizzabile nella stagione calda: ad Agosto la uso solo se costretto dal traffico. Sono strano, lo so....

nikonikko
22/07/2014, 13:49
...infatti quei guanti li ho presi solo per un uso "estivissimo" della moto, con relativo giubbino a rete della Spidi. Come coppia guanti-giubbino rappresenta il minimo sindacale della protezione, per un uso a velocità ciclomotore diciamo. Insomma meglio che andare in maglietta e mani nude... Il casco preferisco sempre l'integrale od il modulare, il jet non ti ripara il volto. Se dai una facciata contro un'auto (e può capitare) vai direttamente al maxxillofacciale.

Per l'uso della moto fuori dai centri urbani preferisco guanti più lunghi, ho un paio di spidi gp qualcosaltro, un giubbotto in pelle con protezioni, pantaloni sempre adeguati e paraschiena. C'è da dire però che oggi si sì viaggia più sicuri, con tutto questo abbigliamento tecnico, ma la moto ormai è poco utilizzabile nella stagione calda: ad Agosto la uso solo se costretto dal traffico. Sono strano, lo so....

Ad agosto troppi automobilisti con il cervello in fiamme, la moto è meglio lasciarla in garage.:biggrin3:

Monacograu
22/07/2014, 14:11
...infatti quei guanti li ho presi solo per un uso "estivissimo" della moto, con relativo giubbino a rete della Spidi. Come coppia guanti-giubbino rappresenta il minimo sindacale della protezione, per un uso a velocità ciclomotore diciamo. Insomma meglio che andare in maglietta e mani nude... Il casco preferisco sempre l'integrale od il modulare, il jet non ti ripara il volto. Se dai una facciata contro un'auto (e può capitare) vai direttamente al maxxillofacciale.

Per l'uso della moto fuori dai centri urbani preferisco guanti più lunghi, ho un paio di spidi gp qualcosaltro, un giubbotto in pelle con protezioni, pantaloni sempre adeguati e paraschiena. C'è da dire però che oggi si sì viaggia più sicuri, con tutto questo abbigliamento tecnico, ma la moto ormai è poco utilizzabile nella stagione calda: ad Agosto la uso solo se costretto dal traffico. Sono strano, lo so....


Ad agosto troppi automobilisti con il cervello in fiamme, la moto è meglio lasciarla in garage.:biggrin3:

Per me la moto non è un mezzo di trasporto ma di svago...ad agosto fa caldo? si parte presto, si va "in quota" e si torna tardi! :w00t:

tripaul
22/07/2014, 17:58
Per me la moto non è un mezzo di trasporto ma di svago...ad agosto fa caldo? si parte presto, si va "in quota" e si torna tardi! :w00t:


anche :oook:

tarmaco78
23/07/2014, 16:57
Ma cavolo no!!
Senza guanti non si può.

doubleG
24/07/2014, 18:27
Premetto che non ho mai usato guanti da moto, ma nell'ultimo periodo mi sono convinto che nei giri più lunghi è giusto usarli per sicurezza innanzitutto e credevo anche per confort di guida..
Beh, la settimana scorsa mi decido a comprare un paio di dainese 1972..
Sabato preparo lo zaino per raggiungere alcuni amici al mare, metto giubbotto, casco e proviamo anche questi guanti..
Morale della storia :
Dopo appena trenta km quelle piccole vibrazioni del manubrio che si hanno quando si viaggia a velocità sostenuta mi avevano indolenzito mani e avambracci costringendomi a fermarmi... Decido di togliere i guanti, li ripongo nello zaino e proseguo tranquillo per altri 160km senza alcun problema...
Ora ditemi voi.. Sono io che non sono abituato??
Questi guanti fanno schifo e invece di assorbire le vibrazioni le accentuano ?
Aspetto pareri in merito... Lamps

Uso Alpinestar, mai avuto problemi. Non so dirti senza, sempre usati.
Per me fai come credi, l'unica cosa di cui mi dispiaccio, perdonate il cinismo, è dover contribuire con le tasse a ricostruiti l'arto mangiato dall'asfalto nel caso ci appoggiassi le mani in caso di... bè, ci siamo capiti (sgrat sgrat)

Angelik57
24/07/2014, 18:37
Quoto l'uso dei guanti e non solo, sempre !
Quando mi hanno investito giacca e guanti hanno fatto il loro lavoro .
Questi i guanti dopo la scivolata di vari metri sull'asfalto drenante :biggrin3:

166315

thehobbit
25/07/2014, 07:50
I miei li ho buttati dopo una scivolata, perché la parte sopra le nocche era completamente consumata; pensa se al posto della pelle dei guanti ci fosse stata quella delle mani.
L'ho detto più volte: dopo aver assaggiato l'asfalto, vado in moto solo con casco, giacca e pantaloni con protezioni, guanti, paraschiena e scarpa leggera. Per i giri seri tuta e stivali, più tutto il resto.

Leto
26/07/2014, 11:12
la prima che hai detto

luke72
27/07/2014, 09:39
a mio parere meglio averli anche se personalmente non uso nemmeno quelli per sciare :D

certo devono essere della giusta taglia e di ottima qualita' !!!

dlicen
27/07/2014, 11:46
Stento a credere che ci sia gente che chiede se sia opportuno indossare guanti andando in moto.
Bene, pensate a una bella scivolata che vi gratti via la pelle dai palmi. Pensate un po' a come sia bello poi mangiare, pisciare o fare altre cose con l'aiuto dei famigliari...
Indossate sempre le protezioni. Anche a costo di essere un po' meno fighi.

faberx73
27/10/2014, 21:32
Guanti tutta la vita!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk


Premetto che non ho mai usato guanti da moto, ma nell'ultimo periodo mi sono convinto che nei giri più lunghi è giusto usarli per sicurezza innanzitutto e credevo anche per confort di guida..
Beh, la settimana scorsa mi decido a comprare un paio di dainese 1972..
Sabato preparo lo zaino per raggiungere alcuni amici al mare, metto giubbotto, casco e proviamo anche questi guanti..
Morale della storia :
Dopo appena trenta km quelle piccole vibrazioni del manubrio che si hanno quando si viaggia a velocità sostenuta mi avevano indolenzito mani e avambracci costringendomi a fermarmi... Decido di togliere i guanti, li ripongo nello zaino e proseguo tranquillo per altri 160km senza alcun problema...
Ora ditemi voi.. Sono io che non sono abituato??
Questi guanti fanno schifo e invece di assorbire le vibrazioni le accentuano ?
Aspetto pareri in merito... Lamps

Fanno schifo!!!! (Ce li avevo, poi li ho regalati e ho preso altro dainese venduto anche quello)

Prova spidi o rev'it


Sent from my iPhone using Tapatalk

pike
28/10/2014, 09:48
Aggiungo ai nomi (per buona esperienza personale) Alpinestars e Bering.

Said Soul
28/10/2014, 10:11
Guanti sempre,non scherziamo.
Provati un pò tutti,mi trovo alla grande con i knox handroid,un pò tamarri ma comodissimi e ben realizzati.
Prossimi guanti Held Titan....

XantiaX
28/10/2014, 13:55
raga il guanto mettetelo SEMPRE! è una questione di sicurezza e la retromarcia non vi salva ne in un caso ne nell'altro ricordatevelo!

messi@
28/10/2014, 14:01
io pure in scooter in grecia li metto (quelli leggeri da motocross) perchè se scivoli ok sei in pantaloncini e ti brasi lo stesso ma almeno non vado in giro con le stigmate....

rolloblues
28/10/2014, 14:01
Io mi trovo molto bene con Axo

XantiaX
28/10/2014, 14:02
anche perchè poi ti fanno santo!

gianlu86
09/11/2014, 14:21
Io ho un paio di alpinestar gpx che indosso anche per fare 2 metri..sono morbidissimi e le cuciture non danno assolutamente fastidio..1 ottimo acquisto..