PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovi velox a padova e dintorni...............



Pelledorso
22/07/2014, 13:27
:w00t:

http://www.gazzettino.it/NORDEST/PADOVA/padova_tangenziali_telecamere_multe/notizie/810402.shtml

PADOVA - A quasi sei mesi dalla loro installazione, alla fine dell'estate verranno attivati i nuovi autovelox in tangenziale. Per evitare che dall'oggi al domani fiocchino sugli automobilisti decine di migliaia di multe, l'amministrazione Bitonci avrebbe deciso di far precedere l'accensione dei dispositivi per il rilevamento della velocità, da una campagna di comunicazione che avverta gli automobilisti dell'approssimarsi dei controlli.
Ma dove sono state piazzate le nuove telecamere? Essenzialmente lungo corso Argentina che è di competenza comunale e corso Australia che invece viene gestito da Veneto Strade. La prima ha trovato posto in corso Argentina, in direzione sud, grossomodo all'altezza del Cnr. Altre due sono state piazzate in corso Kennedy, una in direzione nord in prossimità di Interporto e l'altra in direzione sud all'incrocio con uscita che porta a Voltabarozzo. Per quel che riguarda corso Australia e le sue diramazioni una telecamera ha trovato posto in corso Boston in prossimità dell'uscita di via Armistizio, un'altra ancora verrà piazzata proprio in curva Boston in direzione est. Passando alla direzione nord, sempre di corso Australia, un autovelox è stato posizionato all'uscita di via Chiesanuova e un altro ancora in prossimità dell'uscita dello svincolo dello stadio. L'ultima telecamera è stata piazzata in via Po, anche in questo caso in direzione nord. Una campagna d'informazione precederà, sempre dopo l'estate, anche l'accensione del 5 nuovi varchi elettronici predisposti dalla precedente amministrazione che però non ha mai provveduto ad attivarli. Si tratta di 4 nuovi varchi che rimarranno accesi 24 ore su 24 (come già accade in largo Europa e in via Busonera) e una postazione di controllo che sarà in funzione solamente il sabato pomeriggio. Una nuova telecamera (accesa solo il sabato) è stata posizionata in corso Vittorio Emanuele, in prossimità di via Diaz.
Altri due occhi elettronici sono stati piazzati in via Belludi, proprio in prossimità della farmacia e in via Memmo. Verranno accese poi le telecamere che, una volta per tutte, dovrebbero stroncare il passaggio delle auto che, arrivando da via Bronzetti, utilizzano la corsia preferenziale di via Beato Pellegrino. L'ultimo varco ha trovato posto all'inizio di via Porciglia.

Lo scrofo
22/07/2014, 13:29
Dopo Cittadella e' venuto il momento di tappezzare di velox anche Padova ... Mi pare giusto: l'hanno voluto i leghisti, ora ne pagano le conseguenze.

Ma non doveva risolvere il problema degli immigrati? O e' troppo difficile per cui parte con il fare cassa?

Pelledorso
22/07/2014, 13:32
Dopo Cittadella e' venuto il momento di tappezzare di velox anche Padova ... Mi pare giusto: l'hanno voluto i leghisti, ora ne pagano le conseguenze.

Ma non doveva risolvere il problema degli immigrati? O e' troppo difficile per cui parte con il fare cassa?

Hanno vinto le elezioni?!?

Mò so cazzi loro :dry: (e purtroppo nostri :cry:)!

Il tram? Un suicidio economico: in 7 anni oltre 13 milioni di passivo (http://www.gazzettino.it/NORDEST/PADOVA/padova_tram_bilancio_aps_passivo_13_milioni/notizie/810697.shtml)

Lo scrofo
22/07/2014, 13:38
Questo del tram e' un altro discorso ...

davideblues
22/07/2014, 13:41
non mi ricordo dove avevo letto un interessante articolo, in cui si valutata cosa sarebbe successo se improvvisamente tutti i cittadini avessero rispettato tutte le norme e non avessero preso più multe. Praticamente i comuni andrebbero in bancarotta all'istante...

streetTux
22/07/2014, 13:44
..fo quella minchia di strada ogni giorno.. meglio che vo dal meccanico a farmi limitare la velocità dell'auto vah..

Lo scrofo
22/07/2014, 13:44
Si, ma visto e considerato che e' pura utopia, non mi porrei neppure il problema.

ps. I Comuni dovrebbero investire proprio i soldi delle multe ecc in sicurezza stradale, non per fare cassa perche' da Roma non arriva piu' nulla.

rjng
22/07/2014, 15:05
Passo più tempo a preparare ricorsi che a lavorare...l'ultimo preso viene mimetizzato dentro una siepe(vera)di un ristorante,con limite abbassato per circa 100 mt da 70 kmh a 50kmh. Praticamente un agguato, siamo una spanna oltre l'illegalità.

PowerRoss
22/07/2014, 15:15
Passo più tempo a preparare ricorsi che a lavorare...l'ultimo preso viene mimetizzato dentro una siepe(vera)di un ristorante,con limite abbassato per circa 100 mt da 70 kmh a 50kmh. Praticamente un agguato, siamo una spanna oltre l'illegalità.

Mi spiace caro ma, come dicono i moralisti, hai sbagliato e paghi... :cool::ph34r: (scherzo eh...)

Dopo hanno anche il coraggio di dire che il cittadino non si sente difeso dalle istituzioni... ovvio sono le prime a cercare di mettercelo nel culo... ruba di più un comune con i velox che uno zingaro che ti entra in casa...

Lo scrofo
22/07/2014, 15:29
Passo più tempo a preparare ricorsi che a lavorare...l'ultimo preso viene mimetizzato dentro una siepe(vera)di un ristorante,con limite abbassato per circa 100 mt da 70 kmh a 50kmh. Praticamente un agguato, siamo una spanna oltre l'illegalità.

Siamo oltre la legalita' da un po', basta guardare i fiumi di velox completamente irregolari disseminati in ogni dove.



Mi spiace caro ma, come dicono i moralisti, hai sbagliato e paghi... :cool::ph34r: (scherzo eh...)

Dopo hanno anche il coraggio di dire che il cittadino non si sente difeso dalle istituzioni... ovvio sono le prime a cercare di mettercelo nel culo... ruba di più un comune con i velox che uno zingaro che ti entra in casa...

Da quando vidi un velox tornando la sera da Jesolo, comodamente lasciato in un angolo nascosto ( e non presidiato ) a sparare raffiche di multe, mi pento per non essermi fermato e averlo comodamente alloggiato in macchina e portato a casa.

SQUALLIDO

PowerRoss
22/07/2014, 15:38
Da quando vidi un velox tornando la sera da Jesolo, comodamente lasciato in un angolo nascosto ( e non presidiato ) a sparare raffiche di multe, mi pento per non essermi fermato e averlo comodamente alloggiato in macchina e portato a casa.

SQUALLIDO

E dopo mandavi un video in cui chiedevi il riscatto stile al-qeda con un kalashnikov in mano?:ph34r:

Restando in tema jesolane... oggi leggo sul giornale che molti turisti hanno insultato e inveito contro la municipale che tentava di multare gli abusivi in spiaggia...

Diciamo che la polizia di jesolo non ha mai fatto molto per essere "apprezzata" da chiunque... già tanto se non li mettono sotto quando li vedono a bordo strada... e se la sono strameritata perchè agenti con così tanti morticani come quelli jesolani non li ho mai conosciuti...

Lo scrofo
22/07/2014, 15:47
A dire il vero me lo sarei tenuto come ricordo, chissenefrega del ricatto ...

Per quanto riguarda il resto: hanno ragione a multarli tutti, sia perche' rompono solo le palle, sia perche' alimentano un mercato di contraffazione da migliaia di euro, sia perche' si parla tanto di "made in Italy" ecc ma poi siamo proprio noi la prima causa di problemi del genere, comprando proprio queste merda a 4 soldi, e poi facciamo i buoni samaritani della domenica.....

rjng
22/07/2014, 16:35
Mi spiace caro ma, come dicono i moralisti, hai sbagliato e paghi... :cool::ph34r: (scherzo eh...)

Dopo hanno anche il coraggio di dire che il cittadino non si sente difeso dalle istituzioni... ovvio sono le prime a cercare di mettercelo nel culo... ruba di più un comune con i velox che uno zingaro che ti entra in casa...

no,stavolta sbagliano loro,vanno contro la stessa legge che prescrive colori differenti di cartellonistica a seconda delle strade e che,è sentenza da poco,ne prescrive anche la ripetizione dopo l'intersecare con altra strada. I ricorsi li faccio perchè li vinco,quando ho torto pago e finita lì. Non dobbiamo far passare l'idea che ai comuni è tutto concesso,rispettiamo le leggi,ma se sbagliano loro,volutamente sbagliano,facciamo ricorso al prefetto.

PowerRoss
22/07/2014, 16:43
no,stavolta sbagliano loro,vanno contro la stessa legge che prescrive colori differenti di cartellonistica a seconda delle strade e che,è sentenza da poco,ne prescrive anche la ripetizione dopo l'intersecare con altra strada. I ricorsi li faccio perchè li vinco,quando ho torto pago e finita lì. Non dobbiamo far passare l'idea che ai comuni è tutto concesso,rispettiamo le leggi,ma se sbagliano loro,volutamente sbagliano,facciamo ricorso al prefetto.

Ah sono d'accordo con te...

Il problema è riuscire a provare le loro malefatte... dipende anche dal giudice... c'è chi non ammette le foto fatte col cellulare... fai te...

rjng
22/07/2014, 16:52
Ah sono d'accordo con te...

Il problema è riuscire a provare le loro malefatte... dipende anche dal giudice... c'è chi non ammette le foto fatte col cellulare... fai te...
Concordo,io preparo documentazione e mi rivolgo alla prefettura(raccomandata r.r.). Ad oggi mi son sempre trovato bene. Col giudice di pace è più complicato e costoso l'iter. La rete aiuta parecchio a trovar cavilli ove attaccarsi,resta fermo il fatto che se sbagli paghi,ma arrivare agli agguati e mandarmi 38 euro di multa per 1,5 km in più...dai...

Venanzio
22/07/2014, 17:19
Andrà sempre peggio, il problema è che ci sono tanti fessi presi dallo spingere l'acceleratore i quali spesso fanno incidenti anche gravi, ma di conto ho paura dell'abuso possa essere fatto dall'uso smodato di questi sistemi di controllo della velocità.
A questo punto credo sia giusto che i veicoli siano dalla fabbrica tarati a non superare certe velocità; con la tecnologia a disposizione credo sia possibile inserire nelle centraline sensori comandanti a distanza dai tu tor stessi, che agirebbero sulle centraline delle macchine i quali non consentirebbero di superare i limiti di velocità a secondo della strada percorsa. Certo agli enti amministrativi non conviene una cosa del genere, perché ci sarebbe un abbattimento quasi totale delle contravvenzioni per il superamento dei limiti di velocità.

andrellino
22/07/2014, 17:41
Dopo Cittadella e' venuto il momento di tappezzare di velox anche Padova ... Mi pare giusto: l'hanno voluto i leghisti, ora ne pagano le conseguenze.

Ma non doveva risolvere il problema degli immigrati? O e' troppo difficile per cui parte con il fare cassa?


Che c'entrano i leghisti scusa? Quei velox erano già in programma e vanno installati. Non è che visto che il sindaco è della lega, bisogna sputare ad oltranza su quello che fa!


Andrà sempre peggio, il problema è che ci sono tanti fessi presi dallo spingere l'acceleratore i quali spesso fanno incidenti anche gravi, ma di conto ho paura dell'abuso possa essere fatto dall'uso smodato di questi sistemi di controllo della velocità.
A questo punto credo sia giusto che i veicoli siano dalla fabbrica tarati a non superare certe velocità; con la tecnologia a disposizione credo sia possibile inserire nelle centraline sensori comandanti a distanza dai tu tor stessi, che agirebbero sulle centraline delle macchine i quali non consentirebbero di superare i limiti di velocità a secondo della strada percorsa. Certo agli enti amministrativi non conviene una cosa del genere, perché ci sarebbe un abbattimento quasi totale delle contravvenzioni per il superamento dei limiti di velocità.

Questo discorso non fa una piega per il discorso sicurezza, ma non sarebbe nell'interesse delle casse del comune.

Lo scrofo
23/07/2014, 07:26
Che c'entrano i leghisti scusa? Quei velox erano già in programma e vanno installati. Non è che visto che il sindaco è della lega, bisogna sputare ad oltranza su quello che fa!

Se non fosse la priorita' di un Comune, potrebbero benissimo essere messi da parte.
Sputo eccome su quello che fa, dal momento che conosco cos'ha fatto a Cittadella, oltre che al Governo come deputato ( tanto per cambiare con doppio incarico ): un novello Gentilini, insomma ... Gente di un certo livello.

Comunque saranno contenti i padovani anche di questo: gia' prima le strade erano congestionate, dopo ci sara' da ridere.

Stinit
23/07/2014, 07:38
Andrà sempre peggio, il problema è che ci sono tanti fessi presi dallo spingere l'acceleratore i quali spesso fanno incidenti anche gravi, ma di conto ho paura dell'abuso possa essere fatto dall'uso smodato di questi sistemi di controllo della velocità.
A questo punto credo sia giusto che i veicoli siano dalla fabbrica tarati a non superare certe velocità; con la tecnologia a disposizione credo sia possibile inserire nelle centraline sensori comandanti a distanza dai tu tor stessi, che agirebbero sulle centraline delle macchine i quali non consentirebbero di superare i limiti di velocità a secondo della strada percorsa. Certo agli enti amministrativi non conviene una cosa del genere, perché ci sarebbe un abbattimento quasi totale delle contravvenzioni per il superamento dei limiti di velocità.


Va tutto bene...se non fosse che poi non si venderebbero più auto capaci di superare i 130km/h (tanto di più non si può andare)....e le fdo non potrebbero fare più nessuna multa per la velocità....tutor autovelox e telelaser andrebbero in pensione...

La vedo dura...

paper
23/07/2014, 08:42
Andrà sempre peggio, il problema è che ci sono tanti fessi presi dallo spingere l'acceleratore i quali spesso fanno incidenti anche gravi, ma di conto ho paura dell'abuso possa essere fatto dall'uso smodato di questi sistemi di controllo della velocità.
A questo punto credo sia giusto che i veicoli siano dalla fabbrica tarati a non superare certe velocità; con la tecnologia a disposizione credo sia possibile inserire nelle centraline sensori comandanti a distanza dai tu tor stessi, che agirebbero sulle centraline delle macchine i quali non consentirebbero di superare i limiti di velocità a secondo della strada percorsa. Certo agli enti amministrativi non conviene una cosa del genere, perché ci sarebbe un abbattimento quasi totale delle contravvenzioni per il superamento dei limiti di velocità.

Secondo me ogni dispositivo che intervenga senza la volontà del conducente può essere molto pericoloso. Metti che stai rientrando da un sorpasso regolare e di colpo per una questione di pochi metri ti venga abbassata la velocità. Rischi l'incidente. Ci sono troppe variabili e situazioni di emergenza sulle strade.

Stinit
23/07/2014, 08:50
Secondo me ogni dispositivo che intervenga senza la volontà del conducente può essere molto pericoloso. Metti che stai rientrando da un sorpasso regolare e di colpo per una questione di pochi metri ti venga abbassata la velocità. Rischi l'incidente. Ci sono troppe variabili e situazioni di emergenza sulle strade.

Se più di 130 km/h non puoi andare si creano meno situazioni di sorpasso...un pò come accade nella autostrade americane dove si entra ci si piazza alla velocità consentita e ci si mette l'anima in pace...

ma questa cosa non la farà mai nessuno per cui...

fabrizio 64
23/07/2014, 09:27
Appurato che la velocità aumenta i rischi, perché i mezzi sono sempre più veloci?

Pelledorso
23/07/2014, 09:55
Se più di 130 km/h non puoi andare si creano meno situazioni di sorpasso...un pò come accade nella autostrade americane dove si entra ci si piazza alla velocità consentita e ci si mette l'anima in pace...

ma questa cosa non la farà mai nessuno per cui...

Bhè anche in qualche autostrada italiana dove c'è il tutor ( che è l'unico strumento che io apprezzo e realmente serve x la sicurezza e non x fare cassa :dry:)

paper
23/07/2014, 13:03
Se più di 130 km/h non puoi andare si creano meno situazioni di sorpasso...un pò come accade nella autostrade americane dove si entra ci si piazza alla velocità consentita e ci si mette l'anima in pace...

ma questa cosa non la farà mai nessuno per cui...

Non parlo dei 130 che ci sono solo in autostrada. Parlo di trovarsi a passare da un limite di 90 a uno dei 50 con la macchina che rallenta automaticamente.
E comunque anche una velocità massima superiore di 20-30 km/h a quella limite la ritengo un fattore di sicurezza in eventuali situazioni di rischio.
Per esempio un autotreno che inizia un sorpasso mentre lo stai sfilando. In autostrada capita molto spesso.