Visualizza Versione Completa : Bonneville A little help from my friends (consigli su Bonnie usata)
Ciao a tutti,
ho appena visto un'inserzione per una Bonnie T100 carbs del 2008 con 8800 km dichiarata in condizioni perfette (le foto sembrerebbero avvalorare la cosa). Il proprietario (unico) ne chiede 5800.
Io sto inseguendo la nuova (con grande affanno), ma questa occasione mi ha attirato. Secondo voi il prezzo è corretto? Una carbs a questa data può essere presa in considerazione? In effetti, l'anno scorso ho avuto in prestito una carbs per un giorno intero e, rispetto alla efi (pure provata, ma la Scrambler) l'ho trovata molto "dolce"... Ma so che è più lavorata come manutenzione. Infine, pur conoscendo la moto (le sue caratteristiche, ecc.) come le mie tasche, meccanicamente non sono in grado di capire se è a posto oppure no.
C'è anche da dire che coltivando questo miraggio da tanto tempo, ho sempre pensato ad una Bonnie fiammante più chr ad una usata. Tuttavia costa un'esagerazione... Insomma l'avrete capito... sono un po' in panne.
Attendo lumi da tutti voi...
:oook:
Personalmente ritengo sia una buona occasione. Nel 2008 è stata introdotta la EFI, è strano che sia carbs, controlla l'immatricolazione (al max sará qualche rimanenza).
Tieni presente però l'omologazione euro, se Euro2 a breve potresti avere problemi nelle grandi città come Roma.
Ho dedotto che sia una carbs perchè nel dttaglio della foto del tachimetro, il contachilometri è analogico. Potrebbe essere un modello del 2007 immatricolato l'anno successivo. Dovrei controllare la colorazione di quegli anni: è una bianca e nera.
In effetti vivo in una grande città e se la moto è del 2007 di sicuro sará euro 2.
Ho controllato la livrea: è del 2007, jet black e opal white.
Anche le EFI hanno il contakm analogico, fino al 2010
Sent from my iPad using Tapatalk
Non lo sapevo...:blink:
Resta il colore della moto che è la livrea del 2007.
Non lo sapevo...:blink:
Resta il colore della moto che è la livrea del 2007.
ma per togliersi ogni dubbio, non è più semplice fare una telefonata o inviare un'e-mail al proprietario?
comunque, se hai delle foto del lato sinistro, ti togli ogni dubbio guardando il serbatoio che (oltre ad essere più piccolo delle versioni efi, perché non contiene la pompa benzina) ha il rubinetto della benzina, che le efi non hanno
In ogni caso, se in ottime condizioni, il prezzo è buono (sia essa EFI o a carburatori)
Comunque posso dire per certo che il serba della mia kTrux EFI è più piccolo di quello EFI classico, per un periodo di tempo ne ho avuto un altro che volevo montare in sostituzione (il mio era bozzato, poi l'ho fatto sistemare), ed è decisamente più piccolo. Forse prime serie? La mia è 04/2008
Sent from my iPad using Tapatalk
valeriopf
30/07/2014, 20:41
Secondo me è da comprare in ogni caso. Se carbs secondo me ancor meglio. Ce ne saranno sempre meno per forza di cose.
Personalmente ritengo sia una buona occasione. Nel 2008 è stata introdotta la EFI, è strano che sia carbs, controlla l'immatricolazione (al max sará qualche rimanenza).
Tieni presente però l'omologazione euro, se Euro2 a breve potresti avere problemi nelle grandi città come Roma.
confermo che a febbraio 2008 a me hanno consegnato la EFI. quindi la tua osservazione mi pare corretta
Ho richiesto l'informazione sul modello carbs o efi via mail. Vi farò sapere. Ma qualcuno di voi con modelli a carbs è mai stato fermato / multato per la storia dell'euro 2?
valeriopf
30/07/2014, 21:18
Ho richiesto l'informazione sul modello carbs o efi via mail. Vi farò sapere. Ma qualcuno di voi con modelli a carbs è mai stato fermato / multato per la storia dell'euro 2?
Perché con l'euro 2 non si può più circolare:blink:
Perché con l'euro 2 non si può più circolare:blink:
Lo so, ma chiedevo se anche le classic vi risulta vengano fermate dai tutori della legge. In genere li vedo accaniti su scooters e auto. Le moto classic avevo idea le lasciassero andare immaginandole d'epoca... Questo per capire se si può pensare di andare tranquillamente in giro con una euro 2 oggi, senza rischiare di beccarsi multoni da oltre 100 sesterzi...
valeriopf
30/07/2014, 21:27
Lo so, ma chiedevo se anche le classic vi risulta vengano fermate dai tutori della legge. In genere li vedo accaniti su scooters e auto. Le moto classic avevo idea le lasciassero andare immaginandole d'epoca... Questo per capire se si può pensare di andare tranquillamente in giro con una euro 2 oggi, senza rischiare di beccarsi multoni da oltre 100 sesterzi...
mi è rimasto il punto interrogativo nella tastiera....
La mia voleva essere una domanda:
Con euro 2 non si circola???????????
Nun se po'. Perlomeno in certi orari (piuttosto ampi).
Se non sbaglio c'è una multa di 160 eu o giù di lì. Per chi gira in città può essere un problema, quindi...
Nun se po'. Perlomeno in certi orari (piuttosto ampi).
Se non sbaglio c'è una multa di 160 eu o giù di lì. Per chi gira in città può essere un problema, quindi...
boh, dipende dove, e tu non si capisce a che luogo ti riferisca (località: nowhere...)
dalle mie parti si viaggia anche con le euro -5
Comunque posso dire per certo che il serba della mia kTrux EFI è più piccolo di quello EFI classico, per un periodo di tempo ne ho avuto un altro che volevo montare in sostituzione (il mio era bozzato, poi l'ho fatto sistemare), ed è decisamente più piccolo. Forse prime serie? La mia è 04/2008
Sent from my iPad using Tapatalk
Mai sentita, urgono foto con serbatoi a confronto per completezza d'informazione
SgtPepper
30/07/2014, 22:26
Visto il titolo e la località (nowhere land) mi vedo costretto ad intervenire. :biggrin3:
A Milano con la bonnie 2001 le FdO non mi hanno mai fatto storie. Comunque il prezzo è più che adeguato, se ti piace prendila e basta...la moto si compra col cuore! Ci sono in giro anche un paio si scrambler sotto i 6000€, ma dipende sempre quel nowhere land dove è ubicato:dubbio:
Mai sentita, urgono foto con serbatoi a confronto per completezza d'informazione
Dovrei averle nelle migliaia fatte, ci guardo...
Essendo una delle prime EFI, magari hanno usato i serbatoi carbs.
Questo è stato anche il motivo per cui ho riparato il mio piuttosto che tenere l'altro (che comunque avrei riverniciato)
Sent from my iPad using Tapatalk
tunderstorm
31/07/2014, 00:24
Nun se po'. Perlomeno in certi orari (piuttosto ampi).
Se non sbaglio c'è una multa di 160 eu o giù di lì. Per chi gira in città può essere un problema, quindi...
Ti devono fermare, si devono ricordare di controllare, devono essere rigidi:dubbio:
nel peggior dei casi fai lo stupito e l'ignorante della norma...:lingua:
...a me che giro con un euro zero da 18 anni a Roma mi hanno fermato forse due volte per un controllo documenti...e salutato dopo pochi minuti...nonostante scarichi aperti e filtri conici....il rischio (per la mia esperienza) puo' essere affrontato se la moto e' un affare puoi ben sopportare un paio di multe in x anni, le paghi subito e ti scontano il 30% (inoltre e' un buon argomento per farsi calare il prezzo di acquisto giusto di un paio di centoni):biggrin3:
che io sappia con moto euro 2 non ci sono ancora restrizioni.
valeriopf
31/07/2014, 05:03
Dipenderà dalle ordinanze sindacali?
Il problema é che ad esempio a Milano i gate dell'area C controllano le targhe ed automaticamente vedono l'omologazione euro...
Comunque parliamo del sesso degli angeli, secondo me é una 2008 EFI, fatti togliere il prezzo del passaggio e prendils.
Ovviamente tu ci hai detto solo modello ed anno (e neanche in maniera precisa), devi poi controllare il resto! (Forcelle dritte, cerchi, botte, etc etc etc)
Sent from my iPad using Tapatalk
brian_may
31/07/2014, 08:53
A Roma le euro 2 possono circolare; le Euro 3 possono girare anche nei giorni di blocco del traffico.
Le restrizioni variano da Comune a Comune, quindi non esiste una regola generale.
MQUADRO siamo in attesa delle foto del serbatoio EFI "piccolo"!
Fabio Pal
31/07/2014, 09:08
La mia EFI del 2008 l'ho pagata 6000 euro nel 2011 e aveva 9000 km. Tipo questa ma EFI.
Io tirerei sul prezzo
Rispondo a tutti in linea generale.
La città in questione è Napoli (ma Nowhere mi piaceva di più). Il provvedimento sulla circolazione dice che i motoveicoli euro 2 circolano in deroga all'ordinanza. Il che vuol dire fino ad una certa data che non sappiamo. Il problema è che ai vigili è come gli gira il boccino: magari ad uno senza casco non gli fanno niente, ma ad una mia amica che gira con uno scooterino vecchio e un po' malandato le hanno fatto il contropelo. Io faccio una media di 700 km / mese in città, ergo poteri essere a rischio. Di recente li ho visti incattiviti, specie le signore in divisa.
La moto in vendita per me è di sicuro una carbs. Mi avrete letto sulla storia del serbatoio a goccia, quindi le dimensioni del modello a carbs le conosco bene.
Provo a caricare le foto disponibili, sperando di farlo in maniera corretta.
Sul prezzo il venditore dichiara l'intrattabilità. Poi c'è il costo (ovvio) del passaggio di propr. che resta a carico dell'acquirente (credo sui 150 eu o forse di più).
Infine, sulla meccanica potrei vedere le cose basilari, ma capire se sotto c'è un pacco, non saprei cavarmela.
file://localhost/Volumes/HD%20est/foto%201.tiff
file://localhost/Volumes/HD%20est/foto%202.tiff
file://localhost/Volumes/HD%20est/foto%203.tiff
file://localhost/Volumes/HD%20est/foto%204.tiff
file://localhost/Volumes/HD%20est/foto%205.tiff
file://localhost/Volumes/HD%20est/foto%206.tiff
file://localhost/Volumes/HD%20est/foto%207.tiff
con un motociclo euro 2 a napoli circoli dovunque ci sia apertura al traffico:
AC Napoli :: Avvisi di viabilità (http://www.napoli.aci.it/index.php?id=258)
la deroga parte dagli euro 2 e si estende a tutti i motocicli e ciclomotori con valore di emissioni successive e quindi puoi stare tranquillo da questo punto di vista
le foto io non le vedo
riguardo alla questione serba, ho trovato delle foto (per la verità non molto esplicative). Per non inquinare il post del mio conterrone (sono di Napoli anche'io, ne apro uno separato, cosi potete aggredirmi in una location più consona!
In risposta a Keir che non vede le foto (avrò fatto un pasticcio)...
Ora vi invio direttamente il link dell'inserzione, così facciamo prima.
Triumph Bonneville T100 a Castellammare di Stabia - eBay Annunci (http://annunci.ebay.it/annunci/moto-e-scooter/napoli-annunci-castellammare-di-stabia/triumph-bonneville-t100/67933045#)
Poiché vi leggo già da un po' prima di iscrivermi, so che l'orientamento generale è più sulle carbs, tuttavia la moto in questione dovrebbe essere per me un vero affare per distogliermi dall'idea della nuova, sbrilluccicante T100 che inseguo da tanto, ma tanto, ma tanto, ma tanto...
Poi dopo ne riparliamo.
è una EFI, cioè una T100 a iniezione e non a carburatori
è una EFI, cioè una T100 a iniezione e non a carburatori
Ummamma! Sono così rincoglionito? Ma il serbatoio mi pare piccolo, da carburatori... Come vedi che è una efi? E se così è, che ne dici del prezzo?
Allego scheda del modello 2007 che dovrebbe essere il modello in oggetto (anche se dichiarato del 2008). Vedete alle ultime pagine per l'anno 2007.
Triumph Bonneville Carburatori (2001-2007) (http://www.fedrotriple.it/2001_triumph-bonneville-carb.html)
Credo sia a carburatori.
Intanto il venditore non risponde alla mail... Avrá giá venduto? :blink:
da quello che vedo dalle foto è una EFI perchè:
1. ha i carburatori pezzotti;
2. ha i tank badge classic che sembrano di plastica e non gli eyebrow in metallo;
3. dal collettore di sinistra mi sembra ci sia il cavo della sonda lambda;
4. pure nel collettore di destra mi pare di vedere il cavo per la sonda lambda;
5. la curvatura del collettore di destra mi pare EFI e non carbs;
6. il collettore di destra ha il tipico intaglio dei collettori EFI sotto al carter.
poi posso anche sbagliarmi - dato che le foto non sono chiarissime - ma gli indizi mi dicono di procedere in quella direzione.
Ummamma! Sono così rincoglionito? Ma il serbatoio mi pare piccolo, da carburatori... Come vedi che è una efi? E se così è, che ne dici del prezzo?
I forum sarebbero anche utili, se chi fa le domande leggesse le risposte...
come ti ho scritto sopra, il modo più semplice per riconoscerle è il rubinetto benzina sul lato sinistro del serbatoio, che le efi non hanno
Bah! Devo arrendermi alla confusione. Vedo ora che anche nel 2008 c'era una livrea identica per la T100 ed era ovviamente efi:
Fedrotriple - Il sito dedicato a Triumph Motorcycles - Bonneville (Iniezione) dal MY2008 (http://www.fedrotriple.it/2008_triumph-bonneville-iniezione.html)
Se fosse effettivamente efi e a posto, potrei farci un serio pensiero.
Devo trovare un meccanico competente disposto a seguirmi per vedere la moto. Invierò altra mail per capire se è ancora lì.
I forum sarebbero anche utili, se chi fa le domande leggesse le risposte...
come ti ho scritto sopra, il modo più semplice per riconoscerle è il rubinetto benzina sul lato sinistro del serbatoio, che le efi non hanno
Ci ho provato. Non sono riuscito a vederlo dalla foto.
Grazie per tutti i chiarimenti
Ci ho provato. Non sono riuscito a vederlo dalla foto.
Grazie per tutti i chiarimenti
non puoi vederlo perchè non c'è :D
no, vabbè; a parte tutto le foto sono poco chiare, però quello che si vede è l'immagine di una EFI.
595Abarth
31/07/2014, 14:00
Swagger non c'è nulla per essere confusi. E' una moto ad iniezione. basta, discorso chiuso. :D
Non vedi che ha le spie nel tachimetro della riserva carburante e avaria motore? (nelle carburate non c'è). In oltre come ti ha fatto notare il buon Shining, manca il rubinetto carburante.
Per il resto è bella , io ne ho una stessa identica livrea, ma è del 2005 quindi carburatori.
non puoi vederlo perchè non c'è :D
no, vabbè; a parte tutto le foto sono poco chiare, però quello che si vede è l'immagine di una EFI.
Beh, mi conforti, Shining mi aveva subito bacchettato.
Nella prima foto quella del tachimetro si vedono spia riserva benzina ed avaria motore.... direi che se non è mai stata modificata dal venditore e pare di no sia una EFI, a quel prezzo probabilmente l'avrà anche venduta...
Beh, mi conforti, Shining mi aveva subito bacchettato.
ma non avevo detto una caxxata, sei tu che non avevi letto o capito
come detto, il rubinetto della benzina non puoi vederlo perché non c'è; la conseguenza è che non è a carburatori, quindi, andando per esclusione visto che la bonneville elettrica ancora non esiste, quella nella foto è a iniezione.
Spero di essere stato più chiaro :oook:
ma non avevo detto una caxxata, sei tu che non avevi letto o capito
come detto, il rubinetto della benzina non puoi vederlo perché non c'è; la conseguenza è che non è a carburatori, quindi, andando per esclusione visto che la bonneville elettrica ancora non esiste, quella nella foto è a iniezione.
Spero di essere stato più chiaro :oook:
Tutto chiaro adesso.
Grazie di nuovo a tutti.
Proprio stasera ho incontrato un amico con la sua Bonneville T100 carburatori e le ho fatto una radiografia al motore :biggrin3:
A napoli non ci sono restrizioni per i motocicli 4 tempi. In ogni caso anche se ci fossero non è una cosa che controllano. Nello Stato pirata di Napoli tutto sembra permesso...
595Abarth
01/08/2014, 07:40
Mi sa che hanno altro a cui pensare... Invece che alle moto euro 2 o euro3... ;)
cristianow
01/08/2014, 11:38
Ciao, ti do il mio parere: se e' una efi del 2008 e' una delle prime efi uscite e devi sapere che molte delle efi 2008 presentano problemi di mantenimento carica alla batteria, tant'è vero che in alcuni casi non sopravvivono senza mantenitore di carica. Prendi in considerazione questo piccolo "rischio"... ciao
Ciao, ti do il mio parere: se e' una efi del 2008 e' una delle prime efi uscite e devi sapere che molte delle efi 2008 presentano problemi di mantenimento carica alla batteria, tant'è vero che in alcuni casi non sopravvivono senza mantenitore di carica. Prendi in considerazione questo piccolo "rischio"... ciao
Grazie mille per la dritta! :oook:
Lo terrò ben presente.
A napoli non ci sono restrizioni per i motocicli 4 tempi. In ogni caso anche se ci fossero non è una cosa che controllano. Nello Stato pirata di Napoli tutto sembra permesso...
Giusto per curiosità... Parli per esperienza diretta?
Grazie mille per la dritta! :oook:
Lo terrò ben presente.
Giusto per curiosità... Parli per esperienza diretta?
Claro!
Ciao, ti do il mio parere: se e' una efi del 2008 e' una delle prime efi uscite e devi sapere che molte delle efi 2008 presentano problemi di mantenimento carica alla batteria, tant'è vero che in alcuni casi non sopravvivono senza mantenitore di carica. Prendi in considerazione questo piccolo "rischio"... ciao
mi permetto di dissentire.
Ho una EFI del febbraio 2008, ho patito il problema che hai evidenziato per mia incuria e pressapochismo. Alla fine ho risolto con la spesa complessiva di euro 10,00 (dieci) caricando la mappatura città. Continuo ad usare la moto (poco) come prima e non ho avuto più nessun problema. Non uso il mantenitore (perché nel box non ho una presa) di carica e anche con moto ferma per oltre un mese parte sempre al primo colpo.
Per mettermi al sicuro, quando ho sostituito la batteria ho tolto una piccola paratia in plastica nell'alloggiamento della batteria stessa e ne ho montata una leggermente più grande. Pare che sia quello che hanno fatto alle serie successive alla mia.
Ripeto, è un problema irrisorio risolto in 10 minuti
nel dubbio mi gratto :biggrin3::oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.