PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova triumph 250cc



dariob74
31/07/2014, 23:01
Salve a tutti, spero per voi tutto bene, e spero per me che il periodo di magra passi presto....parlando con un collega mi diceva di aver visto le immagini della nuova triumph 250cc, all'inizio non gli credevo ma poi vedendo le foto mi son dovuto ricredere....la prima cosa che ho pensato è stata:ma sul forum non trovo notizie? magari c'è qualcuno che avrà informazioni più certe
Ho fatto un giretto sul forum ma non ho trovato post in merito....qualcuno ha notizie/anteprima o altro?
grazie mille

peppone
31/07/2014, 23:25
Se ne è parlato ;) è la versioneper i mercati asiatici che crescono ogni anno di oltre il 20%. è la strada presa da ktm con la duke 200 . Ci sono molti mercati appetibili dove per guidare le grosse cilindrate serve una patente speciale e non si penetra il mercato ne si mantiene una rete di vendita con pochi esemplari veduti ogni anno.
È un ottima cosa e spero di vederla anche da noi per chi dovrà comprarsi la moto per la patente a2 e per le donne che faticano a trovare mezzi agili e leggeri.

dariob74
01/08/2014, 08:12
Se ne è parlato ;) è la versioneper i mercati asiatici che crescono ogni anno di oltre il 20%. è la strada presa da ktm con la duke 200 . Ci sono molti mercati appetibili dove per guidare le grosse cilindrate serve una patente speciale e non si penetra il mercato ne si mantiene una rete di vendita con pochi esemplari veduti ogni anno.
È un ottima cosa e spero di vederla anche da noi per chi dovrà comprarsi la moto per la patente a2 e per le donne che faticano a trovare mezzi agili e leggeri.

ho letto su motociclismo che è prevista anche per il mercato europeo, si parla di primo trimestre 2015......speravo di trovare altre info sul forum

leo
01/08/2014, 08:25
Una triumph fatta in economia(....),con motore da scooter .....sarà un successone in italia :wacko:

peppone
01/08/2014, 11:36
Se dovesseminimamente assomigliare a questa
http://www.team-bhp.com/forum/attachments/motorbikes/873433d1326873114-small-capacity-triumph-confirmed-india-single-cyl.jpg

sarebbe il sogno di tutti i neopatentati A2 e delle ragazze.

Qui trovi la daytona 250

http://www.motorcyclistonline.com/features/spied_triumph_daytona_250_up_to_speed/

leo
01/08/2014, 11:46
Se dovesseminimamente assomigliare a questa
http://www.team-bhp.com/forum/attachments/motorbikes/873433d1326873114-small-capacity-triumph-confirmed-india-single-cyl.jpg

sarebbe il sogno di tutti i neopatentati A2 e delle ragazze.

Qui trovi la daytona 250

Spied: Triumph Daytona 250 | Up To Speed | Motorcyclist (http://www.motorcyclistonline.com/features/spied_triumph_daytona_250_up_to_speed/)

Ci son due problemi:
se fai un aggeggio a risparmio non sarà facile(qui in italia,io parlo solo del nostro mercato) renderla anche appetibile
se fai una moto bellian e divertente,ti esce un costo notevole,come i piccoli ktm che però hanno un appeal superiore (parlando di livelli alti come costi e prodotti) dovuto anche alla componente racing del marchio.
I tempi delle 125 dove son cresciuto io son lontani per 1000 motivi e sopratutto mancano i soldi;noi leggevamo avidamente le schede tecniche per capire la più performante,quella che ricordava di più le 125 sp dei campionati nazionali.Io non so come stia vendendo honda e yamaha le loro 125-200-250 ecc... i ragazzi neo-maggiorenni sono attratti da moto simili?
Io preferirei una moto vera,usata,ovviamnete depotenziata,che un coso nuovo che mi ricorda la voglia di moto....

Spoly
01/08/2014, 13:11
Una triumph fatta in economia(....),con motore da scooter .....sarà un successone in italia :wacko:

È vero... In italia se non fai la gara a chi ce l'ha più grosso sei uno sfigato...

dariob74
01/08/2014, 13:11
se fosse così sarebbe davvero bella, ragazzi io sono di Napoli e non voglio assillarvi con i problemi assicurativi che NOI PERSONE ONESTE viviamo, attualmente ho uno scooter beverly 300 anno 2010 4a classe e pago in un solo botto 700€ di assicurazione annuale, il mio sogno, da vecchio possessore di moto pre matrimonio (ahi) è la street ma secondo alcuni amici la spesa assicurativa salirebbe ad almeno 110€ annue e.....beh i soldi son soldi e non posso tagliare il bilancio familiare causa sogno (sposato + 2 figli), quindi una moto del genere con una cilindrata contenuta mi consentirebbe di riassaporare i vecchi fasti pre matrimoniali (sigh quasi 30 cavalli pochini)......
è da vedere prima di tutto se arriverà in italia e se.................sistemo il bilancio mi tuffo di petto sulla street, ma questa se le cose non si riallineano mi alletta un pò....tutto qui

fortu
01/08/2014, 13:50
E la daytona 1050R ?

inviato da S4

massimio
01/08/2014, 13:58
la forcella davanti sembra quella del fifty, la gomma posteriore a dir tanto un 130, il forcellone pare tirato fuori da un freccia c9 ( senza offesa per la mitica freccia )....

peppone
01/08/2014, 15:04
la gomma posteriore a dir tanto un 130, ..

il 130/80 18 lo aveva l'fz 750
il transalp 600 aveva il 120

nonv edo dove sia il problema su un 250

T333
01/08/2014, 16:10
Io non capisco perchè una linea la devono applicare a mille modelli, vedi Aprilia... Odio.

peppone
01/08/2014, 16:39
beh non è che uno può permettersi di spendere 14.000 euro e tenere in piedi una moto da 200 kg. ch'è anche chi arriva a malapena al metro e sessanta pesa 50 kg e vuole una naked con personalità ed estetica da moto . il successo delle 125 anni 90 è dovuto prorio al concetto che piccolo non significa economico e scadente ma che si potevano avere moto vere complete e spesso ben più belle e tecnologiche di quelle grandi.

dariob74
01/08/2014, 18:20
beh non è che uno può permettersi di spendere 14.000 euro e tenere in piedi una moto da 200 kg. ch'è anche chi arriva a malapena al metro e sessanta pesa 50 kg e vuole una naked con personalità ed estetica da moto . il successo delle 125 anni 90 è dovuto prorio al concetto che piccolo non significa economico e scadente ma che si potevano avere moto vere complete e spesso ben più belle e tecnologiche di quelle grandi.
concordo soprattutto col concetto: piccolo non significa economico e scadente........io applico questo concetto, e quello dei 14.000€, all'assicurazione a Napoli, non voglio piangermi addosso ma auto e scooter mio, più auto di mia moglie e sono volate via 2500€ dal bilancio familiare, se compro una 600/1050 arrivo a 3000€ ed influisce tanto............quindi mi sarei (sob) accontentato di avere una moto 250 ma che sia moto, frizione, cambio etc etc spero sia bella come in foto, magari qualche piccola mod e possiamo anche tirarci qualche cavallo in più e divertirsi entro i limiti