PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville alimentazione sotto chiave bonni



seventy9
01/08/2014, 22:14
ciao a tutti devo montare una presa usb per ricaricare lo smartphone in viaggio. ho letto di tutto ma la bonni non c'è un gran che ..ho trovato un 12 sotto il sebatoio ma è sempre alimentato.
ho pensato di intercettare un 12 all'uscita del blocchetto di accensione per poi installare la presa tra il c.km e il c.giri forando la lamiera o tornare sotto sebatoio lato dx vicino i finti carburatori.
a quali inconvenienti vado incontro? Qualcuno ha qualche idea migliore?
please molto urgente ..:cry::cry::cry:

mic56
05/08/2014, 22:08
Ma non puoi prenderla dal faro dalla luce di posizione?

Tiesto
05/08/2014, 23:10
Io ho una presa usb nascosta tra i due strumenti, alimentata direttamente dalla batteria con fili passati sotto il serbatoio, è nera ed è praticamente invisibile, cavi lunghi un metro. È una cavolata installarla, che problema c'è?!

oneofakind
06/08/2014, 16:50
il meccanico mi ha detto di prenderla direttamente da batteria e metterci un fusibile. prenderla dal faro è più semplice ma più rischioso in caso di corto

MarcoArese
18/08/2014, 13:40
Io ho una presa usb nascosta tra i due strumenti, alimentata direttamente dalla batteria con fili passati sotto il serbatoio, è nera ed è praticamente invisibile, cavi lunghi un metro. È una cavolata installarla, che problema c'è?!

Come hai fatto a renderla stagna?

souldancer
18/08/2014, 15:06
non collegare mai un utilizzatore direttamente alla batteria, anche se inserisci un interruttore.

collega il polo negativo ( - ) direttamente alla batteria, il positivo ( + ) lo puoi collegare al n° 8 della scatola portafusibili.

Non ti sto a spiegare come, perché è piu' facile a farsi che a dirsi, semplicemente:

Svita la scatola portafusibili, e capovolgila: vedrai che in corrispondenza dei fusibili c'è dietro lo spazio per inserire un cavo, vedrai che è semplicissimo, fallo e mi dici.

paper
19/08/2014, 13:53
Io per il navigatore ho acquistato un apposito cavo con fusibile e presa con tappo stagno da attaccare alla batteria. L'ho fatto passare dietro al fianchetto destro e uscire sopra allo pseudo carburatore. Poi a questo ho collegato un altro cavo con presa tipo accendisigari passante sotto al serbatoio. La presa è saldamente fissata sopra al paramotore destro con due fascette nere. Un lavoro pulito e funzionale. Quando voglio essere maggiormente sicuro di non rischiare un corto (che comunque farebbe saltare il fusibile) scollego i due cavi a metà e metto il tappo alla presa batteria.
Alla presa accendisigari basta infilare un alimentatore auto da 5V con uscita USB.
A me sembra la soluzione più facile.

babele
19/08/2014, 17:50
non collegare mai un utilizzatore direttamente alla batteria, anche se inserisci un interruttore.

collega il polo negativo ( - ) direttamente alla batteria, il positivo ( + ) lo puoi collegare al n° 8 della scatola portafusibili.

Non ti sto a spiegare come, perché è piu' facile a farsi che a dirsi, semplicemente:

Svita la scatola portafusibili, e capovolgila: vedrai che in corrispondenza dei fusibili c'è dietro lo spazio per inserire un cavo, vedrai che è semplicissimo, fallo e mi dici.

Sono interessato ad approfondire le mie conoscenze sul tema e, pertanto, mi interessa sapere il perchè di questa procedura, anche se immagino che vi siano motivi di sicurezza a protezione dell'impianto.

bipitiesse
19/08/2014, 18:11
Sono interessato ad approfondire le mie conoscenze sul tema e, pertanto, mi interessa sapere il perchè di questa procedura, anche se immagino che vi siano motivi di sicurezza a protezione dell'impianto.


Se non ci fosse un fusibile a proteggere e ad eventualmente scollegare dalla corrente il cavo che aggiungi, in caso di un accidentale cortocircuito si potrebbe anche rischiare un incendio. Il fusibile conviene inserirlo quanto più a monte possibile del circuito che vuoi aggiungere; idealmente sarebbe da inserire sul morsetto stesso della batteria o nelle immediate vicinanze.



ciao a tutti devo montare una presa usb per ricaricare lo smartphone in viaggio. ho letto di tutto ma la bonni non c'è un gran che ..ho trovato un 12 sotto il sebatoio ma è sempre alimentato.
ho pensato di intercettare un 12 all'uscita del blocchetto di accensione per poi installare la presa tra il c.km e il c.giri forando la lamiera o tornare sotto sebatoio lato dx vicino i finti carburatori.
a quali inconvenienti vado incontro? Qualcuno ha qualche idea migliore?
please molto urgente ..:cry::cry::cry:



Sulla Scrambler (e penso quindi anche sulle altre MC) c'è un connettore che si trova smontando la sella, vicino alle viti che fissano posteriormente il serbatoio, che dà i 12 V sotto chiave (ovviamente è già protetto da fusibile). Sulle EFI (non posso pronunciarmi sulle carbs) la tensione è presente per circa 15/20 secondi anche dopo avere messo la chiave su Off (con le mappe non aggiornate rimane in tensione per qualche minuto).

babele
19/08/2014, 18:49
Se non ci fosse un fusibile a proteggere e ad eventualmente scollegare dalla corrente il cavo che aggiungi, in caso di un accidentale cortocircuito si potrebbe anche rischiare un incendio. Il fusibile conviene inserirlo quanto più a monte possibile del circuito che vuoi aggiungere; idealmente sarebbe da inserire sul morsetto stesso della batteria o nelle immediate vicinanze.






Sulla Scrambler (e penso quindi anche sulle altre MC) c'è un connettore che si trova smontando la sella, vicino alle viti che fissano posteriormente il serbatoio, che dà i 12 V sotto chiave (ovviamente è già protetto da fusibile). Sulle EFI (non posso pronunciarmi sulle carbs) la tensione è presente per circa 15/20 secondi anche dopo avere messo la chiave su Off (con le mappe non aggiornate rimane in tensione per qualche minuto).

Ok. Chiaro. E' interessante questa del connettore per mettere sotto chiave.

ilmaximo
20/08/2014, 15:58
Ma non puoi prenderla dal faro dalla luce di posizione?

Appunto perchè vi sbattete tanto? basta collegare la presa in parallelo è già protetta da fusibile e sottochiave :oook: