Visualizza Versione Completa : Scrambler scegliere acquisto scrambler usata - versione a carburatori o a iniezione...
NoMeNeMo
17/08/2014, 15:49
...: 
- quale più performante tra le due "base"? 
- quale più facilmente modificabile per il solito primo aumento prestazioni che non tocca il motore? 
- quale più facile e adeguato per elaborazione big bore 904 et altro conseguente?  
- non è che spippolando coi carbs su questo e quello ci si diverte ma si fa più casino che altro (come mia esp passata con vecchie moto a carbs), mentre un un semplice e pulito - certo fatto da professionista, intervento su centralina rende il tutto più semplice. specie in sede di elaborazione, dove non si va a spendere per ingrandirli, ma si piazza solo una centralina racing una volta per tutte e la si rimappa?
... :blink: i pneumatici sono sempre tubeless o no?
un ultima domanda un pò OT ma importante su cui sto cercando disperatamente info: 
- un anteriore completamente potenziato nell'interno forcelle, e nel freno - disco flottante (alta performance, da cercare quale) con pinza a 4 pistoncino flottante brembo e pastiglie sinterizzate (lo stesso sul posteriore + aumento diam?), se può bastare alla scrambler base, regge una 15cina di cavalli in più (quelli so come si trovano, non temete)? 
grazie di tutto a tutti, non mi fucilate subito! :lingua:
Contatta l'utente mabaco.
LUI sa.
NoMeNeMo
17/08/2014, 16:26
Contatta l'utente mabaco.
LUI sa.
 
grazie. ma io so che Lui sa. lo contatterò anche su questo. davvero nessun altro? lo spippolamento sonnecchia ancora sotto l'ombrellone? :blink:
Penso che un lavoro su ammo posteriori e forcella sia da fare anche sulla moto originale.
Per lo spippolo io mi cercherei una 2008,iniezione ma senza can bus,quindi puoi tranquillamente cambiare strumentazione e altro senza tante grane.
Dato che parli di big bore ecc ecc penso cje i soldini per la mappatura al banco non siano un problema quindi un ie.
Come detto da altri sul forum ce chi monta una centralina aggiuntiva ma la moto con mk3 e una buona mappatura gira bene uguale.
Per i freni su forca originale io monterei una discacciati o una pretech che sono pulg and play e rendono piu semplice la zona freno.
Per il resto usa tasto cerca e buona lettura
Ps:aumento prestazioni ecc ecc servono a giustificare un ego smisurato,sottolineo che la moto è un cancello da 200 e passa chili con un motore non esattamente da 250 cv
Per il resto inizia a pigliarti la moto e girarci...
La mia è un 2010 efi senza canbus, monta cartucce bitubo e rialzo forcella anteriore, ohlins posteriori, kit mk3, pinza freno pretech, cerchi kineo etc...
ho provato anche la versione carbs e in configurazione originale le moto a livello di potenza sono identiche.
Nessuna di esse monta cerchi tubeless originariamente.
Di solito si dice che le moto carbs sono più facili da elaborare, ma con la mia efi non ho avuto problemi...
Sergio72
17/08/2014, 18:53
Triumph Scrambler Motard : questo articolo potrebbe interessarti o quantomeno , ispirati :
Triumph Motard (http://www.freespirits.it/it/blog-triumph/274-triumph-motard-ita-ok.html)
nessuna delle due ha cerchi tubeless di serie
in configurazione base, poiché le ho avute antrambe, ti dico che è molto più piacevole l'erogazione del modello carbs (con quella efi si avvertiva troppo l'effetto on-off, che molti dicono di aver risolto togliendo il sais; secondo me è un effetto placebo, ma ai posteri l'ardua sentenza; io avevo messo un pignone da 19 al posto del 18, attenuava tale effetto ma perdeva un po' lo spunto e aveva meno freno motore).
In quanto a elaborazioni, come scritto sopra da chi ti consiglia di contattare Mabaco, è solo questione di quanto uno voglia spendere; credo che ci si possa sbizzarrire sa su efi che su carbs; forse sui carburatori è più complicato, alla fine, trovare la quadra del discorso.
Per l'impianto frenante, sulla efi avevo una pretech 6 p con disco flottante braking con pompa di serie, e già si sentiva una bella differenza; ancor più con una pompa da 14 o 16, mi immagino.
Se metti mano al reparto freni devi però obbligatoriamente mettere mano contestualmente al reparto sspensioni, perché con la forcella di serie che affonda troppo avere un impianto frenante più immediato produce un affondamento eccessivo della forcella e quindi, alla fine, è controproducente
valeriopf
17/08/2014, 19:51
Chiaro è che se irrigidisci l' anteriore per evitare affondamenti in frenata vai comunque a diminuire il comfort. Io ho il kit di cartucce pressurizzate della bitubo e tengo il precarico praticamente al minimo o poco più e già la sento un pelo rigida nello sconnesso cittadino. I miei freni sono praticamente standard (solo dischi wave davanti e dietro e pastiglie dedicate) e mi ci trovo bene usando ovviamente entrambi i freni in dotazione
Per il tubeless come già detto ci devi pensare tu (in ordine di spesa bartubless, alpina, kineo)
Per le elaborazioni senti mabaco ma tieni conto che le differenze tra il motore bonneville e scrambler  sono marcate. Una ha più potenza l' altra ha più coppia ai bassi, per cui non è detto che si debba percorrere la stessa strada. Ad es tanti lamentano che il kit mk3 su bonni taglia via i bassi. Su scrambler no ma forse non sortisce effetti rilevanti
NoMeNeMo
18/08/2014, 06:15
Ps:aumento prestazioni ecc ecc servono a giustificare un ego smisurato,sottolineo che la moto è un cancello da 200 e passa chili con un motore non esattamente da 250 cv.[/QUOTE]
l'Ego smisurato di solito è, dal mio punto di vista, di colui che riduce un intero mondo, per non rovinare la sua semplicistica un pò ignorante visione "perfetta" delle cose in modo, da tacciare gli altri del suo problema, e questo è un classico in psicologia. la maggioranza delle sparate costoro "anti qualcuno" dovrebberlo prima farle allo specchio, così vedrebbero davvero a chi sono rivolte.
in questo bellissimo video persone semplicemente prese da un antica passione ancora lavorano divertendosi, parlano e spiegano cosa sono per loro le elaborazioni. fatte insieme, su motore e carrozzeria, Triumph... non ne vedo ego smisurati, anzi al contrario, direi.
peace love, and rock 'n'roll.
 https://www.youtube.com/watch?v=6Vuf6AGc_Qk
Volevo essere tutt'altro che offensivo sia ben chiaro!
per uno spippolo moderato io consiglio l'EFI, monti lo scarico rimappi e sei a posto.
se vuoi passare ai filtri conici, aumentare la cilindrata e in generale fare modifiche pesanti prendi una carbs.
NOTA: con la carbs puoi montare il serbatoio che più ti piace, per la EFI ci sono solo un paio di proposte ma carissime!!!!!!
Solo amo le moto nella loro semplicità e penso prima di tutto che debbano essere guidate e godute,le modifiche se necessarie sono un plus e da quel che ho capito la moto devi ancora prenderla quindi prima di tutto mi verrebbe da dire facci tanti km e poi la febbre dello spippolo colpirà anche te
NoMeNeMo
18/08/2014, 13:37
per uno spippolo moderato io consiglio l'EFI, monti lo scarico rimappi e sei a posto.
se vuoi passare ai filtri conici, aumentare la cilindrata e in generale fare modifiche pesanti prendi una carbs.
NOTA: con la carbs puoi montare il serbatoio che più ti piace, per la EFI ci sono solo un paio di proposte ma carissime!!!!!!
ho visto che hai - hai avuto una street a cui hai cambiato manubrio. io ne ho ancora una che non so se vendere o provare ad alzare la posizione di guida per i miei problemi di schiena (post incidente, mi hanno fatto un bel servizio) che richiedono una guida eretta e non caricata su braccia e polsi, ma mi hanno detto che anche solo ad alzarlo un poco comporta allungare tutti i cavi e il costo è enorme. sarà vero? tu mi pare qualcosa hai fatto... tra l'altro è bello, il manubrio con la barra. 
ciao
per la STREET con un po' di malizia riesci a guadagnare qualche cm di cavi per alzare il manubrio di un paio di cm, non di più però!
frizione ok, 
tubo freno al limite,
cavi acceleratore ok se li riposizioni bene da dove escono dal telaio.
NoMeNeMo
18/08/2014, 14:18
Solo amo le moto nella loro semplicità e penso prima di tutto che debbano essere guidate e godute,le modifiche se necessarie sono un plus e da quel che ho capito la moto devi ancora prenderla quindi prima di tutto mi verrebbe da dire facci tanti km e poi la febbre dello spippolo colpirà anche te
hai ragione, in linea di massima la penso esattamente come te. e edevo aver scritto qualcosa del genere in un altro forum anni fa. quanti anni hai, posso chiedere? l'età e tante esperienze diverse mi hanno insegnato (anche se sono tutt'altro che un "matusa" nonostante quasi il mezzo secolo, anzi fatico ancora a trattenere l'incoscienza) a non dare giudizi eccessivi e affrettati, come facevo facilmente in precedenza, vivendo sempre un pò "contro". 
fine del pippone da quasi/zombo. la situazione è particolare infatti, io lo faccio solo perchè non posso guidare per un pò, causa danni fisici che mi tormentano, e ho qualche soldo per i danni - rottura bacino, un vero casino - ma anche un bel fermo patente, per guida alcolica. ancora. che allora - quando feci il botto - in verità mi hanno murato mentre andavo a passeggio a 60 kmh con precedenza piena, gli venisse un c@@@@o al culo, scusate il francese e un pò di rabbia. ma son son cose che possono capitare se vai in giro in moto sempre da 35 anni in questo paese demenziale. dicevamo? lo spippolo senza aver usato a dovere il mezzo. per le ragioni suddette, perchè per lavoro ho una specie di officina, e perchè questa moto in particolare si presta, è la regina mondiale dello spippolo a quanto pare della pletora di case e pezzi aftermarket prodotti, più della 883 forse. e perchè questo è un motore (la mia street al contrario non la toccherei mai, scarico e mappatura al massimo, c'è un missile perfettamente tarato, dentro solo un 675) che non esprime tutto se stesso, anzi molto poco. la ciclistica per contro invece no, è alla frusta già col motore base. e questo è il problema n°1 del gioco da affrontare. infatti si ascoltano consigli anche su questo, dove non ho ancora sentito pareri sicuri. è cosa molto importante! perchè se lanci 330kg (240 più 90, ma anche di più) a 150 km/h (ipotetico massimo rischio su statale - deserta, chiusa al traffico... etc etc) poi li devi anche fermare. e poi oltre alle parti meccaniche c'è da dire che è una moto fatta per piacere, qundi si spippola parecchio anche su quello. mentre prima il mio approccio alla moto era molto strumentale. per cui let's have fun.
saluti :-)
mi dispiace molto per l'incidente! idioti per strada ce ne sono fin troppi
per tornare allo spippolo dai un occhio qua Bonnefication | Passion for the Modified (http://www.bonnefication.com/)  ....buona visione:w00t:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.