PDA

Visualizza Versione Completa : Regolazione interasse mono per cambio penumatico /55->/60



diodo
19/08/2014, 07:03
Ciao raga,

qualcuno mi da due dritte su come procedere nella regolazione dell'interasse del mono per un cambiamento di pneumatici tra un tradizionale /55 al /60??
Devo accorciare il mono dato la maggiore altezza di 9mm del pneumatico col /60 ma di quanto per mantenere diciamo indicativamente i valori di sag che avevo col /55??
Inoltre qualcuno ha esperienza dell'operazione di modifica interasse su Bitubo xxf 11/31?? Mi risulta che basti ruotare la sola ghiera inferiore in senso antiorario...

Grazie della collaborazione.

blackhound
19/08/2014, 07:59
Prima di tutto misura l'altezza al posteriore con il / 55 e poi con il /60 una volta montato ( non è detto che la differenza sia pari a quella "nominale" di 9mm. ) il sag resta praticamente uguale, è la distribuzione dei pesi che cambia un po', se vieni già da pirelli io lascerei tutto come è e proverei, se senti la moto troppo caricata davanti togli interasse al mono un giro la volta fino ad arrivare alla stessa altezza che avevi col /55, ma vedrai che ti troverai bene senza toccare l'altezza, con pirelli più impunti e meglio và.

diodo
19/08/2014, 08:36
Grazie black sempre prezioso!!!

blackhound
19/08/2014, 08:44
Grazie black sempre prezioso!!!

di nulla, per il Saint Exupery del forum questo ed altro....

IlNibbio
20/08/2014, 09:18
Ho letto e riletto diversi pareri e sentito molte persone....morale della favola dicono di nn cambiare nulla,anzi di provare e poi nel caso fare qualke modifica....io ho montato ieri una /60 V2 SC1 e devo ancora provarla....vediamo come andrà.....anche se nel mio caso avendo il TTX di serie nn si può regolare l'interasse.....

diodo
20/08/2014, 09:40
E allora faccio anche io così. Intanto mi segno altezza da terra col/55 poi monto il /60 con cui girerò al Mugello in modo da verificare effettivamente di quanto sia l'innalzamento del posteriore e se corrisponda o meno a questi fantomatici 9 mm.
Poi faccio un turno con /60 e cerco di capire se ci sono delle evidenti variazioni nella guida; giusto per provare poi sempre nel corso della giornata accorcio prima di 1 poi di 2 mm interasse e vedo cosa succede, tanto per provare.
E' da ieri che son qui che con la trigonometria cerco di calcolare a quanto corrisponda 1 mm in meno di interasse sull'abbassamento del posteriore....mi sa che faccio prima a misurarlo drettamente una volta fatto.

IlNibbio
21/08/2014, 08:48
E allora faccio anche io così. Intanto mi segno altezza da terra col/55 poi monto il /60 con cui girerò al Mugello in modo da verificare effettivamente di quanto sia l'innalzamento del posteriore e se corrisponda o meno a questi fantomatici 9 mm.
Poi faccio un turno con /60 e cerco di capire se ci sono delle evidenti variazioni nella guida; giusto per provare poi sempre nel corso della giornata accorcio prima di 1 poi di 2 mm interasse e vedo cosa succede, tanto per provare.
E' da ieri che son qui che con la trigonometria cerco di calcolare a quanto corrisponda 1 mm in meno di interasse sull'abbassamento del posteriore....mi sa che faccio prima a misurarlo drettamente una volta fatto.
Non vorrei sbagliarmi ma 1 mm al posteriore corrisponde a 4 mm sull'anteriore.....cmq la diff. dovrebbe sentirsi sul dritto in quanto la diff. maggiore di altezza stà al centro del pneumatico...nn sò sulle spalle di quanto possa variare la diff. di altezze.....

diodo
21/08/2014, 09:54
Giusto ieri sera ho tirato giù le due gomme sui cerchi e misurato la distanza centro mozzo sommità pneumatico per entrambi i pneumatici e la differenza tra il /55 e il/60 è solo di 5mm e non di 9mm come da calcoli.....:dry:
In che senso dici" Non vorrei sbagliarmi ma 1 mm al posteriore corrisponde a 4 mm sull'anteriore"??

IlNibbio
24/08/2014, 19:42
Oggi girato a Misano con la SC1 V2 180/60....senza modificare nulla.....moto xfetta.....sospensione anteriore tenuta abbastanza dura....sospensione posteriore tarata con i parametri pista triumph....consumo della gomma omogeneo....e si piega tanto :oook:

sagyttar
25/08/2014, 14:35
Confermo tutto quanto scritto da IlNibbio.
Pure io ho girato ieri a Misano con la posteriore /60 anziche /55 (Supercorsa SC2 V2) e di grosse differenze non ne ho notate se non che si è allungato di un pelo il rapporto finale, senza cambiare nulla nella taratura delle sospensioni relativamente alle mie esigenze.

Poi.... il Nibbio e il suo amico mi danno 4 secondi circa..... ma quello è un discorso di manico :biggrin3:

IlNibbio
25/08/2014, 23:05
Confermo tutto quanto scritto da IlNibbio.
Pure io ho girato ieri a Misano con la posteriore /60 anziche /55 (Supercorsa SC2 V2) e di grosse differenze non ne ho notate se non che si è allungato di un pelo il rapporto finale, senza cambiare nulla nella taratura delle sospensioni relativamente alle mie esigenze.

Poi.... il Nibbio e il suo amico mi danno 4 secondi circa..... ma quello è un discorso di manico :biggrin3:

Sagyttar ma eri tu quella con la Day nera??
Cmq la superficie di piega aumenta e cmq hai più grip....x me l'unico neo e nn aver spettato al meglio l'anteriore che risultava un pò troppo nervosetto, ma x il resto tutto alla perfezione.... :oook:

sagyttar
26/08/2014, 09:19
Si ero io

NAtZan
27/08/2014, 10:00
In che senso dici" Non vorrei sbagliarmi ma 1 mm al posteriore corrisponde a 4 mm sull'anteriore"??

probabilmente intendeva il contrario....

la altezza anteriore/posteriore della sospensione ha l'effetto di accorciare l'avancorsa....
in linea pratica normalmente accorciando avancorsa si ottiene una moto più agile e meno stabile e che a parità di rotazione del manubrio gira meno

per accorciare avancorsa puoi sfilare forcelle o alzare culo...

il rapporto spannometrico tra sfilatura anteriore o alzamento posteriore... è di 1 a 3.. 1 a 4... circa

ovvero ottieni la stessa diminuzione di avancorsa sfilando 1 cm le forche o alzando di 3 cm il posteriore (c'è chi dice 3 chi 4... ma il concetto è quello)

detto cosi 5 mm di differenza sul posteriore (altezza totale, ovviamente non di interasse mono) sono come sfilare la forca di 2 mm circa... praticamente inavvertibile dai comuni amatori

diodo
27/08/2014, 19:56
Bene, quante informazioni da questo forum...lunedì 8 sono al Muggio con la pattuglia acrobatica del COPA DAYTONA.....se non abbasso i tempi....ritenetevi colpevoli!!!