Visualizza Versione Completa : Scrambler LEVA FRENO a caldo affonda tanto
Ciao vi è mai capitato che a freddo la frenata sia "normale" mentre a caldo la leva freno anteriore affonda quasi fino a fine corsa prima di essere incisiva?
Può dipendere dalle pastiglie che sono vicino a fine vita (ma allora perché da freddo non fa così?), o da aria nell'impianto frenante (anche qui... con il calore che io sappia l'aria espande, quindi a logica dovrebbe rendere più dura la leva)?
Comunque a breve la farò vedere da un meccanico, solo che ci vorrei arrivare con le idee un po' più chiare.
devi spurgare!
c'è aria nell'impianto
devi spurgare!
c'è aria nell'impianto
Grazie Jimmy, sospettavo... ma non capisco perché lo fa solo a caldo, da quello che riesco a immaginare dovrebbe farlo "a caso" dipendendo dalla posizione delle bolle d'aria nell'impianto, quindi anche a freddo. Comunque uno spurgo non fa mai male.
LUPETRUS
22/08/2014, 11:45
Può anche essere l'olio dei freni, che si sia cotto?
Quando perde di elasticità a caldo potrebbe allungare la corsa della leva .
Comunque spurgare non fa male.
Può anche essere l'olio dei freni, che si sia cotto?
Quando perde di elasticità a caldo potrebbe allungare la corsa della leva .
Comunque spurgare non fa male.
L'ho presa usata e adesso ha circa 47K km, quindi potrebbe essere anche quello... Tento con lo spurgo, poi al cambio dei pneumatici e pasticche, se non ho risolto via anche l'olio.
Inviato dall'iPhone del primo che passa usando Gnagnatalk
Sergio72
22/08/2014, 13:05
l' olio freni è molto sensibile all' umidità e la assorbe facilmente , anche se il circuito è ben sigillato .
Per questo ( ed anche per i colpi di calore che subisce quando il freno è ben sollecitato ) si deteriora in fretta e va sostituito oltre che dopo un certo kilometraggio , anche solo dopo un certo periodo di tempo ( 2 o 3 anni credo ) .
E poi ovviamente va spurgato , per evitare l' effetto spugnoso della leva , che in genere si accentua proprio di più da caldo
l' olio freni è molto sensibile all' umidità e la assorbe facilmente , anche se il circuito è ben sigillato .
Per questo ( ed anche per i colpi di calore che subisce quando il freno è ben sollecitato ) si deteriora in fretta e va sostituito oltre che dopo un certo kilometraggio , anche solo dopo un certo periodo di tempo ( 2 o 3 anni credo ) .
E poi ovviamente va spurgato , per evitare l' effetto spugnoso della leva , che in genere si accentua proprio di più da caldo
E' che non mi aveva mai fatto così tanto, nemmeno con altre moto che ho avuto/guidato (sopratutto l'FZ6 con cui ho fatto più Km). Forse però avendoci fatto (o fatto fare) io la manutenzione... questa povera Scarburella è stata tratta male dal precedente proprietario!
Grazie a tutti per i consigli!
positivo71
22/08/2014, 14:24
Se hai la pompa a corpo unico con il blocchetto (sono tutte scarse uguali) potresti pensare a revisionarla, il kit costa poco e mentre spurghi fai il lavoro completo, ma se il cilindretto interno è rigato non risolvi il tuo problema, a me è successo e l'ho sostituita con una usate ma più recente, era messa meglio ma comunque non perfetta ed ho parzialmente migliorato. Quest'inverno faccio mettere un piccolo grano sulla leva e sostituisco i bulloni forati per il passaggio olio con un tipo maggiorato consigliatomi dal mec, che dovrebbe rendere più incisiva la frenata avendo già disco e pastiglie performanti
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.