PDA

Visualizza Versione Completa : Moffole



parsifal_sk
25/08/2014, 10:48
La domanda è principalmente per Apox, ma preferisco aprire un Topic che possa essere utile anche ad altri piuttosto che mandare un MP.
Prendendo spunto proprio dalla foto della moto di Apox in questa discussione http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-explorer-1200/258120-pneumatici-invernali-m-s.html , mi piacerebbe sapere se ci sono delle moffole specifiche per la Tigre o se ce ne sono di universali che si adattano bene, tenedo conto di poter usare comodamente i comandi a manubrio (compresi i pulsanti extra dei faretti e delle manopole riscaldate).
E soprattutto, si riescono a montare senza togliere i paramani o bisogna smontarli?
A parte Apox, qualcun'altro ne fa uso e sa darmi indicazioni?
La domanda è in previsione dell'inverno, ma in realtà ieri mattina e ieri sera ho potuto apprezzare manopole e sella riscaldate, anche se tenute al minimo... che estate di mer... aviglioso maltempo... :dry:

@pippo167: visto? Sono riuscito a non andare OT nell'altro topic :D mi merito un premio :D

Apox
25/08/2014, 11:22
Io monto le universali della Tucano Urbano ( R323 Nylon - Con bilanciere con specchietto retrovisore - Manopole - Coprigambe e manopole - Tucano Urbano (http://www.tucanourbano.com/it/coprigambe-manopole-moto-scooter/manopole/manopole-2439.html) )
Per montarle ho tolto i paramani e creado 2 staffette in alluminio molto più sottili per evitare che l' aria spingesse le moffole verso freno e frizione.

Sono poi riuscito a sistemare le moffole in maniera che la maggior parte della pulsanteria fosse coperta (luci, frecce, cruise ecc.) ma in maniera da lasciare scoperti i comandi dei faretti e delle manopole, in maniera da poter vedere se erano accesi.

parsifal_sk
25/08/2014, 11:57
Io monto le universali della Tucano Urbano ( R323 Nylon - Con bilanciere con specchietto retrovisore - Manopole - Coprigambe e manopole - Tucano Urbano (http://www.tucanourbano.com/it/coprigambe-manopole-moto-scooter/manopole/manopole-2439.html) )
Per montarle ho tolto i paramani e creado 2 staffette in alluminio molto più sottili per evitare che l' aria spingesse le moffole verso freno e frizione.

Sono poi riuscito a sistemare le moffole in maniera che la maggior parte della pulsanteria fosse coperta (luci, frecce, cruise ecc.) ma in maniera da lasciare scoperti i comandi dei faretti e delle manopole, in maniera da poter vedere se erano accesi.
Le staffette dove le hai fissate? Suppongo negli stessi punti in cui sono attaccati i paramani... confermi?

Apox
25/08/2014, 13:10
Le staffette dove le hai fissate? Suppongo negli stessi punti in cui sono attaccati i paramani... confermi?

Esattamente, con le stesse viti fissi alle staffette interne e ai tamponi esterni (ricordati solo che se togli i distanziali dei paramani devi usare le viti corte per fissare i tamponi esterni, non come ho fatto io che ho poi pizzicato i cavi delle manopole :sad:)

parsifal_sk
25/08/2014, 13:41
Esattamente, con le stesse viti fissi alle staffette interne e ai tamponi esterni (ricordati solo che se togli i distanziali dei paramani devi usare le viti corte per fissare i tamponi esterni, non come ho fatto io che ho poi pizzicato i cavi delle manopole :sad:)

Grazie per la precisazione... non ho presente come e dove sono i distanziali di cui parli perché non ho la moto sott'occhio, ma quando lo farò (perché penso proprio che lo farò) farò attenzione alle tue indicazioni.
:oook::oook::oook:

Apox
25/08/2014, 13:50
Sono i distanziali in alluminio che si montano tra manubrio e paramani.

Ps. se fai delle staffe obrobriose come ho fatto io, ricorda di mettere almeno una rondella tra acceleratore e staffa, altrimenti quando serri il tutto l' acceleratore non gira più.... anche qui parlo per esperienza diretta :lingua:


Dai un occhio qui, messaggio 402:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-explorer-1200/229536-cosa-avete-fatto-o-dove-avete-portato-la-vostra-explorer-oggi-41.html#post6576782

parsifal_sk
25/08/2014, 14:07
Sì, beh... non credo che ricercherò la perfezione :D basta che funzioni...
Ok... viti corte e rondella... viti corte e rondella... viti corte e rondella... memorizzato... spero :D
Riguarderò il topic e le foto prima di fare il lavoro :oook:

Apox
25/08/2014, 16:20
Se non te lo ricorderai tu, te lo ricorderà l' acceleratore

parsifal_sk
25/08/2014, 16:31
Se non te lo ricorderai tu, te lo ricorderà l' acceleratore

:cipenso:

Apox
25/08/2014, 16:56
:cipenso:

L' acceleratore non girerà e ti ricorderai che avresti dovuto mettere la rondella :oook:

parsifal_sk
25/08/2014, 18:31
Sì, l'avevo capito... Per questo ero pensieroso :D spero di ricordarmi :D