PDA

Visualizza Versione Completa : Consumo gomma anteriore inesistente



Mauro Testoni
25/08/2014, 14:38
Ciao a tutti,
sono di ritorno dalla mia prima uscita al Mugello, fatto dalle 9 alle 12 del 22 agosto.
Figata pazzesca! Tempo non malissimo per la prima volta 2:13:30.

Torno in argomento:
perchè non si consuma la gomma davanti, mentre quella dietro la finisco in 2-3 mezze giornate in pista?
Dipende dal tipo di guida?
Dipende dalla taratura delle sospensioni?
Cosa devo fare per sfruttarla come quella dietro?
Monto delle Pirelli Diablo Spercorsa V2 SC2 sia davanti che dietro.

Grazie a tutti

sagyttar
25/08/2014, 18:04
Secondo me, te la gomma davanti non la consumi solo perchè vai talmente forte che sei sempre in monoruota!!!!!!

Scherzi a parte, con le Pirelli, ma anche con le Dunlop se la cosa ti può consolare, con le gomme anteriori riesci a farci un sacco di turni in pista, indipendentemente che tu vada piano o forte (rimanendo nei limiti nostri di amatori o amatori veloci), mentre giustamente, visto il tempone che hai spiccato al Mugello, è più che normale che la posteriore si dissolva nel giro di due o tre giornate giornate.

Vai tranquillo e goditi la moto e il tuo talento :oook:

urasch
25/08/2014, 19:53
io credo che sia un insieme di tutto quello che hai detto

Mamba
25/08/2014, 20:09
mono floscio.....

Pier955
25/08/2014, 22:43
Io direi invece troppo precaricato...

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

NOT NORMAL
25/08/2014, 22:51
:madoo:

scassa
26/08/2014, 06:31
Ma che ti importa.... Risparmi di gomme e fai una giornata in più...
Io è per questo che vado così piano...
L'importante è divertirsi...

Mauro Testoni
27/08/2014, 21:41
Dopo due anni di attesa ho finalmente raccimolato i soldi per cambiare le sospensioni: mono Mupo AB1 + kit molle, pompanti, e olio Mupo. Tra 7 giorni ricevo il tutto! Non vedo l'ora ...
Dove posso trovare una buona guida su come funzionano le sospensioni che mi metta in grado, dopo un paio di giorni di studio, di capire come intervenire sulle regolazioni?
Ciao ciao

NOT NORMAL
27/08/2014, 21:55
Fattele montare e tarare da uno bravo e tocca poco e niente,meno tocchi meno danni fai, fidati :oook:

Mauro Testoni
28/08/2014, 12:13
Fattele montare e tarare da uno bravo e tocca poco e niente,meno tocchi meno danni fai, fidati :oook:

Con le competenze attuali faccio sicuramente dei danni se le tocco io! Mi piacerebbe però capire per bene come funzionano ed eventualmente agire di quei pochi click ...


mono floscio.....

Mono e forcelle fatte revisionare e percorsi fino ad ora circa 2500 km. La ruota davanti non si consuma mai. Conta che la cambio comunque quando cambio quella dietro, ovvero ogni 500 km di pista. Quella dietro è finita, quella davanti è piena di gomma riportata e ho ancora 3 mm di battistrada.

Vedremo se Mupo farà il miracolo e se soprattutto riuscirò a togliere 3 secondi a Misano!

dadeejaydade
13/09/2014, 19:39
Dopo due anni di attesa ho finalmente raccimolato i soldi per cambiare le sospensioni: mono Mupo AB1 + kit molle, pompanti, e olio Mupo. Tra 7 giorni ricevo il tutto! Non vedo l'ora ...
Dove posso trovare una buona guida su come funzionano le sospensioni che mi metta in grado, dopo un paio di giorni di studio, di capire come intervenire sulle regolazioni?
Ciao ciao

Dalle tue parti ci sarebbe Lanci che è molto bravo e competente, ma soprattutto onesto...

maurotrevi
16/09/2014, 19:05
fammi capire tu vorresti consumare maggiormente l'anteriore? cioè per te consumare poco la gomma è un problema?

doubleG
16/09/2014, 19:17
Dopo due anni di attesa ho finalmente raccimolato i soldi per cambiare le sospensioni: mono Mupo AB1 + kit molle, pompanti, e olio Mupo. Tra 7 giorni ricevo il tutto! Non vedo l'ora ...
Dove posso trovare una buona guida su come funzionano le sospensioni che mi metta in grado, dopo un paio di giorni di studio, di capire come intervenire sulle regolazioni?
Ciao ciao

Vai da un sospensionista, parla e confrontati con lui. Anche durante i turni organizzati - tipo CF Promotion- c'è chi ti può aiutare, perché lo fa di mestiere. Poi da li parti e piano piano fai le cose di fino, ma senza ascoltare il mago del cortile del condominio, solo le tue sensazioni, e la fiducia che il mezzo ti trasmette.
Tieni presente che ad ogni pista corrispondono settaggi diversi, se proprio vuoi fare le cose seriamente. Ocio anche al cambio di corona e pignone, che in misura variabile cambiano l'interesse, e le sospensioni andrebbero adeguate di conseguenza...
In sostanza, le variabili in gioco sono tali da rischiare il minestrone, se non si sa da dove partire, ecco il perché del consiglio di evitare il fai da te senza avere cognizione di causa.

In ogni caso, enjoy!

Mauro Testoni
17/09/2014, 14:54
fammi capire tu vorresti consumare maggiormente l'anteriore? cioè per te consumare poco la gomma è un problema?

Il problema è che dietro si consuma e davanti no, vorrei capire la causa.

diodo
17/09/2014, 15:11
Alla gomma dietro tramite la trasmissione viene applicata anche la forza motrice sviluppata da qual congegno chiamato MOTORE, a quella davanti no.

maurotrevi
20/09/2014, 19:33
a seconda delle gomme consumo un anteriore ogni 2-3 posteriori, ma non c'è nulla di strano.
poi più vai forte più consumi anche l'anteriore (in modo molto approssimativo) ma è assolutamente normale che il post si consumi più velocemente.