FraVet
29/08/2014, 11:33
La mia Scrambler del 2006 carburatori ha ovviamente gli ammo posteriori decotti (ora sono a 48milaKm) presto finanze permettendo li cambierò e credo anche che le farò alzare il culo di qualche cm... ma quello che non capisco è l'anteriore, e qui vi chiedo consiglio. Si lo so farei bene a fare un upgrade con cartucce bitubo o meglio ancora... ma siccome non vivo sotto l'albero dei soldi prima voglio provare a capire se sono mie sensazioni sbagliate o la forca dimostra tutti i km che ha percorso.
La mia descrizione: mentre il posteriore è esageratamente dondolante, tanto da farmi rimbalzare più volte, l'anteriore risponde secco e affonda molto poco in frenata, di per se mi sta più che bene non affondare tanto, ma al contempo in percorrenza curva se becco una buca (e dalle mie parti ce n'è a stufo) devo pregare la madonna e tutti i santi di tutti i calendari che ho visto in vita mia, perché:
A. Mi dà una briscola secca nel manubrio/polsi che non è un cazzo divertente;
B. la ruota davanti salta a piè pari l'asperità facendomi avanzare dritto di quei 20/30 cm che bastano a riempire i pantaloni, dandomi una sensazione quasi come vibrasse e la forcella non salisse...
Km ne ho fatti con altre moto e qui non sapendo che tipo di manutenzione sia stata fatta e non avendo un termine di paragone con una scrambler più nuova non riesco a capire se è una pugnetta mia che magari con una gomma nuova (vacci a capire se quelle che ho su son secche, vecchie.. per ora il battistrada è buono) risolvo o se è effettivamente il sistema di ammortizzazione della forca che è alla frutta.
Non lesinate pareri!
La mia descrizione: mentre il posteriore è esageratamente dondolante, tanto da farmi rimbalzare più volte, l'anteriore risponde secco e affonda molto poco in frenata, di per se mi sta più che bene non affondare tanto, ma al contempo in percorrenza curva se becco una buca (e dalle mie parti ce n'è a stufo) devo pregare la madonna e tutti i santi di tutti i calendari che ho visto in vita mia, perché:
A. Mi dà una briscola secca nel manubrio/polsi che non è un cazzo divertente;
B. la ruota davanti salta a piè pari l'asperità facendomi avanzare dritto di quei 20/30 cm che bastano a riempire i pantaloni, dandomi una sensazione quasi come vibrasse e la forcella non salisse...
Km ne ho fatti con altre moto e qui non sapendo che tipo di manutenzione sia stata fatta e non avendo un termine di paragone con una scrambler più nuova non riesco a capire se è una pugnetta mia che magari con una gomma nuova (vacci a capire se quelle che ho su son secche, vecchie.. per ora il battistrada è buono) risolvo o se è effettivamente il sistema di ammortizzazione della forca che è alla frutta.
Non lesinate pareri!