PDA

Visualizza Versione Completa : Scrambler Aiutatemi a capire come funzionano le mie sospensioni



FraVet
29/08/2014, 11:33
La mia Scrambler del 2006 carburatori ha ovviamente gli ammo posteriori decotti (ora sono a 48milaKm) presto finanze permettendo li cambierò e credo anche che le farò alzare il culo di qualche cm... ma quello che non capisco è l'anteriore, e qui vi chiedo consiglio. Si lo so farei bene a fare un upgrade con cartucce bitubo o meglio ancora... ma siccome non vivo sotto l'albero dei soldi prima voglio provare a capire se sono mie sensazioni sbagliate o la forca dimostra tutti i km che ha percorso.

La mia descrizione: mentre il posteriore è esageratamente dondolante, tanto da farmi rimbalzare più volte, l'anteriore risponde secco e affonda molto poco in frenata, di per se mi sta più che bene non affondare tanto, ma al contempo in percorrenza curva se becco una buca (e dalle mie parti ce n'è a stufo) devo pregare la madonna e tutti i santi di tutti i calendari che ho visto in vita mia, perché:
A. Mi dà una briscola secca nel manubrio/polsi che non è un cazzo divertente;
B. la ruota davanti salta a piè pari l'asperità facendomi avanzare dritto di quei 20/30 cm che bastano a riempire i pantaloni, dandomi una sensazione quasi come vibrasse e la forcella non salisse...

Km ne ho fatti con altre moto e qui non sapendo che tipo di manutenzione sia stata fatta e non avendo un termine di paragone con una scrambler più nuova non riesco a capire se è una pugnetta mia che magari con una gomma nuova (vacci a capire se quelle che ho su son secche, vecchie.. per ora il battistrada è buono) risolvo o se è effettivamente il sistema di ammortizzazione della forca che è alla frutta.

Non lesinate pareri!

mquadro
29/08/2014, 11:38
L'olio ormai é pieno di impurità che non lo fanno passare bene nei passaggi calibrati (che sono intasati), per cui la forca è inchiodata. Con meno di 100€ te lo revisionano, cambiando sicuramente l'olio, e vedi che diventerà più scorrevole


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Shining
29/08/2014, 12:07
sulla prima scrambler avevo il kit completo bitubo, ma l'avantreno secondo me era troppo rigido anche regolato al minimo.
Sulla seconda ho messo i bitubo wme e all'avantreno un paio di molle progressive ikon e olio più denso, ho speso meno della metà della prima volta e l'assetto, per un uso turistico, era migliore.
I problemi da te evidenziati sono dovuti alla forca inchiodata, come scritto sopra da mquadro.
In condizioni normali la forcella scrambler è, anzi, troppo cedevole; se non vuoi fare interventi maggiormente onerosi, invece di far revisionare la tua idraulica e le molle che hanno 48000 km io ti posso regalare la mia idraulica completa di serie (molle, tappi, distanziali e flauti) praticamente nuova (1000 km) e che non mi serve più; mettendo un olio più denso già migliori la situazione

FraVet
29/08/2014, 14:01
sulla prima scrambler avevo il kit completo bitubo, ma l'avantreno secondo me era troppo rigido anche regolato al minimo.
Sulla seconda ho messo i bitubo wme e all'avantreno un paio di molle progressive ikon e olio più denso, ho speso meno della metà della prima volta e l'assetto, per un uso turistico, era migliore.
I problemi da te evidenziati sono dovuti alla forca inchiodata, come scritto sopra da mquadro.
In condizioni normali la forcella scrambler è, anzi, troppo cedevole; se non vuoi fare interventi maggiormente onerosi, invece di far revisionare la tua idraulica e le molle che hanno 48000 km io ti posso regalare la mia idraulica completa di serie (molle, tappi, distanziali e flauti) praticamente nuova (1000 km) e che non mi serve più; mettendo un olio più denso già migliori la situazione

Davvero? Sarebbe una gran cosa e ti sarei debitore a vita magari no, ma per un bel pezzo di sicuro!
Ti mando un MP per metterci d'accordo su come fare, se non stai in Versiglia magari riesco a venire a prendere tutto di persona.

Anche adesso uscendo da una rotonda con un minimo di accelerata e affrontando un dosso con la moto appena un po' inclinata e una marcia bassa la moto s'è tutta scomposta, nulla di trascendentale oramai l'ho capita e mi aspetto come si comporta, però non è il massimo del comfort...

sim69one
29/08/2014, 21:42
Ho una Thruxton, ma credo che il discorso sospensioni non cambi un granchè.
Ho provato a cambiare molle ed olio all'avantreno, ma non cambia molto, almeno non ho sentito una grande differenza; a saperlo montavo direttamente le cartucce pressurizzate andreani che vanno molto bene e sentono le regolazioni ( precarico molla e regolazione idraulica su compressione e ritorno una per stelo).
Ho visto i pezzi smontati, all'interno c'è solo un sistema di flauti: idraulica poco e niente di serie.
Non credo che le gomme possano centrare con quello che descrivi nel comportamento della moto.
Oltretutto la scrambler e la bonnie non hanno nemmeno la regolazione del precarico.