PDA

Visualizza Versione Completa : sentenza storica, ora anche le coppie gay possono adottare un bambino. Beh, non è poi così facile.



dan64
30/08/2014, 08:34
Il tribunale dei minori di Roma ha dato in adozione una bimba ad una coppia gay.
Detta così sembra una notizia bomba, ma ......
Ci sono 2 donne che si amano, vivono felicemente insieme da più di 10 anni e come molte coppie arrivano a desiderare di avere un figlio loro.
Purtroppo siamo in Italia, così vanno all'estero e con il metodo della fecondazione eterologa, vietata in Italia, una rimane incinta; quindi una delle 2 donne è in realtà la madre naturale della bambina.
In seguito le due donne decidono di "rafforzare" la loro unione sposandosi, ovviamente sempre all'estero perché in Italia non si può.
Nel frattempo la bimba cresce bene e felice.
Il passo successivo delle 2 è stato chiedere appunto al tribunale che venisse concessa l'adozione della bimba ad entrambe.
In pratica il tribunale, visto che una era la madre naturale e che le condizioni erano ottimali x la bambina, non ha potuto negarla, responsabilizzando così anche l'altra donna nella crescita della minore.
Per me il tribunale ha fatto bene, ma se nessuna delle 2 donne fosse stata la madre naturale della bambina non credo che sarebbe andata così.
Personalmente sono favorevole all'adozione di bambini anche da parte di coppie gay e sarei favorevole anche ad uno snellimento dei tempi d'adozione, che spesso spingono le coppie che fanno domanda a rinunciare o a rivolgersi all'estero, costringendo così numerosi bambini a crescere dentro istituti "discutibili".
Voi che ne pensate?

marco72
30/08/2014, 08:59
che i gay/lesbo ricchi nel mondo sono anni che ado ttano e nessuni dice baf.....adesso possono anche le persone normali. ..e ci sarà l'ondata di indignazione catto-reazionaria medioevale tipica itagliana.

Spoly
30/08/2014, 09:03
Sono d'accordissimo sul fatto che le coppie gay possano sposarsi, ma un bambimo nella crescita ha bisogno sia della figura materna che di quella paterna

dan03
30/08/2014, 09:22
Sono d'accordo con dan64 e mi auguro che ci sia una revisione sulle adozioni. Siamo ancora ancorati a vecchi sistemi e burocratici.
è giusto stare attenti a chi adotta ma è anche giusto dare più snellezza alle famiglie, sia etero che omo, che vogliono adottare.
Sul concetto di coppia con padre-madre come basilare, non è così importante per un bambino. Per lui è fondamentale avere riferimenti affettivi solidi, avere un clima sereno, sentirsi amato e visto dai genitori. Poi il maschile e il femminile necessari a sviluppare la sua personalità globale li ritrova indipendentemente dal genere.

kaprone
30/08/2014, 09:33
Sono d'accordissimo sul fatto che le coppie gay possano sposarsi, ma un bambimo nella crescita ha bisogno sia della figura materna che di quella paterna
ti do ragione ma solo nel momento in cui il bambino, nella crescita, si dovrà confrontare con il mondo esterno alla famiglia.
mi spiego meglio: tutti noi a scuola, all'università, nel lavoro, con gli amici abbiamo avuto una persona che è sempre stata la "vittima" di battute e/o scherzi, vuoi per un difetto di pronuncia (penso alla "R moscia"), vuoi per l'aspetto fisico (essere sovrappeso piuttosto che calvo o anche eccessivamente "palestrato") e penso a quanto il figlio di una coppia gay possa essere oggetto di scherno da parte dei compagni di classe e degli amici.

dan64
30/08/2014, 09:40
Sono d'accordissimo sul fatto che le coppie gay possano sposarsi, ma un bambimo nella crescita ha bisogno sia della figura materna che di quella paterna
Ok, allora ipotizziamo che di coppie uomo/donna non ce ne siano abbastanza, cosa facciamo?
Lasciamo crescere dei bambini dentro agli istitui?
Ma che razza di figura materna/paterna può dare un istituto?
Io dico che è di gran lunga meglio darli a coppie anche gay, se hanno i giusti requisiti ed il bambino può ritrovarsi in un contesto famigliare sereno e felice, dove può sentirsi amato e desiderato come ogni bambino dovrebbe meritare.

Erikuccia
30/08/2014, 09:49
Sono convinta che la società stia cambiando e che, in alcun circostanze, ci si debba adeguare senza necessariamente rimanere legati a dei "dogmi medievali".
Pensiamoci bene, una volta la famiglia era patriarcale: donna a casa, uomo padre e padrone che lavorava e miriade di figli al seguito seguiti dalla madre in tutto e per tutto. Poi le cose sono lentamente cambiate, pur se inizialmente criticate: padre e madre che lavorano ed a pari livello nella famiglia, meno figli e spesso seguiti da asili e/o baby sitter.
Ora entra in gioco una "famiglia diversa" dove padre e madre sono rappresentate da persone dello stesso sesso ed i figli sovente non sono al 100% naturali, eppur le cose vanno avanti ugualmente, se non meglio che in una famiglia etero.
Il fatto è che qui in Italia si è legati alle tradizioni ed, inizialmente, si fatica ad accettare la diversità.
Mi auguro solo che si riesca a reagire nel minor tempo possibile alle nuove esigenze, senza inneggiare allo scandalo o cedere alla critiche

ciachi67
30/08/2014, 09:50
Ok, allora ipotizziamo che di coppie uomo/donna non ce ne siano abbastanza, cosa facciamo?
Lasciamo crescere dei bambini dentro agli istitui?
Ma che razza di figura materna/paterna può dare un istituto?
Io dico che è di gran lunga meglio darli a coppie anche gay, se hanno i giusti requisiti ed il bambino può ritrovarsi in un contesto famigliare sereno e felice, dove può sentirsi amato e desiderato come ogni bambino dovrebbe meritare.


:bravissimo_:

burnout
30/08/2014, 09:55
guarda sono sempre piu' convinto che viviamo in un mondo malato...

marco72
30/08/2014, 09:58
giusto x sfatare un tabu : nei paesi in cui da anni i gay possono adottare sapete qual'è la percentuale di figli che diventano a loro volta gay?
0,1% praticamente nessuno.
mentre tra gli altri siamo quasi al 3%

dan64
30/08/2014, 10:00
ti do ragione ma solo nel momento in cui il bambino, nella crescita, si dovrà confrontare con il mondo esterno alla famiglia.
mi spiego meglio: tutti noi a scuola, all'università, nel lavoro, con gli amici abbiamo avuto una persona che è sempre stata la "vittima" di battute e/o scherzi, vuoi per un difetto di pronuncia (penso alla "R moscia"), vuoi per l'aspetto fisico (essere sovrappeso piuttosto che calvo o anche eccessivamente "palestrato") e penso a quanto il figlio di una coppia gay possa essere oggetto di scherno da parte dei compagni di classe e degli amici.

Se si ritroverà oggetto di scherno ( e potrebbe succerdere anche se figlio di nn e forse sarebbe anche peggio perché a casa non avrebbe nessuno a cui potersi appoggiare) si difenderà così come abbiamo fatto tutti noi quando e se in passato ne siamo rimasti vittime x qualunque ragione.

bi_andrea_elle
30/08/2014, 10:24
a me le mamme con la barba non piacciono :biggrin3:

LucaT
30/08/2014, 10:46
penso che ogni persona, abbastanza idiota da volere un bambino a casa, deve poterlo fare :biggrin3:


ti do ragione ma solo nel momento in cui il bambino, nella crescita, si dovrà confrontare con il mondo esterno alla famiglia.
mi spiego meglio: tutti noi a scuola, all'università, nel lavoro, con gli amici abbiamo avuto una persona che è sempre stata la "vittima" di battute e/o scherzi, vuoi per un difetto di pronuncia (penso alla "R moscia"), vuoi per l'aspetto fisico (essere sovrappeso piuttosto che calvo o anche eccessivamente "palestrato") e penso a quanto il figlio di una coppia gay possa essere oggetto di scherno da parte dei compagni di classe e degli amici.

è vero, ma la società cambia in meglio sulla pelle della prima generazione che viene toccata dal cambiamento. Per esempio, io ho trent'anni e vengo da una città piccola. non ho mai avuto compagni di classe stranieri. adesso sarebbe strano non averceli. magari sarà stata una cosa straniante per uno che ora ha 25 anni, ed è normale per uno che sta a scuola ora

armageddon
30/08/2014, 10:47
a me le mamme con la barba non piacciono :biggrin3:
E i papà depilati?:biggrin3:

marco72
30/08/2014, 10:56
a me le mamme con la barba non piacciono :biggrin3:
dipende da dove ce l'hanno la barbetta!

burnout
30/08/2014, 10:56
e la mancanza affettiva di sessi differenti che il bambino puo' avere? come si sentirebbe al parco quando gioca con i bambini e vede una mamma femmina che accarezza e da da mangiare al suo bimbo...tristezza assoluta

marco72
30/08/2014, 11:00
maddai....cosa vuoi che gliene freghi.....son tutte sciocchezze che ci mettiamo in testa noi adulti.e un figlio adottivo allora....secondo te è complessato x ché lui è filippino e i suoi genitori bianchi?

LucaT
30/08/2014, 11:01
e la mancanza affettiva di sessi differenti che il bambino puo' avere? come si sentirebbe al parco quando gioca con i bambini e vede una mamma femmina che accarezza e da da mangiare al suo bimbo...tristezza assoluta

io a un bambino che si fa accarezzare dalla mamma al parco gli griderei "ah frocio!!!", anche se io fossi figlio di due omosessuali.
ammesso che i bambini vadano ancora al parco

marco72
30/08/2014, 11:07
io a un bambino che si fa accarezzare dalla mamma al parco gli griderei "ah frocio!!!", anche se io fossi figlio di due omosessuali.
ammesso che i bambini vadano ancora al parco
brutta bestia il crack :-):-):-)

Spoly
30/08/2014, 11:15
Ok, allora ipotizziamo che di coppie uomo/donna non ce ne siano abbastanza, cosa facciamo?
Lasciamo crescere dei bambini dentro agli istitui?
Ma che razza di figura materna/paterna può dare un istituto?
Io dico che è di gran lunga meglio darli a coppie anche gay, se hanno i giusti requisiti ed il bambino può ritrovarsi in un contesto famigliare sereno e felice, dove può sentirsi amato e desiderato come ogni bambino dovrebbe meritare.

Di coppie uomo/donna che vogliono adottare ce ne sono a valanghe! Pensiamo prima a sistemare tutto l'iter burocratico lento come la morte e a formare degli assistenti sociali che non ne capiscono una mazza

burnout
30/08/2014, 11:18
brutta bestia il crack :-):-):-)

anche l'alcol fa i suoi danni..

urasch
30/08/2014, 11:38
semplicemente vergognoso!!!il bimbo deve avere un padre ed una madre...punto e basta

fabrizio 64
30/08/2014, 11:42
Il tribunale dei minori di Roma ha dato in adozione una bimba ad una coppia gay.

Detta così sembra una notizia bomba, ma ......

Ci sono 2 donne che si amano, vivono felicemente insieme da più di 10 anni e come molte coppie arrivano a desiderare di avere un figlio loro.

Purtroppo siamo in Italia, così vanno all'estero e con il metodo della fecondazione eterologa, vietata in Italia, una rimane incinta; quindi una delle 2 donne è in realtà la madre naturale della bambina.

In seguito le due donne decidono di "rafforzare" la loro unione sposandosi, ovviamente sempre all'estero perché in Italia non si può.

Nel frattempo la bimba cresce bene e felice.

Il passo successivo delle 2 è stato chiedere appunto al tribunale che venisse concessa l'adozione della bimba ad entrambe.

In pratica il tribunale, visto che una era la madre naturale e che le condizioni erano ottimali x la bambina, non ha potuto negarla, responsabilizzando così anche l'altra donna nella crescita della minore.

Per me il tribunale ha fatto bene, ma se nessuna delle 2 donne fosse stata la madre naturale della bambina non credo che sarebbe andata così.

Personalmente sono favorevole all'adozione di bambini anche da parte di coppie gay e sarei favorevole anche ad uno snellimento dei tempi d'adozione, che spesso spingono le coppie che fanno domanda a rinunciare o a rivolgersi all'estero, costringendo così numerosi bambini a crescere dentro istituti "discutibili".

Voi che ne pensate?


Che un bambino ha bisogno di crescere in un ambiente sereno e dignitoso da persone che abbiano la capacità di prendersene cura. Conta di più l'intelletto di chi lo cresce che il sesso diamine!😊

burnout
30/08/2014, 11:49
Che un bambino ha bisogno di crescere in un ambiente sereno e dignitoso da persone che abbiano la capacità di prendersene cura. Conta di più l'intelletto di chi lo cresce che il sesso diamine!��

visto che un bambino non puo' capire ne parlare..io mi faccio la domanda da adulto..a me stesso..vorresti essere cresciuto da due omossessuali? la mia risposta da bambino e' no! voglio le carezze di mamma e papa' come la maggior parte dei bambini del mondo e come madre natura ha voluto!

fabrizio 64
30/08/2014, 12:01
visto che un bambino non puo' capire ne parlare..io mi faccio la domanda da adulto..a me stesso..vorresti essere cresciuto da due omossessuali? la mia risposta da bambino e' no! voglio le carezze di mamma e papa' come la maggior parte dei bambini del mondo e come madre natura ha voluto!


Di che bambino parli??😒

Chinaski
30/08/2014, 12:42
Che un bambino ha bisogno di crescere in un ambiente sereno e dignitoso da persone che abbiano la capacità di prendersene cura. Conta di più l'intelletto di chi lo cresce che il sesso diamine!��

Pienamente d'accordo.
Sarei per un pesante snellimento burocratico delle adozioni in itaglia; basta viaggi della speranza nel sud del mondo per adottare bimbi...
Per quanto riguarda l'adozione alle coppie omosessuali non ci trovo niente di male.
Ci sono delle coppie eterosessuali alle quali andrebbe proibito per legge di riprodursi oppure se la riproduzione è già avvenuta, gli andrebbe levata la prole.
Per concludere, un bambino che "nasca" da una coppia eterosessuale o omosessuale poco gli cambia, i problemi tra virgolette potranno sorgere quando in età scolare verrà scherzato dai suoi compagni, ma la stessa cosa potrebbe avvenire per figli di madri single, genitori di un altro colore della pelle o divorziati.

burnout
30/08/2014, 13:15
non vi siete chiesti se puo' essere una forma di egoismo , nei confronti di un bambino che non puo' decidere con la propria testa??
a me alle elementari mi crocifiggevano perche avevo l'apparecchio..non voglio pensare cosa avrebbero fatto se a prendermi a scuola fossero stati due uomini..come sempre i capricci degli adulti li pagano degli innocenti complimenti

fabrizio 64
30/08/2014, 13:22
Per un bambino solo la forma di egoismo più grande é quella di lasciarlo in quella condizione😉

nikonikko
30/08/2014, 14:20
L'amore non ha sesso, non è materiale, ed è di questo che ha bisogno un bambino. Quindi che a darglielo sia una sola persona, una coppia etero o una gay, non cambia nulla.

burnout
30/08/2014, 14:26
L'amore non ha sesso, non è materiale, ed è di questo che ha bisogno un bambino. Quindi che a darglielo sia una sola persona, una coppia etero o una gay, non cambia nulla. e' vero ma utopia , la realta ' e' ben differente..e viviamo nel mondo reale con i suoi problemi e preconcetti purtroppo o per fortuna

nikonikko
30/08/2014, 14:30
e' vero ma utopia , la realta ' e' ben differente..e viviamo nel mondo reale con i suoi problemi e preconcetti purtroppo o per fortuna

Infatti!!!....ed è proprio per questo che siamo alla deriva.....siamo dei barbari civilizzati.

burnout
30/08/2014, 15:01
Infatti!!!....ed è proprio per questo che siamo alla deriva.....siamo dei barbari civilizzati.

o l'incontrario, sempre punti di vista sono..io personalmente cercherei di tutelare il piu' possibile il bambino

macheamico6
30/08/2014, 15:28
:dry:

gc57
30/08/2014, 15:37
Di coppie uomo/donna che vogliono adottare ce ne sono a valanghe! Pensiamo prima a sistemare tutto l'iter burocratico lento come la morte e a formare degli assistenti sociali che non ne capiscono una mazza

Ecco!Io direi, prima di pensare ai bisogni affettivi (un po' egoistici,per la verita')delle coppie gay,troverei soluzioni piu' rapide per le tante richieste di coppie etero che per lunghezze burocratiche ,quando va loro bene,ricevono l'affidamento di un bimbo che nel frattempo e' arrivato alla puberta' in orfanatrofio.Sveltire un po' tutta la prassi e trovar subito una famiglia ai bimbi abbandonati PRIMA che diventino adulti nelle strutture pubbliche!

Jazz
30/08/2014, 18:21
Il mondo cambia, credo che sia più intelligente sapersi adattare che demonizzare (ma questa è una specialità squisitamente italiana... a noi la puzza di chiesa non ci si toglie proprio da dosso... ci hanno plagiato per troppo tempo... :biggrin3:.....).
Del resto, trovo decisamente preferibile che un bambino viva con due persone dello stesso sesso che gli vogliono bene e sanno dargli una giusta educazione piuttosto che in una tradizionale famiglia padre/madre che lo cresce nell'ignoranza, o a forza di botte e maltrattamenti.
Poi ognuno la pensa come vuole... una volta i figli dei divorziati erano una rarità, con tutte le ripercussioni del caso, ora è quasi più difficile trovare un bambino che hai i genitori che stanno insieme...... :dubbio:

atollo
30/08/2014, 18:22
E' risaputo che i bimbi nelle case famiglia rappresentano un business da un miliardo all'anno.
Ogni giorno in più che il bimbo resta nella struttura, rappresenta denaro nelle loro casse.:incaz:

2speed3
30/08/2014, 18:34
Io sarò figlio di preconcetti medievali ma non sono d'accordo per l'adozione.
Per il riconoscimento della coppia gay si ...

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

burnout
30/08/2014, 19:57
E se poi il bimbo comincia a fare i capricci..e dice che a natale vuole una mamma come il suo amico charly che abita di fronte..che si fa..ma voi lascereste in affido vostro figlio/a, due giorni per cause lavorative ai vostri vicini che sono gay..😒 ne dubito fortemente

TRUSTon
30/08/2014, 19:58
Io avrei paura che una legge del genere favorisca due pervertiti nel trovarsi il "giocattolo". Due Gay sono socialmente innoqui e passano quasi inosservati... travestimento perfetto per individui spregevoli, fingersi gay e fare i loro comodi...

Sono paranoico lo so ma visti i tempi che corrono non mi meraviglierei di certo...

Come qualcuno ha scritto sopra ci sono milioni di coppie "classiche" che per quanto si possa essere favorevoli alle coppie "moderne" non gli si può negare la precedenza visto che sono decenni che lottano per snellire l'iter !

robygun
30/08/2014, 20:48
Io avrei paura che una legge del genere favorisca due pervertiti nel trovarsi il "giocattolo". Due Gay sono socialmente innoqui e passano quasi inosservati... travestimento perfetto per individui spregevoli, fingersi gay e fare i loro comodi...

Sono paranoico lo so ma visti i tempi che corrono non mi meraviglierei di certo...

Come qualcuno ha scritto sopra ci sono milioni di coppie "classiche" che per quanto si possa essere favorevoli alle coppie "moderne" non gli si può negare la precedenza visto che sono decenni che lottano per snellire l'iter !
Mmmmhhhh e cosa impedisce a due " pervertiti" ma maschio e femmina di fare la stessa cosa oggi???? I controlli e le procedure magari???

Qui non si parla di mettere un banchetto al mercato coi bimbi un tanto al chilo né...

marco72
30/08/2014, 21:13
E se poi il bimbo comincia a fare i capricci..e dice che a natale vuole una mamma come il suo amico charly che abita di fronte..che si fa..ma voi lascereste in affido vostro figlio/a, due giorni per cause lavorative ai vostri vicini che sono gay..😒 ne dubito fortemente
madooo che scempio ma credi ancora che GAY/LESBO=PEDOFILO?
informati va là che i mezzi non ti mancano....

maxsamurai
30/08/2014, 21:16
Ok, allora ipotizziamo che di coppie uomo/donna non ce ne siano abbastanza, cosa facciamo?
Lasciamo crescere dei bambini dentro agli istitui?
Ma che razza di figura materna/paterna può dare un istituto?
Io dico che è di gran lunga meglio darli a coppie anche gay, se hanno i giusti requisiti ed il bambino può ritrovarsi in un contesto famigliare sereno e felice, dove può sentirsi amato e desiderato come ogni bambino dovrebbe meritare.

il mio stesso pensiero

armageddon
30/08/2014, 21:22
Io avrei paura che una legge del genere favorisca due pervertiti nel trovarsi il "giocattolo". Due Gay sono socialmente innoqui e passano quasi inosservati... travestimento perfetto per individui spregevoli, fingersi gay e fare i loro comodi...

Sono paranoico lo so ma visti i tempi che corrono non mi meraviglierei di certo...

Come qualcuno ha scritto sopra ci sono milioni di coppie "classiche" che per quanto si possa essere favorevoli alle coppie "moderne" non gli si può negare la precedenza visto che sono decenni che lottano per snellire l'iter !

secondo me dovresti preoccuparti dei bambini giocattolo di coppie "normali",gay non è associato a pedofilo,anzi,occhi aperti comunque ,in ogni famiglia si annida un potenziale "mostro",gay o etero che sia

TRUSTon
30/08/2014, 21:31
secondo me dovresti preoccuparti dei bambini giocattolo di coppie "normali",gay non è associato a pedofilo,anzi,occhi aperti comunque ,in ogni famiglia si annida un potenziale "mostro",gay o etero che sia

Non hai letto bene

armageddon
30/08/2014, 21:49
Non hai letto bene

ho letto bene,lo "spregevole " si nasconde bene in una famiglia normale,è raro che il pedofilo sia anche gay.

PowerRoss
30/08/2014, 21:52
Più leggo thread del genere più perdo la fiducia nel genere umano....

nikonikko
30/08/2014, 22:37
Forse fate un pò di confusione, confondete la depravazione con persone la cui unica colpa è quella di trovarsi, per uno scherzo della natura, in un corpo sbagliato.....Di sicuro queste persone hanno il coraggio di essere coorenti con la loro vera natura, mentre tanti, invece, non lo sono affatto mentendo agli altri ma anche a se stessi....se dovessi affidare un bimbo preferirei farlo a delle persone vere anche se sotto hanno un paio di palle.

2speed3
31/08/2014, 06:40
Io ho capito in maniera diversa quello che ha scritto truston.
Voi avete letto che afferma gay=pedofilo ...
Io ho letto che secondo lui 2 pedofili potrebbero fingersi gay per avere un bambino in affido.

Personalmente penso che non sarebbe una cosa che succede normalmente ma con gente malata e fuori di testa (i pedofili mica i gay!) Non mi stupirei.


Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

TRUSTon
31/08/2014, 07:36
Io ho capito in maniera diversa quello che ha scritto truston.
Voi avete letto che afferma gay=pedofilo ...
Io ho letto che secondo lui 2 pedofili potrebbero fingersi gay per avere un bambino in affido.

Personalmente penso che non sarebbe una cosa che succede normalmente ma con gente malata e fuori di testa (i pedofili mica i gay!) Non mi stupirei.


Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

:oook:

Mi sembrava di aver scritto in italiano infatti!

armageddon
31/08/2014, 08:12
Io ho capito in maniera diversa quello che ha scritto truston.
Voi avete letto che afferma gay=pedofilo ...
Io ho letto che secondo lui 2 pedofili potrebbero fingersi gay per avere un bambino in affido.

Personalmente penso che non sarebbe una cosa che succede normalmente ma con gente malata e fuori di testa (i pedofili mica i gay!) Non mi stupirei.


Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

e ce ne vuole di fantasia,fingersi gay per adottare bambini da pedofilzzare,il tutto per non dare nell'occhio ma finire in galera prima,lasciando la via più breve per la "caccia":L'ambito familiare "normale".Comunque è un ragionamento anche il vostro,,per me distorto ma rispettabile.

robygun
31/08/2014, 08:19
Io ho capito in maniera diversa quello che ha scritto truston.
Voi avete letto che afferma gay=pedofilo ...
Io ho letto che secondo lui 2 pedofili potrebbero fingersi gay per avere un bambino in affido.

Personalmente penso che non sarebbe una cosa che succede normalmente ma con gente malata e fuori di testa (i pedofili mica i gay!) Non mi stupirei.


Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Avevo capito benissimo, due pedofili si potrebbero fingere gay per ottenere un bambino (stesso discorso potrebbe applicarsi anche ad una coppia etero allora, marito e moglie che adottano un bambino per poi sveviziarlo o trattarlo da bestia)..



a parte che mi sembra un po assurda come cosa, il discorso non è che se sei gay devi avere la strada spianata all'adozione ma semplicemente la possibilità di accedere al percorso di adozione (esattamente come le coppie etero)..

TRUSTon
31/08/2014, 08:26
e ce ne vuole di fantasia,fingersi gay per adottare bambini da pedofilzzare,il tutto per non dare nell'occhio ma finire in galera prima,lasciando la via più breve per la "caccia":L'ambito familiare "normale".Comunque è un ragionamento anche il vostro,,per me distorto ma rispettabile.

Distorto è vero, come la società ... Purtroppo.

Ammesso che le due tipologie di coppie abbiano gli stessi diritti in fatto di adozioni trovo socialmente distorto l'interesse dell'opinione pubblica solo adesso che il problema è sollevato dalla comunità gay... In generale quello che passa come messaggio è che adesso tutti si devono battere per l'orsacchiotto di coppie che naturalmente non possono avere figli, mentre prima chi desiderava avere una famiglia con figli ma purtroppo non poteva procreare non generava nessun tipo di solidarietà, insomma erano problemi suoi!

janez0702
31/08/2014, 08:29
Ma perché non velocizzare le adozioni invece di preoccuparsi di permettere l'affidamento alle coppie gay, come in tanti hanno già detto.....
Io personalmente, in maniera sistematicamente prioritaria li affiderei a coppie etero, poi se proprio qualche piccolo non riuscisse a trovare adozione valuterei molto scrupolosamente le coppie omosessuali.
Certo che quando il ragazzino affronterà la società e i suoi compagni gli diranno,e state certi che succederà, " ma dei tuoi papà qual'è che se lo prende nel di dietro??" e tutti giù a ridere.
Provate a pensare con quali sofferenze e umiliazioni psicologiche dovrà convivere.....

massimio
31/08/2014, 08:35
sono assolutamente contrario alle adozioni da parte di coppie gay. Ad un bambino serve la carezza della mamma e il capaccione del padre, serve la tetta della mamma cosi come la pelle ruvida con la barba del babbo, serve impastare la pasta con la mamma e andare a tirare due calci al pallone con il babbo, serve ascoltare la voce a volte ingenua della mamma cosi come il vocione rassicurante del babbo. Un bambino non puo' andare a scuola e sentirsi in imbarazzo alla domanda "come si chiama tuo padre, che lavoro fa tuo padre?".Dai su, non facciamo sempre i buonisti del cazzo;i soliti discorsi..la societa' cambia, i tempi cambiano...si,ma i bambini rimangono bambini e come al solito rimarranno sempre i soli a scontare "i vezzi" e i capricci degli adulti.

PowerRoss
31/08/2014, 10:24
sono assolutamente contrario alle adozioni da parte di coppie gay. Ad un bambino serve la carezza della mamma e il capaccione del padre, serve la tetta della mamma cosi come la pelle ruvida con la barba del babbo, serve impastare la pasta con la mamma e andare a tirare due calci al pallone con il babbo, serve ascoltare la voce a volte ingenua della mamma cosi come il vocione rassicurante del babbo. Un bambino non puo' andare a scuola e sentirsi in imbarazzo alla domanda "come si chiama tuo padre, che lavoro fa tuo padre?".Dai su, non facciamo sempre i buonisti del cazzo;i soliti discorsi..la societa' cambia, i tempi cambiano...si,ma i bambini rimangono bambini e come al solito rimarranno sempre i soli a scontare "i vezzi" e i capricci degli adulti.

il tutto ovviamente solo davanti al focolare del mulino bianco...

abbiamo sotto gli occhi ogni giorno che avere avuto due genitori oiuttosto che uno (o due uguali) non è garanzia di intelligenza e di onestà...

quindi a mio avviso, sono scientificamente delle cazzate... con rispetto parlando...

LucaT
31/08/2014, 10:59
Io ho letto che secondo lui 2 pedofili potrebbero fingersi gay per avere un bambino in affido.


a parte che ci sono pedofili che si fingono messaggeri di dio, e non abbiamo mica messo al bando dio... questo tanto per :demon: ...

non si possono considerare le peggiori situazioni possibili, da film horror, quando si deve prendere una decisione. sennò si vive male (parlando di un individuo) o non ci si migliora mai (parlando di una società)

massimio
31/08/2014, 11:00
il tutto ovviamente solo davanti al focolare del mulino bianco...

abbiamo sotto gli occhi ogni giorno che avere avuto due genitori oiuttosto che uno (o due uguali) non è garanzia di intelligenza e di onestà...

quindi a mio avviso, sono scientificamente delle cazzate... con rispetto parlando...

ma che centra la garanzia di intelligenza e onesta'?Allora legalizziamo la vendita di bombe atomiche tanto scientificamente non e' detto che poi le usino...E' il progressismo dei miei coglioni che sta mandando a puttane questa societa' e sono sicuro che i nostri nonni e coloro che sono morti per un mondo migliore si rivolterebbero nelle loro tombe vedendo quali sono i risultati delle loro lotte...sempre con rispetto parlando, sia chiaro

595Abarth
31/08/2014, 11:02
Che bello ma perché non siano nati tutti finocchi?!!? (Cit.)

2speed3
31/08/2014, 12:09
e ce ne vuole di fantasia,fingersi gay per adottare bambini da pedofilzzare,il tutto per non dare nell'occhio ma finire in galera prima,lasciando la via più breve per la "caccia":L'ambito familiare "normale".Comunque è un ragionamento anche il vostro,,per me distorto ma rispettabile.


Avevo capito benissimo, due pedofili si potrebbero fingere gay per ottenere un bambino (stesso discorso potrebbe applicarsi anche ad una coppia etero allora, marito e moglie che adottano un bambino per poi sveviziarlo o trattarlo da bestia)..



a parte che mi sembra un po assurda come cosa, il discorso non è che se sei gay devi avere la strada spianata all'adozione ma semplicemente la possibilità di accedere al percorso di adozione (esattamente come le coppie etero)..


a parte che ci sono pedofili che si fingono messaggeri di dio, e non abbiamo mica messo al bando dio... questo tanto per :demon: ...

non si possono considerare le peggiori situazioni possibili, da film horror, quando si deve prendere una decisione. sennò si vive male (parlando di un individuo) o non ci si migliora mai (parlando di una società)

Infatti non ho scritto che è una cosa probabile !

Come già detto penso che sia giusto riconoscere come coppia legalmente le coppie gay.
Non penso sia giusto affidare dei bambini... poi magari ho torto , però è la mia opinione

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2

rjng
31/08/2014, 12:44
Che bello ma perché non siano nati tutti finocchi?!!? (Cit.)



Vorrei si prendesse atto che a me piace la figa,anche d'annata.

Stabilito questo,certo che l'identità sessuale individuale non deve essere mai messa in discussione in quanto cazzi propri,resto perplesso quando la si oppone a terzi,anche piuttosto incapaci d'intendere e volere come i bambini. Se la natura consente la procreazione sessuale solo per rapporto diretto ed etero,chi siamo noi per voler cambiarne le leggi? che poi una coppia gay sia meglio di una coppia etero può benissimo essere,che possa educare meglio anche,ma tra indicazioni e controindicazioni rimarrei su quanto natura consiglia per l'aspetto istituzionale...

Bob Manubrio
31/08/2014, 14:00
E da quando la legge della natura si opporrebbe alle coppie gaie e ad una loro eventuale procreazione, fammi capire perché sono curioso, dove l'avresti letto?

Cracco
31/08/2014, 14:18
Ok, allora ipotizziamo che di coppie uomo/donna non ce ne siano abbastanza, cosa facciamo?
Lasciamo crescere dei bambini dentro agli istitui?
Ma che razza di figura materna/paterna può dare un istituto?
Io dico che è di gran lunga meglio darli a coppie anche gay, se hanno i giusti requisiti ed il bambino può ritrovarsi in un contesto famigliare sereno e felice, dove può sentirsi amato e desiderato come ogni bambino dovrebbe meritare.

Attualmente di coppie ce ne sono,è la burocrazia a fermare le carte per le adozioni... anche tramite dispettucci internazionali.

Mi sembra relativamente facile creare un nucleo familiare come quello delle due tizie.. e dichiarare il loro stato una volta che son passati anni e anni e la situazione si é consolidata.. ad esser bastardelli sarebbe da dir loro di tornarsene laddove han vissuto finora...

Oppure importiamo anche la poligamia.


Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2

PowerRoss
31/08/2014, 15:34
ma che centra la garanzia di intelligenza e onesta'?Allora legalizziamo la vendita di bombe atomiche tanto scientificamente non e' detto che poi le usino...E' il progressismo dei miei coglioni che sta mandando a puttane questa societa' e sono sicuro che i nostri nonni e coloro che sono morti per un mondo migliore si rivolterebbero nelle loro tombe vedendo quali sono i risultati delle loro lotte...sempre con rispetto parlando, sia chiaro

Amico caro, sei tu e qualche altro che continuate a sostenere, direttamente o indirettamente che un bambino cresciuto da due gay/lesbiche avrebbe SICURAMENTE PROBLEMI, quali non è dato sapere...
Quindi ti ho fatto cortesemente notare che la composizione del nucleo famigliare, anche per la statistica, non è sinonimo di problemi per il bambino...
Tu hai aggiunto le bombe atomiche... il perchè non si sa...
Il "progressismo dei miei coglioni" evita ai nostri culi, pure al tuo, di essere impantanati per secoli ad un livello sociale pari a quelli islamici che ironia della sorte, VOI tanto disprezzate...

Quindi pensate bene a cosa volete per la società perchè ci si può mettere poco a fare pubblici linciaggi a chi capita a tiro...

Fermissimo
31/08/2014, 15:52
non vi siete chiesti se puo' essere una forma di egoismo , nei confronti di un bambino che non puo' decidere con la propria testa??
a me alle elementari mi crocifiggevano perche avevo l'apparecchio..non voglio pensare cosa avrebbero fatto se a prendermi a scuola fossero stati due uomini..come sempre i capricci degli adulti li pagano degli innocenti complimenti

e facevano bene...non era bello fare lo sborone con gli amichetti ed arrivare a scuola con il jet di papà :D

massimio
31/08/2014, 16:52
Amico caro, sei tu e qualche altro che continuate a sostenere, direttamente o indirettamente che un bambino cresciuto da due gay/lesbiche avrebbe SICURAMENTE PROBLEMI, quali non è dato sapere...
Quindi ti ho fatto cortesemente notare che la composizione del nucleo famigliare, anche per la statistica, non è sinonimo di problemi per il bambino...
Tu hai aggiunto le bombe atomiche... il perchè non si sa...
Il "progressismo dei miei coglioni" evita ai nostri culi, pure al tuo, di essere impantanati per secoli ad un livello sociale pari a quelli islamici che ironia della sorte, VOI tanto disprezzate...

Quindi pensate bene a cosa volete per la società perchè ci si può mettere poco a fare pubblici linciaggi a chi capita a tiro...

dai non diciamo fesserie...tra uno stato islamico ed uno cattolico senza adozioni per coppie gay ce ne corre come tra il giorno e la notte...il progressismo dei miei coglioni e' quello che sta portando nella normalita' cio' che normale non e' solo perche' sbandierare il progresso e' di moda...saresti voluto crescere in una"famiglia" di gay/lesbiche?Come avresti reagito ai diti puntati dei compagni di classe?

Wit
31/08/2014, 18:03
Fortunatamente il mondo progredisce, con buona pace di burnout & Co.:oook:

Dennis
31/08/2014, 18:35
E da quando la legge della natura si opporrebbe alle coppie gaie e ad una loro eventuale procreazione, fammi capire perché sono curioso, dove l'avresti letto?

Hai prove che, nella storia, un uomo abbia fecondato un altro uomo oppure una donna abbia fecondato un'altra donna? :)

Credo intendesse questo.

robygun
31/08/2014, 19:00
Vorrei si prendesse atto che a me piace la figa,anche d'annata.

Stabilito questo,certo che l'identità sessuale individuale non deve essere mai messa in discussione in quanto cazzi propri,resto perplesso quando la si oppone a terzi,anche piuttosto incapaci d'intendere e volere come i bambini. Se la natura consente la procreazione sessuale solo per rapporto diretto ed etero,chi siamo noi per voler cambiarne le leggi? che poi una coppia gay sia meglio di una coppia etero può benissimo essere,che possa educare meglio anche,ma tra indicazioni e controindicazioni rimarrei su quanto natura consiglia per l'aspetto istituzionale...
Seguendo questo ragionamento sarebbero da vietare le adozioni a quelle coppie etero che non riescono a procreare, se la Natura ha deciso che non posson avere figli...

Bob Manubrio
31/08/2014, 21:05
Hai prove che, nella storia, un uomo abbia fecondato un altro uomo oppure una donna abbia fecondato un'altra donna? :)

Credo intendesse questo.

Pensa che casino che potremmo creare in una mente così evoluta se introducessimo la variabile bisessualità.
Era qui che volevo andare a parare:biggrin3:
La Natura, quella che detterebbe leggi così ferree e omofobe verrebbe bannata in questo forum perché i post omofobi sono proibiti

edotto
31/08/2014, 21:07
Seguendo questo ragionamento sarebbero da vietare le adozioni a quelle coppie etero che non riescono a procreare, se la Natura ha deciso che non posson avere figli...

Non è proprio la stessa cosa, se posso...un uomo ed una donna che hanno rapporti tra loro sono potenziali "procreatori", una donna con una donna o un uomo con un uomo non hanno le stesse capacità.

Scusate se è poco.

armageddon
31/08/2014, 21:10
Hai prove che, nella storia, un uomo abbia fecondato un altro uomo oppure una donna abbia fecondato un'altra donna? :)

Credo intendesse questo.

io ho prove


https://www.youtube.com/watch?v=U4hQqKnF0fQ

rjng
31/08/2014, 21:13
E da quando la legge della natura si opporrebbe alle coppie gaie e ad una loro eventuale procreazione, fammi capire perché sono curioso, dove l'avresti letto?
Da sempre,prova a procreare con altra persona del tuo stesso sesso,nemmeno per scissione direi.
Però se non lo capisci da solo che te lo spiego a fare?


Pensa che casino che potremmo creare in una mente così evoluta se introducessimo la variabile bisessualità.
Era qui che volevo andare a parare:biggrin3:
La Natura, quella che detterebbe leggi così ferree e omofobe verrebbe bannata in questo forum perché i post omofobi sono proibiti
Ahhh...volevi parare sulla bisessualità?perchè pare che il thread fosse sull'omosessualità piuttosto che sull'eterosessualità riferita alla procreazione...
certo,perchè mai discutere i gusti?se vuoi disquisiamo anche dei rapporti multipli e delle comuni....a ognuno i suoi gusti...ma perchè mai imporli per sentenza a terzi?così per capire che possiamo creare in menti tanto evolute....

dan64
31/08/2014, 21:33
dai non diciamo fesserie...tra uno stato islamico ed uno cattolico senza adozioni per coppie gay ce ne corre come tra il giorno e la notte...il progressismo dei miei coglioni e' quello che sta portando nella normalita' cio' che normale non e' solo perche' sbandierare il progresso e' di moda...saresti voluto crescere in una"famiglia" di gay/lesbiche?Come avresti reagito ai diti puntati dei compagni di classe?

Purtroppo non viviamo in un mondo perfetto, non esiste una sola razza, non c'è un solo colore della pelle, ci sono genitori che abbandonano i figli, altri che li maltrattano, non dovrebbe succedere, non è normale ma è così.
Fortunatamente il progresso mentale ci permette di trovare soluzioni che in passato x "ignoranza" non venivano prese in considerazione, venivano considerate anormali.
Pensate solo come i talebani considerano le donne, x noi oggi è inconcepibile, ma fino a non tanto tempo fa anche da noi le donne erano considerate inferiori.
"....saresti voluto crescere in una "famiglia" di gay/lesbiche? Come avresti reagito ai diti puntati dei compagni di classe?"
e allora perché non considerare anche l'eventualità di esser figli di divorziati, figli di genitori di colore, o figli di una coppia mista, oppure figli di testimoni di Geova ecc. ecc.
Forse qualcuno si è dimenticato la discriminazione che i meridionali italiani subivano venendo a lavorare al nord ? io me lo ricordo quando certi stronzi davano del "terrone" ad un bambino solo perché figlio di meridionali, era un errore che fortunatamente io non ho commesso grazie agli insegnamenti che ho ricevuto, ma x qualcuno era normale e chissà, magari ai loro occhi quello non normale ero io.
Da ragazzo ho fatto volontariato in una struttura che ospitava bambini rimasti soli o sottratti a famiglie molto problematiche, bambini che avevano dai 6 ai 10 anni.
Mio compito era seguirli nel doposcuola, prima farli giocare poi fargli fare i compiti.
La struttura che li ospitava era più che dignitosa, seppure con dei limiti i bambini erano trattati bene.
Ma come può una sola persona gestire contemporaneamente 15 bambini così diversi fra loro?
Come può dedicare le giuste attenzioni ad ognuno di loro?
Deve x forza tirare via, lasciando dei vuoti nel bambino, vuoti che si sommano col tempo e diventano incolmabili.
C'erano bambini con delle potenzialità, ma in fondo tutti i bambini hanno delle potenzialità, che se solo fossero stati seguiti con più amore, attenzioni e consigli, chissà che ottime persone sarebbero diventate, o che vita migliore si sarebbero costruita crescendo.
Che colpa ha un bambino se si trova in una situazione del genere? Perché privarlo della speranza di trovare 2 persone che gli vogliano bene? Che lo crescano al meglio? Che lo aiutino nel bisogno? Che non lo facciano sentire solo?
Non so come siano organizzate ora le strutture che ospitano i bambini ed i ragazzi, ma sono fermamente convinto che una coppia selezionata, anche gay, sia x la crescita di un bambino di gran lunga meglio di qualsiasi istituto.

massimio
01/09/2014, 05:47
Sono punti di vista diversi.Personalmente resto fermo delle mie convinzioni.
Qualcuno ha detto "Siamo tutti froci con il culo degli altri"
A me verrebbe da dire ""Siamo tutti a favore delle adozioni per coppie gay, con i figli degli altri"

armageddon
01/09/2014, 10:54
Sono punti di vista diversi.Personalmente resto fermo delle mie convinzioni.
Qualcuno ha detto "Siamo tutti froci con il culo degli altri"
A me verrebbe da dire ""Siamo tutti a favore delle adozioni per coppie gay, con i figli degli altri"

chiunque adotta lo fa con figli di altri:biggrin3:

marco72
01/09/2014, 11:37
chiunque adotta lo fa con figli di altri:biggrin3:

ma va?uno non può adottare suo figlio naturale? :-)

armageddon
01/09/2014, 11:41
ma va?uno non può adottare suo figlio naturale? :-)

può darsi,ma mi sfuggono le modalità:biggrin3:

ABCDEF
01/09/2014, 12:47
trattasi di convenzioni

le convenzioni non sono giuste o sbagliate

sono accettate(bili) o non accettate(bili)

e questo in relazione all'evoluzione della infinita serie di convenzioni ulteriori che regola qualsiasi societa'

i discorsi "naturali" c'entrano poco..............e' fondamentale lo stato di evoluzione sociale nel quale si propone la cosa......e un'analisi rischi/benefici

avevo letto un interessante studio sulle adozioni gay fatto in australia..........Cosa dice il più grande studio mai realizzato sui figli delle coppie gay - Il Post (http://www.ilpost.it/2014/07/08/figli-coppie-omosessuali-studio-australia/)

prima di leggerlo ero "pregiudizialmente " contrario, ma............sono anche un inguaribile sostenitore del metodo scientifico..........

my 2 cents

rjng
01/09/2014, 13:01
trattasi di convenzioni

le convenzioni non sono giuste o sbagliate

sono accettate(bili) o non accettate(bili)

e questo in relazione all'evoluzione della infinita serie di convenzioni ulteriori che regola qualsiasi societa'

i discorsi "naturali" c'entrano poco..............e' fondamentale lo stato di evoluzione sociale nel quale si propone la cosa......e un'analisi rischi/benefici

avevo letto un interessante studio sulle adozioni gay fatto in australia..........Cosa dice il più grande studio mai realizzato sui figli delle coppie gay - Il Post (http://www.ilpost.it/2014/07/08/figli-coppie-omosessuali-studio-australia/)

prima di leggerlo ero "pregiudizialmente " contrario, ma............sono anche un inguaribile sostenitore del metodo scientifico..........

my 2 cents
Concordo,adotta un gay australiano...poi mi dici..:biggrin3:

armageddon
01/09/2014, 13:11
Concordo,adotta un gay australiano...poi mi dici..:biggrin3:

si faccia adottare da un gay australiano se mai:biggrin3:

massimio
01/09/2014, 13:32
trattasi di convenzioni

le convenzioni non sono giuste o sbagliate

sono accettate(bili) o non accettate(bili)

e questo in relazione all'evoluzione della infinita serie di convenzioni ulteriori che regola qualsiasi societa'

i discorsi "naturali" c'entrano poco..............e' fondamentale lo stato di evoluzione sociale nel quale si propone la cosa......e un'analisi rischi/benefici

avevo letto un interessante studio sulle adozioni gay fatto in australia..........Cosa dice il più grande studio mai realizzato sui figli delle coppie gay - Il Post (http://www.ilpost.it/2014/07/08/figli-coppie-omosessuali-studio-australia/)

prima di leggerlo ero "pregiudizialmente " contrario, ma............sono anche un inguaribile sostenitore del metodo scientifico..........

my 2 cents

ho letto l'articolo...dice tutto e il contrario di tutto...
Va detto subito che studio si basa sui risultati delle relazioni fornite volontariamente da alcuni genitori.
Lo studio, infine, non mette direttamente a confronto genitori dello stesso sesso con genitori eterosessuali, ma con i dati della popolazione australiana in generale.quindi...ma che razza di Studio scientifico e'?

Lo scrofo
01/09/2014, 13:37
Non lo so, un conto e' sposarsi, e fin li' mi sta bene, perche' comunque non c'e' nessun problema in merito, ma un conto e' avere un bambino a cui badare oltre al fatto che l'Italia non e' l'Australia.

E' chiaro che quanto postato da Flag non possa essere considerato "un esperimento scientifico valido": pochi dati, troppo localizzati e soggettivi, quindi con beneficio del dubbio.

Detto questo, come gia' citato da qualcuno, sarebbe gia' buona cosa alleggerire la questione adozioni in primis alle famiglie etero, successivamente cominciare ad analizzare la situazione omosessuale: ritengo sia una questione importante e che debba essere valutata con molta attenzione.

ABCDEF
01/09/2014, 13:39
Concordo,adotta un gay australiano...poi mi dici..:biggrin3:


si faccia adottare da un gay australiano se mai:biggrin3:

dite la verita': siete due gay australiani :oook:

massimio
01/09/2014, 13:42
qui ci sono testimonianze ( non so se vere ) di figli cresciuti in famiglie non convenzionali
http://http://www.tempi.it/mi-manca-il-papa-che-non-conoscero-mai-incubi-drammi-e-domande-dei-figli-delle-coppie-arcobaleno#.VAR3G6jwCM8

E tanto per la cronaca, non sono credente ne bacchettone, ma sta cosa delle adozioni ai gay non mi va giu'.Io ho 39 anni, sono sposato, mia moglie ne ha 50 di anni. Io non posso avere figli, sono sterile, pero' non possiamo adottarne perche' tra me e mia moglie c'e' una differenza di eta' superiore ai 10 anni.E questo mi manda in bestia

ABCDEF
01/09/2014, 13:44
Concordo,adotta un gay australiano...poi mi dici..:biggrin3:


ho letto l'articolo...dice tutto e il contrario di tutto...
Va detto subito che studio si basa sui risultati delle relazioni fornite volontariamente da alcuni genitori.
Lo studio, infine, non mette direttamente a confronto genitori dello stesso sesso con genitori eterosessuali, ma con i dati della popolazione australiana in generale.quindi...ma che razza di Studio scientifico e'?

scientifico lo e': non esiste solo "il doppio cieco" per dirla in termini medici :)

e' quello che c'e' , ovviamente se si dovessero reclutare due coorti di famiglie, con criteri ancor piu' "scientifici", e sottoporre a visite e a test i figli, oltre al tempo necessario (non escludo che qualcuno lo stia facendo) i numeri sarebbero necessariamente risibili, e si incorrerebbe in una critica relativa alla numerica del campione.....

aggiungo, unendomi al coro di quanti mi hanno preceduto, che occorrerebbe semplificare un po', e rendere piu' trasparenti, le pratiche di adozione di qualsiasi tipo di coppia

armageddon
01/09/2014, 14:02
qui ci sono testimonianze ( non so se vere ) di figli cresciuti in famiglie non convenzionali
http://http://www.tempi.it/mi-manca-il-papa-che-non-conoscero-mai-incubi-drammi-e-domande-dei-figli-delle-coppie-arcobaleno#.VAR3G6jwCM8

E tanto per la cronaca, non sono credente ne bacchettone, ma sta cosa delle adozioni ai gay non mi va giu'.Io ho 39 anni, sono sposato, mia moglie ne ha 50 di anni. Io non posso avere figli, sono sterile, pero' non possiamo adottarne perche' tra me e mia moglie c'e' una differenza di eta' superiore ai 10 anni.E questo mi manda in bestia

mio fratello dopo 5 anni si è rotto i coglioni e ha mandato affanculo un paio di assistenti sociali,rischiando pure una denuncia,alla sua età ,anche se gli dicessero che è tutto ok,potrebbe prendersi Balotelli,quando avrà smesso di giocare.

rjng
01/09/2014, 15:29
dite la verita': siete due gay australiani :oook:

Avvisatemi quando parte il trenino dell'amore che mi ci ficco....:w00t:
Flag....tra dei gay australiani e i femminielli napolitani ci passa di tutto e pure dippiù....figurati che riscontro potrà mai avere un'indagine di quel tipo. Resto dell'idea che la questione abbia picchi di pericolosità sproporzionati e che il conto poi lo debbano pagare i minori. IMHO sia chiaro.

armageddon
01/09/2014, 16:11
Avvisatemi quando parte il trenino dell'amore che mi ci ficco....:w00t:
Flag....tra dei gay australiani e i femminielli napolitani ci passa di tutto e pure dippiù....figurati che riscontro potrà mai avere un'indagine di quel tipo. Resto dell'idea che la questione abbia picchi di pericolosità sproporzionati e che il conto poi lo debbano pagare i minori. IMHO sia chiaro.

parte alle 20.15,potete trovarmi in coda al convoglio:biggrin3:

theciri
01/09/2014, 16:15
Boh, conosco un paio di coppie con figli alle quali non affiderei nemmeno il gatto.
Per non parlare di quelle ( e ne conosco almeno un'altro paio) che fanno il secondo/terzo figlio per "saldare" il rapporto ormai in crisi:cry: E qui mi fermo ma potrei andare ben oltre.
Ma a quanto pare la discriminante è solo etero o omosessuale........

Vedo in giro tanti bambini maleducati, ma tanti tanti. E la colpa la attribuisco ai genitori; che saranno pure eterosessuali, ma ciò non toglie che siano degli idioti .

Non dite che non vi è mai successo di incontrarli mentre corrono urlando tra le corsie del supermercato, con i genitori che si fanno i cazzi loro chiacchierando con qualcuno o al cell.

E' una cosa che mi fa andare in bestia, alla prima corsia li lascio fare, alla seconda mi incazzo ma tengo duro, alla terza gli tiro una carrellata, alla quarta di solito appena mi rivedono cambiano corsia:biggrin3:

Mostro19
01/09/2014, 16:38
Sinceramente mi importa una sega, se il bambino viene trattato bene, educato bene e vive sereno ben venga.
Il problema è sempre quello che gli altri pensano in relazione a questo argomento, siamo noi da fuori a creare i problemi.

rjng
01/09/2014, 18:09
Boh, conosco un paio di coppie con figli alle quali non affiderei nemmeno il gatto.
Per non parlare di quelle ( e ne conosco almeno un'altro paio) che fanno il secondo/terzo figlio per "saldare" il rapporto ormai in crisi:cry: E qui mi fermo ma potrei andare ben oltre.
Ma a quanto pare la discriminante è solo etero o omosessuale........

Vedo in giro tanti bambini maleducati, ma tanti tanti. E la colpa la attribuisco ai genitori; che saranno pure eterosessuali, ma ciò non toglie che siano degli idioti .

Non dite che non vi è mai successo di incontrarli mentre corrono urlando tra le corsie del supermercato, con i genitori che si fanno i cazzi loro chiacchierando con qualcuno o al cell.

E' una cosa che mi fa andare in bestia, alla prima corsia li lascio fare, alla seconda mi incazzo ma tengo duro, alla terza gli tiro una carrellata, alla quarta di solito appena mi rivedono cambiano corsia:biggrin3:
Concordo con te,ne conosco una mezza tonnellata anch'io,e ritengo anche che persino una coppia omosex d'orango riuscirebbe ad educare meglio di loro..ma fortunatamente ne conosco almeno altrettante che riescono a garantire un equilibrio sereno alle creature,con la giusta dose d'entrambi i genitori.Che non è che sono maschio e femmina a caso. Detto questo nulla osta che una coppia omosex sia meglio di una etero,anche se per ora la statistica mi pare inesistente. Personalmente(ipoteticamente) preferirei che mio figlio vivesse con sua madre piuttosto che con me e Tbb800 con parrucca bionda minigonnato,anche se indubbiamente sia io che Tbb800 potremmo essere dei fantastici esseri...:biggrin3:

theciri
01/09/2014, 18:55
Voglio la foto di tbb800 minigonnato!!!!!
Scherzi a parte, credo che alla fine conti la persona. Indipendentemente dall'etichetta.


Da ragazzo ho fatto volontariato in un centro per "disabili"; mi sono accorto che la disabilità più grande molto spesso stà negli occhi di chi guarda.

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

edotto
01/09/2014, 19:01
Con che criterio si stabilisce che se io sono contrario ad un certo tipo di affidamento sono retrogrado ed ignorante?
Così eh, giusto x sapere...

armageddon
01/09/2014, 19:28
Concordo con te,ne conosco una mezza tonnellata anch'io,e ritengo anche che persino una coppia omosex d'orango riuscirebbe ad educare meglio di loro..ma fortunatamente ne conosco almeno altrettante che riescono a garantire un equilibrio sereno alle creature,con la giusta dose d'entrambi i genitori.Che non è che sono maschio e femmina a caso. Detto questo nulla osta che una coppia omosex sia meglio di una etero,anche se per ora la statistica mi pare inesistente. Personalmente(ipoteticamente) preferirei che mio figlio vivesse con sua madre piuttosto che con me e Tbb800 con parrucca bionda minigonnato,anche se indubbiamente sia io che Tbb800 potremmo essere dei fantastici esseri...:biggrin3:

e io sarei anche disposto a darvi due botte,fra la 4a e 5a vertebra cervicale.:biggrin3:

theciri
01/09/2014, 20:23
Questioni di punti di vista.
Io credo che ogni persona abbia il diritto di essere "giudicata" per quello che é!
Indipendentemente dal colore della pelle, dalla provenienza geografica, dall'orientamento sessuale, dal credo religioso o dal conto in banca.
Tutto qui....

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Mastroragno
01/09/2014, 21:11
Boh, conosco un paio di coppie con figli alle quali non affiderei nemmeno il gatto.
Per non parlare di quelle ( e ne conosco almeno un'altro paio) che fanno il secondo/terzo figlio per "saldare" il rapporto ormai in crisi:cry: E qui mi fermo ma potrei andare ben oltre.
Ma a quanto pare la discriminante è solo etero o omosessuale........

Vedo in giro tanti bambini maleducati, ma tanti tanti. E la colpa la attribuisco ai genitori; che saranno pure eterosessuali, ma ciò non toglie che siano degli idioti .

Non dite che non vi è mai successo di incontrarli mentre corrono urlando tra le corsie del supermercato, con i genitori che si fanno i cazzi loro chiacchierando con qualcuno o al cell.

E' una cosa che mi fa andare in bestia, alla prima corsia li lascio fare, alla seconda mi incazzo ma tengo duro, alla terza gli tiro una carrellata, alla quarta di solito appena mi rivedono cambiano corsia:biggrin3:

Lavorando in un centro commerciale, non posso far altro che confermare cio' che dici. Non c'è un giorno che non senta bambini urlare che corrono tra le corsie, senza capire chi possano essere i genitori. Una volta li si portava al parco a farli sfogare (per lo meno così facevano i miei con me). Poco prima di andare in ferie una coppia mi ha fatto veramente incazzare, non riuscivo manco a capire quello stavo dicendo ad alcuni clienti, e li ho pregati di portar via quelle pesti (non così ovviamente...). Loro ovviamente mi hanno risposto: "Tranquillo, ja'...so' bambini" ...ho dovuto trattenere una cliente che stava per mandarli a cagare...

In compenso in ferie ho visto una coppia gay con un bimbo probabilmente adottato...che mi è parso molto più educato e sereno di molti altri che vedo tutti i giorni. Penso che un bimbo abbia solo bisogno di crescere in un ambiente sereno, seguito da persone altrettanto serene e capaci di crescerlo.

The Dog
02/09/2014, 06:08
...sarà contento vulcano...

massimio
02/09/2014, 06:29
Con che criterio si stabilisce che se io sono contrario ad un certo tipo di affidamento sono retrogrado ed ignorante?
Così eh, giusto x sapere...

si, infatti questa e' una cosa che non capisco; cioe', mi vogliono inculcare nel capo il fatto che l'affidamento a una coppia di froci o lesbiche, (facendo paragoni astrusi, afferamndo che le famiglie etero non sono piu' in grado di allevare figli come si deve) sia del tutto normale e mi danno del retrogrado, uno che non sta al passo dei tempi...Boh, il mondo sta andando veramente a puttane:ph34r:

1851francesco
02/09/2014, 08:05
si, infatti questa e' una cosa che non capisco; cioe', mi vogliono inculcare nel capo il fatto che l'affidamento a una coppia di froci o lesbiche, (facendo paragoni astrusi, afferamndo che le famiglie etero non sono piu' in grado di allevare figli come si deve) sia del tutto normale e mi danno del retrogrado, uno che non sta al passo dei tempi...Boh, il mondo sta andando veramente a puttane:ph34r:

...mi immagino davanti alla scuola quando i due padri mano nella mano vanno i prendere proprio figlio!!!
gli altri bambini quante gliene dicono?
...un bambino adottato da una coppia GAY si ritroverà in un contesto sicuramente difficile visti i pregiudizi che ci sono ancora oggi!!
..un contesto non certo scelto da lui!

massimio
02/09/2014, 08:22
...mi immagino davanti alla scuola quando i due padri mano nella mano vanno i prendere proprio figlio!!!
gli altri bambini quante gliene dicono?
...un bambino adottato da una coppia GAY si ritroverà in un contesto sicuramente difficile visti i pregiudizi che ci sono ancora oggi!!
..un contesto non certo scelto da lui!

sei un retrogrado e un incivile.....una coppia di froci o lesbiche sa come si educano i figli , che pensi eh?Nei supermercati li riconosci subito; il Bambino della coppia etero lo vedi che corre e strilla come un demonio inferocito con la maglia dell'italia - sto incivile -, mentre il bimbo dei froci se ne sta tranquillo mentre gioca con le bambole con la maglietta di Hello Kitty - sto tesoro......

Marco Manila
02/09/2014, 08:38
Credo che sia davvero difficile parlarne sul Forum, è una tematica molto delicata che divide molto.

Faccio quindi una sola considerazione: questa è la mappa aggiornata dove tale adozione è già attuata (in alcuni casi da tanto tempo)

Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Adozione_da_parte_di_coppie_dello_stesso_sesso

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a2/World_same-sex_adoption_laws.svg/863px-World_same-sex_adoption_laws.svg.png

Gli stati in viola sono quelli che già permettono questo tipo di adozioni e molti altri stanno già valutando di farlo: che siano tutti matti o incoscienti?

Io credo di no, ma è la mia opinione e non la voglio imporre ad altri con visioni diverse. ;)

dan64
02/09/2014, 09:18
si, infatti questa e' una cosa che non capisco; cioe', mi vogliono inculcare nel capo il fatto che l'affidamento a una coppia di froci o lesbiche, (facendo paragoni astrusi, afferamndo che le famiglie etero non sono piu' in grado di allevare figli come si deve) sia del tutto normale e mi danno del retrogrado, uno che non sta al passo dei tempi...Boh, il mondo sta andando veramente a puttane:ph34r:
Credo che nessuno abbia detto che una coppia gay sappia crescere un figlio meglio di una coppia etero, ma che una coppia gay può crescere un figlio altrettanto bene di una coppia etero.

massimio
02/09/2014, 09:32
Credo che nessuno abbia detto che una coppia gay sappia crescere un figlio meglio di una coppia etero, ma che una coppia gay può crescere un figlio altrettanto bene di una coppia etero.

il punto del problema e' proprio questo; in tutti i bei ragionamenti che fate sulla possibilita' che una coppia omo possa crescere un Bambino altrettanto bene quanto una famiglia etero, nessuno che abbia messo in primo piano il BAMBINO, i problemi che affrontera' , le paure che avra', i disagi a cui andra' incontro. Dite cio' che vi pare, io dovessi nascere e diventare orfano per qualsiasi motivo non vorrei essere adottato da una coppia omo

dan64
02/09/2014, 09:38
...mi immagino davanti alla scuola quando i due padri mano nella mano vanno i prendere proprio figlio!!!
gli altri bambini quante gliene dicono?
...un bambino adottato da una coppia GAY si ritroverà in un contesto sicuramente difficile visti i pregiudizi che ci sono ancora oggi!!
..un contesto non certo scelto da lui!
Io invece provo ad immaginare quando un bambino esce da scuola e chi trova a prenderlo?
Un assistente sociale o una suora, che lo riportano dove? In un istituto.
E credete che questi non siano motivi di pregiudizi e pesanti prese in giro da parte degli altri bambini?
E nell'istituto come credete che viva?
Magari in mezzo ad altri bambini di età diverse, o con carattere più "esuberante", o fisicamente più grossi; credete che siano rose e fiori? È facile che anche dentro all'istituto debba subire altre prese in giro ed angherie. Nemmeno questo contesto è stato scelto da lui.
Il vero pregiudizio ce l'ha chi, in assenza di coppie etero con i giusti requisiti, vede meglio un bambino cresciuto dentro un istituto piuttosto che dato ad una coppia gay con i giusti requisiti.

fabrizio 64
02/09/2014, 09:38
Il vero male per i bambini sono quelli che gli levano la possibilità di avere una famiglia. 😊

kaprone
02/09/2014, 09:39
il punto del problema e' proprio questo; in tutti i bei ragionamenti che fate sulla possibilita' che una coppia omo possa crescere un Bambino altrettanto bene quanto una famiglia etero, nessuno che abbia messo in primo piano il BAMBINO, i problemi che affrontera' , le paure che avra', i disagi a cui andra' incontro. Dite cio' che vi pare, io dovessi nascere e diventare orfano per qualsiasi motivo non vorrei essere adottato da una coppia omo

preferiresti essere figlio di una coppia mista? figlio di una coppia straniera? figlio di una coppia separata?

in ogni caso in cui si esca dalla "normalità" (e poi vorrei tanto che qualcuno definisse la parola normalità) c'è il rischio che il bambino cresca con paure e disagi.
e allora se non si è figli di una coppia etero perfettamente integrata nella comunità in cui vive bisogna crescere in una campana di vetro per paura?

ABCDEF
02/09/2014, 09:46
Sinceramente mi importa una sega, se il bambino viene trattato bene, educato bene e vive sereno ben venga.
Il problema è sempre quello che gli altri pensano in relazione a questo argomento, siamo noi da fuori a creare i problemi.

.............................quindi..................................

massimio
02/09/2014, 09:47
preferiresti essere figlio di una coppia mista? figlio di una coppia straniera? figlio di una coppia separata?

in ogni caso in cui si esca dalla "normalità" (e poi vorrei tanto che qualcuno definisse la parola normalità) c'è il rischio che il bambino cresca con paure e disagi.
e allora se non si è figli di una coppia etero perfettamente integrata nella comunità in cui vive bisogna crescere in una campana di vetro per paura?

Normalita' e' una coppia Uomo/Donna. E' sempre stato cosi e deve rimanere cosi.Altrimenti ci saremo evoluti diversamente, tutti omo e avremo cagato i figli dal culo

Lo scrofo
02/09/2014, 09:52
il punto del problema e' proprio questo; in tutti i bei ragionamenti che fate sulla possibilita' che una coppia omo possa crescere un Bambino altrettanto bene quanto una famiglia etero, nessuno che abbia messo in primo piano il BAMBINO, i problemi che affrontera' , le paure che avra', i disagi a cui andra' incontro. Dite cio' che vi pare, io dovessi nascere e diventare orfano per qualsiasi motivo non vorrei essere adottato da una coppia omo

Sono d'accordo, a parte l'ultima frase, proprio perche' essendo minorenne non avresti comunque alcuna conoscenza per poterlo dire. :wink_:
Quest'ultima scelta andrebbe al tuo tutore.


Il vero male per i bambini sono quelli che gli levano la possibilità di avere una famiglia. ��

Tutto molto bello, ma alla luce dei fatti tutto questo deve scontrarsi con una realta' ben diversa.


preferiresti essere figlio di una coppia mista? figlio di una coppia straniera? figlio di una coppia separata?

in ogni caso in cui si esca dalla "normalità" (e poi vorrei tanto che qualcuno definisse la parola normalità) c'è il rischio che il bambino cresca con paure e disagi.
e allora se non si è figli di una coppia etero perfettamente integrata nella comunità in cui vive bisogna crescere in una campana di vetro per paura?

forse quello che voleva intendere Massimio non e' solo quello, ma anche che ci sono alcuni fattori da comprendere di primaria importanza, come l'eta' del bambino, per esempio un bambino a 10 anni comincia gia' ad avere un'eta' particolare per poter comprendere determinati ambiti, non e' scemo, anzi...

Come possiamo noi pretendere di capire i bisogno di un ragazzino che viene affidato ad una coppia omosessuale? L'esempio del bambino portato a scuola e' valido fin la', perche' se viene deriso per quel motivo in primis e' dovuto anche alla stupidita' dei genitori di questi ultimi.

Inutile prenderci in giro: i tempi sono cambiati, ma tutto deve avere una tempistica: in Italia non siamo ancora maturi per poter gestire tutto questo.

kaprone
02/09/2014, 09:53
Normalita' e' una coppia Uomo/Donna. E' sempre stato cosi e deve rimanere cosi.Altrimenti ci saremo evoluti diversamente, tutti omo e avremo cagato i figli dal culo
la "normalità", per come la vedo io è frutto di convenzioni.
quindi che tu mi dica che un figlio può nascere in maniera naturale solo da una coppia eterosessuale, va bene.
che tu mi dica che questa piò essere l'unica famiglia normale in cui un figlio possa crescere sano, non sono d'accordo.



Inutile prenderci in giro: i tempi sono cambiati, ma tutto deve avere una tempistica: in Italia non siamo ancora maturi per poter gestire tutto questo.
e questo lo dimostra la chiusura netta che si è letta in alcuni commenti, alcune volte anche senza nessuna argomentazione a supporto di un "NO" espresso in maniera dura e aggressiva.
ma il fatto di non essere ancora pronti, non vuol dire che non sia ora di cominciare a prepararsi...

ABCDEF
02/09/2014, 10:04
invidio tutti quelli che sull'argomento hanno opinioni cosi' definite

io ho una valanga di dubbi, e dovessi votare un provvedimento , ad oggi, non saprei realmente che fare

Dennis
02/09/2014, 10:06
invidio tutti quelli che sull'argomento hanno opinioni cosi' definite

io ho una valanga di dubbi, e dovessi votare un provvedimento , ad oggi, non saprei realmente che fare

inizia intanto col vivere serenamente i tuoi turbamenti adolescenziali :)

ABCDEF
02/09/2014, 10:10
inizia intanto col vivere serenamente i tuoi turbamenti adolescenziali :)

parli di pippe ?

dan64
02/09/2014, 10:31
Sono d'accordo, a parte l'ultima frase, proprio perche' essendo minorenne non avresti comunque alcuna conoscenza per poterlo dire. :wink_:
Quest'ultima scelta andrebbe al tuo tutore.



Tutto molto bello, ma alla luce dei fatti tutto questo deve scontrarsi con una realta' ben diversa.



forse quello che voleva intendere Massimio non e' solo quello, ma anche che ci sono alcuni fattori da comprendere di primaria importanza, come l'eta' del bambino, per esempio un bambino a 10 anni comincia gia' ad avere un'eta' particolare per poter comprendere determinati ambiti, non e' scemo, anzi...

Come possiamo noi pretendere di capire i bisogno di un ragazzino che viene affidato ad una coppia omosessuale? L'esempio del bambino portato a scuola e' valido fin la', perche' se viene deriso per quel motivo in primis e' dovuto anche alla stupidita' dei genitori di questi ultimi.

Inutile prenderci in giro: i tempi sono cambiati, ma tutto deve avere una tempistica: in Italia non siamo ancora maturi per poter gestire tutto questo.

Le realtà non cambiano se nessuno si muove, certo i primi faranno più fatica, ma quelli che seguiranno avranno meno difficoltà. È sempre stato così.
Per quanto riguarda il tenere in considerazione quello che vuole il bambino è giusto, oltre una certa età l'ambiente in cui è cresciuto non solo gli ha trasmesso insegnamenti, ma anche condizionamenti e preconcetti, quindi se è prevenuto nei confronti di una coppia gay non si può pensare di ignorarlo ed altrettanto se è prevenuto nei confronti di una coppia etero meridionale o di colore ecc.ecc.
Quando il bambino è molto piccolo invece il problema non sussiste perché la sua mente è ancora "pulita" e non fa differenze/discriminazioni (tipiche degli adulti) ed accetterà facilmente chiunque gli darà cura e affetto, in sostanza una famiglia e se si troverà bene farà persino fatica a capire quelli che eventualmente dovessero prenderlo in giro.

massimio
02/09/2014, 10:43
fantastico, paragonare una coppia gay ad una coppia etero meridionale o di colore....boh, per me si sta perdendo il contatto con il senso delle parole

rjng
02/09/2014, 11:15
Il problema non è muoversi,credo sia più in che direzione andare. Io faciliterei prima le adozioni alla coppie etero per esempio,poi prenderei in considerazione l'adozione alle coppie omosessuali,ma dopo statistica mirata considerando l'enorme differenza che c'è tra stato e stato se non tra continenti.
Nel grafico postato si vede che in sud america vi è una quasi totale legiferazione a favore delle coppie gay,ma il problema di quei paesi è la possibilità di togliere i bambini dalla strada evitando che diventino serbatoi umani per le criminalità,che vadano presso una qualsiasi coppia conta assai meno. Forse più interessanti i dati riguardanti Francia e Spagna,che anche culturalmente sono nostri vicini,per me poco indicativi i paesi anglosassoni per la grande differenza di valori morali o di stile di vita.

Norik
02/09/2014, 12:41
non ho letto tutti i post , quindi potrei ripetere qualcuno
ritengo che prima di tutto si debbano valutare le conseguenze dell' adozione sui bambini
poi si puo fare una legge ad hoc
mi spiego , non si può partire dal presupposto che una coppia gay sia peggiore uquale o migliore, per fare i genitori, di una etero se non ci sono dei trascorsi in questo senso
altra cosa , non si puo pensare di prendere a paragone un altro paese , europeo o meno , per arrivare a questa conclusione
io sono dell' idea che si debbano fare degli studi seri , non si puo fare tutto senza considerarne tutte le conseguenze
il mondo sta cambiando ? ok , ma non per questo si devono trascurare i diritti dei bambini a priori

P.S.: piccola cattiveria , se sei gay e non puoi avere figli , per ovvie ragione naturali , perchè pretendi di averne?
non dico che non possono avere desideri di maternità o paternità , ma sarebbe corretto se accettassero la condizione a cui "sono costretti" dalla natura
lo dico anche se so che ciò non tglie che sarebbero genitori migliori di molti etero

armageddon
02/09/2014, 12:59
Normalita' e' una coppia Uomo/Donna. E' sempre stato cosi e deve rimanere cosi.Altrimenti ci saremo evoluti diversamente, tutti omo e avremo cagato i figli dal culo

se parli di stronzi qui è pieno:biggrin3:

Lo scrofo
02/09/2014, 13:01
la "normalità", per come la vedo io è frutto di convenzioni.
quindi che tu mi dica che un figlio può nascere in maniera naturale solo da una coppia eterosessuale, va bene.
che tu mi dica che questa piò essere l'unica famiglia normale in cui un figlio possa crescere sano, non sono d'accordo.

e questo lo dimostra la chiusura netta che si è letta in alcuni commenti, alcune volte anche senza nessuna argomentazione a supporto di un "NO" espresso in maniera dura e aggressiva.
ma il fatto di non essere ancora pronti, non vuol dire che non sia ora di cominciare a prepararsi...

Ci mancherebbe, infatti tempo addietro sarei stato molto piu' cocciuto in merito, ma il mondo va avanti e prima o poi dovremmo confrontarci su quest'ambito, MA NON ORA che ci sono cosi' tanti cavilli per coppie etero CHE FANNO DI TUTTO PER AVERNE.
Prima focalizziamo la questione sui temi piu' NATURALI, e poi arriviamo a quadrare il cerchio, grazie anche a tutti i dati che riusciremmo a raccogliere per capire se effettivamente l'adozione anche per le coppie omosessuali sia giusta.


Le realtà non cambiano se nessuno si muove, certo i primi faranno più fatica, ma quelli che seguiranno avranno meno difficoltà. È sempre stato così.
Per quanto riguarda il tenere in considerazione quello che vuole il bambino è giusto, oltre una certa età l'ambiente in cui è cresciuto non solo gli ha trasmesso insegnamenti, ma anche condizionamenti e preconcetti, quindi se è prevenuto nei confronti di una coppia gay non si può pensare di ignorarlo ed altrettanto se è prevenuto nei confronti di una coppia etero meridionale o di colore ecc.ecc.
Quando il bambino è molto piccolo invece il problema non sussiste perché la sua mente è ancora "pulita" e non fa differenze/discriminazioni (tipiche degli adulti) ed accetterà facilmente chiunque gli darà cura e affetto, in sostanza una famiglia e se si troverà bene farà persino fatica a capire quelli che eventualmente dovessero prenderlo in giro.

Ti dico solo una cosa, anche se penso che tu gia' la sappia: alla figlia di una collega hanno gia' fatto educazione sessuale a NOVE ANNI.
E non hanno mai accennato a rapporti omosessuali, erano i bambini stessi a domandarlo... Ma questo non vuol dire che capiscano davvero di cosa stiano parlando, magari ne hanno sentito parlare per tv, o tramite i genitori, o mille altri modi.
I bambini a quell'eta' sono spugne, assorbono tutto ma non riescono ancora a metabolizzare e categorizzare correttamente, quindi una linea guida va data. Figurarsi nell'ambito sessuale.


Il problema non è muoversi,credo sia più in che direzione andare. Io faciliterei prima le adozioni alla coppie etero per esempio,poi prenderei in considerazione l'adozione alle coppie omosessuali,ma dopo statistica mirata considerando l'enorme differenza che c'è tra stato e stato se non tra continenti.
Nel grafico postato si vede che in sud america vi è una quasi totale legiferazione a favore delle coppie gay,ma il problema di quei paesi è la possibilità di togliere i bambini dalla strada evitando che diventino serbatoi umani per le criminalità,che vadano presso una qualsiasi coppia conta assai meno. Forse più interessanti i dati riguardanti Francia e Spagna,che anche culturalmente sono nostri vicini,per me poco indicativi i paesi anglosassoni per la grande differenza di valori morali o di stile di vita.

Sono perfettamente d'accordo, il tutto va prima aggiustato per le coppie etero, e successivamente per le omosessuali.


non ho letto tutti i post , quindi potrei ripetere qualcuno
ritengo che prima di tutto si debbano valutare le conseguenze dell' adozione sui bambini
poi si puo fare una legge ad hoc
mi spiego , non si può partire dal presupposto che una coppia gay sia peggiore uquale o migliore, per fare i genitori, di una etero se non ci sono dei trascorsi in questo senso
altra cosa , non si puo pensare di prendere a paragone un altro paese , europeo o meno , per arrivare a questa conclusione
io sono dell' idea che si debbano fare degli studi seri , non si puo fare tutto senza considerarne tutte le conseguenze
il mondo sta cambiando ? ok , ma non per questo si devono trascurare i diritti dei bambini a priori

P.S.: piccola cattiveria , se sei gay e non puoi avere figli , per ovvie ragione naturali , perchè pretendi di averne?
non dico che non possono avere desideri di maternità o paternità , ma sarebbe corretto se accettassero la condizione a cui "sono costretti" dalla natura
lo dico anche se so che ciò non tglie che sarebbero genitori migliori di molti etero

In realta' non e' una cattiveria: e' la natura che ci ha fatto cosi', chiaramente va interpretata a dovere, ma sicuramente al momento non deve essere considerato un DIRITTO, ma qualcosa che prima deve essere analizzato.
Molti di questi bambini hanno gia' subito traumi in precedenza, chi mi dice che l'adozione in coppie "particolari" possa essere la soluzione?

kaprone
02/09/2014, 13:01
se parli di stronzi qui è pieno:biggrin3:

https://www.youtube.com/watch?v=CXd2K2ViGaY

massimio
02/09/2014, 13:28
P.S.: piccola cattiveria , se sei gay e non puoi avere figli , per ovvie ragione naturali , perchè pretendi di averne?
non dico che non possono avere desideri di maternità o paternità , ma sarebbe corretto se accettassero la condizione a cui "sono costretti" dalla natura
lo dico anche se so che ciò non tglie che sarebbero genitori migliori di molti etero

non e' una cattiveria, e' la pura e semplice verita'. E' per questo che considero il desiderio di un figlio da parte di coppie omo solo un vezzo e uno sfizio e comunque qualcosa di tendenzialmente innaturale.

ABCDEF
02/09/2014, 13:30
non e' una cattiveria, e' la pura e semplice verita'. E' per questo che considero il desiderio di un figlio da parte di coppie omo solo un vezzo e uno sfizio e comunque qualcosa di tendenzialmente innaturale.

piccolo OT, ma nemmeno troppo: pensi che il matrimonio sia una cosa tendenzialmente naturale ?

Lo scrofo
02/09/2014, 13:37
Flag il matrimonio serve anche per un discorso prettamente economico / legislativo...

burnout
02/09/2014, 13:43
non stimo assolutamente il giudice o chi per esso che ha sentenziato , se si dovesse tramutare in un inferno per il bimbo, dovrebbe pagare le conseguenze lo stesso per la scelta dovuta, hai fatto una scelta per conto terzi il quale non era in grado per l'eta' di intendere e volere..te ne prendi la responsabilita' in futuro o durante..questo e' il mio pensiero che dovrebbe essere anche una legge

massimio
02/09/2014, 13:45
piccolo OT, ma nemmeno troppo: pensi che il matrimonio sia una cosa tendenzialmente naturale ?

Intendi il matrimoni tra Uomo e Donna?in un certo senso si; e' un'esigenza che e' nata per sugellare l'unione tra due individui appartenenti al sesso opposto ( esistono tracce di presunti matrimoni perfino nel paleolitico )
Cosa centri pero' con l'adozione a coppie gay :unsure:

armageddon
02/09/2014, 13:46
non stimo assolutamente il giudice o chi per esso che ha sentenziato , se si dovesse tramutare in un inferno per il bimbo, dovrebbe pagare le conseguenze lo stesso per la scelta dovuta, hai fatto una scelta per conto terzi il quale non era in grado per l'eta' di intendere e volere..te ne prendi la responsabilita' in futuro o durante..questo e' il mio pensiero che dovrebbe essere anche una legge

se è solo per questo i giudici da rinchiudere per aver combinato minchiate e rovinato figli e famiglie normali ce ne sono a decine,e assistenti sociali (il braccio armato)da lapidare anche.

burnout
02/09/2014, 13:50
se è solo per questo i giudici da rinchiudere per aver combinato minchiate e rovinato figli e famiglie normali ce ne sono a decine,e assistenti sociali (il braccio armato)da lapidare anche.

ecco e allora farebbero bene a non prendere decisioni credendosi (DIO) e lasciare il naturale corso della vita ..

massimio
02/09/2014, 13:57
ecco e allora farebbero bene a non prendere decisioni credendosi (DIO) e lasciare il naturale corso della vita ..

parole sante:oook:

Scheggia
02/09/2014, 14:09
Se, come immagino, l'atto dell'adozione deve servire a tutelare gli interessi dell'adottato per garantirgli un "futuro migliore" rispetto a quello che avrebbe se non venisse adottato, e solo collateralmente l'interesse (pur legittimo) egoistico di chi desidera un figlio, per me la quaestio sta tutta qui: se la pedagogia (con tutte le sue inevitabili lacune, dato che la scienza è per sua natura in continuo divenire) ritenuta "di riferimento", stabilisce che una coppia gay può fornire tutto l'essenziale ad un figlio, e farlo crescere "meglio" rispetto al restare in un istituto (ed anche qui, con dei dati alla mano che facciano statistica), per me la cosa è fattibile.
In definitiva credo che tutto dovrebbe ruotare attorno a questo punto, ossia che per il bambino in questione una simile adozione sia effettivamente e prevedibilmente (sempre riferendosi agli studi ed alle statistiche che si possono avere sull'argomento) un "passo avanti", rispetto al non essere adottato. Immagino si potrebbe guardare anche agli altri Paesi, per acquisire informazioni in merito, sfruttando la "cartina" mostrata da Marco Manila.
Se invece il discorso si sposta (come inquietantemente mi pare) sui "diritti dei gay" ad avere una prole, utilizzando dei bambini per soddisfare questo "desiderio", mi pare ci si approcci alle persone da un punto di vista errato; la mia obiezione prescinde dal fatto che i presunti "aventi diritto al pupo" possano essere gay, piuttosto che albini o daltonici o calabresi biondi e con gli occhi verdi, ciò che contesto e troverei ingiusto sarebbe il pensare di dover accontentare il desiderio di maternità o paternità di qualcuno, "a spese" di qualcun'altro (qualora appunto non ci fosse una prospettiva pedagogicamente accettabile, per il bambino).
L'argomento è indubbiamente complesso e credo difficile da sviluppare tramite forum.

Norik
02/09/2014, 14:34
Se, come immagino, l'atto dell'adozione deve servire a tutelare gli interessi dell'adottato per garantirgli un "futuro migliore" rispetto a quello che avrebbe se non venisse adottato, e solo collateralmente l'interesse (pur legittimo) egoistico di chi desidera un figlio, per me la quaestio sta tutta qui: se la pedagogia (con tutte le sue inevitabili lacune, dato che la scienza è per sua natura in continuo divenire) ritenuta "di riferimento", stabilisce che una coppia gay può fornire tutto l'essenziale ad un figlio, e farlo crescere "meglio" rispetto al restare in un istituto (ed anche qui, con dei dati alla mano che facciano statistica), per me la cosa è fattibile.
In definitiva credo che tutto dovrebbe ruotare attorno a questo punto, ossia che per il bambino in questione una simile adozione sia effettivamente e prevedibilmente (sempre riferendosi agli studi ed alle statistiche che si possono avere sull'argomento) un "passo avanti", rispetto al non essere adottato. Immagino si potrebbe guardare anche agli altri Paesi, per acquisire informazioni in merito, sfruttando la "cartina" mostrata da Marco Manila.
Se invece il discorso si sposta (come inquietantemente mi pare) sui "diritti dei gay" ad avere una prole, utilizzando dei bambini per soddisfare questo "desiderio", mi pare ci si approcci alle persone da un punto di vista errato; la mia obiezione prescinde dal fatto che i presunti "aventi diritto al pupo" possano essere gay, piuttosto che albini o daltonici o calabresi biondi e con gli occhi verdi, ciò che contesto e troverei ingiusto sarebbe il pensare di dover accontentare il desiderio di maternità o paternità di qualcuno, "a spese" di qualcun'altro (qualora appunto non ci fosse una prospettiva pedagogicamente accettabile, per il bambino).
L'argomento è indubbiamente complesso e credo difficile da sviluppare tramite forum.

infatti credo si debba fare un indagine ( studio esperimento , chiamatelo come vi pare ) per capire se effettivamente un bambino puo avere una vita felice e "normale" sia dal punto di vista mentale che emotivo ( non parlo di esigenze fisiche perchè sarebbe stupido )
e non per questioni di identità sessuali , ma per tutti gli altri aspetti sociali e pedagogici che ci possono essere
NON SI PUò SPERIMENTARE CON UN BAMBINO solo perchè le coppie gay sono il futuro


piccolo OT, ma nemmeno troppo: pensi che il matrimonio sia una cosa tendenzialmente naturale ?

il matrimonio è una scelta di vita tra 2 persone adulte e consenzienti
se 2 uomini o donne vogliono vivere assieme che lo facciano , cavoli loro
l' adozione è una scelta tra adulti consenzienti ed un bambino che non lo è
quindi bisogna andarci cauti a mio parere

massimio
02/09/2014, 15:25
infatti credo si debba fare un indagine ( studio esperimento , chiamatelo come vi pare ) per capire se effettivamente un bambino puo avere una vita felice e "normale" sia dal punto di vista mentale che emotivo ( non parlo di esigenze fisiche perchè sarebbe stupido )
e non per questioni di identità sessuali , ma per tutti gli altri aspetti sociali e pedagogici che ci possono essere
NON SI PUò SPERIMENTARE CON UN BAMBINO solo perchè le coppie gay sono il futuro



il matrimonio è una scelta di vita tra 2 persone adulte e consenzienti
se 2 uomini o donne vogliono vivere assieme che lo facciano , cavoli loro
l' adozione è una scelta tra adulti consenzienti ed un bambino che non lo è
quindi bisogna andarci cauti a mio parere

Quoto tutto.
E se dovessi pensare che le coppie gay siano il futuro, allora penserei che il genere umano sia in estinzione

burnout
02/09/2014, 16:12
tra i tanti difetti che hanno , uno in particolare, il tutto dovuto..non va bene

fitzcarraldo
02/09/2014, 16:17
che i gay hanno "leggermente" rotto i coglioni lo ha giá detto qualcuno ( oltre ad averlo pensato quasi tutti!!)??? :biggrin3:

burnout
02/09/2014, 16:18
che i gay hanno "leggermente" rotto i coglioni lo ha giá detto qualcuno ( oltre ad averlo pensato quasi tutti!!)??? :biggrin3:

io lo sperimento quotidianamente...che rompano i coglioni tutti in modo uguale anche se li fai capire che non e' giornata e' assodato!

theciri
02/09/2014, 16:25
invidio tutti quelli che sull'argomento hanno opinioni cosi' definite

io ho una valanga di dubbi, e dovessi votare un provvedimento , ad oggi, non saprei realmente che fare

Ho raggiunto un punto di sintesi solo di recente.
In realtà iniziai a ragionarci su circa dieci anni fa, quando conobbi una coppia di ragazze omosessuali. Si passava l'inverno a cenare e chiacchierare e devo dire che è stato molto costruttivo. Anche se non facile all'inizio.....


invidio tutti quelli che sull'argomento hanno opinioni cosi' definite

io ho una valanga di dubbi, e dovessi votare un provvedimento , ad oggi, non saprei realmente che fare

Ho raggiunto un punto di sintesi solo di recente.
In realtà iniziai a ragionarci su circa dieci anni fa, quando conobbi una coppia di ragazze omosessuali. Si passava l'inverno a cenare e chiacchierare e devo dire che è stato molto costruttivo. Anche se non facile all'inizio.....


invidio tutti quelli che sull'argomento hanno opinioni cosi' definite

io ho una valanga di dubbi, e dovessi votare un provvedimento , ad oggi, non saprei realmente che fare

Ho raggiunto un punto di sintesi solo di recente.
In realtà iniziai a ragionarci su circa dieci anni fa, quando conobbi una coppia di ragazze omosessuali. Si passava l'inverno a cenare e chiacchierare e devo dire che è stato molto costruttivo. Anche se non facile all'inizio.....


Le realtà non cambiano se nessuno si muove, certo i primi faranno più fatica, ma quelli che seguiranno avranno meno difficoltà. È sempre stato così.
Per quanto riguarda il tenere in considerazione quello che vuole il bambino è giusto, oltre una certa età l'ambiente in cui è cresciuto non solo gli ha trasmesso insegnamenti, ma anche condizionamenti e preconcetti, quindi se è prevenuto nei confronti di una coppia gay non si può pensare di ignorarlo ed altrettanto se è prevenuto nei confronti di una coppia etero meridionale o di colore ecc.ecc.
Quando il bambino è molto piccolo invece il problema non sussiste perché la sua mente è ancora "pulita" e non fa differenze/discriminazioni (tipiche degli adulti) ed accetterà facilmente chiunque gli darà cura e affetto, in sostanza una famiglia e se si troverà bene farà persino fatica a capire quelli che eventualmente dovessero prenderlo in giro.

Primo giorno di elementari: scopro che in classe ho una compagna di colore. Parliamo del '81, paesino rurale poco abituato alle novità
Torno a casa e chiedo a mia madre: perchè è nera?
Lei mi spiega che al mondo esistono tante persone di tanti colori diversi.
E perchè la sua mamma è bianca chiedo io? ( non mi tornavano i conti:laugh2:)
Perchè è stata adottata mi risponde. Purtroppo non ha più i genitori ,ma per fortuna ne ha trovati due di nuovi che si prenderanno cura di lei e le vorranno bene, il colore non importa!
Oggi ne ho 40 e per mè il colore della pelle è semplicemente una sfumatura cromatica.
Mi chiedo sempre come sarebbe andata se mia madre mi avesse dato risposte diverse

dan64
02/09/2014, 17:56
non ho letto tutti i post , quindi potrei ripetere qualcuno
ritengo che prima di tutto si debbano valutare le conseguenze dell' adozione sui bambini
poi si puo fare una legge ad hoc
mi spiego , non si può partire dal presupposto che una coppia gay sia peggiore uquale o migliore, per fare i genitori, di una etero se non ci sono dei trascorsi in questo senso
altra cosa , non si puo pensare di prendere a paragone un altro paese , europeo o meno , per arrivare a questa conclusione
io sono dell' idea che si debbano fare degli studi seri , non si puo fare tutto senza considerarne tutte le conseguenze
il mondo sta cambiando ? ok , ma non per questo si devono trascurare i diritti dei bambini a priori

P.S.: piccola cattiveria , se sei gay e non puoi avere figli , per ovvie ragione naturali , perchè pretendi di averne?
non dico che non possono avere desideri di maternità o paternità , ma sarebbe corretto se accettassero la condizione a cui "sono costretti" dalla natura
lo dico anche se so che ciò non tglie che sarebbero genitori migliori di molti etero

Il tuo P.S. mi lascia a dir poco perplesso.
Ci sono coppie non gay che per motivi naturali più svariati non possono o non riescono ad avere figli, anche se potrebbero essere ottimi genitori.
Quindi secondo il tuo metro di ragionamento anche loro devono "accettare la condizione cui la natura li ha costretti" e non pretendere in alcun modo d'avere figli.
Nel contempo ci sono persone cui la natura ha permesso di procreare e che trattano i figli come non farebbe nemmeno un animale e se va bene, li scaricano sulle spalle della collettività, se va bene, perché mica tutti i paesi sono in grado di far fronte al problema dei bambini abbandonati o rimasti orfani o provenienti da famiglie disagiate, per non parlare poi di quei bambini messi al mondo solo per essere venduti per gli scopi più abietti.
Tanto x sapere, sempre per le "ovvie ragioni naturali" di cui parli che hanno toccato questi bambini, di loro che ne faresti?
Fortuna che ci sono persone, etero o gay, che se anche la natura con loro è stata "beffarda" non si rassegnano e sono pronti ad impegnarsi seriamente x il bene di questi bambini.

burnout
02/09/2014, 18:42
Vuoi un bambino..rinunci ad essere gay e ne fai uno e' troppo comodo dire la natura e' stata beffarda..fuori i colllioni!

Tigerone
02/09/2014, 18:59
Vuoi un bambino..rinunci ad essere gay e ne fai uno e' troppo comodo dire la natura e' stata beffarda..fuori i colllioni!

Scusa scusa scusa, cosa significa "rinunci ad essere gay"?
Spiegamela, sono troppo curioso...

Norik
02/09/2014, 19:29
Il tuo P.S. mi lascia a dir poco perplesso.
Ci sono coppie non gay che per motivi naturali più svariati non possono o non riescono ad avere figli, anche se potrebbero essere ottimi genitori.
Quindi secondo il tuo metro di ragionamento anche loro devono "accettare la condizione cui la natura li ha costretti" e non pretendere in alcun modo d'avere figli.
Nel contempo ci sono persone cui la natura ha permesso di procreare e che trattano i figli come non farebbe nemmeno un animale e se va bene, li scaricano sulle spalle della collettività, se va bene, perché mica tutti i paesi sono in grado di far fronte al problema dei bambini abbandonati o rimasti orfani o provenienti da famiglie disagiate, per non parlare poi di quei bambini messi al mondo solo per essere venduti per gli scopi più abietti.
Tanto x sapere, sempre per le "ovvie ragioni naturali" di cui parli che hanno toccato questi bambini, di loro che ne faresti?
Fortuna che ci sono persone, etero o gay, che se anche la natura con loro è stata "beffarda" non si rassegnano e sono pronti ad impegnarsi seriamente x il bene di questi bambini.

la mia cattiveria è dettata da un una mia riflessione
ossia a questo mondo c' è gente che vuole vivere a suo modo , ma pretende anche ciò che il suo modo di vivere non gli permette
quello che dici tu è giusto
ovvero c' è chi ha figli è fa schifo come genitore ( nel mio intervento ho detto che potrebbero essere genitori eccellenti )

c' è chi vorrebbe essere genitore ma non puo per motivi fisici ( nulla a che vedere dall' atto del concepimento )

e poi ci sono i gay ( che non hanno nulla a che vedere con chi non può avere figli per problemi di natura fisica ) che invece non possono avere figli proprio prechè il concepimento non è possibile per natura
ciò che voglio dire è ; ok sei gay , ma se sei onesto nella tua scelta accetti anche il fatto che non puoi procreare
quello che non capisco perchè insistano a pretendere dei diritti a livello legislativo , quando è la loro stessa orgogliosa scelta
ad impedirglielo
e solo che lo trovo un pò ridicolo
poi, come gia detto , possono essere i migliori genitori del mondo
( uso il termine scelta ,ma forse è sbagliato )

e un po la regola di questo mondo fai una scelta che ti limita e poi pretendi quello che non puoi avere parlando di diritti, ma questo vale un po per tutto non solo per i gay

dei bambini abbandonati non mi esprimo , sono argomanti troppo delicati e conosco diversi genitori adottivi
e un problema serio che va studiato bene e da gente che è molto più preparata di me in materia

burnout
02/09/2014, 19:44
Scusa scusa scusa, cosa significa "rinunci ad essere gay"?
Spiegamela, sono troppo curioso...


Significa che l'ape va ad impollinare il fiore se no nisba ,da piccolino mi hanno insegnato che io voglio non esiste.

LucaT
02/09/2014, 21:17
Vuoi un bambino..rinunci ad essere gay e ne fai uno e' troppo comodo dire la natura e' stata beffarda..fuori i colllioni!

tipo luca era gay e ora sta con lei??
:laugh2:

ABCDEF
02/09/2014, 21:36
Flag il matrimonio serve anche per un discorso prettamente economico / legislativo...

si argomentava circa "il naturale" e in non naturale

il matrimonio ha uno scopo, socialmente, ma e' una convenzione e non e' per nulla naturale


non stimo assolutamente il giudice o chi per esso che ha sentenziato , se si dovesse tramutare in un inferno per il bimbo, dovrebbe pagare le conseguenze lo stesso per la scelta dovuta, hai fatto una scelta per conto terzi il quale non era in grado per l'eta' di intendere e volere..te ne prendi la responsabilita' in futuro o durante..questo e' il mio pensiero che dovrebbe essere anche una legge

qualunque giudice affidi o conceda in adozione un minore, fa una scelta per conto terzi

PommedeTerre
02/09/2014, 23:04
trattasi di convenzioni

le convenzioni non sono giuste o sbagliate

sono accettate(bili) o non accettate(bili)

e questo in relazione all'evoluzione della infinita serie di convenzioni ulteriori che regola qualsiasi societa'

i discorsi "naturali" c'entrano poco..............e' fondamentale lo stato di evoluzione sociale nel quale si propone la cosa......e un'analisi rischi/benefici

avevo letto un interessante studio sulle adozioni gay fatto in australia..........Cosa dice il più grande studio mai realizzato sui figli delle coppie gay - Il Post (http://www.ilpost.it/2014/07/08/figli-coppie-omosessuali-studio-australia/)

prima di leggerlo ero "pregiudizialmente " contrario, ma............sono anche un inguaribile sostenitore del metodo scientifico..........

my 2 cents




Scusa, eh, ma è proprio un giornale della fava quello che hai linkato!

Ha proposto uno studio che non ha un verso: è condotto su soli 315 "individui", spero intendesse coppie e la parola individui sia stata un errore di traduzione, altrimenti..... Comunque, fossero anche coppie: l'80% fatto di donna con donna, il 18% di uomo con uomo e solo il 2% di "altro genere" che quindi immagino essere le coppie etero; un po' poco per dire che se i figli di questo ultimo 2% non sono felici altrettanto deve essere per tutti gli altri figli di famiglie tradizionali

Poi: uno studio che deve stabilire le conseguenze, positive o negative che siano, sull'equilibrio psico-fisico dell'individuo e che dura, a essere generosi, soli 2 anni e mezzo (iniziato nel 2012 e pubblicato nel 2014, sicché....) e su un campione molto eterogeneo (da 0 a 17 anni),come si possono confrontare le risposte di un bimbo di 3 anni con quello di 9 e con l'adolescente di 16?

Bisognerebbe anche sapere da quanti anni è possibile l'adozione alle coppie gay in Australia, per farsi un'idea circa il tempo che i ragazzi diciassettenni esaminati in questa indagine hanno trascorso nella famiglia gay e quanto, eventualmente, nella propria famiglia "tradizionale" o parcheggiati in un istituto.

Non basta che uno studio sia il più ampio per ora condotto per renderlo automaticamente autorevole

Fermo restando che per me la mamma è donna e il babbo è uomo e che non credo che per i figli di queste nuove tipologie di coppia l'unico problema sarà come difendersi/digerire gli sfottò dei coetanei in merito ai genitori, credo che tutto queste storie della mamma che condivide l'intimità con la mamma e del babbo col babbo non porterà altro che casini nella definizione della propria identità sessuale.

Comunque, come al solito sarà il tempo a essere il vero giudice della faccenda. Se fra vent'anni questi bambini e adolescenti saranno adulti felici allora, ok, sarà stato fatto ciò che era giusto fare, diversamente: amen, avranno pagato i bambini il prezzo dei capricci degli adulti

spitjake
02/09/2014, 23:40
Se, come immagino, l'atto dell'adozione deve servire a tutelare gli interessi dell'adottato per garantirgli un "futuro migliore" rispetto a quello che avrebbe se non venisse adottato, e solo collateralmente l'interesse (pur legittimo) egoistico di chi desidera un figlio, per me la quaestio sta tutta qui: se la pedagogia (con tutte le sue inevitabili lacune, dato che la scienza è per sua natura in continuo divenire) ritenuta "di riferimento", stabilisce che una coppia gay può fornire tutto l'essenziale ad un figlio, e farlo crescere "meglio" rispetto al restare in un istituto (ed anche qui, con dei dati alla mano che facciano statistica), per me la cosa è fattibile.
In definitiva credo che tutto dovrebbe ruotare attorno a questo punto, ossia che per il bambino in questione una simile adozione sia effettivamente e prevedibilmente (sempre riferendosi agli studi ed alle statistiche che si possono avere sull'argomento) un "passo avanti", rispetto al non essere adottato. Immagino si potrebbe guardare anche agli altri Paesi, per acquisire informazioni in merito, sfruttando la "cartina" mostrata da Marco Manila.
Se invece il discorso si sposta (come inquietantemente mi pare) sui "diritti dei gay" ad avere una prole, utilizzando dei bambini per soddisfare questo "desiderio", mi pare ci si approcci alle persone da un punto di vista errato; la mia obiezione prescinde dal fatto che i presunti "aventi diritto al pupo" possano essere gay, piuttosto che albini o daltonici o calabresi biondi e con gli occhi verdi, ciò che contesto e troverei ingiusto sarebbe il pensare di dover accontentare il desiderio di maternità o paternità di qualcuno, "a spese" di qualcun'altro (qualora appunto non ci fosse una prospettiva pedagogicamente accettabile, per il bambino).
L'argomento è indubbiamente complesso e credo difficile da sviluppare tramite forum.

quoto e rilancio. il "problema" sta tutto sul bambino! per quel che mi riguarda sono favorevole a qualsiasi tipo di adozione a persone che abbiano voglia di prendersi la responsabilità con dedizione e amore, gay o non gay per un bambino poter contare su dei familiari che gli vogliano bene e che lo aiutino a crescere è indispensabile! contando la quantità di genitori di merda con i quali ho a che fare tutti i giorni credo senza dubbio che la scelta sessuale sia l'ultimo dei problemi

ABCDEF
03/09/2014, 00:32
Scusa, eh, ma è proprio un giornale della fava quello che hai linkato!

Ha proposto uno studio che non ha un verso: è condotto su soli 315 "individui", spero intendesse coppie e la parola individui sia stata un errore di traduzione, altrimenti..... Comunque, fossero anche coppie: l'80% fatto di donna con donna, il 18% di uomo con uomo e solo il 2% di "altro genere" che quindi immagino essere le coppie etero; un po' poco per dire che se i figli di questo ultimo 2% non sono felici altrettanto deve essere per tutti gli altri figli di famiglie tradizionali

Poi: uno studio che deve stabilire le conseguenze, positive o negative che siano, sull'equilibrio psico-fisico dell'individuo e che dura, a essere generosi, soli 2 anni e mezzo (iniziato nel 2012 e pubblicato nel 2014, sicché....) e su un campione molto eterogeneo (da 0 a 17 anni),come si possono confrontare le risposte di un bimbo di 3 anni con quello di 9 e con l'adolescente di 16?

Bisognerebbe anche sapere da quanti anni è possibile l'adozione alle coppie gay in Australia, per farsi un'idea circa il tempo che i ragazzi diciassettenni esaminati in questa indagine hanno trascorso nella famiglia gay e quanto, eventualmente, nella propria famiglia "tradizionale" o parcheggiati in un istituto.

Non basta che uno studio sia il più ampio per ora condotto per renderlo automaticamente autorevole

Fermo restando che per me la mamma è donna e il babbo è uomo e che non credo che per i figli di queste nuove tipologie di coppia l'unico problema sarà come difendersi/digerire gli sfottò dei coetanei in merito ai genitori, credo che tutto queste storie della mamma che condivide l'intimità con la mamma e del babbo col babbo non porterà altro che casini nella definizione della propria identità sessuale.

Comunque, come al solito sarà il tempo a essere il vero giudice della faccenda. Se fra vent'anni questi bambini e adolescenti saranno adulti felici allora, ok, sarà stato fatto ciò che era giusto fare, diversamente: amen, avranno pagato i bambini il prezzo dei capricci degli adulti

http://www.cisonline.net/PagPubblicazRivista/31/PATERNITA_Guida.pdf

http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?IDarticolo=33920

se poi con google digiti : studi scientifici bambini adottati da coppie gay, trovi diverse cose

inoltre, a quanto ho compreso io, i dati delle coppie omosessuali, non sono stati comparati col 2% di coppie tradizionali (quel 2% probabilmente non ha compilato il questionario correttamente nella parte relativa all'identificazione dell'orientamento sessuale della coppia, e quindi non e' stata definita, e siccome il questionario, immagino, era anonimo, nn e' stato possibile risalirvi in un secondo tempo), ma con dati disponibili in archivio (e probabilmente pubblicati e strapubblicati, ma non e' scritto chiaramente nell'abstract linkato) relativi alla popolazione australiana.

per quanto riguarda poi gli studi, la loro metodologia, la numerosita' del campione ecc...........tutto si puo' criticare, ma poco e' infinitamente piu' di niente

e un giretto in rete ti fara' parecchia documentazione a supporto della tesi contraria a quella che sostieni



non sono un esperto, comunque, e quindi , se me lo indichi, vado volentieri a leggermi qualche autorevole studio sulla questione.

Tigerone
03/09/2014, 08:44
Significa che l'ape va ad impollinare il fiore se no nisba ,da piccolino mi hanno insegnato che io voglio non esiste.

Ho capito, ma se io nasco e ho un determinato orientamento sessuale non è che posso ignorarlo o rinunciarci: molti purtroppo associano la parola GAY alla parola SCELTA, ma non è così, non è affatto una scelta, si nasce così e si possono fare due cose, o assecondare questo orientamento e vivere la propria vita così com' è oppure non accettarla e vivere una vita da represso...

Se ad un certo punto della mia vita ho un compagno e sento un forte senso di paternità che mi fa sentire incompleto vorrei (non voglio, vorrei) poterlo soddisfare se le istituzioni me lo consentono. Visto che in mezzo mondo è possibile che due persone dello stesso sesso possano adottare un figlio non credo proprio che sia sbagliato, anche perché le nazioni in cui è possibile sono sì moderne, ma anche attente e coscienziose.

E' chiaro poi che nei primi casi ci potrà essere qualcuno che sfotterà il bambino per il fatto che ha due babbi o due mamme, ma è normale che succeda, è un atteggiamento figlio dell' ignoranza che passerà con il tempo. Quante volte sarà successo quando uno dei due genitori era magari di colore? Ecco, ora non succede più, per fortuna.

Non venitemi nemmeno a dire che essere adottato da due omosessuali farà dell' adottato un omosessuale, perché è una cosa che non si può sentire: se funzionasse così allora i figli di eterosessuali dovrebbero essere tutti eterosessuali, ma così evidentemente non è.

Comunque ne potremmo parlare per mesi: ognuno ha la sua opinione e difficilmente cambierà idea.

massimio
03/09/2014, 09:04
se hanno un forte senso di paternita' , ma che si comprino un cane

ABCDEF
03/09/2014, 09:09
Intendi il matrimoni tra Uomo e Donna?in un certo senso si; e' un'esigenza che e' nata per sugellare l'unione tra due individui appartenenti al sesso opposto ( esistono tracce di presunti matrimoni perfino nel paleolitico )
Cosa centri pero' con l'adozione a coppie gay :unsure:

era per ragionare su cosa sia "naturale" e cosa no

burnout
03/09/2014, 09:24
se hanno un forte senso di paternita' , ma che si comprino un cane


Se hanno il senso di paternità allora non sono gay , che si trovino una compagna magari un po mascolina cosi gli sembrerà di stare con un uomo

PowerRoss
03/09/2014, 09:49
Se hanno il senso di paternità allora non sono gay , che si trovino una compagna magari un po mascolina cosi gli sembrerà di stare con un uomo

Ma veramente, tu e quell'altro vi leggete dopo aver cliccato "invia risposta"??? E' la gara alla stronzata più grossa???

massimio
03/09/2014, 09:56
Ma veramente, tu e quell'altro vi leggete dopo aver cliccato "invia risposta"??? E' la gara alla stronzata più grossa???

"quell'altro" ha semplicemente un idea diversa dalla tua. Non per questo la puoi definire una stronzata

PommedeTerre
03/09/2014, 10:22
http://www.cisonline.net/PagPubblicazRivista/31/PATERNITA_Guida.pdf

Sviluppo e omogenitorialità: una rassegna di studi che hanno confrontato famiglie omosessuali ed eterosessuali (http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?IDarticolo=33920)

se poi con google digiti : studi scientifici bambini adottati da coppie gay, trovi diverse cose

inoltre, a quanto ho compreso io, i dati delle coppie omosessuali, non sono stati comparati col 2% di coppie tradizionali (quel 2% probabilmente non ha compilato il questionario correttamente nella parte relativa all'identificazione dell'orientamento sessuale della coppia, e quindi non e' stata definita, e siccome il questionario, immagino, era anonimo, nn e' stato possibile risalirvi in un secondo tempo), ma con dati disponibili in archivio (e probabilmente pubblicati e strapubblicati, ma non e' scritto chiaramente nell'abstract linkato) relativi alla popolazione australiana.

per quanto riguarda poi gli studi, la loro metodologia, la numerosita' del campione ecc...........tutto si puo' criticare, ma poco e' infinitamente piu' di niente

e un giretto in rete ti fara' parecchia documentazione a supporto della tesi contraria a quella che sostieni



non sono un esperto, comunque, e quindi , se me lo indichi, vado volentieri a leggermi qualche autorevole studio sulla questione.



Non ho detto che sono esperta, ho detto che, comunque, uno studio condotto a quella maniera è una stupidaggine e il giornale che lo pubblica come fosse un'indagine attendibile è un giornale della fava (e continuo a pensarlo).


Per quanto riguarda gli altri 2 link, prendendo in considerazione quello di cisonline (che è poi quello più ampio, l'altro è giusto un articoletto), secondo me da adito a dubbi perché cita, sì, tante ricerche fatte a partire dagli anni '70 ma non accenna mai del numero di individui presi in considerazione da quegli studi (e non credo fossero poi così tanti visto che allora il fenomeno in questione era ai suoi esordi).
Diciamo che l'articolo del Post lo metto pari-pari alla roba che scrive Tempi (per citare un link comparso in un altro intervento): il primo è palesemente pro-adozioni gay per partito preso, l'altro (che è di area cattolica)è altrettanto scontatamente su posizioni opposte perché la Chiesa la vede comunque così.

Io ho solo detto che, per il mio sentire, i sessi sono 2 e distinti e che due genitori dello stesso sesso sono solo una forzatura che asseconda le voglie degli adulti a scapito dei bambini e quindi della società a venire; può darsi che sbaglio ma a dirlo non saranno certo delle ricerche fatte a macchia di leopardo su 4 gatti: aspettiamo che la cosa sia valutata su una percentuale consistente e in tante nazioni, e poi vediamo....
Se mi sbaglio tanto meglio, visto ciò che è in ballo

Tigerone
03/09/2014, 10:25
se hanno un forte senso di paternita' , ma che si comprino un cane

Sono esattamente la stessa cosa, complimenti! Fossi in te mi vergognerei di averla scritta una cosa del genere...

Ps ricordati di dirlo alla prossima occasione, magari quando una tua amica o parente ti confesserà di non poter avere figli.


Se hanno il senso di paternità allora non sono gay , che si trovino una compagna magari un po mascolina cosi gli sembrerà di stare con un uomo

Complimenti anche a te, un intervento davvero di alto livello...

Potrei suggerire a te la stessa cosa, ci sono certi gay che sono più femminili di tante donne sai? C'è solo il particolare che sono maschi, ma basterà rinunciare ad essere etero, chè ci vuole...

XantiaX
03/09/2014, 10:28
io alli ricchioni manco un cane ci darebbi a sti invertiti!

massimio
03/09/2014, 10:31
Sono esattamente la stessa cosa, complimenti! Fossi in te mi vergognerei di averla scritta una cosa del genere...

Ps ricordati di dirlo alla prossima occasione, magari quando una tua amica o parente ti confesserà di non poter avere figli.



Complimenti anche a te, un intervento davvero di alto livello...

Potrei suggerire a te la stessa cosa, ci sono certi gay che sono più femminili di tante donne sai? C'è solo il particolare che sono maschi, ma basterà rinunciare ad essere etero, chè ci vuole...

guarda che se leggi alcuni miei interventi indietro ho specificato che io non posso avere figli, quindi fai te


io alli ricchioni manco un cane ci darebbi a sti invertiti!

:risatona::botteee:

burnout
03/09/2014, 11:09
Sono esattamente la stessa cosa, complimenti! Fossi in te mi vergognerei di averla scritta una cosa del genere...



Ps ricordati di dirlo alla prossima occasione, magari quando una tua amica o parente ti confesserà di non poter avere figli.







Complimenti anche a te, un intervento davvero di alto livello...



Potrei suggerire a te la stessa cosa, ci sono certi gay che sono più femminili di tante donne sai? C'è solo il particolare che sono maschi, ma basterà rinunciare ad essere etero, chè ci vuole...


Era solo un consiglio per avere un figlio naturale chissà magari l'amore nell'averlo avuto gli fa cambiare pure idea

PowerRoss
03/09/2014, 12:35
"quell'altro" ha semplicemente un idea diversa dalla tua. Non per questo la puoi definire una stronzata

Carissimo, meno prese per il culo...

Una persona cerebralmente normodotata non può scrivere "Vuoi un bambino..rinunci ad essere gay.." o "se hanno un forte senso di paternita' , ma che si comprino un cane" e chiedere agli altri di essere presa seriamente...

Tigerone
03/09/2014, 12:42
guarda che se leggi alcuni miei interventi indietro ho specificato che io non posso avere figli, quindi fai te


Mi dispiace molto per la tua condizione e immagino che la cosa faccia soffrire molto te e la tua compagna: come ci rimarresti allora se qualcuno ti dicesse "non puoi avere figli? Allora comprati un cane!"?

Non so te ma io gli butterei giù due denti, così la voglia di fare lo spiritoso gli passa...


Era solo un consiglio per avere un figlio naturale chissà magari l'amore nell'averlo avuto gli fa cambiare pure idea

Ma credi davvero che essere omosessuali sia una scelta, un' idea? E che si possa cambiare così semplicemente?
Mio caro, lasciami dire che così non è! Si nasce con determinati orientamenti sessuali e non è possibile cambiarli: magari un bisessuale potrà riuscire ad avere un figlio con una donna, ma un omosessuale maschio che prova attrazione solo verso altri maschi farà molta fatica, e nel caso riuscisse anche andando contro la sua natura e ad avere un figlio di certo non sarà questo a fargli cambiare orientamento sessuale, poco ma sicuro... E' anche vero poi che ci sono molti uomini sposati e con figli che sono segretamente omosessuali, ma che vita è? Repressa e triste, di certo.

Fermissimo
03/09/2014, 13:06
i tempi sono ormai maturi perchè anche i gay che scrivono sul forum facciano coming-out...venite allo scoperto...troverete civiltà e rispetto :D

kaprone
03/09/2014, 13:19
i tempi sono ormai maturi perchè anche i gay che scrivono sul forum facciano coming-out...venite allo scoperto...troverete civiltà e rispetto :D

ma solo se avete un cane e non volete diventare genitori... :ph34r:

massimio
03/09/2014, 13:21
Carissimo, meno prese per il culo...

Una persona cerebralmente normodotata non può scrivere "Vuoi un bambino..rinunci ad essere gay.." o "se hanno un forte senso di paternita' , ma che si comprino un cane" e chiedere agli altri di essere presa seriamente...

te le suoni e te le canti da solo, contento te contenti tutti

PowerRoss
03/09/2014, 13:29
te le suoni e te le canti da solo, contento te contenti tutti

Si si... vabbè...

Rimane il fatto ho tutto il diritto di ritenere e scrivere che le "idee" tue e di quell'altro sono puttanate...

massimio
03/09/2014, 13:30
Mi dispiace molto per la tua condizione e immagino che la cosa faccia soffrire molto te e la tua compagna: come ci rimarresti allora se qualcuno ti dicesse "non puoi avere figli? Allora comprati un cane!"?

Non so te ma io gli butterei giù due denti, così la voglia di fare lo spiritoso gli passa...


Infatti visto che con metodi naturali un figlio non lo posso avere, per legge visto che mia moglie ha 10 anni piu' di me e non ce lo danno, mi sono preso un cucciolo di pastore tedesco:oook:

burnout
03/09/2014, 13:52
Si si... vabbè...

Rimane il fatto ho tutto il diritto di ritenere e scrivere che le "idee" tue e di quell'altro sono puttanate...

wiwe la democrasi..

edotto
03/09/2014, 16:09
che siamo tutti froci col culo degli altri, è già stato detto?

Fermissimo
03/09/2014, 16:18
che siamo tutti froci col culo degli altri, è già stato detto?

dalle mie parti si dice "geloso di culo...frocio sicuro" :D

Norik
03/09/2014, 16:20
( uso il termine scelta ,ma forse è sbagliato )



molti purtroppo associano la parola GAY alla parola SCELTA, ma non è così, non è affatto una scelta, si nasce così e si possono fare due cose, o assecondare questo orientamento e vivere la propria vita così com' è oppure non accettarla e vivere una vita da represso...


se ti riferivi a me avevo , volevo solo precisare che non mi veniva la parola orientamento :oook::oook:

e detto tra noi , molti nascono con questo orientamento , ma altri lo fanno per scelta
saranno la minoranza ,ma ti garantisco che ne ho conosciuto di gay solo per noia

Tigerone
03/09/2014, 17:17
e detto tra noi , molti nascono con questo orientamento , ma altri lo fanno per scelta
saranno la minoranza ,ma ti garantisco che ne ho conosciuto di gay solo per noia

Prego? Per noia? :blink:

Si erano cioè rotti il cazzo della figa?

Mah, non so, ammè me pare 'nà strunzata!!!

Io di gay ne conosco a decine e a tutti piacciono i maschi perché quello è il loro orientamento sessuale: poi alcuni magari l' hanno scoperto in età avanzata (attenzione, scoperto, non è che lo sono diventati, non si diventa gay, lo si nasce!) ma nessuno l' ha fatto per noia. Poi magari ci sono i bisex, ma quella è un' altra storia ancora...

Fermissimo
03/09/2014, 18:18
se ti riferivi a me avevo , volevo solo precisare che non mi veniva la parola orientamento :oook::oook:

e detto tra noi , molti nascono con questo orientamento , ma altri lo fanno per scelta
saranno la minoranza ,ma ti garantisco che ne ho conosciuto di gay solo per noia

a questi amici se gli avanza della phiga che li annoia si prega di inoltrare :biggrin3:

Norik
03/09/2014, 20:22
Prego? Per noia? :blink:

Si erano cioè rotti il cazzo della figa?

Mah, non so, ammè me pare 'nà strunzata!!!

Io di gay ne conosco a decine e a tutti piacciono i maschi perché quello è il loro orientamento sessuale: poi alcuni magari l' hanno scoperto in età avanzata (attenzione, scoperto, non è che lo sono diventati, non si diventa gay, lo si nasce!) ma nessuno l' ha fatto per noia. Poi magari ci sono i bisex, ma quella è un' altra storia ancora...

io ne ho conosciuti lo so che sembra na str...ata, ma ci sono quelli che lo fanno
poi tornano con le donne
non tutti ci nascono ,c' è ne sono di quelli che si dicono gay poi vanno con una donna e scoprono che gli piace di più

che sia chiaro che non sto dicendo che sono tutti cosi
sono pochi

armageddon
03/09/2014, 20:27
i tempi sono ormai maturi perchè anche i gay che scrivono sul forum facciano coming-out...venite allo scoperto...troverete civiltà e rispetto :D

sono annoiato,che fai domani sera?:biggrin3:

TRUSTon
03/09/2014, 20:30
Se e dico SE non ci fossero più coppie etero in giro in cerca di figli da adottare si potrebbe parlare di problemi dei bambini e discutere quindi e appoggiare le adozioni alle coppie omo, in tutti gli altri casi si parla invece dei problemi dei Gay che hanno abbondantemente rotto i coglioni come qualcuno ha scritto sopra ;)

Le coppie normali chiedono l'affidamento e molte volte non trovano risposta... ma dai su, quello è un problema vero.

ABCDEF
03/09/2014, 20:31
sono annoiato,che fai domani sera?:biggrin3:


esce con me, caro...

e poi tu sei noiosoooooo

armageddon
03/09/2014, 20:33
esce con me, caro...

e poi tu sei noiosoooooo

zoccola

ABCDEF
03/09/2014, 20:41
zoccola

:cool:

Mamba
03/09/2014, 21:06
ottimo !!!!
anche warsteiner e vulcano avranno un bambino...:oook:

gc57
03/09/2014, 21:25
esce con me, caro...

e poi tu sei noiosoooooo

Oltre a puzzare sempre di zolfo e polvere pirica..:lingua:

Dennis
03/09/2014, 21:26
ottimo !!!!
anche warsteiner e vulcano avranno un bambino...:oook:

partorito da te..

gc57
03/09/2014, 21:29
partorito da te..

Utero in affitto?:ph34r:

armageddon
03/09/2014, 21:59
Oltre a puzzare sempre di zolfo e polvere pirica..:lingua:

sono un diavolo d'uomo

massimio
04/09/2014, 06:16
che siamo tutti froci col culo degli altri, è già stato detto?

si si, gia' detto un paio di pagine fa:senzaundente:

rjng
04/09/2014, 07:04
Se fate coming-out tutti insieme pretendo un thread dedicato,con orientamenti e declinazioni e desideri anche nascosti. Foto vere e fatte non più tardi di 12 mesi orsono,numero di telefono privato per contatto rapido e già che ci siamo indirizzo zonale con indicazione di regione e città,coppie già formate e trenini in formazione,indicazione per i bisex con aperture mentali per orgie miste anche con nimali esotici . Per le lesbiche è importante dichiarare se interessa presenza maschile anche solo per guardare.Forza che le genti si disinvolvino e il progresso è dietro l'angolo...

gc57
04/09/2014, 08:00
Visto che il topic e' ormai deragliato,meglio chiudere:oook: