Accedi

Visualizza Versione Completa : LEVA FRIZIONE ... OK ANCHE LE CINESI?



MAXZAN
01/09/2014, 21:49
Ciao a Tutti,
causa caduta da fermo della "motina" la leva si è chiaramente spezzata ( non tutta fortunatamente) e pertanto sto cercando di capire che ricambio debbo comprare. Sulla Baya si trovano quelle "cinesi" a pochissimi euro, ( anche con la leva freno) ma poi vedo Rizoma a prezzi a mio avviso esagerati. Qualcuno ha qualche consiglio??
ps: sono state le prime vacanze con l'explorer ( 2000 km tra Croazia e Bosnia)... grande moto!!!:oook:
ps2: ma quanto costa l'originale??

parsifal_sk
01/09/2014, 22:08
Ciao... È normale che si sia spezzata in quel punto... È fatta apposta per rompersi proprio lì... Per quanto riguarda il ricambio, se fosse la mia prenderei l'originale, anche se probabilmente vengono prodotte nella stessa fabbrica... Se non altro perché se ho problemi posso lamentarmi sentendomi a posto con la coscenza :D
Per il prezzo non so dirti, ma credo basti un colpo di telefono in conce per scoprirlo...
Comunque mi dispiace che ti sia caduta la moto, anche se il danno è minimo...
Ps. Sono tornato ieri dal montenegro, passando per Bosnia e Croazia... Fa piacere vedere che sono posti frequenti dagli exploreristi :D

MAXZAN
01/09/2014, 22:28
Ciao... È normale che si sia spezzata in quel punto... È fatta apposta per rompersi proprio lì... Per quanto riguarda il ricambio, se fosse la mia prenderei l'originale, anche se probabilmente vengono prodotte nella stessa fabbrica... Se non altro perché se ho problemi posso lamentarmi sentendomi a posto con la coscenza :D
Per il prezzo non so dirti, ma credo basti un colpo di telefono in conce per scoprirlo...
Comunque mi dispiace che ti sia caduta la moto, anche se il danno è minimo...
Ps. Sono tornato ieri dal montenegro, passando per Bosnia e Croazia... Fa piacere vedere che sono posti frequenti dagli exploreristi :D

Grazie delle info... domani chiamo il concessionario e vediamo... sono stato 2 anni fa in Montenegro ( con il 1050)... gran bei posti, soprattutto all'interno!!!

iorio54
01/09/2014, 23:49
E' caduta anche a me da fermo e la leva, protetta dal paramani, ha avuto una torsione che ha prodotto la rottura del "pistolotto" che picchia sull'interruttore dello stop: avrei girato, perciò, sempre con lo stop acceso (a contrario della logica non spingendo l'interruttore la lampadina si accende). Comunque, sostituito il pezzo (originale) al "modico prezzo di 62€ , l'amico meccanico a cui avevo fatto l'ordine per telefono (quindi senza visionare il fatto) mi ha restituito la leva rotta suggerendomi di conservala e di farci fare una saldatura con alluminio, sistemandola a lima, in modo tale che sostituisca il "pistolotto" originale. Ora, è pronta per la prossima caduta.

parsifal_sk
02/09/2014, 08:03
E' caduta anche a me da fermo e la leva, protetta dal paramani, ha avuto una torsione che ha prodotto la rottura del "pistolotto" che picchia sull'interruttore dello stop: avrei girato, perciò, sempre con lo stop acceso (a contrario della logica non spingendo l'interruttore la lampadina si accende). Comunque, sostituito il pezzo (originale) al "modico prezzo di 62€ , l'amico meccanico a cui avevo fatto l'ordine per telefono (quindi senza visionare il fatto) mi ha restituito la leva rotta suggerendomi di conservala e di farci fare una saldatura con alluminio, sistemandola a lima, in modo tale che sostituisca il "pistolotto" originale. Ora, è pronta per la prossima caduta.
Beh, se non altro hai potuto riciclarla... Anche se è strano che non si sia spezzata... Normalmente tutte le leve hanno un punto debole predefinito, o con un taglio o in base alla forma... Dovrebbe servire proprio a salvaguardare la mano... Oltre che a conservare un minimo di usabilità in caso di caduta

Ste3
02/09/2014, 11:54
io ho da 3 anni le leve regolabili cinesi sulla Tiger 800, pienamente soddisfatto. Trovo poche differenze con quelle dei grandi marchi, che le comprano dagli stessi produttori facendo incidere/fresare/laserare il loro logo

iorio54
02/09/2014, 18:56
Beh, se non altro hai potuto riciclarla... Anche se è strano che non si sia spezzata... Normalmente tutte le leve hanno un punto debole predefinito, o con un taglio o in base alla forma... Dovrebbe servire proprio a salvaguardare la mano... Oltre che a conservare un minimo di usabilità in caso di caduta

L'ha protetta il paramano ma è stato proprio lui che, torcendosi, ha prodotto lo strappo della leva la quale ha ceduto sul pistolotto che, da sano, rimane all'interno del blocchetto. Averlo saputo, a posteriori mi sarei risparmiato un po' di soldi.

Willy170
03/09/2014, 00:28
Qualche sito per trovare le leve cinesi?? Ho cercato ma niente..

kerchak
03/09/2014, 09:10
la leva originale della frizione costa 51 euro :oook:

Willy170
03/09/2014, 10:27
Vorrei trovare leve corte cinesi..magari con scritta Triumph

Steel
03/09/2014, 12:36
Io sul Supertenere avevo queste...ottime
SUB Breve Nero leve Freno Frizione per Triumph TIGER 1200 EXPLORER 2012-2014 | eBay (http://www.ebay.it/itm/SUB-Breve-Nero-leve-Freno-Frizione-per-Triumph-TIGER-1200-EXPLORER-2012-2014-/311066237480?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item486cfe1a28&_uhb=1)

dorianotn
03/09/2014, 15:42
Io ho le cinesi da un anno e vanno benissimo . Su tiger 1050 . Pagate se non ricordo male 19 eurini su ebay.com

MAXZAN
05/09/2014, 07:30
... alla fine ho preso quella originale... poco più di 50 euro... i cinesi possono aspettare:biggrin3: