Visualizza Versione Completa : Un triumvirato guiderà Luxottica Guerra se ne va con 45 milioni
Pelledorso
02/09/2014, 08:27
MA DO' :wacko:
"..............All'ex amministratore delegato di Luxottica, Andrea Guerra, è stato corrisposto per il suo addio al gruppo un compenso complessivo di 45 milioni tra buonuscita, patto di non concorrenza ed esercizio di stock option............."
Un triumvirato guiderà Luxottica Guerra se ne va con 45 milioni (http://www.gazzettino.it/NORDEST/BELLUNO/uxottica_del_vecchio_guerra_cda_agordo/notizie/873587.shtml)
daaaai... oggi come oggi cosa ci fai con 45 milioni?
non puoi nemmeno andare a lavorare per la concorrenza!
Pelledorso
02/09/2014, 08:55
daaaai... oggi come oggi cosa ci fai con 45 milioni?
non puoi nemmeno andare a lavorare per la concorrenza!
Io so accontentarmi........ :dry:
Lo scrofo
02/09/2014, 08:55
Almeno questo non prende una buonuscita dopo aver fatto fallire un'azienda , a differenza di altri .....
leon1775
02/09/2014, 09:00
Pensate il patto di non concorrenza sia un limite...per fare l'AD di una grande azienda non serve nemmeno avere conoscenze specifiche della materia, hai una nuvola di assistenti e consulenti che ti sottopongono progetti e tu devi solo fare l'uomo immagine, ovviamente devi avere un a vision di dove vuoi portare l'azienda per il resto ci pensano gli altri a remare...
per questo vedreto presto il SIg. Guerra AD di un'altra azienda, magari una assicurazione o una banca o una azienda metalmeccanica.
fine imprenditoria italiana
Beh visti i risultati direi meno peggio di altri...
Sticazzi , se pensiamo a quanti anni dobbiamo lavorare per prendere 1/20 di quei 45milioni ci restiamo male.
Essendo una società privata però posso solo essere invidioso dell ex ad.
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Sticazzi , se pensiamo a quanti anni dobbiamo lavorare per prendere 1/20 di quei 45milioni ci restiamo male.
Essendo una società privata però posso solo essere invidioso dell ex ad.
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
quindi, guadagni più o meno 5mila euri netti al mese?
non è che per caso cercate personale? :senzaundente:
Siccome non sono abbastanza adesso si dice che possa finire a fare il ministro. ;)
Cmq ho un amico che in Luxottica ci lavora e dice che sono tutti molto preoccupati del fatto che abbia lasciato e che come Ad sapeva il fatto suo. Poi che 45 mln siano cifre assurde, tutti d'accordo.
quindi, guadagni più o meno 5mila euri netti al mese?
non è che per caso cercate personale? :senzaundente:
Non ho capito il calcolo comunque 5mila ? Io no (seh manco la metà :( ) ma i dirigenti. ..
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
manu for rent
02/09/2014, 09:53
Del Vecchio è il primo o secondo uomo più ricco d'Italia grazie a Luxottica
quell'azienda stampa moneta
soldi meritatissimi per l'AD
Pelledorso
02/09/2014, 09:54
Del Vecchio è il primo o secondo uomo più ricco d'Italia grazie a Luxottica
quell'azienda stampa moneta
soldi meritatissimi per l'AD
Mi pare faccia l'80% dell'occhialeria mondiale :blink: agli altri restano le briciole!
Rebel County
02/09/2014, 10:07
mi piacciono i giornalisti da titoloni, sono il meglio del meglio, senza manco sapere che si tratta di unrestricted stock options passibili di tassazione e di valore del ntitolo al momento dell'esercizio del diritto di vendita, sono gran soldi per l'amor di dio ma ne vedra si e no 20 di milioni di euro
Luxottica (da quanto so) è una delle poche aziende sane in crescita e che ci fan fare "bella figura" nel mondo.
45 son tanti? A vedere come sta l'azienda forse è uno dei pochi che davvero se li è meritati (ci ricordiamo di trenitalia, alitalia... quelle si che erano buonuscite non meritate e per di più con soldi nostri).
Non ho capito il calcolo comunque 5mila ? Io no (seh manco la metà :( ) ma i dirigenti. ..
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
hai detto 1/20 della cifra...che fa 2 milioni e spicci complessivamente.
divisi per 35 anni di lavoro sono un po' più di 60 mila euri annui, quindi circa 5mila al mese... :oook:
p.s.: io non arrivo manco a un terzo :(
Rebel County
02/09/2014, 10:43
hai detto 1/20 della cifra...che fa 2 milioni e spicci complessivamente.
divisi per 35 anni di lavoro sono un po' più di 60 mila euri annui, quindi circa 5mila al mese... :oook:
p.s.: io non arrivo manco a un terzo :(
ma parliamo di lordo o netto?:biggrin3:
ma parliamo di lordo o netto?:biggrin3:
netto, ovviamente :piango_a_dirotto:
Pelledorso
02/09/2014, 10:46
mi piacciono i giornalisti da titoloni, sono il meglio del meglio, senza manco sapere che si tratta di unrestricted stock options passibili di tassazione e di valore del ntitolo al momento dell'esercizio del diritto di vendita, sono gran soldi per l'amor di dio ma ne vedra si e no 20 di milioni di euro
45 lordi 20 netti ma si chissenefrega (cmq qualcosa sul fatto che siano lordi c'è scritto all'interno dell'articolo) :dry:!
Mi sono visto bene pure da esprimere commenti (sennò avrei sollevato un polverone) ho solo espresso un leggero stupore :dubbio:!
Giornalisti da titoloni :blink:?!?
Ho aperto la discussione così pour parler !
Tutta la stampa è merd@ chi + chi meno!
hai detto 1/20 della cifra...che fa 2 milioni e spicci complessivamente.
divisi per 35 anni di lavoro sono un po' più di 60 mila euri annui, quindi circa 5mila al mese... :oook:
p.s.: io non arrivo manco a un terzo :(
Ah si , hai ragione.
Comunque penso che euro più/meno il nostro stipendio sia molto simile:(
Vabbe l'importante adesso è lavorare
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
Rebel County
02/09/2014, 11:02
45 lordi 20 netti ma si chissenefrega (cmq qualcosa sul fatto che siano lordi c'è scritto all'interno dell'articolo) :dry:!
Mi sono visto bene pure da esprimere commenti (sennò avrei sollevato un polverone) ho solo espresso un leggero stupore :dubbio:!
Giornalisti da titoloni :blink:?!?
Ho aperto la discussione così pour parler !
Tutta la stampa è merd@ chi + chi meno!
il giornalisti da titolone l'ho buttato li ad capocchiam :biggrin3:
Monacograu
02/09/2014, 11:18
Pensate il patto di non concorrenza sia un limite...per fare l'AD di una grande azienda non serve nemmeno avere conoscenze specifiche della materia, hai una nuvola di assistenti e consulenti che ti sottopongono progetti e tu devi solo fare l'uomo immagine, ovviamente devi avere un a vision di dove vuoi portare l'azienda per il resto ci pensano gli altri a remare...
per questo vedreto presto il SIg. Guerra AD di un'altra azienda, magari una assicurazione o una banca o una azienda metalmeccanica.
Sinceramente, tu sei convinto di quanto sostieni?
fitzcarraldo
02/09/2014, 11:27
Pensate il patto di non concorrenza sia un limite...per fare l'AD di una grande azienda non serve nemmeno avere conoscenze specifiche della materia, hai una nuvola di assistenti e consulenti che ti sottopongono progetti e tu devi solo fare l'uomo immagine, ovviamente devi avere un a vision di dove vuoi portare l'azienda per il resto ci pensano gli altri a remare...
per questo vedreto presto il SIg. Guerra AD di un'altra azienda, magari una assicurazione o una banca o una azienda metalmeccanica.:madoo:
Ora ci sarà un triumvirato? Sempre pensato che troppe teste pensanti alimentino solo la confusione.
armageddon
02/09/2014, 14:17
Siccome non sono abbastanza adesso si dice che possa finire a fare il ministro. ;)
Cmq ho un amico che in Luxottica ci lavora e dice che sono tutti molto preoccupati del fatto che abbia lasciato e che come Ad sapeva il fatto suo. Poi che 45 mln siano cifre assurde, tutti d'accordo.
io invece ho un amico che fa il direttore di uno stabilimento Luxottica,glielo chiederò quando lo vedo.
io invece ho un amico che fa il direttore di uno stabilimento Luxottica,glielo chiederò quando lo vedo.
io ho ben 2 paia di occhiali della luxottica..........se volete , chiedetemi pure
:)
armageddon
02/09/2014, 14:43
io ho ben 2 paia di occhiali della luxottica..........se volete , chiedetemi pure
:)
e quel tignuso neanche un paio di rai ban mi ha regalato.
Pensate il patto di non concorrenza sia un limite...per fare l'AD di una grande azienda non serve nemmeno avere conoscenze specifiche della materia, hai una nuvola di assistenti e consulenti che ti sottopongono progetti e tu devi solo fare l'uomo immagine, ovviamente devi avere un a vision di dove vuoi portare l'azienda per il resto ci pensano gli altri a remare...
per questo vedreto presto il SIg. Guerra AD di un'altra azienda, magari una assicurazione o una banca o una azienda metalmeccanica.
e secondo te quei soldi, un'azienda fra l'altro quotata in borsa, glieli allunga cosi', tanto per fare ???
mah
una grandissima società, quotata alla borsa di New York già da decenni, quando per arrivarci dovevi avere i maroni d'acciaio. erano i tempi in cui maglionne andava ancora alla scuola per ragionieri. colosso mondiale e indiscusso. azienda creata dal niente e che non ha mai chiesto niente a nessuno. denari santi a chi li fa e chi li riceve.
non mi scandalizza affatto.
spitjake
02/09/2014, 17:26
la mia opinione è una qualsiasi frase comunista che però non ho voglia di pensare :biggrin3:
la mia opinione è una qualsiasi frase comunista che però non ho voglia di pensare :biggrin3:
giusto per aiutarti: ti va bene questa di un certo Vladimir Il'ič Ul'janov:
"È proprio vero che la libertà è preziosa; così preziosa che dovrebbe essere razionata."
oppure preferisci un piu' banale:
"e' ora, e' ora, potere a chi lavora" ?
MA DO' :wacko:
"..............All'ex amministratore delegato di Luxottica, Andrea Guerra, è stato corrisposto per il suo addio al gruppo un compenso complessivo di 45 milioni tra buonuscita, patto di non concorrenza ed esercizio di stock option............."
Un triumvirato guiderà Luxottica Guerra se ne va con 45 milioni (http://www.gazzettino.it/NORDEST/BELLUNO/uxottica_del_vecchio_guerra_cda_agordo/notizie/873587.shtml)
Nessuno scandalo, viste le dimensioni e il fatturato di Luxottica, e il fatto che ne è stato amministratore per dieci anni...
E' una cifra sbalorditiva, ma rispetto a ciò che pagano in questi casi ditte anglosassoni di dimensioni analoghe...
In realtà le cifre sono:
10,6 milioni incentivo all'esodo
800 mila per patto di non concorrenza
33,7 milioni valore attuale delle 813550 azioni sue che uscendo vende a Del Vecchio.
Se poi siano stock option, se nascondono una retribuzione o liquidazione ulteriore, boh.
Rebel County
03/09/2014, 10:21
In realtà le cifre sono:
10,6 milioni incentivo all'esodo
800 mila per patto di non concorrenza
33,7 milioni valore attuale delle 813550 azioni sue che uscendo vende a Del Vecchio.
Se poi siano stock option, se nascondono una retribuzione o liquidazione ulteriore, boh.
sul sito della SEC c'e' tutto l'accordo da leggere free punto per punto euro per euro
Pelledorso
03/09/2014, 11:36
Nessuno scandalo, viste le dimensioni e il fatturato di Luxottica, e il fatto che ne è stato amministratore per dieci anni...
E' una cifra sbalorditiva, ma rispetto a ciò che pagano in questi casi ditte anglosassoni di dimensioni analoghe...
Ho parlato di scandalo :cipenso:?!? Mi pare di no :cool:!!!
Come dici tu QUARANTACINQUEMILIONIDIEURO più che scandalizzato mi hanno sbalordito ;)!
sul sito della SEC c'e' tutto l'accordo da leggere free punto per punto euro per euro
:oook: http://www.luxottica.com/sites/luxottica.com/files/2014_09_01_-_luxottica_-_cessazione_rapporto.pdf
Rebel County
03/09/2014, 16:02
:oook: http://www.luxottica.com/sites/luxottica.com/files/2014_09_01_-_luxottica_-_cessazione_rapporto.pdf
mamma quanto ci paghera' di tasse su quelle azioni
armageddon
03/09/2014, 21:32
Ho parlato di scandalo :cipenso:?!? Mi pare di no :cool:!!!
Come dici tu QUARANTACINQUEMILIONIDIEURO più che scandalizzato mi hanno sbalordito ;)!
Questo è riuscito a sbalordirmi e scandalizzarmi
Ferrovie dello Stato
Nel 1996 il governo Prodi lo sceglie come risanatore delle Ferrovie dello Stato dopo la discutibile gestione di Lorenzo Necci, coinvolto nell'inchiesta mani pulite. Guida il gruppo ferroviario per otto anni (ma dal 1998 al 2001 la presidenza è di Claudio Dematté) procedendo ad uno snellimento del personale ed alla societarizzazione delle varie attività. Durante il suo mandato nascono Trenitalia, RFI, Grandi Stazioni. Per un breve periodo il Tesoro gli affianca come presidente l'economista Claudio Dematté, ex presidente della Rai e rettore della Luiss; i risultati della sua amministrazione sono deleteri e portano le Ferrovie Italiane al disastro economico e ad una totale inefficienza del servizio[1]. Lascia FS nel 2004 con un premio di buona uscita di 6 milioni e 700.000 euro[2] e viene nominato dal governo Berlusconi al vertice della compagnia Alitalia[3].
Alitalia
Per il risanamento della compagnia aerea Alitalia, Cimoli realizza il "Piano industriale 2005-2008", che avrebbe avuto l'obiettivo di riportare in pareggio i conti a partire dal bilancio 2006 e portarli in attivo dal 2008[4]. Pressato dalla Consob che chiede una gestione trasparente durante l'iter della privatizzazione della compagnia[5], Cimoli all'inizio 2007 stima in circa 380 milioni di euro il rosso per l'esercizio dell'anno precedente. La gestione Cimoli non piace ai sindacati che hanno chiesto ripetutamente al governo il suo avvicendamento. Nel febbraio 2007 il Governo Prodi constata la crisi della compagnia aerea, prossima al fallimento a cui Cimoli l'ha condotta[6]; decaduto il consiglio di amministrazione, il Ministro dell'Economia Tommaso Padoa-Schioppa non gli rinnova la fiducia[7], indicando come nuovo presidente della compagnia Berardino Libonati[8]. La gestione Cimoli non ha raggiunto alcuno degli obiettivi prefissati.
Buonuscite "generose"
In una compagnia in profondo rosso come Alitalia, particolare scalpore ha destato la seconda buonuscita (dopo quella delle Ferrovie) che Cimoli si è autoattribuito, di quasi 3 milioni di euro[9]: uno stipendio considerevolmente più alto di quello dei capiazienda delle altre compagnie europee in utile: 6 volte quello di Air France e il triplo di British Airways, aziende decisamente più importanti di Alitalia.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.