caporciano63
03/09/2014, 15:09
Dopo 38.000 km percorsi ho dovuto sostituire la trasmissione finale della Sprint ST. Mi sono accorto che qualcosa non andava più da un rumore, una specie di trick - trick, che si sentiva spostando la moto da fermo. Quando ho segnalato la cosa al meccanico mi ha messo la moto sul cavalletto centrale e, facendo girare la ruota posteriore, mi ha fatto notare che la parte inferiore della catena anziché scorrere liscia faceva delle oscillazioni. In sostanza molte maglie non ruotavano più liberamente sui perni.
Per inciso per la prima volta da quando ho acquistato la Sprint non sono andato presso l'officina autorizzata Triumph, ma mi sono rivolto ad un meccanico generico che ha una buona reputazione e per giunta si trova vicino a dove lavoro, quindi posso lasciargli comodamente la moto il mattino per poi passare a ritirarla la sera.
Ho fatto sostituire tutta la trasmissione finale (catena, pignone, corona) originale con una DID 530 a maglie dorate. La cosa curiosa che ho rilevato è che la corona montata di fabbrica era a 45 denti. Il libretto di manutenzione ed il libretto di officina prevedono invece per la Sprint ST una corona a 42 denti abbinata ad un pignone da 19. L'effetto del cambio di corona, ora della misura prevista, ha comportato una sensibile diminuzione dei consumi di benzina. Sul misto sono passato dai 17,5 km/litro agli attuali 19 km/litro. Per quanto riguarda i costi della sostituzione vi rimando alla apposita sezione "Dossier Tagliandi: il costo dei vari tagliandi della Tiger e Sprint ST", dove ho inserito l'importo dei vari lavoretti che ho fatto fare.
Lamps. :oook:
Per inciso per la prima volta da quando ho acquistato la Sprint non sono andato presso l'officina autorizzata Triumph, ma mi sono rivolto ad un meccanico generico che ha una buona reputazione e per giunta si trova vicino a dove lavoro, quindi posso lasciargli comodamente la moto il mattino per poi passare a ritirarla la sera.
Ho fatto sostituire tutta la trasmissione finale (catena, pignone, corona) originale con una DID 530 a maglie dorate. La cosa curiosa che ho rilevato è che la corona montata di fabbrica era a 45 denti. Il libretto di manutenzione ed il libretto di officina prevedono invece per la Sprint ST una corona a 42 denti abbinata ad un pignone da 19. L'effetto del cambio di corona, ora della misura prevista, ha comportato una sensibile diminuzione dei consumi di benzina. Sul misto sono passato dai 17,5 km/litro agli attuali 19 km/litro. Per quanto riguarda i costi della sostituzione vi rimando alla apposita sezione "Dossier Tagliandi: il costo dei vari tagliandi della Tiger e Sprint ST", dove ho inserito l'importo dei vari lavoretti che ho fatto fare.
Lamps. :oook: