Visualizza Versione Completa : Thruxton UPGRADE FORCA THRUXTON
alecaferacer
03/09/2014, 17:48
Ciao a tutti,
l'estate sta per finire e le idee per la nuova stagione sono gia pronte: voglio trapiantare la forcella della ducati 998 color argento/titanio con relative piastre di sterzo e pinza assiale brembo oro.
Ed è per questo ultimo aspetto che ho bisogno del vostro aiuto: la pinza brembo oro è per l'appunto color oro che nn centra nulla con il resto della moto. Potrei sabbiarla e verniciarla ma visto che la vorrei titanio come la forca nn credo verrebbe bene. Leggendo online sembra che anche la Brembo Oro Triple Bridge sia compatibile ed è per l'appunto del colore che cerco. Risulta ache a voi?conoscete altre pinze che farebbero al mio caso? Qualcuno di voi che ha fatto questa modifica prima di me e possa illuminarmi?
Link utili?
Grazie a tutti!
Safe ride!
SE è IN LEGA DI ALLUMINIO LA PUOI FARE ANODIZZARE
alecaferacer
03/09/2014, 18:06
SE è IN LEGA DI ALLUMINIO LA PUOI FARE ANODIZZARE
Anodizzare color argento/titanio lucido?
TeamSabotage
03/09/2014, 18:40
Quelle che montavo sul mio S4R le feci anodizzare oro ed erano riuscite proprio bene ma un giallo più tenue rispetto le Öhlins.
..ops chiedo vegna non avevo capito chiedessi delle pinze.
eta beta
04/09/2014, 08:32
solo un ticinese poteva scrivere "vegna". :) Gervasoni!! :D
TeamSabotage
04/09/2014, 20:23
solo un ticinese poteva scrivere "vegna". :) Gervasoni!! :D
Azz..che scarpa! Richiedo venia! :lingua:
alecaferacer
05/09/2014, 17:31
Venia a parte, chi mi aiuta!?
non è difficile ma come minimo dovresti avere già il materiale sotto mano, e sapere più precisamente cosa vuoi fare, se mantenere il disco singolo e il cerchio originale o cambiare anche il cerchio, hai già la forcella e le piastre? Quanto sei disposto a spendere?
ah dimenticavo............ti servirà un tornitore abbastanza disponibile
alecaferacer
05/09/2014, 21:27
non è difficile ma come minimo dovresti avere già il materiale sotto mano, e sapere più precisamente cosa vuoi fare, se mantenere il disco singolo e il cerchio originale o cambiare anche il cerchio, hai già la forcella e le piastre? Quanto sei disposto a spendere?
ah dimenticavo............ti servirà un tornitore abbastanza disponibile
Lasceró disco singolo e nn so se dovro cambiare la pompa, lo vedro in seguito.
Per il resto, ho gia trovato praticamente tutto online su subito, ebay e via discorrendo e tra forca ducati 998, piastre di sterzo, perno ruota e pinza sinistra brembo oro sono intorno ai 550/600. Se poi devo aggiungere la pompa, che in caso sara' quella della rocket perchè integrata e perchè monta su semi da 25, il prezzo salirà leggermente.
Poi a questo devo a giungere qualche foro alle piastre per la strumentazione (forse comprero' motogadget chrono classic) fatto dal tornitore, e l'anodizzazione delle piastre.
ho dimenticato qualcosa? :-(
Si .....la faccenda é molto più lunga e dispendiosa economicamente, niente di complicato ma ci vuole tempo e denaro.....fra poco ti scrivo quello che ho imparato dalla mia esperienza
alecaferacer
05/09/2014, 22:04
Perfetto grazie mille!
foto della tua bella con le modifiche in questione?
cmq ho dimenticato bracciali lsl da 53 per i semimanubri e supporto faro lsl, solo queste due cose sfiorano i 400 euro!!!!!
prima cosa devi avere il materiale sottomano per misurare l'offset delle piastre di sterzo delle vecchie e nuove piastre, la lunghezza della forcella sempre vecchia e nuova forcella, l'angolo di inclinazione del canotto di sterzo e mettere tutto su carta (o meglio pc) per vedere se ci sono variazioni importanti di avancorsa, ovviamente devi avere a portata di mano altri dati come interasse della tua moto e altre cose su cui non mi dilungo, se non sei pratico o vai da uno pratico o ci sono software che fanno questi ed altri calcoli ma devi avere nozioni di base in merito per poterli utilizzare(i software non sono aggratis ma con una 60ina di euro te la cavi).....comunque una volta appurato che puoi montare l'avantreno senza sconvolgere l'assetto della moto inizi ad adattare, è importante sapere più cose possibli prima di iniziare che magari spendere un sacco di soldi ed accorgersi alla fine che la moto è inguidabile e pericolosa.......sia la ducati che la triumph hanno entrambi telaio in acciaio quindi sicuramente l'altezza del canotto sarà simile e adattare il piantone di sterzo richiederà meno lavoro, ora dovresti misurare le dimensioni dei vecchi e nuovi cuscinetti di sterzo per vedere se sono compatibili, se non lo sono (al 101% non lo sono) cerchi in rete cuscinetti compatibili con le tue misure prese in precedenza ma la vedo dura perchè triumph utilizza misure non comuni, quindi altezza cuscinetti misure triumph, diametro esterno idem, diametro interno ducati, se non esistono dovrai necessariamente portare a tornire il piantone di sterzo ducati nelle misure dei cuscinetti Triumph, quindi estrai il piantone Triumph delle tue piastre con una pressa idraulica e vai dal tornitore dicendogli che vuoi il piantone ducati uguale a quello triumph da dove si innesta il cuscinetto inferiore in su, dubito che il piantone ducati sia di diametro più piccolo del triumph quindi non dovresti avere problemi, ma mai dire mai perciò è meglio avere tutto il materiale sotto mano. Successivamente devi prendere le misure del perno ruota ducati e vedere se come diametro è identico al tuo, magari hai fortuna dato che le misure che si usano di solito sono 20 22 e 25 se non sbaglio, la cosa più semplice è portare forcella piastre e ruota in officina meccanica e farsi modificare al tornio il perno ducati per centrare la ruota nelle forcelle e fare le rispettive boccole distanziali, conta che gli devi portare anche il rinvio del tachimetro che fà anche da boccola distanziale, ora hai l'avantreno quasi pronto, mancano le pinze freno, le triple bridge toccheranno sicuramente i raggi a meno di non montarle con dischi di dimensioni da motogp ma non credo sia il tuo caso, quindi senza fare staffe per pinze freno è più economico fare uno (o due se monti il doppio disco) distanziale per il disco freno in modo che sporga fuori fino a centrare la pinza, visto che ci sei se non le trovi fatti fare le anche le nuove viti più lunghe in materiale idoneo per fissare il disco e il distanziale.................ora hai speso poco ma hai il lavoro al 50% successivamente ti serviranno i semimanubri i blocchetti luci frecce comando gas nuova pompa freno e frizione coordinate supporto faro e supporto strumentazione supporti frecce se cambi faro metti in conto di modificare anche l'impianto elettrico dentro il faro per nascondere tutta la monnezza che ci troverai dentro, se mi viene in mente altro te lo dico
Spero non ti sia perso d'animo.....dimenticavo l'attrezzatura per il novizio meccanico........chiavi bussole dinamometrica brugole cavalletti e sollevatore, senza non inizi neanche.........e gia fai il primo bagno di sangue!
alecaferacer
08/09/2014, 00:17
Spero non ti sia perso d'animo.....dimenticavo l'attrezzatura per il novizio meccanico........chiavi bussole dinamometrica brugole cavalletti e sollevatore, senza non inizi neanche.........e gia fai il primo bagno di sangue!
la verità?!?!?
si, leggendo il tuo poema mi sono spaventato e mi è subito passata la voglia ma ho poi ho pensato che non sarò io a fare tutto questo e quindi mi è tornato il sorriso!:biggrin3:
per quanto riguarda la compatibilità dell'avantreno della ducati 998 con la thruxton sono sicuro visto che non sono il primo a farlo resta cmq il fatto che bisogna ponderare bene tutto per essere certi che non venga stravolto l'equilibrio della moto.
invece per quanto riguarda faro, frecce e impianto tutto questo resterà così come è visto che ho cambiato il tutto pochi mesi fa.
Perche dici che devo cambiare la pompa della frizione?O meglio, metterla?
Cmq ora mi devo mettere sotto per carcera i pezzi, qualche dritta?
Grazie di tutti i consigli, non guastano mai sopratutto se vengono da qualcuno che ne sa più di te!
non vedo l'ora di cominciare!
P.S. foto della tua non si possono vedere?!?!?!
ecco la mia forcella, la dovevo cambiare con la ohlins a steli tradizionali ma alla fine non ho concluso con il venditore dell'altra e monterò questa paioli sbk con delle pinze beringer a 6 pistoncini, mi manca solo da fare il piantone di sterzo al tornio e poi è pronta per essere montata in accoppiata ad un manubrio a sezione variabile da 28mm, pompe freno e frizione PT faro lsl e supporti in alluminio e un pò di altre cose
169876
169878
dopo sceglierò il colore e farò anodizzare, ci vuole ancora un po di tempo
alecaferacer
12/09/2014, 19:51
ecco la mia forcella, la dovevo cambiare con la ohlins a steli tradizionali ma alla fine non ho concluso con il venditore dell'altra e monterò questa paioli sbk con delle pinze beringer a 6 pistoncini, mi manca solo da fare il piantone di sterzo al tornio e poi è pronta per essere montata in accoppiata ad un manubrio a sezione variabile da 28mm, pompe freno e frizione PT faro lsl e supporti in alluminio e un pò di altre cose
169876
169878
dopo sceglierò il colore e farò anodizzare, ci vuole ancora un po di tempo
Ma gli steli forcella si possono fare anodizzare interamente o si possono fare solo i foderi?
io vorrei avere l'avantreno come in questa moto, steli neri/cromati e piastre cromate 170378 e mi piacciono da morire le piastre della ducati 998 170380 della quale vorrei prendere la forcella completa. unico problema e'che la forcella in questione hai foderi argento e la parte finale color oro per via del trattamento al tin 170381. Secondo te è possibile anodizzare i foderi neri e la parte oro farla cromata?
ciaooooo
Ma gli steli forcella si possono fare anodizzare interamente o si possono fare solo i foderi?
io vorrei avere l'avantreno come in questa moto, steli neri/cromati e piastre cromate 170378 e mi piacciono da morire le piastre della ducati 998 170380 della quale vorrei prendere la forcella completa. unico problema e'che la forcella in questione hai foderi argento e la parte finale color oro per via del trattamento al tin 170381. Secondo te è possibile anodizzare i foderi neri e la parte oro farla cromata?
ciaooooo
se non ricordo male solo le leghe a base di alluminio si possono anodizzare, e neanche tutte, per quelle in foto basta farle verniciare a polvere e le piastre le fai cromare, tanto saranno sicuramente di qualche lega di acciaio, gli steli non si possono cromare, al massimo puoi fargli un trattamento superficiale che abbia un colore simile al cromo. Io posso fare anodizzare le mie perchè sono costruite in lege varie di alluminio fino all'ultima vite.
mcqueen278
13/09/2014, 19:48
Ma questi software di calcolo dove si trovano?! Ne hai mai usato uno?!
Tony Foale sulla baia a circa 60 euro, ci sono anche sw da centinaia di euro ma quello citato fa bene il suo sporco lavoro
Sul sito di Tony Foale c'è un SW completo che gestisce anche le quote telaistiche, e costa 99€. Come giustamente dice Fede78, sulla baia trovi la versione solo per le sospensioni a una 60ina di €
Sent from my iPad using Tapatalk
sim69one
14/09/2014, 18:39
Non è che tutte le forcelle UD abbiano una buona idraulica, anzi; molte non hanno nessuna regolazione peraltro.
Quelle buone, anche usate costano o costa non poco montare delle cartucce di qualità su forcelle mediocri.
alecaferacer
19/09/2014, 19:44
Non è che tutte le forcelle UD abbiano una buona idraulica, anzi; molte non hanno nessuna regolazione peraltro.
Quelle buone, anche usate costano o costa non poco montare delle cartucce di qualità su forcelle mediocri.
Quali sono le forche di altre moto compatibili con la thruxton?
sim69one
20/09/2014, 00:41
Quali sono le forche di altre moto compatibili con la thruxton?
Ho letto che alcuni hanno montato ud della tiger con risultati non sempre riusciti, della speed o di svariati modelli di altre moto; non tutte le ud hanno le regolazioni idrauliche anzi, basta guardarle sulle moto in giro.
Andreani vende il kit dedicato Ohlins ma è caro, almeno per me.
Kit forcella Ohlins FG 43 Nera con piastre etc per Triumph Bonneville Scrambler 900 i e - FG43N (http://www.omniaracing.net/kit-forcella-ohlins-nera-con-piastre-etc-per-triumph-bonneville-scrambler-900-p-16856.html)
Se dovessi adattare qualcosa mi rivolgerei a qualcuno del campo, un buon meccanico sospensionista perchè per fare un bel lavoro le forcelle nelle misure dovrebbero rispettare quelle originali credo per un buon risultato nelle misure e nelle geometrie.
C'è un post recente qui sulle difficoltà e i vari aspetti da modificare da tenere conto
questa lo è appena diventata:biggrin3:
171022
Bella! Offset piastre come originale, 58mm?
Sent from my iPad using Tapatalk
sim69one
20/09/2014, 22:53
questa lo è appena diventata:biggrin3:
171022
Bella, dai qualche info di dettaglio magari, ci sono parecchi interessati a questa modifica che vedo comporta doppio disco, gomme e probabilmente cerchi maggiorati,almeno nella tua scelta :biggrin3:
Ma è una Thrux o una bonneville?
No, é di meno, ma anche le forcelle sono più corte, del tbs intendo, se non ricordo male sono della stessa lunghezza bonneville/thruxton......comunque solo per arrivare a sto punto é stata una faticaccia
P.S. é un thunderbird sport
alecaferacer
22/09/2014, 21:06
No, é di meno, ma anche le forcelle sono più corte, del tbs intendo, se non ricordo male sono della stessa lunghezza bonneville/thruxton......comunque solo per arrivare a sto punto é stata una faticaccia
P.S. é un thunderbird sport
e la forca da quale moto l'hai presa?
da nessuna moto, è una paioli sbk46, non hanno neanche i supporti pinza freno per la massima libertà di adattamento su qualsiasi moto
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.