PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Tutta un'altra moto (Bonneville Base vs. T100)?



schneefall
04/09/2014, 08:15
Ho provato la cerchiolegata da (quasi) novello proprietario di T100 del 2013 e devo dire che sono rimasto stupefatto!!!
Certo, sulla carta cambia ben poco, ma, IMHO, la cerchiolegata sembra essere tutta un'altra moto:
a) più agile;
b) più equilibrata;
c) decisamente meno "cancello";
d) con una distinta sensazione di maggiore controllo e sicurezza (perlomeno così mi è parso ... ).
Voi cosa ne pensate?
PS: sono tormentato dal seguente dilemma: dovrei vendere la T100 seminuova e prendermi una cerchiolegata quasi equivalente (dico "quasi", visto che il valore commerciale e quello di mercato-usato della seconda mi sembra inferiore)?
Saluti a tutti e grazie in anticipo per le risposte ....
Schnee

Fabrizio
04/09/2014, 08:28
169519

Te ne offro una così poi dimentichi l'infausto desiderio.

Naturalmente scherzo anche se le comunque esistenti differenze di guida non giustificano un cambio di modello tanto più che hai già il T100 che, non me ne vogliano i cerchio legati , trovo abbia un fascino superiore.
Detto questo secondo me trovi facile fare il cambio.

schneefall
04/09/2014, 08:33
ahaha
dici k devo ... berci sopra?
Mah, forse hai ragione, ma ti giuro che io ho trovato la cerchiolegata, sebbene esteticamente meno accattivante (su questo concordo al 1000x1000), molto più divertente, "facile" e stimolante da guidare ...
Devo però aggiungere di essere un motociclista alle prime armi, nel senso che la T100 è la mia prima vera moto dopo anni di Vespa....
grazie mille per la fulminea risposta

Fabrizio
04/09/2014, 08:38
ahaha
dici k devo ... berci sopra?
Mah, forse hai ragione, ma ti giuro che io ho trovato la cerchiolegata, sebbene esteticamente meno accattivante (su questo concordo al 1000x1000), molto più divertente, "facile" e stimolante da guidare ...
Devo però aggiungere di essere un motociclista alle prime armi, nel senso che la T100 è la mia prima vera moto dopo anni di Vespa....
grazie mille per la fulminea risposta

Figurati.
Poi ci sono delle cerchioLegate messe giù veramente bene:oook:

Angelik57
04/09/2014, 08:39
Dicci chi ti paga..... :dry: :biggrin3:

Fabio Pal
04/09/2014, 08:57
ahaha
1) dici k devo ... berci sopra?
2) ...ho trovato la cerchiolegata, meno accattivante (


1) Confermo
2) stra-confermo

se vuoi una moto divertente da guidare prendi una Motard :biggrin3:

schneefall
04/09/2014, 09:04
macché nn mi paga nessuno ... diciamo che sto soltando vivendo una grave crisi ... spirituale nei confronti della mia T100 peraltro bellissima e tuttora riverita e adorata :blink::cool:

LUPETRUS
04/09/2014, 09:41
Ora sarò lapidato.
Molti hanno un atteggiamento un po chiuso verso le Bonneville con i cerchi in lega e verso tutti i modelli MC iniettate, l'innovazione sotto tutti i punti di vista porta a nuove situazioni che può, o non può essere di proprio gusto. Altrimenti dovremmo avere per dirne una, tutti le moto con i freni a tamburo.
Credo che l'agilità della cerhio legata, sia data proprio del raggio più piccolo, più agile.:cool:

schneefall
04/09/2014, 09:55
quotando Lupetrus....

consapevole di rischiare a mia volta di essere "lapidato" (scherzo!), devo confessare di avere avuto esattamente la stessa impressione del collega bolzanino circa la maggiore godibilità della cerchio legata presumibilmente connessa "al raggio più piccolo, più agile" ...
:dry:
Ripeto, tuttavia, di non avere certo l'ardire di emettere valutazioni tecniche definitive né inappellabili, stante la mia candidamente confessata situazione di neofita della motocicletta in generale ...
Anzi, è proprio per questo che mi sono rivolto a voi tutti (che ringrazio caldamente per l'interesse manifestato alla mia discussione) per cercare di capirne di più e chiarirmi le idee tuttora piuttosto confuse ...
:dubbio:

TeamSabotage
04/09/2014, 10:03
Solo chi l'ha provata si rende conto di come sia più divertente, il resto sono solo chiacchiere.

schneefall
04/09/2014, 10:04
Solo chi ha provato quale? La T100 o la cerchio legata?

TeamSabotage
04/09/2014, 10:18
Quella che vedi in firma :oook:

Io arrivo da moto psortive e da un motard, provai anni fa una Thruxton e la trovai bella ma decisamente poco divertente e "vecchia" nella guida (ripeto, scendevo da una super naked e da un supermotard) ..poi nel 2009 provai la versioe cerchi in lega e finalmente decisi di cambiare.

Ora ho provato sulle Dolomiti (1400 km in tre giorni e 22 passi di montagna) un endurone (Tiger 1200) e, complice la ripresa di fare alcuni giretti importanti con amici, sento che é ora di cambiare nuovamente aria...

schneefall
04/09/2014, 10:26
Wow!
1400 km in tre giorni!
:w00t::oook:

Sam il Cinghio
04/09/2014, 10:28
anche se le comunque esistenti differenze di guida non giustificano un cambio di modello

Considerando che una moto è fatta per essere guidata, se le differenze di guida non giustificano un cambio di modello non vedo quali altre motivazini possano giustificarlo :D



Credo che l'agilità della cerhio legata, sia data proprio del raggio più piccolo, più agile.:cool:

E probabilmente dalle ruote molto piu' leggere (vi sapro' dire a giorni, ho appena comprato due ruote SE :D)

TeamSabotage
04/09/2014, 10:47
Considerando che una moto è fatta per essere guidata, se le differenze di guida non giustificano un cambio di modello non vedo quali altre motivazini possano giustificarlo :D



E probabilmente dalle ruote molto piu' leggere (vi sapro' dire a giorni, ho appena comprato due ruote SE :D)

Quoto in toto. Anche se le MC sono più belle da guardare che da guidare (grande citazione di Mic) con le ruote in lega il piacere di giudarle aumenta sensibilmente anche se non raggiunge l'appagamento di una moto moderna a tutti gli effetti.

secolo3
04/09/2014, 10:52
Cambia manubrio e gomme alla t100 e vedrai che ti diverti cmq. Io ho montato prima lo sportbar e ora il superbike della feheling e rispetto all'originale danno tutt'altra sensazione! E guadagni ancora in fascino...


Sent from my iPhone using Tapatalk

jugene
04/09/2014, 11:00
e montare ruote a raggi da 17" sulle cerchiolegate non porterebbe almeno un poco di fascino in piu' ?

Shining
04/09/2014, 11:07
e montare ruote a raggi da 17" sulle cerchiolegate non porterebbe almeno un poco di fascino in piu' ?

sicuramente sì, ma per il bilancio familiare non è un operazione indolore, costicchiano

schneefall
04/09/2014, 11:22
uhm ... la conversazione si fa sempre più interessante ...
:biggrin3:

Pelledorso
04/09/2014, 11:26
Quella che vedi in firma :oook:

Io arrivo da moto psortive e da un motard, provai anni fa una Thruxton e la trovai bella ma decisamente poco divertente e "vecchia" nella guida (ripeto, scendevo da una super naked e da un supermotard) ..poi nel 2009 provai la versioe cerchi in lega e finalmente decisi di cambiare.

Ora ho provato sulle Dolomiti (1400 km in tre giorni e 22 passi di montagna) un endurone (Tiger 1200) e, complice la ripresa di fare alcuni giretti importanti con amici, sento che é ora di cambiare nuovamente aria...

Ho appena ammirato la tua SE in firma.
Non so di chi è la colpa (se mia in quanto impedito alla guida se delle gomme o quant'altro) ma la mia SE mi trasmette sensazioni di insicurezza allucinanti!
Ogni volta che provo a piegare un pelo in + mi parte l'anteriore :cry:!
La tua che pneumatici monta e di che misura :cipenso:?!?




PS i tuoi scarichi Arrow sono il mio sogno "erotico" non ancora esaudito :dubbio:

Fabrizio
04/09/2014, 11:41
Considerando che una moto è fatta per essere guidata, se le differenze di guida non giustificano un cambio di modello non vedo quali altre motivazini possano esserci


Perché comunque rimane sempre un cancello, la differenza di guida fra i due modelli non compensa il diverso aspetto (opinione mia sia chiaro).
Se dobbiamo valutare le prestazioni meglio indirizzarci decisamente su altro.

Jazz
04/09/2014, 11:57
Solo chi l'ha provata si rende conto di come sia più divertente, il resto sono solo chiacchiere.

".......... un topo potrà anche avere il sapore di torta di zucca, ma non lo saprò mai, perchè non lo mangio, quel bastardo."
(Cit. Jules Winfield, Pulp Fiction) :biggrin3:





Ovviamente scherzo, una presa in giro all'integralismo della ruota a raggi.
Credo che entrambe abbiano un perchè, chi guarda prevalentemente all'estetica è ovvio che troverà le raggiate molto più accattivanti, ma sono anche daccordo che se si cerca agilità e guidabilità le cerchiolegate sono un'altra cosa......
Bisogna vedere come si intende la moto e che uso se ne fa.

Sam il Cinghio
04/09/2014, 12:00
Perché comunque rimane sempre un cancello, la differenza di guida fra i due modelli non compensa il diverso aspetto (opinione mia sia chiaro).
Se dobbiamo valutare le prestazioni meglio indirizzarci decisamente su altro.

Proviamo a metterla cosi'.
Mi piacciono le MC, mi piace la linea generale il motore che potpotteggia le cromature ed il puzzo di olio esausto che trasuda dai carter.
Ho la possibilità di scegliere tra la classica 19-17, quella con le ruote ricavate dal pieno in ghisa e che non curva nemmeno a pregare in sanscrito... ed una "ciclisticamente piu' moderna" SE che a fronte di un OPINABILE (*) minore appeal delle sole ruote (non stiamo parlando di una moto diversa, cambiano solo le ruote) garantisce una migliore guidabilità.

Perche' non dovrei seriamente prenderla in considerazione?
Mi piacciono le moto belle eh... son 2 giorni che lascio la moto fuori dalla finestra per poterla guardare nella sua nuova configurazione....... pero' mi piace di piu' usarle e sticazzi se fuori dal bar c'e' di meglio della mia, io intanto mi diverto a passare sulle orecchie tutti quelli che mi capita di trovare per strada.

(*) io comunque le ruote SE non le trovo cosi' inguardabili, non capisco certi punti di vista cosi' intransigenti...

TeamSabotage
04/09/2014, 12:52
Ho appena ammirato la tua SE in firma.
Non so di chi è la colpa (se mia in quanto impedito alla guida se delle gomme o quant'altro) ma la mia SE mi trasmette sensazioni di insicurezza allucinanti!
Ogni volta che provo a piegare un pelo in + mi parte l'anteriore :cry:!
La tua che pneumatici monta e di che misura :cipenso:?!?




PS i tuoi scarichi Arrow sono il mio sogno "erotico" non ancora esaudito :dubbio:

Non saprei risponderti, certo che il 110 anteriore é una misura anomala anche se sul canale da 3 ci sta, forse é la spalla un pelo troppo bassa ma anche di serie l'avevo trovata agilissima e stabile. Io con la mia striscio spesso le pedane a terra ma resta stabile.. oltre meglio non andare anche se toccano terra un pelo troppo presto.

La mia non fa testo dato che all'anteriore monto un 120 e al posteriore un 160 ma, se osservi con attenzione, noterai che il canale é stato allargato dai 3.5 pollici originali ai 5 del mio. (monto gomme Pirelli Angel che trovo ottime)

Ripeto, la cerchiolegata é un altro andare rispetto alla T100 ma rimane un cancello rispetto a moto di impostazione ben più recente.. diciamo che resta un bel compomesso tra fascino e guida moderna ..ecco.

Sergio72
04/09/2014, 12:54
mi aggiungo alla rissa !!!

Se guardo i costi , con 10mila euri porto a casa la nuova Monster 821 , con guidabilità , divertimento ed allestimento di serie spettacolare .

Le MC penso si scelgano prima con gli occhi e con il cuore .
Si guardano in concessionario , ci si innamora più di un modello che di un altro , e poi si fa il primo passo : la prova .

Certo la scelta dipende anche da cosa uno si aspetta o vorrebbe dalla moto , e la Bonneville offre una vasta gamma di soluzioni .
Poi è ovvio che il diametro della ruota , il materiale con cui è fatto il cerchio , l' altezza delle sospensioni , la potenza ed il biellaggio , fanno la differenza sulla guidabilità tra i vari modelli .
La scelta comunque va fatta a monte : cancello con velleità vintage sportiveggianti , classicissimo , elegante , essenziale e rude , ecc , ma sempre un cancello rimane .
E che bel cancello !
Ps : la Bonnie non si compra per ciò che è , ma per ciò che può diventare

comunque , fatti un grappino e ripensaci .
169568

Pelledorso
04/09/2014, 13:00
Proviamo a metterla cosi'.
Mi piacciono le MC, mi piace la linea generale il motore che potpotteggia le cromature ed il puzzo di olio esausto che trasuda dai carter.
Ho la possibilità di scegliere tra la classica 19-17, quella con le ruote ricavate dal pieno in ghisa e che non curva nemmeno a pregare in sanscrito... ed una "ciclisticamente piu' moderna" SE che a fronte di un OPINABILE (*) minore appeal delle sole ruote (non stiamo parlando di una moto diversa, cambiano solo le ruote) garantisce una migliore guidabilità.

Perche' non dovrei seriamente prenderla in considerazione?
Mi piacciono le moto belle eh... son 2 giorni che lascio la moto fuori dalla finestra per poterla guardare nella sua nuova configurazione....... pero' mi piace di piu' usarle e sticazzi se fuori dal bar c'e' di meglio della mia, io intanto mi diverto a passare sulle orecchie tutti quelli che mi capita di trovare per strada.

(*) io comunque le ruote SE non le trovo cosi' inguardabili, non capisco certi punti di vista cosi' intransigenti...



La nuova configurazione consisterebbe in :cipenso:?!?
La tua base di partenza è una :cipenso:?!?

Io all'inizio volevo acquistare una cerchioraggiata poi ho preso la SE! Non mi sono mai pentito della scelta :oook:!


Non saprei risponderti, certo che il 110 anteriore é una misura anomala anche se sul canale da 3 ci sta, forse é la spalla un pelo troppo bassa ma anche di serie l'avevo trovata agilissima e stabile. Io con la mia striscio spesso le pedane a terra ma resta stabile.. oltre meglio non andare anche se toccano terra un pelo troppo presto.

La mia non fa testo dato che all'anteriore monto un 120 e al posteriore un 160 ma, se osservi con attenzione, noterai che il canale é stato allargato dai 3.5 pollici originali ai 5 del mio. (monto gomme Pirelli Angel che trovo ottime)

Ripeto, la cerchiolegata é un altro andare rispetto alla T100 ma rimane un cancello rispetto a moto di impostazione ben più recente.. diciamo che resta un bel compomesso tra fascino e guida moderna ..ecco.



:homer:


mi aggiungo alla rissa !!!

Se guardo i costi , con 10mila euri porto a casa la nuova Monster 821 , con guidabilità , divertimento ed allestimento di serie spettacolare .

Le MC penso si scelgano prima con gli occhi e con il cuore .
Si guardano in concessionario , ci si innamora più di un modello che di un altro , e poi si fa il primo passo : la prova .

Certo la scelta dipende anche da cosa uno si aspetta o vorrebbe dalla moto , e la Bonneville offre una vasta gamma di soluzioni .
Poi è ovvio che il diametro della ruota , il materiale con cui è fatto il cerchio , l' altezza delle sospensioni , la potenza ed il biellaggio , fanno la differenza sulla guidabilità tra i vari modelli .
La scelta comunque va fatta a monte : cancello con velleità vintage sportiveggianti , classicissimo , elegante , essenziale e rude , ecc , ma sempre un cancello rimane .
E che bel cancello !
Ps : la Bonnie non si compra per ciò che è , ma per ciò che può diventare

comunque , fatti un grappino e ripensaci .
169568

Io l'ho presa senza manco provarla :dubbio: era 10 anni che ero senza moto (avevo un Kawa ninja) e addirittura ne ignoravo l'esistenza :blink: (prima di vederla x caso in un centro commerciale)!

cristianow
04/09/2014, 13:34
Allora, dal punto di vista estetico secondo me la T100 e' decisamente piu' bella della bonnie standard. Dal punto di vista della guida e' abbastanza pacifico che la standard sia piu' agile della T100. Insomma, le tue sensazioni sono fondamentalmente giuste anche se tra le due moto non mi pare esista una differenza di guida così netta. Piuttosto non capisco proprio l'avversione di molti verso le cerchioraggiate... la T100 si ispira agli anni 60, la standard si ispira alla fine anni 70. Ognuno dovrebbe rispettare le scelte ed i gusti degli altri, tanto la moto perfetta e' solo quella che piace a chi la sceglie...

Allora, dal punto di vista estetico secondo me la T100 e' decisamente piu' bella della bonnie standard. Dal punto di vista della guida e' abbastanza pacifico che la standard sia piu' agile della T100. Insomma, le tue sensazioni sono fondamentalmente giuste anche se tra le due moto non mi pare esista una differenza di guida così netta. Piuttosto non capisco proprio l'avversione di molti verso le cerchiolegate... la T100 si ispira agli anni 60, la standard si ispira alla fine anni 70. Ognuno dovrebbe rispettare le scelte ed i gusti degli altri, tanto la moto perfetta e' solo quella che piace a chi la sceglie...

keir
04/09/2014, 13:35
E probabilmente dalle ruote molto piu' leggere (vi sapro' dire a giorni, ho appena comprato due ruote SE :D)

tu sei un pazzo :wacko:

Fabrizio
04/09/2014, 13:38
Allora, dal punto di vista estetico secondo me la T100 e' decisamente piu' bella della bonnie standard. Dal punto di vista della guida e' abbastanza pacifico che la standard sia piu' agile della T100. Insomma, le tue sensazioni sono fondamentalmente giuste anche se tra le due moto non mi pare esista una differenza di guida così netta. Piuttosto non capisco proprio l'avversione di molti verso le cerchioraggiate... la T100 si ispira agli anni 60, la standard si ispira alla fine anni 70. Ognuno dovrebbe rispettare le scelte ed i gusti degli altri, tanto la moto perfetta e' solo quella che piace a chi la sceglie...

Allora, dal punto di vista estetico secondo me la T100 e' decisamente piu' bella della bonnie standard. Dal punto di vista della guida e' abbastanza pacifico che la standard sia piu' agile della T100. Insomma, le tue sensazioni sono fondamentalmente giuste anche se tra le due moto non mi pare esista una differenza di guida così netta. Piuttosto non capisco proprio l'avversione di molti verso le cerchiolegate... la T100 si ispira agli anni 60, la standard si ispira alla fine anni 70. Ognuno dovrebbe rispettare le scelte ed i gusti degli altri, tanto la moto perfetta e' solo quella che piace a chi la sceglie...


Per fare un po' di caciara:dubbio:

cristianow
04/09/2014, 13:44
Gia' la caciara l'ho fatta da solo con sto cavolo di telefonino... :-)

Fabrizio
04/09/2014, 13:49
Gia' la caciara l'ho fatta da solo con sto cavolo di telefonino... :-)


Where?

Sam il Cinghio
04/09/2014, 13:52
La nuova configurazione consisterebbe in :cipenso:?!?
La tua base di partenza è una :cipenso:?!?

La moto è sempre la stessa... ho cambiato il motore, ho rifatto il telaio nero, cambiato faro, montato parafango anteriore, sto provando alcuni plexyglass ed ho fatto qualche miglioria qua e la, ma dettagli

FraVet
04/09/2014, 14:03
Allora mi aggiungo anche io alla mischia... :D

La farò luuuuunga quindi chi non c'ha voglia di leggere tutto salti pure alle ultime righe, vi metto il segno*.
Tutto sta nel capire/ricordarsi perché s'è scelto quel mezzo.
Non sono un gran motociclista, al mio attivo ho pochi spippolamenti e non tantissimi km ma... ho scelto la mia scrambler per un misto di estetica e di versatilità del mezzo. IO non posso/riesco a prescindere dall'estetica degli oggetti, è una mia tara (ma a quanto vedo nel forum non solo la mia). Volevo/voglio un mezzo grezzo il giusto, senza troppe manfrine, robusto e che mi porti senza troppi patimenti sia su asfalto che su qualche campo. L'estetica "retrò" mi gusta per la sua semplicità, la moto è e rimarrà un cancellone scalciante che però ha un motore abbastanza moderno e quindi affidabile (l'ho detto, domani mi lascerà a piedi grippando nel peggiore dei modi...).

* La cerchiolegata non è di mio gradimento estetico però capisco la questione guidabilità, allora chiedo a Schneefal se ha provato a montare un treno di gomme differente dal precedente (ha detto che è la sua prima moto) se ha provato a regolare un po' le sospensioni (cambiare l'olio alle forche per esempio, montare gli ammo posteriori di altro tipo/marca) o cose del genere... in molti qui sul forum sostengono che la moto migliora e di molto, forse fra qualche tempo anche io sarò fra questi.
Schneefal magari riesci a trovare il giusto compromesso fra lo stile che ti ha portato a scegliere la T100 e la guidabilità che "invidi" alla SE.

Pelledorso
04/09/2014, 14:03
La moto è sempre la stessa... ho cambiato il motore, ho rifatto il telaio nero, cambiato faro, montato parafango anteriore, sto provando alcuni plexyglass ed ho fatto qualche miglioria qua e la, ma dettagli

:iamsorry: ma non so che moto hai :dubbio:!
Cambio motore perché rotto o altro?!?

Fabrizio
04/09/2014, 14:08
:iamsorry: ma non so che moto hai :dubbio:!
Cambio motore perché rotto o altro?!?

Sta invecchiando (e anche malamente:lingua:) , probabilmente non se ne ricorda piu':cool:

mic56
04/09/2014, 14:25
Non so che agilità di guida abbia la cerchi in lega, ma sospetto che non ci sia tutta questa gran differenza, anche perché le prestazioni di entrambe sono cosi "umane" che basta qualche migliaio di chilometri per prenderci la mano ed imparare presto a riconoscerne i limiti.
La t 100 è molto bella, con i raggi e l'anteriore con la ruota da 19.
Essendo moto in cui l'estetica particolare ha ruolo importante, io penso si debba sacrificare a questa un pizzico di presunta prestazione superiore data dalle ruote in lega.

Sam il Cinghio
04/09/2014, 14:27
:iamsorry: ma non so che moto hai :dubbio:!
Cambio motore perché rotto o altro?!?

Era cosi' http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/208984-scrambler-v3.html
Ora è cosi' con in piu' parafango e qualcos'altro...
http://i61.tinypic.com/2cp6sqs.jpg
http://i58.tinypic.com/10qdnvn.jpg

condor
04/09/2014, 14:32
Dice il saggio: non e' bello cio' che e' bello ma e' bello cio' che piace.
Per il resto con il manubrio della lsl largo, e ammortizzatori posteriori decenti mi sembra di guidare tutt'altra moto.
Vorrei abbassarla davanti e alzarle il c*lo (oddio.... ho una erezione) come prossima mossa.
Poi vi dico.

Pelledorso
04/09/2014, 15:11
Era cosi' http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/208984-scrambler-v3.html
Ora è cosi' con in piu' parafango e qualcos'altro...
http://i61.tinypic.com/2cp6sqs.jpg
http://i58.tinypic.com/10qdnvn.jpg

Che due palle qua in ufficio non visualizzo certe foto!
Stasera da casa do un'occhiata :oook:

schneefall
04/09/2014, 15:12
Allora mi aggiungo anche io alla mischia... :D

La farò luuuuunga quindi chi non c'ha voglia di leggere tutto salti pure alle ultime righe, vi metto il segno*.
Tutto sta nel capire/ricordarsi perché s'è scelto quel mezzo.
Non sono un gran motociclista, al mio attivo ho pochi spippolamenti e non tantissimi km ma... ho scelto la mia scrambler per un misto di estetica e di versatilità del mezzo. IO non posso/riesco a prescindere dall'estetica degli oggetti, è una mia tara (ma a quanto vedo nel forum non solo la mia). Volevo/voglio un mezzo grezzo il giusto, senza troppe manfrine, robusto e che mi porti senza troppi patimenti sia su asfalto che su qualche campo. L'estetica "retrò" mi gusta per la sua semplicità, la moto è e rimarrà un cancellone scalciante che però ha un motore abbastanza moderno e quindi affidabile (l'ho detto, domani mi lascerà a piedi grippando nel peggiore dei modi...).

* La cerchiolegata non è di mio gradimento estetico però capisco la questione guidabilità, allora chiedo a Schneefal se ha provato a montare un treno di gomme differente dal precedente (ha detto che è la sua prima moto) se ha provato a regolare un po' le sospensioni (cambiare l'olio alle forche per esempio, montare gli ammo posteriori di altro tipo/marca) o cose del genere... in molti qui sul forum sostengono che la moto migliora e di molto, forse fra qualche tempo anche io sarò fra questi.
Schneefal magari riesci a trovare il giusto compromesso fra lo stile che ti ha portato a scegliere la T100 e la guidabilità che "invidi" alla SE.

Interessante alternativa FraVet ...
Solo che non saprei esattamente da dove cominciare con le modifiche e soprattutto quanto dovrei investirci complessivamente.
Cmq, grazie mille per il consiglio!


Non so che agilità di guida abbia la cerchi in lega, ma sospetto che non ci sia tutta questa gran differenza, anche perché le prestazioni di entrambe sono cosi "umane" che basta qualche migliaio di chilometri per prenderci la mano ed imparare presto a riconoscerne i limiti.
La t 100 è molto bella, con i raggi e l'anteriore con la ruota da 19.
Essendo moto in cui l'estetica particolare ha ruolo importante, io penso si debba sacrificare a questa un pizzico di presunta prestazione superiore data dalle ruote in lega.

Caro Mic, pur ripremettendo per l'ennesima volta il mio status di "newbie", devo riconfermare anche che, ripeto, a mio modesto parere, la differenza di agilità appare notevole. D'altro canto è anche vero che l'ho provata solo per un tempo limitato, in occasione di un tagliando, utilizzando la moto di cortesia del concessionario in quella sola giornata ....

FraVet
04/09/2014, 15:29
Interessante alternativa FraVet ...
Solo che non saprei esattamente da dove cominciare con le modifiche e soprattutto quanto dovrei investirci complessivamente.
Cmq, grazie mille per il consiglio!

Non so che gommatura hai, ma fossi in te cercherei qualcosa di un po' più sportivo (mi sembra di capire che apprezzi l'agilità). Per le sospensioni troverai mille e mille post su questo forum, tutti più o meno concordano nel sostituire gli ammo posteriori di serie con dei Bitubo (on-line troverai dei prezzi che circa si aggirano sui 400€ per i modelli più economici) e in molti dicono di cambiare le cartucce delle forcelle con le Bitubo.
Io prossimamente cambierò gli ammo post passando a dei Bitubo da 380 mm e se riesco a trovarli dei rialzi di 2 cm* (il culo alto alla mia scrambler lo voglio anche con quel vitellone del "pilota" sopra) mentre per l'avantreno grazie al preziosissimo Shining monterò molle e idraulica orginali ma poco usati con un olio SAE 20.


* = se qualcuno sa di qualche negozio on-line che non venda solo quelli per gli scooterini è ben accetto.

Herzog
04/09/2014, 15:50
La differenza di agilità di qualunque moto che monti ruote da 19 o da 17 è evidente, è una questione oggettiva. Il valore dato a questa differenza è invece questione soggettiva.
Le ruote di maggior diametro dovrebbero consentire maggiore stabilità a velocità più elevate, le ruote di diametro inferiore consentono maggiore facilità nel cambio e nel mantenimento in curva della traiettoria.
Come è stato giustamente osservato, si tratta per il resto della stessa moto, per cui la differenza è contenuta entro parametri di accettabilità, ma in ogni caso esiste.
Poi, certo, è possibile avere ruote a raggi da 17, basta aprire a mantice il portafogli.
(tra i cerchi in lega, comunque e come parere personale, quelli della Bonnie sono tra i più leggeri ala vista, e del tutto compatibili con le versioni cafe racer)

enry 57
04/09/2014, 17:38
Ho provato la cerchiolegata da (quasi) novello proprietario di T100 del 2013 e devo dire che sono rimasto stupefatto!!!
Certo, sulla carta cambia ben poco, ma, IMHO, la cerchiolegata sembra essere tutta un'altra moto:
a) più agile;
b) più equilibrata;
c) decisamente meno "cancello";
d) con una distinta sensazione di maggiore controllo e sicurezza (perlomeno così mi è parso ... ).
Voi cosa ne pensate?
PS: sono tormentato dal seguente dilemma: dovrei vendere la T100 seminuova e prendermi una cerchiolegata quasi equivalente (dico "quasi", visto che il valore commerciale e quello di mercato-usato della seconda mi sembra inferiore)?
Saluti a tutti e grazie in anticipo per le risposte ....
Schnee
Ciao
leggendo la tua lettera ho avuto le seguenti impressioni:
sicuramente le ruote in lega essendo più piccole e avendo minor effetto giroscopico rendono la moto più maneggevole ma l' impressione e' che tu sia sceso da una t100 con gomme usate e magari leggermente sgonfie e sia salito su una cerchiolegata con gomme nuove e ben gonfie.
prova a fare una nuova comparazione con gomme nuove e se vuoi migliorare la maneggevolezza della tua splendida moto prova a alzare un paio di cm dietro e magari sfilare di un centimetro le forcelle davanti e vedrai che la differenza tra le due moto sarà molto inferiore o forse nulla.
fammi sapere

enrico

luke72
04/09/2014, 18:15
maledizione e un raggio da 18 ?!?!?!?!? :D

andreaarpi
04/09/2014, 18:26
Parlo da proprietario di cerchio in lega! Occhio che ti linciano!!!!

Inviato dal mio Q10 utilizzando Tapatalk

Shining
04/09/2014, 19:11
maledizione e un raggio da 18 ?!?!?!?!? :D

esiste, basta prendere la thruxton

TeamSabotage
04/09/2014, 19:30
maledizione e un raggio da 18 ?!?!?!?!? :D

Ma oltre al diametro da 17 avete forse fatto caso alla misura della spalla della gomma da 110? Provate a misurare il diametro cerchio e gomma t100 con quello di una SE e noterete una differenza significativa... da li la netta differenza oggettiva alla guida.


maledizione e un raggio da 18 ?!?!?!?!? :D

Diamine no! Sarebbe un diametro da 36! Allora si che sarebbe ingiudabile :lingua:

nick
05/09/2014, 08:02
:fisch:
come la desideravo... un pò più rock, così la cerchiolega ha un suo perchè anche al di fuori degli schemi classici...

sade65
05/09/2014, 10:26
:w00t: Bellissima complimenti!

Sergio72
05/09/2014, 12:37
:fisch:
come la desideravo... un pò più rock, così la cerchiolega ha un suo perchè anche al di fuori degli schemi classici...

un lavoro ben riuscito . La tua descrizione poi è perfetta : una cerchiolega un pò fuori dagli schemi classici .
Rock your life \m/

luke72
05/09/2014, 14:50
cmq come tt le moto a mio parere le devi amare........sono come le donne ovunque tu vada sai che ti rompera' i coglioni ma vuoi andarCI con lei !

20 gg fa' sono stato sullo stelvio con amici che avevano enduro e naked......beh tra i tornanti stretti dello stelvio mi perdevano e la bonnie sopratutto in discesa tra frenate ed eccessive scalate saltellava come un mulo :D :D :D MA IO LI CI VOLEVO ANDARE CON LEI <3

TeamSabotage
05/09/2014, 15:57
cmq come tt le moto a mio parere le devi amare........sono come le donne ovunque tu vada sai che ti rompera' i coglioni ma vuoi andarCI con lei !

20 gg fa' sono stato sullo stelvio con amici che avevano enduro e naked......beh tra i tornanti stretti dello stelvio mi perdevano e la bonnie sopratutto in discesa tra frenate ed eccessive scalate saltellava come un mulo :D :D :D MA IO LI CI VOLEVO ANDARE CON LEI <3

..io invece sulle Dolomiti il WE di Ferragosto ci sono andato con una Tigerona 1200.. tutto un altro viaggiare credimi :oook:

Per le foto vedi TeamSabotage (http://www.teamsabotage.blogspot.com)

Scusate l'OT

luke72
05/09/2014, 16:15
ah sicuro ma io volevo LEI ;)

Mr.Fingerpicker
06/09/2014, 12:22
Cambia manubrio e gomme alla t100 e vedrai che ti diverti cmq. Io ho montato prima lo sportbar e ora il superbike della feheling e rispetto all'originale danno tutt'altra sensazione! E guadagni ancora in fascino...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Quoto e aggiungo di cambiare ammo con degli aftermarket che caricano un pelo l'anteriore. Io sui tornanti toccavo con le pedane.


Proviamo a metterla cosi'.
Mi piacciono le MC, mi piace la linea generale il motore che potpotteggia le cromature ed il puzzo di olio esausto che trasuda dai carter.
Ho la possibilità di scegliere tra la classica 19-17, quella con le ruote ricavate dal pieno in ghisa e che non curva nemmeno a pregare in sanscrito... ed una "ciclisticamente piu' moderna" SE che a fronte di un OPINABILE (*) minore appeal delle sole ruote (non stiamo parlando di una moto diversa, cambiano solo le ruote) garantisce una migliore guidabilità.

Perche' non dovrei seriamente prenderla in considerazione?
Mi piacciono le moto belle eh... son 2 giorni che lascio la moto fuori dalla finestra per poterla guardare nella sua nuova configurazione....... pero' mi piace di piu' usarle e sticazzi se fuori dal bar c'e' di meglio della mia, io intanto mi diverto a passare sulle orecchie tutti quelli che mi capita di trovare per strada.

(*) io comunque le ruote SE non le trovo cosi' inguardabili, non capisco certi punti di vista cosi' intransigenti...

Mi sembra un pò eccessivo dire che una Mc con 19-17 non si curva! Con le opportune modifiche ci si può divertire non poco!

TeamSabotage
06/09/2014, 16:09
Quoto e aggiungo di cambiare ammo con degli aftermarket che caricano un pelo l'anteriore. Io sui tornanti toccavo con le pedane.



Mi sembra un pò eccessivo dire che una Mc con 19-17 non si curva! Con le opportune modifiche ci si può divertire non poco!

He he... la Bonnie tocca le pedane a terra già stando sul cavalletto pertanto non mi pare una gran metro di paragone per misurare la bontà della ciclistica.

ramarro
06/09/2014, 22:13
Per far contenti tutti... Fate come me...... Bonnie a raggi ma con cerchi da 17.... 3,5 ant e 5 post....



My iPhone using patatatalk

schneefall
08/09/2014, 07:36
Grazie, davvero grazie a tutti per i consigli ...
Continuo a elaborare la mia crisi "spirituale" e vi farò sapere come andrà a finire, sempre che siate interessati, ovvviamente ...
Buona settimana a tutti
:oook:

Sam il Cinghio
08/09/2014, 08:37
Mi sembra un pò eccessivo dire che una Mc con 19-17 non si curva! Con le opportune modifiche ci si può divertire non poco!

Ciccio... ovviamente estremizzavo per delineare al meglio i cardini del mio discorso.

Uso 19-17 da anni e ti dico che ieri, sui tornanti dello Stelvio a salire da Merano (per chi conosce) non solo ero imprendibile per chiunque ma riuscivo anche ad infilare all'interno del tornante chi non voleva farmi passare.
Quindi è chiaro che la moto curva, e pure bene, ma con un 17-17 curverebbe pure meglio.

nick
09/09/2014, 07:25
un lavoro ben riuscito . La tua descrizione poi è perfetta : una cerchiolega un pò fuori dagli schemi classici .
Rock your life \m/

Grazie Sergio!


:w00t: Bellissima complimenti!

Ciao, grazie

condor
09/09/2014, 13:14
Allora, volete farvi passare tutte 'ste fisime sulla ciclista della nostra amata 19-17?
Basta noleggiare, farsi imprestare, chiedere in giro di prova al concessionario un bella HD883 di qualsiasi versione. Appena scesi da tale veicolo inforcare la vs. Bonnie senza frappor tempo in mezzo e..... et voliá vi sembrerà di guidare un Kawasaki ninja con avantreno Andreoli e ammo ohlins:biggrin3:

boland
09/09/2014, 13:37
avendo avuto in passato una HD sportster 883 e poi, non pago, anche una sportster 1200, non posso che quotare in toto l'amico Condor

giangi971
10/09/2014, 20:19
Ma oltre al diametro da 17 avete forse fatto caso alla misura della spalla della gomma da 110? Provate a misurare il diametro cerchio e gomma t100 con quello di una SE e noterete una differenza significativa... da li la netta differenza oggettiva alla guida.



Diamine no! Sarebbe un diametro da 36! Allora si che sarebbe ingiudabile :lingua:
Non solo, cambia l'angolo di inclinazione 27,5 per Bonnie standard (cerchio raggio non T100) e SE - 29 per T100 e avancorsa 106,5-117, questo è quanto riportato sul manuale del proprietario
Comunque con quel gran cancello della mia T100 al corso di guida di Curve & Tornanti al Tweekend su e giù per il Giogo Sambuca e Colla mi sono divertito un casino, anche sul bagnato:D

TeamSabotage
11/09/2014, 06:57
Non solo, cambia l'angolo di inclinazione 27,5 per Bonnie standard (cerchio raggio non T100) e SE - 29 per T100 e avancorsa 106,5-117, questo è quanto riportato sul manuale del proprietario
Comunque con quel gran cancello della mia T100 al corso di guida di Curve & Tornanti al Tweekend su e giù per il Giogo Sambuca e Colla mi sono divertito un casino, anche sul bagnato:D

..nel senso che te la sei fatta sotto? :laugh2:

vincent rules
14/10/2014, 17:24
I gusti son gusti....io personalmente preferisco la "lega", non solo per la guidabilità, ma soprattutto per il look, molto più "cattivo" e anni '70...

Marco Manila
14/10/2014, 18:59
Allora, volete farvi passare tutte 'ste fisime sulla ciclista della nostra amata 19-17?
Basta noleggiare, farsi imprestare, chiedere in giro di prova al concessionario un bella HD883 di qualsiasi versione. Appena scesi da tale veicolo inforcare la vs. Bonnie senza frappor tempo in mezzo e..... et voliá vi sembrerà di guidare un Kawasaki ninja con avantreno Andreoli e ammo ohlins:biggrin3:

Verissimo, io però ho fatto esattamente il contrario: 2 settimane fa su un passo di montagna ho fatto cambio per diversi km di curve con un amico e mi ha dato la sua Benelli TNT e questo fine settimana ho fatto la stessa cosa con un amico con la Speed 955 2003... Che trauma tornare sulla mia Thruxton in termini di prestazioni e reattività di guida!!! Come fascino però non c'è storia, guidare il mio cancellone mi da molta più soddisfazione, anche se è più lento e meno agile. ;)

ginino69
14/10/2014, 19:33
Non solo, cambia l'angolo di inclinazione 27,5 per Bonnie standard (cerchio raggio non T100) e SE - 29 per T100 e avancorsa 106,5-117, questo è quanto riportato sul manuale del proprietario
Comunque con quel gran cancello della mia T100 al corso di guida di Curve & Tornanti al Tweekend su e giù per il Giogo Sambuca e Colla mi sono divertito un casino, anche sul bagnato:D
Quoto in tutto. Anch'io al giro mattutino del tweekend con la mia 19-17 (pollici) mi sono proprio divertito a strisciare le pedane in terra. Quindi per non sapere ne' leggere ne' scrivere io la cerchio legata manco la voglio provare, mai mi venisse voglia di cambiarla e chiaramente dal punto di vista, a mio parere, non c'è paragone.

jugene
14/10/2014, 19:42
Non solo, cambia l'angolo di inclinazione 27,5 per Bonnie standard (cerchio raggio non T100) e SE - 29 per T100 e avancorsa 106,5-117, questo è quanto riportato sul manuale del proprietario
Comunque con quel gran cancello della mia T100 al corso di guida di Curve & Tornanti al Tweekend su e giù per il Giogo Sambuca e Colla mi sono divertito un casino, anche sul bagnato:D

Da manuale officina : Angolo di incidenza 29° per tutte le bonneville fino al telaio nr 380776 e T100 - avancorsa 117 mm
27,5° per Bonneville dal telaio nr 380777 e Bonneville SE - avancorsa 106,5
In sostanza sino al telaio 380776 tutte le Bonneville sono identiche come quote e misure,
La distinzione in T100 è quindi solo riferita a qualche accessorio aggiuntivo fra diversi modelli di ruote a raggi, distinzione che oggi non esiste più
perché non sono piu' commercializzate Bonneville con ruote a raggi che non siano T100,

mirczero
14/10/2014, 20:04
la mia cerchiolegata la trovo un cancello rispetto alla bmw r850r di 16 anni che ho provato e alla t100. sarà per le gomme di serie, vecchie e sicuramente deformate (il conce (ufficiale) dove l'ho comprata usata non mi ha manco gonfiato le gomme prima di consegnarmela e c'ho fatto + di mille km a pressione dimezzata, da totale inesperto non me ne sono accorto).

TeamSabotage
15/10/2014, 10:12
la mia cerchiolegata la trovo un cancello rispetto alla bmw r850r di 16 anni che ho provato e alla t100. sarà per le gomme di serie, vecchie e sicuramente deformate (il conce (ufficiale) dove l'ho comprata usata non mi ha manco gonfiato le gomme prima di consegnarmela e c'ho fatto + di mille km a pressione dimezzata, da totale inesperto non me ne sono accorto).

Beh, grazie tante, anche una Panigale, con le gomme sgonfie, da guidare é un cancello.

ferragigi
18/10/2014, 18:33
posso testimoniare?
volevo prendere un t100 e sono andato dall'ex conce triumph di alessandria e aveva una SE in demo. gli ho detto: mi interessa ma la voglio per un giorno, voglio andare fino al mare (in tutto 230km).
ci siamo accordati sul giorno e... un giocattolo! chi conosce le zone del sassello qui sa che ci sono delle belle serie di curve: saliva e scendeva da una piega all'altra (ed ero con la moglie) da sola! avevo un bmw f650gs (il bicilindrico, l'800): nessun paragone, con il baricentro così basso il peso della SE nn lo senti.
ma mi piacevano di più i raggi... trovo un conce a savona che aveva un trx usato, vado giù, faccio un girettino, ma con l'SE nn era neanche cugina di secondo grado. accidenti! tel ad amico che ha il t100, me lo presti due ore? vado ad alessandria con il t100 a riprovare l'SE per un breve giro. queste, ho detto, nn sono neppure parenti.
adesso ho 43k km sulla mia SE e ogni anno ad agosto mi spupazzo 3k km in 8 gg + il resto durante l'anno
due considerazioni tecniche; ruota da 17 contro 18 o 19 vuol dire baricentro più basso e non di poco (soprattutto dal 19") e poi le quote della ciclistica (avancorsa e inclinazione del canotto) sono diversi. si può tirare fuori di meglio dalla ciclistica della t100? certo, ma allora la paragono a una SE modificata.
le t100, scrambler e trx sono più belle, ma per me il piacere di guidare non ha prezzo
ah, sempre di moto non sportive parliamo, naturalmente, ma credetemi, la differenza è davvero grande!!!

Shining
18/10/2014, 20:57
posso testimoniare?
volevo prendere un t100 e sono andato dall'ex conce triumph di alessandria e aveva una SE in demo. gli ho detto: mi interessa ma la voglio per un giorno, voglio andare fino al mare (in tutto 230km).
ci siamo accordati sul giorno e... un giocattolo! chi conosce le zone del sassello qui sa che ci sono delle belle serie di curve: saliva e scendeva da una piega all'altra (ed ero con la moglie) da sola! avevo un bmw f650gs (il bicilindrico, l'800): nessun paragone, con il baricentro così basso il peso della SE nn lo senti.
ma mi piacevano di più i raggi... trovo un conce a savona che aveva un trx usato, vado giù, faccio un girettino, ma con l'SE nn era neanche cugina di secondo grado. accidenti! tel ad amico che ha il t100, me lo presti due ore? vado ad alessandria con il t100 a riprovare l'SE per un breve giro. queste, ho detto, nn sono neppure parenti.
adesso ho 43k km sulla mia SE e ogni anno ad agosto mi spupazzo 3k km in 8 gg + il resto durante l'anno
due considerazioni tecniche; ruota da 17 contro 18 o 19 vuol dire baricentro più basso e non di poco (soprattutto dal 19") e poi le quote della ciclistica (avancorsa e inclinazione del canotto) sono diversi. si può tirare fuori di meglio dalla ciclistica della t100? certo, ma allora la paragono a una SE modificata.
le t100, scrambler e trx sono più belle, ma per me il piacere di guidare non ha prezzo
ah, sempre di moto non sportive parliamo, naturalmente, ma credetemi, la differenza è davvero grande!!!

Sulla maggior maneggevolezza del 17 all'anteriore credo che a questo punto non ci siano dubbi.
Resta il fatto (a parte la questione estetica, raggi più anni 60, lega più 70/80) che la bonneville cerchiolegata sembra una moto da nani; se uno è diversamente alto fino a 1,70 come il sottoscritto può anche andare, altrimenti si rischia di sembrare l'orso sul triciclo al circo

messi@
19/10/2014, 10:02
posso testimoniare?
volevo prendere un t100 e sono andato dall'ex conce triumph di alessandria e aveva una SE in demo. gli ho detto: mi interessa ma la voglio per un giorno, voglio andare fino al mare (in tutto 230km).
ci siamo accordati sul giorno e... un giocattolo! chi conosce le zone del sassello qui sa che ci sono delle belle serie di curve: saliva e scendeva da una piega all'altra (ed ero con la moglie) da sola! avevo un bmw f650gs (il bicilindrico, l'800): nessun paragone, con il baricentro così basso il peso della SE nn lo senti.
ma mi piacevano di più i raggi... trovo un conce a savona che aveva un trx usato, vado giù, faccio un girettino, ma con l'SE nn era neanche cugina di secondo grado. accidenti! tel ad amico che ha il t100, me lo presti due ore? vado ad alessandria con il t100 a riprovare l'SE per un breve giro. queste, ho detto, nn sono neppure parenti.
adesso ho 43k km sulla mia SE e ogni anno ad agosto mi spupazzo 3k km in 8 gg + il resto durante l'anno
due considerazioni tecniche; ruota da 17 contro 18 o 19 vuol dire baricentro più basso e non di poco (soprattutto dal 19") e poi le quote della ciclistica (avancorsa e inclinazione del canotto) sono diversi. si può tirare fuori di meglio dalla ciclistica della t100? certo, ma allora la paragono a una SE modificata.
le t100, scrambler e trx sono più belle, ma per me il piacere di guidare non ha prezzo
ah, sempre di moto non sportive parliamo, naturalmente, ma credetemi, la differenza è davvero grande!!!

Prova una scrambler.....prova.


Inviato dal mio Sapientino

mikscrambi
20/10/2014, 07:44
Prova la Scrambler...

ferragigi
20/10/2014, 14:25
... chi me la presta?

alecaferacer
20/10/2014, 14:44
... chi me la presta?


oppure fai come me e decidi di montare un 17 all'anteriore su thuxton! :cool:

ginino69
20/10/2014, 16:49
Ma bisognerà che provi una SE... Sembra che rispetto alla T100 sia una Mt09....

Marsellus
20/10/2014, 18:40
bah...che con il 17 si guidi meglio è ovvio ma l'estetica delle mc ne risente parecchio . e poi sono convinto che se uno mette un 17 anziché il 18/19 va uguale . per andare forte bisogna ruotare la manetta :biggrin3:

TeamSabotage
20/10/2014, 19:50
bah...che con il 17 si guidi meglio è ovvio ma l'estetica delle mc ne risente parecchio . e poi sono convinto che se uno mette un 17 anziché il 18/19 va uguale . per andare forte bisogna ruotare la manetta :biggrin3:

...e chi ha mai detto che col 17 si va più forte? Dal momento che chi vuol andar forte non sceglie una Bonneville il pregio del 17 sta altrove..nel feeling e nella facilità di guida, tutto lì.

Marsellus
20/10/2014, 19:59
...e chi ha mai detto che col 17 si va più forte? Dal momento che chi vuol andar forte non sceglie una Bonneville il pregio del 17 sta altrove..nel feeling e nella facilità di guida, tutto lì.

ah avevo capito male ...forse ...
appunto , se devi stravolgere l'estetica di una mc , perché con un 17 la bonnie somiglia più a un hornet , perché non prendersi direttamente un hornet ?

Domino
20/10/2014, 20:05
ah avevo capito male ...forse ...
appunto , se devi stravolgere l'estetica di una mc , perché con un 17 la bonnie somiglia più a un hornet , perché non prendersi direttamente un hornet ?

Parli te che hai messo il doppio disco alla Thrux......più Hornet di così gli mancano le ali sul serba:biggrin3:

Marsellus
20/10/2014, 20:07
Parli te che hai messo il doppio disco alla Thrux......più Hornet di così gli mancano le ali sul serba:biggrin3:

una volta capivi qualcosa di moto ....forse....:biggrin3:

TeamSabotage
20/10/2014, 20:08
ah avevo capito male ...forse ...
appunto , se devi stravolgere l'estetica di una mc , perché con un 17 la bonnie somiglia più a un hornet , perché non prendersi direttamente un hornet ?

...bene, mi ritiro dalla discussione dato che si sta andando fuori dal seminato.

Vecchiaia
20/10/2014, 21:45
aggiungo la mia:
ero stra-convinto della T100, più "bella" classica come deve essere una vera MC, i cerchi in lega no mai ma che sono.... poi piano piano leggo in giro, vedo le cerchiolegate leggermente modificate, senza eccedere e mi dico "uhm però" perchè no. Alla fine la provo, feeling e manegevolezza, nel senso che poi la devo anche usare, non piego non smanetto però il piacere di guida su una moto secondo me conta.
Ed ecco la scelta: bonneville base colorazione Aurum gold (secondo me una delle più adatte) tutta originale, alcune piccole modifiche già in testa, la T100 è sicuramente molto bella, però sinceramente non capisco tutta sta presa di posizione, non è che se ha i cerchi a raggi non è una bonneville, altrimenti la chiamavano razzeville non vi pare?

ginino69
21/10/2014, 20:47
Fai come vuoi.... Però una cerchio legata non sarà mai uguale a una T100. Parere prettamente personale. Comunque se uno vuole andare forte non si compra certamente un Bonny ma una hypermotard

cristianow
22/10/2014, 12:17
Se fossero agili, veloci e funzionali non ci piacrebbero più... (-:

ginino69
22/10/2014, 13:33
Se fossero agili, veloci e funzionali non ci piacrebbero più... (-:

giusto:cool:

giangi971
26/10/2014, 10:45
giusto:cool:

E già infatti MC = Modern Cancel

cristianow
26/10/2014, 13:50
Ride proud your modern cancel!

mcqueen278
01/11/2014, 12:25
Ho avuto entrambe, devo dire che è sicuramente più agile la cerchinlega anche se aveva una tendenza a chiudere l'anteriore in caso di frenata brusca, la T100 è più solida. In realtà credo che come hanno fatto alcuni il miglior compromesso sia la ruota anteriore da 18 su Bonneville T100.

Mr.Fingerpicker
01/11/2014, 19:10
He he... la Bonnie tocca le pedane a terra già stando sul cavalletto pertanto non mi pare una gran metro di paragone per misurare la bontà della ciclistica.

Ti rispondo un pò in ritardo. Montavo le pedane arretrate N.H. e comunque non volevo fare sfoggio del manico che non ho, ma solo contestare chi afferma che la T100 non è divertente tra le curve. Poi ognuno può comprarsi cosa vuole e modificare come gli pare.


Ciccio... ovviamente estremizzavo per delineare al meglio i cardini del mio discorso.

Uso 19-17 da anni e ti dico che ieri, sui tornanti dello Stelvio a salire da Merano (per chi conosce) non solo ero imprendibile per chiunque ma riuscivo anche ad infilare all'interno del tornante chi non voleva farmi passare.
Quindi è chiaro che la moto curva, e pure bene, ma con un 17-17 curverebbe pure meglio.

Ciccio, avevo perfettamente compreso il senso del tuo discorso e continuo a non essere d'accordo con te.