PDA

Visualizza Versione Completa : Caldaia a pellet... esterna. Cerco consigli e info.



TRUSTon
06/09/2014, 10:22
Ho letto proprio qui su TCP una discussione interessante sulle stufe a pellet quindi visto che ci sono molti esperti e fruitori magari qualcuno che mi consiglia bene lo trovo anche io :w00t:

Casa nuova con impianto dei termosifoni già predisposto, al posto della caldaia classica volevo metterne una a Pellet solo per i termosifoni e magari uno scaldabagno a gas per la produzione dell'acqua calda...

Innanzitutto non so se già solo teoricamente sto sbagliando qualcosa quindi cerco più che altro pro e contro dato che sono a digiuno sull'argomento e questa idea mi è venuta parlando con amici vari e parenti che ce l'hanno...

Dico esterna perché vorrei mettere il tutto sul balcone dove sarebbe dovuta andare la caldaia classica che è distante dalla zona giorno purtroppo... oppure dovrei metterla in una stanza periferica e sarebbe inutile averne una bella rifinita da interno che (credo) costino di più... è una stanza da letto ma non è quella padronale in cui avrebbe magari senso maggiore...

Grazie a quanti mi infonderanno conoscenza e competenza :lingua:

Kerik
07/09/2014, 08:59
Invece di caldaia, che è più ingombrante, prova a considerare eventualmente una stufa a pellet, con collegamento all'impianto di riscaldamento.

Stinit
07/09/2014, 11:07
Ho letto proprio qui su TCP una discussione interessante sulle stufe a pellet quindi visto che ci sono molti esperti e fruitori magari qualcuno che mi consiglia bene lo trovo anche io :w00t:

Casa nuova con impianto dei termosifoni già predisposto, al posto della caldaia classica volevo metterne una a Pellet solo per i termosifoni e magari uno scaldabagno a gas per la produzione dell'acqua calda...

Innanzitutto non so se già solo teoricamente sto sbagliando qualcosa quindi cerco più che altro pro e contro dato che sono a digiuno sull'argomento e questa idea mi è venuta parlando con amici vari e parenti che ce l'hanno...

Dico esterna perché vorrei mettere il tutto sul balcone dove sarebbe dovuta andare la caldaia classica che è distante dalla zona giorno purtroppo... oppure dovrei metterla in una stanza periferica e sarebbe inutile averne una bella rifinita da interno che (credo) costino di più... è una stanza da letto ma non è quella padronale in cui avrebbe magari senso maggiore...

Grazie a quanti mi infonderanno conoscenza e competenza :lingua:

esterna senza nessun riparo da freddo ecc?

TRUSTon
07/09/2014, 19:11
esterna senza nessun riparo da freddo ecc?

Non sono fatte apposta? l'ho detto che sono ignorante...

TommyR1
08/09/2014, 17:51
innanzitutto una caldaia a pellet necessita di una canna fumaria...quelle da interno non costano molto e scandano un unico ambiente anche se metratura importante...per quanto riguarda la caldaia a p. la puoi mettere esterna con canna fumaria..considera che sono ingombranti e dovrai avere anche una stanza dove stipare il pall....inoltre producono anche l acqua calda e volendo si puo agiungere anche un serbatoio...il prezzo è importante ma anche il risparmio...se ne vuoi sapere di piu telefonami....:lingua:

subzer0
08/09/2014, 20:32
ho un collega che ce l'ha.
risparmia molto, ma in inverno fà fuori un sacco da 5 kg al giorno, ed è una rottura pulirla.
lui ha riscaldamento a pavimento.

Fabrizio
08/09/2014, 21:04
Dunque, esistono e ormai sono le più vendute stufe a pellet idriche, quindi una percentuale di calore prodotto viene mandata all'acqua e una mina parte all'ambiente dove si trova installata, di solito tramite ventilazione o nel caso di stufe molte grosse per irradiazione.
La stufa viene scelta in base ai metri quadri da scaldare tenendo più o meno questa proporzione, 1 kw/9mq.
Altra condizione necessaria e' la presenza di una canna fumaria con scarico dei fumi a tetto( obbligo di legge), per quanto riguarda i collegamenti ai termosifoni non ci sono grossi problemi, l'idraulico saprà fare un lavoro non invasivo.
I prodotti migliori si distinguono facilmente in base al prezzo, molto importante e' affidarsi a marche conosciute ma sopratutto con assistenza post vendita capillare sul territorio. Trovarsi con la stufa bloccata in pieno inverno non è il massimo.
Ultima cosa , ci sono delle agevolazioni fiscali non indifferenti, informarsi anche di quelle. Si risparmiano dei soldini.
Con una idrica si usano da 15 ai 30 kg al giorno di pellet, quindi con una spesa dai 150 ai 300 mensili, parlo del freddo e lungo inverno Piemontese,
avendo un confort non ottenibile con gas metano allo stesso prezzo.

Kerik
09/09/2014, 17:07
ho un collega che ce l'ha.
risparmia molto, ma in inverno fà fuori un sacco da 5 kg al giorno, ed è una rottura pulirla.
lui ha riscaldamento a pavimento.

5 Kg. al giorno mi sembrano un po' pochini.....

Gnolo
09/09/2014, 17:10
ho un collega che ce l'ha.
risparmia molto, ma in inverno fà fuori un sacco da 5 kg al giorno, ed è una rottura pulirla.
lui ha riscaldamento a pavimento.

I sacchi sono da 15kg

TRUSTon
09/09/2014, 19:58
Ma l'accoppiata stufa pellet solo termosifoni e caldaia piccola solo produzione acqua? converrebbe?

Fabrizio
09/09/2014, 20:01
Ma l'accoppiata stufa pellet solo termosifoni e caldaia piccola solo produzione acqua? converrebbe?

Secondo me si.
Il consumo di gas per acqua sanitaria e' piuttosto contenuto e il riscaldamento immediato.
Usare una pellet idrica con la stessa funziona implica un adeguamento dell'impianto con un serbatoio aggiuntivo che va mantenuto in temperatura.
E considera che d'estate la stufa e' spenta.

Mamba
09/09/2014, 20:09
io d'inverno consumo 6-7 sacchi al giorno....riscaldamento..e acqua calda...
e la caldaia fa casino....cè l'ho lontano dalla casa....