Visualizza Versione Completa : Bonneville GOMME DA BAR O VALIDA ALTERNATIVA (omologata)?
Quasi nessuno monta gomme tipo Avon e Dunlop come quelle nelle immagini che riporto, mentre i preparatori presentano quasi sempre le loro speciali con gomme simili, perché allora non le vediamo in strada ?
Non sono omologate per le misure delle ns MC o non sono performanti e rimangono quindi solo gomme per moto da Bar ?
Avon inoltre presenta gomme con misure in pollici di cui neppure riesco a capire la corrispondenza con le misure tradizionali.
Eppure hanno il loro fascino e non mi dispiacerebbe prenderle in considerazione
169706 169707 169708
Ho un cantiere sotto casa, adesso vado a chiedere info a quello che guida la carriola
Ho un cantiere sotto casa, adesso vado a chiedere info a quello che guida la carriola
Commento salace ma percorso da una vena di sana ironia.
:risate2:
Ah sì, le Uniroyal che montava la Uno negli anni '80:biggrin3:
Ho un cantiere sotto casa, adesso vado a chiedere info a quello che guida la carriola
Ahahahahahhahahahahahahahahhahahahah
souldancer
06/09/2014, 17:01
ciao,
una volta parlavo con un mio amico che realizza special su base Harley (telai, selle, serbatoi, ..) circa questo tipo di gomme:
visto che è specializzato in chopper old school, i suoi clienti montano queste gomme. Mi diceva che il profilo è si anni 60, ma le mescole sono attuali ed i pneumatici sono omologati.
Mi ha detto che vano anche abbastanza bene.
Attenzione però! tutto è relativo. Magari con un chopper old school viaggi a 80/100, magari da solo, magari per tratti non proprio lunghi.
Una mia amica ha la TU 250 e nelle misure un po strane di quella moto monta solo pneumatici di questo tipo.
L'ho provata e vanno bene, solo che la tu ha 22 cv e pesa 105 kg.
le nostre moto con bagagli e due persone sono 350 kg e forse qualcosa di più, un chopper HD viaggia sui 160kg più passeggero.
vedi tu.
Apprezzo la risposta sensata, la mia rimane una domanda ed una curiosità.
Cimice violento
06/09/2014, 18:14
Mi piacerebbe provarle!!.. Penso sia fondamentale una gomma da make up..
Chi sceglie una copertura del genere, lo fa per amore dell'estetica...
E quando si segue un ideale di bellezza retrò / tecnologico le prestazioni inevitabilmente sono messe in secondo piano.
Detto ciò, il mio parere è che se non hai il culo sulla moto 12 mesi all'anno e non fai grandi viaggi e magari sei uno che si gode il panorama..
Bhe io forse allora la rischierei montarle, alla mal parata le rivendi, credo che di curiosi di provare gomme così ne trovi a go go in questi tempi
dove biker barbuti spuntano come funghi!
Mi piacerebbe provarle!!.. Penso sia fondamentale una gomma da make up..
Chi sceglie una copertura del genere, lo fa per amore dell'estetica...
E quando si segue un ideale di bellezza retrò / tecnologico le prestazioni inevitabilmente sono messe in secondo piano.
Detto ciò, il mio parere è che se non hai il culo sulla moto 12 mesi all'anno e non fai grandi viaggi e magari sei uno che si gode il panorama..
Bhe io forse allora la rischierei montarle, alla mal parata le rivendi, credo che di curiosi di provare gomme così ne trovi a go go in questi tempi
dove biker barbuti spuntano come funghi!
Ho letto anch'io spesso di commenti inorriditi su queste gomme, ma penso che tutto dipenda dall'uso che si voglia fare della moto.
Ovvio che se si ha una bonneville o thruxton da sparo ci siano gomme ben più performanti; se invece si guarda all'estetica, in un'ottica di complessiva compatibilità con il look che si vuol dare alla moto, e si ha la consapevolezza dei propri limiti e dell'andatura turistica che si vorrà tenere con la moto, non vedo impedimenti a priori.
D'altra parte, nemmeno io con una moto da 230 kg e gomme tassellate (belle su una scrambler, ci mancherebbe altro) avevo la pretesa di andare ad ingarellarmi con un'Hypermotard
Euge, a parte le prestazioni, quelle gomme mi paiono esteticamente adatte a moto d'epoca o a bobber.
secondo me sulla tua non ci stanno bene.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.