Accedi

Visualizza Versione Completa : Nel frattempo, al supermercato...



Erikuccia
07/09/2014, 16:21
Come da titolo, oggi mi sono recata con tutta la famigliola al seguito per il classico acquisto dell'ultimo minuto al supermercato.
Ovviamente in maglietta, pantaloncini, scarpe da ginnastica ed la mia immancabile borsetta- zainetto in pelle (dimensioni circa 30 x 20 cm) che tenevo per il manico come al solito.
Varco l'ingresso del supermercato e vengo fermata dalla "guardiana" di turno: "Signora, non può entrare con lo zaino"
- "Hemm, signora, questa è la mia borsa, non è uno zaino. Mi avete sempre fatta entrare senza problemi"
- "Ma è la sua borsa personale?"
- "Sì signora, vuole che la apra per mostrarle il contenuto"
- "Hemm, humm...beh, allora vada"

Tutto questo mentre saranno passate altre 10 signore con mega borsone a tracolla, che ancora un po' e ci sarebbe entrato anche un pupo.

Vabé, ben vengano i controlli, non mi sono sentita affatto offesa, ne' umiliata, però mi sorge un dubbio: come mai lasciano passare senza alcun battito di ciglia le portatrici di mega borsoni fashion (utilizzo il termine fashion solo per identificare un genere di borse maggiormente in voga al momento, ma non necessariamente di firma), nei quali paradossalmente ci si potrebbe imboscare di tutto?

Spiegandomi meglio: non varrebbe forse la pena di vietare incondizionatamente l'ingresso con qualsiasi tipo di contenitore di effetti personali o predisporre eventuali sistemi per il loro sigillo/imballo?

Angelik57
07/09/2014, 16:25
Faccia sospetta ? Loro fanno corsi di lombrosismo :dry: :biggrin3:

Erikuccia
07/09/2014, 16:27
Faccia sospetta ? Loro fanno corsi di lombrosismo :dry: :biggrin3:

Urka, pure la faccia sospetta??? Ha, ha, ha....:w00t:

urasch
07/09/2014, 17:02
madò

Venanzio
07/09/2014, 17:05
Come da titolo, oggi mi sono recata con tutta la famigliola al seguito per il classico acquisto dell'ultimo minuto al supermercato.
Ovviamente in maglietta, pantaloncini, scarpe da ginnastica ed la mia immancabile borsetta- zainetto in pelle (dimensioni circa 30 x 20 cm) che tenevo per il manico come al solito.
Varco l'ingresso del supermercato e vengo fermata dalla "guardiana" di turno: "Signora, non può entrare con lo zaino"
- "Hemm, signora, questa è la mia borsa, non è uno zaino. Mi avete sempre fatta entrare senza problemi"
- "Ma è la sua borsa personale?"
- "Sì signora, vuole che la apra per mostrarle il contenuto"
- "Hemm, humm...beh, allora vada"

Tutto questo mentre saranno passate altre 10 signore con mega borsone a tracolla, che ancora un po' e ci sarebbe entrato anche un pupo.

Vabé, ben vengano i controlli, non mi sono sentita affatto offesa, però mi sorge un dubbio: come mai lasciano passare senza alcun battito di ciglia le portatrici di mega borsoni fashion, nei quali paradossalmente ci si potrebbe imboscare di tutto?

probabilmente ti ha fermato perchè eri la più carina al momento presente ;)

PowerRoss
07/09/2014, 17:14
Si chiama controllo "una tantum" per giustificare lo stipendio...

Stavolta è toccato a te...

Erikuccia
07/09/2014, 18:14
probabilmente ti ha fermato perchè eri la più carina al momento presente ;)

Orpo, ho beccato una "lesbica" dai gusti discutibili.....:laugh2:



Si chiama controllo "una tantum" per giustificare lo stipendio...

Stavolta è toccato a te...

Mah...a dire il vero era una tizia ferma al solito bancone che precede l'entrata, dove di solito vai a farti sigillare le borse degli altri negozi prima di entrare nel supermercato. Più che altro penso abbiano una fissa con gli "zaini", tralasciando altre tipologie di borse ben più capienti.
Oppure, visto che non avevo 'ne tacco 12 e 'ne vestiti di "alta classe" al momento, probabilmente mi ha inconsciamente bollato come un'indigente prossima a chissà quale furto di alimentari :laugh2:

Approposito, giusto per confermare che l'abito fa il monaco, qualche anno fa sono entrata in un negozio di abbigliamento per puro caso. C'era un capo che m'interessava, ma non ero ne' truccata e ne' vestita in ghingheri. Ovviamente la commessa mi ha trattato con fare un po' seccato. Ho scelto il capo e ci ho voluto abbinare una sciarpina in cachemere. Al che, la commessa mi guarda e mi fa "signora, la sciarpina è un po' costosa".......Al momento la risposta mi ha fatto così incazzare, che avrei voluto mollare lì tutto e mandarla a fanc.... Però mi è venuta un'idea ancora più bella: ho aperto il portafoglio dove avevo il mio bancomat, quello del conto della casa (quasi a saldo zero) e la carta di credito (ovviamente ricaricabile) e le ho semplicemente risposto "signorina, mi dica pure con cosa vuole essere pagata". Ha, ha, ha.......non vi dico di che colore è diventata

flax64
07/09/2014, 23:38
Se non sei Griffato non entri nemmeno al Supermercato.....e il Gingol e fatto e anche in rima....

paper
08/09/2014, 08:50
A me capitò anni fa in un negozio di dischi del centro che il sacchetto fece suonare l'allarme perché qualcosa non era smagnetizzato.
Il ragazzone della "sicurezza" mi chiese di dargli il sacchetto e uscire di nuovo senza. Sul momento non ci ragionai sopra e feci così, e il tipo non disse nemmeno "ci scusi". Tra l'altro non ero per niente vestito male, anzi.
Però poi pensandoci a freddo mi sono ripromesso, qualora capitasse ancora da qualche parte, di dire "no, adesso io resto qui, mentre lei prende il sacchetto e passa il rilevatore. E mentre c'è chiami un responsabile che parliamo di come ci si comporta con i clienti, ché voglio sapere chi l'ha istruito così". Penso che con una piazzata del genere davanti ai clienti si farebbero una pessima pubblicità...

Invece nel Carrefour dove vado abitualmente, è normale che alcune merci, tipo il Grana, suonino quasi sempre. Ma basta lanciare uno sguardo interrogativo alla cassiera che ti dicono che è tutto OK.

Monacograu
08/09/2014, 09:10
Mah...

paper
08/09/2014, 10:51
Boh...

baffus
08/09/2014, 10:53
A me capita sempre quando la commessa è giovane e carina... cerca la scusa per farmi levare la maglietta... :cool: lentamente... poi i pantaloni... :ph34r::ph34r: lentamente... poi mi sveglio tutto sudato.:cry:

F@bio
08/09/2014, 11:18
evidentemente ti ha scambiato per una zingara da come eri vestita....

armageddon
08/09/2014, 12:01
Mah...


Boh...

ecco

Erikuccia
08/09/2014, 15:43
ecco


Boh...


Mah...

Se non capite, basta chiedere......

Monacograu
08/09/2014, 16:10
Se non capite, basta chiedere......

Senza offesa Erikuccia, non ti arrabbiare, dai! :)

Però aprire un 3d per "prendersela" con uno del supermercato perchè controlla nel tuo zaino e non nelle borse LV ... mi fa dire "Mah..." ;)

bastard inside
08/09/2014, 17:05
Esiste proprio una direttiva di non far entrare gente con gli zaini, proprio perché non sono considerate borsette x effetti personali
Poi ti do ragione che ce gente con presunte borsette personali che sembrano borse da viaggio
La cosa migliore sarebbeettere delle cassette con chiave dove i clienti possono mettere le borse ed entrare solo col portafoglio

Erikuccia
08/09/2014, 18:51
Senza offesa Erikuccia, non ti arrabbiare, dai! :)

Però aprire un 3d per "prendersela" con uno del supermercato perchè controlla nel tuo zaino e non nelle borse LV ... mi fa dire "Mah..." ;)

Guarda che non me la sono affatto presa, anzi di più, l'ho anche scritto chiaramente.



Vabé, ben vengano i controlli, non mi sono sentita affatto offesa, però mi sorge un dubbio: come mai lasciano passare senza alcun battito di ciglia le portatrici di mega borsoni fashion, nei quali paradossalmente ci si potrebbe imboscare di tutto?

Ho solo aperto il post per avere risposte ad un dubbio sacrosanto: come mai non fermano anche le persone con le mega borse alla moda (che non devono necessariamente essere LV, utilizzo il termine "alla moda" solo identificare un genere maggiormente utilizzato al momento) con una capienza ben maggiore rispetto ad una misera borsetta, che ha solo l'inconveniente di avere oltre al manico, anche le cinghie per poter essere messa sulle spalle?

Tutto qui. Non me la sono presa, ci mancherebbe....se avessero voluto gliel'avrei anche svuotata tutta sotto agli occhi, eventualmente gliel'avrei anche lasciata giù, o fatta impacchettare....nessun problema da parte mia


Esiste proprio una direttiva di non far entrare gente con gli zaini, proprio perché non sono considerate borsette x effetti personali
Poi ti do ragione che ce gente con presunte borsette personali che sembrano borse da viaggio
La cosa migliore sarebbeettere delle cassette con chiave dove i clienti possono mettere le borse ed entrare solo col portafoglio

Ecco, questa direttiva la troverei molto più giusta. Ma non per tutelare un "presunto" tentativo discriminatorio; bensì per questione di logicità: nelle borse e/o zaini ci puoi imboscare di tutto, al dilà della loro natura. Quindi stop all'entrata a qualsiasi genere di "contenitore di effetti personali", oppure imballo apposito degli stessi, e si entra solo muniti di portafoglio.

N.B. ho modificato il post iniziale, sperando che il significato sia più chiaro

bastard inside
08/09/2014, 19:39
Ecco, questa direttiva la troverei molto più giusta. Ma non per tutelare un "presunto" tentativo discriminatorio; bensì per questione di logicità: nelle borse e/o zaini ci puoi imboscare di tutto, al dilà della loro natura. Quindi stop all'entrata a qualsiasi genere di "contenitore di effetti personali", oppure imballo apposito degli stessi, e si entra solo muniti di portafoglio.

si infatti, adesso se entri con una borsa di cartone, zaini o altro te la imballano o la sigillano, ma se entri con una borsetta tipo valigia non ti dicono niente

paper
08/09/2014, 20:28
Se non capite, basta chiedere......

La mia era una battuta visto che non avevo capito il "mah". Pensavo che chiunque lo potesse capire, o era troppo OT?

cicorunner
08/09/2014, 20:42
Mah

Erikuccia
09/09/2014, 07:21
La mia era una battuta visto che non avevo capito il "mah". Pensavo che chiunque lo potesse capire, o era troppo OT?

Daccordo la battuta, daccordo che è difficile scrivere e comunicare esattamente il concetto che si vuole esprimere; ma dei semplici "mah"..."boh"...potrebbero erroneamente essere interpretati come delle prese in giro. Tutto qui.
Ho solo esternato un dubbio, mi avrebbe solamente fatto piacere che qualcuno "del mestiere" mi avesse spiegato il perchè.
Chiedo troppo?

streetTux
09/09/2014, 07:42
Chiedo troppo?
boh.. :smoke_:

paper
09/09/2014, 07:45
Prima avevo già fatto un mio intervento, anche se non risolutivo.
Per avere risposte concrete dovresti chiedere ad un legale o su qualche forum specifico. O rivolgerti ad una associazione di tutela dei consumatori, se pensi che ne valga la pena.
La questione di lasciare gli zaini o le borse esiste anche in molti musei.

Monacograu
09/09/2014, 07:48
Mah

Ecco


Guarda che non me la sono affatto presa, anzi di più, l'ho anche scritto chiaramente.



Ho solo aperto il post per avere risposte ad un dubbio sacrosanto: come mai non fermano anche le persone con le mega borse alla moda (che non devono necessariamente essere LV, utilizzo il termine "alla moda" solo identificare un genere maggiormente utilizzato al momento) con una capienza ben maggiore rispetto ad una misera borsetta, che ha solo l'inconveniente di avere oltre al manico, anche le cinghie per poter essere messa sulle spalle?

Tutto qui. Non me la sono presa, ci mancherebbe....se avessero voluto gliel'avrei anche svuotata tutta sotto agli occhi, eventualmente gliel'avrei anche lasciata giù, o fatta impacchettare....nessun problema da parte mia



Ecco, questa direttiva la troverei molto più giusta. Ma non per tutelare un "presunto" tentativo discriminatorio; bensì per questione di logicità: nelle borse e/o zaini ci puoi imboscare di tutto, al dilà della loro natura. Quindi stop all'entrata a qualsiasi genere di "contenitore di effetti personali", oppure imballo apposito degli stessi, e si entra solo muniti di portafoglio.

N.B. ho modificato il post iniziale, sperando che il significato sia più chiaro

In realtà la risposta tu te la sei data, ed è che a te ti controllano perché non sei in ghingheri ;)

andrellino
09/09/2014, 11:59
Ma si, porta pazienza. Non credo sia una cosa tanto grave, controllano chi vogliono, la merce è loro.

Non porta a niente dire "perchè a me si ed a lui no?"