Visualizza Versione Completa : Ebola, questo s"conosciuto"!!!
2877paolo
09/09/2014, 13:03
bene, anzi no male, perché sembrerebbe che abbiamo il primo caso sospetto di ebola in italia. :cry:
Ebola, caso sospetto nelle Marche: ricoverata donna rientrata dalla Nigeria - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/salute/medicina/2014/09/09/news/ebola_civitanova_marche-95339347/?ref=HREC1-5)
Lo scrofo
09/09/2014, 13:24
ma pensa, lo erano anche i due a Padova ... Peccato fossero malaria ...
2877paolo
09/09/2014, 13:28
indubbiamente è tutto da verificare, ma io non la prenderei tanto alla leggera... :sad:
ricordo che anni fa si parlava dell'aviaria, l'OMS (organismo imbottito di scienziati di chiara fama) stimava decine di milioni di morti nel mondo. e lì tutti a produrre e fare acquistare ai Governi miliardi di euro in vaccini inutili.
l'unico morto è stato il pollo di mio zio Fefè perché una volpe furba se l'è fatto a crudo con tutte le penne.
2877paolo
09/09/2014, 13:45
ricordo che anni fa si parlava dell'aviaria, l'OMS (organismo imbottito di scienziati di chiara fama) stimava decine di milioni di morti nel mondo. e lì tutti a produrre e fare acquistare ai Governi miliardi di euro in vaccini inutili.
l'unico morto è stato il pollo di mio zio Fefè perché una volpe furba se l'è fatto a crudo con tutte le penne.
ricordo benissimo anch'io quella "pandemia" farlocca... ed è proprio per questo che mi sembra strana la cosa. ossia quella volta, spendemmo (noi ed altri paesi) miliardi per acquistare vaccini che non servirono a nulla ed ora, invece, tutto passa come se fosse una semplicissima influenza. :blink:
non è strana la cosa? :dubbio:
ricordo benissimo anch'io quella "pandemia" farlocca... ed è proprio per questo che mi sembra strana la cosa. ossia quella volta, spendemmo (noi ed altri paesi) miliardi per acquistare vaccini che non servirono a nulla ed ora, invece, tutto passa come se fosse una semplicissima influenza. :blink:
non è strana la cosa? :dubbio:
la sensazione che ho io invece, che non guardo mai la televisione e raramente leggo i giornali se non in cose ben precise, è che si voglia pompare mediaticamente un problema (che sicuramente esiste senz alcun dubbio), ma che non è Il Problema. Quelle rare volte che quest'estate ho carpito un TG :sick: si parlava di questa cosa, di un vaccino sperimentale, immagini con uomini in tuta spaziale etc.
Se andiamo a vedere nel mondo ci sono problemi sanitari ben più reali e drammatici che - tra l'incuria generale - sono belli lì ad autoalimentarsi e diffondersi. AIDS in testa. Però di questo nessuno ne parla. Forse perché i preservativi rendono poco?
2877paolo
09/09/2014, 14:07
la sensazione che ho io invece, che non guardo mai la televisione e raramente leggo i giornali se non in cose ben precise, è che si voglia pompare mediaticamente un problema (che sicuramente esiste senz alcun dubbio), ma che non è Il Problema. Quelle rare volte che quest'estate ho carpito un TG :sick: si parlava di questa cosa, di un vaccino sperimentale, immagini con uomini in tuta spaziale etc.
Se andiamo a vedere nel mondo ci sono problemi sanitari ben più reali e drammatici che - tra l'incuria generale - sono belli lì ad autoalimentarsi e diffondersi. AIDS in testa. Però di questo nessuno ne parla. Forse perché i preservativi rendono poco?
hai ragione per quanto riguarda i giornali(sti) che cercano soltanto di pompare le notizie e, spessissimo, non sanno neppure di cosa parlano. :incaz:
l'aids, ormai è vista come una "non malattia". ossia sanno come ci si deve comportare, le medicine da usare se ne vieni contagiato, non fa più notizia e i preservativi, ormai, sono made in china... :dubbio:
fabrizio 64
09/09/2014, 14:09
la sensazione che ho io invece, che non guardo mai la televisione e raramente leggo i giornali se non in cose ben precise, è che si voglia pompare mediaticamente un problema (che sicuramente esiste senz alcun dubbio), ma che non è Il Problema. Quelle rare volte che quest'estate ho carpito un TG :sick: si parlava di questa cosa, di un vaccino sperimentale, immagini con uomini in tuta spaziale etc.
Se andiamo a vedere nel mondo ci sono problemi sanitari ben più reali e drammatici che - tra l'incuria generale - sono belli lì ad autoalimentarsi e diffondersi. AIDS in testa. Però di questo nessuno ne parla. Forse perché i preservativi rendono poco?
Come al solito mi sa che hai fatto centro👍
Venanzio
09/09/2014, 14:11
Gridare al lupo, al lupo è sbagliato! Poi quando verrà veramente una bella pandemia ci sarà da ridere o piangere.
2877paolo
09/09/2014, 14:15
Gridare al lupo, al lupo è sbagliato! Poi quando verrà veramente una bella pandemia ci sarà da ridere o piangere.
Q8! :oook:
Lo scrofo
09/09/2014, 14:18
indubbiamente è tutto da verificare, ma io non la prenderei tanto alla leggera... :sad:
Gridare al lupo, al lupo è sbagliato! Poi quando verrà veramente una bella pandemia ci sarà da ridere o piangere.
Il problema e' gridare al lupo, soprattutto sto lupo non c'e' in Italia.
L'Ebola da quanti anni miete vittime in Africa? DECENNI. E non e' mai stato fatto nulla per bloccarlo.
Ora tutto ad un tratto diventa a rischio pandemia? Sbaglio o e' una cosa gia' sentita?
2877paolo
09/09/2014, 14:27
Il problema e' gridare al lupo, soprattutto sto lupo non c'e' in Italia.
ed incrocio le dita per questo. :oook:
L'Ebola da quanti anni miete vittime in Africa? DECENNI. E non e' mai stato fatto nulla per bloccarlo.
esatto... sono decenni che è in africa e non è stato fatto nulla per bloccarlo. :sad:
ed è questo che non capisco, perché le multinazionali non l'hanno fatto diventare una macchina da soldi? :dubbio:
che c'è sotto? :blink:
Lo scrofo
09/09/2014, 14:51
Qui si potrebbe aprire un tema in merito ...
Non ci sono gli interessi, in primis. Basta vedere quella cagata di vaccino per l'aviaria che tanto preoccupava il mondo intero.
O la suina, o la bovina ... Poi arrivo' anche la meningite.... PANICO PANICO PANICO, migliaia di persone lucrano sul panico delle pecorelle...
Tanto se devi crepare, crepi lo stesso: i vaccini se li ficchino dove sanno.
Il problema e' gridare al lupo, soprattutto sto lupo non c'e' in Italia.
L'Ebola da quanti anni miete vittime in Africa? DECENNI. E non e' mai stato fatto nulla per bloccarlo.
Ora tutto ad un tratto diventa a rischio pandemia? Sbaglio o e' una cosa gia' sentita?
sei un pò troppo sicuro.....spero tu abbia ragione
Intanto un carabiniere s'è beccato la tbc
navigator
12/09/2014, 08:12
Ma quanti di voi si è fatto il vaccino per la tbc?
A il carabiniere si e' infettato non dagli sbarchi del mare nostrum ma in qualche comunità dove già i controlli avevano fatto il loro corso
Lo scrofo
12/09/2014, 08:41
Intanto un carabiniere s'è beccato la tbc
Dalla TBC all'Ebola ne passa di acqua sotto i ponti ...
ps. il vaccino ? Si viene curati quando si contrae, punto....
sei un pò troppo sicuro.....spero tu abbia ragione
Non sono troppo sicuro, ma e' un dato dell'OMS, oltre alla figuraccia di merda che c'e' stata per quella pagliacciata di vaccino per l'H1N1: ricordo che a casa mi arrivo' una raccomandata perche', in quanto donatore di sangue, avevo diritto alla vaccinazione gratuita, cosa che ovviamente non ho fatto.
Io di schifezze per un qualche motivo NON VALIDO non me ne faccio inoculare ( oltretutto in caso di PRESUNTA pandemia ) .
navigator
12/09/2014, 09:03
Ho amici giovani sanissimi sportivi e deficenti che si sono fatti l'antifluenzale... chi piu chi meno tutti sono stati male, alcuni peggio di come sarebbero stati con la semplice influenza.
Per la tbc è un altro discorso, le categorie a rischio è meglio che lo facciano.
Lo scrofo
12/09/2014, 09:14
Ho amici giovani sanissimi sportivi e deficenti che si sono fatti l'antifluenzale... chi piu chi meno tutti sono stati male, alcuni peggio di come sarebbero stati con la semplice influenza.
Per la tbc è un altro discorso, le categorie a rischio è meglio che lo facciano.
Le categorie a rischio forse e' meglio se stanno attenti a piori...
Per quanto riguarda i babbei SPORTIVI che si fanno l'antinfluenzale, digli da parte mia che se fossero sportivi, dovrebbero essere sani, prima di tutto. La dimostrazione e' in quello che scrivi tu.
Il problema e' gridare al lupo, soprattutto sto lupo non c'e' in Italia.
L'Ebola da quanti anni miete vittime in Africa? DECENNI. E non e' mai stato fatto nulla per bloccarlo.
Ora tutto ad un tratto diventa a rischio pandemia? Sbaglio o e' una cosa gia' sentita?
Qui si potrebbe aprire un tema in merito ...
..............
Tanto se devi crepare, crepi lo stesso: i vaccini se li ficchino dove sanno.
scrofo, scusami, mi tengo abbastanza fuori da queste discussioni perche' lavoro per una azienda farmaceutica (che non produce vaccini, anzi, che a volerla dire tutta, e' "danneggiata" dalle vaccinazioni........
ma permettimi di dire che hai appena messo assieme delle sciocchezze monumentali
spiegare il perche' sarebbe lungo, e non ne ho tempo e nemmeno voglia
ma ti puoi informare da solo cercando il significato di pandemia e la differenza fra vaccinazione e terapia
poi e' vero che ci sono aziende che guadagnano denaro sia sui vaccini che su altri farmaci, come i medici guadagnano denaro con i pazienti
e c'e' perfino stato il caso, in italia, e precisamente nella civilissima milano, in cui un medico si "inventava" i pazienti
e con questo...........
ripeto.......la risposta sarebbe lunga, articolATA e necessiterebbe, purtroppo, e bisogna farsene una ragione, delle giuste competenze
le quali, spiace dirlo, non si riescono a fare con un po' di buon senso, ammesso che ci sia, e con un giro su internet dei siti "indipendenti".....
p.s. rispondo a te per rispondere a molti
navigator
12/09/2014, 09:59
Le categorie a rischio forse e' meglio se stanno attenti a piori...
Per quanto riguarda i babbei SPORTIVI che si fanno l'antinfluenzale, digli da parte mia che se fossero sportivi, dovrebbero essere sani, prima di tutto. La dimostrazione e' in quello che scrivi tu.
io sono tra quelli che nutro molta diffidenza nei confronti dello scriteriato sistema vaccinale italiano... ciò non toglie che se per mia figlia è una idiozia vaccinarla per l'epatite B a 3 mesi di vita... per me no visto che sono a rischio e non è sufficiente stare attenti in campo medico, l'errore è sempre dietro l'angolo e le conseguenze veramente rognose... a volte anche senza nessun errore si può essere infettati.
Se poi un tromba tutto quello che gli capita senza proteggersi allora hai voglia di vaccinarti... li è una roulette russa.
Comunque le peggiori malattie virali le abbiamo già in casa non c'è bisogno che le portino gli immigrati.
Dalla TBC all'Ebola ne passa di acqua sotto i ponti ...
ps. il vaccino ? Si viene curati quando si contrae, punto....
Non sono troppo sicuro, ma e' un dato dell'OMS, oltre alla figuraccia di merda che c'e' stata per quella pagliacciata di vaccino per l'H1N1: ricordo che a casa mi arrivo' una raccomandata perche', in quanto donatore di sangue, avevo diritto alla vaccinazione gratuita, cosa che ovviamente non ho fatto.
Io di schifezze per un qualche motivo NON VALIDO non me ne faccio inoculare ( oltretutto in caso di PRESUNTA pandemia ) .
dall'intervista di ieri sera al carabiniere diceva che il virus il batterio una volta contratto non si toglie piu' la malattia si puo' curare, ma resti sempre un potenziale contaggiatore
Ma quanti di voi si è fatto il vaccino per la tbc?
Io da piccolo. Lo facevano a tutti. È per questo che tbc, polio, difterite ecc. sono sparite da noi. Ma se ce le riportano chi non è vaccinato rischia.
navigator
12/09/2014, 11:21
Io da piccolo. Lo facevano a tutti. È per questo che tbc, polio, difterite ecc. sono sparite da noi. Ma se ce le riportano chi non è vaccinato rischia.
assolutamente no, non lo facevano e non lo fanno visto che non c'è l'obbligo ne è consigliata da piccoli.
Dei miei colleghi nessuno lo aveva fatto a fine corso di laurea... forse ti confondi e non hai neanche il vaccino.
La tbc non è sparita da noi... quindi la tua teoria sul vaccino non regge.
Le altre malattie sono sparite prima di tutto per le condizioni igienico sanitarie del territorio delle persone... poi in ultimo per i vaccini.
Qui il grafico della polio...
Paper sai quale è stato il vaccino per la Polio????
LE FOGNE!!!
assolutamente no, non lo facevano e non lo fanno visto che non c'è l'obbligo ne è consigliata da piccoli.
Dei miei colleghi nessuno lo aveva fatto a fine corso di laurea... forse ti confondi e non hai neanche il vaccino.
La tbc non è sparita da noi... quindi la tua teoria sul vaccino non regge.
Le altre malattie sono sparite prima di tutto per le condizioni igienico sanitarie del territorio delle persone... poi in ultimo per i vaccini.
Hai completamente ragione!
L'ultima delle mie figle ha solo antitetano.....
navigator
12/09/2014, 11:29
Hai completamente ragione!
L'ultima delle mie figle ha solo antitetano.....
Giulietta neanche uno per adesso.
Tutti i miei cugini in Belgio girano il mondo senza un vaccino obbligatorio... (quello antipolio è diventato praticamente facoltativo)... saranno matti in Belgio?
Giulietta neanche uno per adesso.
Tutti i miei cugini in Belgio girano il mondo senza un vaccino obbligatorio... (quello antipolio è diventato praticamente facoltativo)... saranno matti in Belgio?
http://www.mednat.org/curriculum_montinari.htm:
E' un caro amico di mia suocera,essendo terrone come lei :laugh2:....conosciuto e ti assicuro che non è il pazzo che qualcuno tenta di dipingere...
Cmq ne parliamo con calma ad ottobre quando venite :oook:
navigator
12/09/2014, 11:40
qui si somministra obbligatoriamente il vaccino per l'epatite B a 3 mesi di vita quando non è presente sul territorio nazionale prima dei 16-17 anni...
il motivo è questo: Vaccino epatite B: obbligatorio dal 1991 a seguito di una tangente si continua a somministrare ai neonati « Intossicazioni « Discipline Complementari « Blog « Navigazione « il portale dell'osteopatia, osteopata, osteopati, trattamenti osteopatici, te (http://www.tuttosteopatia.it/nav/blog/b-discipline-complementari/intossicazioni-2/vaccino-epatite-b-obbligatorio-dal-1991-a-seguito-di-una-tangente-si-continua-a-somministrare-ai-neonati/)
siamo in Italia... tangenti e corruzione.
Ci manca solo che ci obblighino al vaccino (se mai lo faranno ) per l'ebola.
Lo scrofo
12/09/2014, 13:21
scrofo, scusami, mi tengo abbastanza fuori da queste discussioni perche' lavoro per una azienda farmaceutica (che non produce vaccini, anzi, che a volerla dire tutta, e' "danneggiata" dalle vaccinazioni........
ma permettimi di dire che hai appena messo assieme delle sciocchezze monumentali
spiegare il perche' sarebbe lungo, e non ne ho tempo e nemmeno voglia
ma ti puoi informare da solo cercando il significato di pandemia e la differenza fra vaccinazione e terapia
poi e' vero che ci sono aziende che guadagnano denaro sia sui vaccini che su altri farmaci, come i medici guadagnano denaro con i pazienti
e c'e' perfino stato il caso, in italia, e precisamente nella civilissima milano, in cui un medico si "inventava" i pazienti
e con questo...........
ripeto.......la risposta sarebbe lunga, articolATA e necessiterebbe, purtroppo, e bisogna farsene una ragione, delle giuste competenze
le quali, spiace dirlo, non si riescono a fare con un po' di buon senso, ammesso che ci sia, e con un giro su internet dei siti "indipendenti".....
p.s. rispondo a te per rispondere a molti
Lo so che sei informato in merito, ma mi piacerebbe sentire la tua in merito.
Quello che dico e' che questo continuo martellamento ( direi scassamento di palle ) da parte dei media, crea solo PSICOSI, e qui dentro ne leggo alcune conseguenze.
Posso solo dire cosa ne penso in merito ai vaccini presi a priori: la maggior parte creano piu' danni che benefici.
Vedo persone che prendono il vaccino antinfluenzale e stanno male, quando partii per il militare in una settimana feci Antitifoidea ( pastiglie ), antimeningococcica (ma solo per i ceppi A C W Y ), bivalente ( tetano e difterite ) e dulcis in fundo, trivalente ( morbillo parotite rosolia ) .
Ho visto commilitoni ridotti ai minimi termini, a me e' andata di lusso perche', come altri, non ho avuto ripercussioni di salute, ma quello che penso e' che un effetto cosi' minante per la salute HA SENSO? La terapia posso comprenderla, ma se la "prevenzione" deve essere fatta in questo modo allora c'e' qualcosa che non va.
ps. non usciamo nelle tematiche dei dottori della mutua che ne combinano di tutti i colori, altrimenti usciamo dal selciato.
ps2. quando parlavo di pandemie, posso parlare per quello che si trova su internet, ossia casi di AVIARIA inferiori di gran lunga a quello che l'OMS sparava al tempo, idem per bovina, suina ...
Dell'Ebola se ne parla da quasi 40 anni, e negli anni 90 c'era stata una prima "fiammata" in Europa per una possibile invasione del virus.
Ricordo che se ne parlava come del classico " virus da laboratorio " !!! Capirai bene che se ne sentono di tutti i colori, e che bisogna anche avere un po' piu' di dati oggettivi no? Come si trasmette, l'incubazione ecc ...
Nelle Marche ora e' psicosi, intervistano la gente e tutti hanno paura, ma che senso ha, se ancora non sai se lo e' veramente o no?
Inoltre, quando si dona il sangue, ad ogni anamnesi ( che si compila ogni volta prima di donare ) vengono chieste varie domande, e alla fine si arriva a sapere che in tal periodo si richiedeva se si aveva soggiornato in alcuni Paesi nord africani perche' c'erano stati casi di febbre gialla. Tu lo sapevi? Perche' non sono stati informati tutti, visto che li' erano conclamati, mentre qui si SUPPONE sia Ebola?
A me sembra che ciclicamente si debba foraggiare questa psicosi per qualche motivo... E mi manda in bestia sta cosa.
Giulietta neanche uno per adesso.
Tutti i miei cugini in Belgio girano il mondo senza un vaccino obbligatorio... (quello antipolio è diventato praticamente facoltativo)... saranno matti in Belgio?
In Veneto, e' facoltativa la vaccinazione preventiva dei piccoli .... Per dire.
Tornando IT, e' un caso che in TV da lunedi' facciano vedere ( italia 1 mi pare ) una bella serie ammeregana chiamata The last Ship, in cui si parla proprio di una pandemia IN PRIMA SERATA? Si calvalca l'onda?
Gente senza un minimo di ritegno....
fabrizio 64
12/09/2014, 13:39
assolutamente no, non lo facevano e non lo fanno visto che non c'è l'obbligo ne è consigliata da piccoli.
Dei miei colleghi nessuno lo aveva fatto a fine corso di laurea... forse ti confondi e non hai neanche il vaccino.
La tbc non è sparita da noi... quindi la tua teoria sul vaccino non regge.
Le altre malattie sono sparite prima di tutto per le condizioni igienico sanitarie del territorio delle persone... poi in ultimo per i vaccini.
Qui il grafico della polio...
Paper sai quale è stato il vaccino per la Polio????
LE FOGNE!!!
Nel grafico si evince che la malattia tocca il picco minimo nel 65/70. Per cui dici che c'è correlazione con la realizzazione delle infrastrutture igieniche?
navigator
12/09/2014, 14:05
Nel grafico si evince che la malattia tocca il picco minimo nel 65/70. Per cui dici che c'è correlazione con la realizzazione delle infrastrutture igieniche?
negli anni 80 da me c'erano ancora un quartiere abusivo senza sistema fognario.. scorreva lungo le strade dove giocavano i bambini...e non penso che fosse l'unico in Italia, mio fratello ('73) è nato in piena epidemia colera e si stava attenti a qualsiasi cosa si mangiasse... i tempi sono cambiati.
Potabilizzazione e controllo delle acque , fogne, controllo degli alimenti, sistema sanitario adeguato alla ricezione cura isolamento dei malati etc... sono tanti i motivi.
fabrizio 64
12/09/2014, 14:22
No dicevo questo perché in quegli anni sicuramente eravamo (e siamo) carenti sotto tale aspetto. Ho iniziato a lavorare in una ditta che realizzava tali opere, nel lontano (89 forse) e mi ero stupito di quali realtà importanti fossero ancora sprovviste di tali opere, ho visto paesi in cui i liquami viaggiavano a cielo aperto. Per non parlare poi di impianti di depurazione inesistenti.
assolutamente no, non lo facevano e non lo fanno visto che non c'è l'obbligo ne è consigliata da piccoli.
Dei miei colleghi nessuno lo aveva fatto a fine corso di laurea... forse ti confondi e non hai neanche il vaccino.
La tbc non è sparita da noi... quindi la tua teoria sul vaccino non regge.
Le altre malattie sono sparite prima di tutto per le condizioni igienico sanitarie del territorio delle persone... poi in ultimo per i vaccini.
Qui il grafico della polio...
Paper sai quale è stato il vaccino per la Polio????
LE FOGNE!!!
Ma quando piantavano sul braccio un piccolo stampo con delle puntine non era per la TBC?
È senz'altro vero che la maggior igiene ha sconfitto le malattie, ma io all'inizio degli anni 60 vivevo a Torino e le fogne c'erano da molto tempo.
Però mi hanno vaccinato lo stesso per la polio.
È stata malata di polio gente di strati sociali superiori, non solo abitanti delle favelas. Nelle zone in cui vi è una buona igiene si trasmette per via oro-orale.
È morta per conseguenza della polio gente come Roosevelt e Charlie Haden.
fabrizio 64
12/09/2014, 14:40
Ma quando piantavano sul braccio un piccolo stampo con delle puntine non era per la TBC?
È senz'altro vero che la maggior igiene ha sconfitto le malattie, ma io all'inizio degli anni 60 vivevo a Torino e le fogne c'erano da molto tempo.
Però mi hanno vaccinato lo stesso per la polio.
È stata malata di polio gente di strati sociali superiori, non solo abitanti delle favelas. Nelle zone in cui vi è una buona igiene si trasmette per via oro-orale.
È morta per conseguenza della polio gente come Roosevelt e Charlie Haden.
Nel 60 poteva esserci una piccola parte di collettamento della fognatura, ma reti principali e depurazione no.
Nel 60 poteva esserci una piccola parte di collettamento della fognatura, ma reti principali e depurazione no.
Come piccola parte? Non c'era il collettore Po-Sangone con il depuratore, realizzato all'inizio degli anni 80 ma le fogne c'erano eccome. Solo che scaricavano nel fiume.
Niente bagni a fiume, niente contagi. Nelle zone periferiche si usavano ancora le fosse settiche, ma nessuna fogna a cielo aperto.
navigator
12/09/2014, 14:58
Ma quando piantavano sul braccio un piccolo stampo con delle puntine non era per la TBC?
È senz'altro vero che la maggior igiene ha sconfitto le malattie, ma io all'inizio degli anni 60 vivevo a Torino e le fogne c'erano da molto tempo.
Però mi hanno vaccinato lo stesso per la polio.
È stata malata di polio gente di strati sociali superiori, non solo abitanti delle favelas. Nelle zone in cui vi è una buona igiene si trasmette per via oro-orale.
È morta per conseguenza della polio gente come Roosevelt e Charlie Haden.
A me per la tbc a 26 anni puntura singola con cicatrice di circa 1/2 cm molto caratteristica...spesso si formava un'ulcera ricorrente per varie settimane ( a me per fortuna no). Nei neonati non la fanno mai, e non c'è ne obbligo ne raccomandazione a parte alcune categorie (es. medici e operatori sanitari).
Pensa alla velocità di trasmissione se le fogne non sono depurate e separate adeguatamente dalle acque e queste non sono potabilizzate a dovere... caghi ed infetti potenzialmente una marea di persone a prescindere da favelas o castelli...dove arriva l'acqua è infetta, se poi le fogne non ci sono come spesso succedeva, disastro. La trasmissione oro orale è molto meno devastante perchè il malato lo isoli (ma caga comunque) e il bacino potenziale di trasmissione è limitatissimi rispetto a quello fecale.
Questo vale per la polio ma anche per altre malattie che adesso sono rarissime e di cui neanche ci si vaccina.
Il grafico dell polio che ti ho postato è lampante... la vaccinazione non ha influito significativamente sulla curva di decrescita della patologia.
Roosevelt contrasse la polio nel 1921(!) e morì di emorragia cerebrale nel 45 malato di cuore e fumatore accanito, Charlie Haden nel 1951 in forma lieve ed è morto adesso.. ne è passato di tempo!
fabrizio 64
12/09/2014, 15:02
Come piccola parte? Non c'era il collettore Po-Sangone con il depuratore, realizzato all'inizio degli anni 80 ma le fogne c'erano eccome. Solo che scaricavano nel fiume.
Niente bagni a fiume, niente contagi. Nelle zone periferiche si usavano ancora le fosse settiche, ma nessuna fogna a cielo aperto.
La fognatura a fiume e' di fatto uno scarico a cielo aperto! Non devi pensare limitatamente ai periodi di maggior portata quando la diluizione e' notevole! Le fosse imhoff, be meglio che niente.😊
http://www.mednat.org/curriculum_montinari.htm:
E' un caro amico di mia suocera,essendo terrone come lei :laugh2:....conosciuto e ti assicuro che non è il pazzo che qualcuno tenta di dipingere...
Cmq ne parliamo con calma ad ottobre quando venite :oook:
ostrega, mi hai aperto un mondo..........questa pagina del sito che riporta il curriculum di montinari e' paradigmatica :oook:
Lo scrofo
12/09/2014, 16:59
http://www.mednat.org/curriculum_montinari.htm:
E' un caro amico di mia suocera,essendo terrone come lei :laugh2:....conosciuto e ti assicuro che non è il pazzo che qualcuno tenta di dipingere...
Cmq ne parliamo con calma ad ottobre quando venite :oook:
il link non funge :(
il link non funge :(
Curriculum del medico ricercatore dr M. Montinari (http://www.mednat.org/curriculum_montinari.htm)
2877paolo
12/09/2014, 18:25
provato a togliere i due punti finali? :oook:
http://www.mednat.org/curriculum_montinari.htm:
A me per la tbc a 26 anni puntura singola con cicatrice di circa 1/2 cm molto caratteristica...spesso si formava un'ulcera ricorrente per varie settimane ( a me per fortuna no). Nei neonati non la fanno mai, e non c'è ne obbligo ne raccomandazione a parte alcune categorie (es. medici e operatori sanitari).
Pensa alla velocità di trasmissione se le fogne non sono depurate e separate adeguatamente dalle acque e queste non sono potabilizzate a dovere... caghi ed infetti potenzialmente una marea di persone a prescindere da favelas o castelli...dove arriva l'acqua è infetta, se poi le fogne non ci sono come spesso succedeva, disastro. La trasmissione oro orale è molto meno devastante perchè il malato lo isoli (ma caga comunque) e il bacino potenziale di trasmissione è limitatissimi rispetto a quello fecale.
Questo vale per la polio ma anche per altre malattie che adesso sono rarissime e di cui neanche ci si vaccina.
Il grafico dell polio che ti ho postato è lampante... la vaccinazione non ha influito significativamente sulla curva di decrescita della patologia.
Roosevelt contrasse la polio nel 1921(!) e morì di emorragia cerebrale nel 45 malato di cuore e fumatore accanito, Charlie Haden nel 1951 in forma lieve ed è morto adesso.. ne è passato di tempo!
Va bene, ma parlando di città europee sembra che stai parlando della Londra del grande colera o di una realtà da terzo mondo. Ai tempi delle grandi vaccinazioni siamo a ben 20 anni dopo la fine della guerra. Quel che intendevo io è che nelle città e tra le classi sociali mediamente agiate non mi pare che il contagio fecale potesse essere così facile. Forse più facile se un malato ti sternutiva in faccia, magari.
In quel grafico una cosa non mi torna. Io il Sabin l'avrò fatto nel 63-64 quando è stato introdotto, e a scuola. Ricordo la zolletta di zucchero col liquido rosa. Il periodo corrisponde proprio con l'inizio della picchiata decisiva della curva dopo un primo assestamento. Non mi pare cosa trascurabile. Vuol dire che tra il Salk e il Sabin è proprio il vaccino ad aver fatto precipitare il morbo dopo il picco del 58. Mi pare assurdo che gli italiani siano usciti dalla merda proprio in quei pochi anni e che solo il miglioramento dell'igiene lo abbia improvvisamente debellato. Inoltre non è vero che prima dell'obbligatorietà la vaccinazione non si facesse. A me l'hanno fatta e con me a centinaia di migliaia o milioni di bambini e adulti.
Riterrei più attendibile ciò che si legge qui Vaccinar...SI !: Urban legend: "La polio è scomparsa prima delle vaccinazioni" (http://vaccinarsi.blogspot.it/2012/04/urban-legend-la-polio-e-scomparsa-prima.html) Mi pare più ragionevole. Il grafico è lo stesso.
La fognatura a fiume e' di fatto uno scarico a cielo aperto! Non devi pensare limitatamente ai periodi di maggior portata quando la diluizione e' notevole! Le fosse imhoff, be meglio che niente.
Ok, sono nato e ho vissuto per 25 anni a Calcutta senza saperlo... :laugh2:
Curriculum del medico ricercatore dr M. Montinari (http://www.mednat.org/curriculum_montinari.htm)
Bel tipo! Quello che cura gli autistici con l'omeopatia e le diete e quando i risultati non arrivano presenta i pazienti a quel tal avvocato che imbastisce le cause contro lo stato, per il quale poi fa le perizie di parte?
La guerra ai vaccini del medico-poliziotto, 10mila euro a paziente tra visite e perizie - Repubblica.it (http://bari.repubblica.it/cronaca/2014/03/27/news/guerra_ai_vaccini-82019212/)
La Stampa - Accuse al medico anti vaccini “Cure inutili e parcelle stellari” (http://www.lastampa.it/2014/03/27/italia/cronache/accuse-al-medico-anti-vaccini-cure-inutili-e-parcelle-stellari-PI2kPOwAzE91yb63ZKf92K/pagina.html)
Non è sicuramente pazzo, ma un bel volpone!
fabrizio 64
12/09/2014, 19:57
Va bene, ma parlando di città europee sembra che stai parlando della Londra del grande colera o di una realtà da terzo mondo. Ai tempi delle grandi vaccinazioni siamo a ben 20 anni dopo la fine della guerra. Quel che intendevo io è che nelle città e tra le classi sociali mediamente agiate non mi pare che il contagio fecale potesse essere così facile. Forse più facile se un malato ti sternutiva in faccia, magari.
In quel grafico una cosa non mi torna. Io il Sabin l'avrò fatto nel 63-64 quando è stato introdotto, e a scuola. Ricordo la zolletta di zucchero col liquido rosa. Il periodo corrisponde proprio con l'inizio della picchiata decisiva della curva dopo un primo assestamento. Non mi pare cosa trascurabile. Vuol dire che tra il Salk e il Sabin è proprio il vaccino ad aver fatto precipitare il morbo dopo il picco del 58. Mi pare assurdo che gli italiani siano usciti dalla merda proprio in quei pochi anni e che solo il miglioramento dell'igiene lo abbia improvvisamente debellato. Inoltre non è vero che prima dell'obbligatorietà la vaccinazione non si facesse. A me l'hanno fatta e con me a centinaia di migliaia o milioni di bambini e adulti.
Riterrei più attendibile ciò che si legge qui Vaccinar...SI !: Urban legend: "La polio è scomparsa prima delle vaccinazioni" (http://vaccinarsi.blogspot.it/2012/04/urban-legend-la-polio-e-scomparsa-prima.html) Mi pare più ragionevole. Il grafico è lo stesso.
Ok, sono nato e ho vissuto per 25 anni a Calcutta senza saperlo... :laugh2:
Ok fai finta che non ti ho detto nulla, e' senz'altro come dici tu
Ok fai finta che non ti ho detto nulla, e' senz'altro come dici tu
Non dico mica che hai torto e l'acqua era buona da bere. Ma se non andavi a Po e prendevi contatto diretto come facevi ad infettarti?
Non ho nemmeno mai sentito che i pescatori si ammalassero in massa.
Se poi ho corso un rischio mortale ormai è passata. E fui vaccinato.
Nel caso di Londra era diverso. Bevevano acqua di falda inquinata prelevata vicino al fiume e si beccavano il colera. Inoltre le strade erano vere e proprie latrine. Ma a Torino l'acqua è sempre venuta dalla montagna (più recentemente dal fiume ma trattata e depurata) e le "doire" cittadine non esistevano più da due secoli. A Cuneo l'acqua la facevate bollire? :lingua:
navigator
13/09/2014, 08:59
Va bene, ma parlando di città europee sembra che stai parlando della Londra del grande colera o di una realtà da terzo mondo. Ai tempi delle grandi vaccinazioni siamo a ben 20 anni dopo la fine della guerra. Quel che intendevo io è che nelle città e tra le classi sociali mediamente agiate non mi pare che il contagio fecale potesse essere così facile. Forse più facile se un malato ti sternutiva in faccia, magari.
In quel grafico una cosa non mi torna. Io il Sabin l'avrò fatto nel 63-64 quando è stato introdotto, e a scuola. Ricordo la zolletta di zucchero col liquido rosa. Il periodo corrisponde proprio con l'inizio della picchiata decisiva della curva dopo un primo assestamento. Non mi pare cosa trascurabile. Vuol dire che tra il Salk e il Sabin è proprio il vaccino ad aver fatto precipitare il morbo dopo il picco del 58. Mi pare assurdo che gli italiani siano usciti dalla merda proprio in quei pochi anni e che solo il miglioramento dell'igiene lo abbia improvvisamente debellato. Inoltre non è vero che prima dell'obbligatorietà la vaccinazione non si facesse. A me l'hanno fatta e con me a centinaia di migliaia o milioni di bambini e adulti.
Riterrei più attendibile ciò che si legge qui Vaccinar...SI !: Urban legend: "La polio è scomparsa prima delle vaccinazioni" (http://vaccinarsi.blogspot.it/2012/04/urban-legend-la-polio-e-scomparsa-prima.html) Mi pare più ragionevole. Il grafico è lo stesso.
Ok, sono nato e ho vissuto per 25 anni a Calcutta senza saperlo... :laugh2:
Bel tipo! Quello che cura gli autistici con l'omeopatia e le diete e quando i risultati non arrivano presenta i pazienti a quel tal avvocato che imbastisce le cause contro lo stato, per il quale poi fa le perizie di parte?
La guerra ai vaccini del medico-poliziotto, 10mila euro a paziente tra visite e perizie - Repubblica.it (http://bari.repubblica.it/cronaca/2014/03/27/news/guerra_ai_vaccini-82019212/)
La Stampa - Accuse al medico anti vaccini “Cure inutili e parcelle stellari” (http://www.lastampa.it/2014/03/27/italia/cronache/accuse-al-medico-anti-vaccini-cure-inutili-e-parcelle-stellari-PI2kPOwAzE91yb63ZKf92K/pagina.html)
Non è sicuramente pazzo, ma un bel volpone!
"dati ufficiali dimostrano che le vaccinazioni su larga scala non hanno portato ad alcun significativo miglioramento nel gestazioni della malattia verso al quale avrebbero dovuto proteggerci"
... Albert Bruce Sabin .
"dati ufficiali dimostrano che le vaccinazioni su larga scala non hanno portato ad alcun significativo miglioramento nel gestazioni della malattia verso al quale avrebbero dovuto proteggerci"
... Albert Bruce Sabin .
Cioè Sabin ha rinnegato la sua opera? Non lo sapevo.
navigator
13/09/2014, 10:35
Gli chiesero conto in un congresso americano, dati alla mano, dopo che "scottati" con quello di Salk dove ci fu un incremento vertiginoso della polio e fu ritirato, la frase colpì tutta la comunità scientifica e rimase famosa...
Come il colera (e altre tipo il tifo) che fu eradicato grazie alle norme igieniche e non ai vaccini, per la polio sarebbe successo lo stesso nei paesi civilizzati dove il rischio/beneficio del vaccino era sbilanciato enormemente sul rischio.
http://www.aslbi.piemonte.it/upload/CE/vaccini_risposte_quesiti_comuni_2012.pdf
se qualcuno è interessato ed ha un pò di pazienza, è una lettura interessante
pubblicato dalla regione che fra le prime ha abolito l obbligo vaccinale
http://www.aslbi.piemonte.it/upload/CE/vaccini_risposte_quesiti_comuni_2012.pdf
se qualcuno è interessato ed ha un pò di pazienza, è una lettura interessante
pubblicato dalla regione che fra le prime ha abolito l obbligo vaccinale
Non è una pubblicazione indipendente. Sicuramente copre gli interessi delle società farmaceutiche e collabora al controllo delle menti. :beammeup:
navigator
13/09/2014, 19:48
Non è una pubblicazione indipendente. Sicuramente copre gli interessi delle società farmaceutiche e collabora al controllo delle menti. :beammeup:
Per fortuna che l'hai detto tu dopo vari post...
le menti si possono controllare in un senso e nell'altro poi c'è che sceglie di leggere riflette ragiona e prende una deciione autonomamente, si può condividere o meno e scegli questa orribile strada privandosi della critica e denigrazione altui.
votalele
14/09/2014, 09:42
Intanto le principali organizzazioni mediche temono che con la diffusione attuale, il virus possa mutare e diventare contagioso per via aerea, il che sarebbe un bel problemino.
Sarà anche un'invenzione delle case farmaceutiche, ma ad oggi 5.000 casi circa con 2.400 morti.
La previsione è di circa 20.000 casi nei prossimi sei mesi.
In Africa si stanno cagando sotto.
Che la questione sia più seria di quel che si pensi?
Ebola, Obama lancia l’allarme: diffusione ormai «fuori controllo» - Corriere.it (http://www.corriere.it/esteri/14_settembre_16/ebola-obama-lancia-l-allarme-diffusione-ormai-fuori-controllo-30852b94-3ddf-11e4-8a05-562db8d64ccf.shtml)
votalele
17/09/2014, 14:39
Se pensano di spendere 750 milioni di dollari un po' preoccupati per me lo sono.
massimio
17/09/2014, 14:45
puttanate
2877paolo
17/09/2014, 14:45
In Africa si stanno cagando sotto.
e non solo lì... :cry:
Che la questione sia più seria di quel che si pensi?
Ebola, Obama lancia l’allarme: diffusione ormai «fuori controllo» - Corriere.it (http://www.corriere.it/esteri/14_settembre_16/ebola-obama-lancia-l-allarme-diffusione-ormai-fuori-controllo-30852b94-3ddf-11e4-8a05-562db8d64ccf.shtml)
ecco
http://www.albanesi.it/salute/ebola.htm
io tranquillo non stò
Virus Ebola - Albanesi.it (http://www.albanesi.it/salute/ebola.htm)
io tranquillo non stò
Inquietante... :dry:
"Nel nostro Paese non esiste alcuna emergenza relativa al virus Ebola. Le notizie di casi di virus Ebola nella città di Lampedusa era circolata su alcuni social network, ma è stata categoricamente smentita dal Ministero della Salute. In Italia non sono mai stati registrati casi relativi a tale malattia."
Inquietante... :dry:
"Nel nostro Paese non esiste alcuna emergenza relativa al virus Ebola. Le notizie di casi di virus Ebola nella città di Lampedusa era circolata su alcuni social network, ma è stata categoricamente smentita dal Ministero della Salute. In Italia non sono mai stati registrati casi relativi a tale malattia."
conoscendo i nostri politici facile che le notizie non le facciano girare
votalele
17/09/2014, 21:26
Secondo me il problema non è se arriva anche da noi,credo che coi nostri mezzi il virus avrebbe vita breve, il problema è che se collassano stati come la Nigeria, produttore di petrolio, e molte altre materie prime, business in mano alle multinazionali, ENI in testa, ci sarebbero importanti ripercussioni economiche.
Non è che adesso crediamo al buon samaritano eh?
fabrizio 64
23/09/2014, 20:44
http://mobile.tgcom24.it/mondo/2014/notizia/ebola-1-4-mln-casi-entro-gennaio-_2070016.shtml
Impressionante 😞
votalele
24/09/2014, 08:39
Ho letto, qualche tempo fa prevedevo in base alla velocità di espansione del virus, 600.000 malati entro gennaio.
Vedo che la mia stima era di gran lunga troppo bassa.
:ph34r:
macheamico6
01/10/2014, 05:14
La Stampa - Primo caso di Ebola confermato negli Usa (http://www.lastampa.it/2014/09/30/esteri/primo-caso-di-ebola-confermato-negli-usa-AUtdWqvDv4FN5FhEBT2XZN/pagina.html)
2877paolo
01/10/2014, 07:18
La Stampa - Primo caso di Ebola confermato negli Usa (http://www.lastampa.it/2014/09/30/esteri/primo-caso-di-ebola-confermato-negli-usa-AUtdWqvDv4FN5FhEBT2XZN/pagina.html)
bene, anzi no... male!!! :cry:
votalele
02/10/2014, 14:21
La Stampa - Primo caso di Ebola confermato negli Usa (http://www.lastampa.it/2014/09/30/esteri/primo-caso-di-ebola-confermato-negli-usa-AUtdWqvDv4FN5FhEBT2XZN/pagina.html)
Pare che prima di tornare in America si sia fermato a Bruxelles.
:ph34r:
come si diceva il virus potrebbe mutare e diffondersi per via aerea...mah..
Lo scrofo
02/10/2014, 15:18
Se mi e' consentito: possiamo pensare piu' ai casini che abbiamo a casa che all'Ebola? Tanto prima o poi crepiamo tutti.
votalele
02/10/2014, 15:26
Se mi e' consentito: possiamo pensare piu' ai casini che abbiamo a casa che all'Ebola? Tanto prima o poi crepiamo tutti.
Noi qui non ci facciamo mancare niente, se può esserci un'epidemia di Ebola in Europa sarà sicuramente qui.
:biggrin3:
Lo scrofo
02/10/2014, 15:50
Che poi quel fantomatico "vaccino" ? Solita cazzata per alimentare le case farmaceutiche? S Q U A L L I D O
votalele
02/10/2014, 16:25
Che poi quel fantomatico "vaccino" ? Solita cazzata per alimentare le case farmaceutiche? S Q U A L L I D O
Beh se si rende necessario una vaccinazione di massa vorrebbe dire che l'epidemia dilaga, in quel caso lo faranno tutti ma non credo che si arriveràa tanto.
Lo scrofo
02/10/2014, 16:30
Soprattutto se il vaccino non serve a nulla, visto che di quei poveracci in Africa fregancazzo a nessuno
fabrizio 64
02/10/2014, 16:36
Non dimentichiamo le tante persone che vanno ad aiutarli! 😉
Lo scrofo
02/10/2014, 16:39
chiaro, ma io parlavo di un aiuto concreto per l'Ebola ...
il virus potrebbe annidarsi:dry: facilmente sui filtri di moto
Lo scrofo
02/10/2014, 16:58
allora usala sta moto, che a 100 gradi muore tutto.
chiaro, ma io parlavo di un aiuto concreto per l'Ebola ...
io, francamente, non ho capito di che parlavi
l ebola e un rischio o una invenzione delle case farmaceutiche , della politica, dei poteri forti.........
il vaccino , serve o non serve, qualcuno lo deve ricercare o no?
davvero, non ho capito
Lo scrofo
03/10/2014, 07:28
Flag, si sbandierava tanto un vaccino, ma alla fine e' vero o no? Perche' a parte leggere guarigioni miracolose, io leggo che in Africa si continua a morire.
Era una provocazione, sappiamo benissimo entrambi che dell'Ebola in Africa fregancazzo a nessuno, almeno finche' non varca i confini di casa.........
votalele
03/10/2014, 08:00
Un momento chiariamo una cosa : al momento non esiste nessun vaccino.
Quindi chi pende l'Ebola se la tiene.
In ogni caso se l'epidemia si espande anche solo in Africa sarà un disastro economico per tutti, è per questo che i paesi occidentali cominciano a preoccuparsi.
Flag, si sbandierava tanto un vaccino, ma alla fine e' vero o no? Perche' a parte leggere guarigioni miracolose, io leggo che in Africa si continua a morire.
Era una provocazione, sappiamo benissimo entrambi che dell'Ebola in Africa fregancazzo a nessuno, almeno finche' non varca i confini di casa.........
mi sembra che si stesse sperimentando un vaccino
al momento il vaccino non c'e', a quanto so io
quindi, che fare?
i ricercatori devono ricercarlo o no?
le case farmaceutiche, che ovviamente, nel caso di vendita di un vaccino, ci guadagneranno dei soldi, che devono fare ?
dobbiamo trasformare le case farmaceutiche in onlus? e' un'ipotesi......ma davvero, non ho capito con chi ce l'hai
riguardo al virus, deve essere mutato.........e il mutante non ha letto le pagine precedenti del 3d
Lo scrofo
03/10/2014, 10:22
Flag, in primis ce l'ho con chi sbandiera informazioni senza senso ... La carta stampata pur di vendere giornali ormai scrive cazzate perennemente: e' un attimo inoculare il virus dell'Ebola nelle teste delle persone... Come la SARS e tutte le varie influenze animali de sta cippa.
Vedi gia' quello che dici e' gia' diverso: dall'avere un vaccino al non averlo di acqua ne passa sotto i ponti, e allora perche' scrivere stupidaggini?
:wink_:
Flag, in primis ce l'ho con chi sbandiera informazioni senza senso ... La carta stampata pur di vendere giornali ormai scrive cazzate perennemente: e' un attimo inoculare il virus dell'Ebola nelle teste delle persone... Come la SARS e tutte le varie influenze animali de sta cippa.
Vedi gia' quello che dici e' gia' diverso: dall'avere un vaccino al non averlo di acqua ne passa sotto i ponti, e allora perche' scrivere stupidaggini?
:wink_:
le informazioni che ho, le ho prese dai giornali
Lo scrofo
03/10/2014, 13:28
Infatti sono gli stessi giornali che dicevano ci fossero due casi di ebola in Italia, quando in realta' erano malaria.
votalele
03/10/2014, 13:46
Flag, in primis ce l'ho con chi sbandiera informazioni senza senso ... La carta stampata pur di vendere giornali ormai scrive cazzate perennemente: e' un attimo inoculare il virus dell'Ebola nelle teste delle persone... Come la SARS e tutte le varie influenze animali de sta cippa.
Vedi gia' quello che dici e' gia' diverso: dall'avere un vaccino al non averlo di acqua ne passa sotto i ponti, e allora perche' scrivere stupidaggini?
:wink_:
Non confondiamo le cose: la SARS aveva una mortalità delllo zero virgola, l'ebola del 60%.
E' come paragonare l'influenza con la peste; la seconda mi preoccupa molto di più.
Ebola è un problema lontanissimo da noi, così almeno crediamo.
In realtà basta che qualcuno prenda un aereo a Lagos e ce lo troviamo in casa il giorno dopo.
Detto questo per ora il vaccino non esiste e il problema non si pone.
Lo scrofo
03/10/2014, 13:53
Non confondiamo: parlavo della SARS come malattie tipo l'influenza suina , bovina ecc ecc , e dei dei tromboni giornalistici che infondono terrore in tutto il mondo.
ps. la SARS ha un'indice di mortalita' del 15% ... altro che zero virgola, ma sempre meno dell'ebola, per carita'.
Infatti sono gli stessi giornali che dicevano ci fossero due casi di ebola in Italia, quando in realta' erano malaria.
i giornali parlano italiano: sospetti non vuol dire conclamati
Ebola, c'è un caso sospetto: donna ricoverata nelle Marche - Il Sole 24 ORE (http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-09-09/caso-sospetto-ebola-donna-ricoverata-civitanova-marche-115132.shtml?uuid=ABtHkwrB)
Ebola, risultati delle analisi su caso nelle Marche: "È malaria" - Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/09/09/ebola-caso-sospetto-nelle-marche-attivate-le-procedure-del-caso/1115021/)
Ebola, caso sospetto nelle Marche: negativo il test eseguito all'Istituto Spallanzani - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/salute/2014/09/10/news/ebola_caso_sospetto_nelle_marche_negativo_test_spallanzani-95416054/)
Ebola, caso sospetto nelle Marche Ma i test confermano: «È malaria» - Corriere.it (http://www.corriere.it/salute/14_settembre_09/ebola-caso-sospetto-marche-9e738a4a-380a-11e4-876b-2f897d4bd66b.shtml)
ecc. ecc.
Infatti sono gli stessi giornali che dicevano ci fossero due casi di ebola in Italia, quando in realta' erano malaria.
Non hanno mai detto che fosse ebola, ma che si temeva fosse ebola, dato lo stato febbrile. Poi le smentite sono state date regolarmente. Idem per il caso accaduto in Turchia, in cui la malata è stata trasportata in una bolla anti contagio. Non mi pare sia stato inventato nulla.
Ma poi di che ci preoccupiamo? Da noi le miglioratissime condizioni igieniche hanno fatto sparire spontaneamente tutte le peggiori malattie, no? A che servono i vaccini? :dubbio:
votalele
03/10/2014, 20:14
L' americano invece ce l'ha.
In Texas si stanno cagando sotto stanno esaminando centinaia di persone.
Ed è un solo caso, se ne escono altri tre o quattro finisce nel panico tutta l'America.
L' americano invece ce l'ha.
In Texas si stanno cagando sotto stanno esaminando centinaia di persone.
Ed è un solo caso, se ne escono altri tre o quattro finisce nel panico tutta l'America.
Figuriamoci quando dal Pentagono sparirà una fialetta di peste... :laugh2:
votalele
07/10/2014, 17:00
Non voglio allarmarvi ma Ebola è arrivata in Spagna.
Sempre più vicina.
:ph34r:
dadeejaydade
07/10/2014, 17:14
Comunque non so se vi siete un po' informati su come funziona Ebola, ma è veramente affascinante la capacità di diffondersi e l'efficienza che lo contraddistingue... è così potente che non può nemmeno essere contraddistinto come arma di distruzione di massa: Ebola - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Ebola)
nell'altro thread non si diceva di stare tranquilli che tanto l'infettività dell'ebola non è così alta nei paesi occidentali vista la miglior igiene? eppure ogni volta che trasportano uno infetto sembra che debbano andare nello spazio....
Ebola, primo contagio in Europa Altri tre casi sospetti a Madrid - Corriere.it (http://www.corriere.it/salute/14_ottobre_06/ebola-primo-contagio-europa-colpita-infermiera-spagnola-0c718c7a-4d7a-11e4-a2e1-2c9bacd0f304.shtml)
votalele
07/10/2014, 20:22
Ebola non è poi così infettiva, basta andare in giro vestiti da palombaro.
nell'altro thread non si diceva di stare tranquilli che tanto l'infettività dell'ebola non è così alta nei paesi occidentali vista la miglior igiene? eppure ogni volta che trasportano uno infetto sembra che debbano andare nello spazio....
Ebola, primo contagio in Europa Altri tre casi sospetti a Madrid - Corriere.it (http://www.corriere.it/salute/14_ottobre_06/ebola-primo-contagio-europa-colpita-infermiera-spagnola-0c718c7a-4d7a-11e4-a2e1-2c9bacd0f304.shtml)
Perché gli devono stare vicino per motivi ospedalieri. Se ti sbruffa in faccia rischia di infettarti. Anche se maneggiano in laboratorio microrganismi infettivi si proteggono. Mi sembra il minimo. Per chi lavora in certi settori i rischi aumentano esponenzialmente. È la differenza tra rischiare un bombardamento e fare l'artificiere. Ma sono poi solo tute di carta.
tranquilli, abbiamo le fogne
votalele
08/10/2014, 18:42
tranquilli, abbiamo le fogne
Nel senso che ci nascondiamo là?
Klaudio92
08/10/2014, 19:28
In Spagna si e dai no? Mi stupisce con tutti i barconi che facciamo entrare.
In Spagna si e dai no? Mi stupisce con tutti i barconi che facciamo entrare.
Quando si scoprirà il primo caso in Italia, sarà ormai troppo tardi.
Oggi ho sentito al telegiornale che si parlava del contagio in Spagna a causa di una "falla" nella procedura sanitaria.
Poi ho pensato al nostro sistema sanitario e ho tirato mentalmente a un bestemmione.
Klaudio92
08/10/2014, 23:21
Quando si scoprirà il primo caso in Italia, sarà ormai troppo tardi.
Oggi ho sentito al telegiornale che si parlava del contagio in Spagna a causa di una "falla" nella procedura sanitaria.
Poi ho pensato al nostro sistema sanitario e ho tirato mentalmente a un bestemmione.
Quale sistema sanitario scusa!? :ph34r:
Lo scrofo
09/10/2014, 07:45
Quando si scoprirà il primo caso in Italia, sarà ormai troppo tardi.
Oggi ho sentito al telegiornale che si parlava del contagio in Spagna a causa di una "falla" nella procedura sanitaria.
Poi ho pensato al nostro sistema sanitario e ho tirato mentalmente a un bestemmione.
Eh vabbe' che ci vuoi fare....
Quale sistema sanitario scusa!? :ph34r:
ne conosci di molto migliori?
quali?
In Spagna si e dai no? Mi stupisce con tutti i barconi che facciamo entrare.
A quanto pare sono molto più pericolosi i cooperanti occidentali quando rientrano in aereo nel proprio paese. Bisognerebbe forse introdurre rigorose procedure di quarantena per le persone impegnate direttamente nelle zone dell'epidemia in maniera che non scoprano di essere malati quando si sono già trasferiti di migliaia di km. Magari da passare in un apposito compound sanitario in Africa, con tutte le comodità e l'assistenza sanitaria.
Quando poi si trasferiscono malati autentici per curarli, come capitò con i due preti spagnoli con i quali si è infettata l'infermiera, le procedure di sicurezza devono essere rigorosissime, mentre si dice che persino la biancheria sporca non fosse stata eliminata.
L'infermiera aveva assistito e cambiato un malato terminale, quindi, penso, nella situazione di massimo pericolo di entrare in contatto con fluidi corporei infetti.
Perché gli devono stare vicino per motivi ospedalieri. Se ti sbruffa in faccia rischia di infettarti. Anche se maneggiano in laboratorio microrganismi infettivi si proteggono. Mi sembra il minimo. Per chi lavora in certi settori i rischi aumentano esponenzialmente. È la differenza tra rischiare un bombardamento e fare l'artificiere. Ma sono poi solo tute di carta.
non mi ricordo chi sosteneva la scarsa infettività del virus nei paesi occidentali a causa dell'igiene. Poi vedo che tutti quelli che hanno a che fare con pazienti infetti usano tute praticamente NBC e oggi leggo che l'infermiera pensa di essersi infettata quando si è sfregata il viso col guanto....sarà, ma qualche dubbio mi rimane :dry:
Da quel che si dice sui tg (da pesare col bilancino quindi) l'infermiera si sarebbe toccata il viso coi guanti mentre si toglieva la tuta... se così fosse avrebbe commesso una grandissima e mortale leggerezza..
non mi ricordo chi sosteneva la scarsa infettività del virus nei paesi occidentali a causa dell'igiene. Poi vedo che tutti quelli che hanno a che fare con pazienti infetti usano tute praticamente NBC e oggi leggo che l'infermiera pensa di essersi infettata quando si è sfregata il viso col guanto....sarà, ma qualche dubbio mi rimane :dry:
Si parla di cose diverse. Per la popolazione è abbastanza difficile infettarsi con le feci o il sudore o la saliva di uno che passa per strada.
Per un'infermiera che assiste e pulisce un febbricitante in preda a diarrea emorragica il rischio lo vedo gravissimo se non si sottopone a procedure molto rigorose, compresi gli scafandri. Soprattutto evitando assolutamente il contatto con le proprie protezioni dopo averle tolte. Questo penso sia il momento davvero critico. Io avrei paura ad uscire dal mio scafandro, se non viene prima disinfettato.
Ho visto una foto di due, entrambi con gli scafandri, dei quali uno lava l'altro con una lancia che presumo eroghi disinfettante. Poi probabilmente anche il pulitore veniva docciato.
Anche la rimozione e il trattamento di biancheria, lenzuola ecc. mi pare cosa di non poco conto. Che in Spagna si dice fosse effettuata senza le opportune precauzioni.
vieni in metro all'ora di punta e poi mi dici quanto è difficile venire a contatto con saliva e sudore altrui.....
vieni in metro all'ora di punta e poi mi dici quanto è difficile venire a contatto con saliva e sudore altrui.....
Va bene. Prendo atto che prendere la metro ha un fattore di rischio pari a curare un malato terminale di Ebola. :laugh2:
Io prendo il tram ormai raramente, ma quando lo prendevo di contatti diretti con sudore, saliva, vomito e cacca degli altri viaggiatori non ne ho mai avuti.
Se poi all'improvviso uno si accascia a terra vomitando in un lago di diarrea lo possiamo mettere con il rischio che esploda una bomba del califfo.
Va bene. Prendo atto che prendere la metro ha un fattore di rischio pari a curare un malato terminale di Ebola. :laugh2:
come al solito quando non ci sono argomenti si passa a sparare minchiate. Non c'è bisogno di essere terminali per passare la malattia....Te lo ripeto, se pensi che sia così difficile venire a contatto con saliva e sudore altrui (non ho mai detto merda o vomito per quanto mi sia capitato di vedere persone vomitare in metro) ti invito a venire a milano e prendere la metro all'ora di punta. Poi ne riparliamo....
172850
Va bene. Prendo atto che prendere la metro ha un fattore di rischio pari a curare un malato terminale di Ebola. :laugh2:
Io prendo il tram ormai raramente, ma quando lo prendevo di contatti diretti con sudore, saliva, vomito e cacca degli altri viaggiatori non ne ho mai avuti.
Se poi all'improvviso uno si accascia a terra vomitando in un lago di diarrea lo possiamo mettere con il rischio che esploda una bomba del califfo.
come al solito quando non ci sono argomenti si passa a sparare minchiate. Non c'è bisogno di essere terminali per passare la malattia....Te lo ripeto, se pensi che sia così difficile venire a contatto con saliva e sudore altrui (non ho mai detto merda o vomito per quanto mi sia capitato di vedere persone vomitare in metro) ti invito a venire a milano e prendere la metro all'ora di punta. Poi ne riparliamo....
172850
Di argomenti direi che ne ho portati a bizzeffe. Personalmente penso che il rischio di contagio "urbano" al momento, essendo anche esclusa la trasmissione per via aerea, sia piuttosto basso. Direi che tra non molto ne sapremo di più dalla sorte dei familiari coabitanti con i due malati in USA e Spagna. Quelli sì che gli sono stati vicini. Se non si ammalassero si potrebbe tirare un grosso sospiro di sollievo.
Ma da quel che ho capito per ora, la causa principale di contagio, in Africa come in ospedale, starebbe nella manipolazione ravvicinata dei malati e persino dei morti. E qui la questione igienica si fa gigantesca.
Io sinceramente al momento non mi preoccupo, ma gli altri sono liberissimi di chiudersi in casa o girare in scafandro. Mi sa che presto vedremo in tram gente con tutina di carta bianca, occhiali e mascherina antipolvere comprati in ferramenta :laugh2:
navigator
09/10/2014, 10:45
COME SI PUÒ PRENDERE EBOLA
-Baciando una persona malata;
-Toccando qualcosa su cui è caduto del fluido corporeo di una persona malata, per esempio un cellulare, la maniglia di una porta o la tastiera di un bancomat.
Come può accadere una cosa simile? Il virus Ebola sopravvive alcune ore all’esterno di un organismo e alcuni giorni nei fluidi corporei; se si tocca la superficie infetta e poco dopo ci si toccano gli occhi o si mettono le dita in bocca potrebbe avvenire il contagio.
Va notato che il virus viene facilmente ucciso da disinfettanti come la candeggina.
-Mangiando il cibo di un malato. Per la stessa ragione di sui sopra, può essere entrato in contatto con la saliva infetta.
-Venendo punti dall'ago di una siringa usata per curare un paziente con Ebola.
-Pulendo il cadavere di una persona morta a causa di Ebola. È una delle principali vie di diffusione del virus nei Paesi africani, dove si seguono particolari rituali durante i funerali.
-Facendo sesso con un malato o con una persona guarita da Ebola. Sembra infatti che il virus rimanga attivo nello sperma anche a distanza di 3 mesi dalla guarigione (82 giorni).
-Mangiando animali selvatici (scimmie e pipistrelli) crudi, che sono entrati in contatto con il virus Ebola. Ipotesi impossibile in Italia, a meno di non avere un fortissimo istinto suicida.
COME NON SI PRENDE EBOLA
-Entrando in contatto con persone senza sintomi (ma che poi sviluppano la febbre emorragica). Ebola si può prendere solo da persone che hanno già i sintomi della malattia: prima il virus non è presente nei fluidi perché non ha ancora colonizzato con alte concentrazioni l’organismo.
-Viaggiando in aereo con una persona che poi ha sviluppato i sintomi.
-Attraverso la puntura di una zanzara. Ebola si diffonde solo tra mammiferi e non non ci sono prove dirette che venga trasportato dagli insetti come avviene per esempio per la malaria con le zanzare. Al momento solo uomini, scimmie, primati e pipistrelli possono venire contagiati (e trasmettere) il virus.
-Attraverso la tosse e gli starnuti. Di solito è molto difficile perché il virus non si trasmette per via aerea. Ma c'è una remota possibilità. Se un paziente sintomatico starnutisce o tossisce su qualcuno, saliva e muco espulsi da naso e bocca possono entrare in contatto con le mucose (occhi, naso e bocca) di quest'ultimo e trasmettere il virus.
Si tratta di una possibilità rara che colpisce chi si occupa di malati. Per questo motivo i protocolli sanitari prevedono - in Italia per esempio - che ci si avvicini a un malato di Ebola indossando camice impermeabile, doppi guanti impermeabili, mascherina, occhiali protettivi o maschera facciale, copertura impermeabile per le gambe e per le scarpe.
COME SI PUÒ PRENDERE EBOLA
-Mangiando animali selvatici (scimmie e pipistrelli) crudi, che sono entrati in contatto con il virus Ebola. Ipotesi impossibile in Italia, a meno di non avere un fortissimo istinto suicida.
Noooooooooooh! Devo svuotare il freezer e buttare via tutto! I miei carpacci di scimmia e volpe volante! :cry:
Ma anche a voi da una mezzora viene un quote a catena che impone di cancellare a mano tutti i precedenti?
navigator
09/10/2014, 11:00
Noooooooooooh! Devo svuotare il freezer e buttare via tutto! I miei carpacci di scimmia e volpe volante! :cry:
Ma anche a voi da una mezzora viene un quote a catena che impone di cancellare a mano tutti i precedenti?
Alcuni studi epidemiologici si sono basati su interviste a contagiati e parenti, e hanno chiarito che il virus non si trasmette per via aerea. La maggior parte dei rischi di contagio, secondo questi studi, è legata ai riti funebri. In queste zone dell'Africa, infatti, è usanza lavare il corpo del defunto prima della sua sepoltura: un rito che facilita il contatto dei parenti sani con i fluidi corporei - sangue e saliva - della persona contagiata.
Per beccarsi l'ebola il metro in pratica dovrebbe esserci un malato con la febbre emorragica ed avere scambio di fluidi corporei...
Alcuni studi epidemiologici si sono basati su interviste a contagiati e parenti, e hanno chiarito che il virus non si trasmette per via aerea. La maggior parte dei rischi di contagio, secondo questi studi, è legata ai riti funebri. In queste zone dell'Africa, infatti, è usanza lavare il corpo del defunto prima della sua sepoltura: un rito che facilita il contatto dei parenti sani con i fluidi corporei - sangue e saliva - della persona contagiata.
Per beccarsi l'ebola il metro in pratica dovrebbe esserci un malato con la febbre emorragica ed avere scambio di fluidi corporei...
Infatti. È quello che cerco di far notare da mesi. Situazione classica e pericolosissima per gli operatori sanitari, oltre che per i coabitanti del malato, ma poco probabile per la popolazione.
Direi che dopo il tuo post sui rischi di infezione non c'è più nulla da dire! :oook:
navigator
09/10/2014, 11:08
Vabbè dai ... adesso parliamo della teoria complottistica che è più divertente:
Informati, Italia: Il più importante quotidiano liberiano: "Ebola e Aids creati in laboratorio" (http://informatitalia.blogspot.it/2014/10/il-piu-importante-quotidiano-liberiano.html)
Di argomenti direi che ne ho portati a bizzeffe.
argomenti a bizzeffe? ma ce la fai?
Per la popolazione è abbastanza difficile infettarsi con le feci o il sudore o la saliva di uno che passa per strada.
argomentazione incredibile, soprattutto quando si fa notare che in certi mezzi, all'ora di punta, si sta peggio delle sardine dove capita non di rado di trovare gente che tossisce o starnuta senza mettersi manco la mano davanti...però oh, ti è capitato di prendere il tram dove non sei venuto (fortunatamente...) a contatto con saliva o sudore altrui ed automaticamente a nessuno può capitare.
anche se il top si raggiunge qua; come dicevo quando non si hanno argomenti la si butta sul ridicolo ed infatti
Prendo atto che prendere la metro ha un fattore di rischio pari a curare un malato terminale di Ebola
ora visto quanto scritto da Navigator
COME SI PUÒ PRENDERE EBOLA
-Toccando qualcosa su cui è caduto del fluido corporeo di una persona malata, per esempio un cellulare, la maniglia di una porta o la tastiera di un bancomat.
un'infermeria esperta si è infettata per una leggerezza nonostante conoscesse le procudere ed i protocolli. Ti pare ancora tanto assurdo che su un mezzo strapieno di gente, dove c'è gente che tossisce, starnuta e chi sta in piedi usa il palo per sostenersi (anche qui immagino che sul tram non ti sia mai capitato nessuno con le mani sudate....) il rischio non sia poi così tanto basso da risultare ininfluente?
se sì complimenti, si vede che non hai mai dovuto prendere mezzi pubblici all'ora di punta :oook:
Per beccarsi l'ebola il metro in pratica dovrebbe esserci un malato con la febbre emorragica ed avere scambio di fluidi corporei...
beh di certo uno che sa di avere l'ebola non se ne va in giro. Tra i sintomi leggevo che ce ne sono di comuni, che di norma non danno grande preoccupazione (febbre, mal di testa e dolori articolari) e conosco molte persone che non si rintanano in casa, ma prendon un'aspirina o un moment ed escono comunque per andare al lavoro.
navigator
09/10/2014, 11:48
Con un moment non so ti passano i sintomi della febbre emorragica...
Con un moment non so ti passano i sintomi della febbre emorragica...
certo, se ti accorgi intempo che sia febbre emorragica e non semplice febbre
navigator
09/10/2014, 15:05
certo, se ti accorgi intempo che sia febbre emorragica e non semplice febbre
l'ebola dopo la fase di incubazione ha un esordio acuto e l'immediata progressione è ben diversa da una "semplice febbre" e anche come anamnesi del paziente le due non siano confondibili... prendere il moment con l'ebola è come pisciare in un incendio per spegnerlo.
votalele
09/10/2014, 15:35
L'Ebola non è facilissimo prenderla, devi venire in contatto con un malato cha abbia già sviluppato i sintomi che come sappiamo sono abbastanza severi, allora perchè i governi sono terrorizzati?
Ma perchè ne basta uno di malato fuori controllo per poter causare un'epidemia incontrollata.
Il discorso di Maurino riprende lo scenario peggiore, un malato che scorrazza nella metro lasciando sudore infetto su tutto quello che tocca, e che toccheranno centinaia di altre persone.
I quali a loro volta, spargeranno il virus in giro.
Finchè i malati sono all'interno della struttura sanitaria e sopratutto si sa chi sono,chi hanno frequentato, dove sono stati, il problema è relativo.
Il vero spauracchio è il malato sconosciuto.
L'Ebola non è facilissimo prenderla, devi venire in contatto con un malato cha abbia già sviluppato i sintomi che come sappiamo sono abbastanza severi, allora perchè i governi sono terrorizzati?
Ma perchè ne basta uno di malato fuori controllo per poter causare un'epidemia incontrollata.
Il discorso di Maurino riprende lo scenario peggiore, un malato che scorrazza nella metro lasciando sudore infetto su tutto quello che tocca, e che toccheranno centinaia di altre persone.
I quali a loro volta, spargeranno il virus in giro.
Finchè i malati sono all'interno della struttura sanitaria e sopratutto si sa chi sono,chi hanno frequentato, dove sono stati, il problema è relativo.
Il vero spauracchio è il malato sconosciuto.
O qualche kamikaze che sa quello che sta facendo......
l'ebola dopo la fase di incubazione ha un esordio acuto e l'immediata progressione è ben diversa da una "semplice febbre" e anche come anamnesi del paziente le due non siano confondibili... prendere il moment con l'ebola è come pisciare in un incendio per spegnerlo.
certo nessuno sano di mente si prende un moment per l'ebola...poi magari scopri che funziona :w00t:
comunque il dubbio verte proprio sul fatto che una persona comune riesca a capire subitissimo che i sintomi non siano quelli di un dolorino passeggero e che non prenda mezzi di trasporto pubblici per andarsene in giro. Se ha un esordio molto acuto tanto "meglio" da questo punto di vista.
Al decimo caso mortale in Italia comincerò a preoccuparmi...
votalele
09/10/2014, 16:18
Non è questo, ma l'ebola rischia di diventare un fattore di rischio endemico, come l'aids.
Ogni tanto qualcuno se lo prende e ci lascia la pelle.
Il rischio è basso ma c'è.
Diciamo una cosa in più oltre a tutto il resto.
Ma i tipi stranieri che spesso si vedono elemosinare mostrando la gambina secca sono poliomielitici? Quelli non sono infettivi?
votalele
09/10/2014, 16:23
Ma i tipi stranieri che spesso si vedono elemosinare mostrando la gambina secca sono poliomielitici? Quelli non sono infettivi?
Macchè, a quei poveracci da bambini gli spaccano la gamba per fargli chiedere l'elemosina.
Altro che Ragusa.
Una volta si raccontava che in India facessero crescere dei bambini in un vaso che veniva rotto solo ad una certa età, per farli diventare storpi e mandarli a mendicare.
votalele
09/10/2014, 17:22
L'orrore fa parte del nostro mondo.
fabrizio 64
09/10/2014, 19:01
http://www.google.com/url?q=http://www.formiche.net/2014/10/06/ebola-europa-francia-uk/&sa=U&ei=FMs2VKPbPIT8ygPqjYHYAg&ved=0CCIQFjAI&usg=AFQjCNHTvf3wqmgT0v-wU7jRFjXNWuwVgQ
Ho visto questo.
Dimostrazione che il morbo viaggia in aereo, non sui barconi.
votalele
09/10/2014, 20:16
Cavoli una cosa che non avevo pensato.
Oltre al rischio di ammalarsi, vista la psicosi dei governi, può capitare, come è successo oggi a Skopje in Macedonia, di trovarsi in un albergo in cui è transitato un sospetto malato di Ebola.
Li hanno messi tutti in isolamento.
Una bella scocciatura direi.
Sospetti casi a Parigi, allarme in Brasile.
Mmmmhhh, ma non era che da noi con le fogne non si rischia nulla?.
Secondo me siamo a un passo dal panico, mo' vedrete che rotture di coglioni agli aereoporti, le solite estenuanti misure di controllo che non servono a nulla.
Menomale che il virus era quasi debellato..3 persone in quarantena a sassari
In Liberia l'epidemia è ufficialmente finita. In Sierra Leone e Guinea no, ma sono in forte calo i contagi.
Il contagiato italiano è un infermiere di Emergency che stava facendo a casa la quarantena dopo essere tornato e che da solo si è accorto di non star bene.
votalele
13/05/2015, 13:19
L'epidemia è sotto controllo.
Certo fa effetto 4 mesi fa un caso a Newyork era sulle prime pagine di tutti i giornali,adesso un caso a Sassari e un trafiletto in quarta pagina
Lo scrofo
13/05/2015, 13:19
Menomale che il virus era quasi debellato..3 persone in quarantena a sassari
Ma pensa, quanti mesi sono passati prima che tornasse in auge? Per 3 persone ??!?!??!?!?
Alla faccia della pandemia...............
L'epidemia è sotto controllo.
Certo fa effetto 4 mesi fa un caso a Newyork era sulle prime pagine di tutti i giornali,adesso un caso a Sassari e un trafiletto in quarta pagina
non si vende piu' solo con l'ebola ... Ora ci vuole il nano che si stava per ammazzare da solo ......
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.