PDA

Visualizza Versione Completa : Thruxton Progetto: codone monoposto con vano portaoggetti



strap70
16/09/2014, 17:21
qualcuno sa dirmi se e chi produce una sella monoposto dove al posto dell'unghia si possa ricavare un vano portaoggetti? la mia idea sarebbe quella di togliere da una sella contemporary tutta la parte di sella sotto l'unghia, ma se trovo qualcosa di già fatto meglio. grazie!

Shining
16/09/2014, 18:07
la fa la Corbin, ma costa 893 dollari
http://www.corbin.com/triumph/bonnevillesmuggler.shtml

Sergio72
16/09/2014, 18:42
[QUOTE=Shining;6811121]la fa la Corbin, ma costa 893 dollari
QUOTE]


Muhuhahahahahahah :risatona:

893 dollari , quanto un divano Chateau D'ax 2 posti con poggiapiedi in alcantara ( e con piedini in mogano )

Marco Manila
17/09/2014, 08:04
Qualcun altro ha avuto la mia stessa idea vedo! ;)

Ne ho parlato con Alessandro Starace a Tweekend, magari prima o poi si decide a provarci: che ne dite di contattarlo? Se siamo in diversi ad essere interessati magari realizza qualcosa.
Secondo me la modifica ha il suo perchè: renderebbe la moto più versatile (avere un piccolo vano di carico è molto comodo) e in caso di guida a 2 basterebbe rimettere la sella originale.

kage_maru
17/09/2014, 11:29
Qualcun altro ha avuto la mia stessa idea vedo! ;)

Ne ho parlato con Alessandro Starace a Tweekend, magari prima o poi si decide a provarci: che ne dite di contattarlo? Se siamo in diversi ad essere interessati magari realizza qualcosa.
Secondo me la modifica ha il suo perchè: renderebbe la moto più versatile (avere un piccolo vano di carico è molto comodo) e in caso di guida a 2 basterebbe rimettere la sella originale.

Penso sia un'idea di molti :D
Se venisse fuori come QUESTA (http://www.triumphbikes.de/triumph-thruxton.html) penso potrebbe essere uno degli articoli più venduti di sempre.

http://www.triumphbikes.de/wp-content/gallery/pics_April_2009/Triumph%20Thruxton%20caferacer%20038.jpg

Forse si potrebbe anche darle un profilo che aiuti a confondere la piega del telaio.

arinaldisub
17/09/2014, 13:46
La vende www.dymecitycycles (http://www.dymecitycycles) , insieme ad un sacco di altri accessori cafe' racer...unica pecca sono in America e quindi bisogna valutare trasporto/costi dogana.

starace
17/09/2014, 14:15
Salve a tutti, mi aveva parlato Marco di quest'idea. L'idea di effettuare la modifica su sella contemporary ed utilizzare la cover è perfetta e soprattutto fattibilissima senza patemi d'animo.
Per quanto riguarda un progetto di sella totalmente nuovo si potrebbe realizzare ma con i dovuti i tempi di progettazione.
Se avete delle idee a riguardo sono a disposizione.

kage_maru
17/09/2014, 14:36
Salve a tutti, mi aveva parlato Marco di quest'idea. L'idea di effettuare la modifica su sella contemporary ed utilizzare la cover è perfetta e soprattutto fattibilissima senza patemi d'animo.
Per quanto riguarda un progetto di sella totalmente nuovo si potrebbe realizzare ma con i dovuti i tempi di progettazione.
Se avete delle idee a riguardo sono a disposizione.

Ciao Alessandro, se mai facessi una sella come quella che ti ho linkato sopra, che permette il riusco del guscio dell'originale, io sarei un'acquirente sicuro.
Per me la sella contemporary è comunque una delle più interessanti che ci siano in giro, a livello di design/estetica, per me i cardini per una sella nuova dovrebbero essere:

- guscio con vano oggetti (e non pezzo unico)
- salsicciottoni con cucitore in evidenza
- ma soprattutto cercare di nascondere la piega del telaio, e che lateralmente non ci sia interruzione tra il serbatoio e la linea della sella, come evidenziato nel concetto di questa immagine

http://kickstart.bikeexif.com/wp-content/uploads/2014/05/harley-cafe-racer-11-625x416.jpg

L'unica che si avvicina a questo concetto per me è la mas con il codone in alluminio (senza contare però che non sembra rifinito bene e obbliga ad una modifica delle luci, e costa un botto).

starace
17/09/2014, 14:51
Ciao Alessandro, se mai facessi una sella come quella che ti ho linkato sopra, che permette il riusco del guscio dell'originale, io sarei un'acquirente sicuro.
Per me la sella contemporary è comunque una delle più interessanti che ci siano in giro, a livello di design/estetica, per me i cardini per una sella nuova dovrebbero essere:

- guscio con vano oggetti (e non pezzo unico)
- salsicciottoni con cucitore in evidenza
- ma soprattutto cercare di nascondere la piega del telaio, e che lateralmente non ci sia interruzione tra il serbatoio e la linea della sella, come evidenziato nel concetto di questa immagine

http://kickstart.bikeexif.com/wp-content/uploads/2014/05/harley-cafe-racer-11-625x416.jpg

L'unica che si avvicina a questo concetto per me è la mas con il codone in alluminio (senza contare però che non sembra rifinito bene e obbliga ad una modifica delle luci, e costa un botto).


Per la realizzazione della fodera non ci sono problemi. Per quanto riguarda il: 1) nascondere la piega del telaio; Diventa un problema, perchè si inspessirebbe troppo la struttura della sella nella zona posteriore, appesantendo troppo le linea. 2) come si fa a realizzare una linea unica tra serbatoio sella lasciando tutta la bonny originale. Il progetto allegato da te è troppo diverso come telaio. Per il resto la modifica su sella contemporary risulta la più immediata e realizzabile.

_emiliano_
17/09/2014, 19:16
secondo me, ha ragione sul fatto che la linea del serbatoio e la sella/codino devono essere continuativi , (se ne era gia' parlato)

sarebbe interessante ma quella della foto non e' ben allineata....

strap70
17/09/2014, 21:54
[QUOTE=Shining;6811121]la fa la Corbin, ma costa 893 dollari
QUOTE]


Muhuhahahahahahah :risatona:

893 dollari , quanto un divano Chateau D'ax 2 posti con poggiapiedi in alcantara ( e con piedini in mogano )

ecco il preventivo della corbin europa! no comment...

Bournemouth, 17 September 2014
Rif. 2014 – 080
Att.ne Sig. Moreno
Richiesta prodotti catalogo: Corbin Seats per Triumph
Motorcycles
Costo sella
#T-BON-9-SMUG € 1.064,00
Smuggler setup, 2001 - 2014 Triumph Bonneville, T-100
#CONDITIONER (€ 25,00) OMAGGIO
Saddle Cream, 12 oz. Cream
Iva € 234.00
Trasporto € 40,00
TOTALE € 1.298,00
I prodotti saranno disponibili in 3 / 6 settimane lavorative
al momento dell’ordine.
La presente offerta sarà valida 8 giorni.
Ulteriori informazioni : Corbin, selle e accessori per la tua moto - Corbin-Europe (http://www.corbin-europe.it)
Cordialmente, Mark Battistini

oneofakind
17/09/2014, 22:03
Beh se comprate la corbin in sei, è come se aveste una moto in più

Alessandro io ho la tua truxton cup replica. Non si potrebbe realuzzare uno sportello lì? (cmq solo dell'idea che il vano non si intona con lo stile di moto. Sia caferacer, che scrambler o che altro)

starace
17/09/2014, 22:58
Beh se comprate la corbin in sei, è come se aveste una moto in più

Alessandro io ho la tua truxton cup replica. Non si potrebbe realuzzare uno sportello lì? (cmq solo dell'idea che il vano non si intona con lo stile di moto. Sia caferacer, che scrambler o che altro)

Si potrebbe ma bisognerebbe modificare un bel po il codone.. Non credo ne valga la pena. Comunque ragazzi, oltre alla modifica facilmente realizzabile sulla contemporary, realizzo una sella monoposto per scrambler o bonneville con borsetta posteriore.170794
Al momento e' il primo prototipo. Si potrà avere anche con altezza inferiore.

Jazz
17/09/2014, 23:23
Se non ricordo male, la Teknoselle di Roma vende le basi da rivestire per Bonneville & C. sia standard che "sfinate".
Basterebbe prendere una di quelle, imbottire e rivestire solo una porzione di sella e coprire l'altra col guscio usato normalmente, fissandolo con un paio di viti, in modo da ricavare un vano portaoggetti.....

Altrimenti, come ho fatto io per le tricilindriche, realizzare una base in materiale plastico da imbottire e rivestire a piacimento (spendendo probabilmente molto meno).
Appena riesco a finire (tempo tiranno) il "prototipo" di base per le bicilindriche ci si potrebbe dare un'occhiata....

Marco Manila
18/09/2014, 09:14
B (cmq solo dell'idea che il vano non si intona con lo stile di moto. Sia caferacer, che scrambler o che altro)

Se ben fatto comunque non si noterebbe, mica parliamo di una valigia laterale in stile GS, si tratta di sfruttare un vano ricavandolo sotto al monoposto, la linea estetica non muterebbe di nulla...

Certo, l' ideale sarebbe ricavare anche uno sportellino con chiave, ma vediamo cosa studia Alessandro. ;)

Non sartebbe male nemmeno prevedere al suo interno un gancetto per legare il casco, non so voi ma io me lo devo sempre portare dietro, o legarlo con uno scomodo cavetto d' acciaio...

kage_maru
18/09/2014, 09:19
Per la realizzazione della fodera non ci sono problemi. Per quanto riguarda il: 1) nascondere la piega del telaio; Diventa un problema, perchè si inspessirebbe troppo la struttura della sella nella zona posteriore, appesantendo troppo le linea. 2) come si fa a realizzare una linea unica tra serbatoio sella lasciando tutta la bonny originale. Il progetto allegato da te è troppo diverso come telaio. Per il resto la modifica su sella contemporary risulta la più immediata e realizzabile.


secondo me, ha ragione sul fatto che la linea del serbatoio e la sella/codino devono essere continuativi , (se ne era gia' parlato)

sarebbe interessante ma quella della foto non e' ben allineata....

Ciao Alessandro,
forse non mi ero spiegato bene, ma emiliano ha colto nel segno. Quell'immagine che ho messo è solo un riferimento per dimostrare che a livello di design la continuità della linea orizzontale appaga alla vista, chiaramente quel tipo di sella non si adatterebbe alle nostre moto.
Ho preso la foto da te postata e ho sottolineato dove secondo me sta il problema

http://i61.tinypic.com/xe0qhz.jpg

Mentre invece bisognerebbe cercare di "esondare" ai lati del telaio per nascondere la piega del telaio con qualche barbatrucco (se fosse possibile chiaramente).

http://i60.tinypic.com/4v2s03.jpg

Ho preso una foto della mia moto e paintato in photoshop per cercare di spiegarmi.
Le modifiche non sono radicali, come dicevo per me l'esempio migliore è quello della mas in alluminio.

http://i59.tinypic.com/bdjtad.jpg

Giai
18/09/2014, 11:20
Qualcun altro ha avuto la mia stessa idea vedo! ;)

Ne ho parlato con Alessandro Starace a Tweekend, magari prima o poi si decide a provarci: che ne dite di contattarlo? Se siamo in diversi ad essere interessati magari realizza qualcosa.
Secondo me la modifica ha il suo perchè: renderebbe la moto più versatile (avere un piccolo vano di carico è molto comodo) e in caso di guida a 2 basterebbe rimettere la sella originale.

io sono già in contatto con Alessandro per una sella con codone in acciaio a vista, ho visto anche dei codoni in vetroresina sul suo sito che secondo me ben si prestano alla specifica richiesta. Detto che se mi lascia il codone in acciaio vuoto e accessibile da sotto (rovesciando la sella per intenderci) il vano è bello che creato senza impatti estetici visibili. Oltretutto un vano così sarebbe molto utile...

_emiliano_
18/09/2014, 13:52
quoto!!
proprio cosi'..!




Ciao Alessandro,
forse non mi ero spiegato bene, ma emiliano ha colto nel segno. Quell'immagine che ho messo è solo un riferimento per dimostrare che a livello di design la continuità della linea orizzontale appaga alla vista, chiaramente quel tipo di sella non si adatterebbe alle nostre moto.
Ho preso la foto da te postata e ho sottolineato dove secondo me sta il problema



Mentre invece bisognerebbe cercare di "esondare" ai lati del telaio per nascondere la piega del telaio con qualche barbatrucco (se fosse possibile chiaramente).

http://i60.tinypic.com/4v2s03.jpg

Ho preso una foto della mia moto e paintato in photoshop per cercare di spiegarmi.
Le modifiche non sono radicali, come dicevo per me l'esempio migliore è quello della mas in alluminio.

starace
18/09/2014, 14:21
quoto!!
proprio cosi'..!

La linea sotto continua, si potrebbe realizzare creando una base sella che nasconda la parte posteriore del telaio. Così facendo però dovremmo limitare l'altezza della parte superiore del codino, altrimenti sembra di avere un bombolone del metano a presso, piuttosto che un codino. Per quanto riguarda la linea della parte superiore della sella con il serbatoio, è da studiare bene le forme. C'è il rischio che, per farla parallela alla linea del terreno, diventi troppo poco spessa e quindi scomoda oppure troppo spessa e sgradevole nel design. La sella della foto che ho postato è la più alta in produzione (12cm) contro i 5cm della versione Cafe racer.
Per ora valuto i vari consigli e penso cosa possa uscirne fuori....

kage_maru
19/09/2014, 09:31
La linea sotto continua, si potrebbe realizzare creando una base sella che nasconda la parte posteriore del telaio. Così facendo però dovremmo limitare l'altezza della parte superiore del codino, altrimenti sembra di avere un bombolone del metano a presso, piuttosto che un codino. Per quanto riguarda la linea della parte superiore della sella con il serbatoio, è da studiare bene le forme. C'è il rischio che, per farla parallela alla linea del terreno, diventi troppo poco spessa e quindi scomoda oppure troppo spessa e sgradevole nel design. La sella della foto che ho postato è la più alta in produzione (12cm) contro i 5cm della versione Cafe racer.
Per ora valuto i vari consigli e penso cosa possa uscirne fuori....

Grande Alessandro,
se venisse fuori una cosa del genere con pure il vano portaoggetti come fatto dal tedesco che ho linkato prima, sarebbe la sella monoposto definitiva! :D
Chiaramente lo spessore della sella dovrebbe essere congruo.
Siccome in ufficio sono "rilassato", ho migliorato il photoshop per far capire come possa influire la linea continua serbatoio-sella.
Spero si veda la gif

http://i58.tinypic.com/1z1vd5v.gif

http://i62.tinypic.com/acxsw5.jpg

SgtPepper
19/09/2014, 13:01
Siccome in ufficio sono "rilassato", ho migliorato il photoshop per far capire come possa influire la linea continua serbatoio-sella.
Spero si veda la gif



Nel discorso sella non m'intrometto:biggrin3:...però con Photoshop sei un mito :oook::oook::oook::oook::oook::oook::oook:

Sergio72
19/09/2014, 13:15
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/misc/quote_icon.png Originariamente Scritto da kage_maru http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/buttons/viewpost-right.png (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/259248-progetto-codone-monoposto-vano-portaoggetti-post6814050.html#post6814050)
Siccome in ufficio sono "rilassato", ho migliorato il photoshop per far capire come possa influire la linea continua serbatoio-sella.
Spero si veda la gif


SPETTACOLO !!!
Non ho nemmeno idea di come tu possa aver realizzato una roba del genere , ma è fantastico vedere come cambia la linea della sella- serbatoio con la sequenza animata .
:bravissimo_:

Jazz
19/09/2014, 13:24
Il fatto è che (l'ho provato per esperienza) non è affatto semplice realizzare una sella che si raccordi in maniera armoniosa col serbatoio in primis, poi con la linea generale della moto.
Anche pochissimi centimetri o pochissima inclinazione ti cambiano il mondo.
Facendo una photoshoppata veloce io credo che, già avendo una base che si raccordi in maniera migliore col serbatoio ed un'imbottitura un po' più sagomata e leggermente più bassa, la cosa cambi.....

da così

170899

a così


170901

strap70
19/09/2014, 20:46
qualcuno sa dirmi se e chi produce una sella monoposto dove al posto dell'unghia si possa ricavare un vano portaoggetti? la mia idea sarebbe quella di togliere da una sella contemporary tutta la parte di sella sotto l'unghia, ma se trovo qualcosa di già fatto meglio. grazie!

oggi preso da raptus ho deciso di provarci da solo, anche se non ho mai fatto niente del genere. Un salto all'eurobrico,170942170943170944170945 ho comperato una cucitrice da 12 euro, taglierino, nastro adesivo ce l'avevo e questo è il risultato!

TRUSTon
19/09/2014, 21:08
Vi do una dritta, basta alzare il serbatoio (2 cm) dove si avvitano i due bulloni che lo tengono fermo e fare una sella come piace a voi diventa molto più facile ;)

Anzi ve ne do un altra, i ragazzi della kompotech stanno facendo un monoposto proprio così come chiedete... Andate a vedere sul loro profilo facebook...

Hannibal
20/09/2014, 20:34
mentre leggevo pensavo proprio a quello che dice qui Trust:biggrin3:



Vi do una dritta, basta alzare il serbatoio (2 cm) dove si avvitano i due bulloni che lo tengono fermo e fare una sella come piace a voi diventa molto più facile ;)

Anzi ve ne do un altra, i ragazzi della kompotech stanno facendo un monoposto proprio così come chiedete... Andate a vedere sul loro profilo facebook...

sim69one
20/09/2014, 22:28
oggi preso da raptus ho deciso di provarci da solo, anche se non ho mai fatto niente del genere. Un salto all'eurobrico,170942170943170944170945 ho comperato una cucitrice da 12 euro, taglierino, nastro adesivo ce l'avevo e questo è il risultato!

Bravo comunque! :oook:

TRUSTon
21/09/2014, 00:33
Un altra alternativa è quella di usare la sella mono della scrambler e metterci l'unghia del Thruxton... Qualcuno l'ha fatto e viene bene bene...

eta beta
21/09/2014, 08:51
Grande Alessandro,
se venisse fuori una cosa del genere con pure il vano portaoggetti come fatto dal tedesco che ho linkato prima, sarebbe la sella monoposto definitiva! :D
Chiaramente lo spessore della sella dovrebbe essere congruo.
Siccome in ufficio sono "rilassato", ho migliorato il photoshop per far capire come possa influire la linea continua serbatoio-sella.
Spero si veda la gif

http://i58.tinypic.com/1z1vd5v.gif

http://i62.tinypic.com/acxsw5.jpg

Il discorso dell'allineamento non fa una grinza. Però temo che far scendere di più il codolo fino a coprire il telaio cambi le proporzioni serba/codolo, che diventerebbero ancora più sbilanciate in una carbs. Ci vorrebbe una vista da tergo per vedere quanto svasa.

La proporzione codolo/serba è importante nell'armonia dell'insieme: vedasi, all'opposto, come sia poco armonica la proporzione suddetta nel 90T di Bmw. imho.

strap70
21/09/2014, 08:53
Un altra alternativa è quella di usare la sella mono della scrambler e metterci l'unghia del Thruxton... Qualcuno l'ha fatto e viene bene bene...

avevo valutato anche questa soluzione, ma mi sembra che la sella mono dello scrambler è tagliata in maniera che mal si raccorda con l'unghia del thruxton. Hai una foto?

TRUSTon
21/09/2014, 11:34
avevo valutato anche questa soluzione, ma mi sembra che la sella mono dello scrambler è tagliata in maniera che mal si raccorda con l'unghia del thruxton. Hai una foto?

Ti dirò di più, è plug & play.


http://www.triumphrat.net/attachments/twins-technical-talk/57586d1354365780-single-seat-and-rack-kit-w-cowl-imageuploadedbymotorcycle1354365779.475198.jpg

strap70
26/09/2014, 08:30
ho fatto un'altra modifica! Oltre a sistemare meglio la pelle nella parte tagliata (rigirata e fissata sotto la sella) ho modificato l'attacco del guscio e le viti che lo tengono. Adesso per accedere al vano basta alzarlo dalla parte posteriore senza smontarlo. Al momento lo tengo chiuso con un magnete neodimio ma prossomamente verrà chiuso con ona serratura sotto il parafango o con un elettro-attuatore.171535171536

Shining
26/09/2014, 09:49
ho fatto un'altra modifica! Oltre a sistemare meglio la pelle nella parte tagliata (rigirata e fissata sotto la sella) ho modificato l'attacco del guscio e le viti che lo tengono. Adesso per accedere al vano basta alzarlo dalla parte posteriore senza smontarlo. Al momento lo tengo chiuso con un magnete neodimio ma prossomamente verrà chiuso con ona serratura sotto il parafango o con un elettro-attuatore.171535171536

Ottimo lavoro, e molto pratico :oook:

kage_maru
26/09/2014, 10:12
ho fatto un'altra modifica! Oltre a sistemare meglio la pelle nella parte tagliata (rigirata e fissata sotto la sella) ho modificato l'attacco del guscio e le viti che lo tengono. Adesso per accedere al vano basta alzarlo dalla parte posteriore senza smontarlo. Al momento lo tengo chiuso con un magnete neodimio ma prossomamente verrà chiuso con ona serratura sotto il parafango o con un elettro-attuatore.171535171536

Grande!
Ottimo lavoro.

oneofakind
26/09/2014, 20:28
Interessante

Tommy71k
22/11/2016, 15:09
che fine ha fatto questo progetto?

eta beta
22/11/2016, 16:44
Ti dirò di più, è plug & play.


http://www.triumphrat.net/attachments/twins-technical-talk/57586d1354365780-single-seat-and-rack-kit-w-cowl-imageuploadedbymotorcycle1354365779.475198.jpgAvevo notato che la Thruxton Special 996 montava la sella della scrambly.. e sul portapacchi della scrambly c'è la vite proprio in corrispondenza.

Quindi: sella e portapacchi scrambly accoppiato al codone thruxron. C'è solo da pensare al modo di fissarlo in modo da alzarlo per accedere al vano.


Ti dirò di più, è plug & play.


http://www.triumphrat.net/attachments/twins-technical-talk/57586d1354365780-single-seat-and-rack-kit-w-cowl-imageuploadedbymotorcycle1354365779.475198.jpgAvevo notato che la Thruxton Special 904 montava la sella della scrambly.. e sul portapacchi della scrambly c'è la vite proprio in corrispondenza.

Quindi: sella e portapacchi scrambly accoppiato al codone thruxron. C'è solo da pensare al modo di fissarlo in modo da alzarlo per accedere al vano.

226363

NdrLcs
22/11/2016, 17:59
Questa è la sella mono della thrux 1200 con vano pirtapggettihttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161122/bf21564e09cb5cd5dbea16c0cb92db91.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161122/b0e83db7cfeaa4c0ae46482094f6f8d5.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tommy71k
22/11/2016, 18:58
Ma esiste qualcosa x la Bonnie?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

strap70
22/11/2016, 19:34
che fine ha fatto questo progetto?

Il mio progetto l.ho venduto perché venduto la moto. Ma ha funzionato molto bene. Ci mettevo dentro la tuta anti pioggia il lucchetto e il kit foratura !

Tommy71k
22/11/2016, 19:48
Bel progetto...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

keir
23/11/2016, 00:04
Per quanti fossero interessati vendo questa:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori-per-bonneville-thruxton-scrambler/284242-vendo-sella-singola-portapacchi.html

Tommy71k
23/11/2016, 18:53
Per quanti fossero interessati vendo questa:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori-per-bonneville-thruxton-scrambler/284242-vendo-sella-singola-portapacchi.html

Ti ringrazio,ma non mi piace questo tipo di mono sella e poi,il portapacchi Ce l’ho già..

eta beta
24/11/2016, 09:35
Per quanti fossero interessati vendo questa:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori-per-bonneville-thruxton-scrambler/284242-vendo-sella-singola-portapacchi.htmlHai risposta sul thread.