PDA

Visualizza Versione Completa : Domanda Telepass



Wallace
17/05/2007, 08:54
vorrei delle informazioni sul telepasso...

Ebbene,leggendo qlche tempo fa nel bar,avevo capito che se nn si apre la sbarra e c'è lo spazio necessario si può anche passare tanto
ti sparaflashano la targa e ti mandano cmq il conto,sulla carta di credito e/o varie....
Domanda:"Se ho la targa sporca o cmq qlche letteronza oscurata,come funziona???"


nn pago nemmeno l'autostrada??

autogatto
17/05/2007, 09:33
Se la targa non e' visibile a questo punto probabilmente non pagherai l'autostrada pero' non so se vuoi correre il rischio. Come ben saprai spesso le pattuglie della stradale sono fuori dal casello e se vedono i flash puo' capitare che poi ti vengano a prendere immediatamente (capitato spesso) per cui se hai poi qualcosa che non e' perfettamente in regola (vedasi "casualmente" la targa sporca o magari "leggermente" inclinata) rischi che a fronte del possibile non pagamento della tratta autostradale tu debba invece pagare un verbale..

maurigna
17/05/2007, 11:21
Leggendo vari post su questo e altri forum sul Telepass e l'uso in moto mi ero rincuorato e pensavo che se non funzionava si passava dalla sbarra chiusa e via. A quanto pare per un certo periodo anche nei punti blu dicevano di non fermarsi in caso di cattivo funzionamento. Probabilmente causa mole di lavoro enorme nel mandare manualmente i pedaggi le cose sono cambiate.
Io il telepass l'ho fatto circa 15 giorni fa. Assieme al contratto e il modulo relativo all'uso con la moto, mi hanno dato una nuova circolare che diceva in soldoni che se non funziona è colpa del motociclista che non l'ha installato correttamente. Inoltre dice che bisogna assolutamente fermarsi e chi monta il dispositivo in maniera diversa da quella indicata sarà soggetto a sanzioni.

PS: con la mia ST il dispositivo funziona il 100% delle volte, telepass all'interno del portaoggetti fissato direttamente sul coperchio in plastica. Questo metodo è uno di quelli indicati da autostrade.

TizioCustom58
17/05/2007, 12:08
Io l'ho usato la prima volta 15 giorni fa' circa e alla barriera di MILANO sono passato con la sbarra abbassata e non mi sono fermato.
Telepass fissato con apposita custodia ,vedremo se ci sara' l'addebito oppure.........

Wallace
17/05/2007, 12:10
usato 8 volte contate
aperta solo 1 volta
c'è da dire che lo tenevo nel marsupio,a breve provvederò a prendere il portacoso e fissarlo sul serbatoio

TizioCustom58
17/05/2007, 12:12
usato 8 volte contate
aperta solo 1 volta
c'è da dire che lo tenevo nel marsupio,a breve provvederò a prendere il portacoso e fissarlo sul serbatoio
Io l'ho fissato nel portacoso sul manubrio ma .............

maurigna
17/05/2007, 12:30
Io l'ho fissato nel portacoso sul manubrio ma .............
Come fa a non funzionare:w00t: ! A me funziona sempre ed il mio è un sistema abbastanza faidate...
E' fondamentale l'orintamento, la parte col velcro la tieni diretta verso l'alto??
Ovvio la vel. max 30Km/h

japkiller
17/05/2007, 12:50
Io ho un metodo mio, passo a 150 de terza su na rota.... e se la polizia me ferma je faccio er dito e me ne vado....

Intrip
17/05/2007, 12:55
Io ho un metodo mio, passo a 150 de terza su na rota.... e se la polizia me ferma je faccio er dito e me ne vado....

ma la sbarra si alza ai 150 o passi da destra ?

:laugh2:

autogatto
17/05/2007, 13:05
Mauringa non so che genere di circolare ti abbiano dato ma ti dico che cmq non viene messa in pratica. La societa' Autostrade da per scontato che l'apparato possa non funzionare per cui non addebita alcun genere di multa. L'unica cosa che viene fatta, e non e' assolutamente fatta in modo manuale, e' il controllo elettronico che la targa del mezzo (in questo caso la moto) sia registrata sul contratto. Accertato che la targa e' registrada viene automaticamente addebitato il passaggio e finisce li.
Io passo al telepass tutti i giorni e non ho avuto mai avuto alcun genere di problema, addirittura non ho neppure con me il telepass e regolarmente il mio passaggio viene registrato senza minima penale sul mio conto.

maurigna
17/05/2007, 13:45
Mauringa non so che genere di circolare ti abbiano dato ma ti dico che cmq non viene messa in pratica. La societa' Autostrade da per scontato che l'apparato possa non funzionare per cui non addebita alcun genere di multa. L'unica cosa che viene fatta, e non e' assolutamente fatta in modo manuale, e' il controllo elettronico che la targa del mezzo (in questo caso la moto) sia registrata sul contratto. Accertato che la targa e' registrada viene automaticamente addebitato il passaggio e finisce li.
Io passo al telepass tutti i giorni e non ho avuto mai avuto alcun genere di problema, addirittura non ho neppure con me il telepass e regolarmente il mio passaggio viene registrato senza minima penale sul mio conto.

Sono d'accordo con te che ormai sia pratica usuale passare con la sbarra chiusa e che questo non conporti costi aggiuntivi all'utente.
Che il controllo della targa sia automatico e non manuale mi lascia un po' perplesso, però, la tecnologia avanza...
Sul fatto di non portare con se il telepass secondo me è il miglior modo di beccarsi una bella multa, in caso di controllo della pula... son ca**i.
In teoria già ti possono fare storie se non lo hai montato correttamente.
La direttiva la posso scannerizzare e postare domani

ethan hunt
17/05/2007, 13:54
Mauringa non so che genere di circolare ti abbiano dato ma ti dico che cmq non viene messa in pratica. La societa' Autostrade da per scontato che l'apparato possa non funzionare per cui non addebita alcun genere di multa. L'unica cosa che viene fatta, e non e' assolutamente fatta in modo manuale, e' il controllo elettronico che la targa del mezzo (in questo caso la moto) sia registrata sul contratto. Accertato che la targa e' registrada viene automaticamente addebitato il passaggio e finisce li.
Io passo al telepass tutti i giorni e non ho avuto mai avuto alcun genere di problema, addirittura non ho neppure con me il telepass e regolarmente il mio passaggio viene registrato senza minima penale sul mio conto.

quoto per esperienza personale
uso in moto il telepass da oltre due anni : estratto conto sempre corretto anche per passaggi col rosso e sbarra giu'

autogatto
17/05/2007, 14:35
@ Mauringa. Se posti la direttiva sicuramente e' una cosa interessante e utile. Tengo a sottolineare che non volevo assolutamente questionare, spero questo si sia visto nel miei due post.. :rolleyes:
Per il discorso del controllo automatico e' davvero cosi'. Invece non sono mica tanto convinto che la Stradale possa farti la multa se non hai a bordo il telepass. Almeno, le volte che sono stato fermato ho semplicemente detto la verita' e cioe' che non lo avevo con me e dopo un controllo ai documenti mi hanno sempre lasciato andare. ..magari ho avuto fortuna non so.. Questo cmq vedo di appurarlo per curiosita'.

Tiger*79
18/05/2007, 18:07
Il mio metodo è affiancarsi ad una macchina che sta pagando il pedaggio con fast pay/contante/etcetc. , appena scatta il verde partenza-razzo e via gratis! E in + se la macchina in questione non si muove le ripiomba giù anche la sbarra... :-) .
No, io non l'ho mai fatto....però l'ho visto fare!! E funziona, dicono.

TizioCustom58
18/05/2007, 20:42
Come fa a non funzionare:w00t: ! A me funziona sempre ed il mio è un sistema abbastanza faidate...
E' fondamentale l'orintamento, la parte col velcro la tieni diretta verso l'alto??
Ovvio la vel. max 30Km/h

Velcro verso l'alto e portatelepass in plastica sul manubrio!!!!!!

wlecurve
18/05/2007, 21:02
Io l'ho usato la prima volta 15 giorni fa' circa e alla barriera di MILANO sono passato con la sbarra abbassata e non mi sono fermato.
Telepass fissato con apposita custodia ,vedremo se ci sara' l'addebito oppure.........

Tutto normale ti arrivera' a casa il solito pagamento.....

iunio
18/05/2007, 22:14
mi domado e chiedo, anche se la targa non è stata comunicata..quando verificano che l'intestatario della moto è lo stesso del telepass..ugualmente addebitano senza multa e stop...no?

autogatto
19/05/2007, 00:04
Iunio ho idea che ti arrivi direttamente il verbale a casa. Il controllo e' fatto sulla targa non sull'intestatario del contratto di Telepass come persona fisica. E non fanno certo un controllo su chi guida il mezzo al momento del passaggio. Seguendo la tua logica allora basterebbe essere intestatari di un contratto per passare ma non penso proprio possa essere cosi'.
Cmq, almeno il Telepass Family; ti concede di avere associate all'apparato ben 3 targhe (siano esse moto o macchine non fa differenza a quanto ho capito) per cui a livello teorico dovresti aver la possibilita' di riuscire a registrare una targa.

maurigna
19/05/2007, 07:34
@ Mauringa. Se posti la direttiva sicuramente e' una cosa interessante e utile. Tengo a sottolineare che non volevo assolutamente questionare, spero questo si sia visto nel miei due post.. :rolleyes:
Per il discorso del controllo automatico e' davvero cosi'. Invece non sono mica tanto convinto che la Stradale possa farti la multa se non hai a bordo il telepass. Almeno, le volte che sono stato fermato ho semplicemente detto la verita' e cioe' che non lo avevo con me e dopo un controllo ai documenti mi hanno sempre lasciato andare. ..magari ho avuto fortuna non so.. Questo cmq vedo di appurarlo per curiosita'.

Ragazzi scusate, mi ero completamente dimenticato di questa discussione. Lunedì provvederò!!!

iunio
19/05/2007, 08:19
quindi 3 in totale a prescindere che siano 3 moto o 3 macchine? Dico ciò perche' mi è capitato di passare con una 2 moto sempre intestata a me ma di non aver ancora comunicato il numero targa e di fatto non mi p arrivato nessun verbale..ma l'accredito sul conto telepass si!

maurigna
19/05/2007, 09:03
quindi 3 in totale a prescindere che siano 3 moto o 3 macchine? Dico ciò perche' mi è capitato di passare con una 2 moto sempre intestata a me ma di non aver ancora comunicato il numero targa e di fatto non mi p arrivato nessun verbale..ma l'accredito sul conto telepass si!

Esatto, su un telepass puoi mettere 3 targhe, che siano moto o auto.
Riguardo a passare con un mezzo non segnato nell'elenco... io non sfiderei ancora la fortuna.

Rix
19/05/2007, 09:04
quindi 3 in totale a prescindere che siano 3 moto o 3 macchine? Dico ciò perche' mi è capitato di passare con una 2 moto sempre intestata a me ma di non aver ancora comunicato il numero targa e di fatto non mi p arrivato nessun verbale..ma l'accredito sul conto telepass si!




uguale a me.......mio padre ha il telepass,ma lo usavo anche sulla mia macchina,e su quella di mia madre........ma sempre tutto regolaree......................mah................:dry: