PDA

Visualizza Versione Completa : Daytona Vs Gixxer750 k6



Said Soul
21/09/2014, 13:08
Vista la scimmia ampiamente fuori controllo,sto valutando di prendere un mezzo da consumare in pista.
Dopo aver letto vari articoli e post sull'argomento,il Gixxer750 e la Day sembrano essere una buona via di mezzo
tra i milloni per i quali non mi ritengo pronto e le 4cilindri 600.

La Day mi piace di più e la "conosco" visto che ho una Street R,quindi anche a livello manutenzione sò già dove metter le mani.
La Suzu sarebbe invece una novità da scoprire.Sembra abbia in comune con Triumph i problemi a regolatore e statore...:dry:

La Day sembra essere molto scomoda,al contario del Gixxer.
Dico questo perchè non avendo mai guidato moto con semi manubri,almeno il primo anno,vorrei poterla portare anche in
strada e prenderci la giusta confidenza,per poi riuscire a divertirmi in pista.
Non vorrei trovarmi con una spaccapolsi che dopo 150km mi rovina il giro...

I prezzi per i due modelli sono abbastanza simili,diciamo dai 4000 ai 5500,che sono anche il mio budget...

Tenete conto che sono un novellino della pista,in strada ho superato quota 86000 tutti con la street,
ma in pista ho fatto solo il corso con Pedersoli a Franciacorta,altri 7/8 turni sempre lì e una mezza giornata a S.Martino....

La componente divertimento è la più importante,i tempi sul giro mi interessano meno.
Tra una moto divertente e quella che mi fà togliere 2 secondi sul giro,prendo la prima.

Che dite?
Gixxer o Day?

Intanto un amico mi ha proposto una S1000RR da prendere in società(4000€ e qualcosa a testa),
e investire i mille risparmiati a testa in un furgone,sempre in due....Follia?
Lui in pista ci ha girato e dice che l'elettronica la rende più divertente e sfruttabile di Gixxer e Day....Mah...

nuvolerapide
21/09/2014, 13:24
io ti sconsiglierei un acquisto in società di una moto per la pista, spenderesti la stessa cifra del comprati una moto tua ed avresti dimezzato la durata del mezzo...oltre alle varie "noie" che potrebbero insorgere sul chi ha rotto/chi paga

Said Soul
21/09/2014, 13:38
Si si,non mi sembra una ottima idea nemmeno a me.
Ok per il furgone,ma la moto sarebbe troppo incasinato da gestire.
Mi attirava l'idea della S1000RR,ma penso sia davvero troppo per me....
Mi sà che uscirei dalla pista più terrorizzato che divertito....:biggrin3:

renzo 18
21/09/2014, 15:45
Si si,non mi sembra una ottima idea nemmeno a me.
Ok per il furgone,ma la moto sarebbe troppo incasinato da gestire.
Mi attirava l'idea della S1000RR,ma penso sia davvero troppo per me....
Mi sà che uscirei dalla pista più terrorizzato che divertito....:biggrin3:

Meglio sempre fare un passo per volta, il fatto che abbia tanta elettronica che la gestisce "copre" anche gli eventuali errori del pilota e la mancanza di esperienza.
Sia il k6 750 che il day sono due ottime moto da pista che ti faranno divertire e imparare tantissimo, l'una quanto l'altra:oook:

NOT NORMAL
21/09/2014, 16:13
Se l'esperienza in pista che hai è quella qui elencata lascia perdere l's1000rr............:oook:
Suzuki 750 150 cv
daytona 675 126cv

Nerif
21/09/2014, 16:49
L'acquisto in società va bene se conosci bene la persona con cui lo stai facendo e se ci sono regole chiare.
Il Ninja che porto tra le mie moto è in società con un altro ragazzo. Nonostante 2 voli non ci sono stati problemi, ma siamo entrambi due persone affidabili e i patti erano chiari. Chi cade paga, l'unica eccezione è se c'è un guasto evidente alla moto: ad esempio il primo volo è stato causato da un guasto sulla pompa freni anteriore, e sarebbe finito a terra chiunque dei due, visto che non ci eravamo accorti del difetto.
La cosa ha un senso se, come noi, ci si sta avvicinando alla pista e si cerca un mezzo in grado di fare da scuola su cui non investire molto, ma comunque in grado di regalare soddisfazioni. Oltretutto alcuni tracciati hanno offerte per chi usa una moto in due, vedi SMDL, che fa pagare una giornata e mezza alla coppia di pirloti.

Non sono nemmeno tanto dell'idea che abbia senso prendere una moto da pista e usarla per strada per cercare feeling. Sono due guide diverse, o sei fuori come un balcone o per strada non arriverai nemmeno vicino a quello che è il tuo passo da pista.
10 giri in pista ti fanno conoscere la moto più di 1000 KM per strada IMHO.

Ros86
21/09/2014, 18:28
Il gsxr750 è come un 600pompato..io lo provato su strada,e confermo è molto comodo..io però non la trovo scomoda la daytona poi penso influisca anche la stazza.
Su strada il 3cilindri secondo me è il top,invece su piste come mugello imola s.martino beh i cv in più del 750 fanno la differenza rispetto al 3cilindri,anche se secondo me la daytona è agilissima ed è bellissima da guidare!
Non sottovalutare i 4cilindri 600 l'amatore medio di solito gira più forte con un 600 che non fa con un mille o con una moto ricchissima di cavalli :D

Said Soul
21/09/2014, 21:47
Ok,il mille è chiaro che non fà per me...
In settimana cerco di passare in cone a provare una Day per capire effettivamente quanto è scomoda.
Farò lo stesso con il Gixxer...e poi vediamo
Senza prova,anche minima ci sono troppi punti di domanda.

Hardtechno
21/09/2014, 21:57
La mia è già pronta per entrare in pista, nonostante io non ne abbia fatta... e ci stai nel budget. :ph34r:

maurotrevi
21/09/2014, 22:32
una moto come ls1000rr in società? e poi dopo due stagioni che ti tocca spendere un paio di migliaia di euro per revisionare il motore? non sarei mai tranquillo quando giro rischiando di rovinare la giornata anche all'altro, poi fare scelte economiche in 2.... pessima idea.

un 1000 adesso non te lo godresti, ti divertiresti di più con altre cilindrate.

tra 675 e 750 siamo li, triumph ha dimostrato negli anni di aver fatto una moto affidabile e suzuki di non essere robusta come un tempo portando le due moto sullo stesso livello o quasi, per entrambe trovi ricambi facilmente, più per il gsxr che ha praticamente il 90% dei pezzi in comune con il 600.

visto che hai la street non stare tanto a pensarci e prenditi una day

Said Soul
21/09/2014, 22:48
l'idea della moto in due è venuta al mio amico che si è innamorato della bmw....ma è più barbone di me...:biggrin3:

la Day mi tenta moltissimo ma mi preoccupa un pò la posizione da molti definita esageratamente scomoda.
Devo provarla al più presto,e capire se mettermi in cerca o meno.
Il tre cilindri mi piace tantissimo,ma anche un quattro non mi dispiacerebbe,anche per cambiare,
da qui l'idea di un Gixxer750,che ha pure qualche cavallino extra.

A livello divertimento/semplicità di utilizzo quale delle due?

maurotrevi
21/09/2014, 22:50
gsxr più facile day più efficace, nell'ottica pista meglio la seconda probabilmente, per strada la suzuki.
per la comodità non capisco il problema, anche se per una volta che ci fai 150km di strada è un po scomoda amen, tanto la prendi per farci pista.

Said Soul
21/09/2014, 23:01
Si beh,in effetti...cercare la comodità su moto da pista...

Ottime indicazioni,la Day più efficace non l'avrei detto.
Quindi non paga molto il gap in termini di motore...o meglio sopperisce con altre qualità...
:oook:

Certo che fra moto,furgone,carene vetroresina ecc.... ci lascio un rene ancor prima di entrare in pista...
Eppure non vedo l'ora...:w00t:

maurotrevi
21/09/2014, 23:13
io ne cercherei una già pronta, spendi meno che a fartela da pista. tanto dopo 2 turni vai già meglio che con la street.

Ary675
22/09/2014, 07:07
ce n'era una ex di pettinari che aveva linkato miky92 ad un altro ragazzo in cerca di una daytona...vediamo se becco il link...

Sax-frozen mind
22/09/2014, 11:05
ce n'era una ex di pettinari che aveva linkato miky92 ad un altro ragazzo in cerca di una daytona...vediamo se becco il link...

hai visto il budget?
non ci starà mai dentro con quella

Ary675
22/09/2014, 13:45
hai visto il budget?
non ci starà mai dentro con quella

quella ex pettinari bianca che ha postato miky stava sui 3500 se non erro... :sleep2:

Sax-frozen mind
23/09/2014, 06:11
quella ex pettinari bianca che ha postato miky stava sui 3500 se non erro... :sleep2:


pensavo a un altra

Ary675
23/09/2014, 06:27
pensavo a un altra

non so se è ancora in vendita...

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/moto-usate-di-marca-triumph/251872-daytona-675-special-white-gold-vendo-o-scambio-street-triple-pari-valore.html

per un utilizzo prettamente pistaiolo direi che è perfetta, soprattuto per un neofita. volendo fare un po' di esperienza su strada sbirciando in internet un faro e qualche altra cagata si trovano facilmente.
poi un 50/60 € per olio e filtro, altri 10 per liquido freni, ispezione delle pastiglie (sarebbero altri 60 € se si cambiassero), gomme da valutare e poi gas

marco87
23/09/2014, 07:31
La day per la pista secondo me è perfetta....con una posizione di guida molto più corsaiola del gsxr....diciamo che è più "moto da corsa" e di contro naturalmente sarà più scomoda in strada (ma da quello che ho capito la useresti quasi solo in pista) ma più "comoda" in pista in quanto la day ha una posizione di guida più "attiva" che in pista ti permette di spingere di più....

è anche vero che sulla gsxr basta qualche ritocco per farla diventare (quasi) come la day.....

in ogni caso qualunque sia la tua scelta tra le 2 moto in questione saranno un ottima scelta... ;)

Bep
23/09/2014, 12:59
Non ho mai provato il GSX-R 750, anche se ne ho sempre sentito parlar bene come giusto compromesso da pista.

Provengo da un GSX-R 600 K5, quindi la serie precedente di quella che stai valutando tu.
Ti posso dire che per me, in termini di ergonomia il Daytona è stato un passo avanti. E' abbastanza caricata in avanti ed molto stretta in zona serbatoio sella ( a me piacciono le moto strette ). Consente una posizione di guida molto "attiva", adatta alla pista.
E' una moto abbastanza piccola. Io sono 1.87 di altezza e peso 87 kg e non mi trovo male.

Il motore, rispetto al 600, è più pieno sotto e l'erogazione agli alti è più stemperata, meno cattiva.
Per me è un vantaggio, nel senso che è un motore più "facile" e ha un range di utlizzo un po più ampio, del 4 cilindri 600, ma è più un discorso di gusti che di vantaggi reali in pista.

Per quanto riguarda il BMW, che non ho mai provato, al di la dell'acquisto in società di cui non entro in merito, mi sembra veramente troppa roba, troppi cv, nonostante l'elettronica. Secondo me i cv è giusto cercarli quando hai affinato molto la guida in pista, perchè rischiano rendere più difficoltoso l'apprendistato, ma è un mio parere...

Said Soul
23/09/2014, 19:34
Per il momento ringrazio tutti delle opinioni,utilissime:oook:

Domani mi ritaglio un attimo e passo in conce...con casco e giubbetto pronti....

ALE72
27/09/2014, 17:26
Dai un occhiata a questa...:oook:

Triumph Daytona 675 - 2008 Moto e Scooter usato - In vendita Cremona (http://www.subito.it/vi/72656863.htm?spoint=promomail-20130927#)

MrTiger
06/10/2014, 13:29
quella del petty è questa e non viene 3500

Vendo Triumph Daytona 675 (2006 - 08) usata a Milano (codice: 5642791) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/triumph/daytona-675/daytona-675--2006-08/index.html?msg=5642791)

Ary675
06/10/2014, 13:55
quella del petty è questa e non viene 3500

Vendo Triumph Daytona 675 (2006 - 08) usata a Milano (codice: 5642791) - Moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/triumph/daytona-675/daytona-675--2006-08/index.html?msg=5642791)

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/moto-usate-di-marca-triumph/251872-daytona-675-special-white-gold-vendo-o-scambio-street-triple-pari-valore.html

MrTiger
06/10/2014, 14:22
Ary quella nn è quella di Enrico

Ary675
06/10/2014, 14:59
Ary quella nn è quella di Enrico

non ne ho idea. non so chi sia Enrico. ho solo seguito un post di Miky92 in cui la consigliava in un altro thread.
La seconda foto riporta, se non sbaglio, il logo di questo pettinari (non lo conosco e da quel poco che ho capito è un concessionario di milano) ma poco importa, visto che sono solo modifiche estetiche e poco altro (ora che guardo meglio il parafango anteriore nella terza foto ha pure un adesivo)
il fatto che provenga da un concessionario conosciuto e, a quanto pare, stimato potrebbe far intuire un ipotetico buono stato della moto, niente di più.

una daytona per la pista a 3000 € per farsi un po' le ossa la reputo una spesa più che sensata

MrTiger
06/10/2014, 15:25
non ne ho idea. non so chi sia Enrico. ho solo seguito un post di Miky92 in cui la consigliava in un altro thread.
La seconda foto riporta, se non sbaglio, il logo di questo pettinari (non lo conosco e da quel poco che ho capito è un concessionario di milano) ma poco importa, visto che sono solo modifiche estetiche e poco altro (ora che guardo meglio il parafango anteriore nella terza foto ha pure un adesivo)
il fatto che provenga da un concessionario conosciuto e, a quanto pare, stimato potrebbe far intuire un ipotetico buono stato della moto, niente di più.

una daytona per la pista a 3000 € per farsi un po' le ossa la reputo una spesa più che sensata

Forse non ci siamo capiti, il fatto che abbia due adesivi vuol dire poco ( io abito a trieste e ho felpe maglie e adesivi di Pettinari).

Quando ho scritto che non è quelal di PETTINARI è perchè Enrico Pettinari il propietario ha in vendita la sua , quella del link che ho messo

Se tu scrivi ex Pettinari, a casa mia vuol dire che era la SUA moto non certo una che è passata nella sua officina o semplicmente qualcuno che ha attaccato due adesivi perchè una volta ha cambiato l'olio, tutto qui. Oltretutto il concessionario è di Milano la moto è in toscana ;)

spero ora sia chiaro.

Oltretutto la moto ed Enrico erano nel box ieri tutto il giorno penso che tu ci abbia anche parlato ;)

maurotrevi
06/10/2014, 16:09
dai lascia in pace Ary che ha il ginocchio gonfio :D

Ary675
06/10/2014, 21:00
Forse non ci siamo capiti, il fatto che abbia due adesivi vuol dire poco ( io abito a trieste e ho felpe maglie e adesivi di Pettinari).

Quando ho scritto che non è quelal di PETTINARI è perchè Enrico Pettinari il propietario ha in vendita la sua , quella del link che ho messo

Se tu scrivi ex Pettinari, a casa mia vuol dire che era la SUA moto non certo una che è passata nella sua officina o semplicmente qualcuno che ha attaccato due adesivi perchè una volta ha cambiato l'olio, tutto qui. Oltretutto il concessionario è di Milano la moto è in toscana ;)

spero ora sia chiaro.

Oltretutto la moto ed Enrico erano nel box ieri tutto il giorno penso che tu ci abbia anche parlato ;)

oddio lungi da me dall'aver insultato un drago mitologico contemporaneo della castumizzazione di moto sportive :ph34r:
chiedo venia. :unsure:

ho scritto ex pettinari, potrebbe anche essere di terza mano, essere stata una volta la sua, molti anni fa, non lo so, magari quando lo rivedo glielo chiedo (ecco quando saremo vicini fammi un cenno col capo così capisco che è lui e non faccio la figura del pirlota! :D ); comunque sia l'ho detto solo perchè l'ha scritto un utente del 3D di vendita (non penso abbia diritto a un bonus di 1000€ per averlo detto quindi non vedo perchè mentire :cipenso:), oltre al fatto che quello che intendevo è il logo della foto, non tanto i meri adesivi (a meno che non abbia falsificato la foto :w00t: e torniamo al discorso di prima)

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/moto-usate-di-marca-triumph/154349d1396777835-daytona-675-special-white-gold-vendo-o-scambio-street-triple-pari-valore-3.jpg

a me alla fine non ne viene in tasca nulla, la mia daytoncina ce l'ho, non è ex pettinari ma vedo che funziona molto bene lo stesso :laugh2:

detto questo un grosso saluto a te, Mauro e al buon Enrico :oook:

PS: si il ginocchio è un po' gonfio :cry:

maurotrevi
06/10/2014, 22:06
hai voluto andare a giocare a pallone.....

Ary675
07/10/2014, 07:14
utlimo OT, giuro! :w00t:

ma Enrico, quindi, è il tipo di dx che sta palpando il culo alla morona col top giallo? :w00t:

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfa1/v/t34.0-12/10719223_553118091486915_731876448_n.jpg?oh=aa5836faec0e094abd708c2bb9aa3e1c&oe=543538C7&__gda__=1412787579_9909aca56cf7704b1790def21dbcde85

nuvolerapide
07/10/2014, 07:38
ho poca memoria con nomi e facce, ma credo sia esatto.
Dall'espressione della mora sembra che gradisca il palpeggiamento :w00t:

per quanto riguarda le 2 moto, se vuoi avere vita più "facile" nei pareggiamenti meglio il gixxer 750 :ph34r::biggrin3:

boris69
07/10/2014, 07:56
Enrico Pettinare e' quello vicino alla #59

Nuvolerapide viene smentito nei fatti da tale Diodo che nel pareggiamento dei "veloci" ha passato piu' di qualche millone finendo terzo assoluto e primo categoria 600, inoltre in evidente rimonta sui due che stavano battagliando davanti. Ergo con il giusto manico si fa' tutto !
Se oltretutto e' il divertimento (divertimento di guida) al quale si punta, secondo me .............. modestissimo parere la day e' piu ..... moto da corsa del Gixxer . E magari ti fa' sudare di piu' a tirar fuori quel secondo che magari il complesso moto+normomanico del suzuki ti regala piu' facilmente ................... ma quando riesci a farlo sulla day sai di aver fatto un po meglio il "mestiere" del "pilota" .

maurotrevi
07/10/2014, 08:20
É vero, il petti tocca!!!

nuvolerapide
07/10/2014, 08:29
Enrico Pettinare e' quello vicino alla #59

Nuvolerapide viene smentito nei fatti da tale Diodo che nel pareggiamento dei "veloci" ha passato piu' di qualche millone finendo terzo assoluto e primo categoria 600, inoltre in evidente rimonta sui due che stavano battagliando davanti. Ergo con il giusto manico si fa' tutto !
Se oltretutto e' il divertimento (divertimento di guida) al quale si punta, secondo me .............. modestissimo parere la day e' piu ..... moto da corsa del Gixxer . E magari ti fa' sudare di piu' a tirar fuori quel secondo che magari il complesso moto+normomanico del suzuki ti regala piu' facilmente ................... ma quando riesci a farlo sulla day sai di aver fatto un po meglio il "mestiere" del "pilota" .


sono completamente d'accordo con te sia sulla Daytona che sul manico, era solo una battuta per lo "strano" accorpamento dei gixxer 750 a Naked ed "endurone stradali" :biggrin3:
sinceramente non so nemmeno se facciano così tutti gli organizzatori, visto che a Frakkia è stato la mia prima pistata a pareggiamenti, alla prossima vedremo di fare pure i palpeggiamenti :w00t:

scusate l' O.T :laugh2:

tarmaco78
08/10/2014, 10:30
Secondo me se la trovi ti conviene prenderti una Day R,ha già tutto quello che serve senza perderti in mezzo a mono forche ecc...
Metti le carene in vetroresina e stai a posto.
Il problema è che ce ne sono poche e care.

Vedo che anche il gixxer non è semplicissimo da trovare...

Ary675
08/10/2014, 11:17
Secondo me se la trovi ti conviene prenderti una Day R,ha già tutto quello che serve senza perderti in mezzo a mono forche ecc...
Metti le carene in vetroresina e stai a posto.
Il problema è che ce ne sono poche e care.

Vedo che anche il gixxer non è semplicissimo da trovare...

una day normale si comporta degnamente in pista e si trova relativamente a poco. (al massimo una sistematina alle sospensioni se son vecchie)
my 2 cent.

MrTiger
08/10/2014, 11:48
utlimo OT, giuro! :w00t:

ma Enrico, quindi, è il tipo di dx che sta palpando il culo alla morona col top giallo? :w00t:

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfa1/v/t34.0-12/10719223_553118091486915_731876448_n.jpg?oh=aa5836faec0e094abd708c2bb9aa3e1c&oe=543538C7&__gda__=1412787579_9909aca56cf7704b1790def21dbcde85

esatto...io sono quello diversamente piccolo

Said Soul
10/10/2014, 10:15
Allora,passato in conce e niente,non aveva niente da farmi provare,solo una Day nuova in pronta consegna..:cry:
Però me ne ha proposta una,2013,1800 km,8800 euri circa...

Intanto stavo valutando come ha suggerito qualcuno,la R,che in effetti è messa benissimo per la pista,
e non dovrei toccare quasi niente.
Che dite?
Vale la pena la R?

In ogni caso,preferirei trovarla il più originale possibile e poi sistemarla un pò alla volta invece di prenderne una già pronto pista...


Il Suzu dovrei riuscire a provarlo la settimana prossima,trovarne messe bene senza una valanga di Km e sotto i 5000 euro non è semplicissimo...

maurotrevi
10/10/2014, 10:33
Io ho un amico.che ne vende una 750, sospensioni, pompa, dischi, scarico, centralina, pedane, carene pista e strada intercambiabili facilmente ecc. Moto tenuta bene con pochissima pista e fatta da persona tranquilla. 5000 trattabili.

Ary675
10/10/2014, 11:02
Allora,passato in conce e niente,non aveva niente da farmi provare,solo una Day nuova in pronta consegna..:cry:
Però me ne ha proposta una,2013,1800 km,8800 euri circa...

Intanto stavo valutando come ha suggerito qualcuno,la R,che in effetti è messa benissimo per la pista,
e non dovrei toccare quasi niente.
Che dite?
Vale la pena la R?

In ogni caso,preferirei trovarla il più originale possibile e poi sistemarla un pò alla volta invece di prenderne una già pronto pista...


Il Suzu dovrei riuscire a provarlo la settimana prossima,trovarne messe bene senza una valanga di Km e sotto i 5000 euro non è semplicissimo...

non avevi detto che avevi un budget di circa 5000 euro?
dovresti intanto capire quanti soldi vuoi spendere :cipenso:

Said Soul
10/10/2014, 12:32
non avevi detto che avevi un budget di circa 5000 euro?
dovresti intanto capire quanti soldi vuoi spendere :cipenso:

Si il budget sarebbe di 5000 euro,ma ho visto un paio di R intorno ai 6000...
Per quello ci ho fatto qualche pensiero.
Se prendo a quella cifra una moto pronto pista ok,ma se ne trovo una "originale" devo prima o poi upgradare qualcosina e in quest'ottica
la R già tutto.
Magari poi,vista la mancanza di manico,anche una (sia Suzu che Day) originale mi basta e avanza...e mi sto facendo pippe per niente...:wacko:

Vedo però che il Suzu ha qualche lacuna sull'impianto frenante,e praticamente tutti ci mettono mano con tubi pompe ecc...
Le sospensioni molti me le hanno descritte non adatte alla pista...

La Day (base) mi sembra messa comunque meglio,ma anche lì, quanti di voi che la usano in pista si sono limitati a cambiare solo le carene?

Boh non so....
Ancora devo riuscire a provarle...:cry:

nuvolerapide
10/10/2014, 18:09
Si il budget sarebbe di 5000 euro,ma ho visto un paio di R intorno ai 6000...
Per quello ci ho fatto qualche pensiero.
Se prendo a quella cifra una moto pronto pista ok,ma se ne trovo una "originale" devo prima o poi upgradare qualcosina e in quest'ottica
la R già tutto.
Magari poi,vista la mancanza di manico,anche una (sia Suzu che Day) originale mi basta e avanza...e mi sto facendo pippe per niente...:wacko:

Vedo però che il Suzu ha qualche lacuna sull'impianto frenante,e praticamente tutti ci mettono mano con tubi pompe ecc...
Le sospensioni molti me le hanno descritte non adatte alla pista...

La Day (base) mi sembra messa comunque meglio,ma anche lì, quanti di voi che la usano in pista si sono limitati a cambiare solo le carene?

Boh non so....
Ancora devo riuscire a provarle...:cry:

Per quanto riguarda l'impianto frenante del gixxer credo che siano d'obbligo i tubi in treccia 80-100€, la pompa dovrebbe essere la stessa Nissin della Street R e la sostituzione la considererei più "soggettiva" che necessaria.
A mio avviso prevedendo, come dici, un uso "formativo" della moto, io mi limiterei a carene, sospensioni e pedane (se chi ha queste moto dice che si arriva presto a limarle). Calcolerei a spanne una spesa di circa 1000-1300€ riuscendo a trovare un buon mono usato sui 5-600€ . Non saprei dirti se nelle modifiche "base" sia necessario pure un ammortizzatore di sterzo. Ipotizzando le modifiche a più step partirei dalle carene, poi mono ed infine forche .

maurotrevi
10/10/2014, 18:44
freni e sospensioni sono al livello della day se non meglio.

tarmaco78
11/10/2014, 11:18
Si il budget sarebbe di 5000 euro,ma ho visto un paio di R intorno ai 6000...
Per quello ci ho fatto qualche pensiero.
Se prendo a quella cifra una moto pronto pista ok,ma se ne trovo una "originale" devo prima o poi upgradare qualcosina e in quest'ottica
la R già tutto.
Magari poi,vista la mancanza di manico,anche una (sia Suzu che Day) originale mi basta e avanza...e mi sto facendo pippe per niente...:wacko:

Vedo però che il Suzu ha qualche lacuna sull'impianto frenante,e praticamente tutti ci mettono mano con tubi pompe ecc...
Le sospensioni molti me le hanno descritte non adatte alla pista...

La Day (base) mi sembra messa comunque meglio,ma anche lì, quanti di voi che la usano in pista si sono limitati a cambiare solo le carene?

Boh non so....
Ancora devo riuscire a provarle...:cry:

Ieri sono andato a provare la Day 2013 di un ragazzo che vuol vendere,é una bomba.
Più comoda della precedente bel sound anche con scarico originale e poi ha l' Abs.
Io sto pensando di cambiare la street con la day per sfizio,ma anche se la vecchia mi piace di più,se cambio,
lo faccio per il nuovo modello,con Abs.
Lo dico perchè tu vorresti usare la moto anche in strada,è li avere o non avere l'abs fà molta differenza....

Qualche buona occasione salta sempre fuori se hai pazienza...

Se devi invece per forza contenere i costi vai di gsxr che rispetto alla vecchia Day è più economico,
i pezzi di ricambio li trovi ovunque,tutti i mecca le conoscono bene e con pochi aggiustamenti anche in pista è meglio della day.