PDA

Visualizza Versione Completa : Cade a 160Km/h - Campagna di Sensibilizzazione



BIKER86
22/09/2014, 06:43
ATTENZIONE IL VIDEO RIPORTATO IN QUESTO POST HA LO SCOPO DI SENSIBILIZZARE I MOTOCICLISTI (E NON SOLO)

La Mamma di David ha deciso di pubblicare online il video dell'incidente del figlio in moto morto dopo un frontale a 160Km/h. Ragazzi la vita è una sola basta fare i matti sul muraglione, basta tirare il gas in centro e basta dire: è la moto che porta a correre! Ognuno è cosciente di se stesso ma se David avesse letto la scritta SLOW 200 metri prima dell'impatto lui sarebbe ancora vivo, la mamma non avrebbe pubblicato questo video e soprattutto quel povero cristiano nella macchina non si sentirebbe un'assassino PER NULLA! Sulle nostre moto siamo tutti Piloti ma nelle nostre vite non c'è un ghiaione che ti salva in strada. Non so se questo video è già stato pubblicato sul Forum ma mi sembrava doveroso al termine "stagionale" dove solitamente un po tutti mettono la loro bimba in garage prendere un po di tempo per riflettese su come un singolo instante possa portare via tutto e gli unici a soffrici in quel caso sarebbero solo i nostri cari che stupidamente ci vogliono bene e ci piangono.

https://www.youtube.com/watch?v=xq2xStb0R-c

kaprone
22/09/2014, 06:56
il video era già stato postato in altra discussione http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/video/258823-un-gioco-pericoloso.html, ma il tuo commento credo possa far riflettere qualcuno di quelli che pensa che la colpa sia solo dell'automobilista

massimio
22/09/2014, 09:24
il problema e' quando si incontrano/scontrano la deficenza/incoscenza di un motociclista e la sbadataggine di un automobilista

maurino
22/09/2014, 09:27
non si sentirebbe un'assassino PER NULLA!
beh forse del tutto per nulla no. Tratto dal Corriere.


Il 29enne conducente della Renault Clio ha testimoniato in seguito di non aver visto la moto sopraggiungere. Lo scorso aprile è stato condannato per guida pericolosa a 130 ore di lavori socialmente utili e gli è stata ritirata la patente per 18 mesi.

poi certo che andare a 160km/h in quella che è una statale è da fuori di testa

paper
22/09/2014, 09:49
beh forse del tutto per nulla no. Tratto dal Corriere.

poi certo che andare a 160km/h in quella che è una statale è da fuori di testa

Guida pericolosa quella? Ma se stava girando tranquillamente con tanto di corsia dedicata! Una moto che ti piomba addosso ai 160 non la vedi nemmeno, e se sei quasi fermo sei tu il bersaglio.
Se il motociclista fosse andato alla velocità regolamentare, o magari anche ai 90, e non fosse stato distratto anche lui, avrebbe avuto tutto il tempo di rallentare (o non ne avrebbe avuto bisogno perché la macchina sarebbe passata).
Se guardate bene gli strumenti della moto, il tachimetro che presumo sia quello di sinistra rimane fisso senza nessun accenno ad un qualsiasi rallentamento. Il solo avvicinarsi ad un incrocio avrebbe consigliato di rallentare, anche perché non mi pare che la strada a sinistra fosse a senso unico, poteva uscire qualcuno che lo avrebbe visto arrivare ancora meno facilmente.
Probabilmente lo hanno condannato per motivi assicurativi, come quando quasi 50 anni fa mio padre fu assolto per insufficienza di prove quando una ciclista si suicidò tagliandogli la strada.

Non è affatto vero che la moto è fatta per andare più veloci. Il codice vale per tutti e su due ruote si corrono rischi maggiori.

dadeejaydade
22/09/2014, 10:26
Guida pericolosa quella? Ma se stava girando tranquillamente con tanto di corsia dedicata! Una moto che ti piomba addosso ai 160 non la vedi nemmeno, e se sei quasi fermo sei tu il bersaglio.
Se il motociclista fosse andato alla velocità regolamentare, o magari anche ai 90, e non fosse stato distratto anche lui, avrebbe avuto tutto il tempo di rallentare (o non ne avrebbe avuto bisogno perché la macchina sarebbe passata).
Se guardate bene gli strumenti della moto, il tachimetro che presumo sia quello di sinistra rimane fisso senza nessun accenno ad un qualsiasi rallentamento. Il solo avvicinarsi ad un incrocio avrebbe consigliato di rallentare, anche perché non mi pare che la strada a sinistra fosse a senso unico, poteva uscire qualcuno che lo avrebbe visto arrivare ancora meno facilmente.


100% d'accordo qui il problema è solo del motociclista e l'automobilista è vittima... a 160 si fanno 45 metri al secondo... gli automobilisti sono lenti nella guida e nelle reazioni è assolutamente probabile che in questo caso si sia approcciato alla corsia canalizzata per svoltare, abbia guardato a destra e non abbia nemmeno visto la moto arrivare perchè toppo distante... se fate caso a 2.50 si vede la macchina piccolina già nella sua corsia, l'impatto avviene a 2.54... in 4 secondi la moto ha fatto circa 200 metri. Se sei in auto tipicamente non ti aspetti che nel giro di 3 secondi ti arrivi un missile in pieno frontale... non guardi nemmeno a 200 meti di distanza, fermo restando che si fa fatica a valutare le distanze in profondità(limite questo dell'apparato visivo dell'essere umano).... specialmente se il limite di velocità in quel punto doveva essere proporzionato al contesto e quindi molto probabilmente attorno ai 70 km/h (80 metri in 4 secondi...)

diego84
22/09/2014, 10:28
mi viene il freddo a rivederlo...

rip.

maurino
22/09/2014, 10:54
Guida pericolosa quella?

presto, chiama il giudice inglese che gli ha inflitto la pena. Sono sicuro che dopo averti parlato rivedrà la sua posizione.....

Lostagnaroinmoto
22/09/2014, 11:49
100% d'accordo qui il problema è solo del motociclista e l'automobilista è vittima... a 160 si fanno 45 metri al secondo... gli automobilisti sono lenti nella guida e nelle reazioni è assolutamente probabile che in questo caso si sia approcciato alla corsia canalizzata per svoltare, abbia guardato a destra e non abbia nemmeno visto la moto arrivare perchè toppo distante... se fate caso a 2.50 si vede la macchina piccolina già nella sua corsia, l'impatto avviene a 2.54... in 4 secondi la moto ha fatto circa 200 metri. Se sei in auto tipicamente non ti aspetti che nel giro di 3 secondi ti arrivi un missile in pieno frontale... non guardi nemmeno a 200 meti di distanza, fermo restando che si fa fatica a valutare le distanze in profondità(limite questo dell'apparato visivo dell'essere umano).... specialmente se il limite di velocità in quel punto doveva essere proporzionato al contesto e quindi molto probabilmente attorno ai 70 km/h (80 metri in 4 secondi...)

Volevo aggiungere qualcosa ma non serve.....assolutamente d'accordo al 100x100.

Filomao
22/09/2014, 11:50
A dir poco andarsela a cercare...

paper
22/09/2014, 11:50
presto, chiama il giudice inglese che gli ha inflitto la pena. Sono sicuro che dopo averti parlato rivedrà la sua posizione.....

Ovviamente è solo la mia opinione. E continuo a pensare che dietro la decisione ci siano motivazioni non puramente tecniche, magari per non costringere la famiglia a rifondere i danni dell'auto. Sinceramente da profano, vedendo il filmato, l'ipotesi di un comportamento così pericoloso da sospendere la patente per 18 mesi mi sorprende. Del resto anche mio padre, pur senza colpa, restò senza patente (credo per un anno) e la dovette riprendere con tanto di esame. A questo punto il conducente forse era fortunato se restava ferito ed era anche lui vittima dell'evento.

leo
22/09/2014, 11:56
il problema e' quando si incontrano/scontrano la deficenza/incoscenza di un motociclista e la sbadataggine di un automobilista

Per evitare ciò io la moto l'ho messa in vendita....

Filomao
22/09/2014, 11:59
Per evitare ciò io la moto l'ho messa in vendita....

:blink:

leo
22/09/2014, 12:00
:blink:

troppi pericoli filo,anche se riduciamo il nostro passo....quello del video è (era) un demente,ma altre volte può succedere anche senza andare a quel modo.Come sai ho troppi figli e dopo il botto di maggio ho detto basta.

Filomao
22/09/2014, 12:01
troppi pericoli filo,anche se riduciamo il nostro passo....quello del video è (era) un demente,ma altre volte può succedere anche senza andare a quel modo.Come sai ho troppi figli e dopo il botto di maggio ho detto basta.

Botto di maggio? :blink::cry: Non so nulla!

maurino
22/09/2014, 12:04
Ovviamente è solo la mia opinione. E continuo a pensare che dietro la decisione ci siano motivazioni non puramente tecniche, magari per non costringere la famiglia a rifondere i danni dell'auto. Sinceramente da profano, vedendo il filmato, l'ipotesi di un comportamento così pericoloso da sospendere la patente per 18 mesi mi sorprende. Del resto anche mio padre, pur senza colpa, restò senza patente (credo per un anno) e la dovette riprendere con tanto di esame. A questo punto il conducente forse era fortunato se restava ferito ed era anche lui vittima dell'evento.
Star qui a disquisire se l'automobilista abbia parte della colpa mi pare un esercizio inutile visto che si è già espresso un giudice in merito, ma sì è ovviamente liberi di pensare che tal giudice non capisca una fava...

jamex
22/09/2014, 12:05
già è pericoloso ma pure andarsela a cercale così! Rip ma te la sei cercata

e di idioti in moto ce ne sono a sfare...

sabato pomeriggio tra Valdarno e Arezzo in autostrada una coppia su una hornet a 140 km/h minimo.....in pantaloncini corti, canottiera e casco demijet da scooter 50.... non so come definirli :madoo:

Gnolo
22/09/2014, 12:08
Visto al tg 15 giorni fa

marco72
22/09/2014, 12:11
ma cosa caxxo mi tocca legger?
il fatto che uno vada oltre il limite suuna strada a caso da diritto aqualsiasi citrullo in auto a non dargli la precedenza perche va troppo veloce?
ma siamo al delirio? :madoo:
ma vi rendete conto di cosa dite?

jamex
22/09/2014, 12:13
mai detto questo marco...nessuno da diritto a nessuni di tagliare la strada....ma 160 in una strada del genere vuol dire andare a cercarsi il rischio grosso

marco72
22/09/2014, 12:19
si ma anche se faccio i 80 dove ci sono i 50 rischio ....ma non per questo un vecchio ebete che mi vede arrivare agli 80 puo uscire fuori e tagliarmi la strada!!

se la fiesta non svoltava e glidava la precedenza che gli DOVEVA indipendentemente dalla velocità della moto il tipo non crepava questo mi pare pacifico o no???

manetta scarsa
22/09/2014, 12:19
ma cosa caxxo mi tocca legger?
il fatto che uno vada oltre il limite suuna strada a caso da diritto aqualsiasi citrullo in auto a non dargli la precedenza perche va troppo veloce?
ma siamo al delirio? :madoo:
ma vi rendete conto di cosa dite?

nessuno ha detto cio ...è che a quella velocità c' è la "remota" possibilita che non facciano in tempo a vederti

leo
22/09/2014, 12:20
Botto di maggio? :blink::cry: Non so nulla!

Caduto da solo a 50Km/h (non ho capito come ma in una curva a sx,la moto è finita in terra sul fianco dx,forse ho bloccato la ruota post con il freno);pochi danni riaprati con poco,ma mano dx rotta e 20 giorni senza lavorare.NOn me lo posso più permettere..


ma cosa caxxo mi tocca legger?
il fatto che uno vada oltre il limite suuna strada a caso da diritto aqualsiasi citrullo in auto a non dargli la precedenza perche va troppo veloce?
ma siamo al delirio? :madoo:
ma vi rendete conto di cosa dite?

si,viaggiava in contromano,nella corsia dell'auto andando come un folle.
Mal voluto non è mai troppo

jamex
22/09/2014, 12:21
si ma anche se faccio i 80 dove ci sono i 50 rischio ....ma non per questo un vecchio ebete che mi vede arrivare agli 80 puo uscire fuori e tagliarmi la strada!!

se la fiesta non svoltava e glidava la precedenza che gli DOVEVA indipendentemente dalla velocità della moto il tipo non crepava questo mi pare pacifico o no???
ti ripeto che nessuno sta dicendo il contrario di quello che scrivi...ma credo che sia un dato oggettivo che andare a 160 km/h orari in quella strada ti renda impossibile fare manvore di emergenza e scansare il beota di turno.....

160 km/h..ripeto 160 km/h

parsifal_sk
22/09/2014, 12:42
Caduto da solo a 50Km/h (non ho capito come ma in una curva a sx,la moto è finita in terra sul fianco dx,forse ho bloccato la ruota post con il freno);pochi danni riaprati con poco,ma mano dx rotta e 20 giorni senza lavorare.NOn me lo posso più permettere..



si,viaggiava in contromano,nella corsia dell'auto andando come un folle.
Mal voluto non è mai troppo
In Inghilterra hanno la guida a sinistra...
A parte questo... Molto probabilmente l'automobilista non l'ha visto arrivare o l'ha visto troppo tardi a causa della velocità...
Ragazzi... 160... No bagigi...

leo
22/09/2014, 12:47
In Inghilterra hanno la guida a sinistra...
A parte questo... Molto probabilmente l'automobilista non l'ha visto arrivare o l'ha visto troppo tardi a causa della velocità...
Ragazzi... 160... No bagigi...

Ho preso una cantonata,avendolo visto(male) sul cell...chiedo scusa a tutti.
Resta il dato di fatto che andava troppo,tantissimo,oltre il limite.

dadeejaydade
22/09/2014, 13:05
si ma anche se faccio i 80 dove ci sono i 50 rischio ....ma non per questo un vecchio ebete che mi vede arrivare agli 80 puo uscire fuori e tagliarmi la strada!!

se la fiesta non svoltava e glidava la precedenza che gli DOVEVA indipendentemente dalla velocità della moto il tipo non crepava questo mi pare pacifico o no???

guarda che approcciando un incrocio a raso hai il DOVERE di rallentare e prestare attenzione e in moto lo fai soprattutto per te oltre che per gli altri... A 80 orari chi guidava la moto sarebbe riuscito ad evitarla semplicemente perchè sarebbe arrivato sul punto di collisione in circa 8 secondi anzichè in 4, con l'auto che aveva già svoltato...

Fermissimo
22/09/2014, 14:26
credo che lo sconcerto provato da alcuni nei confronti dell'automobilista sia dovuto al fatto che il video riduce la percezione della velocità e può sembrare effettivamente un incidente occorso ad una velocità di 80-90 km/h...mi fido del fatto che l'incidente sia avvenuto a 160 e che quindi il motociclista sia stato quantomeno improvvido ma, qui lo dico e lo firmo col sangue, una manovra come quella dell'automobile non l'ho mai fatta e mai la farò..c'era una certa visibilità ed in quel caso anche se vedo uno arrivare come un siluro, lo mando al diavolo, gliene dico alla mamma, moglie, sorella etc. ma faccio di tutto per non causargli ulteriori guai...perchè so, quando sto dall'altra parte, come ci sia indifferenza assoluta verso le 2 ruote...


PS il mio nick l'ho scelto per quanto sono fermo in moto...per cui il mio non è il parere di uno smanettone

parsifal_sk
22/09/2014, 14:29
guarda che approcciando un incrocio a raso hai il DOVERE di rallentare e prestare attenzione e in moto lo fai soprattutto per te oltre che per gli altri... A 80 orari chi guidava la moto sarebbe riuscito ad evitarla semplicemente perchè sarebbe arrivato sul punto di collisione in circa 8 secondi anzichè in 4, con l'auto che aveva già svoltato...

A ben guardare, da quando l'auto diventa visibile nel video (dove per visibile intendo dire sufficientemente grande da distinguere che c'è qualcosa che non è l'orizzonte), passano circa 2 secondi prima dell'impatto...
Considerando che la moto ha una sagoma più piccola di quella di un'auto... anche considerando la distorsione data dalla telecamera... credo che da quando sarebbe stato possibile vedere la moto a quando è avvenuto l'impatto non siano passati neppure 3 secondi interi... se si considera che l'automobilista poteva non avere già più gli occhi in quella direzione perché aveva già appurato che non stava arrivando nessuno... ma anche ammesso che li avesse puntati di la, tra vederla, capire cos'era, valutarne la velocità e reagire... minimo 1 secondo se ne va... se aveva già iniziato a premere l'acceleratore... figurati... impossibile fermarsi...
Ma quando ha iniziato la manovra quasi sicuramente ha visto strada libera...

paper
22/09/2014, 15:17
ma cosa caxxo mi tocca legger?
il fatto che uno vada oltre il limite suuna strada a caso da diritto aqualsiasi citrullo in auto a non dargli la precedenza perche va troppo veloce?
ma siamo al delirio? :madoo:
ma vi rendete conto di cosa dite?

Allora forse non hai visto il filmato. La macchina stava già girando quando era ancora un puntino all'orizzonte, dagli strumenti della moto non si capisce a quanto andasse, a meno di poterne visionare una uguale, ma non c'è la minima decelerazione. Il centauro probabilmente andava talmente forte da non vedere ciò che accadeva 100 metri davanti a lui.
A me preoccupa molto, in quanto automobilista, di potermi trovare in una situazione del genere. Fermarmi, guardare, cominciare a svoltare lemme lemme ed essere centrato da un missile che 3 secondi prima era fuori vista e nessuno aveva il diritto di intralciare anche se andava a 2 o 3 volte il limite.
E questo sarebbe essere citrulli in auto e pure assassini? Ma datevi una regolata, per Dio!

Tanto per informazione, ieri dalle parti di Cercenasco un cinquantenne su Hornet all'uscita di una curva si è trovato davanti un trattore fermo che stava svoltando a sinistra in una stradina e l'ha tamponato uccidendosi sul colpo. Ovviamente i mezzi sono sequestrati per appurare come sono andati i fatti.


Star qui a disquisire se l'automobilista abbia parte della colpa mi pare un esercizio inutile visto che si è già espresso un giudice in merito, ma sì è ovviamente liberi di pensare che tal giudice non capisca una fava...

Come ho appena scritto, mi preoccupa l'eventualità di non essere tutelato se pur osservando scrupolosamente la segnaletica mi può piombare addosso un kamikaze che potrebbe anche uccidermi. Il codice della strada non dice che le manovre debbano essere fatte con tempi di reazione da Gran Premio.
In Corso Belgio a Torino (e quindi non su una statale che invoglia a viaggiare come in pista) più volte mi è capitato immettendomi da una via senza semaforo di fermarmi dopo aver visto in un istante comparire all'orizzonte una moto lanciata a tutta velocità e che magari brucia anche il semaforo dell'incrocio precedente, e valutare che se avessi continuato ad attraversare lentamente poteva arrivarmi addosso.
Oltre tutto il più delle volte quando si fa una svolta, una volta impegnata una corsia si deve incominciare a guardare chi arriva dall'altra. Sono quei pochi secondi in cui un pazzo ti può arrivare addosso. E se ti prende dal tuo lato può anche ucciderti, è già successo.

parsifal_sk
22/09/2014, 15:47
E se ti prende dal tuo lato può anche ucciderti, è già successo.

Ucciderti? Ho visto con i miei occhi un'auto tagliata in due da una moto... tagliata in due e ribaltata, una fiat uno... la moto era una ninja, credo, da quello che ho potuto identificare dei pezzi...
Automobilista morto sul colpo, motociclista in ospedale con varie fratture... ha saltato la macchina, mentre la moto l'ha attraversata...
Sorpasso di colonna a un incrocio, con svolta a sinistra dell'auto che ha creato la colonna rallentando per svoltare... penso che la moto non andasse a meno di 180 orari

Lostagnaroinmoto
22/09/2014, 15:48
In Inghilterra hanno la guida a sinistra...
A parte questo... Molto probabilmente l'automobilista non l'ha visto arrivare o l'ha visto troppo tardi a causa della velocità...
Ragazzi... 160... No bagigi... Quoto e aggiungo che a parte i coglioni in macchina o con altri mezzi, ci stà tutto che un'automobilista non veda arrivare uno a 160 a degli incroci a raso! Mi dispiace dirlo ma così uno se la cerca!

paper
22/09/2014, 15:52
Ucciderti? Ho visto con i miei occhi un'auto tagliata in due da una moto... tagliata in due e ribaltata, una fiat uno... la moto era una ninja, credo, da quello che ho potuto identificare dei pezzi...
Automobilista morto sul colpo, motociclista in ospedale con varie fratture... ha saltato la macchina, mentre la moto l'ha attraversata...
Sorpasso di colonna a un incrocio, con svolta a sinistra dell'auto che ha creato la colonna rallentando per svoltare... penso che la moto non andasse a meno di 180 orari

E io una volta in piena città ho visto una moto piantata in verticale nel fianco di una macchina che stava uscendo da un autosilo. Stava su da sola.
C'erano solo più i mezzi, non le persone, ma penso che forse qualcuno si era fatto male...

rjng
22/09/2014, 15:58
l'automobilista non era in grado di vederlo arrivare,a 160 kh se lo è ritrovato sul cofano e fine della storia. Avrà certamente un concorso di colpa tecnicamente,ma per come la vedo io il sinistro è almeno moralmente a carico del motociclista.

bastard inside
22/09/2014, 16:00
Sull imprudenza del motociclista non ci sono dubbi, ma 160 all ora non e' una velocità supersonica quello che dite che uno non fa in tempo a vedere scusate ma x me sono stronzate

paper
22/09/2014, 16:04
Sull imprudenza del motociclista non ci sono dubbi, ma 160 all ora non e' una velocità supersonica quello che dite che uno non fa in tempo a vedere scusate ma x me sono stronzate

Mi pare evidente che è stata la moto ad investire la macchina e non viceversa. Quando stai intraprendendo una manovra partendo da fermo in un paio di secondi non puoi fare niente. Intanto in quei due secondi il missile fa 100 metri. Io in macchina avrei avuto tutto il tempo di rallentare e far cenno al collega di finire pure la svolta. Così si fa per strada, non le corride.

Lostagnaroinmoto
22/09/2014, 16:10
Tralasciando i "perchè e i come" e i fatti giuridici, sono riuscito a vedere il video solo una volta e mezzo! Beh....inizialmente ho pensato che fosse una cosa di cattivo gusto aver pubblicato quel video, poi guardandolo in'un attimo mi sono immedesimato in mille volte che poteva capitarmi in tante altre occasioni...per esempio quando ti prende per cinque minuti la scimmia, oppure semplicemente tornando dal lavoro un pò stanco e distratto e ho avuto paura! Dite la verità...cosa avete provato? Beh se è solo una virgola di quello che ho provato io la mamma di quel ragazzo ha fatto centro! Dev'essere una donna stupenda e coraggiosa per preoccuparsi che non accada agli altri piuttosto che struggersi per il figlio perso! ;)

bastard inside
22/09/2014, 16:10
Ma dov' e' che si e' fermato l automobilista?! non si e' fermato, non ha dato la precedenza...il motociclista non ha frenato perché non pensava che lo stronzo gli avrebbe tagliato la strada

marco72
22/09/2014, 16:15
Ma dov' e' che si e' fermato l automobilista?! non si e' fermato, non ha dato la precedenza...il motociclista non ha frenato perché non pensava che lo stronzo gli avrebbe tagliato la strada

lascia stare va la....x certi le precedenze non valgono se tu superi i limiti...anzi bisogna buttarsi fuori apposta. e son pure motociclisti

paper
22/09/2014, 16:26
Ma dov' e' che si e' fermato l automobilista?! non si e' fermato, non ha dato la precedenza...il motociclista non ha frenato perché non pensava che lo stronzo gli avrebbe tagliato la strada

La volta che quello stronzo fossi tu imprecheresti contro quell'altro stronzo...
Ho l'impressione che qui ci siano molti di quelli che quando vedono una rotonda ci si fiondano dentro a tutta velocità, tanto la precedenza è a sinistra...

winter1969
22/09/2014, 16:31
mai detto questo marco...nessuno da diritto a nessuni di tagliare la strada....ma 160 in una strada del genere vuol dire andare a cercarsi il rischio grosso

Il rischio c'è se un'auto non ti da la precedenza,mica è finito fuori strada e ha preso un platano.

Lostagnaroinmoto
22/09/2014, 16:35
lascia stare va la....x certi le precedenze non valgono se tu superi i limiti...anzi bisogna buttarsi fuori apposta. e son pure motociclisti

ma lo volete capire che nessuno dice questo? ma semplicemente che se vai come un razzo non puoi assolutamente pretendere che gli altri si accorgano di te in tempo e si scansino per farti passare cazzo! Siamo seri! Mica si può vivere in un video games Lo volete capire o no? e se invece della macchina sbucava un bambino o un cane non era lo stesso? Anzi poteva finire anche peggio.... Ma per favore....magari non gli ha dato la precedenza e và bene! ma se lui andava a 90/100 si fermava in tempo e magari scendeva adrenalinico dalla moto e lo prendeva a calci in culo, così invece tutto finito! Ora vagli a dire che gli dovevano la precedenza! La verità è solamente che purtroppo noi siamo quelli più vulnerabili e noi ci dobbiamo guardare da tutto e da tutti, altrochè!

Mr.Fingerpicker
22/09/2014, 17:01
ma lo volete capire che nessuno dice questo? ma semplicemente che se vai come un razzo non puoi assolutamente pretendere che gli altri si accorgano di te in tempo e si scansino per farti passare cazzo! Siamo seri! Mica si può vivere in un video games Lo volete capire o no? e se invece della macchina sbucava un bambino o un cane non era lo stesso? Anzi poteva finire anche peggio.... Ma per favore....magari non gli ha dato la precedenza e và bene! ma se lui andava a 90/100 si fermava in tempo e magari scendeva adrenalinico dalla moto e lo prendeva a calci in culo, così invece tutto finito! Ora vagli a dire che gli dovevano la precedenza! La verità è solamente che purtroppo noi siamo quelli più vulnerabili e noi ci dobbiamo guardare da tutto e da tutti, altrochè!

Quello che il nostro amico Ferroduro ha descritto prende il nome di "sicurezza attiva"(la sicurezza passiva è l'abbigliamento tecnico), che consiste nell'osservare con massima concentrazione tutto ciò che il motociclista ha intorno visto che i pericoli sono sempre in agguato. E' chiaro che la velocità di percorrenza e inversamente proporzionale alla capacità di reazione.

E' inutile insistere sul fatto che l'automobilista ha tagliato la strada(come effettivamente ha fatto) il risultato di questa infrazione sarebbe potuto cambiare se, una volta avvistata l'auto, David si fosse chiesto: questo che cazzo vuol fare?

parsifal_sk
22/09/2014, 17:32
Ma dov' e' che si e' fermato l automobilista?! non si e' fermato, non ha dato la precedenza...il motociclista non ha frenato perché non pensava che lo stronzo gli avrebbe tagliato la strada

Allora... facciamo 2 conti...
160 Km/h... in 4 secondi sono 177,8 metri...
Un oggetto alto 1,5 metri, a 180 metri appare alto meno di 40 cm, e quindi è perfettamente confondibile con l'orizzonte... se poi teniamo conto che, nel caso specifico, la moto aveva appena superato un'auto, che era quindi alle sue spalle, la sagoma della moto non si stagliava neppure sull'orizzonte...
Aggiungici le condizioni di luce (vista l'assenza di proiezione delle ombre, il sole probabilmente era coperto), moto bianca e auto alle spalle grigia... e considerando l'orizzonte probabilmente chiaro (la strada sembra rettilinea fino all'orizzonte alle spalle della moto, o almeno così sembra dagli specchietti)... era praticamente semi-invisibile...
Secondo la mia personale opinione, l'automobilista ha visto strada libera per almeno 200 metri, la moto non l'ha neppure intravista, poi ha girato lo sguardo per guardare dove doveva girare e ha iniziato la manovra...
Se anche avesse riguardato di nuovo, avrebbe avuto 2 secondi, o al massimo 3 per accorgersi della moto e reagire...
IMHO l'automobilista non ha fatto nulla di così estremo... IMHO

Norik
22/09/2014, 17:58
anche senza fare sti conti una persona intelligente sa che una moto in prossimita di uno svincolo/incrocio deve andare piano
molto più piano dei 160 fatti dal ragazzo
ieri uscendo da casa nostra guardando dallo specchio non si vedeva assolutamente la moto che soppraggiungeva ( 150mt circa )
usciti l' abbiamo vista ,messi in parte immediatamente e chiesto scusa subito , andava piano, per fortuna, fosse stato a 160 mia moglie era morta il motociclista anche io molto probabilmente all' ospedale messo male
non siamo di quelli che non tengono conto delle moto , perchè ci andiamo in moto , ma bisogna sapere che ci sono circostanze in cui non si
è visibili o puo essere non visibile il mezzo che arriva aggiungiamo una velocita fuori codice anche per l' autostrada e il morto ci scappa purtroppo
se poi bisogna a tutti i costi gridare all' assassino al automobilista allora va bene che si faccia
ma non vi aspettate la ragione
mi piacerebbe che ci fosse un vdeo dall' auto cosi si vede la moto arrivare e si puo insultare l' assassino per chè non ha frenato in tempo

bessol
22/09/2014, 18:44
Che brutta cosa vedere quello schianto

BIKER86
22/09/2014, 19:30
Ragazzi non c'è niente da fare la colpa secondo me qui ricade tutta nel pilota

dadeejaydade
22/09/2014, 19:41
Sull imprudenza del motociclista non ci sono dubbi, ma 160 all ora non e' una velocità supersonica quello che dite che uno non fa in tempo a vedere scusate ma x me sono stronzate


Ma dov' e' che si e' fermato l automobilista?! non si e' fermato, non ha dato la precedenza...il motociclista non ha frenato perché non pensava che lo stronzo gli avrebbe tagliato la strada

Il fatto che tu non capisca la dinamica di questo incidente e difenda la condotta del motociclista è preoccupante perchè fa di te un potenziale pericolo... :dubbio:

parsifal_sk
22/09/2014, 19:43
Il fatto che tu non capisca la dinamica di questo incidente e difenda la condotta del motociclista è preoccupante perchè fa di te un potenziale pericolo... :dubbio:

Oggettivamente... Non difende il motociclista... ma condanna anche l'automobilista, che invece a nostro avviso non ha colpa...

BIKER86
22/09/2014, 19:44
sono d'accordo anche 50km/h in una strada di mezzo metro in montagna con un dirupo sono tantissimi... discorsi proprio fuori dal comune a 160km/h su strada cittadina non ci devi andà punto. Vuoi fa il matto con la GoPro che corri? Caxxi tua te la cerchi!

parsifal_sk
22/09/2014, 19:48
sono d'accordo anche 50km/h in una strada di mezzo metro in montagna con un dirupo sono tantissimi... discorsi proprio fuori dal comune a 160km/h su strada cittadina non ci devi andà punto. Vuoi fa il matto con la GoPro che corri? Caxxi tua te la cerchi!
Cazzi tua un cazzo... se invece di un'auto presa sul cofano fosse stata un'altra moto? O anche solo la stessa auto ma sulla portiera? Un conto è correre e non rispettare i limiti, un conto è oltrepassare anche il limite del buon senso...

BIKER86
22/09/2014, 20:03
Ma io sono daccordo con te O_O è sbaglaito correre punto

marco72
22/09/2014, 20:17
quando andate in moto.....salutate gli automobilisti va là .e qui lascio il 3d onde evitare brutte parole

rjng
22/09/2014, 20:31
Forse l'equivoco è nel fatto che un dare la precedenza non significa che ci devi fare la muffa all'incrocio,ma significa che moderi la velocità,ti guardi in giro e se non vedi nessuno impegni l'incrocio. Che la moto non fosse visibile a quella velocità e in quelle condizioni è altamente probabile,ad una velocità non dico da codice ma "umana" è altrettanto altamente probabile che l'automobilista avrebbe potuto vederlo e fermarsi.

parsifal_sk
22/09/2014, 20:35
Ma io sono daccordo con te O_O è sbaglaito correre punto

Sì, questo l'ho capito :oook: Solo che ci tenevo a precisare che non sono cazzi solo di chi se la cerca, ma possono diventare cazzi anche di chi non se la cerca... tutto qui...

nikonikko
22/09/2014, 20:46
Ma come caxxo li vedete sti filmati.....puntino all'orizzonte, 160kmh, non sono neanche 150 mt di distanza dal momento in cui l'automobilista ha incominciato la manovra. A 50kmh forse avrebbe potuto evitarlo con una manovra ma ci credo poco per il semplice motivo che è stato colto di sorpresa, non si aspettava certo che l'automobilista avanzasse. Penso che questo sia stato l'errore determinante, personalmente non mi sarei fidato anche se avevo la precedenza, avrei mollato il gas e mi sarei attaccato ai freni nel momento in cui avessi capito che il tipo doveva svoltare.

Comunque in queste situazioni è sbagliato dare dei giudizi sia da una parte che dall'altra, bisognerebbe trovarsi per poter capire e spero tanto che non possa mai capitare a nessuno.

Norik
22/09/2014, 21:01
quando andate in moto.....salutate gli automobilisti va là .e qui lascio il 3d onde evitare brutte parole

non capisco , mi spiace
non si può difendere una stupidaggine cosi grande per difendere la categoria a cui apparteniamo
mi spiace

detto questo buonanotte
e un augurio che a nessuno capiti una str......a del genere

parsifal_sk
22/09/2014, 21:03
quando andate in moto.....salutate gli automobilisti va là .e qui lascio il 3d onde evitare brutte parole

Essere motociclisti non vuol dire dover dare obbligatoriamente ragione ai motociclisti a prescindere... non siamo mica santi neppure noi...
Non vedo il problema nell'avere un confronto di opinioni su un fatto senza la necessità di schierarsi per forza...
Hai una visione diversa dell'accaduto? Mi sta bene... discutiamone... se ti va... ma argomenta...
Io ho spiegato il mio punto di vista, e l'ho fatto basandomi su tutte le informazioni a mia disposizione... magari ho sbagliato, e l'automobilista stava cazzeggiando al cellulare o trafficando con l'autoradio, ma non credo che dare per scontato che lo stesse facendo, o che abbia sicuramente visto la moto e sia passato ugualmente, o che addirittura se ne sia sbattuto di guardare sia corretto... Non mi pare che sia arrivato su a bomba e abbia sterzato di colpo...
Ragazzi, per strada le stronzate le facciamo tutti... in auto, in moto, in bici, a piedi... la perfezione non è dell'essere umano...
Se anche l'automobilista fosse stato distratto e superficiale, ciò non toglie che sia lecito non aspettarsi di veder arrivare un missile terra-terra a 160 in prossimità di una intersezione a raso...
160 Km/h saranno anche pochi per un bravo pilota con una buona moto, ma la strada non è il luogo adatto dove sfogare il proprio manico, perché non siamo da soli, non andiamo tutti nella stessa direzione, non siamo tutti lì per correre, non siamo tutti manici, non siamo tutti giovani e con i riflessi a mille, non siamo tutti su mezzi in perfette condizioni e con performance da guinnes, e, purtroppo, non siamo tutti concentrati solo sulla guida...
Da motociclista, non prendere in considerazione il fatto che ci potesse essere un'auto pronta a svoltare, è stata una mancanza estremamente grave, e non essersi tenuto un adeguato margine per fermarsi in tempo, purtroppo, ha portato alle conseguenze che tutti sappiamo...
Le regole del codice della strada sono fatte apposta per evitare gli incidenti anche se uno non le rispetta, ma se a non rispettarle sono in due, allora avviene il patatrac...
Se l'auto non avesse svoltato non sarebbe successo niente, ma anche se la moto fosse andata più piano... quindi, visto che può capitare a tutti di sbagliare, evitiamo di puntare il dito e accusare a prescindere, e cerchiamo di essere obiettivi nei nostri giudizi...
Più uno esagera, più il margine degli altri si riduce... più forte tu vai, prima io mi devo accorgere di te per evitarti...
Oltretutto vorrei far presente che la mente umana non è un sistema perfetto, anzi, tutt'altro... il cervello usa moltissime scorciatoie per analizzare il mondo che lo circonda e per filtrare tutti gli imput che gli arrivano ogni istante...

FunWithScience #3 - Gli inganni della mente | Prima o poi... ma per ora obo! (http://www.peroraobo.it/2013/11/funwithscience-3-gli-inganni-della-mente/)
Change blindness: la cecità al cambiamento. - Psicocafé (http://psicocafe.blogosfere.it/2006/03/change-blindnes.html)

Due semplici esempi...
Tu vedi quello che ti aspetti di vedere... e se non ti aspetti di vedere la moto, non la vedi... e non è una colpa, ma una caratteristica dell'evolutissimo cervello umano... e animale... è il principio alla base delle tecniche di mimetizzazione di alcune specie animali...

bastard inside
22/09/2014, 21:22
La volta che quello stronzo fossi tu imprecheresti contro quell'altro stronzo...

imprecherei solo contro me stesso se dovessi fare una cosa del genere

XantiaX
22/09/2014, 21:51
rip

bastard inside
22/09/2014, 22:05
Il fatto che tu non capisca la dinamica di questo incidente e difenda la condotta del motociclista è preoccupante perchè fa di te un potenziale pericolo... :dubbio:


Allora... facciamo 2 conti...
160 Km/h... in 4 secondi sono 177,8 metri...
Un oggetto alto 1,5 metri, a 180 metri appare alto meno di 40 cm, e quindi è perfettamente confondibile con l'orizzonte... se poi teniamo conto che, nel caso specifico, la moto aveva appena superato un'auto, che era quindi alle sue spalle, la sagoma della moto non si stagliava neppure sull'orizzonte...
Aggiungici le condizioni di luce (vista l'assenza di proiezione delle ombre, il sole probabilmente era coperto), moto bianca e auto alle spalle grigia... e considerando l'orizzonte probabilmente chiaro (la strada sembra rettilinea fino all'orizzonte alle spalle della moto, o almeno così sembra dagli specchietti)... era praticamente semi-invisibile...
Secondo la mia personale opinione, l'automobilista ha visto strada libera per almeno 200 metri, la moto non l'ha neppure intravista, poi ha girato lo sguardo per guardare dove doveva girare e ha iniziato la manovra...
Se anche avesse riguardato di nuovo, avrebbe avuto 2 secondi, o al massimo 3 per accorgersi della moto e reagire...
IMHO l'automobilista non ha fatto nulla di così estremo... IMHO

visto che vi piacciono i calcoli matematici a 160 km/h in 1 secondo fai 40 metri, da quando l automobilista ha cominciato la manovra di svolta al momento dell'impatto sono passati al max 2 secondi, il che significa che la moto non era all'orizzonte ma a meno di 100 metri, e quando l'auto ha impegnato la corsia opposta il motociclista sarà stato a non più di 50 metri

il motociclista non doveva passare a quella velocità è stato uno sprovveduto, ma da li a dire che è stata colpa sua ce ne passa, e se l automobilista non l'ha visto è perché era distratto non perché era impossibilitato a vederlo

dici che io sono un pericolo? ma perché con moto da 100 cv e passa cosa fai i 50 all ora? e non mi dire se vuoi correre vai in pista perché non tutti hanno 200 euro da spendere

sicuramente io non sarei passato a quella velocità in prossimità di un incrocio ma, come sicuramente molti di voi che adesso non lo dicono, in moto a 160 ed oltre ci vado spesso e volentieri, con tutti gli accorgimenti del caso, ma se poi uno mi taglia la strada c'è poco da fare

Dennis
23/09/2014, 00:19
sinceramente, dopo essermi immedesimato con questo video nella morte di una persona, mi viene in mente solo che sia molto più facile morire di quanto si creda inconsciamente tutti i giorni

rip

paper
23/09/2014, 06:12
visto che vi piacciono i calcoli matematici a 160 km/h in 1 secondo fai 40 metri, da quando l automobilista ha cominciato la manovra di svolta al momento dell'impatto sono passati al max 2 secondi, il che significa che la moto non era all'orizzonte ma a meno di 100 metri, e quando l'auto ha impegnato la corsia opposta il motociclista sarà stato a non più di 50 metri

il motociclista non doveva passare a quella velocità è stato uno sprovveduto, ma da li a dire che è stata colpa sua ce ne passa, e se l automobilista non l'ha visto è perché era distratto non perché era impossibilitato a vederlo

dici che io sono un pericolo? ma perché con moto da 100 cv e passa cosa fai i 50 all ora? e non mi dire se vuoi correre vai in pista perché non tutti hanno 200 euro da spendere

sicuramente io non sarei passato a quella velocità in prossimità di un incrocio ma, come sicuramente molti di voi che adesso non lo dicono, in moto a 160 ed oltre ci vado spesso e volentieri, con tutti gli accorgimenti del caso, ma se poi uno mi taglia la strada c'è poco da fare

Senza fare tanti calcoli il motociclista ha superato una enorme scritta sull'asfalto che diceva SLOW perché c'era un incrocio. Prima c'era già stato un cartello che lo indicava. A quel punto la sua già illegale tirata doveva finire e doveva riportarsi a velocità regolamentare, così non succedeva niente. Per l'incolumità sua e degli altri. Purtroppo ha coinvolto anche altre persone nella sua folle avventura.
Se tu attraversi gli incroci con diritto di precedenza in quella maniera sapendo di essere nel giusto, ti faccio tanti auguri. Io non lo faccio in macchina e tanto meno quando in moto sono estremamente più vulnerabile senza i miei 8 airbag intorno.

parsifal_sk
23/09/2014, 06:33
visto che vi piacciono i calcoli matematici a 160 km/h in 1 secondo fai 40 metri, da quando l automobilista ha cominciato la manovra di svolta al momento dell'impatto sono passati al max 2 secondi, il che significa che la moto non era all'orizzonte ma a meno di 100 metri, e quando l'auto ha impegnato la corsia opposta il motociclista sarà stato a non più di 50 metri

il motociclista non doveva passare a quella velocità è stato uno sprovveduto, ma da li a dire che è stata colpa sua ce ne passa, e se l automobilista non l'ha visto è perché era distratto non perché era impossibilitato a vederlo

dici che io sono un pericolo? ma perché con moto da 100 cv e passa cosa fai i 50 all ora? e non mi dire se vuoi correre vai in pista perché non tutti hanno 200 euro da spendere

sicuramente io non sarei passato a quella velocità in prossimità di un incrocio ma, come sicuramente molti di voi che adesso non lo dicono, in moto a 160 ed oltre ci vado spesso e volentieri, con tutti gli accorgimenti del caso, ma se poi uno mi taglia la strada c'è poco da fare
La manovra, nel cervello e nei gesti dell'automobilista, non è iniziata 2 secondi prima... 2 secondi prima ha iniziato a invadere l'altra corsia, ma la valutazione l'ha fatta prima di fare questo, e ha avuto il tempo di girare lo sterzo e premere l'acceleratore... Quindi quando ha fatto la valutazione la moto era a quasi 200 metri... E se anche l'ha vista, la valutazione della velocità di un oggetto di sagoma ridotta che si muove parallelamente alla linea del tuo sguardo è molto più difficile di quanto si possa pensare, perché le distanze tra i riferimenti sono sfalsate dalla prospettiva...
Poi, per carità, magari, come ho già detto, l'automobilista era distratto, ma è proprio per questo che esistono anche i limiti di velocità... E non dico che vanno rispettati al km orario, ma ci vuole un briciolo di buon senso... 160 su una strada ad alto scorrimento, a doppio senso di marcia, senza spartitraffico, con incroci a raso senza semaforo... A questo punto fatti un paio di giri di roulette russa... Perché penso che statisticamente si equivalgano abbastanza...

maurino
23/09/2014, 07:00
Come ho appena scritto, mi preoccupa l'eventualità di non essere tutelato se pur osservando scrupolosamente la segnaletica mi può piombare addosso un kamikaze che potrebbe anche uccidermi. Il codice della strada non dice che le manovre debbano essere fatte con tempi di reazione da Gran Premio.

ma sì certamente, il giudice che ha deciso di sospendergli per 18 mesi la patente è un pirla che non capisce una fava.

bastard inside
23/09/2014, 08:51
A parte che se uccidi qualcuno a torto o ragione la patente te la sospendono e mi sembra il minimo, o no

leo
23/09/2014, 08:55
A parte che se uccidi qualcuno a torto o ragione la patente te la sospendono e mi sembra il minimo, o no

Vero;in italia la sospendono in attesa di processo,anche se hai ragione al 100%,almeno fino a qualche anno fa perchè capitò ad un amico che uccise due ragazze in scooter ..... avevano bucato un rosso pieno.

maurino
23/09/2014, 09:04
A parte che se uccidi qualcuno a torto o ragione la patente te la sospendono e mi sembra il minimo, o no

non sono in italia, ma in uk e, come riportato nell'articolo, è stato condannato per guida pericolosa a 130h di lavori socialmente utili oltre alla sospensione della patente per 18 mesi. Quindi non è in attesa di giudizio e non mi sembra nemmeno una pena tanto leggera...

Mi sembra assurdo sostenere che l'automobilista non abbia nessuna colpa. Certo andare a 160km/h dovrebbe essere qualcosa da evitare assolutamente e non rende il motociclista innocente, ma non rende nemmeno l'automobolista meno colpevole.

edit: ho rivisto il video. Il sorpasso inizia all'inizio di 2.49 e finisce qualche decimo dopo e l'auto a 2.52 è ancora nella sua corsia ed inizia ad invaderla all'inizio del 2.53 ed all'inizio del 2.54 c'è lo schianto. 1 secondo.

bastard inside
23/09/2014, 09:07
X Parsifal
se decidi di fare un sorpasso poi invece vedi che non ci stai dentro cosa fai superi lo stesso e fai un bel frontale o freni
Anche qui l automobilista vede che non arriva nessuno e decide di svoltare, ma poi quando ha cominciato fisicamente la manovra di svolta la moto era sicuramente visibile, anche perché lo aveva di fronte quindi non era difficile vederlo.
Ma lui probabilmente non ha proprio guardato perché non ha neanche frenato, e questa e' una colpa grave che ha causato l incidente

parsifal_sk
23/09/2014, 09:58
X Parsifal
se decidi di fare un sorpasso poi invece vedi che non ci stai dentro cosa fai superi lo stesso e fai un bel frontale o freni
Anche qui l automobilista vede che non arriva nessuno e decide di svoltare, ma poi quando ha cominciato fisicamente la manovra di svolta la moto era sicuramente visibile, anche perché lo aveva di fronte quindi non era difficile vederlo.
Ma lui probabilmente non ha proprio guardato perché non ha neanche frenato, e questa e' una colpa grave

Il tempo di reazione medio di una persona è di circa 1 secondo... in condizioni normali è questo il tempo che passa tra quando si percepisce il pericolo (eh sì, perché prima devi percepirlo, non solo vedere una moto che arriva, ma devi anche capire che sta arrivando troppo forte) e quando si inizia ad eseguire la prima azione per evitarlo... Oltretutto, quando fai una svolta, in genere guardi dove stai andando, perché hai già appurato di poterla fare, e ricontrolli mentre la stai già facendo.
Ripeto, perché forse non si capisce... posso anche accettare il fatto che l'autista fosse distratto, o non totalmente concentrato sulla strada, ma la velocità del motociclista ha amplificato tutto a dismisura... non andava a 100 invece che a 90... andava a 160... a quella velocità, prima di toccare il freno hai già fatto 45 metri solo per il tuo tempo di reazione...
Anche ammesso che le condizioni di freni, gomme e asfalto siano quelle ideali, a 80 all'ora ti servono circa 50 metri per fermarti... a 160, si va col quadrato della velocità... vuol dire che te ne servono 200... e se ti sbuca fuori un ostacolo a 200 metri? 45 te li fumi con il tempo di reazione... e quindi in circa 150 metri rallenti la tua velocità... e tu dirai... beh, ci vado addosso piano... ma non è così... perché se lo spazio di frenata aumenta col quadrato della velocità... vuol dire che la velocità, in 155 metri, l'hai abbassata da 160 a poco meno di 80... perché i restanti metri ti sarebbero serviti per andare da 80 a 0...
Aggiungici l'effetto tunnel alla vista... che ti taglia parte della visione periferica...
Per strada non puoi non aspettarti di veder sbucare un ostacolo... le strade esistono per spostarsi, non per correre...
Per correre ci sono le piste...
E non tiratemi fuori il discorso soldi, che con quello che si spende per uno scarico aperto e quattro cagate in carbonio ti ci fai almeno tre sessioni di pista... 1 velox è almeno un'altra sessione di pista sicura, se non due... E se la tua vita (e quella degli altri) vale meno dei soldi di una sessione in pista, beh, allora è anche inutile stare a discuterne...
Vuoi tirare la moto a limitatore senza andare in pista? Vai in un'autobahn tedesca... lì almeno se lo aspettano che da dietro possa arrivare un caccia in volo radente...
Mentre in un incrocio a raso è lecito aspettarsi che qualcuno svolti, non è lecito aspettarsi che arrivi una meteora a 160, perché a quel punto il buon senso è andato a farsi fottere... io non devo andare in giro per strada con la preoccupazione che ci sia un coglione drogato di adrenalina che passa gli incroci a 160, non esiste...
Se lo vedo non gli taglio di certo la strada, e non faccio nulla per metterlo in pericolo... ma se non lo vedo e si spatascia sulla mia auto... non credo che proverei un gran rimorso... mi dispiacerebbe di più per i suoi amici e parenti che per lui...

leo
23/09/2014, 10:40
X Parsifal
se decidi di fare un sorpasso poi invece vedi che non ci stai dentro cosa fai superi lo stesso e fai un bel frontale o freni
Anche qui l automobilista vede che non arriva nessuno e decide di svoltare, ma poi quando ha cominciato fisicamente la manovra di svolta la moto era sicuramente visibile, anche perché lo aveva di fronte quindi non era difficile vederlo.
Ma lui probabilmente non ha proprio guardato perché non ha neanche frenato, e questa e' una colpa grave che ha causato l incidente

a me sembra che abbia almeno iniziato la freanta a giudicare dal movimento delle dita della mano dx....

essezeta
23/09/2014, 10:52
in prima pagina mi pare di aver letto "Il 29enne conducente della Renault Clio ha testimoniato in seguito di non aver visto la moto sopraggiungere. Lo scorso aprile è stato condannato per guida pericolosa a 130 ore di lavori socialmente utili e gli è stata ritirata la patente per 18 mesi.

Scusate ma cosa ci faceva alla guida di un'automobile? :cipenso:

leo
23/09/2014, 10:55
in prima pagina mi pare di aver letto "Il 29enne conducente della Renault Clio ha testimoniato in seguito di non aver visto la moto sopraggiungere. Lo scorso aprile è stato condannato per guida pericolosa a 130 ore di lavori socialmente utili e gli è stata ritirata la patente per 18 mesi.

Scusate ma cosa ci faceva alla guida di un'automobile? :cipenso:

Credo possa capitare a chiunque una distrazione,non è detto che sia per forza un soggetto non adatto alla guida....

jamex
23/09/2014, 10:57
Credo possa capitare a chiunque una distrazione,non è detto che sia per forza un soggetto non adatto alla guida....

Verissimo! Se tutti ci facciamo un esame di coscienza sai quante distrazioni, purtroppo, abbiamo involontariamente avuto

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

essezeta
23/09/2014, 11:04
Credo possa capitare a chiunque una distrazione,non è detto che sia per forza un soggetto non adatto alla guida....

scusa non ho capito bene, la distrazione sta nel fatto di essersi dimenticato che per 18 mesi non poteva guidare? Non sto entrando nel merito della manovra fatta o della velocità tenuta dal motociclista. In Italia con la patente sospesa non si può guidare....immagino sia così in tutta Europa

leo
23/09/2014, 11:05
scusa non ho capito bene, la distrazione sta nel fatto di essersi dimenticato che per 18 mesi non poteva guidare? Non sto entrando nel merito della manovra fatta o della velocità tenuta dal motociclista. In Italia con la patente sospesa non si può guidare....immagino sia così in tutta Europa

Avevo capito che la patente era stata sospesa a seguito dell'incidente,non che fosse già "appiedato" per legge....

parsifal_sk
23/09/2014, 11:05
in prima pagina mi pare di aver letto "Il 29enne conducente della Renault Clio ha testimoniato in seguito di non aver visto la moto sopraggiungere. Lo scorso aprile è stato condannato per guida pericolosa a 130 ore di lavori socialmente utili e gli è stata ritirata la patente per 18 mesi.

Scusate ma cosa ci faceva alla guida di un'automobile? :cipenso:
Se ho capito bene tu pensi che non avesse la patente al momento dell'incidente perché già ritirata... Ma hai capito male... Gliel'hanno ritirata in seguito all'incidente

leo
23/09/2014, 11:05
Se ho capito bene tu pensi che non avesse la patente al momento dell'incidente perché già ritorata... Ma hai capito male... Gliel'hanno ritirata in seguito all'incidente

Mi pareva :dubbio:....

essezeta
23/09/2014, 11:25
Se ho capito bene tu pensi che non avesse la patente al momento dell'incidente perché già ritirata... Ma hai capito male... Gliel'hanno ritirata in seguito all'incidente

ah ok, ritiro la mia osservazione :oook:

paper
23/09/2014, 12:37
Una cosa non quadra. L'incidente risalirebbe al 2003, a meno che sul sito del Corriere non ci sia un errore.

bastard inside
23/09/2014, 13:53
X leo
Intendevo l auto che non ha frenato

X Parsifal
Se prima di voltare avesse guardato avrebbe avuto tutto il tempo x frenare, qui il punto non e' che non ha fatto in tempo a frenare ma che non ha frenato perché non ha guardato...le distrazioni possono succedere, a volte però possono essere fatali

n0x
23/09/2014, 14:09
A 160 su una strada cosi' trafficata tiri una monetina in aria ogni 100 metri...non c'è margine per far nulla in caso d'imprevisto, e infatti....

leo
23/09/2014, 14:19
X leo
Intendevo l auto che non ha frenato

X Parsifal
Se prima di voltare avesse guardato avrebbe avuto tutto il tempo x frenare, qui il punto non e' che non ha fatto in tempo a frenare ma che non ha frenato perché non ha guardato...le distrazioni possono succedere, a volte però possono essere fatali

il conducente dell'auto ha palesemente sottovalutato la velocità della moto...

bastard inside
23/09/2014, 14:38
Non l ha proprio vista, lo ha detto anche lui

nikonikko
23/09/2014, 15:54
A volte certi drammi succedono perchè devono succedere, ognuno di noi ha un appuntamento con la morte, sua o di qualcun'altro per mezzo suo, quando arriva il momento non puoi fare nulla per sottrarti a questo, è comprensibile qualsiasi cosa, l'eccessiva velocità, il mancato rispetto del CDS, ma quando deve succedere, succede. A volte ci si pensa che mai e poi mai ci potrebbe capitare un dramma del genere, invece non è così succede anche a quello più accorto, fidatevi, esperienza personale.........Per scaramanzia potete pure toccarvi le balle ma la scaramanzia l'ha inventata l'uomo quindi non ha valore.:biggrin3:

leo
23/09/2014, 16:00
A volte certi drammi succedono perchè devono succedere, ognuno di noi ha un appuntamento con la morte, sua o di qualcun'altro per mezzo suo, quando arriva il momento non puoi fare nulla per sottrarti a questo, è comprensibile qualsiasi cosa, l'eccessiva velocità, il mancato rispetto del CDS, ma quando deve succedere, succede. A volte ci si pensa che mai e poi mai ci potrebbe capitare un dramma del genere, invece non è così succede anche a quello più accorto, fidatevi, esperienza personale.........Per scaramanzia potete pure toccarvi le balle ma la scaramanzia l'ha inventata l'uomo quindi non ha valore.:biggrin3:

Io il mio appuntamento ho cercato di spostarlo rinunciando alla moto....è vero il destino,ma se sei Evel Knievel è più facile che l'appuntamento sia anticipato.Il fato ha voluto poi che morisse per complicanze di una fibrosi polmonare.....assurdo.

theciri
23/09/2014, 16:09
troppi pericoli filo,anche se riduciamo il nostro passo....quello del video è (era) un demente,ma altre volte può succedere anche senza andare a quel modo.Come sai ho troppi figli e dopo il botto di maggio ho detto basta.

Vendili!!!
Quando avranno 14/15 anni ti odieranno a prescindere; tanto vale farci dei soldi:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

leo
23/09/2014, 16:17
Vendili!!!
Quando avranno 14/15 anni ti odieranno a prescindere; tanto vale farci dei soldi:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Ci avevo pensato,ma poi potrebbero vendicarsi;meglio pensare ai commericanti d'organi :ph34r:....

nikonikko
23/09/2014, 17:01
Io il mio appuntamento ho cercato di spostarlo rinunciando alla moto....è vero il destino,ma se sei Evel Knievel è più facile che l'appuntamento sia anticipato.Il fato ha voluto poi che morisse per complicanze di una fibrosi polmonare.....assurdo.

Ovviamente ognuno è libero di pensarla come vuole, personalmente è da tanto ormai che non sono più schiavizzato dalle ansie e sopratutto dalle paure, non sono un tipo imprudente anzi, le mille disavventure mi hanno forgiato e messo nelle condizioni di calcolare, per quanto possa essere possibile, tutti i vari coefficienti di rischio, ma nonostante tutto l' imprevedibile succede. Da ragazzino, con il motorino, dopo un frontale con una BMW, mi ruppi soltanto tibia e perone perchè il buon Dio ci mise una mano e mi salvò il cranio, non si sà come considerato l'enorme incavo venutosi a creare tra il tetto e il cristallo superiore, che tra l'altro a quei tempi era pure senza casco.
Crescendo le mie figlie ho cercato di impartire loro, memore delle mie negative esperienze, tutte quelle nozioni sulla sicurezza e sulle conseguenze di un comportamento imprudente in strada, se mi avessero chiesto uno scooter di certo non mi sarei opposto ma sono stato molto felice nello scoprire che non era di loro interesse. Un giorno mia figlia passeggiando tranquillamente con un amica, su un regolare marciapiede, arriva ad un incrocio stà per girare l'angolo quando un ragazzo con una vespetta PK, con guida moderata, scivola nello svoltare cadendo sulla gamba di mia figlia, risultato: frattura tibia e perone....

rjng
23/09/2014, 17:29
Tenderei a considerare il calcolo delle probabilità come elemento importante della fede..

bastard inside
23/09/2014, 18:28
Crescendo le mie figlie ho cercato di impartire loro, memore delle mie negative esperienze, tutte quelle nozioni sulla sicurezza e sulle conseguenze di un comportamento imprudente in strada, se mi avessero chiesto uno scooter di certo non mi sarei opposto ma sono stato molto felice nello scoprire che non era di loro interesse. Un giorno mia figlia passeggiando tranquillamente con un amica, su un regolare marciapiede, arriva ad un incrocio stà per girare l'angolo quando un ragazzo con una vespetta PK, con guida moderata, scivola nello svoltare cadendo sulla gamba di mia figlia, risultato: frattura tibia e perone....

vedi, se gli avessi comprato lo scooter questo non sarebbe successo

IACH
23/09/2014, 19:00
chi come noi va per strada affidando il proprio scheletro, e la ciccia intorno, a pochi centimetri di gomma che struscia sull'asfalto sa che detto scheletro e le di lui corna rischiano di passare, se bene, sul tavolo dell'ortopedico, se male, direttamente in buca.

chi frulla a 160 in statale si presume che sia consapevole che detto rischio aumenta.............. e di parecchio.

che poi...... l'abbiamo fatto tutti, persino io che sono una spina.... ma è meglio non farlo direi, senza cercare giustificazioni rispetto alle teste di minchia a quattro ruote in circolazione.....sai che consolazione.:dry:

per il ragazzo del video ( che non guardo ma che credo di aver visto extra post), che riposi in pace.

macheamico6
23/09/2014, 19:46
a 160 su quella strada ..... bè .....
che questo ragazzo possa riposare in pare

leo
24/09/2014, 06:25
Ovviamente ognuno è libero di pensarla come vuole, personalmente è da tanto ormai che non sono più schiavizzato dalle ansie e sopratutto dalle paure, non sono un tipo imprudente anzi, le mille disavventure mi hanno forgiato e messo nelle condizioni di calcolare, per quanto possa essere possibile, tutti i vari coefficienti di rischio, ma nonostante tutto l' imprevedibile succede. Da ragazzino, con il motorino, dopo un frontale con una BMW, mi ruppi soltanto tibia e perone perchè il buon Dio ci mise una mano e mi salvò il cranio, non si sà come considerato l'enorme incavo venutosi a creare tra il tetto e il cristallo superiore, che tra l'altro a quei tempi era pure senza casco.
Crescendo le mie figlie ho cercato di impartire loro, memore delle mie negative esperienze, tutte quelle nozioni sulla sicurezza e sulle conseguenze di un comportamento imprudente in strada, se mi avessero chiesto uno scooter di certo non mi sarei opposto ma sono stato molto felice nello scoprire che non era di loro interesse. Un giorno mia figlia passeggiando tranquillamente con un amica, su un regolare marciapiede, arriva ad un incrocio stà per girare l'angolo quando un ragazzo con una vespetta PK, con guida moderata, scivola nello svoltare cadendo sulla gamba di mia figlia, risultato: frattura tibia e perone....

Resta il dato di fatto OGGETTIVO che se in moto/scooter non ci vai rischi meno.

BIKER86
24/09/2014, 07:10
secondo me oggi come oggi rischi pure di camminare al parco (vedi il dramma delle cascine)

leo
24/09/2014, 08:31
secondo me oggi come oggi rischi pure di camminare al parco (vedi il dramma delle cascine)

un morto in 40 anni che ci abito davanti....non diciamo mìnchiate per favore.