Visualizza Versione Completa : Tagliando + pastiglie = 567 euro = Costo congruo o furto legalizzato ??
Fratanto
26/09/2014, 11:04
Vi elenco il costo del tagliando dei 20.000 chilometri della mia Tiger 800 stradale effettuata dal concessionario xxxxxxxxxxxxxxxxxx
Secondo me, anche confrontando le segnalazioni del forum, siamo completamente fuori da ogni logica, neppure in Ducati o Bmw ho sentito cifre di questo tipo:
Tagliando 20.000km (immatricolata ottobre 2012
Manodopera ordinaria (3,50h) 175 euro
Olio PW 10W40 Castrol - 85,40 euro
Filtro olio – 8,20
Rondella olio – 1,14
Filtro aria - 30
Candele – 31,98
Pastiglie freno ant - 79
Pastiglie freno post. – 39,50
Totale con Iva: 567,00 Euro
Ho scritto ovviamente a Triumph Italia che mi risponde così:
“Leggendo la copia del tagliando che ci ha gentilmente allegato ci risulta che il prezzo sia piuttosto allineato alla media. Togliendo 175€ per le pastiglie e il costo della relativa manodopera il prezzo si avvicina ai famosi 350 €. Tutte le operazioni sono state eseguite secondo quanto indicato dalla scheda di manutenzione. Qualora avesse ancora dubbi o perplessità la invitiamo a rivolgersi presso la concessionaria stessa che saprà sicuramente darle informazioni più approfondite su ogni voce di costo presente sul documento. Cordiali saluti”.
Nessun ulteriore commento da parte mia, se non prendere atto che “per fortuna” ora sono fuori garanzia e potrò rivolgermi a meccanici meno esosi!!!
Voi che ne dite?
mi sembra un po' tantino..
controlla qui e fatti un'idea..
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/190147-dossier-tagliandi-il-costo-dei-vari-tagliandi-delle-tiger-800-a-39.html#post6646916
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/190147-dossier-tagliandi-il-costo-dei-vari-tagliandi-delle-tiger-800-a.html
La triumph ha stabilito i tempi massimi di manodopera per ogni tagliando e, per il tagliando dei 20.000km, sono previste 3,50 ore quindi ti hanno applicato il tempo massimo. Se sia effettivamente necessario tutto quel tempo ne dubito però stanno nei limiti. Sugli altri prezzi non mi esprimo.
lomack62
26/09/2014, 11:36
Non contesto il prezzo dei ricambi anche se sarebbe giusto farlo, ma la manodopera costa 40.00 euro l'ora, quindi 140.00 euro totali, poi l'iva la si prende su tutto il totale, non due volte sulla manodopera dove l'iva non è prevista!! o sbaglio chi ne sa di più mi corregga !!:oook:
Comunque il tagliando dei 20.000 con pulizia dei corpi farfallati e sostituzione past. freni post. mi è costato a Lucca, 310.00 euro !! e ho detto tutto !! fatti due conti !!
P.S. Il costo della manodopera è scritto in grande appena entri in officina!! 40.000 euro l'ora !!
spanta68
26/09/2014, 11:44
L olio si trova su internet a 8€ il litro loro che lo prendono a fusti da 200 lt lo pagheranno al massimo 5€ e lo vendono a 25 € il litro e poi la manodopera a 60€ l ora compreso iva io non le prendo nemmeno in otto ore di lavoro.....una parola sola esagerati al limite della decenza
Non hanno nemmeno scritto il controllo gioco valvole, che va eseguito.. O non lo hai messo tu? Non so se il coperchio punterie ha la guarnizione riutilizzabile..
Io per la F800GS (hanno scritto che il controllo lo hanno fatto, ma secondo me no..), non ho cambiato le pastiglie ne le cande (nella GS si fanno a 40.000 e sono all'iridio, ma per fortuna sono due), e ho speso 213 (duecentotredici) Euro. Per la GS800 probabilmente quello costoso è quello dei 40.000. Tutto il resto: olio, filtri, rondella.. Uguale. Il mio filtro aria costa 20 euro e il mio filtro olio 10.50. Quindi più o meno..
Ciao!
175 euro di manodopera..me cojoni...
finita la garanzia tagliandi in garage e acquisto ricambi online. A me quello dei 20000 costò poco meno di 100€ e un paio d'ore di divertimento.
So benissimo che le concessionarie hanno dei costi insostenibili e che guadagnano molto più sul service che sulla vendita. Ma da qui a prendere per il culo la gente ce ne passa. Il prezzo delle pastiglie è folle, con 69€ comprai tutti e tre i set di sinterizzate.
Mauro XC
26/09/2014, 13:01
Sti stra...azzi....
E mi lamentavo io che al medesimo tagliando mi hanno preso 410 euro . Però mi hanno anche sostituito l'intera trasmissione(fornita da me ovviamente). Il filtro aria solo pulito perché monto lo sprintfilter.
Comunque non posso lamentarsi che i conce chiudono e non hanno clienti con ste cifre allucinanti, proviamo a ricordarci che quello che ha pagato Fratanto è 1.100.000 vecchie liruzze per un tagliando .. ma daiii...!!!!????? siamo davero fuori di testa
Fratanto
26/09/2014, 14:12
Mi confermate tutti quello che pensavo: è un furto!
Comunque ho già prennunciato al concessionario oltre all'informativa a Triumph Italia (con che esito avete visto!), anche interventi sulle riviste specializzate e una pessima pubblicità nei loro confronti (sono anche conc. di Hunday e Volvo).
Ho aspettato un po' a denunciare la cosa perchè dovevano sostituirmi in garanzia la guarnizione della frizione e temevo ... in qualche "sabotaggio"! :laugh2:
Ovviamente scaduta la garanzia e salvo richiami, non mi farò più vedere da quelle parti!!
Sugarglider
26/09/2014, 15:24
Io dico che ti conviene imparare a cambiare le pastiglie da solo, per il resto mi sembra tutto normale :oook:
simone pd
26/09/2014, 15:47
farsi cambiare le pastiglie dei freni in concessionaria è come andare a trans con la sabbia al posto della vasellina.
per il resto come tutte le officine ufficiali che siano triumph o ducati sono care di suo e lo si sa in partenza
sberlone
26/09/2014, 15:58
le pastiglie compratele su ebay, con 50 euro o poco piu prendere le originali, o braking o brembo...altro che 170euro dal conce...manco fossero per una testa rossa...
Fratanto
26/09/2014, 17:55
Non ho problemi ha cambiare da solo le pastiglie, solo che mi hanno telefonato DURANTEil tagliando per comunicarmi l'usura e, colpa mia, ho dato l'ok per la sostituzione ... sono pigro!! :(
Mai più comunque!!!
Sugarglider
26/09/2014, 18:04
...ho dato l'ok per la sostituzione ...
È un piacere fare affari con te allora :cool: a darti la mano si prende l aviaria eh? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Beh, non hai chiesto prima? Ora sai che devi chiedere ;)
Ps no furto, tu gonzo. I meccanici non sono enti caritatatevoli. Considera che in officine auto si va sui 70 euro l'ora. Visti gli aumenti assurdi di tasi ed imu non stupirti di questi prezzi.
spada1962
26/09/2014, 18:54
lo faccio da solo......
Fratanto
26/09/2014, 19:05
Beh, non hai chiesto prima? Ora sai che devi chiedere ;)
Ps no furto, tu gonzo. I meccanici non sono enti caritatatevoli. Considera che in officine auto si va sui 70 euro l'ora. Visti gli aumenti assurdi di tasi ed imu non stupirti di questi prezzi.
Gonzo può darsi, ma vengo da Kawa, Yamaha e Suzuki e da questo punto di vista le giap hanno prezzi e assistenza mooolto diversi, mai pagato tagliandi del genere, anche tradotti con le vecchie lire.
Non ho chiesto ed è colpa mia, ma non pensavo un ricarico del genere ... non succederà più, lo giuro!!! :dubbio:
abito a 4 km dal conce triumph trento dove ho fatto il tagliando dei 10000 pagando un prezzo in media .
guarda che non ti hanno proprio rapinato....son le pastiglie che hanno fatto andare in orbita la cifra. se sei fuori garanzia vai dal doriano ( top motor in s.martino) è il miglio mecca di tn ed è pure onesto.infatti il tagliando prossimo dei 20k lo farò da lui
tytanico
26/09/2014, 19:44
per me rimane decisamente un furto.
io per il 20000 ho speso 234 senza pastiglie, ma dubito che le pastiglie costino 250 euro....
aigorlozio
26/09/2014, 20:19
Furto legalizzato
Ma stiamo scherzando? 567 euro e non ha neanche controllato, gioco valvole? Si devono vergognare .:mad:
Non ho chiesto :
beh, oramai è andata, la prossima volta chiedi prima perchè quasi 1.2 milioni di lire per tre litri di olio e del ferro(vedi pastiglie) non si dovrebbero mai spendere se non si ha uno stipendio di 80.000 euro netti
Vi elenco il costo del tagliando dei 20.000 chilometri della mia Tiger 800 stradale effettuata dal concessionario xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Secondo me, anche confrontando le segnalazioni del forum, siamo completamente fuori da ogni logica, neppure in Ducati o Bmw ho sentito cifre di questo tipo:
Tagliando 20.000km (immatricolata ottobre 2012
Manodopera ordinaria (3,50h) 175 euro
Olio PW 10W40 Castrol - 85,40 euro
Filtro olio – 8,20
Rondella olio – 1,14
Filtro aria - 30
Candele – 31,98
Pastiglie freno ant - 79
Pastiglie freno post. – 39,50
Totale con Iva: 567,00 Euro
Ho scritto ovviamente a Triumph Italia che mi risponde così:
“Leggendo la copia del tagliando che ci ha gentilmente allegato ci risulta che il prezzo sia piuttosto allineato alla media. Togliendo 175€ per le pastiglie e il costo della relativa manodopera il prezzo si avvicina ai famosi 350 €. Tutte le operazioni sono state eseguite secondo quanto indicato dalla scheda di manutenzione. Qualora avesse ancora dubbi o perplessità la invitiamo a rivolgersi presso la concessionaria stessa che saprà sicuramente darle informazioni più approfondite su ogni voce di costo presente sul documento. Cordiali saluti”.
Nessun ulteriore commento da parte mia, se non prendere atto che “per fortuna” ora sono fuori garanzia e potrò rivolgermi a meccanici meno esosi!!!
Voi che ne dite?
Facendo la somma di quanto riporti e aggiungendo l'iva viene 17,spiccioli euro in meno.......:blink:
Che gli fai la carità pure?:w00t:
Comunque ritengo che i prezzi che riporti sarebbero "ragionevoli" se già comprensivi di iva.......:sick:
Praticamente il mecca lavora a 50 euro l'ora iva esclusae ti mette olio per 104,18 euro..............complimentoni:bravissimo_:
La prossima volta se vuoi fare con ricambi originali comprateli qua e fai da te Triumph Parts / World of Triumph (http://www.worldoftriumph.com/triumph_motorcycle_parts_locator.php?block_01=&block_02=100059833-2-2&block_03=560031)
oppure vai di aftermarket:oook:
Fratanto
26/09/2014, 23:01
abito a 4 km dal conce triumph trento dove ho fatto il tagliando dei 10000 pagando un prezzo in media .
guarda che non ti hanno proprio rapinato....son le pastiglie che hanno fatto andare in orbita la cifra. se sei fuori garanzia vai dal doriano ( top motor in s.martino) è il miglio mecca di tn ed è pure onesto.infatti il tagliando prossimo dei 20k lo farò da lui
Da qualche parte mi hanno rapinato comunque! Comunque prendo nota di Top Motor ... grazie!
PS: Il tagliando dei 20.000 (se sei ancora nei 2 anni), devi farlo dal concessionario altrimenti vai fuori garanzia.
Considera quante cose puoi cambiare con 560 euro..
Il tagliando è valido anche fuori triumph c'è una legge europea.
Kallistos
27/09/2014, 00:26
Tagliando dei 20000, senza cambio di candele e pastiglie anteriori ma con controllo gioco valvole, 280€ concessionario triumph Salerno. Comunque è scandalosa anche la manodopera! Mi pagassero a me 40€/h.... Sarei ricco
Devi considerara tutta la struttura che cè dietro e va pagata.
Tagliando dei 20000, senza cambio di candele e pastiglie anteriori ma con controllo gioco valvole, 280€ concessionario triumph Salerno. Comunque è scandalosa anche la manodopera! Mi pagassero a me 40€/h.... Sarei ricco
E aggiungerei anche che per un tagliando del genere un meccanico professionista massimo in 1 max 2 fa tutto,per cambiare tutte le pastiglie ci vogliono 20 minuti...ma voglio stare largo 1/2 ora a fare le cose con calma,per il resto con un ora a disposizione bevono pure 2 caffè....ma anche qui stando molto larghi mettiamo un ora e 1/2,fanno 2 ore circa quindi Triumph per non andare contro i conce diciamo che è stata molto larga....altrimenti come farebbero a vendergli tutto l'abbigliamento che per contratto i concessionari devono acquistare ??
Ragazzi,ho cancellato i dati sensibili riguardanti l'azienda coinvolta.Mettere tagliando,prezzo e operazioni effettuate e' consentito.Gli utenti sapran giudicare se servirsi o meno del conce.Quando pero',pur con tutte le ragioni di questo mondo,si fanno considerazioni di un certo rilievo,c'e' l'obbligo di autografare l'intervento.L'autore del topic puo' benissimo reimmettere il nome del conce purche' sottoscriva il messaggio.
Da qualche parte mi hanno rapinato comunque! Comunque prendo nota di Top Motor ... grazie!
PS: Il tagliando dei 20.000 (se sei ancora nei 2 anni), devi farlo dal concessionario altrimenti vai fuori garanzia.
garanzia finita quindi bye bye conce ufficiale
Bisogna imparare a chiedere il prezzo prima e poi ricevuta dettagliata. Associazione consumatori o cose del genere ? Ladroni
Fratanto
28/09/2014, 20:38
Ragazzi,ho cancellato i dati sensibili riguardanti l'azienda coinvolta.Mettere tagliando,prezzo e operazioni effettuate e' consentito.Gli utenti sapran giudicare se servirsi o meno del conce.Quando pero',pur con tutte le ragioni di questo mondo,si fanno considerazioni di un certo rilievo,c'e' l'obbligo di autografare l'intervento.L'autore del topic puo' benissimo reimmettere il nome del conce purche' sottoscriva il messaggio.
Vero! Non ho nessun problema a sottoscrivere il messaggio con nome, cognome, residenza e, soprattutto, gruppo sanguigno visto il salasso.
:biggrin3:
L olio si trova su internet a 8€ il litro loro che lo prendono a fusti da 200 lt lo pagheranno al massimo 5€ e lo vendono a 25 € il litro e poi la manodopera a 60€ l ora compreso iva io non le prendo nemmeno in otto ore di lavoro.....una parola sola esagerati al limite della decenza
Io ti posso dire che non lo pagano assolutamente 5 euro al litro,èuna cazzata,dato che non lo prendono su ebay,dove non fattura nessuno id quelli che vende a 8 euro.
Il motul 7100 che mettevano in triunz a firenze costa in negozio 20-22 euro litro,loro lo pagano circa più della metà ( non ricordo se 15 o 16,visto da loro fatture nel 2008).
Per il resto del 3d:
a me non pare così scandaloso,certo caro,ma nulla di assurdo.
Più assurdo è comprare e cambiare le pasticche freno dal conce,ma c'è gente che ci cambia anche le gomme e poi si lamenta.
Cmq adesso garanzia finita ed il resto dei talgiandi si possono fare compèrando olio su ebay ecc....
Io ti posso dire che non lo pagano assolutamente 5 euro al litro,èuna cazzata,dato che non lo prendono su ebay,dove non fattura nessuno id quelli che vende a 8 euro.
Il motul 7100 che mettevano in triunz a firenze costa in negozio 20-22 euro litro,loro lo pagano circa più della metà ( non ricordo se 15 o 16,visto da loro fatture nel 2008).
Per il resto del 3d:
a me non pare così scandaloso,certo caro,ma nulla di assurdo.
Più assurdo è comprare e cambiare le pasticche freno dal conce,ma c'è gente che ci cambia anche le gomme e poi si lamenta.
Cmq adesso garanzia finita ed il resto dei talgiandi si possono fare compèrando olio su ebay ecc....
Quoto tutto il concetto.
Cmq adesso garanzia finita ed il resto dei talgiandi si possono fare compèrando olio su ebay ecc....
no dai leo , su ebay no.... vai da un motoforniture, te lo fai amico e dopo un due tre volte ti fa lo sconto 20%.
ti ricordo le truffe moto più note sui ricambi
olio finto (il barattolo è quello giusto ma l'olio è ben altra cosa .
la famosa truffa dei ricambi falsi comprese le candele ngk a cui si staccava il filetto dal corpo candela nel cilindro e li restava con smontaggio del motore per recuperare la parte tranciata .
il tutto per risparmiare qualche euro (una decina?) rispeto al motoforniture dove anche i concessionari comprano il materiale per le moto che ritirano e che non sono del loro marchio.
no dai leo , su ebay no.... vai da un motoforniture, te lo fai amico e dopo un due tre volte ti fa lo sconto 20%.
ti ricordo le truffe moto più note sui ricambi
olio finto (il barattolo è quello giusto ma l'olio è ben altra cosa .
la famosa truffa dei ricambi falsi comprese le candele ngk a cui si staccava il filetto dal corpo candela nel cilindro e li restava con smontaggio del motore per recuperare la parte tranciata .
il tutto per risparmiare qualche euro (una decina?) rispeto al motoforniture dove anche i concessionari comprano il materiale per le moto che ritirano e che non sono del loro marchio.
ho messo ebay ecc...nel senso di possibilità di risparmio,rispetto al negozio o al conce.
devi essere preciso o questi ti denunciano perchè gli hai fatto comprare l'olio su ebay e poi hanno fuso..:w00t:
devi essere preciso o questi ti denunciano perchè gli hai fatto comprare l'olio su ebay e poi hanno fuso..:w00t:
:laugh2:....
guardate che comprare su ebay è come comprare dal benzinaio o nel negozio sotto casa, la differenza di prezzo è giustificata solo da un minor ricarico al dettaglio.
L'olio a quei prezzi (25 e passa al litro) è ricaricato come l'acqua minerale gasata microfiltrata e cioè una follia.
Se comprate 16 tonnellate di castrol comunitario vi viene realmente 6 al litro.. e mica in barili da 200, in flaconi da 5
E vi ricordo che lo smaltimento è possibile nelle ecopiazzole comunali.
Tutte le storie sui costi di smaltimento dei conce sono fregnacce per tenere i prezzi alti.
E' matematicamente certo che il rappresentante dell'olio, in fase di fornitura iniziale, definisca il prezzo al dettaglio per ogni singolo punto vendita che ovviamente sarà allineato a tutti gli alti per fare monopolio dei prezzi, garantendo un ottimo ricarico per il venditore finale.
Insomma quel che voglio dire è che le officine non comprerebbero l'olio su ebay perchè gli costerebbe più che dal grossista.
Sulla fattura vista da leo, quel che mi dice è che il concessionario di firenze compra l'olio a un prezzo al dettaglio, già ivato,praticamente al supermercato, e il prezzo finale è quindi il prezzo intero, ivato, ricaricato e re-ivato. insomma una presa per il culo. mia modesta opinione.
fabrizio 64
29/09/2014, 10:42
La tassa di smaltimento dell'olio la paghi sull'acquisto, quindi lo smaltimento non si paga. La tassa mi pare sia 10 centesimi o giù di li. Il meccanico come spese ha la tenuta registri, come per altri rifiuti se non ricordo male.😊
aigorlozio
29/09/2014, 11:01
ma scherziamo?.....
quasi 600 euro per un lavoro da max 2 ore e 1\2?
..se quello dei 30.000 magari costa 800,00 tutto ok ancora...?
questo si chiama approfittarsi del cliente...
prezzi del genere li avevo sentiti solamente da possessori di Ducati...
l'olio a fusti vi garantisco che costa dai 7 ai 9 euro al lt ,ovviamente comprato dal rivenditore o addirittura dal produttore(come il 90% delle officine fanno)poi magari dicono al cliente di aver messo un determinato olio...come si fa a capire?...lo si assaggia col sedano?:biggrin3:
secondo me il problema è che triumph vuole fare credere che le sue moto sono delle moto di "nicchia"
..ma deve capire che sono moto normalissime come tante altre jap.
questo è il mio tagliando dei 20.000
mettete anche l'iva ai prezzi...ma ho speso meno..
guarda differenza tra mano d'opera e olio motore...:dry:
171707
ma scherziamo?.....
quasi 600 euro per un lavoro da max 2 ore e 1\2?
..se quello dei 30.000 magari costa 800,00 tutto ok ancora...?
questo si chiama approfittarsi del cliente...
prezzi del genere li avevo sentiti solamente da possessori di Ducati...
l'olio a fusti vi garantisco che costa dai 7 ai 9 euro al lt ,ovviamente comprato dal rivenditore o addirittura dal produttore(come il 90% delle officine fanno)poi magari dicono al cliente di aver messo un determinato olio...come si fa a capire?...lo si assaggia col sedano?:biggrin3:
secondo me il problema è che triumph vuole fare credere che le sue moto sono delle moto di "nicchia"
..ma deve capire che sono moto normalissime come tante altre jap.
questo è il mio tagliando dei 20.000
mettete anche l'iva ai prezzi...ma ho speso meno..
guarda differenza tra mano d'opera e olio motore...:dry:
171707
Il concessionario di firenze aveva l'olio nelle normali confezioni da 1l,nessun barile(idem il mio meccanico)....con questo non è lui che volgio difendere;semplicemente quando vai in negozio l'olio lo paghi quelle cifre,non è che lo trovi a meno.Se lo compri su ebay non hai fattura,non ci mettono iva,spesso hanno molte meno spese di un negozio o di un rivenditore fisico,tutto qui.
Se mi chiedono 300 e passa euro per un talgiando dei 20000km non mi sembra un eresia (come quella di farsi cambiare le pasticche),solo un prezzo caro e se posso la volta successiva evito.
Il concessionario di firenze aveva l'olio nelle normali confezioni da 1l,nessun barile(idem il mio meccanico)
e ci mancherebbe altro che l'olio stia nel barile ad ossidarsi.. va nella latt singola o nella confezione da un litro ed aperto al momento. altrimenti il discorso cambio olio a x km o a un anno va a farsi benedire.. in concessionaria va fatto così. :oook:
e ci mancherebbe altro che l'olio stia nel barile ad ossidarsi.. va nella latt singola o nella confezione da un litro ed aperto al momento. altrimenti il discorso cambio olio a x km o a un anno va a farsi benedire.. in concessionaria va fatto così. :oook:
qui leggo di barili,autocisterne d'olio....tutta roba che costa 5 euro al litro.....
qui leggo di barili,autocisterne d'olio....tutta roba che costa 5 euro al litro.....
sono i barili di olio della friggitrice per le pizzerie.. quelli che poi filtrano e finiscono nei vecchi mercedes 300 d :w00t:
Vero! Non ho nessun problema a sottoscrivere il messaggio con nome, cognome, residenza e, soprattutto, gruppo sanguigno visto il salasso.
:biggrin3:
Io capisco bene la tua incazzatura ma,se si fanno espliciti riferimenti ad un conce(come rifatto in questo tuo topic che ho provveduto a modificare)e da qualche parte si legge di ''furto'',chi lo fa deve assumersene la responsabilita',visto che in passato Tcp ha avuto noie legali per gli scritti un po' avventati di qualche suo utente.In mancanza di sottoscrizione,saro' costretto a chiudere se altri dati identificativi del conce verranno immessi nella discussione.
aigorlozio
29/09/2014, 13:00
Il concessionario di firenze aveva l'olio nelle normali confezioni da 1l,nessun barile(idem il mio meccanico)....con questo non è lui che volgio difendere;semplicemente quando vai in negozio l'olio lo paghi quelle cifre,non è che lo trovi a meno.Se lo compri su ebay non hai fattura,non ci mettono iva,spesso hanno molte meno spese di un negozio o di un rivenditore fisico,tutto qui.
Se mi chiedono 300 e passa euro per un talgiando dei 20000km non mi sembra un eresia (come quella di farsi cambiare le pasticche),solo un prezzo caro e se posso la volta successiva evito.
il problema è che ne ha spesi quasi 600!!
qui leggo di barili,autocisterne d'olio....tutta roba che costa 5 euro al litro.....
ricordiamo sempre che siamo in italia....quindi tutto è possibile!:dry:
ho visto e sentito delle storie sull'olio far drizzare i capelli...
ve ne dico una. successa qua dalle mie parti
meccanici che facevano finta di cambiare olio, segnandolo in fattura poi (lasciando l'originale) che poi rivendevano in nero
quando uno un po' piu' sveglio gli chiedeva perché l'olio era gia color nero..gli raccontavano che avevano fatto 20\30 km per provare la moto e si nera già sporcato.
poi non so come è uscita la storia e sono stati denunciati e hanno dovuto chiudere...
non facciamo troppo i sarcastici :dubbio:
il problema è che ne ha spesi quasi 600!!
ricordiamo sempre che siamo in italia....quindi tutto è possibile!:dry:
ho visto e sentito delle storie sull'olio far drizzare i capelli...
ve ne dico una. successa qua dalle mie parti
meccanici che facevano finta di cambiare olio, segnandolo in fattura poi (lasciando l'originale) che poi rivendevano in nero
quando uno un po' piu' sveglio gli chiedeva perché l'olio era gia color nero..gli raccontavano che avevano fatto 20\30 km per provare la moto e si nera già sporcato.
poi non so come è uscita la storia e sono stati denunciati e hanno dovuto chiudere...
non facciamo troppo i sarcastici :dubbio:
Non ho capito cosa c'azzeccano gl'esempi di disonesti che manco cambiano l'olio....cmq io ho scritto che è stato caro come conto,ma che non mi faceva gridare allo scandalo.
Io dal conce l'ho portata solo una volta,per quello dei 10000km;mi pare di averlo pagato 300 euro,senza cambi pasticche o altro che non fosse ciò che è prescritto.Mi è sembrato caro,ho cambiato,tutto qui.
Della garanzia me ne fregava realtivamente e cmq non decade se il mecca generico usa materiali ufficiali (dal meccanico di fiducia cmq l'olio lo puoi portare tu,anche quello che consilgia triunz)
Senza pasticche avrebbe speso poco meno di 400 euro,sempre caro è vero,ma nulla di sovraumano.
non ha mai visto le cose care.. va che gli do io uno spunto tagliando più cambio frizione...dagli amici dello scrofo...
http://i58.tinypic.com/21lrall.jpg
tagliando con cambio olio freni più sostituzione disco frizione e astina spingidisco con due tre guarnizioni da 25 cent.. quelle che cedono sui motori bmw ed imbrattano la frizione che poi si deve buttare.
Se lo compri su ebay non hai fattura,non ci mettono iva,spesso hanno molte meno spese di un negozio o di un rivenditore fisico,tutto qui.
dai cristo ma come non hai fattura... ma come senza iva... hai sparato le minchiate e io ti chiedo per piacere di dimostrarlo.
E per dire, dropshipping di olio motore, su ebay, non l'ho mai visto anche perchè sarebbe inutile visto che l'unico modo di abbassare il prezzo a un prodotto del genere è avere magazzino per acquistare stock più grossi... questo per escludere il negozio "solo su ebay" (impossibile)
aigorlozio
29/09/2014, 14:31
non ha mai visto le cose care.. va che gli do io uno spunto tagliando più cambio frizione...dagli amici dello scrofo...
http://i58.tinypic.com/21lrall.jpg
tagliando con cambio olio freni più sostituzione disco frizione e astina spingidisco con due tre guarnizioni da 25 cent.. quelle che cedono sui motori bmw ed imbrattano la frizione che poi si deve buttare.
se parli di Bmw boxer per smontare la frizione devi togliere tutto il retrotreno,paralever ecc. ecc. della moto...per quello probabilmente il costo è alto.
poi se volete ridere(mi hanno detto) il disco della frizione è uguale a quello della fiat ritmo :w00t:
[QUOTE=leo;6823825]Non ho capito cosa c'azzeccano gl'esempi di disonesti che manco cambiano l'olio....
intendo che raramente sappiamo quello che mettono dentro ai ns motori..
intendo che raramente sappiamo quello che mettono dentro ai ns motori..
e perciò? Immagino che tu non porti mai la moto dal meccanico....Io invece pretendo l'avanzo di olio del cambio,non perchè non mi fidi(non la porterei lì),ma perchè lo pago caro e mi può servire.
L'olio esausto ? Ridicolo.
aigorlozio
29/09/2014, 15:22
e perciò? Immagino che tu non porti mai la moto dal meccanico....Io invece pretendo l'avanzo di olio del cambio,non perchè non mi fidi(non la porterei lì),ma perchè lo pago caro e mi può servire.
io sono un meccanico...:biggrin3:
ho sia un officina che produce automazioni industriali e sono socio anche in autofficina :oook:
se parli di Bmw boxer per smontare la frizione devi togliere tutto il retrotreno,paralever ecc. ecc. della moto...per quello probabilmente il costo è alto.
poi se volete ridere(mi hanno detto) il disco della frizione è uguale a quello della fiat ritmo :w00t:
.
il disco frizione viene 130 euro ci sono un 6 euro di or l'astina spingidisco (non ho qui la fattura) qualche decina di euro poi il solito tagliando da 400 euro di nulla e il resto manodopera per monta smonta.. tutta colpa dell'or da 3 cent che perde, fa colare l'olio sul disco frizione e....
io sono un meccanico...:biggrin3:
ho sia un officina che produce automazioni industriali e sono socio anche in autofficina :oook:
azz quando hai qualcosa che va fuori tolleranza, non smaltire , passa agli amici che le cose professionali costano e che tra noi ex vuefferristi c'è solidarietà !!
io sono un meccanico...:biggrin3:
ho sia un officina che produce automazioni industriali e sono socio anche in autofficina :oook:
Non ti seguo....intendi che fai tutto tu? Ok,la legge lo permette,fai benissimo.
Noi che invece andiamo da terzi DOBBIAMO fidarci;se parto dal dubbio che mi cambi l'olio o meno,i 400 euro sono l'ultimo dei miei problemi....
aigorlozio
29/09/2014, 15:36
ho solo detto che sono del mestiere..e che ho visto sentito cose molto "roccambolesche" in questi ultimi 10\12 anni
..eri rimasto sbalordito quando parlavo di fusti di olio...ti giuro che non è una prassi molto "strana" quella di usarli..
probabilmente i conce triumph hanno ordine di usare solo olio confezionato da 1 lt.
comunque la chiudo qui...vado a lavorare che è meglio:biggrin3:
i fusti
http://thingiverse-production.s3.amazonaws.com/renders/ef/37/9c/2a/d9/Methlamine_Barrel1_preview_featured.jpg
:biggrin3:
Ruota Alta
29/09/2014, 17:03
Anche secondo me, a rendere salato il conto sono state le pastiglie che, giocoforza, si sono portate appresso anche un po' di manaodopera aggiuntiva.
Resta il fatto, come detto in altri post, che il solo fatto di avere certe insegne davanti al negozio, impone una certa policy aziendale in termini di servizio al cliente e quindi di prezzi.
Vero che farsi i tagliandi in casa è più economico, ma è vero anche che ogni tanto la moto va fatta vedere anche da un meccanico serio, concesionario o no....
Sugarglider
29/09/2014, 18:13
Per rimanere in OT, proprio oggi son andato da diversi meccanici per chiedere un preventivo per ""rigenerare"" la forcella.... ho visto solo enormi fusti di olio :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
io sono un meccanico...:biggrin3:
ho sia un officina che produce automazioni industriali e sono socio anche in autofficina :oook:
appena ritorni in Sardegna ti faccio controllare la mia moto allora :cool:
Vi elenco il costo del tagliando dei 20.000 chilometri della mia Tiger 800 stradale effettuata dal concessionario xxxxxxxxxxxxxxxxxx
Secondo me, anche confrontando le segnalazioni del forum, siamo completamente fuori da ogni logica, neppure in Ducati o Bmw ho sentito cifre di questo tipo:
Tagliando 20.000km (immatricolata ottobre 2012
Manodopera ordinaria (3,50h) 175 euro
Olio PW 10W40 Castrol - 85,40 euro
Filtro olio – 8,20
Rondella olio – 1,14
Filtro aria - 30
Candele – 31,98
Pastiglie freno ant - 79
Pastiglie freno post. – 39,50
Totale con Iva: 567,00 Euro
Ho scritto ovviamente a Triumph Italia che mi risponde così:
“Leggendo la copia del tagliando che ci ha gentilmente allegato ci risulta che il prezzo sia piuttosto allineato alla media. Togliendo 175€ per le pastiglie e il costo della relativa manodopera il prezzo si avvicina ai famosi 350 €. Tutte le operazioni sono state eseguite secondo quanto indicato dalla scheda di manutenzione. Qualora avesse ancora dubbi o perplessità la invitiamo a rivolgersi presso la concessionaria stessa che saprà sicuramente darle informazioni più approfondite su ogni voce di costo presente sul documento. Cordiali saluti”.
Nessun ulteriore commento da parte mia, se non prendere atto che “per fortuna” ora sono fuori garanzia e potrò rivolgermi a meccanici meno esosi!!!
Voi che ne dite?
In tutta onestà, 175 euro x una coppia di pastiglie mi sembra veramente uno sproposito...sul web si trovano facilmente tra i 50 e 70 euro
Anteriori:
PASTICCHE PASTIGLIE ANTERIORI BREMBO SA ROSSE TRIUMPH TIGER 800 mod. 2011 2012 | eBay (http://www.ebay.it/itm/PASTICCHE-PASTIGLIE-ANTERIORI-BREMBO-SA-ROSSE-TRIUMPH-TIGER-800-mod-2011-2012-/271310175467?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3f2b58bceb)
Posteriori:
PASTIGLIE POSTERIORI SBS CERAMIC TRIUMPH TIGER 800 - XC DAL 2010 IN POI | eBay (http://www.ebay.it/itm/PASTIGLIE-POSTERIORI-SBS-CERAMIC-TRIUMPH-TIGER-800-XC-DAL-2010-IN-POI-/230740550083?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item35b93561c3)
Per montarle ci vogliono 5 minuti di orologio...
In merito ai fusti d'olio, io di tanto in tanto mi servo di un meccanico non "grosso" ma molto conosciuto in città, un po' casinista ma dai prezzi onesti, che conosco da quando andavo a comprare i pezzi per il vespino (assistenza ufficiale gruppo Piaggio e Suzuki)e, parliamo del 2009/2010, mi propose il Motul 5100 "sfuso" a 5,50 Euro al litro (all'epoca avevo la V-Strom 650 e glie lo misi tranquillamente).
L'olio sfuso era in una botte da 200 litri marcata Motul, con tanto di etichette con modello e caratteristiche. Come da lui, ho visto i fusti d'olio in altre officine.
Dal mio rivenditore di fiducia, lo stesso Motul 5100 l'ho pagato, non meno di tre anni fa a dire il vero (poi tra la Tiger e la GS sono sempre dovuto andare in concessionario per questioni di garanzia), 9.50 Euro in barattoli da litro, sfruttando una promozione con la quale compravi tre litri e il quarto era in omaggio.
Tutt'ora, comunque, quell'olio, che è quello raccomandato per le moto come le nostre, si acquista da privato cittadino a non più di 12/13 Euro/litro in confezione singola. Sia dal ricambista che in molti supermercati.
Detto questo, un'officina ha delle spese. E tante. I 40 Euro l'ora di manodopera sono giustificati. Eanche l'olio a 15/20 Euro. Ma i lavori vanno fatti, specie se ti ritrovi 4 ore di manodopera e non ti hanno nemmeno controllato il gioco valvole.
Comunque, che BMW è cara, è una credenza popolare (almeno rispetto alla triumph e alla Suzuki, nella mia esperienza). Più che altro, è questione di quale modello di moto si acquista (tra la GS800 e la 1200 c'è un abisso nella manutenzione programmata ad esempio) e da quanto è onesta l'officina.
Vanno tutti comunque tenuti "sotto pressione". Nel senso che è bene che sappiano che sei uno di quelli che controlla e facendosi fare il preventivo prima. Purtroppo non tutti sono in grado di fare le verifiche o di cambiarsi le pastiglie da soli. Mi viene in mente l'utente a cui la concessionaria che ha venduto la Tiger a me, ha cambiato il filtro dell'aria a 10.000 Km. O quelli che ti dicono che "già che ci sei, meglio cambiare le candele". Nella GS800 sono all'Iridio e si cambiano ogni QUARANTAMILA Km. E costano15/20 Euro cadauna.
Ognuno fa un po' come vuole.. Io, dato che un po' sono capace, se la moto è fuori garanzia mi arrangio per tutte le cose semplici (olio, filtri, candele..) e vado dal "generico" per operazioni particolari come allineamento corpi farfallati e controllo gioco valvole. Ma mi rendo conto che sono fortunato.
Ciao|
Ozama, la disonestà non c,è ne in questo caso ne in bmw. Lasciala fuori. Il discorso è semplicemente legato a come spalmano i costi.
Dagli ufficiali paghi tutto (esposizione, magazzino ricambi, la segretaria gnocca, il test day, anche se non li usi.
Dal meccanico sottocasa hai la vecchia prassi. paghi i Materiali a prezzo pieno e poco di manodopera.
Ognuno deve campare. Poi spetta al cliente fare delle scelte senza dare del ladro a chi lavora con prezzi e costi diversi. ;)
Peppone non si può essere d'accordo con il tuo ultimo pensiero...ognuno deve campare...sulle spalle di chi non è del mestiere approfittandosene in modo così palese...mi sembra voler essere troppi buonisti!! Con le debite proporzioni, quando pagheresti all'ora un chirurgo che salva la vita ad una persona?
tonidaytona
29/09/2014, 22:24
Una bella botta ma con il cambio pastiglie ci sta purtroppo.
Io faccio tutto in casa sulle mie moto ma anche acquistando on line se fai un tagliando completo di candele e freni spendi comunque quasi 250 euro solo di ricambi.
Peppone non si può essere d'accordo con il tuo ultimo pensiero...
beh il mio pensiero è un altro: se non ci si può permettere unntagliando da 560 euro in una concessionaria ufficiale, allora aver comprato una moto da 11.200 euro piu magari 1500 euro di gadget è una mega strunz.
Il resto non conta. Vuoi l'iphone da 1000 euro e non puoi poi permetterti il piano dati? Son cazzzz tua! ( in senso generale e non riferito a te)
Se é per questo triumph fa moto da 12000 eur che fanno schifo. Ammo che non vanno, motori che perdono olio xche le viti so lunghe, parabole che si spellano etc. E chi se la compra più una Triumph per di più con una assistenza che non c é. 560 euro per quattro cazzate. Vabbé avere i soldi, ma fasse prende per il culo da un cialtrone no. Questi non sono meccanici, ma ladri moto o non moto d 12000 euro non li giustifica. Mi spiace.
Per rimanere in OT, proprio oggi son andato da diversi meccanici per chiedere un preventivo per ""rigenerare"" la forcella.... ho visto solo enormi fusti di olio :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
appena ritorni in Sardegna ti faccio controllare la mia moto allora :cool:
Pensavi che l'olio esausto da smaltire lo rimbottigliassero :laugh2:?
Ho sempre curiosato nelle officine e non ho mai visto nessuno prendere l'olio con la brocca dal fusto,almeno in quei 3 posti dove mi son rivolto in questi anni .
Se é per questo triumph fa moto da 12000 eur che fanno schifo. Ammo che non vanno, motori che perdono olio xche le viti so lunghe, parabole che si spellano etc. E chi se la compra più una Triumph per di più con una assistenza che non c é. 560 euro per quattro cazzate. Vabbé avere i soldi, ma fasse prende per il culo da un cialtrone no. Questi non sono meccanici, ma ladri moto o non moto d 12000 euro non li giustifica. Mi spiace.
il caffè corretto grappa alla mattina famale. se volevi fare un post di lamentele potevi fartene uno tutto tuo. qui non siamo interessati.
Sugarglider
30/09/2014, 08:33
Pensavi che l'olio esausto da smaltire lo rimbottigliassero :laugh2:?
Ho sempre curiosato nelle officine e non ho mai visto nessuno prendere l'olio con la brocca dal fusto,almeno in quei 3 posti dove mi son rivolto in questi anni .
Certo che no ;) quello lo faccio solo io :D però avevano la pompa per versare non per aspirare :p
Inviato dal mio bagno!!!
Ruota Alta
30/09/2014, 16:28
Caro Ozama, ho riconosciuto i rivenditori che dici....anche io sono un fedele di Ber@###... e usavo l'olio che dici sulla V strom :-)
Come te, alcune cose riesco a farle, pertanto sula Vstrom un tagliando mi costava 70€...e ogni tanto la facevo vedere a uno bravo ...
Ai signori che continuano alemantare prezzi esosi... ripeto...Concesisonario ufficiale, prezzi ufficiali...hanno costi da sostenere per noi inimmaginabili.
Poi esisotno i cialtroni...sia con le insegne..che senza...
Ruota Alta
30/09/2014, 16:31
Caro Ozama, ho riconosciuto i rivenditori che dici....anche io sono un fedele di Ber@###... e usavo l'olio che dici sulla V strom :-)
Come te, alcune cose riesco a farle, pertanto sula Vstrom un tagliando mi costava 70€...e ogni tanto la facevo vedere a uno bravo ...
Ai signori che continuano alemantare prezzi esosi... ripeto...Concesisonario ufficiale, prezzi ufficiali...hanno costi da sostenere per noi inimmaginabili.
Poi esisotno i cialtroni...sia con le sinsegne..che senza...
ciao a tutti!
Anche io felice possessore di TIGER 800 e arrivato al tagliando dei 20.000 km. La fortuna è che sono fuori garanzia, la moto l'ho presa usata da un signore che ha fatto pochi km.
Sono andato in una nota officina ufficiale della capitale, il preventivo per il tagliando dei 20.000 km senza pasticche o altro è di 400€!!!!!!!
Mi sembra sinceramente troppo, vengo dal mondo Jap in cui i prezzi sono molto più abbordabili.
Considerando che sono andato li per altri lavori (guarnizione termostato 200€, leveraggio cambio 380€), ha senso farla da loro o mi conviene andare da un meccanico qualsiasi bravo?
Tra l'altro per la legge Bersani se rilascia fattura regolare è equiparato a un tagliando ufficiale (se monta ricambi ufficiali).
Quello che mi preoccupa sono il controllo valvole e corpi farfallati; immagino sia non impossibile, ma delicato.
Un meccanico standard avrà le specifiche da manuale tirumph?
Grazie
ciao a tutti!
Anche io felice possessore di TIGER 800 e arrivato al tagliando dei 20.000 km. La fortuna è che sono fuori garanzia, la moto l'ho presa usata da un signore che ha fatto pochi km.
Sono andato in una nota officina ufficiale della capitale, il preventivo per il tagliando dei 20.000 km senza pasticche o altro è di 400€!!!!!!!
Mi sembra sinceramente troppo, vengo dal mondo Jap in cui i prezzi sono molto più abbordabili.
Considerando che sono andato li per altri lavori (guarnizione termostato 200€, leveraggio cambio 380€), ha senso farla da loro o mi conviene andare da un meccanico qualsiasi bravo?
Tra l'altro per la legge Bersani se rilascia fattura regolare è equiparato a un tagliando ufficiale (se monta ricambi ufficiali).
Quello che mi preoccupa sono il controllo valvole e corpi farfallati; immagino sia non impossibile, ma delicato.
Un meccanico standard avrà le specifiche da manuale tirumph?
Grazie
Fatto sempre tutto da meccanico capace,anche mappe e rimozioni codice errori da centralina,ma il mio ha un palmare che si interfaccia con tutte le centraline;se è bravo lo sa fare,se non lo sa fare ed è onosto te lo dice (la vecchia tuono l'ho portata da un altro perchè lui ha ammesso di non essere in grado di fare certe modifiche che io volevo).
Chiedo scusa per lo sfogo. Ma sta Triumph o la ami o la odi. La mia Tiger tolti i lievi difetti genetici é una bomba. La manutenzione anche io con le JAP spendevo molto meno. Ora, finché quei soldi sono giustificati onestamente OK, ma tollerare eventuali truffe mi manda in bestia xche c é sempre qualcuno che si crede furbo e può fregare le persone per bene. Il mio sfogo voleva dire solo questo. Il resto ammetto il mio OT. :o
Ieri ho portato la macchina a cambiare la cinghia (170000) e ho visto chiaramente che nel buco sopra i fusti viene inserita una pompa in tubo d'acciaio con erogatore per il prelievo dell'olio.
Mica si portano in giro il bidone...
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
tonidaytona
01/10/2014, 12:18
Ieri ho portato la macchina a cambiare la cinghia (170000) e ho visto chiaramente che nel buco sopra i fusti viene inserita una pompa in tubo d'acciaio con erogatore per il prelievo dell'olio.
Mica si portano in giro il bidone...
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
fanno tutti cosi'.
anche per le moto.
diversamente ci sarebbe anche il problema smaltimento dei flaconi singoli.
Beh, non hai chiesto prima? Ora sai che devi chiedere ;)
Ps no furto, tu gonzo. I meccanici non sono enti caritatatevoli. Considera che in officine auto si va sui 70 euro l'ora. Visti gli aumenti assurdi di tasi ed imu non stupirti di questi prezzi.
peppone...x l'ennesima volta devo quotarti.
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
E quelli che vendono olio e ricambi con un rincaro equo,l'imu non la pagano?
Se uno sceglie come officina un hangar dove potrebbe passarci dentro un elicottero in volo magari poteva pensarci prima visto che non sfrutta la cubatura su cui paga le tasse,per quanto inique siano.
Senza contare l'esercito di babbei che credono ancora che se il tagliando non lo fanno all'ufficiale gli scade la garanzia...
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
fanno tutti cosi'.
anche per le moto.
diversamente ci sarebbe anche il problema smaltimento dei flaconi singoli.
esatto..l'olio non si ossida...come dice peppone..si consiglia la sostituzione entro l'anno poiche con l'uso si contamina di acqua di condensa e vapori del carburante che lo diluiscono....a parte che in officina da me un fusto dura max 2 mesi...
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
fanno tutti cosi'.
anche per le moto.
diversamente ci sarebbe anche il problema smaltimento dei flaconi singoli.
Muller service firenze e Motoralk di venturina solo olio in confezioni singole,per altri non so e per la macchina non ho la più pallida idea.
Ma appunto,un rapido calcolo: la mia auto tiene 6,6 l , il bidone 200? Una macchina al giorno e il bidone finisce in un mese.
Più o meno.
Voi non ve lo mangiate l'olio di oliva aperto da due mesi? Prima che irrancidisca ce ne passa...
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
seghetta che abortisce sul più bello
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.