PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger 1050 sport - vibrazioni ad alta velocità



stefino
26/09/2014, 12:08
Ciao amici, ho da poco più di 1 anno una fiammante Tiger 1050 Sport:w00t:. Da qualche mese a questa parte sento una strana vibrazione sul manubrio quando supero i 150 Km/h. Lo strano è che è intermittente e costante (frequenza media di 1 secondo, nel senso che vibra x 1 sec, smette x 1 sec e riprende). Pensavo fosse colpa delle gomme ma la cosa non è cambiata quando sono passato dalle Pirelli Angel (originali) alle Sport 3 Michelin, con le quali x altro ho visto un netto miglioramento. Il concessionario ha controllato senza trovare niente di anomalo, dice che potrebbe essere colpa del bauletto (originale Triumph) che alle alte velocità si fa sentire ?!?:blink: Avete qualche suggerimento? grazie

leo
26/09/2014, 12:37
Se monta un passeggero peggiora?
Prova a precaricare di più il mono e vediamo se è colpa del bauletto.
A me lo fa allo scooter questo verso,ma a velocità più basse(ovvio);se lo tolgo smette.

Totoro
27/09/2014, 04:56
Leva il bauletto e controlla se lo fa ancora.... :laugh2:.

roby002
27/09/2014, 12:58
Hai la protesi sul plexiglass?

D4eyes
02/10/2014, 21:43
Leva il bauletto a prescindere..:dubbio:

jamex
03/10/2014, 14:52
Io ormai viaggio sempre con il bauletto montato (givi v47)....Mai sentita nessuna vibrazione particolare

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

fabrizio 64
03/10/2014, 15:23
Io ormai viaggio sempre con il bauletto montato (givi v47)....Mai sentita nessuna vibrazione particolare

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk


Perché sei più veloce delle vibrazioni! 😁

jamex
03/10/2014, 15:24
Perché sei più veloce delle vibrazioni! 😁

:D

Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk

navigator
03/10/2014, 15:47
controlla che il pignone sia ben serrato... ad alcuni si è mollato.

Mad Marco
04/10/2014, 00:19
Uno o entrambi i dischi storti.
Io ho lo stesso problema e l'ho capito come te dopo aver fatto alcune prove tra cui cambiare gomme e altro.
Puoi capirlo anche da solo facendo due differenti prove.
1: se provi a fermarti a un semaforo rallentando fino allo stop completo usando leggermente i freni anteriori, sentirai che a un certo punto è come se le pinze attaccassero e staccassero sui dischi.. questo succede perchè i dischi essendo storti lavorano male sulle pinze con parti in cui "attaccano" meno e altre di più
2: se hai una discesa bbastanza ripida come ad esempio quella di un garage e te la fai a moto spenta sentirai chiaramente un rumore di "sfregamento" alternato delle pasticche sui dischi... questo per lo stesso motivo di prima, cioè perchè ci sono punti del disco su cui le pasticche attaccano di più e altri di meno.

Se la moto è ancora in garanzia insistendo un pochino dovresti riuscire a farlo notare anche al meccanico triumph.. però c'è da fare la richiesta in garanzia ecc ecc... se ti dice male non hai altra scelta che prendere due buoni dischi nuovi e accollarti la spesa.

purtroppo

Scutur
04/10/2014, 11:49
Allora io avevo lo stesso problema, sopra i 150km/h vibrava parecchio, ma il mio problema principale erano le forti vibrazioni in frenata,.
dopo la sostituzione di ben tre paia di dischi (in garanzia) finalmente alla triumph sono riusciti a venire a capo del problema.
non erano i dischi diffettosi, ma il cerchio. a loro dire la complanarità tra cerchio e disco.
Appurato questo mi hanno nuovamente sostituito cerchio dischi e pastiglie, sempre in garanzia.
Adesso è tutto perfetto !!

n0x
04/10/2014, 13:07
Tre paia di dischi per accorgersi che il problema sta altrove è da idioti :madoo:

pippo167
04/10/2014, 17:13
Tre paia di dischi per accorgersi che il problema sta altrove è da idioti :madoo:

contenti loro.......gli servirà per la prossima volta :biggrin3:

ps. mi piacerebbe sapere se tutto questo sarebbe successo,fuori garanzia :cool:

deste07
03/04/2016, 10:10
Io sto avendo lo stesso problema su una Tiger 1050 del 2010! Intorno hai 160 si accendono di colpo le vibrazioni sul manubrio che rimangono costanti fino 200. Avevo pensato ai paramani (tolti subito dopo) ed ora vibra meno e si accendono intorno ai 170 ma ho notato che vibra molto anche il plexiglas anche se ho tirato tutte le viti di cupolino e plexiglas.
Però ultimamente faccio fatica (come se fosse frenata) a spostare la moto in garage da fermo e ogni tanto sento un fischio dal freno davanti Mentre sposto la moto a mano. Saranno i dischi che cominciano a deformarsi?