PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville GHIERE SCARICHI ED AGGIORNAMENTI VARI



jugene
26/09/2014, 18:46
Sono cosciente di non avere una special e che la maggior parte dei pezzi che monto sono commerciali ma,
provo soddisfazione a condividere progressi ed aggiornamenti della mia Bonnie sperando che la maggioranza di voi apprezzi i numerosi 3d "vetrina" che posto occasionalmente.
D'altro canto almeno a Sergio72 gli avevo promesso che avrei postato le ghiere.
Se qualcuno è interessato od incuriosito sarò ben lieto di rispondergli.

-Spostamento regolatore e allungamento cavi
-Blocchetto accensione laterale non commerciale adattato da un pezzo Betto con allungamento cavi
-Ghiere Maundspeed (da riposizonare quando troverò una chiave a brugola sufficientemente lunga per
occultare i bulloni sul lato interno, in posizione meno visibile).
-paraginocchia eliminati

Prossimi STEP penso a:
Faro anteriore tutto nero e più piccolo
Reggifaro Betto (da sperimetarne l'estetica e valutare alternativa in posizione piu' rialzata )
"Calze" nere per steli forcella fra le piastre
Frecce nere cat eye
Piastra contakm in pos più rialzata con contakm originale e spie riposizionate oppure Mark Smitter 60mm
Ricopertura ed imbottitura sella originale senza stravolgerne la linea .


CIAO !

171567171568171569171570171571171572171574


Qualcuno è interessato ad un paio di cerchi originali completi di tutto ?

Sergio72
26/09/2014, 19:03
:supremo:

Ghiere stupende !!!

per la chiave a brugola penso che ci riesci bene con un cricchetto , la prolunga , il giunto a cardano e la brugola finale , in modo da riuscire a serrare la brugola anche in posizione molto inclinata

enry 57
26/09/2014, 19:07
Sono cosciente di non avere una special e che la maggior parte dei pezzi che monto sono commerciali ma,
provo soddisfazione a condividere progressi ed aggiornamenti della mia Bonnie sperando che la maggioranza di voi apprezzi i numerosi 3d "vetrina" che posto occasionalmente.
D'altro canto almeno a Sergio72 gli avevo promesso che avrei postato le ghiere.
Se qualcuno è interessato od incuriosito sarò ben lieto di rispondergli.

-Spostamento regolatore e allungamento cavi
-Blocchetto accensione laterale non commerciale adattato da un pezzo Betto con allungamento cavi
-Ghiere Maundspeed (da riposizonare quando troverò una chiave a brugola sufficientemente lunga per occulare i bulloni
sul lato interno, in posizione meno visibile).

Prossimi STEP penso a:
Faro anteriore tutto nero e più piccolo
Reggifaro Betto (da sperimetarne l'estetica e valutare alternativa in posizione piu' rialzata )
"Calze" nere per steli forcella fra le piastre
Frecce nere cat eye
Piastra contakm in pos più rialzata con contakm originale e spie riposizionate oppure Mark Smitter 60mm
Ricopertura ed imbottitura sella originale senza stravolgerne la linea .


CIAO !

171567171568171569171570171571171572171574


Qualcuno è interessato ad un paio di cerchi originali completi di tutto ?

ciao
mi piaciono molto le ghiere, salda una brugola ad un tubetto di ferro per fare il lavoro che hai in mente
mi piacerebbe metterle anche a me , non so se ci stanno sui collettori della mia moto ( il due in uno toga retro , ha una curva a 90 gradi molto vicino alla testa)
cosa ne pensi

Volevo scrivere baia non toga

jugene
26/09/2014, 20:01
Ciao Enry, ho presente la tua Bonnie, davvero molto special, soprattutto nell'originalità e nella modifica al radiatore olio, anzi se vuoi accomodarti da me facciamo la stessa cosa sulla mia !!
Per ler ghiere pensoo che non vi sia difficoltà nel montarle perché sono composte da 2 semicerchi uniti dai bulloni che vedi in foto, la profondità non supera i 2 2,5 cm e quasi si appoggia alla finta ghiera dei collettori OEM, basta che vi siano 4/5 cm lineari sei a posto. Quanto al lato estetico credo che non stonino affatto neppure con i Bahia retrò 2 in 1 .


ciao
mi piaciono molto le ghiere, salda una brugola ad un tubetto di ferro per fare il lavoro che hai in mente
mi piacerebbe metterle anche a me , non so se ci stanno sui collettori della mia moto ( il due in uno toga retro , ha una curva a 90 gradi molto vicino alla testa)
cosa ne pensi

Volevo scrivere baia non toga


:supremo:

Ghiere stupende !!!

per la chiave a brugola penso che ci riesci bene con un cricchetto , la prolunga , il giunto a cardano e la brugola finale , in modo da riuscire a serrare la brugola anche in posizione molto inclinata

Un mezzo capitale in attrezzatura insomma ! :oook:

8e65
26/09/2014, 20:14
Ghiere stupende..........neanche sapevo che esistessero...........belle davvero:oook:

Peccato che nella mia, i collettori hanno di per sè un rivestimento per sembrarli piu' grossi alla vista..........altrimenti un pensierino l'avrei fatto!!!

Bel lavoro:oook:

Sergio72
26/09/2014, 20:14
Un mezzo capitale in attrezzatura insomma ! :oook:[/QUOTE]

Macchè , fa tutto parte di quelle scatole kit dove trovi il cacciavitone con tutti gli inserti a brugola , le chiavi a bussola , le punte da cacciavite a stella o taglio e l' immancabile prolunga con il giunto a gomito .
Ce ne sono di tutti i prezzi , compreso roba da cinesi , tanto per fare i piccoli lavoretti occasionali

qui ci sono solo le chiavi a bussola , ma ci sono kit con pure le brugole . Certo non puoi farci troppa forza , ma per le stupidaggini di ogni tanto , vanno benissimo questi kit SET CHIAVI A BUSSOLA CON CRICCHETTO 46PZ PEZZI CACCIAVITE ESAGONALE CHIAVE | eBay (http://www.ebay.it/itm/SET-CHIAVI-A-BUSSOLA-CON-CRICCHETTO-46PZ-PEZZI-CACCIAVITE-ESAGONALE-CHIAVE-/371012510646)

jugene
26/09/2014, 20:24
Cavoli sai che ce l'ho in cantina ora che mi ci fai pensare !!!
In alternativa ho anche una cineseria di cricchetto con 2 prolunghe da 3/8 di pollice, mancherebbe solo lo snodo
e l'inserto da 4 mm con attacco da 1/4 di pollice, ed ho anche il riduttore da 3/8 a 1/4 !!


Un mezzo capitale in attrezzatura insomma ! :oook:

Macchè , fa tutto parte di quelle scatole kit dove trovi il cacciavitone con tutti gli inserti a brugola , le chiavi a bussola , le punte da cacciavite a stella o taglio e l' immancabile prolunga con il giunto a gomito .
Ce ne sono di tutti i prezzi , compreso roba da cinesi , tanto per fare i piccoli lavoretti occasionali

qui ci sono solo le chiavi a bussola , ma ci sono kit con pure le brugole . Certo non puoi farci troppa forza , ma per le stupidaggini di ogni tanto , vanno benissimo questi kit SET CHIAVI A BUSSOLA CON CRICCHETTO 46PZ PEZZI CACCIAVITE ESAGONALE CHIAVE | eBay (http://www.ebay.it/itm/SET-CHIAVI-A-BUSSOLA-CON-CRICCHETTO-46PZ-PEZZI-CACCIAVITE-ESAGONALE-CHIAVE-/371012510646)[/QUOTE]

condor
26/09/2014, 20:40
Well done, really.

Odysseo
26/09/2014, 20:47
Bravo Eugenio, sempre più bella la tua moto...!

:oook:

Shining
26/09/2014, 21:08
Hai preso una bella direzione
leggo che tra le modifiche in programma c'è la strumentazione: opterei per lo strumentino Mark Smitter 60 mm, se hai un efi del 2008 non hai nessun problema per montarlo, e alleggerisce parecchio la vista sia anteriore che laterale.
Per la sella valuta se forse non ti convenga vendere la tua e prenderne una, pur comoda, ma più sfinata, come quella di Starace che avevo sulla mia seconda scrambler (con quel che ricavi dalla vendita della tua e quel che ti costerebbe modificare l'originale, come prezzo siamo lì, ed hai la certezza del risultato finale, cosa non così scontata quando vai a far rimaneggiare una sella originale)

dan03
26/09/2014, 21:53
Complimenti, molto bella. Le ghiere fanno un figurone. :oook:

jugene
27/09/2014, 08:06
Ciao DAN, se ben ricordo eri tu che montavi la barre paramotore nere, me le consigliasti ed oggi ho ascoltato la tua indicazione,
le barre nere rendono la linea della moto più leggera rispetto a quelle cromate e danno quel tantino in più di sicurezza in caso di cadute accidentali.

Complimenti, molto bella. Le ghiere fanno un figurone. :oook:

Lisander
27/09/2014, 09:09
COMPLIMENTI! ... Come sai sono in attesa di materiale analogo ...
Bellissima impostazione di "stile" inusuale ed alternativo.:oook:
Unico dubbio ... la posizione del regolatore di tensione che, a mio avviso/esperienza, vedendolo montato cosi in basso ed esposto a quanto viene sollevato dalla ruota anteriore, mi pare a rischio di eccessivo imbrattamento tra le alette con permanenza accumulo di morchia e conseguente possibile surriscaldamento, ovvero non svolgere correttamente un'opera di dispersione di calore.
Lisander
p.s.
pagato oneri doganali?

bipitiesse
27/09/2014, 11:19
Molto bella, però qualche dubbio sulla posizione del regolatore ce l' ho: al di là del rischio di tirare su qualche sasso dalla ruota (vabbè, sto ragionando da scramblerista e forse questa osservazione è nel tuo caso quasi inutile), il regolatore delle nostre mc (notoriamente un po' delicato) scalda abbastanza, e stando così vicino agli scarichi, soprattutto se giri prevalentemente in città, potrebbe secondo me dare a lungo termine qualche problema di affidabilità.

jugene
27/09/2014, 11:50
COMPLIMENTI! ... Come sai sono in attesa di materiale analogo ...
Bellissima impostazione di "stile" inusuale ed alternativo.:oook:
Unico dubbio ... la posizione del regolatore di tensione che, a mio avviso/esperienza, vedendolo montato cosi in basso ed esposto a quanto viene sollevato dalla ruota anteriore, mi pare a rischio di eccessivo imbrattamento tra le alette con permanenza accumulo di morchia e conseguente possibile surriscaldamento, ovvero non svolgere correttamente un'opera di dispersione di calore.
Lisander
p.s.
pagato oneri doganali?


Unico addebito iniziale di euro 107 con SMS, dopo non ho più saputo nulla quindi credo nessun onere doganale.
.


Molto bella, però qualche dubbio sulla posizione del regolatore ce l' ho: al di là del rischio di tirare su qualche sasso dalla ruota (vabbè, sto ragionando da scramblerista e forse questa osservazione è nel tuo caso quasi inutile), il regolatore delle nostre mc (notoriamente un po' delicato) scalda abbastanza, e stando così vicino agli scarichi, soprattutto se giri prevalentemente in città, potrebbe secondo me dare a lungo termine qualche problema di affidabilità..

L'dea del regolatore sulla piastra anteriore del telaio è da un poco che mi stuzzicava e l'avevo visto montato in diverse special sia all'Eicma che a Verona
Il regolatore però non è quello l'originale che stava per lasciarmi ma, quello in vendita da Galli che sostiene sia piu' efficiente nel raffreddamento.
Rischio di imbrattamento dovrei scongiurarlo perché amo tenere la moto in ordine e di norma non c'è fango, polvere si, ma non fango e grasso che provvedo puntualmente a togliere da cerchi, motore ed anche parafanghi.
In quella posizione poi certamente non risente del calore dei collettori più di tanto.
Anche per gli urti con brecciolino credo non vi sia nulla da temere e d'altronde se non volevo rimontarlo in posizione originale e non potendo montarlo al posto del clacson per via delle barre paramotore, la posizione rimaneva obbligata. Anche con l'acqua non dovrebbe accadere nulla, la parte elettrica sul retro ed il cablaggio è ben isolato e completamente impermeabile, infine, montarlo in posizione più nascosta non mi da alcuna garanzia di raffreddamento a meno di montare un regolatore Mosfat che ha il cablaggio da rifare completamente.

Mr.Fingerpicker
27/09/2014, 12:03
Complimenti! Potrà non essere una "Special", ma trovo la tua Bonnie bellissima e sobria. Il manubrio è un flat track o quello di Mecatwin verniciato?

jugene
27/09/2014, 12:07
Complimenti! Potrà non essere una "Special", ma trovo la tua Bonnie bellissima e sobria. Il manubrio è un flat track o quello di Mecatwin verniciato?

Il secondo che hai detto !

oneofakind
27/09/2014, 12:32
ma dove hai preso le ghiere?

fabry66
27/09/2014, 18:10
Sono cosciente di non avere una special e che la maggior parte dei pezzi che monto sono commerciali ma,
provo soddisfazione a condividere progressi ed aggiornamenti della mia Bonnie sperando che la maggioranza di voi apprezzi i numerosi 3d "vetrina" che posto occasionalmente.
D'altro canto almeno a Sergio72 gli avevo promesso che avrei postato le ghiere.
Se qualcuno è interessato od incuriosito sarò ben lieto di rispondergli.

-Spostamento regolatore e allungamento cavi
-Blocchetto accensione laterale non commerciale adattato da un pezzo Betto con allungamento cavi
-Ghiere Maundspeed (da riposizonare quando troverò una chiave a brugola sufficientemente lunga per
occultare i bulloni sul lato interno, in posizione meno visibile).
-paraginocchia eliminati

Prossimi STEP penso a:
Faro anteriore tutto nero e più piccolo
Reggifaro Betto (da sperimetarne l'estetica e valutare alternativa in posizione piu' rialzata )
"Calze" nere per steli forcella fra le piastre
Frecce nere cat eye
Piastra contakm in pos più rialzata con contakm originale e spie riposizionate oppure Mark Smitter 60mm
Ricopertura ed imbottitura sella originale senza stravolgerne la linea .


CIAO !

171567171568171569171570171571171572171574


Qualcuno è interessato ad un paio di cerchi originali completi di tutto ?

Messe ghiere anche io!!!!:oook:

http://i.imgur.com/h5KJTZw.jpg

jugene
27/09/2014, 19:04
ma dove hai preso le ghiere?

Maundspeed negli USA ma tramite e bay: FINNED EXHAUST CLAMPS TRIUMPH T100 BONNEVILLE SE THRUXTON EFI 2008-2014 | eBay (http://www.ebay.it/itm/281426687454?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649)
oppure vai su canyon.racer


Messe ghiere anche io!!!!:oook:

http://i.imgur.com/h5KJTZw.jpg

Molto belle anche sulla tua ! Abbiamo lanciato una moda ? :biggrin3:

fabry66
27/09/2014, 19:07
Maundspeed negli USA ma tramite e bay: FINNED EXHAUST CLAMPS TRIUMPH T100 BONNEVILLE SE THRUXTON EFI 2008-2014 | eBay (http://www.ebay.it/itm/281426687454?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649)
oppure vai su canyon.racer



Molto belle anche sulla tua ! Abbiamo lanciato una moda ? :biggrin3:

:yess::yess::yess:

dan03
27/09/2014, 20:11
Ciao DAN, se ben ricordo eri tu che montavi la barre paramotore nere, me le consigliasti ed oggi ho ascoltato la tua indicazione,
le barre nere rendono la linea della moto più leggera rispetto a quelle cromate e danno quel tantino in più di sicurezza in caso di cadute accidentali.
Ciao, si te ne parlai io. Molto belle anche le tue :oook: