Visualizza Versione Completa : Bonneville Bafflectomia Cerchiolegata/SE
Ho notato che sul forum si parla sempre della Bafflectomia sulle t100, io l'ho appena effettuata sulla cerchiolegata, e se a qualcuno interessa, posso postare un po' di foto e dare qualche dritta con gli step da seguire per effettuare l'operazione!
tutto sommato è un lavoro semplice, ma con qualche attenzione si porta a casa il risultato :)
Ciao io ne sarei interessato
WillyWonka
28/09/2014, 11:39
metti metti, tutto fa brodo !
Sergio72
28/09/2014, 17:57
Certo !
Fai un bel tutorial con le foto e le spiegazioni passo passo
( poi però metti anche il tuo indirizzo , così veniamo a trovarti e ci fai vedere come si fa :biggrin3: )
Si si, sono interessato!!!:oook:
manda il tuo indirizzo che ti spedisco le marmitte ;-)
ok! qualche giorno e faccio foto e spiegazioni!
WillyWonka
22/10/2014, 21:19
sono passati 20 giorni ! Dai !!!!
sono passati 20 giorni ! Dai !!!!
L'avranno arrestato :biggrin3:
WillyWonka
22/10/2014, 21:43
AHAHAHHAH :oook:
:D chiedo scusissima, ma nel frattempo mi sono operato ad un crociato e sto facendo riabilitazione, con ovvia difficoltà di movimento...ho conservato i baffle e appena riesco a muovermi un po meglio faccio foto della procedura! promesso!
Nel frattempo se a qualcuno interessano io vendo un paio di TOR per cerchiolegate... intonsi :D
WillyWonka
31/10/2014, 23:20
Non sono a bottiglia per t100 vero ?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Non sono a bottiglia per t100 vero ?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
No sono quelli per SE, sono nel mercatino prezzo trattabile ;)
Allora tutorial per bafflectomizzare gli scarichi a tromboncino:
sono partito da questo topic (spero si possa linkare) dove già di suo spiega il procedimento
09 EFI Bonny SE/Thruxton Bafflectomy - Triumph Forum: Triumph Rat Motorcycle Forums (http://www.triumphrat.net/twins-technical-talk/113553-09-efi-bonny-se-thruxton-bafflectomy.html)
l'obiettivo è quello di allargare il foro d'uscita dello scarico quel tanto che basta per far saltare la saldatura del baffle.
Armato di pazienza sono andato a cercarmi una punta a cono da acciaio e ho iniziato a trapanare
177759
la saldatura da far saltare è davvero dura, quindi bisogna armarsi di lubrificante (wd40 o olio emulsionato) e non far girare troppo velocemente il trapano o si rischia di cuocere la punta (che costa sui 40€)
Basta insistere finchè il foro non verrà allargato a c.ca24mm momento in cui il fondello salta e vi trovate in questa situazione:
177762177760
ora con un paio di pinze a becco dovrete litigare un poco per estrarre il fondello che sarà rimasto dentro a girare liberamente.
177761
in ultimo, con una punta a fresa ho "pulito" il foro da bave e on una calamita ho tolto i residui ferrosi da dentro i terminali.
177758
n.b.
seppur in posizione scomoda, lasciare gli scarichi montati facilità la lavorazione, perchè con la punta bisogna premere abbastanza.
il sound è decisamente migliorato, non eccessivo, ma nemmeno paragonabile alla scorreggetta che fa da originale.
se servono modifiche o maggiorni spiegazioni chiedete pure!
scusate per l'attesa, ma i problemucci fisici non mi hanno aiutato molto in questo periodo :)
andrew84
18/06/2016, 12:25
Cavolo io ci sto provando ma la punta gira gira gira.. in zona saldatura diventa addirittura rosso in alcuni punti, tanto è il calore.. ma non mi sembra di vedere grandi progressi. Sono di Tradate.. non è che c'è qualcuno in zona che ha voglia di darmi una mano?? 😉😎
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Cavolo io ci sto provando ma la punta gira gira gira.. in zona saldatura diventa addirittura rosso in alcuni punti, tanto è il calore.. ma non mi sembra di vedere grandi progressi. Sono di Tradate.. non è che c'è qualcuno in zona che ha voglia di darmi una mano??
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Basta un flessibile, affetti gli ultimi 3mm dello scarico e viene via tutto il db kinder, lucidatine e via.
andrew84
18/06/2016, 18:10
Basta un flessibile, affetti gli ultimi 3mm dello scarico e viene via tutto il db kinder, lucidatine e via.
Anche se avessi un flessibile non lo farei. Non solo per incapacità, ma anche e soprattutto perché ho i terminali con trattamento ceramico nero.
L'affettatura risulterebbe bruttina..
Grazie comunque TrustOn!
soloacciaio
18/06/2016, 21:49
Allora tutorial per bafflectomizzare gli scarichi a tromboncino:
sono partito da questo topic (spero si possa linkare) dove già di suo spiega il procedimento
09 EFI Bonny SE/Thruxton Bafflectomy - Triumph Forum: Triumph Rat Motorcycle Forums (http://www.triumphrat.net/twins-technical-talk/113553-09-efi-bonny-se-thruxton-bafflectomy.html)
l'obiettivo è quello di allargare il foro d'uscita dello scarico quel tanto che basta per far saltare la saldatura del baffle.
Armato di pazienza sono andato a cercarmi una punta a cono da acciaio e ho iniziato a trapanare
177759
la saldatura da far saltare è davvero dura, quindi bisogna armarsi di lubrificante (wd40 o olio emulsionato) e non far girare troppo velocemente il trapano o si rischia di cuocere la punta (che costa sui 40€)
Basta insistere finchè il foro non verrà allargato a c.ca24mm momento in cui il fondello salta e vi trovate in questa situazione:
177762177760
ora con un paio di pinze a becco dovrete litigare un poco per estrarre il fondello che sarà rimasto dentro a girare liberamente.
177761
in ultimo, con una punta a fresa ho "pulito" il foro da bave e on una calamita ho tolto i residui ferrosi da dentro i terminali.
177758
n.b.
seppur in posizione scomoda, lasciare gli scarichi montati facilità la lavorazione, perchè con la punta bisogna premere abbastanza.
il sound è decisamente migliorato, non eccessivo, ma nemmeno paragonabile alla scorreggetta che fa da originale.
se servono modifiche o maggiorni spiegazioni chiedete pure!
scusate per l'attesa, ma i problemucci fisici non mi hanno aiutato molto in questo periodo :)
ALLARGA ANCORA E RIMUOVI LA PARATIA VEDRAI CHE IL SOUND MIGLIORA TANTISSIMO
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/275294-bafflectomia-bonnie-09-efi-spostamento-blocchetto-chiave-al-motore-fianchetti-forati.html
andrew84
22/06/2016, 16:44
ALLARGA ANCORA E RIMUOVI LA PARATIA VEDRAI CHE IL SOUND MIGLIORA TANTISSIMO
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/275294-bafflectomia-bonnie-09-efi-spostamento-blocchetto-chiave-al-motore-fianchetti-forati.html
Si ma sto facendo una fatica immane.. e i risultati sembrano finora davvero pochi..
Può essere che il mio trapano Black & Decker sia una ciofeca?
Perché di punte ne ho provate già due ma non sembra che cambiare punta migliori l'efficacia dell'allargamento..
Per curiosità, quanto tempo hai dovuto trapanare per arrivare a eliminare la saldatura?
soloacciaio
22/06/2016, 20:24
Io nn ho usato una punta a tazza ma una normale punta a ferro dritta, ho fatto una serie di fori a cerchio distanti un mezzo centimetro l uno dall altro, poi con lo scalpello e il martello ed un colpo ben assestato ho fatto saltare la lamiera nello spazio tra foro e foro. La stessa cosa per la paratia interna. Alla fine con la mola a ferro montata al trapano mi sono pulito ed allargato i fori sia esterni nella parte.cromata che interni della paratia. È un metodo barbaro ma se lo fai per bene e con pazienza, come puoi vedere dalle foto, ti porta ad ottenere un buon risultato. Ti assicuro che con la rimozione della parte esterna cromata ed il foro largo come il mio, la rimozione della cannuccia e del materiale fonoassorbente, e della paratia intetna il sound è davvero bello. Il risultato è inoltre a prova di paletta in quanto la seconda paratia la ferma, se rifinisci con i controcazzi le.zone di taglio lo scarico sembra davvero nato cosi.
Io nn ho usato una punta a tazza ma una normale punta a ferro dritta, ho fatto una serie di fori a cerchio distanti un mezzo centimetro l uno dall altro, poi con lo scalpello e il martello ed un colpo ben assestato ho fatto saltare la lamiera nello spazio tra foro e foro. La stessa cosa per la paratia interna. Alla fine con la mola a ferro montata al trapano mi sono pulito ed allargato i fori sia esterni nella parte.cromata che interni della paratia. È un metodo barbaro ma se lo fai per bene e con pazienza, come puoi vedere dalle foto, ti porta ad ottenere un buon risultato. Ti assicuro che con la rimozione della parte esterna cromata ed il foro largo come il mio, la rimozione della cannuccia e del materiale fonoassorbente, e della paratia intetna il sound è davvero bello. Il risultato è inoltre a prova di paletta in quanto la seconda paratia la ferma, se rifinisci con i controcazzi le.zone di taglio lo scarico sembra davvero nato cosi.
Non s'allargamo mo...
Io nn ho usato una punta a tazza ma una normale punta a ferro dritta, ho fatto una serie di fori a cerchio distanti un mezzo centimetro l uno dall altro, poi con lo scalpello e il martello ed un colpo ben assestato ho fatto saltare la lamiera nello spazio tra foro e foro. La stessa cosa per la paratia interna. Alla fine con la mola a ferro montata al trapano mi sono pulito ed allargato i fori sia esterni nella parte.cromata che interni della paratia. È un metodo barbaro ma se lo fai per bene e con pazienza, come puoi vedere dalle foto, ti porta ad ottenere un buon risultato. Ti assicuro che con la rimozione della parte esterna cromata ed il foro largo come il mio, la rimozione della cannuccia e del materiale fonoassorbente, e della paratia intetna il sound è davvero bello. Il risultato è inoltre a prova di paletta in quanto la seconda paratia la ferma, se rifinisci con i controcazzi le.zone di taglio lo scarico sembra davvero nato cosi.
Metti 2 foto per favore?...[emoji51]
soloacciaio
23/06/2016, 12:18
Metti 2 foto per favore?...[emoji51]
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/275294-bafflectomia-bonnie-09-efi-spostamento-blocchetto-chiave-al-motore-fianchetti-forati.html
Allora tutorial per bafflectomizzare gli scarichi a tromboncino:
cut...
scusate per l'attesa, ma i problemucci fisici non mi hanno aiutato molto in questo periodo :)
Riuppo per ringraziare in quanto ho la Thruxton e non capivo come si potesse fare! Ora lo so! :D
Cmq hai dovuto rimappare dopo?
andrew84
25/06/2016, 13:50
Io nn ho usato una punta a tazza ma una normale punta a ferro dritta, ho fatto una serie di fori a cerchio distanti un mezzo centimetro l uno dall altro, poi con lo scalpello e il martello ed un colpo ben assestato ho fatto saltare la lamiera nello spazio tra foro e foro. La stessa cosa per la paratia interna. Alla fine con la mola a ferro montata al trapano mi sono pulito ed allargato i fori sia esterni nella parte.cromata che interni della paratia. È un metodo barbaro ma se lo fai per bene e con pazienza, come puoi vedere dalle foto, ti porta ad ottenere un buon risultato. Ti assicuro che con la rimozione della parte esterna cromata ed il foro largo come il mio, la rimozione della cannuccia e del materiale fonoassorbente, e della paratia intetna il sound è davvero bello. Il risultato è inoltre a prova di paletta in quanto la seconda paratia la ferma, se rifinisci con i controcazzi le.zone di taglio lo scarico sembra davvero nato cosi.
Grazie tante davvero!!
La tecnica dei forellini tutto intorno alla saldatura mi ha salvato!
Ora però ho un problema ancora più grande da risolvere....
Ho forato...
Ho tolto il tubo terminale...
Ho tolto il materiale fonoassorbente (in realtà stranamente a destra non ce n'era nemmeno un po', mentre a sinistra abbondava)
Ora però a sinistra il sound è bello tosto con scoppietti vari, a destra invece quasi non esce aria.
La cosa non mi fa stare affatto tranquillo..
Premetto che prima di fare questo lavoro ho sostituito entrambi gli scarichi originali con altri due (sia collettori che terminali) sempre originali.
Secondo voi posso aver sbagliato qualcosa nel montaggio?
Ps: la potenza del motore è quella di sempre, nessuno strappo ne perdita di potenza a nessun regime, solo da una parte esce gas di scarico e dall'altra molto poco..
Non capisco....
Si sente anche della puzza di bruciato ma avendo verniciato da poco le bende termiche potrebbe essere la vernice che scaldando bruciacchia..... o forse no....
Aiuuuuuto!!!
Grazie tante davvero!!
La tecnica dei forellini tutto intorno alla saldatura mi ha salvato!
Ora però ho un problema ancora più grande da risolvere....
Ho forato...
Ho tolto il tubo terminale...
Ho tolto il materiale fonoassorbente (in realtà stranamente a destra non ce n'era nemmeno un po', mentre a sinistra abbondava)
Ora però a sinistra il sound è bello tosto con scoppietti vari, a destra invece quasi non esce aria.
La cosa non mi fa stare affatto tranquillo..
Premetto che prima di fare questo lavoro ho sostituito entrambi gli scarichi originali con altri due (sia collettori che terminali) sempre originali.
Secondo voi posso aver sbagliato qualcosa nel montaggio?
Ps: la potenza del motore è quella di sempre, nessuno strappo ne perdita di potenza a nessun regime, solo da una parte esce gas di scarico e dall'altra molto poco..
Non capisco....
Si sente anche della puzza di bruciato ma avendo verniciato da poco le bende termiche potrebbe essere la vernice che scaldando bruciacchia..... o forse no....
Aiuuuuuto!!!
Non è che il materiale fono assorbente nel finale destro sia andato a giro? Magari un batuffolo ti tappa un pò l'uscita.
andrew84
25/06/2016, 14:09
Cacchio non saprei.. magari provo a rimontare il terminale destro vecchio e vedo cosa succede.
Giusto x capire se è un problema di terminale o di collettori.
Che palle.. una volta che ero riuscito nell'intento di "aprirli" mi capita sta seccatura...
soloacciaio
25/06/2016, 15:56
Hai eliminato anche l anello interno? Mi raccomando eliminalo assolutamente, il rumore sarà tutta un altra cosa, ci sono le foto nel mio tutorial, seguile. Per quanto riguarda il resto segui i consigli degli altri utenti perche di meccanica sono una pippa
andrew84
25/06/2016, 17:07
Hai eliminato anche l anello interno? Mi raccomando eliminalo assolutamente, il rumore sarà tutta un altra cosa, ci sono le foto nel mio tutorial, seguile. Per quanto riguarda il resto segui i consigli degli altri utenti perche di meccanica sono una pippa
Ma Sica non mi sembra abbia tolto anche l'anello.. eppure non aveva il mio problema..
Non capisco, cacchio...
Posso aver fatto una cagata nel montare collettori e/o terminali?
Ma da quant'è la punta che si infila nello scarico?
C'è qualcuno che vorrebbe darmi una mano a farlo o vorrebbe farlo su Roma??
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.