PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Le Gemma Blocca Milano.....



mabaco
30/09/2014, 15:06
.......

Penso alle vicissitudini di Jugene ed altri MC Friends.....mentre scrivo questa storia di pausa pranzo.

Ora 13.40 circa di oggi 30 settembre 2014. Milano, cielo quasi sereno, o che si sta rasserenando.

La Gemma ( Bonneville) è da qualche giorno in giacenza presso lo Studio. Bella e Lustra. Devo solamente montare la leva del freno anteriore perchè nuova.

Quindi penso: 1. Scendo in box monto la leva e vado a trovare la mia mamma ( sta a 22 km da Milano), e mangio un panino assieme. L'idea mi sembra bella, il cielo è quasi azzurro ergo scappo a prendere la BonniGemma.

Monto la "fottuta" Leva del Freno.( Fottuta per quello che andrò a dire).

Rilevo che monto una pompa Brembo della Street Triple e la leva ha quel cazzettino piccino che determina la corsa della leva. Ebbene, avvito troppo poco il cazzettino...( doc. 1- Il cazzettino).

Parto.
Dopo 300 mt mi sembra la moto leggermente frenata nell'anteriore. Ebbene faccio dal Tribunale di Milano a viale Corsica ( direzione Linate per prendere la nuova e libera BRE.BE.MI). In pratica faccio 1 km. Non di più.

Nel bel mezzo del cammin la ruota anteriore si Blocca sulle rotaie del 27, del 12 ove passa anche la 60 e la 73 direzione Linate.

La moto ha il freno anteriore inchiodato ( a postumi scopro che avevo svitato troppo il cazzettino e quindi l'olio della pompa si è scaldato bloccando il sistema). Ma veniamo alla realtà.

Mi trovo con il 27 dietro le spalle. ( doc. 2 -il TRAM 27). Non una bella sensazione.

La moto non si sposta di 1 cm.

Faccio gesti strani al PILOTA del 27. Niente. Tutto Bloccato. Il pilota del 27 si mette a chattare o whatsuppare con il proprio smartphone. La gente mi guarda incuriosita.

Una Bmw Giesse mi supera e manco mi degna mi mezzo sguardo.

Un Ragazzo tenta di aiutarmi. Troppo pesante la moto.

Al 27 si aggiunge il 73 ( Bus doppio direzione Linate pieno di persone con orari precisi da rispettare).( doc. 3 il 73 sulle rotaie ove sono bloccato)

Leggero panico.

Una serie di ragazzi mi aiuta ad alzare di peso la moto ( tra cui una ragazzina. Grandiosa).

La moto ora si trova dinanzi all'ex Marcucci. Ferma.Bella, ma ferma.

Cosa fare??? Chiamo la Bionda ( mia moglie).

La moglie arriva in Vespetta. Confisco la Vespetta alla moglie e corro dal Brico in viale Corsica per prendere set di brugole e chiave del 7-8-10. Torno.

Smonto la leva e la sistemo.

Sono le 15.15. Sono sudato con un cavron. La moto va bene.

Telefono alla mamma e torno tristemente in studio.

Un caro abbraccio a tutti.

morale: Attenti ai cazzettini.



Doc. 1 - Il cazzettino
171940


Doc. 2 - il 27
171942


Doc. 3 - il 73
171943

mic56
30/09/2014, 15:10
Caspita.
Da panico.

FraVet
30/09/2014, 15:16
Si chiama Legge di Murphy... del tipo che se ti deve finire la benzina lo farà appena dopo un sorpasso e non te ne accorgerai fino a quando non sei dentro la rotonda più stretta e trafficata del circondario, alle otto e quindici di mattina. E ovviamente ti incasinerai con il rubinetto della riserva.

Fabio Pal
30/09/2014, 15:17
Ma a che serve il cazzettino? Pre-pompa la pompa?

HAL9000
30/09/2014, 15:20
https://lh3.googleusercontent.com/-dWupSehih0I/U6voWfkGcsI/AAAAAAAAHdQ/sslNQ9nDDas/s480/Micael-Caine-Moving-Image-michael-caine-27272480-480-272.gif

Mr.Fingerpicker
30/09/2014, 15:21
E' per questo che credo ciecamente all'affermazione " a ognuno il proprio mestiere".

kage_maru
30/09/2014, 15:44
Guarda mi spiace molto per la tua disavventura, ma mi ha strappato più di un sorriso!
Grande mabaco.

Nikoville
30/09/2014, 15:46
Paura e panico......a Milano!
Simpatico il tipo del GS:nonono:

asps
30/09/2014, 16:11
no ma può succedere anche pinzando 160 in autostrada?

Angelik57
30/09/2014, 16:21
171964

Tiesto
30/09/2014, 16:28
http://oi58.tinypic.com/o8c3fk.jpg

Sergio72
01/10/2014, 06:44
il tuo racconto è stata anche la prima notizia del Tg5 delle 20.oo
Sigla Tg5 Titoli apertura jingle.wmv - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=6CkphGi1BTQ)
" Moto in panne blocca Milano causando ritardi ad operai e professionisti . Il PIL è calato di ulteriori 2 punti , la ripresa non si vedrà prima del 2018 "

cristianow
01/10/2014, 08:38
Beh dai, in fondo in un'ora e mezza hai risolto tutto... ;-)

Lo scrofo
01/10/2014, 09:36
http://beerwolf.ru/wp-content/uploads/2011/12/facepalm-Bud-Spencer-300x300.gif

desden
01/10/2014, 09:39
...con una moto così...puoi accompagnare solo :P

eta beta
07/10/2014, 08:50
no ma può succedere anche pinzando 160 in autostrada?Non succede di colpo. La moto era frenata non appena perso il "cazzettino". Il surriscaldamento del disco e dei ferodi (non dell'olio) con conseguente dilatazone dello spessore del disco, ha aumentato la spinta del ferodo sul disco. Non arrivi a 160 e non ti si impianta di colpo. A 160 non ci arrivi e il boccaggio non è immediato.

Io faccio il macchinista sui treni (non il PILOTA :) ) e può capitare che le pastiglie del disco di una ruota o di un asse rimanga accostato e si blocchi per il surriscaldamento: comincia a fare fumo puzzolente e se non riesci a sfrenarlo sovraccaricando la pressione d'aria devi scendere e liberarlo scaricando l'aria dal cilindro del freno. Ma prima di bloccarsi rotola.. a fatica.. ma rotola. ;)

Il bloccaggio arriva alle basse velocità, quando la forza premente supera quella di rotolamento (all'incirca). Infatti sul treno, aldisotto dei 50km/h un dispositivo automatico scarica un po' di pressione dal freno. Sui treni c'è anche una specie di abs/esp che funziona in funzione antipattinante in frenatura su tutti i veicoli e antislittante in trazione sul locomotore (azionati da g.e.u. che fanno la comparazione tra correnti generate dagli assi bloccati/slittanti rispetto a tutti gli altri, togliendo pressione o trazione a quelli squilibrati).

Trotter
07/10/2014, 13:12
accidenti, la sfiga che non ti aspetti
comunque ti sei cavato d'impaccio da una situazione difficile grazie al tuo autocontrollo e a qualche mano santa
anche in questo caso il giessista tipo è riuscito a distinguersi -come quasi sempre accade- per spirito motociclistico
complimenti

ranxerox
07/10/2014, 22:02
Non succede di colpo. La moto era frenata non appena perso il "cazzettino". Il surriscaldamento del disco e dei ferodi (non dell'olio) con conseguente dilatazone dello spessore del disco, ha aumentato la spinta del ferodo sul disco. Non arrivi a 160 e non ti si impianta di colpo. A 160 non ci arrivi e il boccaggio non è immediato.

Io faccio il macchinista sui treni (non il PILOTA :) ) e può capitare che le pastiglie del disco di una ruota o di un asse rimanga accostato e si blocchi per il surriscaldamento: comincia a fare fumo puzzolente e se non riesci a sfrenarlo sovraccaricando la pressione d'aria devi scendere e liberarlo scaricando l'aria dal cilindro del freno. Ma prima di bloccarsi rotola.. a fatica.. ma rotola. ;)

Il bloccaggio arriva alle basse velocità, quando la forza premente supera quella di rotolamento (all'incirca). Infatti sul treno, aldisotto dei 50km/h un dispositivo automatico scarica un po' di pressione dal freno. Sui treni c'è anche una specie di abs/esp che funziona in funzione antipattinante in frenatura su tutti i veicoli e antislittante in trazione sul locomotore (azionati da g.e.u. che fanno la comparazione tra correnti generate dagli assi bloccati/slittanti rispetto a tutti gli altri, togliendo pressione o trazione a quelli squilibrati).
belle informazioni sui treni !
ma sulle moto che hanno pure ruote diverse (NON VANNO SU ROTAIE E NON SONO DI FERRO) è un po diverso da come dici credimi!!
Brutta esperienza!! i freni vanno sempre verificati bene previo figuracce.

Odysseo
07/10/2014, 22:19
Marco.....
sei un mito.


:mazzodifiori:

eta beta
08/10/2014, 09:49
belle informazioni sui treni !
ma sulle moto che hanno pure ruote diverse (NON VANNO SU ROTAIE E NON SONO DI FERRO) è un po diverso da come dici credimi!!
Brutta esperienza!! i freni vanno sempre verificati bene previo figuracce.Non capisco l'obiezione. La Fisica non va in moto oppure in treno. Semplicemente funziona così.

Io ho scritto che il bloccaggio non è immediato a 160 all'ora come fosse un grippaggio. Se la ruota è leggermente frenata non arrivi a 160 per accorgertene. E su una Bonnie a 160 non ti ci fa neanche arrivare.

Quello che fa un ferodo su un disco è lo stesso, che ci sia sotto l'acciaio o l'asfalto. Il bloccaggio di una ruota d'acciaio ha solo un pattinamento più lungo che, essendoci millemila ruote sul treno può anche continuare fino all'incendio del vagone se non si interviene prima. Questa è la differenza.


belle informazioni sui treni !
ma sulle moto che hanno pure ruote diverse (NON VANNO SU ROTAIE E NON SONO DI FERRO) è un po diverso da come dici credimi!!
Brutta esperienza!! i freni vanno sempre verificati bene previo figuracce.Non capisco l'obiezione. La Fisica non va in moto oppure in treno. Semplicemente funziona così.

Io ho scritto che il bloccaggio non è immediato a 160 all'ora come fosse un grippaggio.

Quello che fa un ferodo su un disco è lo stesso, che ci sia sotto l'acciaio o l'asfalto. Il bloccaggio di una ruota d'acciaio ha solo un pattinamento più lungo che, essendoci millemila ruote sul treno può anche continuare fino all'incendio del vagone se non si interviene prima. Questa è la differenza.

Ti ricordo cosa ha ispirato la mia risposta:


no ma può succedere anche pinzando 160 in autostrada?

Venanzio
08/10/2014, 10:46
Leggendo mi sono spaventato assai, meglio di un film horror.

mannina
09/10/2014, 14:30
più che altro, voglio dire il tram si fotte e aspetta se ti vede ...

il punto è che hai cotto i dischi bene che vada le pastiglie ... successo pure a me con il posteriore ho dovuto far rettificare il disco pos (così tanto per provare) ma alla fine ho dovuto cambiare disco e pastiglie (e olio va da se)

desden
10/10/2014, 06:55
...forse sbaglio...ma i tram difficilmente si fottono. Bloccare un tram (che svolge un servizio pubblico) si può far incorrere in una sanzione che ben supera il costo delle pastiglie e della rettifica (15 euro per ogni minuto di interruzione della circolazione del tram).

mannina
10/10/2014, 12:08
si certo se fai il pirla e mi parcheggi sulle rotaie se hai un guasto e ti adoperi per fare il possibile per risolvere il problema non paghi un belino ci manca ancora! grazie a dio esiste un pò di buon senso ... ancora

IVII_IIVIIVI
10/10/2014, 13:37
Ho apprezzato grandemente gli allegati e la panoramica trenistica

leo
10/10/2014, 14:00
si certo se fai il pirla e mi parcheggi sulle rotaie se hai un guasto e ti adoperi per fare il possibile per risolvere il problema non paghi un belino ci manca ancora! grazie a dio esiste un pò di buon senso ... ancora

Me lo auguro;se ti butti sotto un treno,i tuoi famigliari pagano una penale salatissima,alla faccia del cordoglio e del dolore....

Ciò che non ho capito è come in due non siate riusciti a muoverla....io ho spostato la tiger 1050 con il bloccadisco ed il bloccasterzo;con un po' di trucchi ci si riesce e non è solo una questione di forza.