PDA

Visualizza Versione Completa : L'Opera di Roma



paper
03/10/2014, 20:52
Pare che si sia arrivati al licenziamento in tronco degli artisti più sindacalizzati e meno produttivi della lirica mondiale,dopo il clamoroso ritiro del maestro Muti e le polemiche degli ultimi giorni.
Tra le ultime lotte per i diritti dei lavoratori, quella per avere 190€ di diaria oltre a tutte le spese pagate quando si devono esibire in trasferta.
Si racconta che già molti anni fa il grande Sinopoli spezzò la bacchetta dalla rabbia quando durante una prova, mentre stava annunciando alle scolaresche presenti un bis per far loro comprendere meglio un aspetto dell'opera, un sindacalista si levò dall'orchestra dicendo: "A Maè! La prova è finita!"

La Stampa - Salvare l’opera chiudendo l’Opera di Roma (http://www.lastampa.it/2014/09/26/cultura/opinioni/editoriali/salvare-lopera-chiudendo-lopera-di-roma-vlxP8yNp3b8mKjO1M4ClrO/pagina.html?cor=1)
Opera di Roma, il cda licenzia orchestra e coro: via tutti - Corriere.it (http://roma.corriere.it/notizie/cultura_e_spettacoli/14_ottobre_02/opera-roma-cda-licenziamento-collettivo-orchestra-coro-8160594a-4a4a-11e4-9fe4-a545a65e6beb.shtml)

Per me meriterebbero di tornare a lavorare nell'agricoltura...

Chinaski
03/10/2014, 23:24
Quando vengono silurati i lavativi sindacalizzati sono sempre molto contento nel contesto generale, nel contesto particolare oserei dire:
http://youtu.be/gsUZydw7q4k


Inviato da mio iPad usando le dita...

paper
04/10/2014, 10:11
Gente che sistematicamente sciopera a tutte le prime e tutti gli eventi di richiamo oltre ad avere costi unici al mondo non dovrebbe piangere quando la corda si rompe. Probabilmente anche tra gli impiegati una sfoltita ci vorrebbe.
Si parla tanto degli stipendi dei polutici, ma di mangiapane pubblici da 2-3mila € al.mese ce ne sono decine di migliaia.