PDA

Visualizza Versione Completa : Buell XB9SX... questa sconosciuta...



Marconi
04/10/2014, 15:27
Premetto che fortunatamente non è roba mia... da anni un amico mi disse che questa...ehm... moto gli piaceva dibbbbrutto, fino a che qualche giorno fa mi disse di averne trovata una in zona in condizioni a suo dire buone (conoscendo quanto ne sa lui di moto & dintroni stavo già sudando freddo... :bananeinc:), fino a che l'altra sera sono andato a dare un occhio al mezzo. Per quel poco che ho pututo vedere alla luce soffusa del suo garage, capisco che perlomeno i 9000 km sono originali, capisco che il tipo che l'aveva non ci teneva particolarmente, l'ha un po' trascurata, ma fortunatamente nel complesso sembra a posto a parte un paraolio di una forcella che trasuda, ma quello non mi preoccupa.
Comincio quindi a prendere informazioni sulla manutenzione. Premetto che il manuale d'officina tratta i lubrificanti come pezzi di ricambio, quindi non ho delle specifiche ma un numero parte. So che le HD hanno il serbatoio dell'olio e mi sta bene... il Sig. Buell ha pensato bene di ottimizzare gli spazi utilizzando il forcellone :blink: come serbatoio, ma a parte quello ho capito che per l'olio motore se gli butto un 20w50-60 sintetico soddisfo anche le altre specifiche. Per la trasmissione primaria/frizione non so se ho capito bene (ma probabilmente no) ci posso mettere un minerale SAE 80 che, a detta di alcuni, posso convertire secondo la regola della bella lavanderina che lava i fazzoletti con lo stesso olio che uso nel motore a patto che sia un olio per moto (chiaramente per via della frizione). Poi mi resta l'olio del cambio, che a tutt'oggi rimane ancora il 4° segreto di Fatima. Il manuale dice di usare lo stesso olio della primaria (SPORT-TRANS FLUID Part No. 98854-96), ma io di roba minerale non ne voglio sentire parlare.


Ciò premesso, qualcuno mi sa dare notizie chiare su cosa razzo ci devo mettere in questa stramaledetta moto??????????????????
Il primo che mi darà notizie veramente utili verrà ricompensato con birra media appena si troverà dalle mie parti in orario serale! :oook:

Dennis
04/10/2014, 15:47
L'olio della primaria è lo stesso del cambio, non sono separati.
Usa un 20w50 sintetico sia per il motore che per la trasmissione, per sti carrettoni è l'ideale.

Occhio al tappo di scolo sul forcellone, è molto (TROPPO) facile rovinare la filettatura se non si ha attenzione.

Marconi
04/10/2014, 15:57
L'olio della primaria è lo stesso del cambio, non sono separati.
Usa un 20w50 sintetico sia per il motore che per la trasmissione, per sti carrettoni è l'ideale.

Occhio al tappo di scolo sul forcellone, è molto (TROPPO) facile rovinare la filettatura se non si ha attenzione.

Ah, non è separato il cambio? Il manuale prescrive separatamente l'olio per la primaria e l'olio per il cambio... :blink: anche se comunque dice di mettere lo stesso... per il tappo di scolo spero non abbiano fatto danni in passato, viene prescritto di mettere del mastice, quindi presumo che il serraggio non vada oltre i 25Nm. Mille grazie! Sei un po' distante ma la birra è tua!!! :oook:

Dennis
04/10/2014, 17:30
Non ho idea del perché prescrivano due lubrificanti, forse è una loro convenzione avendo prodotto per tanti anni motori con trasmissioni separate.
25 Nm è troppo per quel tappo, oltre ad avvitarsi in una merda di fusione c'e anche un oring come elemento di tenuta, 15 Nm sono più che sufficienti usando il sigillante per filettature.

burnout
05/10/2014, 06:31
Bella ma troppo delicata a e si sono dimenticati di mettergli i freni

Marconi
05/10/2014, 13:43
Non ho idea del perché prescrivano due lubrificanti, forse è una loro convenzione avendo prodotto per tanti anni motori con trasmissioni separate.
25 Nm è troppo per quel tappo, oltre ad avvitarsi in una merda di fusione c'e anche un oring come elemento di tenuta, 15 Nm sono più che sufficienti usando il sigillante per filettature.
Uazzo! 15Nm??? Lo avvito a mano!!! :laugh2: Effettivamente a 25 serro quello della Speed... Mille grazie ancora! :oook: