Visualizza Versione Completa : Thruxton Quale cavalletto centrale MC per il Thruxton??
Ciao a tutti,
Si lo so, il cavalletto centrale sulla Truzza è una bestemmia, ma odio gli alza moto e non voglio che la bestiolina passi la pausa invernale sulle proprie già schifose gomme di serie (che dovranno durare ancora un po':cry:).
Mi sono quindi prodigato nel cercare un cavalletto usato.....
Nel frattempo ho chiesto al mio meccanico Triumph se i cavalletti delle MC sono uguali oppure ognuna ha il proprio. Sembra che ognuna abbia il proprio!!:incaz: Il mecca è quasi sicuro che il cavalletto della Bonneville non sia compatibile. Ha qualche riserva su T100 e Scrambler. Qualcuno di voi può aiutarmi in questo? Grazie :oook:
Sergio72
07/10/2014, 21:13
un ottimo sistema per lasciare a lungo la moto ferma senza rovinare le gomme è quello di metterci sotto 2 pezzi di polistirolo , più che sufficienti ( anche in rapporto alla curvatura e prestazioni delle nostre gomme )
Basta farci retro in cima , e tutto è a posto .
Io ho comprato questo...appena arriva ti dirò, ma credo faccia la stessa funzione del cavalletto centrale...solo che poi lo lascio in garage!
172725
Sergio72
08/10/2014, 10:41
Io ho comprato questo...appena arriva ti dirò, ma credo faccia la stessa funzione del cavalletto centrale...solo che poi lo lascio in garage!
172725
Anche io ho lo stesso cavalletto alzamoto . Semplice , economico , pratico . Va benissimo non solo per il letargo invernale , ma anche per la manutenzione ordinaria ( tipo l' ingrassaggio catena ) , per i picoli lavoretti , per il cambio olio , per lavare per bene il cerchio posteriore .
Te lo stra consiglio , ma se odi gli alza moto ... non ti resta che il cavalletto centrale originale . In concessionario ti diranno il codice preciso che ti serve per ordinarlo , in base al tuo numero di telaio .
Interessante l'alzamoto che mi consigliate. Odio gli alza moto posteriori perchè devi stare attento a "centrare" i due bracci del forcellone, mettere la moto in equilibrio (instabile) con il rischio che perda l'appoggio e BOOM sugli scarichi!! Poi è necessario aggiungere l'alzamoto anteriore, altrimenti ha poco senso.
Effettivamente il vostro alzamoto alza TUTTA la moto....mmmmmm :cool:
dovrebbe arrivarmi in settimana...poi posto foto della moto alzata, spero non sdraiata a terra....:cry:
dovrebbe arrivarmi in settimana...poi posto foto della moto alzata, spero non sdraiata a terra....:cry:
Cavoli spero vivamente di no!!!! :cry:
Sono curioso di sapere come ti troverai e capire quanto è stabile la moto sul supporto.
Grazie:oook:
Sergio72
08/10/2014, 19:58
Interessante l'alzamoto che mi consigliate. Odio gli alza moto posteriori perchè devi stare attento a "centrare" i due bracci del forcellone, mettere la moto in equilibrio (instabile) con il rischio che perda l'appoggio e BOOM sugli scarichi!! Poi è necessario aggiungere l'alzamoto anteriore, altrimenti ha poco senso.
Effettivamente il vostro alzamoto alza TUTTA la moto....mmmmmm :cool:
NO !!!
il cavalletto che ho ( quello della foto ) , va posizionato sotto la moto , ma alza SOLO una ruota , non TUTTA la moto ( anche il cavalletto Triumph alza solo la ruota posteriore )
Ad esempio , io lo metto sotto alle 2 staffe dove dovrebbe andare imbullonato il cavalletto Triumph , tengo la moto dritta salendoci sopra ( quasi in piedi , senza sedermici a fare peso ) e giro il bullone del cavalletto fino a quando non si solleva la ruota posteriore ( tra l' altro , con un' ottima stabilità )
La stessa operazione la si può fare anche tenendo la moto senza esserci seduti sopra , ovviamente .
Per avere un sollevatore che ti sollevi tutta la moto , bisogna spendere qualcosa in più ( ma basta che scrivi sollevatore bonneville su e bay e trovi di tutto )
Quest' ultimo tipo di sollevatore è però più ingombrante da mettere in garage , mentre il primo , una volta chiuso abbassato , è molto piatto e può essere messo ovunque , anche in piedi appoggiato su di un muro
NO !!!
il cavalletto che ho ( quello della foto ) , va posizionato sotto la moto , ma alza SOLO una ruota , non TUTTA la moto ( anche il cavalletto Triumph alza solo la ruota posteriore )
Ad esempio , io lo metto sotto alle 2 staffe dove dovrebbe andare imbullonato il cavalletto Triumph , tengo la moto dritta salendoci sopra ( quasi in piedi , senza sedermici a fare peso ) e giro il bullone del cavalletto fino a quando non si solleva la ruota posteriore ( tra l' altro , con un' ottima stabilità )
La stessa operazione la si può fare anche tenendo la moto senza esserci seduti sopra , ovviamente .
Per avere un sollevatore che ti sollevi tutta la moto , bisogna spendere qualcosa in più ( ma basta che scrivi sollevatore bonneville su e bay e trovi di tutto )
Quest' ultimo tipo di sollevatore è però più ingombrante da mettere in garage , mentre il primo , una volta chiuso abbassato , è molto piatto e può essere messo ovunque , anche in piedi appoggiato su di un muro
Ok chiaro. Grazie per la precisazione. Ho visto anche un cavalletto posteriore con le rotelle della stessa marca. Unito al polistirolo sull'anteriore potrebbe essere un buon compromesso.
Di cavalletti centrali usati ce ne sono davvero pochi e ho dubbi sulla compatibilità tra vari modelli mc. Comprarlo nuovo è fuori questione: costa un botto!! Ne compro 4 di cavalletti alzamoto con la stessa cifra!
:dry: che delusione...va be per 70€ non si può pretendere troppo!
Comunque metterò le foto....
Sergio72
09/10/2014, 11:50
:dry: che delusione...va be per 70€ non si può pretendere troppo!
Comunque metterò le foto....
delusione ? perchè ???
io lo trovo semplice , pratico , robusto e stabile . Certo nulla a che vedere con i ponti sollevatori più professionali , ma per la cifra e ll' utilizzo che ne faccio , vale la spesa
io ho preso questo qui , su amazon ( e ci sono anche alcune figure del sollevatore con le moto , così Clive82 può farsi un' idea )
Ponte sollevatore moto ConStands Mini-Lift nero per Kawasaki VN 2000/Classic, VN 800/Classic/Drifter, VN 900 Classic/Custom/Light Tourer, VN-15, W 650/800: Amazon.it: Auto e Moto (http://www.amazon.it/dp/B00C38IW0C/ref=pe_386201_37038291_pe_217231_31005221_3p_M3C_dp_1)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.