PDA

Visualizza Versione Completa : Figli e sport, datemi un consiglio



Erikuccia
08/10/2014, 13:29
Premessa necessaria: mi piacerebbe che questo post non venisse letto in chiave polemica, perché l'intenzione non è affatto questa :oook:

Ora, ho una figliola di 8 anni un po', come si suol dire, "paffuttella".
Sono ormai 2 anni che siamo seguiti da una nutrizionista, eppur, nonostante la dieta, gli sforzi, lo sport, ecc.... il peso aumenta. Attualmente stiamo indagando su probabili disfunzioni.
Ma il punto non è esattamente questo.
La bambina, nonostante la proverbiale pigrizia, pratica regolarmente 2 sport: atletica (che detesta) ed hockey su pista (che le piace).
Ovviamente a causa della sua mole/carattere, non è affatto "sprintosa" ma nel suo piccolo cerca comunque di svolgere quello che le viene assegnato.
Tuttavia, la settimana scorsa, siamo rimasti un po' perplessi da una decisione presa dall'allenatore di hockey (che tra l'altro è una persona che stimiamo moltissimo), di metterla in porta.
Ora, a noi poco importa che faccia l'attaccente e/o il difensore, l'unica cosa importante è che si muova e faccia attività aerobica ed ovviamente che il ruolo le piaccia.
Purtroppo il ruolo di portiere implica per lo più un'attività muscolare non aerobica ed abbiamo come il presentimento che la bambina abbia accettato il ruolo per fare "meno fatica possibile" e/o per vedersi assegnato un ruolo esclusivo.
Ne abbiamo parlato con lei ovviamente, facendole anche capire la responsabilità del ruolo (se giochi insquadra e sei "scarso", alla peggio ti mettono in panchina, ma se sei un portiere scarso, vai a rischio di subire delle umiliazioni terribili)
Ugualmente abbiamo esternato la problematica della bambina anche all'allenatore, il quale ci ha assicurato che anche quel ruolo prevede una bella fetta di attività aerobca.
Avendo ieri a disposizione un giorno di ferie, sono andata al palazetto per vederla e praticamente si è fatta 1 ora e mezza "seduta" in porta :sad:.
Cosa che invece mi ha maggiormente "turbato" è che mi è stato riferito che entrambe le squadrette under 10 sono scarse di portieri, quindi susiste la necessità che qualcuno ricopra il ruolo.
Al dilà del fatto che mi son sentita un po'"presa in giro" (io stessa opero nella società come allenatrice), mi domando ora come dovrei comportarmi.
Mi piacerebbe avere delle opinioni esterne, quel tanto da evitare d'incombere nelle solite (e spesso infondate) "paturnie" da genitore

XantiaX
08/10/2014, 13:34
lei si diverte? credo questo sia un punto centrale...

probabilmente non sarà a vita... quindi magari si stufa e si trova il modo di darle altro ruolo... o magari le piace e diventerà un potiere di hockey fortissimo... per il resto non mi spiego come seguita da un nutrizionista e facendo sport continui a prendere peso (escludendo problemi fisici-ghiandolari-tiroidei ecc)...

Lo scrofo
08/10/2014, 13:39
Io credo che farle fare qualcosa che non apprezza la farebbe solo innervosire, quindi nel caso dell'Hockey lascia che il tempo sia galantuomo.

Nel frattempo opterei per una soluzione alternativa all'atletica ( anche li' dipende pero' dalla disciplina ) ... Al limite vai di nuoto, magari quello le piace. :wink_:

Black Death
08/10/2014, 13:39
che faccia cio' che le fa divertire ,

preferisco una figlia felice che piu' "magra"



P.S.esistono altri sistemi per renderla meno paffutella, uno tra questi è un'intenso lavoro muscolare.


;;)

Erikuccia
08/10/2014, 13:43
lei si diverte? credo questo sia un punto centrale...

probabilmente non sarà a vita... quindi magari si stufa e si trova il modo di darle altro ruolo... o magari le piace e diventerà un potiere di hockey fortissimo... per il resto non mi spiego come seguita da un nutrizionista e facendo sport continui a prendere peso (escludendo problemi fisici-ghiandolari-tiroidei ecc)...

Attualmente si diverte certo. Solo che è una bambina molto sensibile, quindi, da "mamma premurosa", al dilà dell'attività fisica ridotta rispetto ad un giocatore, temo solo si senta esageratamente umiliata, qualora dovesse subire qualche bel goal di troppo.

Per quanto riguarda il peso.....beh, non ce lo spieghiamo nemmeno noi :cry:
A casa non esistono schifezze, mangiamo prevalentemente verdure e carne bianca. Pasta solo a mezzogiorno (70 grammi), condita con pomodoro o verdure. Per merenda solo yoghurt o fette biscottate alla marmellata. Colazione con latte e massimo 7 biscotti secchi. Non usiamo burro, grassi...solo olio d'oliva crudo e misurato
Le ultime analisi del sangue presentavano trigliceridi raddoppiati rispetto la soglia massima :cry:...per non parlare del colesterolo.
Tiroidi ed ormoni invece sono ok

Mio marito da giovane ha sofferto di obesità, ma ora è in perfetta forma (1,90 cm per 87 kg). Io sono sempre stata normale (1,60 cm per 55 kg)
Insomma, cose inspiegabili.......ed è una continua tortura per noi :cry:

XantiaX
08/10/2014, 13:53
vai a fondo allora perchè (spero di no) sembrerebbe qualcosa che non va... o mangia spuntini fuori pranzo quando non vista... o se no con una dieta che mi descrivi ed attività fisica magari non perdere peso ma nemmeno ingrassare... tienici aggiornati.

per quanto riguarda le umiliazioni mi metterei l'anima in pace... possono arrivare da ovunque e spesso 'fanno esperienza' soprattutto quando qualcuno (i genitori si suppone) sanno darti la giusta chiave di lettura e ti aiutano ad attraversarla... l'importante come hanno ribadito in molti è che piaccia a lei... se le piace vedrai che farà tutto o quasi da sola... e magari a fronte di una maggiore responsabilità (come accade x i portieri in genere e x tutti gli sport 'singoli') arriveranno anche maggiori soddisfazioni...

ps: falla camminare ogni volta che puoi... io solo camminando (e bhè mangiando correttamente certo) ho perso tipo 20 kg... l'attività fisica fatta con i battiti bassi (< 80 ma varia) è quella che brucia percentualmente + grassi in assoluto, ridimensiona correttamente il fisico e non sforza le giunture. Certo ce ne va almeno un 3/4 ora... a volta

AjoAjoPeperonscino
08/10/2014, 13:54
e quando è a scuola o fuori dalle amiche?
io da piccolo mi sfondavo quando non c'erano i miei!

maurotrevi
08/10/2014, 13:57
innanzitutto taglierei l'atletica se non le piace, che trovi un alternativa divertente così sentirà un decimo della fatica e ne farà di più.
per il discorso portiere io parlerei con l'allenatore senza coinvolgere la bimba spiegando la necessità del fare movimento e che te ne freghi dell'esigenza dei portieri, faranno a rotazione e che cavolo sono bambini!

per il discorso delle responsabilità ecc. invece lascia che si faccia, le sconfitte fanno parte della vita e dell'educazione.

spitjake
08/10/2014, 14:05
Attualmente si diverte certo. Solo che è una bambina molto sensibile, quindi, da "mamma premurosa", al dilà dell'attività fisica ridotta rispetto ad un giocatore, temo solo si senta esageratamente umiliata, qualora dovesse subire qualche bel goal di troppo.

Per quanto riguarda il peso.....beh, non ce lo spieghiamo nemmeno noi :cry:
A casa non esistono schifezze, mangiamo prevalentemente verdure e carne bianca. Pasta solo a mezzogiorno (70 grammi), condita con pomodoro o verdure. Per merenda solo yoghurt o fette biscottate alla marmellata. Colazione con latte e massimo 7 biscotti secchi. Non usiamo burro, grassi...solo olio d'oliva crudo e misurato
Le ultime analisi del sangue presentavano trigliceridi raddoppiati rispetto la soglia massima :cry:...per non parlare del colesterolo.
Tiroidi ed ormoni invece sono ok

Mio marito da giovane ha sofferto di obesità, ma ora è in perfetta forma (1,90 cm per 87 kg). Io sono sempre stata normale (1,60 cm per 55 kg)
Insomma, cose inspiegabili.......ed è una continua tortura per noi :cry:

scusa mi permetto solo una piccola cosa: 70 grammi di pasta è veramente poco!! non è assolutamente vero che i carboidrati fanno ingrassare, anzi potrebbe essere che visto la quantità di sport e scuola (e la scuola brucia) proprio perchè le mancano i carboidrati il corpo si mette "sulla difesiva" ed assimila di più. di questo ne sono certo! soprattutto in fase di crescita meglio più carboidrati che rilasciano zuccheri progressivamente e tengono attivo il metabolismo (poi magari non è questo ma ti dò uno spunto), poi da adulti è un altra cosa ma un bambino/ragazzino non dovrebbe mai stare a dieta ma piuttosto mangiare spesso e poco restando sempre attivo, ogni pasto saltato è ciccia messa su al pasto successivo

Erikuccia
08/10/2014, 14:11
e quando è a scuola o fuori dalle amiche?
io da piccolo mi sfondavo quando non c'erano i miei!

Praticamente non è mai a casa di amiche.
Esce da scuola alle 16:00 e va a prenderla la baby sitter, la quale è istruita a darle solo 3 fette biscottate con marmellata ed acqua. STOP.
So per certo che non sgarra.
Alle 16:30 inizia l'hockey o l'atletica ed alle 18:00 passiamo noi a prenderla.
Quindi il rischio d'"ingozzo foresto" praticamente non esiste :w00t:



innanzitutto taglierei l'atletica se non le piace, che trovi un alternativa divertente così sentirà un decimo della fatica e ne farà di più.
per il discorso portiere io parlerei con l'allenatore senza coinvolgere la bimba spiegando la necessità del fare movimento e che te ne freghi dell'esigenza dei portieri, faranno a rotazione e che cavolo sono bambini!

per il discorso delle responsabilità ecc. invece lascia che si faccia, le sconfitte fanno parte della vita e dell'educazione.

Per l'atletica mi è un po' difficile, visto che la baby sitter fa anche l'istruttrice di atletica. Quindi, o se la porta in campo o non so a chi darla. Quando sarà più grandicella, sarà libera di decidere che alternativa prendere.
Per il discorso portiere, ben venga sia una "scuola" per insegnarle le responsabilità e come accettare le sconfitte.....spero solo non ceda subito di fronte alle "umiliazioni".
Certamente ne riparlerò con l'allenatore, tuttavia il problema di fondo della società è "l'esaltazione" e la venerazione verso la prima squadra di serie A. Un po' come accade nelle giovanili delle varie squadrette di calcio.
Sapessi quante volte mi trovo a ridire che son bambini e che come tali hanno un unico scopo: divertirsi ed imparare le regole.
Però, immancabilmente, ti scontri con allenatori (e genitori) i quali hanno fatto dell'esaltazione la loro ragione di vita.
Alle volte invidio certi bambini che giocano in realtà meno note del campo dell'hockey, che non hanno una prima squadra. Arrivano alle partite contenti, si divertono e nessuno sta lì a contare se vincono o perdono......coem daltronde dovrebbe essere ad 8 anni:w00t:


scusa mi permetto solo una piccola cosa: 70 grammi di pasta è veramente poco!! non è assolutamente vero che i carboidrati fanno ingrassare, anzi potrebbe essere che visto la quantità di sport e scuola (e la scuola brucia) proprio perchè le mancano i carboidrati il corpo si mette "sulla difesiva" ed assimila di più. di questo ne sono certo! soprattutto in fase di crescita meglio più carboidrati che rilasciano zuccheri progressivamente e tengono attivo il metabolismo (poi magari non è questo ma ti dò uno spunto), poi da adulti è un altra cosa ma un bambino/ragazzino non dovrebbe mai stare a dieta ma piuttosto mangiare spesso e poco restando sempre attivo, ogni pasto saltato è ciccia messa su al pasto successivo

Ti ringrazio della "dritta" :oook:
Ci siamo rivolti ad una nutrizionista circa 2 anni fa, perchè temevamo che da soli non saremmo stati all'altezza della situazione.
Ma sto nutrendo qualche dubbio:
- da oltre 2 anni ha la stessa dieta
- non si è mai posta il dubbio di fare qualche esame (quelli che ha fatto li ho richiesti io alla pediatra)
- non ha mai avanzato l'ipotesi di qualche intolleranza
non so......sicuramente le mie perplessità sono frutto di risultati non ottenuti, ma un bel dubbio ci sta

marco72
08/10/2014, 14:15
nella mia ignoranza ti consiglierei uno sport di squadra fisico tipo basket o calcio...se le piace ovviamente.

FraVet
08/10/2014, 14:18
Mitico l'hockey a rotelle! Quante legnate che ho preso da ragazzino... quando non arrivavi alla palla, la mazza finiva inesorabilmente fra i pattini dell'avversario... adesso si usano quelli in linea?

Il portiere è un ruolo fondamentale in squadra e che io ricordi ci si muove abbastanza (di certo non come in attacco o in difesa) ma in modo molto differente, direi che siano più sforzi di scatto e reattività da fermi.. poi tutto dipende dal ritmo della partita/allenamento ecc ecc.

Da perfetto profano credo che lo sport migliore per avere un fisico asciutto e proporzionato sia il nuoto. Ma ripeto... sono un perfetto profano per quanto riguarda queste cose, di sport da piccolo ne ho fatto anche tanto... ma è qualche anno che non sono più tanto piccolo quindi... :)

E il Rugby? come sport di squadra secondo me è ottimo, attività fisica a bizzeffe e una stazza leggermente più piazzata è un plus. Quello femminile inoltre non è così rude come quello maschile, l'estate scorsa ho conosciuto una rugbista del varesotto che... :wub::wub::wub:

Erikuccia
08/10/2014, 14:19
nella mia ignoranza ti consiglierei uno sport di squadra fisico tipo basket o calcio...se le piace ovviamente.

Già, non sarebbe male il basket, è pure bella grandicella; ma non so se le piaccia.
Al momento vedo che gradisce l'hockey ed ha legato molto anche coi compagni di squadra.

Muttley
08/10/2014, 14:20
vedi se c'e' una scuola di MTB nella tua zona e vedi se le puo' piacere , qui ce ne sono un paio e ci sono molte bambine

Erikuccia
08/10/2014, 14:25
Mitico l'hockey a rotelle! Quante legnate che ho preso da ragazzino... quando non arrivavi alla palla, la mazza finiva inesorabilmente fra i pattini dell'avversario... adesso si usano quelli in linea?

Il portiere è un ruolo fondamentale in squadra e che io ricordi ci si muove abbastanza (di certo non come in attacco o in difesa) ma in modo molto differente, direi che siano più sforzi di scatto e reattività da fermi.. poi tutto dipende dal ritmo della partita/allenamento ecc ecc.

Da perfetto profano credo che lo sport migliore per avere un fisico asciutto e proporzionato sia il nuoto. Ma ripeto... sono un perfetto profano per quanto riguarda queste cose, di sport da piccolo ne ho fatto anche tanto... ma è qualche anno che non sono più tanto piccolo quindi... :)

E il Rugby? come sport di squadra secondo me è ottimo, attività fisica a bizzeffe e una stazza leggermente più piazzata è un plus. Quello femminile inoltre non è così rude come quello maschile, l'estate scorsa ho conosciuto una rugbista del varesotto che... :wub::wub::wub:

He, he, he...ex hockeysta? Bene :w00t:
Sì, le legnate se le tirano ancora, ma l'hockey su pista rimane quello con i pattini a 4 ruote. Quello coi pattini inline è un altro tipo di hockey, con regole ed attrezzature uguali a quello su ghiaccio (infatti fa parte della federazione FISG e non FIHP).
Come rugbysta? Sai che la vedrei bene, peccato che qui il rugby non ci sia :sad:


vedi se c'e' una scuola di MTB nella tua zona e vedi se le puo' piacere , qui ce ne sono un paio e ci sono molte bambine

MTB no, ma ciclismo su strada sì. Peccato che correre, camminare ed andare in bici non le piaccia affatto

FraVet
08/10/2014, 14:30
He, he, he...ex hockeysta? Bene :w00t:
Sì, le legnate se le tirano ancora, ma l'hockey su pista rimane quello con i pattini a 4 ruote. Quello coi pattini inline è un altro tipo di hockey, con regole ed attrezzature uguali a quello su ghiaccio (infatti fa parte della federazione FISG e non FIHP).
Come rugbysta? Sai che la vedrei bene, peccato che qui il rugby non ci sia :sad:

Terra dei gatti non è Vicenza? :) www.rangersrugbyvicenza.it/

Si lo so ho tirato a 'hulo..

Erikuccia
08/10/2014, 15:04
Terra dei gatti non è Vicenza? :) www.rangersrugbyvicenza.it/

Si lo so ho tirato a 'hulo..

Peccato abiti a 25km da Vicenza:sad:

XantiaX
08/10/2014, 15:12
Rugby tutta la vita

FraVet
08/10/2014, 15:16
Peccato abiti a 25km da Vicenza:sad:
gooooooogle dixit...

172776
Se poi stai dalla parte sbagliata della provincia.... ;) :)

urasch
08/10/2014, 15:24
allora se l'atletica non le piace passa ad un altro sport,proverei con il nuoto uno degli sport più completi...ha ancora 8 anni vedrai che quando sarà in via di sviluppo le cose cambiano...
un consiglio,perchè non provare con il pugilato?è vero non è una disciplina prettamente femminile...ma ti assicuro che è uno sport dove la prima cosa che impara è il rispetto per gli avversari....questa è la mia idea

Shining
08/10/2014, 15:38
Io da bimbo ero bello paffutello, il nuoto mi trasformò

Erikuccia
08/10/2014, 15:50
Logisticamente parlando, abito in un paesotto di campagna di 8000 anime nel quale ci sono impianti sportivi per: pallavolo, atletica, calcio, hockey, pattinaggio artistico, basket. A cui si aggiunge la possibilità di fare danza e ciclismo.
la prima piscina sarebbe a 7 km di distanza, ma ciò implicherebbe il fatto di avere qualcuno disponibile a portare la bambina, aspettarla, lavarla, asciugarla durante il mio orario di lavoro. Cosa impossibile, avendo a disposizione solo una baby sitter senza auto e nessun altro parente in zona.
Sfortunatamente (ma per fortuna dico io :w00t:) non abito in una città con tutto a disposizione e bisogna accontentarsi di quel che c'è, vista la nostra situzione lavorativa, familiare e logistica. Oggettivamente non è poco, ma le tante e diverse attività che in una cittadina potrebbero essere facilmente raggiungibili, qui non esistono.

Le89le
08/10/2014, 16:08
Partendo dal presupposto che nessuno sport senza una buona dieta dà un fisico asciutto e snello come qualcuno ha detto, di certo fare il portiere non è certo la posizione in squadra che più ti fà muovere.

Dal mio punto di vista se la bambina ha problemi di peso mi metterei a fare un dieta seria, non togliendo solo tutte le schifezze pre confezionate, ma anche stando ben attenta ai grassi e alle calorie ingerite giornalmente.
Uno può mangiare anche solo insalata per dimagrire, ma se poi l'annaffia in un litro d'olio aleèèèèè che il sacrificio non serve proprio a nulla.
L'atletica è perfetta per bruciare grassi, se alla bambina non piace trovatele un altro sport che le permetta di fare movimento aerobico di buon livello.

Il volley è un pò statico rispetto al basket, ma quest'ultimo non mi fà impazzire come sport, prevede un grosso squilibrio del utilizzo della parte predominante del corpo rispetto all'altra.

F@bio
08/10/2014, 16:31
paffutella o grassa? :dubbio:

Erikuccia
08/10/2014, 18:44
Partendo dal presupposto che nessuno sport senza una buona dieta dà un fisico asciutto e snello come qualcuno ha detto, di certo fare il portiere non è certo la posizione in squadra che più ti fà muovere.

Dal mio punto di vista se la bambina ha problemi di peso mi metterei a fare un dieta seria, non togliendo solo tutte le schifezze pre confezionate, ma anche stando ben attenta ai grassi e alle calorie ingerite giornalmente.
Uno può mangiare anche solo insalata per dimagrire, ma se poi l'annaffia in un litro d'olio aleèèèèè che il sacrificio non serve proprio a nulla.
L'atletica è perfetta per bruciare grassi, se alla bambina non piace trovatele un altro sport che le permetta di fare movimento aerobico di buon livello.

Il volley è un pò statico rispetto al basket, ma quest'ultimo non mi fà impazzire come sport, prevede un grosso squilibrio del utilizzo della parte predominante del corpo rispetto all'altra.

La dieta c'è, te la allego. In calce anche timbro e firma della specialista

172796172797172798



paffutella o grassa? :dubbio:

1,42 cm per 51 kg......io la chiamo paffuttella per evitare di attribuirle il termine più congruo, cioè obesa!
Non lo faccio per nascondere la testa sotto la sabbia, ma solo perchè chiamarla col termine più esatto equivale a farmi star male ancor di più :cry:

Al dilà di questo, stasera la figliola è tornata a casa dopo l'allenamento di hockey e mi ha confidato: "mamma, mi sono pentita di aver detto di voler fare il portiere, mi diverto di più a fare il giocatore".
Al che le ho risposto che ora è onere suo parlare con l'allenatore e dirle che ha fatto una scelta sbagliata, noi eventualmente l'appoggeremo.
Dopotutto anche questa è una lezione di vita: "mai decidere a scatola chiusa"

Le89le
08/10/2014, 19:18
La dieta c'è, te la allego. In calce anche timbro e firma della specialista

172796172797172798




1,42 cm per 51 kg......io la chiamo paffuttella per evitare di attribuirle il termine più congruo, cioè obesa!
Non lo faccio per nascondere la testa sotto la sabbia, ma solo perchè chiamarla col termine più esatto equivale a farmi star male ancor di più :cry:

Al dilà di questo, stasera la figliola è tornata a casa dopo l'allenamento di hockey e mi ha confidato: "mamma, mi sono pentita di aver detto di voler fare il portiere, mi diverto di più a fare il giocatore".
Al che le ho risposto che ora è onere suo parlare con l'allenatore e dirle che ha fatto una scelta sbagliata, noi eventualmente l'appoggeremo.
Dopotutto anche questa è una lezione di vita: "mai decidere a scatola chiusa"
troppi grassi a mio parere, 4 cucchiai d'olio son tanti, tenendo conto che un singolo cucchiaio (raso) stà sui 12/14g sarebbero dai 48g ai 56g di olio, tradotto in parole sono circa 47/55g di grassi solo con quelli.
Per il nostro fisico il fabisogno nutrizionale di grassi dovrebbe aggirarsi attorno al g/kg, se ci mettiamo tutti quelli che derivano da pasta, pane, creaker e schiacciatine (pieni di grassi entrambi) e dalla carne rossa si va ben oltre.
Aumenterei verdura e frutta, toglierei lo zucchero alla mattina e metterei dei cereali integrali tipo l'avena. Pane sempre meglio se integrale.

Ma soprattutto fatele capire che deve muoversi per il suo bene, perchè se lo capisce viene tutto più facile.
Una dieta ti fà dimagrire ma se poi finita questa dopo due giorni si rinizia a mangiare come sempre, senza muoversi tutto lo sforzo non è servito a nulla. senza contare che senza movimento una bambina con questo sovrappeso abbondante, messa dieta, perde subito di tonicità con tutto quello che ne consegue.

Fermissimo
08/10/2014, 19:20
La dieta c'è, te la allego. In calce anche timbro e firma della specialista

172796172797172798

1,42 cm per 51 kg......io la chiamo paffuttella per evitare di attribuirle il termine più congruo, cioè obesa!
Non lo faccio per nascondere la testa sotto la sabbia, ma solo perchè chiamarla col termine più esatto equivale a farmi star male ancor di più :cry:

Al dilà di questo, stasera la figliola è tornata a casa dopo l'allenamento di hockey e mi ha confidato: "mamma, mi sono pentita di aver detto di voler fare il portiere, mi diverto di più a fare il giocatore".
Al che le ho risposto che ora è onere suo parlare con l'allenatore e dirle che ha fatto una scelta sbagliata, noi eventualmente l'appoggeremo.
Dopotutto anche questa è una lezione di vita: "mai decidere a scatola chiusa"

25.2 di IMC non è obesa dài...però è meglio non andare oltre soprattutto per il futuro

certo fare il portiere non è il massimo del dinamismo...

PS: la classica insopportabile dieta fotocopia dei nutrizionisti...non ha una chance di scendere un etto con questa.
sarebbe un discorso lungo da affrontare ma non è questa la sede

gadano
08/10/2014, 20:06
Mio figlio ha 7 anni e ancora non ha scelto che disciplina fare, mentre i suoi amichetti già fanno calcio, atletica, nuoto..,, indi visto i miei trascorsi di muai thai gli sto dando i fondamentali:):)








Inviato dal triangolo d'oro.. Colle dei pini Riccione Romagnaa

Erikuccia
09/10/2014, 18:16
PS: la classica insopportabile dieta fotocopia dei nutrizionisti...non ha una chance di scendere un etto con questa.
sarebbe un discorso lungo da affrontare ma non è questa la sede

Praticamente confermi le sensazioni che già avevo....mi sa che le faccio fare gli ultimi esami del sangue e cambio specialista

jamex
09/10/2014, 19:51
che faccia cio' che le fa divertire ,

preferisco una figlia felice che piu' "magra"



P.S.esistono altri sistemi per renderla meno paffutella, uno tra questi è un'intenso lavoro muscolare.


;;)
esatto ..prima di tutto il suo divertimento...qualunque sia il ruolo o sport che voglia praticare....se lei è felice tutto il resto conta poco o nulla

marven
09/10/2014, 22:11
Erikuccia, come già ti hanno detto, la dieta si può fare di meglio. I grassi hanno la loro importanza, ma questi effettivamente sono un pochino troppi. Mi raccomando grassi insaturi. Molto utili sono gli olii di pesce. Animale che io prediligerei alla carne nel tuo caso.
Cmq con ordine io ti consiglio
- al mattino quando le scorte di glicogeno muscolare sono basse fagli fare gradualmente 20 30 minuti di cyclette con intensità media. Dovresti calcolare la frequenza max cardiaca e poi viaggire sul 60 65%. No corsa, se è in sovrappeso si possono infiammare le articolazioni. La farà dopo.
Poi la dieta: intanto la dieta (mangiare in un determinato modo a seconda dell'obiettivo) non deve avere un inizio ed una fine, ma ti consiglio un'alimentazione sana ed equilibrata sempre. Un suo stile di vita. Nel caso della tua bimba prova a chiedere e di valutare una dieta a sbalzo calorico. I carboidrati danno energia e non fanno così male se non in eccesso. Cerca di preferirei piuttosto in base all'indice glicemico. Ad esempio il riso è meglio della pasta e se prendi il riso basmati ancora meglio. Le farine, meno sono raffinate e meglio è. La frutta fa bene, ma non esagerare, ha zucchero. Ottima la ciccia bianca, una volta la rossa e pesce a volontà così come la verdura. Fai un esame degli ormoni tiroidei e cerca così di capire se la tiroide "cammina". Prendete in considerazione di fare test glicemici. In rapporto all'altezza è si pesantuccia, ma non mi sembrerebbe così obesa. Per quanto riguarda l'aspetto psicologico, un consiglio spassionato, inizia dal tuo. Oddio non mi fraintendere. E' importante trasmettere alla bimba serenità, non parlare di obesità che magari lei già vede. Prendi il problema alle spalle anziche di fronte. Comincia a fargli immaginare la sua femminilità, fagliela uscire fuori, falla diventare "vanitosa" e vedrai che mano mano che si piace di più troverà quell'energia che ora non trova. Forse perchè sfiduciata o forse perchè non vede il bello che invece c'è. Coinvolgila con te, nel trucco, etc etc . Per gli sport condivido una teoria, falla divertire. Se un corpo ed una mente sono in equilibrio tutto funziona e ...brucia meglio. Portala a vedere lezioni di Zumba, di pop, di aerobica, magari vedendo certe belle ragazze gli viene l'emulazione. Esponila e non essere troppo ansiosa e protettiva, o meglio fallo, ma da lontano. Lasciala esporre e sbagliare, sarà lei che dovrà cercare e trovare la strada per risolvere la situazione....tutto risolvibile ovviamente, ma lo deve fare lei se no troppo comoda. Stai tranquilla e serena, abbassa la tua eventuale apprensione. Starà meglio anche lei. Vedrai che risolverai tutto con un pò di pazienza. Un forte abbraccio


Praticamente confermi le sensazioni che già avevo....mi sa che le faccio fare gli ultimi esami del sangue e cambio specialista
:oook:

leo
10/10/2014, 07:31
Ma il dottore che dice? Va davvero tenuta a dieta così rigida?
Ninete schifezze,niente dolcetti,niente di niente....se è un problema medico ok,non far si che una tua preoccupazione diventi un problema suo.
Per come la vedo io è molto più pericoloso portare in moto una figlia di 8 anni,che qualche kg oltre il peso corretto,prima dello sviluppo.
Ripeto;non ho capito se è il pediatra che vi sta allarmando,o siete solo voi. In base a questo posso anche rimangiarmi tutto....

Erikuccia
10/10/2014, 09:35
Erikuccia, come già ti hanno detto, la dieta si può fare di meglio. I grassi hanno la loro importanza, ma questi effettivamente sono un pochino troppi. Mi raccomando grassi insaturi. Molto utili sono gli olii di pesce. Animale che io prediligerei alla carne nel tuo caso.
Cmq con ordine io ti consiglio
- al mattino quando le scorte di glicogeno muscolare sono basse fagli fare gradualmente 20 30 minuti di cyclette con intensità media. Dovresti calcolare la frequenza max cardiaca e poi viaggire sul 60 65%. No corsa, se è in sovrappeso si possono infiammare le articolazioni. La farà dopo.
Poi la dieta: intanto la dieta (mangiare in un determinato modo a seconda dell'obiettivo) non deve avere un inizio ed una fine, ma ti consiglio un'alimentazione sana ed equilibrata sempre. Un suo stile di vita. Nel caso della tua bimba prova a chiedere e di valutare una dieta a sbalzo calorico. I carboidrati danno energia e non fanno così male se non in eccesso. Cerca di preferirei piuttosto in base all'indice glicemico. Ad esempio il riso è meglio della pasta e se prendi il riso basmati ancora meglio. Le farine, meno sono raffinate e meglio è. La frutta fa bene, ma non esagerare, ha zucchero. Ottima la ciccia bianca, una volta la rossa e pesce a volontà così come la verdura. Fai un esame degli ormoni tiroidei e cerca così di capire se la tiroide "cammina". Prendete in considerazione di fare test glicemici. In rapporto all'altezza è si pesantuccia, ma non mi sembrerebbe così obesa. Per quanto riguarda l'aspetto psicologico, un consiglio spassionato, inizia dal tuo. Oddio non mi fraintendere. E' importante trasmettere alla bimba serenità, non parlare di obesità che magari lei già vede. Prendi il problema alle spalle anziche di fronte. Comincia a fargli immaginare la sua femminilità, fagliela uscire fuori, falla diventare "vanitosa" e vedrai che mano mano che si piace di più troverà quell'energia che ora non trova. Forse perchè sfiduciata o forse perchè non vede il bello che invece c'è. Coinvolgila con te, nel trucco, etc etc . Per gli sport condivido una teoria, falla divertire. Se un corpo ed una mente sono in equilibrio tutto funziona e ...brucia meglio. Portala a vedere lezioni di Zumba, di pop, di aerobica, magari vedendo certe belle ragazze gli viene l'emulazione. Esponila e non essere troppo ansiosa e protettiva, o meglio fallo, ma da lontano. Lasciala esporre e sbagliare, sarà lei che dovrà cercare e trovare la strada per risolvere la situazione....tutto risolvibile ovviamente, ma lo deve fare lei se no troppo comoda. Stai tranquilla e serena, abbassa la tua eventuale apprensione. Starà meglio anche lei. Vedrai che risolverai tutto con un pò di pazienza. Un forte abbraccio
:oook:

Grazie del consiglio Marven.
Il problema è che si sta parlando di una bambina di 8 anni che va a scuola. Ti assicuro che è praticamente impossibile tirarla giù dal letto, farle fare 20 minuti di cyclette e poi destinarla ad un intero pomeriggio a scuola, seguito dalle varie attività fisiche che fa dopo la scuola.
Al dilà di questo....gli ultimi esami hanno evidenziato che tiroide ed ormoni sono OK.
I trigliceridi invece sono a ben 408!!!! Il colesterolo totale è al doppio del valore massimo raccomandabile per l'età.
Domani ripeteremo gli esami e se i valori dovessero riconfermarsi, esiste ovviamente la necessità di rivolgerci ad uno specialista che curi il problema classificato come "dislipidemia infantile", la quale, nel 90% dei casi, ha origini genetiche.
Vedi, quello che mi fa riflettere è che, se non fosse stato per un mio cruccio, la nutrizionista non le avrebbe mai fatto fare esami relativi a dosaggi ormonali, tiroidei ed assetto lipidico. Li ho espressamente richiesti alla pediatra, perchè il dubbio mi è venuto.
Inoltre, la nutrizionista non ha mai proposto di fare esami per controllare eventuali intolleranze....insomma, a mio avviso, tutte delle grandi mancanze.
A dirla breve.....non mi soddisfa affatto, però all'epoca non conoscevamo nessuno e ci siamo affidati ad uno studio medico.
Credo che, una volta fatti gli ultimi esami e constatata la presenza o meno di un'eventuale dislipidemia, procederemo per certo con un altro specialista.



Ma il dottore che dice? Va davvero tenuta a dieta così rigida?
Ninete schifezze,niente dolcetti,niente di niente....se è un problema medico ok,non far si che una tua preoccupazione diventi un problema suo.


Invece è proprio un problema segnalato dalla pediatra, per cui siamo intervenuti andando da una nutrizionista.
Non la stiamo vivendo con ansia, anzi, cerchiamo di trasmettere alla bimba tutta la serenità possibile.
A casa mangiamo sano, ripeto: pochi grassi ( e solo vegetali), carne solo bianca, verdure a nastro. Sia io che mio marito abbiamo valori perfetti....insomma, io ho il sospetto che il problema vada ricercato altrove, non solo nella dieta.

alberto milani
10/10/2014, 11:32
Ciao,
ho giocato a hockey per 17 anni e credimi il ruolo del portiere è uno dei più faticosi! Devi essere veloce come un gatto e reattivo come una vipera! Durante un allenamento prendevo in giro il mio portiere in quanto sempre li fermo (a parer mio) e rilassato! Dopo qualche sfottò lui mi dice: "bene, pensi che sia una passeggiata di salute!? prova anche solo 10 min!" Torniamo in spogliatoio, mi vesto da pupazzo portiere e vado in campo: dopo 4 su e giù e qualche tiro in porta mi son dovuto fermare perchè vedevo nero! Oltrettutto il ruolo del portiere in una squadra di hockey è fondamentale: nello spogliatoio ed in campo deve essere un leader ed è rispettato e protetto da tutti: un intoccabile. Io la farei giocare ed aspetterei, anche perchè ha scelto lo sport più bello del mondo!!!
Alberto

Erikuccia
10/10/2014, 12:14
Ciao,
ho giocato a hockey per 17 anni e credimi il ruolo del portiere è uno dei più faticosi! Devi essere veloce come un gatto e reattivo come una vipera! Durante un allenamento prendevo in giro il mio portiere in quanto sempre li fermo (a parer mio) e rilassato! Dopo qualche sfottò lui mi dice: "bene, pensi che sia una passeggiata di salute!? prova anche solo 10 min!" Torniamo in spogliatoio, mi vesto da pupazzo portiere e vado in campo: dopo 4 su e giù e qualche tiro in porta mi son dovuto fermare perchè vedevo nero! Oltrettutto il ruolo del portiere in una squadra di hockey è fondamentale: nello spogliatoio ed in campo deve essere un leader ed è rispettato e protetto da tutti: un intoccabile. Io la farei giocare ed aspetterei, anche perchè ha scelto lo sport più bello del mondo!!!
Alberto

Non metto in dubbio sia un ruolo faticoso e di responsabilità, anzi.... tutt'altro. Se di 4 giocatori, uno è scarsotto, basta tirarlo fuori e sostituirlo. ma se il portiere principale è scarsotto, non ci sono ne' santi e ne' madonne.....le ingiurie se le becca tutte lui e manco ha la possibilità di uscirsene per riposarsi un po'.
Il fatto è che qui si sta parlando di una bimba di 8 anni, che è appena entrata nell'under 10, dopo un anno di minihockey.
Ora, essendo questo il primo anno di agonismo, mi pare un po' azzardato destinare subito un ruolo per ogni giocatore. Dovrebbe essere un anno di valutazione, in modo da percepire le qualità ed attitudini di ogni bambino. Se non c'è un portiere fisso, pazienza, vorrà dire che si turneranno ed a fine anno stabiliranno quello più idoneo.
Al dilà di tutto, considerato che al momento non stanno facendo alcun allenamento particolare, se non passaggi, percorsi, ganci, tecnica di tiro e partitella, la mia povera figliola si trova a dover stazionare seduta in porta per oltre 1 ora, senza che nessuno le impartisca alcuna informazione.

P.S. giocavo anche io ad hockey, ma su ghiaccio

Le89le
10/10/2014, 14:49
Ma il dottore che dice? Va davvero tenuta a dieta così rigida?
Ninete schifezze,niente dolcetti,niente di niente....se è un problema medico ok,non far si che una tua preoccupazione diventi un problema suo.
Per come la vedo io è molto più pericoloso portare in moto una figlia di 8 anni,che qualche kg oltre il peso corretto,prima dello sviluppo.
Ripeto;non ho capito se è il pediatra che vi sta allarmando,o siete solo voi. In base a questo posso anche rimangiarmi tutto....

Leo non vorrei dire ma 51kg per 1.40 è obesità assoluta. E' un peso abnorme per una bambina di 8 anni.
Ora io non conosco il tuo concetto di obesità, ma da qui a dire che si stà esagerando mi pare troppo...ad 8 anni poi, io ne peso 17kg in più e ne ho 25 e son alto quasi 40cm più di lei. Se per te è un problema da poco ti consiglio di farti un giro in america a vedere poi queste fanciulle (ma anche i bambini ovviamente) come poi si tirano...a 22anni con 110/120kg se gli va bene.

Nono Erikuccia fà benissimo a preoccuparsene, ne va la salute di sua figlia. E la bambina prima lo capisce meglio sarà per lei.



...comunque se quella ti sembra una dieta rigida devi vedere quelle di chi fà palestra seriamente ;)

Erikuccia
11/10/2014, 15:52
Volevo rendervi Partecipi degli ultimi risultati positivi raggiunti.
Cominciamo dal primo: la mia bimba ha "tirato fuori le palle" ed ha detto spontaneamente all'allenatore che lei il portiere non lo vuole fare. Ovviamente c'è stato un po' di sbigottimento da parte di genitori ed allenatore medesimo, poichè, a quanto pare, nessuno dei bimbi vuole ricoprire il ruolo. Pazienza, sono ancora piccini, faranno a turno :w00t:

Il secondo è che oggi abbiamo fatto nuovamente gli esami. I trigliceridi da 400 e passa sono calati a 227. Sono ancora altini, ma confidiamo di arrivare alla soglia di tolleranza entro il prossimo mese. Colesterolo totale, HDL ed LDL invece sono ritornati nella norma.

Che dire......mi sento così felice :w00t:

marven
11/10/2014, 16:42
Ottimo. Cosa pensi possa averla aiutata ? Secondo me ora gli ritorneranno anche le energie. Forza cucciola facciamo il tifo per te ;)

Erikuccia
11/10/2014, 16:52
Ottimo. Cosa pensi possa averla aiutata ? Secondo me ora gli ritorneranno anche le energie. Forza cucciola facciamo il tifo per te ;)

Principalmente lo sport ed il movimento, poi sicuramente anche un'alimentazione parecchio controllata
Non è calata di peso, ma l'aver abbassato certi valori è già un grosso paso avanti

leo
13/10/2014, 06:32
Leo non vorrei dire ma 51kg per 1.40 è obesità assoluta. E' un peso abnorme per una bambina di 8 anni.
Ora io non conosco il tuo concetto di obesità, ma da qui a dire che si stà esagerando mi pare troppo...ad 8 anni poi, io ne peso 17kg in più e ne ho 25 e son alto quasi 40cm più di lei. Se per te è un problema da poco ti consiglio di farti un giro in america a vedere poi queste fanciulle (ma anche i bambini ovviamente) come poi si tirano...a 22anni con 110/120kg se gli va bene.

Nono Erikuccia fà benissimo a preoccuparsene, ne va la salute di sua figlia. E la bambina prima lo capisce meglio sarà per lei.



...comunque se quella ti sembra una dieta rigida devi vedere quelle di chi fà palestra seriamente ;)

Se leggi bene il mio intervento,capisci che il tuo è inutile :dubbio:.....aggiungo che non ho mai visto bambini fare palestra seriamente,se dio vuole....


Ma il dottore che dice? Va davvero tenuta a dieta così rigida?
Ninete schifezze,niente dolcetti,niente di niente....se è un problema medico ok,non far si che una tua preoccupazione diventi un problema suo.
Per come la vedo io è molto più pericoloso portare in moto una figlia di 8 anni,che qualche kg oltre il peso corretto,prima dello sviluppo.
Ripeto;non ho capito se è il pediatra che vi sta allarmando,o siete solo voi. In base a questo posso anche rimangiarmi tutto....

:dubbio: